OPIFICI NEL COMUNE DI LOZZO DI CADORE: ANALISI STORICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OPIFICI NEL COMUNE DI LOZZO DI CADORE: ANALISI STORICA"

Transcript

1 OPIFICI NEL COMUNE DI LOZZO DI CADORE: ANALISI STORICA Un altro corso d acqua, affluente del Piave è il Rio Rin, nel Comune di Lozzo di Cadore. Lungo il corso del Rio Rin si svilupparono nei secoli numerose attività artigianali che utilizzavano l acqua come fonte d energia, per mezzo di una roggia che partiva dalla zona detta dei Crepe Ros. Nel 1766, come riportato dalle Anagrafi Venete, a Lozzo di Cadore vi erano dieci ruote da mulino da grani, una sega da legname, un follo da panni di lana, sedici telari da tela e cinque mole. Nel 1790, come indica il manoscritto di Giuseppe Monti, vi erano 8 molini e 1 sega e 1 follo. Opifici lungo il Rio Rin, nel Comune di Lozzo di Cadore. Catasto Austro-Italiano, I Impianto ( ), 187_Lozzo_IMP_025, Archivio di Stato di Belluno.

2 Derivazioni lungo la sponda destra del Rio Rin, nel Comune di Lozzo di Cadore. Catasto Austro-Italiano, I Impianto ( ), 188_Sovergna_IMP_018, Archivio di Stato di Belluno. Un manoscritto datato 21 marzo 1810 riferisce della volontà di dividere il molino Zanella a metà e attesta le condizioni cui erano soggetti i vari comproprietari. Lo stesso documento, nella parte datata 28 agosto 1846, riporta la richiesta per la costruzione di un nuovo canaletto conducente l acqua al sudetto nuovo corrente da fabbricarsi a parallelo degli altri tre canaletti. Come appuntato nel Prospetto dei Molini da sega esistenti nel Cadore nel 1850 all interno del manoscritto Statuta communitatis Cadubrii cum additionibus noviter impressa viene riportato un molino da sega comunale lungo il torrente Rin. Lo stesso manoscritto riferisce un episodio del 1589 e precisamente una supplica di un certo signor Bianchini conduttore del bosco di faggio di Longiarin, con la quale domandava che in luogo delle risene, gli si conceda la facoltà di erigere una Stua per condur le borre (sul Rio di Lozzo) senza danno di chì che sia, in compenso di 400, a cui si annuisce. Parte degli opifici, soprattutto quelli nella parte bassa dell abitato, furono distrutti dall incendio del 1867, altri danneggiati dall alluvione del Nel 1886, come riferisce Ottone Brentari nella sua Guida, lungo il corso del rio vi erano cinque mulini e una sega.

3 Qualche anno dopo, come riportato da Antonio Ronzon, nel volume IV Dal Pelmo al Peralba del 1896 erano presenti Mulini - 6 lungo il Rin. Seghe Una comunale. Dal Registro dei contribuenti dell imposta sui fabbricati dell I gennaio 1903, risultano esserci cinque mulini, una fucina, una sega, una bottega da fabbro e due folli da panni. Disegno del 1907 della Segheria Comunale Fitografia d inizio Novecento di Lozzo di Cadore. In basso si vede la segheria comunale. Tratta da: Roberto Tabacchi, Danilo De Martin, Uomini e macchine idrauliche Omin e machine a aga nel Cadore d inizio Novecento, 2010.

4 Nei primi 900 la Ditta Baldovin Giovanni e F.lli di Gaspare presentò un progetto per la costruzione di una centralina a valle dell abitato. Qualche anno più tardi, e precisamente nel 1914, presentò domanda per produrre forza motrice a scopo industriale e precisamente per la lavorazione del legname. I progetti allegati prevedevano che la derivazione fosse realizzata poco sotto la segheria Pellegrini, e tramite una roggia, che oltrepassava il corso del Rio Rin, l acqua era convogliata sulla ruota idraulica posta sulla sponda destra del Rio. Disegno del 1914 della derivazione lungo il Rio Rin a valle dell abitato di Lozzo di Cadore per forza motrice a scopo industriale (Copia originale di Leo Baldovin Carulli). Nel 1923 la Ditta Baldovin Monego Giovanni fu Lorenzo fece richiesta per l utilizzo acque Rio Rin per forza motrice, in tale istanza ( Pratica n.67 Piccola derivazione) vi è allegata una domanda di riconoscimento dell antico diritto d uso delle acque del Rio Rin per uso industriale, che riporta la data del 22 dicembre 1923, e che riferisce della derivazione d acqua dal rio Rin o Longiarin per produrre forza motrice in servizio di sette mulini, di una gualchiera e di una segheria per incarico ricevuto dall Ill. Sig. Sindaco di Lozzo a norma del R.D. 9

5 ottobre 1919 n.2161 e del Regolamento Relativo approvato con R.D. 14 agosto 1920 n Lo stesso Sindaco in data 27 dicembre 1923 scrisse una Lettera al Ministro dei Lavori Pubblici nella quale poneva l accento sul fatto che il diritto che si richiede venga riconosciuto poiché si basa sull uso ultratrentennale (anzi ultrasecolare) anteriore al 1884.i loro antecessori utilizzavano nel trentennio e prima ancora da secoli. Gli opifici elencati sono: 1- Molino di Baldovin Lucio fu Giovanni; 2- Molino di Baldovin Gaspare fu Mariano; 3- Molino di Baldovin Giovanni fu Gio-Batta; 4- Molino degli Eredi Zanella in Loda Luigi; 5- Molino di Calligaro Bianco Argentina fu Lorenzo; 6- Gualchiera di Da Prà Costantino fu Giovanni; 7- Molino di Calligaro Cian Giuseppe; 8- Molino Baldovin Giovanni fu Lorenzo; 9- Sega Comunale. La relazione riporta inoltre che la seconda derivazione, quella posta più a valle, dava forza anche a una ruota da fabbro, ma è precisato che questa officina non fa parte della presente relazione. Agli inizi del Novecento lungo il Rio Rin, infatti, vi era anche l officina Baldovin Marin Lorenzo fu Mariano. L opificio sfruttava una sua roggia, che aveva la presa poco sotto lo scarico dei mulini in località Prou. L acqua, dopo aver fatto funzionare i macchinari presenti nella fucina, dove si producevano per lo più oggetti d uso quotidiano, confluiva poco sotto il mulino Calligaro Cian e Baldovin, nel ramo principale della roggia che andava ad azionare la sottostante segheria comunale. Poco sotto l officina Baldovin Marin vi era un altra roggia, derivata direttamente dal Rio Rin, che attivava il maglio della bottega da fabbro di Da Pra Fauro Giuseppe, specializzata nella fabbricazione dei carri e nel ferrare cavalli. Dal 1923 circa i macchinari all interno della bottega da fabbro furono azionati dalla corrente elettrica prodotta dalla Ditta F.lli Baldovin.

6 Come si presentava l interno della fucina Baldovin Marin Lorenzo nel Alcuni anni dopo è stata convertita in abitazione privata. Il mulino di Calligaro Cian Giuseppe fu Giovanni e quello di Baldovin Giovanni fu Lorenzo facevano parte di un unico opificio diviso in due proprietà. Giuseppe Calligaro Cian nel 1948 fece domanda di rinuncia al diritto di derivazione d acqua dal Rio Rin per azionare il proprio mulino da cereali, che aveva al suo interno una macina. Nella rinuncia specifica che a causa di aggravio canone, spese d istruttoria, si rende costretto con la presente a rinunciare a detta concessione. Fa presente che l edificio e il macchinario da oltre vent anni non viene utilizzato per deficienza e che dunque l acqua non viene usufruita pagando lo stesso il canone. Il sottoscritto sottostava al canone solamente per amore alla conservazione dei diritti millenari dei suoi avi.. L anno seguente anche la Ditta Baldovin Monego Giovanni presentò domanda di rinuncia per azionare il proprio mulino da grano, che aveva al suo interno tre macine.

7 Disegno del 1947 del mulino Calligaro Cian e Baldovin Monego. Archivio Genio Civile di Belluno Pratica n.128 Piccola Derivazione. Planimetria datata 1923 con l elenco degli opifici lungo il Rio Rin. Archivio Genio Civile di Belluno Pratica n.67 Piccola Derivazione.

8 Profilo longitudinale datato 1923 con indicati gli opifici lungo il Rio Rin. Archivio Genio Civile di Belluno Pratica n.67 Piccola Derivazione. Agli inizi del Novecento fu costruita la segheria Pellegrini, in località Broilo, poco più a valle di quella comunale. Dalla domanda di rinnovo presentata nel 1931 da Antonio Pellegrini ed eredi, si viene a sapere che nel 1901 era stata concessa a Pellegrini Giovan Battista fu Simone la derivazione d acqua per azionare una segheria da legnami. Nei vari documenti risulta inoltre che questa è stata costruita, secondo il sistema Cadorino, a valle dell abitato di Lozzo, provvista di una ruota idraulica a cassetta, del diametro di m.6 e funziona regolarmente dal Disegno del 1931 della segheria della Ditta Pellegrini. Archivio Genio Civile di Belluno Pratica n.335 Piccola Derivazione.

9 Fitografia d inizio Novecento di Lozzo di Cadore. In basso si vede parte della segheria Pellegrini con la sua roggia che parte poco sotto la segheria comunale. Tratta da: Roberto Tabacchi, Danilo De Martin, Uomini e macchine idrauliche Omin e machine a aga nel Cadore d inizio Novecento, Nel 1923 la Ditta Baldovin Giovanni, Marco, Mariano, Floro e Arcangelo fu Gaspare fece domanda di derivazione d acqua in località Ronzie per ampliare l impianto esistente e azionare una segheria da legnami sfruttando un salto di 18 metri, per produrre una potenza pari a Kw 23,75 ( Pratica n.27 Piccola derivazione). La concessione fu accordata per anni trenta successivi e continui decorrenti dal 10 settembre 1915, data della concessione prefettizia. Alla pratica è allegato un disegno dove sono indicati undici opifici lungo il Rio Rin, in particolare sette mulini, tre segherie ed una gualtiera, ed esattamente, seguendo il corso del Rio Rin: 1- Molino di Baldovin Lucio fu Giovanni; 2- Molino di Baldovin Gaspare fu Mariano; 3- Molino di Baldovin Giovanni fu Gio-Batta; 4- Molino Eredi Zanella in Loda Luigia; 5- Molino di Calligaro Bianco Argentina fu Lorenzo; 6- Gualtiera di Da Prà Costantino fu Giovanni; 7- Molino Calligaro Cian Giuseppe; 8- Molino Baldovin Giovanni fu Lorenzo; 9- Sega Comunale; 10- Sega Pellegrini Giovanni Battista; 11- Sega di Baldovin Giovanni F.lli di Gaspare ; rispetto all elenco prima riportato, in quest ultimo si sono aggiunti due segherie, quella dei Pellegrini e quella dei F.lli Baldovin.

10 Disegno ed elenco del 1923 degli opifici lungo il Rio Rin Archivio Genio Civile di Belluno Pratica n.27 Piccola Derivazione Nel corso degli anni i fratelli Baldovin costruirono due segherie, la prima sulla sponda destra del Rio Rin, l altra, attorno agli anni 20 del Novecento, di fronte alla prima, oltre il Rio, in adiacenza alla loro abitazione. I macchinari presenti in entrambe le segherie, assieme a quelli utilizzati nelle falegnamerie, poste ai piani superiori della segheria in sponda sinistra, erano azionati dall energia elettrica prodotta dalla centralina idroelettrica degli stessi Baldovin Carulli, inizialmente situata a valle dell abitato. Baldovin Giovanni in data , fece richiesta di utilizzare le acque del Rio Rin per produrre energia elettrica in una nuova centralina. La centralina elettrica è indicata nell elenco degli anni 1930 delle Concessioni di acqua pubblica ad uso industriale della provincia di Belluno, e fu costruita a monte di tutti gli opifici esistenti.

11 Disegno del 1926, tra i vari opifici idraulici elencati vi è sia la centralina a valle, sia quella a monte dell abitato di Lozzo di Cadore, entrambe intestate ai F.lli Baldovin. Archivio Genio Civile di Belluno Pratica n.28 Piccola Derivazione Dopo la Prima Guerra Mondiale lungo il Rio Rin furono realizzati gli edifici ad uso centralina e la segheria-falegnameria Baldovin Carulli, sopra riportati, e il lanificio dei fratelli Zanella, che avevano iniziato l attività durante la Seconda Guerra Mondiale al secondo piano della segheria Baldovin Carulli, e che in seguito avevano costruito un apposito opificio che sfruttava l energia elettrica fornita dall officina per la produzione di energia elettrica dei fratelli Baldovin Carulli. Nel 1950 la Ditta Pellegrini Valerio e F.lli fu Giovanni Battista inoltra all Ufficio del Genio Civile di Belluno una richiesta di diminuzione canone annuo, poiché la sega non funziona nel periodo invernale, e per non lasciarla inattiva ha dovuto provvedere a farla agire mediante l energia elettrica.. Nel 1954, la Ditta Pellegrini inoltra richiesta di rinuncia alla derivazione, in quanto la segheria, già azionata

12 dall acqua del Rio Rin, è ora azionata da energia elettrica e di aver demolito le opere di presa dell acqua e ripristinato l alveo del rio. Gli opifici dei fratelli Baldovin Carulli sfruttavano l energia prodotta dalla loro stessa centralina, nel secondo dopoguerra la Ditta fu sciolta e gli opifici divisi. Le segherie funzionarono sino al 1955 circa, mentre le falegnamerie chiusero qualche anno più tardi. Lozzo di Cadore nel Si vedono in basso, in primo piano, la segheria Baldovin Carulli e la segheria comunale. Collezione Benito Pagnussat Nel 1958 da parte di Marco Baldovin fu presentata l istanza per rinuncia alla concessione di derivazione d acqua per azionare una segheria da legnami. Nella seconda metà del Novecento e in particolare a seguito dell alluvione del 1966, che arrecò vari danni a fabbricati e opere di presa, le attività artigianali lungo le sponde del Rio Rin andarono scomparendo.

13 Il Rio Rin dopo l alluvione del 4 novembre Archivio Fotostudio G.B. Zanella Dei vari opifici sopra elencati, seguendo il corso del Rio Rin, rimangono nella parte alta dell abitato, a testimonianza delle attività di un tempo, la diga di sbarramento e le opere di presa realizzate a seguito della costruzione della centralina idroelettrica Baldovin Carulli, la suddetta centralina, il mulino oggi di proprietà Del Favero, avente in origine tre ruote idrauliche a cassetta, l opificio oggi Da Pra Calligaro, nel 1903 adibito a follo da panni e fucina, in seguito convertito in mulino, e l edificio detto mulin dei Pinza, diviso in più proprietà, che ospitava al suo interno due mulini, una gualchiera (di cui rimangono solo alcune tracce dei muri perimetrali) e una piccola fucina da fabbro aggiunta dopo la Seconda Guerra Mondiale. Nella parte più a valle dell abitato, inoltre, rimangono altri edifici, in parte però riconvertiti nel corso degli anni. Per quanto riguarda la centralina idroelettrica Baldovin Carulli, il mulino Del Favero, il mulino Da Pra Calligaro e il mulino dei Pinza viene di seguito riportato qualche ulteriore dato.

14 OFFICINA PER LA PRODUZIONE D ENERGIA ELETTRICA BALDOVIN CARULLI Fotografie degli anni 30 del Novecento dell officina per la produzione d energia elettrica dei fratelli Baldovin Carulli L officina per la produzione dell energia elettrica (com era chiamata agli inizi del XX secolo una centrale idroelettrica) dei fratelli Baldovin Carulli sfrutta le acque del Rio Rin, captate da una diga di sbarramento situata in località Le Spesse. La prima diga, costruita nel 1926, era in tronchi di legno, mentre la condotta, che portava l acqua sino alla centralina, era in gran parte in cemento, tranne che per l ultimo pezzo di ferro. Nel la diga di legno fu sostituita da uno sbarramento in calcestruzzo. Dalla diga parte una condotta forzata lunga 662,35 metri, che porta l acqua in pressione all officina per la produzione dell energia elettrica. Gli ultimi interventi effettuati sullo sbarramento risalgono al periodo successivo all alluvione del 1966, che provocò numerosi danni, soprattutto alla condotta e alle opere di captazione e regolazione delle acque. Immagine del bacino a monte della diga e dei danni causati dall alluvione del 1966.

15 La posizione della nuova centralina, costruita a monte degli opifici esistenti, fece sì che la diga, con le sue opere di derivazione, andasse a sostituire le antiche opere di presa, e la stessa acqua in uscita dalle turbine, per mezzo del canale di scarico, venisse restituita alla roggia e utilizzata dai sottostanti mulini. Fotografia d inizio Novecento della roggia lignea a monte degli opifici idraulici La ditta dei fratelli Baldovin Carulli aveva inizialmente costruito una centralina in fondo al paese in località Ronzie. Nel 1916 erano già state costruite le opere per derivazione d acqua dal Rio Rin presso l abitato di Lozzo di Cadore per produzione di forza motrice a scopo industriale e precisamente per lavorazione del legname. In seguito, visto l aumentare del fabbisogno di energia, fece domanda per la costruzione di una nuova officina per la produzione d energia elettrica poco sopra il mulino Badovin Lucio. In data 24 agosto 1926 il podestà comunicava ai fratelli Baldovin Carulli l approvazione della domanda per la concessione del permesso di passaggio con tubazione di cemento per la conduttura lungo la strada vicinale Spesse-Manadoira dell acqua necessaria all impianto di un officina per la produzione dell energia elettrica.

16 Particolare della centralina e del vicino lavatoio Nella centralina furono installati una turbina Pelton tipo svizzero, n 53 con un getto ad ago, un regolatore di velocità e un alternatore trifase acquistati nel novembre 1926 dalla ditta Officine - fonderie A. Pellizzari e figli, di Arzignano (Vicenza) avente una potenza di 37 HP. Nel maggio 1929 fu acquistata un altra turbina Pelton della ditta De Pretto, con reostati e alternatore trifase, presso la ditta Ercole Marelli e C.S.A. - filiale di Padova, con potenza pari a 70 HP. L alternatore della Pellizzari fu requisito durante la Seconda Guerra Mondiale e in seguito rimpiazzato con un altro della Societe d eletricite Alioth. Immagine dell interno della centralina con il proprietario Leo Baldovin Carulli

17 La centralina, oltre a servire i vari opifici dei fratelli Baldovin Carulli, forniva energia elettrica all intero paese. Scaduta la concessione trentennale, nel 1958 fu rinnovata a nome della ditta Giovanni Baldovin fu Gaspare. L alluvione del 1966 distrusse parte delle opere di presa e della condotta, e la centralina rimase inattiva per qualche mese; i fratelli Arnaldo e Benvenuta Baldovin, eredi di Giovanni, ripararono i danni subiti. In seguito subentrò Leo Baldovin, figlio di Benvenuta, che nel 1989 rinnovò nuovamente la concessione dell acqua, e tuttora gestisce la centralina soprattutto a scopo didattico. MULINO DEL FAVERO Il mulino, oggi di proprietà Del Favero, che si trova appena sotto la centralina idroelettrica, con molta probabilità è quello raffigurato su una tavoletta votiva donata per Grazia ricevuta da Baldassare de fu Gerolamo de Mejo li 8 agosto 1764, dove vi è rappresentato un opificio idraulico con tre ruote lignee. Tavoletta votiva donata per Grazia Ricevuta da Baldassare de fu Gerolamo de Mejo, li 8 Agosto 1764 Risulta tra quelli indicati nell elenco di riconoscimento antico diritto d uso delle acque del Rio Rin, sotto il nominativo Molino di Baldovin Lucio fu Giovanni.

18 Il Registro dei Contribuenti delle Imposte sui Fabbricati del 1903, riporta un mulino al mappale n 2002 di proprietà di Baldovin Stefin Paolo fratelli e sorelle fu Gio Batta, che corrisponde in mappa alla posizione dell attuale mulino Del Favero. Dalla Pratica n 443, Piccola Derivazione, Ufficio Genio Civile di Belluno, si può apprendere che nel 1923, Baldovin Gio-Battista Rosario, Dorotea-Maria, Angela- Maria e Da Prà Piazza Apollonia, presentarono la domanda di concessione dell acqua per utilizzo mulino da cereali, già Baldovin Stefinuto-Lucio fu Giovanni. La derivazione fu concessa, per un periodo di trent anni, dal 1917 al 1947, per una potenza di 3,35 HP, ottenuta da un salto di 5,3 metri. Sullo sfondo il mulino oggi Del Favero Anticamente il mulino aveva tre ruote idrauliche lignee, due del diametro di 3 metri e una del diametro di 2,05 metri, che producevano una potenza pari a 3,35 HP, per mezzo di un salto di 5,3 metri, e che azionavano due macine ed un pila orzo. Le ruote idrauliche a cassette di legno furono sostituite durante la Seconda Guerra Mondiale da Baldovin Angela, Dorotea e Giovanni, con una turbina di tipo Pelton, come risulta dal progetto del geometra Valentino Masi di Domegge, del 31 maggio 1943.

19 Disegno della turbina installata nel 1943, che andava a sostituire le tre ruote idrauliche esistenti. Archivio Genio Civile di Belluno Pratica n.443 Piccola Derivazione. La turbina di tipo Pelton, ancor oggi visibile, assieme alla macina e al pila orzo, è ad asse verticale, del diametro di 2,6 metri, installata in un pozzetto circolare profondo 1,6 metri dal pavimento del locale seminterrato del mulino. La turbina sfruttava un salto di 7,6 metri, producendo una potenza nominale di 2,61 Kw, che serviva per azionare un palmento ed una molazza montati su

20 un incastellatura di legno a metri 1,10 dal pavimento. In seguito all installazione della turbina fu costruita a monte dell edificio una vasca di carico in cemento e al posto della roggia e dei canali di legno fu introdotto un tubo di cemento del diametro di 30 cm, direttamente collegato alla condotta di scarico della centrale elettrica dei fratelli Baldovin Carulli. Interno del mulino con la macina da grano e il pila orzo azionati da una turbina Pelton installata nel 1943 Al piano primo dell opificio, nel periodo compreso tra gli anni circa, fu collocata una piccola tessitura a conduzione familiare. Il laboratorio era di proprietà di Giovanni Lucio Baldovin e di Ezio Baldovin. Per seguire la lavorazione fu incaricato Del Puppo di Cappella Maggiore, esperto dei processi lavorativi legati alla tessitura. Per quanto riguarda il mulino, nel 1947 fu richiesto un successivo rinnovo al Magistrato alle Acque su progetto del geometra A. Larese, per una potenza nominale di 2,61 Kw, data da un salto di 7,6 metri. Nel 1977 fu ulteriormente rinnovata la concessione a nome di Luigi Del Favero, erede di Dorotea Baldovin, con scadenza nel Del Favero proseguì l attività saltuariamente sino al 1985 circa, e a seguito della sua morte, i figli Giuseppe e Lucio rinunciarono alla concessione che fu dichiarata decaduta nel 1993.

21 MULINO DA PRA E CALLIGARO Il mulino Da Pra Calligaro L edificio, oggi detto mulino Da Pra e Calligaro, è indicato tra quelli riportati nell elenco di riconoscimento antico diritto d uso delle acque del Rio Rin, ed esattamente sotto il nominativo Molino di Baldovin Gaspare fu Mariano per la parte più a monte e Molino di Baldovin Stefin Giovanni fu Gio Batta per la metà posta più a valle. Dal Registro dei Contribuenti dell Imposta sui Fabbricati del 1903, risulta essere adibito per una metà (quella più a monte) a follo da panni di proprietà di Maria Da Pra Fauro fu Gio Batta e per l altra a fucina di Giovanni Baldovin Stefin fu Gio Batta. Quest ultimo, in seguito convertì la sua fucina in mulino. Anche la metà più a monte, dopo essere stata venduta a Romano Baldovin, fu successivamente trasformata ad uso mulino. Infatti, come risulta dal disegno del 1923 e dall elenco sopra riportato, l acqua dopo aver azionato il mulino di Baldovin Stefinuto Lucio, per mezzo di una roggia

22 lignea azionava le due ruote in legno dei mulini di proprietà Baldovin Gaspare e Baldovin Giovanni. Il piano terra d entrambe le proprietà ospitava una macine da grano e il pila orzo, mentre il piano superiore era di servizio ai mugnai. Nella parte più a valle del fabbricato fu poi aggiunto un ulteriore volume che ospitò per un periodo una fucina da fabbro. I due mulini presenti all interno dell edificio furono fra i primi, di quelli lungo la roggia, a cessare l attività produttiva. Per quanto riguarda la parte più a valle, già nel Secondo Dopoguerra la vedova di Giovanni Baldovin fu Gio Batta rinunciò al diritto di derivazione delle acque, anche a nome degli altri eredi. Nel 1960 circa, al piano terra della porzione più a monte, Giovanni Baldovin installò il gruppo elettrogeno di supporto all officina per la produzione d energia elettrica. In seguito l intero edificio fu acquistato da Tranquillo Calligaro, che acquisì anche la parte più a monte usufruita da Leo Baldovin Carulli. Alla fine del XX secolo, esternamente è stata ricostruita una ruota idraulica e parte della roggia. La ruota idraulica e parte della roggia ricostruite a fine del XX secolo.

23 MULINO DEI PINZA Immagine d inizio Novecento del mulino dei Pinza Il mulino oggi detto dei Pinza è citato in un manoscritto datato 21 marzo 1810 in cui si riferisce circa la volontà di dividere il molino Zanella a metà, e dove in oltre si attestano le condizioni cui erano soggetti i vari comproprietari. L edificio, indicato con i nominativo Molino degli eredi Zanella in Loda Luigi (porzione a monte), Molino di Calligaro Bianco Argentina fu Lorenzo (parte centrale), Gualchiera di Da Pra Costantino fu Giovanni (parte più a valle), risulta tra quelli dell elenco di riconoscimento antico diritto d uso delle acque del Rio Rin. Nel 1903, come risulta dal Registro dei Contribuenti delle imposte sui fabbricati, l edificio ospitava nella parte più a monte il mulino di proprietà Zanella in Loda Gaspare e fratelli e sorelle fu Gio Batta e fratelli e sorelle fu Gaspare, in quella più a valle il mulino di Calligaro Bianco Lorenzo. Quest ultimo, come si evince dalla domanda di rinnovo concessione d acqua ad uso industriale del 27 dicembre 1923, sfruttava un salto di 5,96 metri per produrre una potenza di 3,77 HP per azionare le due macine da grano che aveva all interno del mulino. Nel 1947, allo scadere della concessione la ditta Zanella Giuseppe, Agostino, Evaristo, Placido ed Elisabetta, non inoltrò domanda di rinnovo, mentre Calligaro

24 Bianco Argentina fu Lorenzo, sposata con Giuseppe Da Pra detto Bepo Pinza (da cui il nome attuale del mulino), presentò la domanda, ma l anno seguente vi rinunciò. L acqua derivata dal Rio Rin, dopo aver azionato gli opifici più a monte, andava a muovere le tre ruote in legno esterne all edificio. Pur essendoci due macine da grano all interno di ogni proprietà, solitamente era utilizzata una per mulino. Disegno del 1947 del mulino dei Pinza. Archivio Genio Civile di Belluno Pratica n.441 Piccola Derivazione

25 Dopo il Secondo Conflitto Mondiale all interno del mulino Calligaro fu realizzato un piccolo vano e collocata una fucina da fabbro, dove si realizzavano oggetti di ferro a livello artigianale. Al piano superiore fu realizzato un piccolo laboratorio a servizio della fucina. Il trapano e il soffietto per la forgia sfruttavano il movimento di una delle due ruote che attivava la macina da grano. Come sopra indicato, entrambi i mulini cessarono l attività poco dopo. Attualmente, la parte più a monte risulta sostanzialmente modificata, mentre la parte più a valle, proprietà di Teodolindo Da Pra, figlio di Giovanni Da Pra Pinza, preserva ancora al suo interno le due macine e gli oggetti della piccola fucina. Macine ancora presenti all interno della parte più a valle del mulino dei Pinza

26 Interno della piccola fucina Addossato al lato sud-est dell edifico vi era un altro volume, di cui restano solo le tracce dei muri perimetrali, che, come indicato nell elenco di riconoscimento antico diritto d uso delle acque del Rio Rin per uso industriale, del 27 dicembre1923, era di proprietà di Da Pra Costantino fu Giovanni, ed era utilizzato come Gualchiera. L opificio, come risulta da un disegno del 1885, aveva una sua ruota idraulica che sfruttava un salto di circa 3 metri, per azionare i macchinari all interno. Al piano terra vi era l apparato per la battitura e digrassatura dei tessuti, mentre al piano superiore vi era il follo da panni. Già nel 1923 la ruota idraulica non era più funzionante.

27

28 Disegni del 1885 raffiguranti l opificio con la gualchiera. Tratta da: Roberto Tabacchi, Danilo De Martin, Uomini e macchine idrauliche Omin e machine a aga nel Cadore d inizio Novecento, 2010.

OPIFICI NEL COMUNE DI VALLE DI CADORE: ANALISI STORICA

OPIFICI NEL COMUNE DI VALLE DI CADORE: ANALISI STORICA OPIFICI NEL COMUNE DI VALLE DI CADORE: ANALISI STORICA Nel Comune di Valle di Cadore la maggior parte dei manufatti e degli edifici paleoindustriali connessi con la presenza dell acqua si andò insediando

Dettagli

OPIFICI NEL COMUNE DI CIBIANA DI CADORE: ANALISI STORICA

OPIFICI NEL COMUNE DI CIBIANA DI CADORE: ANALISI STORICA OPIFICI NEL COMUNE DI CIBIANA DI CADORE: ANALISI STORICA Nel Comune di Cibiana di Cadore la maggior parte dei manufatti e degli edifici paleoindustriali connessi con la presenza dell acqua s insediò lungo

Dettagli

SCHEDE TURISTICHE. Comune: Exilles. Numero percorsi: 3. Nome percorso: Mulini del Paese.

SCHEDE TURISTICHE. Comune: Exilles. Numero percorsi: 3. Nome percorso: Mulini del Paese. Comune: Exilles. SCHEDE TURISTICHE Numero percorsi: 3. Nome percorso: Mulini del Paese. Descrizione: Vi sono attestazioni di attività molitoria a Exilles sin dal XV secolo. Tale attività, nell 800 era

Dettagli

IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA

IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA Iren Energia è la società del Gruppo Iren che opera nei settori della produzione e distribuzione di energia elettrica, nella produzione e distribuzione di energia

Dettagli

LA LINEA DEL TEMPO GEOSTORICA DELLE CARTIERE A CARBONERA XIII XX sec

LA LINEA DEL TEMPO GEOSTORICA DELLE CARTIERE A CARBONERA XIII XX sec RETE DELLE GEO STORIE A SCALA LOCALE Progetto Innovascuola LA LINEA DEL TEMPO GEOSTORICA DELLE CARTIERE A CARBONERA XIII XX sec Classi 5 Anno Scolastico 2009-10 I.C. di Carbonera TV Scuola Primaria C.

Dettagli

La canalizzazione di Bologna. Realizzato da: Federico Cacciari Giorgia Calegari Lorenzo Montanari Tommaso Giacominelli Luca Odorici

La canalizzazione di Bologna. Realizzato da: Federico Cacciari Giorgia Calegari Lorenzo Montanari Tommaso Giacominelli Luca Odorici La canalizzazione di Bologna Realizzato da: Federico Cacciari Giorgia Calegari Lorenzo Montanari Tommaso Giacominelli Luca Odorici Bologna, la piccola Venezia dei secoli passati Bologna non ha importanti

Dettagli

IDROELETTRICO - IMPIANTO PIOVA

IDROELETTRICO - IMPIANTO PIOVA IDROELETTRICO - IMPIANTO PIOVA Inquadramento delle opere L impianto sul torrente Piova è il primo realizzato dalla società En&En, fondata da Celeste Bortoluzzi nel 2002, dando cosi Inizio ad un percorso

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO II Facoltà di Ingegneria - Vercelli - LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E I PROBLEMI DI ESERCIZIO DELLE MACCHINE IDRAULICHE Corso di Infrastrutture Idrauliche I LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI

Dettagli

LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI DEGLI IMPIANTI IDROELETTRICI

LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI DEGLI IMPIANTI IDROELETTRICI LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI DEGLI IMPIANTI IDROELETTRICI Argomenti trattati: 1 - Generalità di un impianto idroelettrico. 2 - Descrizione delle turbine idrauliche. 3 - Il tubo aspiratore-diffusore Introduzione

Dettagli

INDICE 1. INQUADRAMENTO DELL INTERVENTO CONTENUTI DELLA VARIANTE LA ZONIZZAZIONE LA NORMATIVA DI ATTUAZIONE...

INDICE 1. INQUADRAMENTO DELL INTERVENTO CONTENUTI DELLA VARIANTE LA ZONIZZAZIONE LA NORMATIVA DI ATTUAZIONE... INDICE 1. INQUADRAMENTO DELL INTERVENTO...2 2. CONTENUTI DELLA VARIANTE...2 3. LA ZONIZZAZIONE...3 4. LA NORMATIVA DI ATTUAZIONE...9 Studio Tecnico di Ingegneria TIMEUS ing. Roberto pag. 1 1. INQUADRAMENTO

Dettagli

Impianto idroelettrico Nuova Biaschina

Impianto idroelettrico Nuova Biaschina Impianto idroelettrico Nuova Biaschina La via dell energia La via dell energia Impianto idroelettrico Nuova Biaschina Il fiore all occhiello di AET L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo:

Dettagli

Ordinanza sul calcolo del canone per i diritti d acqua

Ordinanza sul calcolo del canone per i diritti d acqua Ordinanza 721.831 sul calcolo del canone per i diritti d acqua (ODA)1) del 12 febbraio 1918 Il Consiglio federale svizzero, in esecuzione degli articoli 49, 51 e 74 capoverso 2 della legge federale del

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 70 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 70 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia DELIBERAZIONE N. 70 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTO DI INDIRIZZO PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO COMUNALE PER IL PAGAMENTO

Dettagli

A) CRITERI UTILIZZATI PER LE SCELTE PROGETTUALI

A) CRITERI UTILIZZATI PER LE SCELTE PROGETTUALI RELAZIONE TECNICA DEL PROGETTO PER L'USO DELLE ACQUE DI RISULTA DAL DEPURATORE IN C/DA SILICA DI VIBO VALENTIA, AI FINI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA. A) CRITERI UTILIZZATI PER LE SCELTE PROGETTUALI

Dettagli

DELLE COSTRUZIONI IDRAULICHE~ DEI MOTORI PRIMI~ DELLE MACCHINE E DELLE CONDUTTURE ELETTRICHE

DELLE COSTRUZIONI IDRAULICHE~ DEI MOTORI PRIMI~ DELLE MACCHINE E DELLE CONDUTTURE ELETTRICHE CINQUANT~ ANNI DI EVOLUZIONE DELLE COSTRUZIONI IDRAULICHE~ DEI MOTORI PRIMI~ DELLE MACCHINE E DELLE CONDUTTURE ELETTRICHE MILANO 1934 A CURA DELLA SOCIETÀ EDISON ANNO XII E.F. PROPRIETÀ ARTISTICA E LETTERARIA

Dettagli

produzione di energia

produzione di energia produzione di energia È una fonte di energia inesauribile e pulita che ha basso impatto ambientale. potrebbe essere incrementato di cinque volte il suo attuale utilizzo, significando che potrebbe occupare

Dettagli

OPIFICI NEL COMUNE DI PIEVE DI CADORE, MULINO E SEGHERIA A NEBBIU E A POZZALE DI CADORE: ANALISI STORICA

OPIFICI NEL COMUNE DI PIEVE DI CADORE, MULINO E SEGHERIA A NEBBIU E A POZZALE DI CADORE: ANALISI STORICA OPIFICI NEL COMUNE DI PIEVE DI CADORE, MULINO E SEGHERIA A NEBBIU E A POZZALE DI CADORE: ANALISI STORICA MULINO E SEGHERIA DI NEBBIU DI CADORE La maggior parte degli opifici a forza idraulica del Comune

Dettagli

Impianto idroelettrico Ponte Brolla

Impianto idroelettrico Ponte Brolla Impianto idroelettrico Ponte Brolla La via dell energia La via dell energia Impianto idroelettrico e solare Ponte Brolla Energia nel rispetto dell ambiente L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di

Dettagli

Seminario «Energie Rinnovabili e Ambiente Montano» Realizzazione di impianti mini idro

Seminario «Energie Rinnovabili e Ambiente Montano» Realizzazione di impianti mini idro Seminario «Energie Rinnovabili e Ambiente Montano» Realizzazione di impianti mini idro ing. Alessandro Calvi, ENEL Produzione S.p.A, Supporto Tecnico Civile alessandro.calvi@enel.com Omegna, 07 Ottobre

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione L architettura dell industria molitoria tra conoscenza e conservazione : il Mulino Nuovo

Dettagli

REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE

REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE COMUNE DI PREDAZZO PROVINCIA DI TRENTO REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE PREMESSA NELL ULTIMO

Dettagli

Impianto idroelettrico Tremorgio

Impianto idroelettrico Tremorgio Impianto idroelettrico Tremorgio La via dell energia Impianto idroelettrico Tremorgio Un pezzo di storia della produzione in Ticino L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo: fornisce

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI GREZZANA CAMBIO DESTINAZIONE D USO DI FABBRICATO NON PIU FUNZIONALE ALLE ESIGENZE DI UN FONDO L.R 11/2004 PROPRIETA CRISTANELLI EZIO DITTA CASTAGNA SANTINA RELAZIONE TECNICO

Dettagli

scheda 1 Percorso 6 Le macchine di Leonardo L energia

scheda 1 Percorso 6 Le macchine di Leonardo L energia L energia Utilizzando il modello della scheda analizza i rendimenti riportati in tabella. Ritaglia le figure dell allegato 1 e incollale nella tabella predisposta scheda 1 Energia in entrata Energia in

Dettagli

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara COMUNE DI SORISO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 22 GENNAIO 2014 OGGETTO: BANDO DI CONCORSO PER ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI AFFITTO

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-5057 del 15/12/2016 Oggetto OGGETTO: PRPPA2921

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N IN DATA

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N IN DATA PROVINCIA DI BIELLA Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. Dirigente / Resp. P.O.: SARACCO GIORGIO DETERMINAZIONE N. 1906 IN DATA 25-07-2011 Oggetto: D.Lgs.152/2006 - L.R. 27.01.2009 n 3 - R.D.1775/1933

Dettagli

COMUNE DI SALUZZO PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI SALUZZO PROVINCIA DI CUNEO Capitale sociale Euro 16.000.000,00 i.v. Codice Fiscale - Partita IVA Registro Imprese di Cuneo: 03429380045 R.E.A. 290102 C.C.I.A.A. Cuneo SCOTTA S.p.A. Sede legale e amministrativa: COMUNE DI SALUZZO

Dettagli

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ AI SENSI DEL D.P.R n. 380 artt. 24 e 25

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ AI SENSI DEL D.P.R n. 380 artt. 24 e 25 Timbro del Protocollo Generale Marca da Bollo Euro 14,62 Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di Terrassa Padovana - PADOVA DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ

Dettagli

Sommario 1. FOTOINSERIMENTO FABBRICATO CENTRALE INFORMAZIONI INERENTI LA SCALA DI RISALITA PER I PESCI... 6

Sommario 1. FOTOINSERIMENTO FABBRICATO CENTRALE INFORMAZIONI INERENTI LA SCALA DI RISALITA PER I PESCI... 6 Sommario 1. FOTOINSERIMENTO FABBRICATO CENTRALE... 3 2. INFORMAZIONI INERENTI LA SCALA DI RISALITA PER I PESCI... 6 1. Fotoinserimento fabbricato centrale Il fabbricato di centrale è realizzato al di sopra

Dettagli

SCHEDE DOCUMENTALI. SD 1.1.a_2. Comune di Scanzorosciate PIANO DI EMERGENZA COMUNALE SD 1.1.a_2

SCHEDE DOCUMENTALI. SD 1.1.a_2. Comune di Scanzorosciate PIANO DI EMERGENZA COMUNALE SD 1.1.a_2 SD 1.1.a_2 INDAGINE STORICO-DOCUMENTALE SUGLI EVENTI CRITICI DI PIENA DA CRONACHE GIORNALISTICHE ED INTERVISTE DIRETTE INTRODUZIONE Questa indagine storico-documentale è stata condotta con l intenzione

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Gestione

Deliberazione del Consiglio di Gestione Deliberazione del Consiglio di Gestione Numero 6 del 02-02-2017 Oggetto: DOMANDA DI CONCESSIONE DI DERIVAZIONE D'ACQUA DAL L'anno duemiladiciassette il giorno due del mese di febbraio alle ore 17:30, nella

Dettagli

PROGETTO CENTRALI IDROELETTRICHE 710 KW 370 KW NUOVA CENTRALE NUOVA CENTRALE 800 KW CENTRALE ESISTENTE CANALE ARTIFICIALE.

PROGETTO CENTRALI IDROELETTRICHE 710 KW 370 KW NUOVA CENTRALE NUOVA CENTRALE 800 KW CENTRALE ESISTENTE CANALE ARTIFICIALE. PROGETTO OBBIETTIVO TRE CENTRALI IDROELETTRICHE PROGETTO CENTRALI IDROELETTRICHE NUOVA CENTRALE CENTRALE ESISTENTE NUOVA CENTRALE 800 KW 370 KW 710 KW 3 1 2 3 2 CANALE ARTIFICIALE 1 EX TORCITURA PROGETTO

Dettagli

L anno DUEMILAQUINDICI, addì del mese di, tra i. 1) Simoni Michela, nata a Tione di Trento (Tn) il , ivi residente,

L anno DUEMILAQUINDICI, addì del mese di, tra i. 1) Simoni Michela, nata a Tione di Trento (Tn) il , ivi residente, Allegato alla deliberazione della Giunta comunale n. 43/15 del 23.09.2015 Il Segretario comunale supplente dott. Giuseppe De Lucia Rep. n Atti Privati ACCORDO INTESA TRA I COMUNI DI MONTAGNE PREORE E RAGOLI

Dettagli

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001) AREA 3 PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO : Sportello Unico Edilizia ed Attività Produttive Il Responsabile TITOLO VI CLASS 3 Aggiornato il 05/05/14 Marca da bollo

Dettagli

Censimento del Patrimonio Edilizio Storico

Censimento del Patrimonio Edilizio Storico Scheda n. 1 - Edilizia Rurale 4. OGGETTO: Antica casa signorile C. Magliari foto 8 Uso Attuale: Disabitata L antica casa signorile è situata in località C. Magliari lungo la strada provinciale nei pressi

Dettagli

DENUNCIA DI ESISTENZA

DENUNCIA DI ESISTENZA SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO INV/ Alla PROVINCIA DI AREZZO SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO Via A. Testa, 2 52100 Arezzo 2 Copie cartacee Oggetto: art. 16 D.P.G.R. 25 febbraio 2010, n. 18/R Regolamento di attuazione

Dettagli

Adozione C.C. n. 51 del

Adozione C.C. n. 51 del Adozione C.C. n. 51 del 05.08.2008 Approvazione C.C. n. 5 del 05.03.2009 RELAZIONE GENERALITA I partecipanti al P.O.C. della frazione Scipione Ponte hanno affidato l incarico allo scrivente per la redazione

Dettagli

SCHEDE TURISTICHE. Comune: Salbertrand. Numero percorsi: 5. Nome percorso: Mulini di Eclause.

SCHEDE TURISTICHE. Comune: Salbertrand. Numero percorsi: 5. Nome percorso: Mulini di Eclause. Comune: Salbertrand. SCHEDE TURISTICHE Numero percorsi: 5. Nome percorso: Mulini di Eclause. Descrizione: Salbertrand è il centro che racchiude più tracce d attività molitoria di tutta l Alta Valle. Ciò

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 1 DEL

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 1 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 1 Oggetto: Utilizzo per uso idroelettrico delle acque del bacino artificiale del Fiume Liscia ai sensi dell art. 166 del D. Lgs 152/2006. Richiedente: Consorzio

Dettagli

SCUOLA ELEMENTARE DI BERZO INFERIORE. Classe 5^

SCUOLA ELEMENTARE DI BERZO INFERIORE. Classe 5^ SCUOLA ELEMENTARE DI BERZO INFERIORE Classe 5^ MARZO 1997 La Santella dei Santi La santella in via Orcava prende il nome di Cappella dei Santi. Questa cappella è costruita in pietra e raffigura alcuni

Dettagli

SMA srl RETICOLO IDRICO MINORE RELAZIONE S.U.A.P. Unità produttiva: Strada Vicinale della Castella Brescia (BS)

SMA srl RETICOLO IDRICO MINORE RELAZIONE S.U.A.P. Unità produttiva: Strada Vicinale della Castella Brescia (BS) SMA srl SERVIZI MINERARI AMBIENTALI Provincia di Brescia Comune di Brescia RETICOLO IDRICO MINORE RELAZIONE S.U.A.P. La Ditta: GABURRI S.p.A. Via Buffalora n. 54 25129 Brescia Unità produttiva: Strada

Dettagli

L OFFICINA DI FABBRO DEI FRATELLI STRIULI 1908

L OFFICINA DI FABBRO DEI FRATELLI STRIULI 1908 L OFFICINA DI FABBRO DEI FRATELLI STRIULI 1908 Archivio Foto CLUB 54 Foto di A. Mestre Famiglia Striuli in posa di fronte all officina: a. d.1908. Officina di fabbro dei fratelli Luigi, Giordano ed Ernesto

Dettagli

LAVATOIO DEI TERRIERI DI BIGORIO COMUNE DI CAPRIASCA - SEZIONE SALA dicembre agg. marzo 2013

LAVATOIO DEI TERRIERI DI BIGORIO COMUNE DI CAPRIASCA - SEZIONE SALA dicembre agg. marzo 2013 dicembre 2012 - agg. marzo 2013 STUDIO PRELIMINARE PER UN INTERVENTO DI MANUTENZIONE E RESTAURO DEL LAVATOIO EDIFICATO NEL 1907 NELLA TERRA DI BIGORIO A CURA DELLA CORPORAZIONE DEI TERRIERI DI BIGORIO

Dettagli

Norme modificatrici del T.U. delle leggi sulle acque e sugli impianti elettrici.

Norme modificatrici del T.U. delle leggi sulle acque e sugli impianti elettrici. L. 27-12-1953 n. 959 Norme modificatrici del T.U. delle leggi sulle acque e sugli impianti elettrici. Pubblicata nella Gazz. Uff. 31 dicembre 1953, n. 299. Epigrafe 1. 2. 3. 4. L. 27 dicembre 1953, n.

Dettagli

LAVORI ESEGUITI PRESSO CENTRALI IDROELETTRICHE IN FRANCIA

LAVORI ESEGUITI PRESSO CENTRALI IDROELETTRICHE IN FRANCIA Sede Legale: Corso Re Umberto 8 cap. 10121 -TORINO- CF/P.I./RI08933690011 Rea TO1011809 Cap Sociale 50.000 i.v. Uffici/Magazzino: Complesso Artigianale La Roche Cso Frejus 6/12-10056 Oulx (To) LAVORI ESEGUITI

Dettagli

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Letto, approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to MANFREDA Mario F.to GIAVI Mauro Copia conforme all originale, in carta libera, ad uso amministrativo. Lozzo di Cadore, 23 febbraio 2017 GIAVI Mauro CERTIFICATO

Dettagli

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Letto e sottoscritto IL PRESIDENTE MARUCCO Mauro PIGOTTI Dr.ssa Rita Si attestano, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000. La regolarità tecnica La regolarità contabile RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE LAVORI DI COSTRUZIONE S.P. In Località Saletti di ATESSA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SULLE INTERFERENZE Premessa Le interferenze con servizi esistenti nel caso in oggetto sono rappresentate oltre dai

Dettagli

Calore pulito. Biennio termico 2013 / 2014

Calore pulito. Biennio termico 2013 / 2014 COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità Centro Idea Centro di Educazione Alla Sostenibilità PROVINCIA DI FERRARA Calore Biennio termico 2013 / 2014 Cosa fare per essere in regola con i controlli

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codice ISTAT

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codice ISTAT marca da bollo Al Comune di OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo. Il sottoscritto

Dettagli

Acquedotti Acque Nere e Valcigolera

Acquedotti Acque Nere e Valcigolera Comune diimer Comune dimezzano Comune di CanalSa nbovo Novembre 2007 Comune di Castel Tesino Comune difiera di Primiero CENTRALINE IDROELETTRICHE Comune di Cinte Tesino Comune dipievetesino Comune disiror

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta marca da bollo Al Comune di 10152 TORINO Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali Via Padova, 29 OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali

Dettagli

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara ORIGINALE COPIA DELIBERAZIONE N. 94 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Autorizzazione all utilizzo di condotta di scarico acque meteoriche

Dettagli

Impianti per la produzione di energia rinnovabile Aspetti dell utilizzo energetico delle acque superficiali in rapporto con le Linee Guida regionali.

Impianti per la produzione di energia rinnovabile Aspetti dell utilizzo energetico delle acque superficiali in rapporto con le Linee Guida regionali. Impianti per la produzione di energia rinnovabile Aspetti dell utilizzo energetico delle acque superficiali in rapporto con le Linee Guida regionali. Regione Lombardia Direzione Generale Ambiente, Energia

Dettagli

CONCESSIONE DI DERIVAZIONE PER USO CIVILE TORRENTE MELLEA

CONCESSIONE DI DERIVAZIONE PER USO CIVILE TORRENTE MELLEA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE COMMITTENTE FAMIGLIA FUMERO Via Roma, n 49 CAP 12030, CAVALLERMAGGIORE (CN) Rappresentante: Fumero Giovanni Luigi COD. FISCALE FMRGNN67H25H150J

Dettagli

IL TAGLIO ORBITALE DELLE VITI SENZA FINE UNA TECNOLOGIA ECOSOSTENIBILE

IL TAGLIO ORBITALE DELLE VITI SENZA FINE UNA TECNOLOGIA ECOSOSTENIBILE IL TAGLIO ORBITALE DELLE VITI SENZA FINE UNA TECNOLOGIA ECOSOSTENIBILE Marco Benincasa (Benincasa Meccanica) Giampaolo Giacomozzi (Varvel SpA) Massimiliano Turci (Studio Tecnico Turci) Riduttori a vite

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 197 OGGETTO: PATRIMONIO COMUNALE AGRICOLO - CASCINA "MARIA BRICCA" E PERTINENZE DI TERRENI AGRICOLI ED

Dettagli

FORESTERIA DELLE VIOLE

FORESTERIA DELLE VIOLE ALLEGATO. 1: SCHEDA DESCRITTIVA FORESTERIA DELLE VIOLE DOCUMENTAZIONE ALLEGATA 1A - RELAZIONE 1B - PLANIMETRIA EDIFICIO 1C - SCHEDA EDIFICIO 1D - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA 1 1A - RELAZIONE PREMESSA L

Dettagli

Progetto Energia Alta Val di Non. www.eurac.edu

Progetto Energia Alta Val di Non. www.eurac.edu Progetto Energia Alta Val di Non www.eurac.edu Analisi del potenziale idroelettrico degli acquedotti comunali ing. Marco Bezzi, PhD 1 Obiettivo Studio di fattibilità tecnico/economica di sfruttamento idroelettrico

Dettagli

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO N 7 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: PRESA D ATTO RINUNCIA LOCAZIONE APPARTAMENTO SITO NELL EDIFICIO ADIBITO A CASERMA CARABINIERI E SUSSEGUENTE NUOVA

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001; articoli e del R. L. I.

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001; articoli e del R. L. I. Comune di Avezzano Provincia di L'Aquila Protocollo Generale DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001; articoli 3.1.7 e 3.1.8 del R. L. I.) Marca da

Dettagli

Nome Scheda: Mulino del Dragone (del Tinghi)

Nome Scheda: Mulino del Dragone (del Tinghi) Nome Scheda: Mulino del Dragone (del Tinghi) Numero scheda: 1 Compilatore: Paola Donatucci Circolo: Comeana Localita: Comeana Ubicazione: Lungo l'elzana, loc. Il Mulino, all'incrocio tra via della stazione

Dettagli

Viale del Lavoro 1-35020 Ponte San Nicolò (PD) c. f. e P. I.V.A. 00673730289 www.comune.pontesannicolo.pd.it

Viale del Lavoro 1-35020 Ponte San Nicolò (PD) c. f. e P. I.V.A. 00673730289 www.comune.pontesannicolo.pd.it Viale del Lavoro 1-35020 Ponte San Nicolò (PD) c. f. e P. I.V.A. 00673730289 www.comune.pontesannicolo.pd.it SCHEDA SOPRALLUOGO conseguente la richiesta di contributo per i danni dovuti agli eventi che

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO MODULO A: DOMANDA DI CONCESSIONE PRECARIA PER OPERE RICADENTI IN AREA DI RISPETTO CONSORZIALE Spett.le Via Giuseppe Verdi n. 16 50122 Firenze : Via Traversa della Vergine, 81 51100 PISTOIA (da compilare

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PER VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

RELAZIONE TECNICA PER VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE RELAZIONE TECNICA PER VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE R E L A Z I O N E Descriiziione dell progetto::... 2 Datii caratteriistiicii::... 3 Allcune norme tecniiche dii progettaziione::... 4 1 Descrizione

Dettagli

PROGRAMMA/ORDINE DELLE DEMOLIZIONI (Art. 151 del Testo Unico della sicurezza D.Lgs 81/08) E DICHIARAZIONE DI IDONEITA STATICA

PROGRAMMA/ORDINE DELLE DEMOLIZIONI (Art. 151 del Testo Unico della sicurezza D.Lgs 81/08) E DICHIARAZIONE DI IDONEITA STATICA PROGRAMMA/ORDINE DELLE DEMOLIZIONI (Art. 151 del Testo Unico della sicurezza D.Lgs 81/08) E DICHIARAZIONE DI IDONEITA STATICA DESCRIZIONE DELL AREA DI CANTIERE Il cantiere confina con le seguenti vie:

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 31/01/2012

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 31/01/2012 Copia Albo COMUNE DI TROFARELLO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 31/01/2012 OGGETTO: LEGGE N. 431/98, ART. 11. FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE

Dettagli

Per eventuali chiarimenti rivolgersi al Comune di Valdobbiadene.

Per eventuali chiarimenti rivolgersi al Comune di Valdobbiadene. Spett.li Aziende, con riferimento alla presentazione di domanda di attingimento da corso d acqua ad uso irriguo per il corrente anno (Fiume Piave e Rii Teva, Rù, Funer e Santa Margherita) si informa, che

Dettagli

Manutenzione diffusa lungo il fiume Molgora. Comuni di Vimercate, Burago Molgora, Caponago e Melzo

Manutenzione diffusa lungo il fiume Molgora. Comuni di Vimercate, Burago Molgora, Caponago e Melzo Manutenzione diffusa lungo il fiume Molgora. Comuni di Vimercate, Burago Molgora, Caponago e Melzo ERSAF ha completato gli interventi di manutenzione diffusa lungo il torrente Molgora, volti a garantire

Dettagli

LIBRO DIGITALE. Educazione stradale. Teoria. Progetto abitazione unifamiliare. Animazioni computerizzate. Plastico(modellino) Tavole

LIBRO DIGITALE. Educazione stradale. Teoria. Progetto abitazione unifamiliare. Animazioni computerizzate. Plastico(modellino) Tavole Educazione stradale Teoria Progetto abitazione unifamiliare Animazioni computerizzate Plastico(modellino) Tavole LIBRO DIGITALE EDUCAZIONE STRADALE L importanza dell educazione stradale Le norme di comportamento

Dettagli

DESTINAZIONE ORIGINARIA. Filatoio e casa padronale, poi ovattificio. USO ATTUALE. Opificio dismesso. Casa padronale restaurata e abitata.

DESTINAZIONE ORIGINARIA. Filatoio e casa padronale, poi ovattificio. USO ATTUALE. Opificio dismesso. Casa padronale restaurata e abitata. 3.2 Comune di S. Nazario, Merlo. Opificio Fontana. LUOGO. Comune di S. Nazario, Merlo. OGGETTO. Opificio Fontana. CATASTO. F.XIX(1959), part. 217,218,234,235, CRONOLOGIA. XVII (metà); XX (metà). DESTINAZIONE

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ; O GG E TTO : Eventi emergenziali che hanno colpito il territorio ligure da Ottobre 2008 ad Aprile 2009, Quadro Generale del Danno Occorso. Stanziamento di Euro 4.500.000,00 per le Amministrazioni Provinciali.

Dettagli

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO COMUNE DI FARRA DI SOLIGO PROVINCIA DI TREVISO ORIGINALE Deliberazione n. 144 del 30-08-2010 immediatamente eseguibile Comunicata ai capigruppo consiliari il 06-10-2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Marca da bollo 16,00 Al Comune di OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo. Il sottoscritto

Dettagli

STRUTTURA DEL MULINO PER IL GRANO Il Mulino è collocato in un edificio a due piani. All interno ci sono tre macine: 1. una per il grano 2.

STRUTTURA DEL MULINO PER IL GRANO Il Mulino è collocato in un edificio a due piani. All interno ci sono tre macine: 1. una per il grano 2. I MULINI CARATTERISTICHE Un mulino (dal latino molinum derivante da mola ), è uno strumento che produce un lavoro meccanico grazie allo sfruttamento di una forza (prodotta dall energia elettrica, dal vento,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 76/E. Roma, 4 marzo 2008

RISOLUZIONE N. 76/E. Roma, 4 marzo 2008 RISOLUZIONE N. 76/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 4 marzo 2008 OGGETTO: Istanza di interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n.212. ALFA S.R.L. Interpretazione del DPR n. 633 del 1972,

Dettagli

OGGETTO: Articolo 1, comma 1, decreto-legge 29 dicembre 2010, n Proroga dei termini di presentazione del modello EAS

OGGETTO: Articolo 1, comma 1, decreto-legge 29 dicembre 2010, n Proroga dei termini di presentazione del modello EAS CIRCOLARE N.6/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma, 24 febbraio 2011 Prot. OGGETTO: Articolo 1, comma 1, decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225. Proroga dei termini di presentazione del modello

Dettagli

CONSORZIO CASE DI VACANZE DEI COMUNI NOVARESI NOVARA Via F.lli Rosselli 1 ooooooooo

CONSORZIO CASE DI VACANZE DEI COMUNI NOVARESI NOVARA Via F.lli Rosselli 1 ooooooooo CONSORZIO CASE DI VACANZE DEI COMUNI NOVARESI NOVARA Via F.lli Rosselli 1 ooooooooo N.17 = OGGETTO: CASA DI VACANZE DI DRUOGNO INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E TRASFORMAZIONE ALA EST 2 LOTTO 5 STRALCIO

Dettagli

La formazione del Delta del Po

La formazione del Delta del Po La formazione del Delta del Po Il Delta del Po L origine dell attuale territorio deltizio può ricondursi orientativamente al 30.000 a.c., quando la linea di costa cominciò a protendersi verso il mare.

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 15/01/2013

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 15/01/2013 Copia Albo COMUNE DI TROFARELLO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 15/01/2013 OGGETTO: SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE ELETTRICA VOTIVA DEI CIMITERI COMUNALI - DITTA

Dettagli

ALLEGATO N. 5: Computo metrico estimativo Dismissioni e ripristini

ALLEGATO N. 5: Computo metrico estimativo Dismissioni e ripristini ALLEGATO N. 5: Computo metrico estimativo Dismissioni e ripristini Comune di Oncino Provincia di Cuneo pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Dismissione opere COMMITTENTE: Beltramone Michele Data, 28/01/2013

Dettagli

Comune di Mentana Provincia di Roma

Comune di Mentana Provincia di Roma BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNUALITA FINANZIARIA 2015 IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA - VISTO l articolo 11 della

Dettagli

LECCE, VIALE ROSSINI RESIDENCE VILLA MASSA DESCRIZIONE IMMOBILE

LECCE, VIALE ROSSINI RESIDENCE VILLA MASSA DESCRIZIONE IMMOBILE LECCE, VIALE ROSSINI RESIDENCE VILLA MASSA DESCRIZIONE IMMOBILE 1 INTRODUZIONE La Fast Immobiliare S.r.l. società nata per unire piccole imprese artigiane a conduzione familiare con un esperienza di oltre

Dettagli

OLEVANO ACERNO 23 FEBBRAIO Direttori di escursione: Sandro Giannattasio ( ) e Diana De Nicola ( )

OLEVANO ACERNO 23 FEBBRAIO Direttori di escursione: Sandro Giannattasio ( ) e Diana De Nicola ( ) OLEVANO ACERNO 23 FEBBRAIO 2014 PERCORSO: Ariano di Olevano sul Tusciano (200), Parco San Michele (264), Acqua Buona (441), Ruderi Cartiera (555), Acerno (720) DISLIVELLO: 560 m DURATA: 5 ore LUNGHEZZA:

Dettagli

Gruppo SEL SPA. Via Canonico Michael Gamper 9 39100 Bolzano T +39 0471 060 700 F +39 0471 060 703 E info@hydros.bz.it I www.hydros.bz.

Gruppo SEL SPA. Via Canonico Michael Gamper 9 39100 Bolzano T +39 0471 060 700 F +39 0471 060 703 E info@hydros.bz.it I www.hydros.bz. Prati di Vizze Curon Barbiano-Ponte Gardena Brunico-Valdaora Lasa-Martello Marlengo Premesa Centro di teleconduzione Bolzano La nostra acqua. La nostra energia. PREMESA IMPIANTO IDROELETTRICO Curon/Val

Dettagli

dei seguenti provvedimenti a sanatoria n. rilasciato in data (pratica edilizia condono edilizio n / )

dei seguenti provvedimenti a sanatoria n. rilasciato in data (pratica edilizia condono edilizio n / ) Riservato all ufficio Al Comune di Latina Ufficio Condono Edilizio C.so della Repubblica, 126 04100 LATINA Oggetto: ALLEGATO N. 1) DICHIARAZIONE DI CONFORMITA delle opere oggetto di sanatoria presentata

Dettagli

1 OGGETTO. 1.1 Cenni storici

1 OGGETTO. 1.1 Cenni storici 1 OGGETTO Il sig. BORRA Roberto, nato a Cuneo il 06 gennaio 1969, residente a Margarita via rovere 19, è proprietario di centralina elettrica sita in Margarita via rovere ed utilizzante le acque del canale

Dettagli

VERNANTE PIANO DI GESTIONE E DI MANUTENZIONE DELLE OPERE. Gennaio SAN PIO ENERGIA s.r.l. ALLEGATO n. PROVINCIA: CUNEO COMUNE: SCALA: DATA:

VERNANTE PIANO DI GESTIONE E DI MANUTENZIONE DELLE OPERE. Gennaio SAN PIO ENERGIA s.r.l. ALLEGATO n. PROVINCIA: CUNEO COMUNE: SCALA: DATA: PROVINCIA: CUNEO COMUNE: VERNANTE DERIVAZIONE IDROELETTRICA SUL TORRENTE VERMENAGNA Documentazione ai sensi del Regolamento Regionale 10/R del 29 luglio 2003 e 1/R del 14 marzo 2014 e Valutazione d'impatto

Dettagli

L ENERGIA Scuola primaria statale San Domenico Classe 4^ A.s

L ENERGIA Scuola primaria statale San Domenico Classe 4^ A.s L ENERGIA Scuola primaria statale San Domenico Classe 4^ A.s. 2010-2011 Abbiamo osservato e descritto in classe la bicicletta di un nostro compagno. Cos'è che fa muovere la bicicletta? E' l'energia. Cos'è

Dettagli

via pomposa 58, 44123 ferrara tel 0532.64831 fax 0532.1861229 mail b.bergamini@studio58.it PERIZIA TECNICA PER DEFINIZIONE DEL LIVELLO OPERATIVO AI SENSI DELL OCR 86/2012 Ubicazione: Via Argine Diversivo

Dettagli

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento COPIA COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 46 DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica OGGETTO: Determinazione intervento

Dettagli

Cognomi e Soprannomi di Presenaio

Cognomi e Soprannomi di Presenaio Cognomi e Soprannomi di Presenaio De Bernardìn (vedi: De Bernardìn di Valle) Accanto al cognome De Bernardìn viene usato il soprannome: Bissa Cesco Canciàn Era famiglia di San Pietro, discesa poi ad abitare

Dettagli

Giovedì 3 aprile ci siamo recati in visita alle bialere di Borgo San Dalmazzo per una lezione di scienze sul campo. La bialera, chiamata "Bialera

Giovedì 3 aprile ci siamo recati in visita alle bialere di Borgo San Dalmazzo per una lezione di scienze sul campo. La bialera, chiamata Bialera Yuri Giovedì 3 aprile ci siamo recati in visita alle bialere di Borgo San Dalmazzo per una lezione di scienze sul campo. La bialera, chiamata "Bialera Vecchia di Cuneo ", è alimentata dal torrente Gesso

Dettagli

04 SETTORE - URBANISTICA EDILIZIA 04 SETTORE - URBANISTICA EDILIZIA

04 SETTORE - URBANISTICA EDILIZIA 04 SETTORE - URBANISTICA EDILIZIA Comune di Troina Provincia di Enna 04 SETTORE - URBANISTICA EDILIZIA 04 SETTORE - URBANISTICA EDILIZIA ORIGINALE DETERMINAZIONE N. Generale : Data di registrazione 30/12/2011 1041 N. Settoriale: 209 Data

Dettagli

CITTA DI VERBANIA. Provincia del Verbano Cusio Ossola SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL VERBANO

CITTA DI VERBANIA. Provincia del Verbano Cusio Ossola SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL VERBANO CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL VERBANO Comuni associati: AURANO BEE CAMBIASCA CANNERO RIVIERA CAPREZZO CAVAGLIO SPOCCIA COSSOGNO CURSOLO

Dettagli

PIANO DI RECUPERO. RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ED AMPLIAMENTO DI UN EDIFICIO AD USO SINGOLA ABITAZIONE ai sensi dell'art.3 della L.R.

PIANO DI RECUPERO. RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ED AMPLIAMENTO DI UN EDIFICIO AD USO SINGOLA ABITAZIONE ai sensi dell'art.3 della L.R. COMUNE DI ROVIGO PROVINCIA DI ROVIGO PIANO DI RECUPERO B ubicazione: committente: RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ED AMPLIAMENTO DI UN EDIFICIO AD USO SINGOLA ABITAZIONE ai sensi dell'art.3 della L.R. 13/11

Dettagli

Scheda relativa a Bellezza singola o individua Volume B CROSA S. NAZARO (S.F.d Albaro)

Scheda relativa a Bellezza singola o individua Volume B CROSA S. NAZARO (S.F.d Albaro) 778/22 S.FRANCESCO D'ALBARO TBN n 18 D.M. 30/01/1930 (lettera di notifica) FABBRICATI E TERRENI ALBERATI Elenco della documentazione allegata agli atti della Soprintendenza: - Lettera di notifica, datata

Dettagli

IL MATERIALE DI PRESENTAZIONE DELLA SERATA E MESSO A DISPOSIZIONE PER GENTILE CONCESSIONE DELL AUTORE CON DELLO STESSO; RIPRODUZIONE POSSIBILE NON A

IL MATERIALE DI PRESENTAZIONE DELLA SERATA E MESSO A DISPOSIZIONE PER GENTILE CONCESSIONE DELL AUTORE CON DELLO STESSO; RIPRODUZIONE POSSIBILE NON A IL MATERIALE DI PRESENTAZIONE DELLA SERATA E MESSO A DISPOSIZIONE PER GENTILE CONCESSIONE DELL AUTORE CON DELLO STESSO; RIPRODUZIONE POSSIBILE NON A FINI COMMERCIALI E SOLO CITANDO COME FONTE L AUTORE

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO ATTIVITA per attività non alimentari e non soggette ad autorizzazione specifica prevista da leggi nazionali e regionali

COMUNICAZIONE INIZIO ATTIVITA per attività non alimentari e non soggette ad autorizzazione specifica prevista da leggi nazionali e regionali COMUNICAZIONE INIZIO ATTIVITA per attività non alimentari e non soggette ad autorizzazione specifica prevista da leggi nazionali e regionali Per le industrie insalubri la presente vale come notifica ai

Dettagli