3 volte il momento d'inerzia ammissibile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3 volte il momento d'inerzia ammissibile"

Transcript

1 ilindro di bloccaggio con staffa rotante È stato aggiunto il modello a doppia guida! Modello a doppia guida Serie MKT ø, ø, ø, ø, ø, ø Precisione antirotazione e angolo di rotazione migliorati! Il meccanismo rotante utilizza rulli guida. Meccanismo rotante Stelo pistone Testata anteriore ullo guida Serie MKT/MK/MK Precisione antirotazione: ±.9 ±. (elemento di presa) Modello "Heavy Duty" Serie MK ø, ø, ø, ø ø, ø Standard Serie MK ø, ø1, ø, ø ø, ø, ø, ø Valori di ø, ø. onfronto con la nostra serie MK ngolo di rotazione: 9 ± 9 ± volte il momento d'inerzia ammissibile ø, ø Momento d'inerzia ammissibile [kg m ] 1 onfronto con la nostra serie MK MKT (Modello a doppia guida) Staffa standard MK (Modello "Heavy Duty") MK (Standard) Velocità pistone [mm/s] Possibilità di montaggio orizzontale Intercambiabilità tra MK ed MK Sensori di piccole dimensioni con possibilità di montaggio su lati Diametro ø, ø T.EUS-7F-IT

2 Serie MK/MK/MKT Scelta del modello Elemento Serie MK MK MKT ø, ø1 Max. velocità pistone Nota) [mm/s] ø, ø ø a ø ø ±1. ø1 ±1. Precisione antirotazione (elemento di presa) ø, ø ±1. ±1. ø, ø ø, ø ±.9 ±.7 ±. ±. ngolo di rotazione Montaggio orizzontale 9 ± Non permesso 9 ± Permesso Nota) La "max. velocità pistone" indica la massima velocità possibile utilizzando una staffa standard. Durante il rilascio (lato estensione) In senso antiorario Durante il rilascio (lato estensione) In senso orario ngolo di rotazione ngolo di rotazione Durante la presa (lato rientro) Precisione antirotazione [Esempio di calcolo effettivo] L S 1. x 1 Diametro ø, ø MKT Staffa: Ι1 Peso staffa: m1 Maschera di presa: Ι Peso maschera di presa: m Esempio) alcolo del momento d'inerzia della staffa. Ι1 = m1 + + m1 S alcolo del momento d'inerzia della maschera di presa. D Ι = m + m L ød Momento d'inerzia ammissibile [kg m ] 1. x 1. x. x MK MK Ι (Momento d'inerzia) (Esempio di calcolo) Diametro cilindro ø =.7 m, =. m, S =. m, L =. m, D =. m m1 =.1 kg, m =.1 kg.7 Ι1 =.1 x x. = 1. x kg m. Ι =.1 x +.1 x. =. x kg m Trovare il momento d'inerzia effettivo. Ι = Ι1 + Ι = (1. +.) x =. x kg m aratteristiche 1 1. x 1 Max. velocità pistone [mm/s] Esempio di calcolo (ø, corsa presa mm) Serie MK MK Max. velocità pistone 1 mm/s mm/s Velocità media pistone Nota 1) orsa totale Tempo corsa Nota ) 7 mm/s. sec. mm 1 mm/s. sec. Nota 1) Velocità media pistone = velocità max. pistone 1.. Nota ) Utilizzare le velocità di corsa indicate sopra.

3 Scelta del modello Momento d'inerzia ø, ø1 ø, ø 1 MK MKT Momento d'inerzia ammissibile [kg m ] ø1 Unità singola staffa standard Momento d'inerzia ammissibile [kg m ] MK MK ø, ø Unità singola staffa standard ø Unità singola staffa standard Max. velocità pistone [mm/s] Max. velocità pistone [mm/s] ø, ø ø, ø 1 1 MKT MKT MK Momento d'inerzia ammissibile [kg m ] MK MK Momento d'inerzia ammissibile [kg m ] MK ø, ø Unità singola staffa standard ø, ø Unità singola staffa standard Max. velocità pistone [mm/s] Max. velocità pistone [mm/s] Nota) La max. velocità pistone equivale a circa 1.x la velocità media del pistone (indicazione sommaria) aratteristiche

4 ilindro di bloccaggio con staffa rotante: Standard Serie MK ø, ø1, ø, ø, ø, ø, ø, ø 1 mm 1 mm mm mm Diametro mm mm mm mm odici di ordinazione MK Serie ccessori di montaggio Simbolo Montaggio Diametro applicabile Fori passanti e filettati su entrambi i lati (standard) ø, ø1 G Fori filettati su entrambi i lati Fori passanti Flangia testata posteriore ø a ø La flangia testata posteriore è dotata di montaggio su mozzo. icordarsi di specificare l'opzione corpo "F". Il supporto di montaggio è incluso (ma non montato). Simbolo TN TF Grommet Lunghezza cavi:. m (Esempio) M9NW 1 m M (Esempio) M9NWM m L (Esempio) M9NWL m Z (Esempio) M9NWZ ssente N (Esempio) J79N Fori filettati Filettatura M ø a ø c NPT ø a ø G orsa di presa mm mm mm orsa di presa Diametro applicabile ø a ø ø a ø ø a ø Sensori applicabili/per ulteriori informazioni sui sensori vedere pagg Tipo Funzione speciale onness. elettrica Indicazione di diagnostica (LED bicolore) esistente all'acqua (LED bicolore) Grommet onnettore Grommet Sì Uscita fili (NPN) fili (PNP) fili fili (NPN) fili (PNP) fili fili (NPN) fili (PNP) fili fili fili (apolare) fili (Equiv. NPN) Tensione di carico V, V V V, V V V V, V V V, V V F M F N Numero sensori S pz. 1 pz. Tipo sensore Senza sensore (anello magnetico incorporato) Per i modelli di sensore applicabili, vedere la tabella qui sotto. orpo Standard (Filettatura femmina) Piano chiavi estremità stelo on mozzo su testata posteriore on staffa Per il campo realizzabile dell'opzione corpo, vedere la tabella qui sotto. ampo realizzabile opzione corpo Diametro ø, ø1 ø a ø M F N MF Le braccia vengono fornite già montate. Direzione di rotazione (ilascio Presa) L Tipo di sensore Perpendicolare In linea M9W In senso orario In senso antiorario ø, ø1 ø a ø ø, ø1 ø a ø M9N M9P M9 M9NW M9PW M9W M9N M9P M9 Lunghezza cavi (m) I sensori allo stato solido indicati con "" si realizzano su richiesta. Per D-PDW, ø a ø disponibili. Solo il modello D-PDW viene fornito già montato. Esecuzioni su richiesta (vedere pag e ) Per i sensori applicabili non in elenco, vedere a pag. 1. Per maggiori dettagli sui sensori con connettore precablato, vedere il catalogo est Pneumatics. Nel montare i modelli D-M9(V), M9W(V), M9(V) e 9(V) con diametri da e su lati diversi dal lato attacchi, ordinare un supporto di montaggio sensore a parte come indicato nelle istruzioni a pag. 17 e vedere le caselle DQP- in Informazioni (-E1) "ilindro con sensore compatto". I sensori sono inclusi (ma non montati). 1 Sensori reed Sensori stato solido Uscita di diagnostica (LED bicolore) esistente ai campi magnetici (LED bicolore) Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Grommet onnettore LED Sì No Sì No Sì fili V V V, V V V, V V V V max. V max. M9NV M9PV M9V J79 M9NWV M9PWV M9WV M9NV M9PV M9V 9V 7 9V 9V 7 79W F79F PDW 9 7H 9 9. () 1 (M) (L) ssente (Z) (N) onnettore pre-cablato FN plicazioni I I I ircuito I I ircuito I ircuito I elè, PL elè, PL

5 ilindro di bloccaggio con staffa rotante: Standard Serie MK Dati tecnici ngolo di rotazione Durante il rilascio (lato estensione) a (9 ± ) Tipo L Simbolo X Diametro 1 Durante il rilascio (lato estensione) a (9 ± ) Tipo Elemento di presa Precisione antirotazione ±.7 a 1. Durante la presa (lato rientro) Esecuzioni speciali (Per maggiori dettagli, vedere a pag. ). Decrizione ilindro resistente alle alte temp. (1 ) Opzione/Staffa odice MK- MK-1 MK- MK- MK- ccessori ullone di presa, brugola vite esagonale, dado esagonale, rondella a molla ccessori di montaggio/flangia Diametro odice MK-F MK-F MK-F MK-F MK-F MK-F ccessori nello d centratura, perno di fissaggio, dado per corpo cilindro Diametro Funzione Nota 1) ngolo di rotazione Direzione di rotazione orsa di rotazione orsa di presa Forza teorica di presa (N) Fluido Pressione di prova Pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Nota ) Nota ) Lubrificazione ttacco connessione pneumatica Montaggio Paracolpi Tolleranza sulla corsa Velocità Nota 1) Pressione antirotazione (elemento di presa) 1 Doppio effetto 9 ± In senso orario, antiorario ,, 7 1 ria 1. MPa.1 a 1 MPa Senza sensore: a 7 (senza congelamento) on sensore: a (senza congelamento) Non richiesta M x. c1/, NPT1/, G1/ c1/, NPT1/, G1/ Fori passanti e filettati su entrambi i lati Fori filettati su entrambi i lati, Fori passanti, Flangia estremità posteriore Paracolpi elastici +.. a mm/s ±1. ±1. ±.9 ±.7 Nota 1) Vedere la figura "ngolo di rotazione". Nota ) Direzione di rotazione vista dalla testata anteriore con stelo in rientro. Nota ) on. MPa. Uscita teorica Diametro 1 Diam. stelo 1 1 Direzione d'esercizio H H H H H H H H Sup. pistone (cm ) Nota) Uscita teorica (N) = Pressione (MPa) x Sup. pistone (cm ) x Peso/Fori passanti orsa di presa Peso aggiuntivo Diametro Filettati su entrambi i lati Piano chiavi estremità stelo on mozzo su testata posteriore on staffa Flangia testata posteriore (compreso dado di montaggio) alcolo: (Esempio) MKG-FN alcolo standard: MK- alcolo peso extra: Filettati su entrambi i lati Flangia testata posteriore on mozzo su testata posteriore on staffa Pressione d'esercizio (MPa) Diametro g g 1 g g g 91 g Unità: N Direzione d'esercizio : Testata anteriore (Presa) H: Testata posteriore (ilascio) Unità: g 1 Unità: g 17 1

6 Serie MK ostruzione MK, 1 on staffa (N)!!7!!!9 MK r i!1 t w e Piano chiavi estremità stelo (M) y on mozzo su testata Piastra Flangia testata posteriore (G) omponenti N Decrizione Testata anteriore Tubo Pistone Pattino Perno guida Stelo Paracolpi Guiera aschiastelo Magnete di gomma rugola nello di ritegno di tipo rotondo Perno parallelo nello di ritegno Materiale Lega d'alluminio Lega d'alluminio Lega d'alluminio Materiale in rame cciaio inox cciaio inox cciaio al carbonio Uretano Lega di rame cciaio inox cciaio al cromo molibdeno cciaio per molle cciaio inox cciaio al carbonio per utensili Nota nodizzato duro nodizzato duro Solo ø a ø Nitridato Nitridato ø a ø Nichelato ad alta temp. ø a ø Solo ø a ø Eccetto ø, ø1 Estremità ad angolo: 9 Utilizzata a ø, ø1, ø a ø omponenti N Decrizione Staffa ullone di presa Dado esagonale Vite a brugola ondella elastica nello di centratura Flangia ullone con esagono incasato Distanziale per sensore nello raschiastelo Guarnizione pistone Guarnizione Guarnizione stelo O ring Materiale cciaio rullato cciaio al cromo molibdeno cciaio rullato cciaio al cromo molibdeno cciaio duro Lega d'alluminio cciaio rullato cciaio al cromo molibdeno Lega d'alluminio ronzo al fosforo N N N N! Nota Eccetto ø, ø1 Eccetto ø, ø1 ø, ø: Q.tà ø a ø: Solo ø, ø1 Eccetto ø, ø1 Parti di ricambio: Kit guarnizioni Diametro odici ø MK--PS ø1 MK-1-PS ø a ø Non smontabile ø MK--PS ø MK--PS ø MK--PS ontenuto Il kit consta dei componenti n. @ Il kit guarnizioni Ordinare il kit guarnizioni, basato su ogni misura di diametro (eccetto ø a ø).

7 ilindro di bloccaggio con staffa rotante: Standard Serie MK vvertenze Leggere attentamente prima dell'uso. Per le Istruzioni di sicurezza e le "vvertenze d'uso dei dispositivi pneumatici" (M--E), vedere sul retro della pagina finale 1. Precauzione Montaggio della staffa di presa 1. Usare una staffa di presa disponibili fra le opzioni.per realizzare un braccio di presa, verificare che il momento di curvatura e il momento di inerzia siano entro i limiti fissati. Se viene installato un braccio di presa che oltrapassa i valori fissati, il meccanismo interno del cilindro potrebbe danneggiarsi. Misure di sicurezza 1. Se il pistone viene alimentato con aria mentre il braccio di presa è installato, il pistone effettuerà un movimento verticale e la presa uno rotazionale. Tale operazione sarebbe pericolosa per il personale (mani e piedi possono restare incastrati nel braccio) e per il macchinario che può danneggiarsi. È quindi essenziale delimitare come zona pericolosa, un'area la cui lunghezza corrisponda al raggio del braccio di presa e l'altezza alla corsa più mm. Installazione e regolazione/ imozione e reinstallazione della staffa 1. Durante la rimozione o la reinstallazione della staffa di presa, bloccare la staffa di presa con una chiave e intervenire sul bullone. Questo evita che la coppia di serraggio del bullone venga applicata sullo stelo. vvertenze per la progettazione e il montaggio della staffa Se i bracci vengono realizzati a parte, la loro lunghezza non deve rientrare nei seguenti campi. 1. Momento di curvatura ammissibile Per trovare il momento di curvatura ammissibile dello stelo, vedere l'intersezione tra lunghezza della staffa e pressione d'esercizio indicata nel grafico (1). Graf. (1) Lunghezza staffa l (cm) MK/ MK/ MK/ MK1 ampo d'esercizio. Momento d'inerzia Se la staffa è lunga e pesante, l'inerzia provoca danni alle parti interne. Trovare l'intersezione tra il momento d'inerzia e la velocità del pistone nel graf.. Graf. () Pressione d'esercizio (MPa) MK/ Se la lunghezza del braccio è inferiore a cm, la pressione è minore di quella di MK/:. MPa MK/:. MPa MK/:. MPa. ullone di montaggio per MK Montaggio: Dado di montaggio per foro passante disponibile. Ordine: ggiungere "MK" alla misura del dado di montaggio. Esempio) M x 7 L (MK) ullone di montaggio Momento d'inerzia (kg m ) MK/ MK/ MK/1 Quando il momento di inerzia è x kg m, la velocità del cilindro è minore di MK/: mm/s MK/: 1 mm/s. Per calcolare il momento d'inerzia, vedere le pagg. 1, e. Nota) La max. velocità del pistone equivale a circa 1.x della velocità media del pistone (indicazione sommaria) osetta Nota) Si raccomanda di usare una rosetta per montare i cilindri con fori passanti. ampo d'esercizio Modello cilindro D MK- MK- MK1- MK1- MK- MK- MK- MK- MK- MK- MK- MK- MK- MK- MK- MK Misura del bullone di montaggio M x L M x L M x L M x L M x 7 L M x L M x 7 L M x L M x L M x 9 L M x 7 L M x L M x 9 L M x L M x L M x L Nota) Max. velocità pistone (mm/s) Per installare o disinstallare la staffa dallo stelo, bloccarla con una chiave e stringere il bullone. (Se alla direzione di rotazione viene applicata una forza eccessiva, il meccanismo interno può danneggiarsi). Vedere coppia di serraggio per il montaggio nella tabella sottostante. (N m) Diametro oppia di serraggio adeguata. a. 1 a., a, a, 1 a 1 hiave hiave esagonale Staffa

8 U Serie MK Dimensioni: ø, ø1, ø, ø Foro passante (ase): MK osetta pz. x M x ø. ø Sensore Min. raggio di curvatura del cavo ø1 ø E prof. effettiva della filettatura F x x M Prof. effettiva 7 D øgh9 øh Modello MK MK1. + orsa di presa + x orsa di presa D E F G H 1. M. 11h M. 1h9. x x ø. Prof. controforo Modello M MK-N 1. MK1-N 1. N 11 O 9 P Q M M S 11 on staffa: MK 1 -N N M + orsa di presa Q O P a 1 S Filettatura ø, ø E F L ø øoh9 x M (ttacco di connessione).1. M Prof. effetiva della filettatura 11 K +.1 x ø. +. prof. S. + orsa di presa K L x ø. passante x x ø9 Prof. controforo 7 Q + x orsa di presa Fori filettati su entrambi i lati: MK M + orsa di presa (ase) Modello E F K L Oh9 Q MK MK Nota) Le dimensioni di estensione dello stelo devono essere aggiunte alla corsa presa e alla corsa rotazionale. S 1 U

9 ø ø ilindro di bloccaggio con staffa rotante: Standard Serie MK Flangia testata posteriore: MKG +.1 x ø.+. on mozzo su testata posteriore x ø. x M (Vite senza dado) E D + orsa presa Modello MKG MKG 9 D. ±.1 ±.1 E Modello MK-F MK-F h on staffa: MK -N + orsa di presa Piano chiave estremità stelo: MK -M. + orsa di presa x ø. a M

10 Serie MK Dimensioni: ø, ø, ø, ø Foro passante (ase): MK K øyh9 x V Min. raggio di curvatura del cavo Sensore ø +.1 x ø. +. profondità øu O L I prof. effettiva della filettatura J L (ø.). Z X S + orsa di presa Q + x orsa di presa T x øg passante x x øh controforo D K P Fori filettati su entrambi i lati: MK + orsa di presa (ase) Modello MK MK MK M M M 1 1 Modello MK MK MK MK D G H I J K L M N O P Q S T U prof. 7 9 prof prof. 1 prof.. M M M M 1 1 Nota 1) Le figure qui sopra si riferiscono al modello D-M9, M9W, M9, 9. Nota ) Le dimensioni di estensione dello stelo devono essere aggiunte alla corsa presa e alla corsa rotazionale M M M V TN TF X Yh9 Z c1/ NPT1/ G1/.. c1/ NPT1/ G1/.. c1/ NPT1/ G1/ c1/ NPT1/ G1/

11 ilindro di bloccaggio con staffa rotante: Standard Serie MK Flangia testata posteriore: MKG +.1 x ø.+. on mozzo su testata posteriore x G (Vite senza dado) E øh9 D x øf + orsa presa Modello MKG MKG MKG MKG D E F G ±.1 ±.1 ±.1 ± M. M. M 9 M Modello MK-F MK-F MK -F h on staffa F + orsa di presa Piano chiave estremità stelo + orsa di presa D F E D ø x øg G H Modello MK-N MK-N MK-N MK-N D F.. G 1 a a H M M M M Modello MK-M MK-M MK-M MK-M D E 1 1 F G

12 ilindro di bloccaggio con staffa rotante: Modello "Heavy Duty" Serie MK ø, ø, ø, ø, ø, ø odici di ordinazione G Serie "Heavy Duty" Supporto di montaggio Fori passanti e filettati su entrambi i lati (Standard) Flangia testata posteriore MK La flangia testata posteriore è dotata di montaggio su mozzo. icordarsi di specificare l'opzione corpo "F". Il supporto di montaggio è incluso (ma non montato). Simbolo mm mm mm TN TF Diametro mm mm mm Fori filettati Filettatura M ø, ø c NPT ø a ø G orsa di presa mm mm mm orsa di presa Diametro applicabile ø a ø ø a ø ø a ø F orpo F N Numero sensori S pz. 1 pz. Tipo sensore Senza sensore (anello magnetico incorporato) Per i modelli di sensore applicabili, vedere la tabella qui sotto. Standard (Filettatura femmina) on mozzo su testata posteriore on staffa Le staffe vengono fornite già montate. Direzione di rotazione (ilascio Presa) L In senso orario In senso antiorario M9W Sensori applicabili/per ulteriori informazioni sui sensori vedere pagg Tipo Sensori reed Sensori stato solido Funzione Indicazione di diagnostica (LED bicolore) esistente all'acqua (LED bicolore) Uscita di diagnostica (LED bicolore) esistente ai campi magnetici (LED bicolore) Indicazione di diagnostica (LED bicolore) oness. elettrica Grommet onnettore Grommet Grommet onnettore Grommet Lunghezza cavi:. m LED Sì Sì No Sì No Sì Uscita fili (NPN) fili (PNP) fili fili (NPN) fili (PNP) fili fili (NPN) fili (PNP) fili fili fili (apolare) fili (Equiv. NPN) fili (Esempio) M9NW 1 m M (Esempio) M9NWM m L (Esempio) M9NWL m Z (Esempio) M9NWZ ssente N (Esempio) J79N V Tensione di carico V, V V V V V, V V V, V V, V V V V, V V V, V V V V max. V max. Tipo di sensore Perpendicolare In linea ø a ø ø a ø M9NV M9N M9PV M9P M9V M9 J79 M9NWV M9NW M9PWV M9PW M9WV M9W M9NV M9N M9PV M9P M9V M9 F79F PDW 9V 7 9V 9V 7 79W 9 7H 9 9 Lunghezza cavi (m). () 1 (M) (L) I sensori allo stato solido indicati con "" si realizzano su richiesta. Per D-PDW, ø a ø disponibili. Solo D-PDW viene fornito già montato. (Z) ssente (N) onnettore pre-cablato plicazioni I I I ircuito I I ircuito I ircuito I Per i sensori applicabili non in elenco, vedere a pag. 1. Per maggiori dettagli sui sensori con connettore precablato, vedere il catalogo est Pneumatics. Nel montare i modelli D-M9(V), M9W(V), M9(V) e 9(V) con diametri da e su lati diversi dal lato attacchi, ordinare un supporto di montaggio sensore a parte come indicato nelle istruzioni a pag. 17 e vedere le caselle DQP- in Informazioni (-E1) "ilindro con sensore compatto". I sensori sono inclusi (ma non montati). 9 elè, PL elè, PL

13 ilindro di bloccaggio con staffa rotante: Modello "Heavy Duty" Serie MK Dati tecnici Diametro Funzione Nota 1) ngolo di rotazione Direzione di rotazione orsa di rotazione orsa di presa Forza teorica di presa (N) Fluido Pressione di prova Pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Nota ) Nota ) Lubrificazione ttacco connessione pneumatica Montaggio Paracolpi Tolleranza sulla corsa Velocità Pressione antirotazione (elemento di presa) Doppio effetto 9 ± In senso orario, antiorario ,, 1 ria 1. MPa.1 a 1 MPa Senza sensore: a 7 (senza congelamento) on sensore: a (senza congelamento) Non richiesta M x. c1/, NPT1/, G1/ c1/, NPT1/, G1/ Fori passanti/filettati su entrambi i lati, Flangia estremità posteriore Paracolpi elastici +.. a mm/s ±1. ±.9 ±.7 Nota 1) Vedere la figura "ngolo di rotazione". Nota ) Direzione di rotazione vista dall'estremità stelo quando lo stelo del pistone è in fase di rientro. Nota ) on. MPa. ngolo di rotazione Durante il rilascio (lato estensione) a (9 ± ) Tipo L Opzione/Staffa Diametro Diametro Durante il rilascio (lato estensione) a (9 ± ) Tipo Elemento di presa Precisione antirotazione ±.7 a 1. Durante la presa (lato rientro) odice MK- MK- MK- ccessori di montaggio/flangia odice MK-F MK-F MK-F MK-F MK-F MK-F ccessori ullone di presa, rugola vite esagonale, dado esagonale, rondella a molla ccessori nello di centratura, Perno di fissaggio, ullone per corpo cilindro Uscita teorica Unità: N Diametro Diam. stelo Direzione Sup. pistone Pressione d'esercizio (MPa) d'esercizio (cm ) H H H H H H Nota) Uscita teorica (N) = Pressione (MPa) x Sup. pistone (cm ) x Direzione d'esercizio : Testata anteriore (Presa) H: Testata posteriore (ilascio) Peso/Fori passanti orsa di presa Peso aggiuntivo Diametro on mozzo su testata posteriore on staffa Flangia testata posteriore (compreso dado di montaggio) alcolo: (Esempio) MKG-FN alcolo standard: MK- alcolo peso extra: 9 1 Flangia testata posteriore on mozzo su testata posteriore on staffa Diametro 1 g 1 g g g 9 g Unità: g 1 19 Unità: g 1

14 Serie MK ostruzione MK, on staffa (N)!!7!!!9 MK on mozzo su testata posteriore (F) r i!1 t MK # Flangia testata @ omponenti N Decrizione Testata anteriore Tubo Pistone Pattino Perno guida Stelo Paracolpi Guiera aschiastelo Magnete di gomma rugola nello di ritegno di tipo rotondo Targhetta identificativa nello di ritegno Staffa Materiale Lega d'alluminio Lega d'alluminio Lega d'alluminio Materiale in rame cciaio inox cciaio inox cciaio al carbonio Uretano Lega di rame cciaio inox cciaio al cromo molibdeno cciaio per molle lluminio cciaio al carbonio per utensili cciaio rullato Nota Solo ø a ø Nitridato Nitridato ø, ø Nichelato ad alta temperatura ø a ø Solo ø a ø Estremità ad angolo: 9 Solo ø a ø omponenti N Decrizione ullone di presa Dado esagonale Vite a brugola ondella elastica nello di centratura Flangia ullone con esagono incassato O ring nello raschiastelo Guarnizione pistone Guarnizione Guarnizione stelo Perno parallelo nello di tenuta Paracolpi Materiale cciaio al cromo molibdeno cciaio rullato cciaio al cromo molibdeno cciaio duro Lega d'alluminio cciaio rullato cciaio al cromo molibdeno N ronzo al fosforo N N N cciaio inox esina Uretano Q.tà Nota ø, ø: ø a ø: Parti di ricambio: Kit guarnizioni Diametro odici ontenuto Non smontabile MK--PS MK--PS Il kit consta dei componenti n. @7 Il kit guarnizioni Ordinare il kit guarnizioni, basandosi su ogni misura di diametro. 11 MK--PS

15 ilindro di bloccaggio con staffa rotante: Modello "Heavy Duty" Serie MK ullone di montaggio per MK Montaggio: Dado di montaggio per foro passante disponibile. Ordine: ggiungere "MK" alla misura del dado di montaggio. Esempio) M x 7 L (MK) osetta vvertenze Leggere attentamente prima dell'uso. Per le Istruzioni di sicurezza e le "vvertenze d'uso dei dispositivi pneumatici" (M--E), vedere sulla pagina finale 1. Precauzione Montaggio della staffa di presa 1. Usare una staffa di presa disponibili fra le opzioni. Per realizzare una staffa di presa, verificare che il momento di curvatura e il momento di inerzia siano entro i limiti fissati. Se viene installata una staffa di presa che oltrapassa i valori fissati, il meccanismo interno del cilindro potrebbe danneggiarsi. Misure di sicurezza 1. Se il pistone viene alimentato con aria mentre la staffa di presa è installato, il pistone effettuerà un movimento verticale e la presa uno rotazionale. Tale operazione sarebbe pericolosa per il personale (mani e piedi possono restare incastrati nella staffa) e per il macchinario che può danneggiarsi. È quindi essenziale delimitare come zona pericolosa, un'area la cui lunghezza corrisponda al raggio della staffa di presa e l'altezza alla corsa più mm. Installazione e regolazione/ imozione e reinstallazione del braccio di presa 1. Durante la rimozione o la reinstallazione del braccio di presa, bloccare il braccio di presa con una chiave e intervenire sul bullone. Questo evita che la coppia di serraggio del bullone venga applicata sullo stelo. ullone di montaggio Lunghezza staffa l (cm) vvertenze per la progettazione e il montaggio della staffa Se le staffe vengono realizzati a parte, la loro lunghezza non deve rientrare nei seguenti campi. 1. Momento di curvatura ammissibile Per trovare il momento di curvatura ammissibile dello stelo, vedere l'intersezione tra lunghezza della staffa e pressione d'esercizio indicata nel grafico (1). Graf. (1) MK/ MK/ MK/ ampo d'esercizio Pressione d'esercizio (MPa). Momento d'inerzia Se la staffa è lunga e pesante, l'inerzia provoca danni alle parti interne. Trovare l'intersezione tra il momento d'inerzia e la velocità del pistone nel graf.. Graf. () Momento d'inerzia (kg m ) MK/ MK/ MK/ ampo d'esercizio Se la lunghezza della staffa è inferiore a cm, la pressione è minore di quella di MK/:, MPa MK/:, MPa MK/:, MPa. Quando il momento di inerzia è x kg m, la velocità del cilindro è minore di MK/: mm/s MK/: 1 mm/s. Per calcolare il momento d'inerzia, vedere le pagg. 1, e. Nota) La max. velocità del pistone equivale a circa 1.x della velocità media del pistone (indicazione sommaria) l Modello cilindro MK- MK- MK- MK- MK- MK- MK- MK- MK- MK- MK- MK- Nota) Si raccomanda di usare una rosetta per montare i cilindri con fori passanti D Misura del bullone di montaggio M x 7 L M x L M x L M x 9 L M x 9 L M x L M x L M x 9 L M x L M x 1 L M x L M x 1 L 1 Nota) Max. velocità pistone (mm/s) Per installare o disinstallare la staffa dallo stelo, bloccarla con una chiave e stringere il bullone. (Se alla direzione di rotazione viene applicata una forza eccessiva, il meccanismo interno può danneggiarsi). Vedere coppia di serraggio per il montaggio nella tabella sottostante. Diametro,,, (N m) oppia di serraggio adeguata a a 1 a 1 hiave hiave esagonale Staffa

16 L Serie MK Dimensioni: ø, ø +.1 x ø.+. x ø. x M (Vite senza dado). + orsa di presa øh9 D J + orsa di presa da a M on braccio Flangia testata posteriore Modello D MKG MKG 9 ±.1. ±.1 on mozzo su testata posteriore Modello øh9 MK-F 1. MK-F 1. D E G øhh9 x M.1. ø M Lunghezza effettiva prof. 11 F +.1 x ø. +. prof. 17 M K. (ø.) J + orsa di presa F G x ø. passante x x ø9 Prof. controforo 7 I + x orsa di presa Fori passanti e filettati su entrambi i lati (Standard) Modello D E F MK MK.. 1 G 7. Nota) Le dimensioni di estensione dello stelo devono essere aggiunte alla corsa presa e alla corsa rotazionale. øhh9 I J K L 1

17 ilindro di bloccaggio con staffa Modello "Heavy Duty" Serie MK Dimensioni: ø, ø, ø, ø x G (Vite senza dado) +.1 x ø.+. E + orsa di presa Flangia testata posteriore Modello D E MKG ±.1 MKG 7 ±.1 MKG ±.1 7 MKG 9 ±.1 9 øf... 9 G M M M M on staffa Modello MK-N 1 MK-N 1 MK-N MK-N 7 7 D E 9 7. F 1 a a G M M M M K Nota) Le figure qui di seguito rappresentano i sensori D-M9, M9W, M9 e 9. øyh9 x x N Modello MK-F MK-F MK -F ø øh x ø. +. prof. L øu L O D E D x øf + orsa di presa F G øh9 Min. raggio di curvatura del cavo Sensore x V x x M on mozzo su testata posteriore I lunghezza J (ø.). Z X S + orsa di presa Q + x orsa di presa T x øg passante x x øh controforo D K P Fori passanti e filettati su entrambi i lati (Standard) Modello D E F øg øh I J M MK MK MK MK prof prof prof prof.. M M M M K L N O P Q S T øu V TN TF X øyh9 Z 7 M c1/ NPT1/ G1/.. 7 M c1/ NPT1/ G1/.. 1 M c1/ NPT1/ G1/ M c1/ NPT1/ G1/.. 7. Nota 1) Lo stelo del cilindro è in rientro. Nota ) Direzione di rotazione vista dall'estremità stelo quando lo stelo del pistone è in fase di rientro. Nota ) Le dimensioni di estensione dello stelo devono essere aggiunte alla corsa presa e alla corsa rotazionale. 1

18 Serie MK/MK Posizione ed altezza di montaggio dei sensori (rilevamento fine corsa) e altezza di montaggio ilindri applicabili: Serie MK ø ø1 montaggio avvenuto montaggio avvenuto a) b) a) b) D-M9 D-M9W D-M9L D-9 D-M9V D-M9WV D-M9VL D-9V Posizione montaggio sensori Tipo di sensore Diametro 11. D-M9/M9V D-M9W/M9WV D-M9L/M9VL. W. 7. D-9 D-9V W 1. () ltezza montaggio sensori Tipo di sensore Diametro 1 D-M9V D-M9WV D-M9VL Hs 19 1 D-9V Hs (.) Nota 1) ( ): D-9 Nota ) La misura W è adatta ai modelli di montaggio D-M9, D-M9W, D-M9L e D-9. Nota ) Durante l'impostazione di un sensore, verificare il funzionamento e regolare la posizione di montaggio. 1

19 ilindro di bloccaggio con staffa rotante Serie MK/MK Posizione ed altezza di montaggio dei sensori (rilevamento fine corsa) ilindri applicabili: Serie MK, MK D-M9 D-M9V D-M9W D-M9WV D-M9L D-M9VL D-9 D-9V ø, ø ø a ø ø, ø ø a ø Posizione montaggio sensori ilindri applicabili: Serie MK Diametro Tipo di sensore D-M9 D-M9V D-M9WV D-M9W D-M9L D-M9VL D-9 D-9V D-7 D D-7/7H D-H/7 D-/F7/F79F D-J79/F7V/J79 D-F7/F7W D-J79W/F7WV D-F7NTL D-79W D-PDWL Nota) Durante l'impostazione di un sensore, verificare il funzionamento e regolare la posizione di montaggio. Posizione montaggio sensori ilindri applicabili: Serie MK Diametro Tipo di sensore D-M9 D-M9V D-M9W D-M9WV D-M9L D-M9VL D-9 D-9V D-7 D D-7/7H D-H/7 D-/F7/F79F D-J79/F7V/J79 D-F7/F7W D-J79W/F7WV D-F7NTL D-79W D-PDWL Nota) Durante l'impostazione di un sensore, verificare il funzionamento e regolare la posizione di montaggio. ampo d'esercizio Tipo di sensore D-M9/M9V D-M9W/M9WV D-M9L/M9VL D-9/9V D-F7/J79 D-F7V/J79 D-F7W/F7WV D-J79W D-F79F/F7L D-F7VL/F7NTL D-7/ D-7H/H D-7/ D-79W D-PDWL Diametro Questi valori, compresa l'isteresi, sono orientativi e non sono quindi garantiti (calcolando un ±% circa di dispersione). In base alle condizioni ambientali possono verificarsi notevoli variazioni. Le figure relative ai modelli D-M9(V), M9W(V), M9(V)L e 9(V) con ø, ø1 (MK), ø o superiore (MK, MK) indicano il campo d'esercizio per l'uso della scanalatura esistente di montaggio del sensore senza avvalersi dello strumento di montaggio sensore Q-. 1

20 Serie MK/MK Supporto di montaggio sensore/odice Superficie di montaggio sensori Diametro ø, ø1 ø, ø ø, ø, ø ø Lato attacco Lato attacco Lato attacco Tipo di sensore D-M9 D-M9V D-M9W D-M9WV D-M9L D-M9VL D-9 D-9V Superficie di montaggio sensori Lato,, Non sono necessari supporti di montaggio sensori. Superficie di montaggio sensori Solo sul lato della guida di montaggio sensori qq-1 wq- Per il fissaggio vengono utilizzati due tipi di supporti di montaggio sensore. Vite di fissaggio (non utilizzata) w q Superficie di montaggio sensori Lato attacco Lato,, Non sono necessari supporti di montaggio sensori. qq- wq- Per il fissaggio vengono utilizzati due tipi di supporti di montaggio sensore. Vite di fissaggio (non utilizzata) w q Superficie di montaggio sensori ttacco, lato,, Non sono necessari supporti di montaggio sensori. Nota 1) Per le serie di cilindri con diametro a, per il montaggio dei sensori compatti su uno dei lati, o (non sul lato attacchi) indicati nella figura qui sopra, è necessario un apposito supporto di montaggio da ordinare a parte. Lo stesso dicasi per il montaggio dei sensori compatti mediante guida di montaggio che non utilizzano la scanalatura di montaggio dei sensori compatti per diametri a. Esempio MK--M9W 1 unità Q- pz. Q- pz. Nota ) on il cilindro vengono inviati un supporto di montaggio sensore e un sensore. Diametro Tipo di sensore D-F7/J79 D-F7V D-J79 D-F7W/J79W D-F7WV D-F7L/F7VL D-F79F/F7NTL D-7/ D-7/ D-7H/H D-79W Q-1 Q- D-PDWL QP1- Nota) on il cilindro vengono inviati un supporto di montaggio sensore e un sensore. I diametri a del modello D-PDWL vengono invece inviati montati. [Set di viti di montaggio realizzate di acciaio inox] Il set di viti di montaggio in acciaio inox (con dadi) descritto sotto è disponibile e può essere utilizzato in determinati ambienti d'esercizio (ordinare il distanziale per sensore Q- a parte, in quanto non è compreso). Il sensore "D-F7L/F7VL" viene fornito collocato sul cilindro con le viti in acciaio inox sopra. Quando viene fornito un solo sensore a parte, è compreso il set di viti "". ontenuto dettagliato del set viti di montaggio in acciaio inox Descrizione odici Decrizione Misura Q.tà M x l 1 Vite per montaggio sensore M x l 1 Dado di montaggio sensore (dado quadrato) M 1 Dado di montaggio sensore (modello convesso) M 1 odici applicabili del supporto di montaggio sensore Q-1 Q- Q-1 Q- Sensore applicabile D-7 D- D-F7 D-J7 Nota) Se si utilizza il modello Q-1, può essere usato da solo. Se si utilizza il modello Q-, Q- e devono essere usati assieme al distanziale (in resina nera) e alle viti in acciaio inox. 17 Peso del supporto di montaggio sensore odici del supporto di montaggio Q-1 Q- Q- QP1- Peso (g)

21 ilindro di bloccaggio con staffa rotante Serie MK/MK I seguenti sensori sono indicati per modelli diversi da quelli illustrati nel capitolo "odici di ordinazione". Per ulteriori dettagli, consultare il catalogo "est Pneumatics". Tipo Modello onnessione elettrica aratteristiche Sensori stato solido D-F7NV, F7PV, F7V D-F7NWV, F7WV D-F7VL D-F79, F7P, J79 D-F79W, F7PW, J79W D-F7L D-F7NTL D-PDWL Grommet (perpendicolare) Grommet (in linea) D-7 Grommet (perpendicolare) D- Senza indicatore ottico Sensori reed D-7H, 7H Grommet (in linea) D-H senza indicatore ottico I connettori precablati sono disponibili anche per sensori allo stato solido. Per ulteriori dettagli, consultare il catalogo "est Pneumatics". Sono inoltre disponibili sensori allo stato solido (D-F9G/F9H normalmente chiusi (N = contatto b). Per ulteriori dettagli, consultare il catalogo "est Pneumatics". I modelli D-7,, F7 e J7 non possono essere montati con diametri da e 1. Indicazione di diagnostica (LED bicolore) esistente all'acqua Indicazione di diagnostica (LED bicolore) esistente all'acqua (LED bicolore) on timer esistente ai campi magnetici 1

22 ilindro di bloccaggio con staffa rotante: Modello a doppia guida Serie MKT ø, ø, ø, ø, ø, ø odici di ordinazione G MKT Serie Supporto di montaggio Fori passanti e filettati su entrambi i lati (Standard) Flangia testata posteriore Il supporto di montaggio è incluso (ma non montato). TN TF Simbolo mm mm mm orsa di presa mm mm mm Diametro mm mm mm ttacco cilindro Filettatura M ø, ø c NPT ø a ø G orsa di presa Diametro applicabile ø a ø ø a ø ø a ø N orpo N M9W Numero sensori S pz. 1 pz. Tipo sensore Senza sensore (anello magnetico incorporato) Per i modelli di sensore applicabili, vedere la tabella qui sotto. Standard (Filettatura femmina) on staffa I supporti di montaggio sono compresi, ma non montati. Direzione di rotazione (ilascio Presa) L In senso orario In senso antiorario Esecuzioni su richiesta (vedere pag. e ) Sensori applicabili/per ulteriori informazioni sui sensori vedere pagg Tipo Sensori reed Sensori stato solido Funzione Indicazione di diagnostica (LED bicolore) esistente all'acqua (LED bicolore) Uscita di diagnostica (LED bicolore) esistente ai campi magnetici (LED bicolore) Indicazione di diagnostica (LED bicolore) onness. elettrica Grommet onnettore Grommet Grommet onnettore Grommet LED Sì Sì No Sì No Sì Uscita fili (NPN) fili (PNP) fili fili (NPN) fili (PNP) fili fili (NPN) fili (PNP) fili fili fili (apolare) fili (Equiv. NPN) fili Lunghezza cavi:. m (Esempio) M9NW 1 m M (Esempio) M9NWM m L (Esempio) M9NWL m Z (Esempio) M9NWZ ssente N (Esempio) J79N Tensione di carico Per i sensori applicabili non in elenco, vedere a pag.. Per maggiori dettagli sui sensori con connettore precablato, vedere il catalogo "est Pneumatics". I sensori sono inclusi (ma non montati). 19 V V, V V V V V, V V V, V V V, V V V, V V V, V V V V max. V max. Tipo di sensore Montaggio diretto Montaggio su guida ø a ø ø a ø Perpendicolare In linea Perpendicolare In linea M9NV M9N M9PV M9P M9V M9 J79 M9NWV M9NW M9PWV M9PW M9WV M9W M9NV M9N M9PV M9P M9V M9 F79F PDW 9V 9V 9V W 7H Lunghezza cavi (m). () 1 (M) (L) I sensori allo stato solido indicati con "" si realizzano su richiesta. Per D-PDW, ø a ø disponibili. Solo il modello D-PDW viene fornito già montato. (Z) ssente (N) onnettore pre-cablato pplicazioni I I I ircuito I I ircuito I ircuito I elè, PL elè, PL

23 ilindro di bloccaggio con staffa rotante: Modello a doppia guida Serie MKT Dati tecnici Diametro Funzione Nota 1) ngolo di rotazione Direzione di rotazione orsa di rotazione orsa di presa Forza teorica di presa (N) Fluido Pressione di prova Pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Nota ) Nota ) Lubrificazione ttacco connessione pneumatica Montaggio Paracolpi Tolleranza sulla corsa Velocità Precisione antirotazione (elemento di presa) Doppio effetto 9 ± In senso orario, antiorario 19 9,, 1 ria 1. MPa.1 a 1 MPa Senza sensore: a 7 (senza congelamento) on sensore: a (senza congelamento) Non richiesta M x. c1/, NPT1/, G1/ c1/, NPT1/, G1/ Fori passanti e filettati su entrambi i lati, Flangia estremità posteriore Paracolpi elastici +1. a mm/s ±1. ±. Nota 1) Vedere la figura "ngolo di rotazione". Nota ) Direzione di rotazione vista dalla testata anteriore con stelo in rientro. Nota ) on. MPa. ngolo di rotazione Durante il rilascio (lato estensione) a 9 (9 ± ) Tipo L Opzione/Staffa Diametro Diametro Durante il rilascio (lato estensione) a 9 (9 ± ) Tipo Elemento di presa Precisione antirotazione ±. a 1. Durante la presa (lato rientro) Esecuzioni speciali (Per maggiori dettagli, vedere a pag. ). Simbolo Decrizione X19 on foro testata posteriore odici MK- MK- MK- MKT- ccessori di montaggio/flangia odici QS-F QS-F MKT-F MKT-F MKT-F MKT-F ccessori ullone di presa, rugola vite esagonale, dado esagonale, rondella a molla ccessori rugola Uscita teorica Unità: N Diametro Diam. stelo Direzione Sup. pistone Pressione d'esercizio (MPa) d'esercizio (cm ) H H H H H H Nota) Uscita teorica (N) = Pressione (MPa) x Sup. pistone (cm ) x Direzione d'esercizio : Testata anteriore (Presa) H: Testata posteriore (ilascio) Peso/Montaggio foro passante orsa di presa 7 Peso aggiuntivo Diametro on staffaflangia testata posteriore (compreso dado di montaggio) 1 alcolo: (Esempio) MKTG-N alcolo standard: MKT- alcolo peso extra: Flangia testata posteriore on staffa Diametro g 1 g g g Unità: g 9 Unità: g 1

24 Serie MKT ostruzione MKT a on staffa (N) Flangia testata posteriore @!9 r q w u y @ on corsa presa da mm omponenti N Decrizione Testata anteriore Tubo Pistone Pattino sse guida ullo guida nello di ritegno Stelo Paracolpi Fermo guarnizione Magnete di gomma hiave Materiale cciaio per struttura Lega d'alluminio Lega d'alluminio Lega sinterizzata impregnata d'olio In bronzo fuso cciaio inox cciaio per struttura cciaio per struttura cciaio per applicazioni speciali cciaio inox cciaio per struttura Uretano Lega d'alluminio cciaio per struttura Nota Nichelato per elettrolisi ivestimento in ossido anodico romatura trivalente ø, ø ø a ø ø, ø: romatazione dura ø a ø: romatazione dura ø, ø: ivestimento di fosfato ø a ø: Zinco-cromatura trivalente ø, ø: romatazione dura ø a ø: romatazione dura romatura trivalente Zinco-cromatura trivalente omponenti N Decrizione Staffa ullone di presa Dado esagonale Vite a brugola ondella elastica Flangia Guarnizione nello raschiastelo Guarnizione pistone Guarnizione stelo nello di tenuta Piastra inferiore nello di ritegno ullone con esagono incassato (con SW) ondella ullone con esagono incas. Materiale cciaio per struttura cciaio per struttura cciaio per struttura cciaio per struttura Filo d'acciaio cciaio per struttura N ronzo N N esina Lega d'alluminio cciaio per applicazioni speciali Nota Nichelato per elettrolisi Nichelato per elettrolisi Nichelato Nichelato Nichelato Nichelato ivestimento in ossido anodico ivestimento di fosfato Nichelato cciaio per struttura (solo ø a ø) cciaio inox Solo ø, ø cciaio per struttura Nichelato (solo ø, ø) Parti di ricambio: Kit guarnizioni Diametro odici ontenuto MKT-PS MKT-PS MKT-PS MKT-PS MKT-PS Il kit consta dei componenti n. @ Il kit @. Ordinare il kit guarnizioni, basandosi sulle diverse misure di diametro. 1 MKT-PS

25 ilindro di bloccaggio con staffa: Modello a doppia guida Serie MKT vvertenze Leggere attentamente prima dell'uso. Per le Istruzioni di sicurezza e le "vvertenze d'uso dei dispositivi pneumatici" (M--E), vedere sulla pagina finale 1. Precauzione Montaggio della staffa 1. Usare della staffa disponibili fra le opzioni. Per realizzare una staffa di presa, verificare che il momento di curvatura e il momento di inerzia siano entro i limiti fissati. Se viene installata una staffa che oltrapassa i valori fissati, il meccanismo interno del cilindro potrebbe danneggiarsi. Misure di sicurezza 1. Se il pistone viene alimentato con aria mentre la staffa è installata, il pistone effettuerà un movimento verticale e la presa uno rotazionale. Tale operazione sarebbe pericolosa per il personale (mani e piedi possono restare incastrati nel braccio) e per il macchinario che può danneggiarsi. È quindi essenziale delimitare come zona pericolosa, un'area la cui lunghezza corrisponda al raggio della staffa di presa e l'altezza alla corsa più mm. Installazione e regolazione/ imozione e reinstallazione del braccio di presa 1. Durante la rimozione o la reinstallazione della staffa, bloccare la staffa con una chiave e intervenire sul bullone. Questo evita che la coppia di serraggio del bullone venga applicata sullo stelo. Lunghezza staffa l (cm) vvertenze per la progettazione e il montaggio della staffa Se le staffe vengono realizzate parte, la loro lunghezza non deve rientrare nei seguenti campi. 1. Momento di curvatura ammissibile Per trovare il momento di curvatura ammissibile dello stelo, vedere l'intersezione tra lunghezza della staffa e pressione d'esercizio indicata nel grafico (1). Graf. (1) MKT/ MKT/ MKT/ ampo d'esercizio Pressione d'esercizio (MPa) Se la lunghezza della staffa è inferiore a cm, la pressione è minore di quella di MKT/:. MPa MKT/:. MPa MKT/:. MPa.. Momento d'inerzia Se la staffa è lunga e pesante, l'inerzia provoca danni alle parti interne. Trovare l'intersezione tra il momento d'inerzia e la velocità del pistone nel graf.. Graf. () l ullone di montaggio per MKT Montaggio: Dado di montaggio per foro passante disponibile. Ordine: ggiungere "MKT" alla misura del dado di montaggio. Esempio) M x 11 L (MKT) pz. ullone di montaggio Momento d'inerzia (kg m ) 1 MKT/ MKT/ MKT/ Quando il momento di inerzia è 1 x kg m, la velocità del cilindro è minore di MKT/: mm/s MKT/: mm/s. Per calcolare il momento d'inerzia, vedere le pag. 1, e. Nota) La max. velocità del pistone equivale a circa 1.x della velocità media del pistone (indicazione sommaria) osetta Nota) Si raccomanda di usare una rosetta per montare i cilindri con fori passanti. ampo d'esercizio Modello cilindro MKT- MKT- MKT- MKT- MKT- MKT- MKT- MKT- MKT- MKT- MKT- MKT D Misura del bullone di montaggio M x 11 L M x 1 L M x 11 L M x 1 L M x 1 L M x 1 L M x 1 L M x 1 L M x 1 L M x L M x 1 L M x L Nota) Max. velocità pistone (mm/s) Per installare o disinstallare la staffa dallo stelo, bloccare la staffa con una chiave e stringere il bullone. (se alla direzione di rotazione viene applicata una forza eccessiva, il meccanismo interno può danneggiarsi). Vedere coppia di serraggio per il montaggio nella tabella sottostante. (N m) Diametro,, oppia di serraggio adeguata a a 1 a 1 a 7 hiave hiave esagonale Staffa

26 Serie MKT Dimensioni: ø, ø x ø a 1 M Flangia testata posteriore Modello MKTG MKTG 9 S x M. ø M Lunghezza filettatura 11 ø x ø. passante x x ø9 prof. controforo x x M Q Fori passanti e filettati su entrambi i lati (Standard) Diametro ø 7. orsa di presa mm Q S orsa di presa mm Q S

27 E D ilindro di bloccaggio con staffa rotante: Modello a doppia guida Serie MKT Dimensioni: ø, ø, ø, ø x øf E D D F G Flangia testata posteriore Modello D MKTG MKTG 7 MKTG MKTG 9 E 7 9 øf... 9 on staffa Modello MKT-N MKT-N MKT-N MKT-N D E F 1 to 1 to to to G M M M M N S x x ttacco M x V N T I filettatura J øu O ø K Q x øg passante x x øh prof. controforo D P Fori passanti e filettati su entrambi i lati (Standard) Diametro ø D G H I J K M N O P øu prof. 7 9 prof prof. 1 prof.. M M M M M M M M V - TN TF c1/ NPT1/ G1/ c1/ NPT1/ G1/ c1/ NPT1/ G1/ c1/ NPT1/ G1/ Diametro orsa di presa mm Q S T orsa di presa mm Q S T orsa di presa mm Q S T

28 Serie MKT Posizione idonea di montaggio sensore (rilevamento a fine corsa) ø a ø ø a ø Sensore (montaggio diretto) Sensore (montaggio su guida) Montaggio Montaggio su guida Montaggio diretto Modello MKT MKT MKT MKT MKT-st MKT-st MKT-st MKT-st D-7 D- 7 (7.) 7 (7.) 9. (9) 119. (1) 91. (9) 1. (). (11) 1 (1.) 1. (19) (.) 19. (). () D-7H/H D-7/ D-F7/F79F/J79 D-F7V/J79 D-F7/F7W D-J79W/F7WV D-79W D-PDWL D-M9 D-M9V D-M9W D-M9WV D-M9L D-M9VL ( ): D-7 Nota) Durante l'impostazione di un sensore, verificare il funzionamento e regolare la posizione di montaggio. D-9 D-9V D-F7NTL ampo d'esercizio ampo d'esercizio (dimensioni) Tipo di sensore Diametro D-M9/M9V.. D-M9W/M9WV D-M9L/M9VL.... D-9/9V D-F7/J79 D-F7V/F79F/J79 D-F7W/F7WV. D-F79F/F7L/F7VL/F7NTL D-7/ D-7H/H D-7/ D-79W D-PDWL Questi valori, compresa l'isteresi, sono orientativi e non sono quindi garantiti (calcolando un ±% circa di dispersione). Questo valore può variare notevolmente a seconda dell'ambiente I seguenti sensori sono indicati per modelli diversi da quelli illustrati nel capitolo "odici di ordinazione". Per ulteriori dettagli, consultare il catalogo "est Pneumatics". Tipo Modello onnessione elettrica aratteristiche Diametro applicabile D-F7NTL Grommet (in linea) on timer Sensori D-F7VL Grommet (perpendicolare) ø a ø stato solido esistente all'acqua D-F7L Grommet (in linea) D-PDWL D- D-H Grommet (in linea) Grommet (perpendicolare) Grommet (in linea) esistenza ai campi magnetici ø a ø ø a ø Sensori reed D- onnettore (perpendicolare) Senza indicatore ottico D-9 Grommet (in linea) D-9V Grommet (perpendicolare) ø a ø I connettori precablati sono disponibili anche per sensori allo stato solido. Per ulteriori dettagli, consultare il catalogo "est Pneumatics". Disponibile inoltre modello normalmente chiuso (N = contatto b), sensore allo stato solido (tipo D-F9G/F9H). Per ulteriori dettagli, consultare il catalogo "est Pneumatics".

29 ilindro di bloccaggio con staffa rotante: Modello a doppia guida Serie MKT Supporto di montaggio sensore/odice Superficie di montaggio sensori Diametro ø, ø ø, ø, ø ø Lato attacco Lato attacco Lato attacco Tipo di sensore D-9 D-9V D-M9 D-M9V D-M9W D-M9WV D-M9L D-M9VL Superficie di montaggio sensori Lato,, Non sono necessari supporti di montaggio sensori. Lato attacco Non sono necessari supporti di montaggio sensori. Superficie di montaggio sensori Lato,, qq- wq- Per il fissaggio vengono utilizzati due tipi di supporti di montaggio sensore. q w Vite di fissaggio (non utilizzata) Superficie di montaggio sensori ttacco, lato,, Non sono necessari supporti di montaggio sensori. Nota 1) Per le serie di cilindri con diametro a, per il montaggio dei sensori compatti su uno dei lati, o (non sul lato attacchi) indicati nella figura qui sopra, è necessario un apposito supporto di montaggio da ordinare a parte. Lo stesso dicasi per il montaggio dei sensori compatti mediante guida di montaggio che non utilizzano la scanalatura di montaggio dei sensori compatti per diametri. Esempio MKT--M9W 1 unità Q- pz. Q- pz. Nota ) on il cilindro vengono inviati un supporto di montaggio sensore e un sensore. Diametro Tipo di sensore D-7/ D-7/ D-7H/H D-79W D-F7/J79 D-F7V Q- D-J79 D-F7W/J79W D-F7WV D-F7L/F7VL D-F79F/F7NTL D-PDWL QP1- Nota) on il cilindro vengono inviati un supporto di montaggio sensore e un sensore. I diametri a del modello D-PDWL vengono invece inviati montati. [Set di viti di montaggio realizzate di acciaio inox] Il set di viti di montaggio in acciaio inox (con dadi) descritto sotto è disponibile e può essere utilizzato in determinati ambienti d'esercizio (ordinare il distanziale per sensore Q- a parte, in quanto non è compreso). Il sensore "D-F7L/F7VL" viene fornito montato sul cilindro con leviti in acciaio inox sopra. Quando viene fornito un solo sensore a parte, è compreso il set di viti "". ontenuto dettagliato del set viti di montaggio in acciaio inox Descrizione odici Decrizione Misura Q.tà M x l 1 Vite per montaggio sensore M x l 1 Dado di montaggio sensore (dado quadrato) M 1 Dado di montaggio sensore (modello convesso) M 1 odici applicabili dei supporto di montaggio sensore Q-1 Q- Q-1 Q- Sensore applicabile D-7 D- D-F7 D-J7 Nota) Se si utilizza il modello Q-1, può essere usato da solo. Se si utilizza il modello Q-, Q- e devono essere usati assieme al distanziale (in resina nera) e alle viti in acciaio inox. Peso del supporto di montaggio sensore odici del supporto di montaggio Q-1 Q- Q- QP1- Peso (g)

30 Serie MK/MK/MKT aratteristiche dei sensori aratteristiche dei sensori Tipo Sensori reed Sensori stato solido Dispersione di corrente ssente fili: µ max fili:. m max. Tempo di risposta esistenza agli urti 1. ms m/s < 1 ms ) m/s esistenza di isolamento MΩ o più a VD Mega (tra cavo e corpo) Tensione di isolamento V per 1 min (tra cavo e corpo) 1) V per 1 min (tra cavo e corpo) Temperatura d'esercizio Grado di protezione Standard to IE9 standard IP7, struttura impermeabile JIS 9 onforme agli standard E 1) Per connettori modello D-7 e, V per 1 minuto (tra cavo e corpo). ) Eccetto sensori allo stato solido con timer D-F7NTL e sensori allo stato solido bicolore resistenti ai campi magnetici D-PDWL. Lunghezza cavo Indicazione della lunghezza cavo (Esempio) D-M9W L Lunghezza cavo. m M 1 m L m Z m Nota 1) Sensore con cavo da m "Z" Sensori stato solido: ealizzato su richiesta di serie. Nota ) Per sensori allo stato solido flessibili, introdurre "-1" dopo il valore di lunghezza del cavo. Il cavo flessibile viene usato per D-M9(V), D- M9W(V), D-M9(V), D-M9(V) viene usato un cavo flessibile di serie. Non è necessario aggiungere il suffisso -1 alla fine del codice. (Esempio) D-F79F- 1 Nota ) 1 m (M): D-M9W, D-M9(V) Flessibilità odice dei cavo connettore (solo alcuni modelli) Modello Lunghezza cavo Standard/Flessibile D-L D-L D-L. m. m. m Standard Standard Standard ox di protezione dei contatti: D-P11/D-P <Modello di sensore applicabile> D-9/9V, 7Tipo (H)(), (H)(), 79W Il sensore sopra descritto non possiede un circuito di protezione dai contatti interni. q Il carico operativo è a induzione. w Quando la lunghezza del cavo del carico supera i m. e Quando la tensione di carico è pari a / V. Quindi, utilizzare un box di protezione dei contatti nei casi di cui sopra: La durata del contatto può risultare ridotta (in seguito alle condizioni di energizzazione permanente). r Quando la tensione di carico è pari a 1 V. Quando la tensione di carico aumenta di oltre il % del valore nominale indicato sopra (eccetto D-7//79W), utilizzare un box di protezione dei contatti (D-P11) per ridurre il limite superiore della corrente di carico del %, in modo che possa essere impostato entro il campo della corrente di carico. ircuito interno D-P11 D-P Dimensioni Soppressore di picchi Diodo Zener obina d'arresto obina d'arresto OUT OUT lu OUT (+) OUT ( ) lu aratteristiche odice Tensione di carico Max. corrente di carico Lunghezza cavo 7 D-P11 V V m. m Lato collegamento sensore. m Lato collegamento carico. m D-P V m ollegamento Per collegare un sensore ad un box di protezione dei contatti, collegare il cavo dal lato del box con l'indicazione sensore SWITH al cavo proveniente da questo. Inoltre, l'unità sensore deve essere mantenuta il più vicino possibile al box di protezione contatti, con il cavo di lunghezza non inferiore ad 1 metro.

Cilindro a montaggio universale

Cilindro a montaggio universale CAT.EUS- B -IT Cilindro a montaggio universale Disponibile in numerose varianti. Ingombri ridotti Costruzione compatta e versatile. Possibilità di montaggio senza accessori grazie ai fori, passanti e filettati

Dettagli

Cilindro di bloccaggio con staffa rotante

Cilindro di bloccaggio con staffa rotante Cilindro di bloccaggio con staffa rotante ø, ø1, ø, ø, ø, ø0, ø, ø3 Momento di inerzia ammissibile 3 volte superiore (rispetto al modello precedente) Nuova costruzione! NOVITÀ Le dimensioni di montaggio

Dettagli

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 Pinza pneumatica ad apertura parallela Serie MHZ ø, ø1, ø1, ø, ø, ø3, ø mpliata la serie con l aggiunta di nuovi modelli e diametri Introdotte corsa lunga/mhzl e serie compatta/mhz- ggiunti ø, ø3 e ø allo

Dettagli

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura.

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura. Cilindro compatto Serie CQS ø, ø, ø, ø Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori - e -M non sporgono dalla scanalatura. Grande versatilità grazie al corpo quadrato. Massima flessibilità montaggio

Dettagli

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita) Con guida a rulli incrociati Pinze pneumatiche ( dita) (3 dita) MHR/MDHR, MHR3/MDHR3 lta precisione - ripetibilità ±.1mm datto per uso in camera sterile classe Montaggio universale Montaggio assiale Montaggio

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CG1. Estremità stelo femmina disponibile di serie

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CG1. Estremità stelo femmina disponibile di serie ilindro pneumatico ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100 Novità RoS Estremità stelo femmina disponibile di serie Selezionabile Possibilità di selezionare il tipo di estremità stelo più adatto per l'applicazione.

Dettagli

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Pinze Angolari 180 Serie CGSN CATALOGO > 202 Pinze Angolari 80 Serie CGSN > Pinze Serie CGSN Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di installazione Dita di presa in acciaio resistenti alla corrosione» Ampia zona

Dettagli

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 LE Pinze pneumatiche apertura maggiorata Serie MHL Esecuzione parallela/ø, ø6, ø, ø, ø3, ø MHL 6 Codici di ordinazione Y9A S Apertura maggiorata Numero dita dita Numero di sensori S n n Filettatura (ø3

Dettagli

Cilindro compatto: Standard Doppio effetto, Stelo semplice. Codici di ordinazione. ø32 a ø100

Cilindro compatto: Standard Doppio effetto, Stelo semplice. Codici di ordinazione. ø32 a ø100 Cilindro compatto: Doppio effetto, semplice ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Codici di ordinazione Non magnetico ø a ø CQ2 3 D Non magnetico ø a ø CQ2 3 D Z agnetico CDQ2 3 D Z W (nello magnetico incorporato)

Dettagli

Manipolazione Serie 6400 ATTUATORI ROTANTI. Descrizione componentistica. Codici di ordinazione, dati tecnici. Dimensioni di ingombro

Manipolazione Serie 6400 ATTUATORI ROTANTI. Descrizione componentistica. Codici di ordinazione, dati tecnici. Dimensioni di ingombro Manipolazione Serie 00 ATTUATORI ROTANTI Attuatori rotanti a doppia cremagliera con tavola rotante Serie 00 Pagina Generalità Descrizione componentistica Codici di ordinazione, dati tecnici Dimensioni

Dettagli

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm CATALOGO > Release 8.7 > Pinze angolari 80 Serie CGSN Pinze Angolari 80 Serie CGSN Nuova versione Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di installazione»» Dita di presa in acciaio

Dettagli

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera Attuatore rotante Tipo a paletta 1, 15, 2, 3, 4 Standard Numerose combinazioni disponibili! Tipo standard/serie Gli attacchi di connessione sono ubicati sul lato piatto. Fissaggio saldo dei raccordi e

Dettagli

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Pinze Angolari 180 Serie CGSN > Pinze Serie CGSN Pinze Angolari 80 Serie CGSN CATALOGO > Release 8.5 Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»»» Maggior ripetibilità di montaggio Dita di presa in acciaio indurite e resistenti alla corrosione

Dettagli

CILINDRI A CORSA BREVE Ø da 20 a 25 mm

CILINDRI A CORSA BREVE Ø da 20 a 25 mm CILINDRI A CORSA BREVE da a mm SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO CONFORMI ALLA NORMA AFNOR NF E 49-004 SERIE 44 - TIPO: KN P16-IT-R3 Serie 44 Tipo: KN- KN-T- CILINDRI A CORSA BREVE da a mm SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO

Dettagli

Cilindro compatto guidato Generalità

Cilindro compatto guidato Generalità Generalità Serie 6 Connessioni di alimentazione superiori Fori per il montaggio del cilindro dall'alto Cave porta sensore Connessioni di alimentazione laterali Fori filettati per il montaggio del cilindro

Dettagli

Nuovo profilo del corpo per una maggiore flessibilità! E' possibile montare microsensori sui 4 lati.

Nuovo profilo del corpo per una maggiore flessibilità! E' possibile montare microsensori sui 4 lati. Cilindro compatto Nuovo profilo del corpo per una maggiore flessibilità! ' possibile montare microsensori sui 4 lati. Novità È possibile montare i sensori su ognuno dei 4 lati a seconda delle necessità

Dettagli

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm > Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN CATALOGO > Release 8.6 Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN Alesaggi: ø 0, 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di montaggio»» Meccanismo di sincronizzazione

Dettagli

86 ±0.3. A punto singolo, azionamento diretto A punti multipli, senza staffa per cavo. A punti multipli, con staffa per cavo

86 ±0.3. A punto singolo, azionamento diretto A punti multipli, senza staffa per cavo. A punti multipli, con staffa per cavo 218 (8.6) Attuatore AC-10 264 65 (2.5) Maniglia grande Montaggio a filo Installazione a montaggio posteriore Versione con montaggio a filo Compatibile con chiusure a uno o più punti e ad diretto Molteplici

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CJ2. sono. aggiunti ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CJ2. sono. aggiunti ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio Cilindro pneumatico ø1, ø16 Novità RoHS Doppio piedino Filettatura su entrambi i lati aggiunti ai tipi di montaggio. 4 tipi 7 tipi Maggiore libertà di montaggio Flangia posteriore sono ggiunta testata

Dettagli

22mm. Cilindro compatto guidato. Fino a. Serie MGP. Riduzione di peso. Peso ridotto del 17% con steli di guida più corti e una piastra più sottile

22mm. Cilindro compatto guidato. Fino a. Serie MGP. Riduzione di peso. Peso ridotto del 17% con steli di guida più corti e una piastra più sottile Cilindro compatto guidato ø2,,, ø2,,, ø0, ø63,, ø0 Con ammortizzo pneumatico Cilindro resistente all'acqua ora disponibile. Novità Fino a 7% Riduzione di peso Novità Peso ridotto del 7% con steli di guida

Dettagli

Cilindri di guida, Serie GPC-BV Ø mm a doppio effetto bronzina Ammortizzamento: elastico con pistone magnetico

Cilindri di guida, Serie GPC-BV Ø mm a doppio effetto bronzina Ammortizzamento: elastico con pistone magnetico ilindro con asta ilindri di guida ilindri di guida, Serie GP-V 1 Temperatura ambiente min./max. -10 / +70 Fluido ria compressa Dimensione max. particella 50 µm ontenuto di olio dell aria compressa 0 mg/m³

Dettagli

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione!

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione! Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione! RoHS Gomito Universale Novità Ottone Nichelato per elettrolisi Acciaio inox Facile da usare Tipo bloccabile anopola più grande

Dettagli

Cilindri Pneumatici. Caratteristiche

Cilindri Pneumatici. Caratteristiche 12.1 Cilindri Pneumatici Caratteristiche Le vostre richieste Elementi di azionamento per macchine, utensili e dispositivi per le seguenti applicazioni: Fissaggio Coniatura Perforazione Chiodatura Stampaggio

Dettagli

Pinza pneumatica ad apertura angolare

Pinza pneumatica ad apertura angolare Pinza pneumatica ad apertura angolare Pinza pneumatica ad apertura angolare Serie MHC disponibile ora con diametro. Serie MHCM ulteriormente miniaturizzata Serie MHC/MHCA/MHCM 5- Pinza pneumatica ad apertura

Dettagli

Dati tecnici 1 Selezione del diametro P Cilindro doppio effetto P Cilindro semplice effetto P Ammortizzo P.5.

Dati tecnici 1 Selezione del diametro P Cilindro doppio effetto P Cilindro semplice effetto P Ammortizzo P.5. Best Pneumatics 2 Dati tecnici Dati tecnici 1 Selezione del diametro P..-2 1. Cilindro doppio effetto P..-2 2. Cilindro semplice effetto P..-3 3. Ammortizzo P..- Dati tecnici 2 Consumo e necessità d'aria

Dettagli

55 tipi di perni di centratura. Cilindro di bloccaggio con perno. bloccaggio simultanei! Centratura e

55 tipi di perni di centratura. Cilindro di bloccaggio con perno. bloccaggio simultanei! Centratura e ilindro di bloccaggio con perno Interferenze con il corpo ridotte grazie alla regolazione dell'altezza per il bloccaggio di un pezzo! entratura e bloccaggio simultanei! Bloccaggio erno di centratura ezzo

Dettagli

CILINDRI A CORSA BREVE da Ø 8 a 100 mm - a semplice effetto con stelo rientrato a riposo NS

CILINDRI A CORSA BREVE da Ø 8 a 100 mm - a semplice effetto con stelo rientrato a riposo NS CILINDI A COSA EVE da 8 a 0 mm a semplice effetto con stelo rientrato a riposo NS Serie 1 Tipo K CAATTEISTICHE GENEALI ilevamento Pevisto per fine corsa magnetici Fluido Aria o gas neutri, fi ltrati, lubrifi

Dettagli

Cilindro guidato Cilindro compatto con fine lock integrato

Cilindro guidato Cilindro compatto con fine lock integrato Cilindro guidato Cilindro compatto con fine lock integrato Bloccaggio possibile in entrambi le direzioni. È inoltre possibile il bloccaggio in ogni posizione di corsa del cilindro. Velocità massima: 500

Dettagli

FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO

FINE CORSA DI POSIZIONE  CON PROFILO A T  TIPO REED E MAGNETORESISTIVO FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO per cilindri pneumatici con scanalature a «T» o a coda di rondine 2 P292 -IT-R0 Serie 88 FINE CORSA MAGNETICO «CON PROFILO A T»

Dettagli

Cilindri Compatti magnetici Serie 32

Cilindri Compatti magnetici Serie 32 > Cilindri Serie 32 Cilindri Compatti magnetici Serie 32 Semplice e doppio effetto, antirotazione ø 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 00 mm»» Conformi alla normativa ISO 2287»» Design Compatto»» Ampia gamma

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CM2. Estremità stelo femmina disponibile di serie

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CM2. Estremità stelo femmina disponibile di serie Cilindro pneumatico ø20, ø25, ø32, ø40 Novità RoS Estremità stelo femmina disponibile di serie Selezionabile E' possibile selezionare il tipo di estremità stelo in funzione dell'applicazione. Filettatura

Dettagli

Serie VND. Valvola per vapore a 2 vie. Con indicatore ottico (su richiesta) Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore.

Serie VND. Valvola per vapore a 2 vie. Con indicatore ottico (su richiesta) Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore. Valvola per vapore a vie Serie VND Valvola a vie per vapore MX.180 o C Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore. Materiale del corpo: ronzo (C 6), cciaio inox Portate elevate Nl/min 687.05

Dettagli

CILINDRI A CORSA BREVE Ø mm - semplice e doppio effetto AFNOR NF E

CILINDRI A CORSA BREVE Ø mm - semplice e doppio effetto AFNOR NF E CARATTERISTICHE GENERALI Rilevamento Previsto per fine corsa magnetici Fluido Aria o gas neutri, fi ltrati, lubrifi cati o non Pressione di utilizzo da 2 a 10 bar max. Temperatura ambiente da - C a +70

Dettagli

Valvola di non ritorno

Valvola di non ritorno RIES TECHNOLOGY s.r.l. Valvola di non ritorno RI 5/0.09 Sostituisce: 0.08 /8 Tipo ZS Grandezza nominale 6 Serie X Pressione d esercizio max. 50 bar [5076 psi] Portata max. 0 l/min [0.6 US gpm] H760 Sommario

Dettagli

Cilindri. Cilindri. Compatti

Cilindri. Cilindri. Compatti Compatti Compatti Caratteristiche tecniche: Informazioni generali Alesaggio da 12 a 100 mm Secondo normativa ISO 21287 (da KDMM020/... a KDMM080/...) da Ø 32 a 100 mm: Interfaccia a normativa VDMA 24562

Dettagli

Cilindro a doppio pistone, Serie TWC Ø6-32 mm a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: elastico

Cilindro a doppio pistone, Serie TWC Ø6-32 mm a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: elastico 1 Temperatura ambiente min./max. +0 C / +60 C Fluido Aria compressa Dimensione max. particella µm Contenuto di olio dell aria compressa 0 mg/m³ - 1 mg/m³ Pressione per determinare le forze del pistone

Dettagli

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46-

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G  Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46- Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G P..5-2 Manometro olio e rame esente: G46E P..5-6 Manometro per regolatore in camera sterile: G46- - -SR P..5-6 Gruppo trattamento aria.5-0 Manometro

Dettagli

Attuatori rotanti serie ARC Alesaggi da 10 a 63 mm

Attuatori rotanti serie ARC Alesaggi da 10 a 63 mm Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Codice Articolo Alesaggio 0 mm (x) 078 0ARC Alesaggio mm (x) 078 ARC Alesaggio mm (x) 073063 ARC Alesaggio 8 mm (x) 073064 8ARC Alesaggio 0 mm (x) 07306 0ARC

Dettagli

Cilindro per manipolazioni con il vuoto

Cilindro per manipolazioni con il vuoto Cilindro per manipolazioni con il vuoto Serie ZCUK Cilindro con montaggio universale, dotato di stelo cavo per l applicazione del vuoto. Caratteristica principale: cilindro pneumatico + ventosa per il

Dettagli

Microcilindri. Serie CJP2/CJP. Possibilità di montare due sensori su un cilindro, anche per il diametro ø4 (corsa da 5 mm).

Microcilindri. Serie CJP2/CJP. Possibilità di montare due sensori su un cilindro, anche per il diametro ø4 (corsa da 5 mm). Microcilindri Possibilità di montare due sensori su un cilindro, anche per il diametro ø (corsa da mm). Sensore Possibilità di collegare un raccordo istantaneo. (Montaggio a pannello) Possibilità di collegare

Dettagli

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB > Cilindri Serie QC Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB Doppio effetto, magnetici, guidati ø 20, 25, 32, 40, 50, 63 mm Sensori magnetici a scomparsa Montaggio su entrambi i lati. QCT: versione

Dettagli

Cilindri "Stopper" Automazione e ottimizzazione nei trasportatori e nelle linee di movimentazione. Ø40 e Ø50 mm

Cilindri Stopper Automazione e ottimizzazione nei trasportatori e nelle linee di movimentazione. Ø40 e Ø50 mm Cilindri "Stopper" Serie SQ (ltezza di montaggio fissa) ø, ø, ø, ø, ø, ø Serie SG (ltezza di montaggio regolabile) ø, ø utomazione e ottimizzazione nei trasportatori e nelle linee di movimentazione Possibilità

Dettagli

Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 12, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 12, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm > Cilindri Serie QP - QPR CATALOGO > Release 8.6 Cilindri corsa breve Serie QP - QPR Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 2, 6, 20, 25,

Dettagli

Tubi applicabili Materiale tubo ø est. tubo. Caratteristiche

Tubi applicabili Materiale tubo ø est. tubo. Caratteristiche Raccordi istantanei in acciaio inox Serie KG Guida Collare Pinza Per tubi in nylon, nylon morbido e poliuretano Elevata forza di bloccaggio a pinza aggancia il e il collare aumenta la forza di bloccaggio

Dettagli

PRA/282000/M ISO/VDMA Cilindri Smart

PRA/282000/M ISO/VDMA Cilindri Smart P/8000/M IO/VDM ilindri mart Doppio effetto - Ø... 00 mm onforme alle IO e VDM Unità funzionale completa con display a LED -i Bus integrato o connettore multipolare Valvola / o / multifunzionale integrata

Dettagli

Cilindri corsa breve Serie QN

Cilindri corsa breve Serie QN > Cilindri Serie QN CATALOGO > Release 8.7 Cilindri corsa breve Serie QN Semplice effetto, non magnetici ø 8, 2, 20, 32, 50, 63 mm I cilindri a corsa breve Serie QN a semplice effetto sono stati realizzati

Dettagli

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3 ATTUATORE ROTANTE SERIE R Attuatore a doppia cremagliera con sistema a ripresa del gioco. Angolo di rotazione, regolabile, da a. Gli attuatori rotanti della serie R possono essere forniti con finecorsa

Dettagli

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico CAT.EUS-2 C -IT Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Novità Nuovi diametri: ø, ø, ø e ø. Versione aggiornata del cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Esecuzione base Montaggio diretto

Dettagli

Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR 3/

Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR 3/ CATALOGO > Release 8.5 > Regolatori miniaturizzati Serie CLR Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR Attacchi: G1/8, G1/4 A vite cava con o senza relieving. Disponibili con o senza orientabile

Dettagli

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico CAT.EUS-2 C -IT Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Novità Nuovi diametri: ø, ø, ø e ø. Versione aggiornata del cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Esecuzione base Montaggio diretto

Dettagli

CILINDRO ISO (EX ISO 6431)

CILINDRO ISO (EX ISO 6431) (EX ISO 6431) CILINDRO ISO 15552 Cilindri realizzati secondo la norma ISO 15552. Cilindri disponibili in varie versioni e un ampia gamma di accessori: esecuzione con o senza magnete semplice o doppio stelo

Dettagli

CILINDRI A SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO,

CILINDRI A SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO, CILINDRI A SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO, da a mm CONFORMI ALLE NORME ISO 643 - CETOP ISOCLAIR - SERIE 438 - TIPO : CIS P5-IT-Ra CILINDRI ISOCLAIR da a mm SCHEMA DI FUNZIONAMENTO CILINDRO NON PREVISTO PER

Dettagli

Diametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 Esecuzione S: Standard L: Portata elevata

Diametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 Esecuzione S: Standard L: Portata elevata iettore compatto secuz. a cassetta (Silenziatore incorporato)/orpo con fori filettati Serie Z M. iametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 secuzione S: Standard : Portata elevata esign compatto

Dettagli

CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O

CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O INDICE CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 2-5 o PRESSIONE DI UTILIZZO pag. 2 o FISSAGGI pag. 3 o FRENATURA pag. 5 o GUARNIZIONI pag. 5 CODICE DI ORDINAZIONE pag. 6 SEZIONE

Dettagli

Cilindri compatti a norme ISO ECOMPACT

Cilindri compatti a norme ISO ECOMPACT Serie ilindri compatti a norme ISO 2 OMPT eneralità Realizzati secondo la normativa ISO 2. Il nuovo profilo della camicia porta due cave sensore su tre lati (Ø e Ø una sola cava) adatte ad accogliere direttamente,

Dettagli

LMD 951. LMD 951 Filtro doppio. LMD 952 Filtro doppio con collettori per 3 filtri. LMD 952 Filtro doppio con collettori per 2 filtri

LMD 951. LMD 951 Filtro doppio. LMD 952 Filtro doppio con collettori per 3 filtri. LMD 952 Filtro doppio con collettori per 2 filtri L 95 L 95 doppio.i..i. L 95 doppio con collettori per filtri L 95 doppio con collettori per filtri Pressione di esercizio sino a - 5 bar P o r t a t a s i n o a 0 0 l / m i n 9 aratteristiche tecniche

Dettagli

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Prospetto del catalogo 2 Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Qn = 200 l/min Larghezza valvola pilota: 22,5 mm raccordo

Dettagli

Attuatore pneumatico a un quarto di giro con ritorno a molla per coppie finali molla fino a Nm

Attuatore pneumatico a un quarto di giro con ritorno a molla per coppie finali molla fino a Nm Design a glifo BIFFI Attuatore pneumatico a un quarto di giro con ritorno a molla per coppie finali molla fino a 77.400 Nm Caratteristiche Meccanismo a glifo in grado di generare coppie in apertura elevate,

Dettagli

Valvola e cilindro compatto integrati. Spazio di montaggio ridotto grazie alla valvola integrata. La connessione è possibile con un solo tubo

Valvola e cilindro compatto integrati. Spazio di montaggio ridotto grazie alla valvola integrata. La connessione è possibile con un solo tubo Cilindro-Valvola compatto Valvola e cilindro compatto integrati Elettrovalvola Cilindro compatto Connessione facilitata Ingombri ridotti Non è necessario selezionare le dimensioni della valvola Operazioni

Dettagli

Serie MHK2. Pinza ad apertura parallela con meccanismo su piani inclinati (2 dita)

Serie MHK2. Pinza ad apertura parallela con meccanismo su piani inclinati (2 dita) Pinza ad apertura parallela con meccanismo su piani inclinati (2 dita) ø2, ø, ø2, ø2 Resistente ai carichi, soffietto di protezione per ambienti polverosi 2 tipi di materiale per dita tipi di materiali

Dettagli

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri idraulici a staffa rotante, a doppio effetto Pressione di esercizio max. 250 bar Versione attivabile Questa nuova versione, migliorata di attrezzi a staffa

Dettagli

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 Pinza pneumatica ad apertura parallela Serie ø, ø, ø, ø, ø, ø3, ø MHL mpliata la serie con l aggiunta di nuovi modelli e diametri Introdotte corsa lunga/l e serie compatta/- ggiunti ø, ø3 e ø allo standard

Dettagli

CILINDRI PNEUMATICI ø32 ø250 STANDARD ISO ISO VDMA 24526

CILINDRI PNEUMATICI ø32 ø250 STANDARD ISO ISO VDMA 24526 Page 1 of 10 COMPONENTI PNEUMATICI ed OLEODINAMICI - AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Via Rossini 80-20025 LEGNANO (MI) - ITALY - Phone:+39.0331.455647 - Fax:+39.0331.457175 P.IVA (VAT):IT12627630150 - www.generalmatic.com

Dettagli

Cilindri in acciaio INOX Serie 97

Cilindri in acciaio INOX Serie 97 CATALOGO > 202 Cilindri in acciaio INOX Serie 97 > Cilindri INOX Serie 97 Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici. ø 32, 40, 50, 63 mm»»» Design pulito Acciaio inossidabile AISI 304 Ammortizzatore

Dettagli

Cilindro compatto. Lunghezza ridotta, minor ingombro e maggior compattezza rendono possibli numerosi tipi di montaggio

Cilindro compatto. Lunghezza ridotta, minor ingombro e maggior compattezza rendono possibli numerosi tipi di montaggio Varianti Standard Serie ilindro compatto Serie Q2 ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø1, ø ø1, ø unghezza ridotta, minor ingombro e maggior compattezza rendono possibli numerosi tipi di montaggio Funzione

Dettagli

Manipolazione Serie 6300 PINZE PNEUMATICHE. Ad apertura angolare. Generalità. Tipo Standard - serie Apertura a serie 6302

Manipolazione Serie 6300 PINZE PNEUMATICHE. Ad apertura angolare. Generalità. Tipo Standard - serie Apertura a serie 6302 Manipolazione Serie 6300 PINZE PNEUMATICHE Ad apertura angolare Generalità Tipo Standard - serie 630 Apertura a 80 - serie 630 Apertura a 80, pignone cremagliera - serie 6303 Ad apertura parallela Tipo

Dettagli

1/ Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm. Perfetta linearità Versatilità nei fissaggi

1/ Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm. Perfetta linearità Versatilità nei fissaggi CATALOGO > Release 8.6 > Cilindri Serie 42 Cilindri Serie 42 Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm»» Perfetta linearità»» Versatilità nei fissaggi I cilindri della Serie

Dettagli

Serie 429 CILINDRI ROTATIVI A 2 POSIZIONI ( ) Tipo : R. a doppio effetto, previsti per fine corsa magnetici Ø mm

Serie 429 CILINDRI ROTATIVI A 2 POSIZIONI ( ) Tipo : R. a doppio effetto, previsti per fine corsa magnetici Ø mm Serie 9 Tipo : R ILINRI ROTTIVI POSIZIONI (-80 ) a doppio effetto, previsti per fine corsa magnetici Ø - 0 mm RTTERISTIHE FLUIO ONTROLLTO : aria o gas neutri filtrati, lubrificati o non PRESSIONE I UTILIZZO

Dettagli

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente SOMMARIO Diagramma e scheda tecnica...pag. 2 Lista delle parti....pag. 3 Esempio di installazione standard.. pag. 3 Guida all

Dettagli

ACCESSORI DI COMPLEMENTO ACCESSORIES

ACCESSORI DI COMPLEMENTO ACCESSORIES VI ACCESSORI DI COMPLEMENTO 1 Codice 4010 Cerniera Al i20 Alluminio anodizzato Completa di viteria zincata Per accoppiare i profilati: 18.5x32 con 18.5x32 18.5x32 con 32x32 Filettare sempre nel nocciolo

Dettagli

FRENO IDRAULICO INTEGRATO

FRENO IDRAULICO INTEGRATO FRENO IDRAULICO INTEGRATO FRENO IDRAULICO INTEGRATO Il freno idraulico integrato è un sistema oleopneumatico costituito da un cilindro pneumatico che funziona da attuatore ed un circuito oledinamico che

Dettagli

ISE2. Serie ZSE2. Pressostato/Vacuostato compatto allo stato solido. (Per vuoto) (Per pressione) Per impianti pneumatici generici

ISE2. Serie ZSE2. Pressostato/Vacuostato compatto allo stato solido. (Per vuoto) (Per pressione) Per impianti pneumatici generici Pressostato/Vacuostato compatto allo stato solido Serie ZSE2 (Per vuoto) ISE2 (Per pressione) Tempi di risposta rapidi 10mS Cablaggio semplice Con connettore Per impianti pneumatici generici Si può integrare

Dettagli

Accessori per bloccaggi manuali

Accessori per bloccaggi manuali ccessori per bloccaggi manuali 7.1 Vite di pressione con puntalino in neoprene piatto in pollici Vite di pressione con puntalino largo snodata in pollici Puntalini in neoprene Porta vite di pressione Vite

Dettagli

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio Informazione Serie E0/310/410 Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Valvola a 2 vie Unifitting 1/ a SMC Corporation kihabara UDX 15F, 4-14-1, Sotokanda, Chiyoda-ku, Tokyo 101-00, JPN URL http://www.smcworld.com

Dettagli

NEWS 73. Attuatori rotanti a palmola

NEWS 73. Attuatori rotanti a palmola NEWS 7 Componenti per l'automazione pneumatica ttuatori rotanti a palmola www.pneumaxspa.com ttuatori rotanti a palmola Codice di ordinazione e dati tecnici Serie Generalità Gli attuatori rotanti a palmola,

Dettagli

Bloccaggio! Cilindro di centratura e bloccaggio. Centratura e bloccaggio simultanei! Serie CKQ/CLKQ. 10 mm CAT.ES Costruzione.

Bloccaggio! Cilindro di centratura e bloccaggio. Centratura e bloccaggio simultanei! Serie CKQ/CLKQ. 10 mm CAT.ES Costruzione. CT.ES2-1 -IT Cilindro di centratura e bloccaggio loccaggio! Centratura e bloccaggio simultanei! Costruzione Perno guida raccio di presa (sbloccato) 1 mm Serie CKQ/CLKQ Possibilità di varie combinazioni.

Dettagli

Costruzione stampi I / 2016

Costruzione stampi I / 2016 Nuovi prodotti Costruzione stampi I / 2016 Ordinate subito nello shop online! www.meusburger.com Piastre isolanti con parallelismo di 0,02 mm Piastre isolanti con standard ottimizzati»» Massima precisione

Dettagli

Rexroth Pneumatics. Valvole riduttrici di pressione Valvole proporzionali. valvola a magnete

Rexroth Pneumatics. Valvole riduttrici di pressione Valvole proporzionali. valvola a magnete 1 0012533 Tipo valvola a magnete comando Analogico Certificati Dichiarazione di conformità CE Temperatura ambiente min./max. +0 C / +70 C Temperatura del fluido min./max. +0 C / +70 C Fluido Aria compressa

Dettagli

Termometro a espansione con microinterruttore e capillare Modello 70, versione in acciaio inox

Termometro a espansione con microinterruttore e capillare Modello 70, versione in acciaio inox Misura di temperatura meccatronica Termometro a espansione con microinterruttore e capillare Modello 70, versione in acciaio inox Scheda tecnica WIKA TV 28.01 Applicazioni Strumento d'impiego generico

Dettagli

Attuatore elettrico senza stelo

Attuatore elettrico senza stelo Attuatore elettrico senza stelo Esecuzione Base Serie E-MYB Guida a cuscinetti incrociati Serie E-MYC Doppia guida ad alta precisione Serie E-MYHT Guida singola ad alta precisione Serie E-MYH Nuove varianti

Dettagli

Tenuta in elastomero VP300/500/700

Tenuta in elastomero VP300/500/700 Elettrovalvola pilota a vie Tenuta in elastomero 00/500/700 Portate elevate Cv1.0 (00), Cv. (500), Cv.0 (700) Bassi consumi di potenza: 1.8W(cc) Utilizzabile come valvola selettrice e valvola di deviazione

Dettagli

Attuatore rotante a paletta Serie CRB2/CRBU2/CRB1

Attuatore rotante a paletta Serie CRB2/CRBU2/CRB1 CAT.ES/I-9 A -IT Attuatore rotante a paletta Serie CRB2/CRBU2/CRB1 Rotazione: 9, 18, 27 Tutti gli attuatori possono ruotare fino a 27 L'uso di guarnizioni, stopper appositamente progettati permettono agli

Dettagli

1/ Magnete. Taglie: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm. Design compatto Montaggio flessibile Adattatori opzionali CARATTERISTICHE GENERALI

1/ Magnete. Taglie: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm. Design compatto Montaggio flessibile Adattatori opzionali CARATTERISTICHE GENERALI CATALOGO > Release 8.7 > Pinze angolari Serie CGA Pinze Angolari Serie CGA Magnetiche Taglie: ø 0, 6, 20, 25, 32 mm»» Design compatto»» Montaggio flessibile»» Adattatori opzionali Per facilitarne l installazione,

Dettagli

Cilindro compatto. Lunghezza ridotta, minor ingombro e maggior compattezza rendono possibli numerosi tipi di montaggio

Cilindro compatto. Lunghezza ridotta, minor ingombro e maggior compattezza rendono possibli numerosi tipi di montaggio Varianti Standard Serie ilindro compatto Serie Q2 ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø1, ø ø1, ø unghezza ridotta, minor ingombro e maggior compattezza rendono possibli numerosi tipi di montaggio Funzione

Dettagli

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI FETTUCCIA AZ-900 EN 354 PINZA PER TUBI AZ-200 EN 362 AZ-200-01 lungh.: 340 mm - apertura 80 mm AZ-200-02 lungh.: 390 mm - apertura 125 mm AZ-200-03 lungh.: 440 mm - apertura

Dettagli

-V- Novità. -H- Attenzione Software di dimensionamento Selezione pinze Pinze angolari HGWC Caratteristiche

-V- Novità. -H- Attenzione Software di dimensionamento Selezione pinze  Pinze angolari HGWC Caratteristiche Caratteristiche Dati generali Informazioni generali La pinza angolare, compatta e conveniente, è costituita da due semi-gusci simmetrici speculari in pressofusione di zinco. La forza impressa dal movimento

Dettagli

Guida SMC ai prodotti conformi alla direttiva ATEX. Prodotti conformi alla direttiva ATEX

Guida SMC ai prodotti conformi alla direttiva ATEX. Prodotti conformi alla direttiva ATEX Guida SMC ai prodotti conformi alla direttiva TEX Prodotti conformi alla direttiva TEX SMC - prodotti conformi alla Direttiva TEX Descrizione della direttiva TEX Dal luglio 00 le attrezzature usate in

Dettagli

A doppio effetto. Bordo raschiante metallico per stelo pistone Posizione di montaggio a piacere. Possibilità di montaggio ad incasso e con raccordi

A doppio effetto. Bordo raschiante metallico per stelo pistone Posizione di montaggio a piacere. Possibilità di montaggio ad incasso e con raccordi Staffa di bloccaggio a leva piatta con controllo pneumatico della posizione a semplice o a doppio effetto, pressione max. d esercizio bar Edizione - I.9 Impiego a staffa di bloccaggio a leva piatta è un

Dettagli

SWITCHOVER-DOCUMENT. Nuova serie VXD. Elettrovalvola servopilotata a 2 vie

SWITCHOVER-DOCUMENT. Nuova serie VXD. Elettrovalvola servopilotata a 2 vie serie Elettrovalvola servopilotata a 2 vie Migliori caratteristiche e vantaggi CARATTERISTICHE: Nuovi materiali del corpo per ottimizzare le applicazioni con aria: corpo in resina con raccordi istantanei

Dettagli

Elettrovalvole servoazionate a 2/2 vie Tipo EV220B 6 - EV220B 22

Elettrovalvole servoazionate a 2/2 vie Tipo EV220B 6 - EV220B 22 Elettrovalvole servoazionate a 2/2 vie Tipo EV220B 6 - EV220B 22 L EV220B 6 - EV220B 22 è una elettrovalvola a servoazionamento diretto a 2/2 vie con attacchi da 1/4 a 1. Questa serie è particolarmente

Dettagli

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1 Sensori di prossimità induttivi piatti Superficie di rilevamento laterale e frontale. IP67. Modelli in c.c. a e a fili. Modelli disponibili Modelli in c.c. a fili Aspetto Distanza di rilevamento n schermato

Dettagli

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL IT MANUALE DI REVISIONE MRV001it Rel00 Copyright Emmegas 04/07/2011 1 / 22 NOTE MRV001it Rel00 Copyright Emmegas 04/07/2011 2 / 22 I. ATTREZZI NECESSARI

Dettagli

Attuatori Pneumatici PN3000 e PN4000

Attuatori Pneumatici PN3000 e PN4000 Pagina 1 di 14 7C.425 Ed. 3 IT - 2007 Descrizione L'attuatore o servomotore pneumatico è quel dispositivo che permette di trasformare il segnale pneumatico di comando nel movimento lineare ed uniforme

Dettagli

Istruzioni di montaggio supplementari per la DH-SO a doppia ripiegatura

Istruzioni di montaggio supplementari per la DH-SO a doppia ripiegatura Istruzioni di montaggio supplementari per la DH-SO a doppia ripiegatura Le sponde retrattili con pianali a doppia ripiegatura (DH-SMO, DH-SO5, DH-S07 e DH-SO8,...) sono montate in modo simile alle sponde

Dettagli

Serie MXW. Unità di traslazione a corsa lunga. Unità di traslazione a corsa lunga. Rigidità della tavola di scorrimento costante su tutta la corsa.

Serie MXW. Unità di traslazione a corsa lunga. Unità di traslazione a corsa lunga. Rigidità della tavola di scorrimento costante su tutta la corsa. Unità di traslazione a corsa lunga. Rigidità della tavola di scorrimento costante su tutta la corsa. Corsa lunga (MX. mm) Unità di traslazione a corsa lunga, che permette operazioni morbide e senza vibrazioni.

Dettagli

16% più leggero kg. Cilindro pneumatico kg. Novità. Novità. Serie

16% più leggero kg. Cilindro pneumatico kg. Novità. Novità. Serie Cilindro pneumatico ø3, ø40, ø50, ø63, ø80, ø00 Novità RoS 6% più leggero (Corsa ø63-00) Peso Modello attuale Novità.0 kg Serie.69 kg Peso ridotto grazie alla forma diversa della testata anteriore e posteriore.

Dettagli

Con unità sensori. Albero passante (albero W)

Con unità sensori. Albero passante (albero W) Attuatore rotante Tipo a paletta,,,, Molte combinazioni disponibili! Novità RoHS Due tipi di albero disponibili Con unità sensori Novità Posizioni attacchi cambiate Modifica dell'angolo: Connessione parallela

Dettagli

CILINDRI ROTATIVI Ø mm - doppio effetto con 2 posizioni ( )

CILINDRI ROTATIVI Ø mm - doppio effetto con 2 posizioni ( ) ILINRI ROTTIVI - mm - doppio effetto con posizioni (-8 ) NS Serie 9 Tipo R RTTERISTIHE GENERLI Rilevamento Previsto per fi ne corsa magnetici Fluido ria o gas neutri fi ltrati, lubrifi cati o non Pressione

Dettagli

N, N4. Pompe centrifughe ad aspirazione assiale normalizzate EN 733

N, N4. Pompe centrifughe ad aspirazione assiale normalizzate EN 733 N, N normalizzate EN 7 Le elettropompe serie N, -N, N, -N rispettano il Regolamento Europeo N. 7/. Materiali omponenti N, N N, N -N, -N Tenuta meccanica Tenuta a treccia Tenuta meccanica orpo pompa Ghisa

Dettagli

Trattamento aria compressa Prodotti integrativi Manometri. Prospetto del catalogo

Trattamento aria compressa Prodotti integrativi Manometri. Prospetto del catalogo Trattamento aria compressa Manometri Prospetto del catalogo 2 Trattamento aria compressa Manometri Manometri, Serie P1-SNL attacco posteriore Colore sfondo: Colori della scala: Verde / Bianco lastra trasparente:

Dettagli