Sottotitolo Il Manuale del primo livello di specializzazione in PNL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sottotitolo Il Manuale del primo livello di specializzazione in PNL"

Transcript

1

2 Practitioner in PNL Peter Freeth Prima edizione: agosto 2011 Copyright Peter Freeth Peter Freeth ha affermato i suoi diritti ai sensi del Copyright, Designs and Patents Act 1988 ed è identificato autore di questo libro. This translation NLP Practitioner Manual is published by arrangement with CGW Publishing Titolo dell opera originale in lingua originale The NLP Practitioner Manual Pubblicato in Inghilterra da CGW Publishing PM 1502 PO Box Birmingham 2NJ B2 Regno Unito Titolo della versione italiana dell opera Practitioner in PNL Sottotitolo Il Manuale del primo livello di specializzazione in PNL Pubblicato da Polo Didattico srl Via degli Anziati, Frosinone (FR) Italy - info@pnlecoaching.it Copyright Polo Didattico srl 2015 ISBN Traduzione dall inglese Albino Ruberti È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo Tutti i diritti riservati sui media. Questo libro non può essere copiato, trasmesso o riprodotto in alcun formato o mezzo senza specifica autorizzazione da parte dell editore. Proprietà letteraria riservata.

3 Peter Freeth Practitioner in PNL Il manuale del primo livello di specializzazione in PNL

4 Nuova ristampa aggiornata

5 Prefazione PNL Practitioner Luciano Tiberi CEO e Fondatore del Polo Didattico srl, Trainer PNL, Trainer Coach, Sociologo, Imprenditore Nelle librerie, sia fisiche che online ci sono tanti, tanti volumi e si trova quasi tutto. Da quel quasi è nata l idea di creare una nuova realtà editoriale POLO DIDATTICO che possa contribuire ad aumentare la qualità di quel quasi. Il Polo Didattico srl è una realtà formativa che nasce con la Mission di diffondere la crescita personale e professionale. Organizziamo con successo Corsi e Percorsi di PNL e Coaching sia per Individui che per Aziende ed Organizzazioni. In effetti il brand presente sul web dichiara se stesso: L altro brand dedicato al mondo aziendale è altrettanto esplicito: Mi sono formato e continuo a formarmi in tutto il mondo; ma il mio cuore è qui in Italia desidero influire positivamente sulle vite di coloro che vogliono vivere al meglio ed essere felici. Creare l area editoriale del POLO DIDATTICO è un ulteriore passo verso la diffusione di discipline che permettono alle persone di liberarsi dalle catene autoimposte rappresentate da convinzioni limitanti ed abitudini deleterie. Il primo libro di questa nuova realtà editoriale è proprio relativo al Corso di PNL che, più di tutti, rappresenta lo scalino principe della crescita personale e del successo. Per successo intendo congruenza; vivere i propri valori; migliorare la qualità di vita propria e degli altri; apprezzare ciò che si ha e ottenere in modo pulito ciò che si vuole. Se questo libro, 5

6 potente e specifico, sarà in grado di offrire lo spunto per fare qualcosa di meglio e di diverso anche a una sola persona avrò aggiunto un altro tassello al meraviglioso quadro della mia vita di successo. Albino Ruberti Direttore Commerciale del Polo Didattico srl, Trainer PNL, Business Coach, Scrittore Essere Direttore Commerciale della Scuola di Formazione PNL e Coaching mi permette di vivere appieno la mia Mission: ovvero aiutare le persone e le organizzazioni ad esprimere il proprio infinito potenziale. Ora, tramite la Casa Editrice e insieme ad uno staff di persone straordinarie abbiamo la possibilità di ampliare ancora il nostro impatto raggiungendo più persone. Lo vogliamo fare a partire dal libro PNL Practitioner di Peter Freeth. Abbiamo scelto questo libro per la sua chiarezza e completezza. Ora ve lo presentiamo per farvi conoscere e approfondire il mondo meraviglioso delle possibilità: la PNL! La PNL (Programmazione Neuro-Linguistica) è una disciplina che si propone di individuare e replicare gli elementi di pensiero, emozioni e strategie interiori che producono comportamenti di eccellenza. In pratica la PNL è riuscita a raggiungere un obiettivo straordinario: selezionare e rendere replicabili da chiunque, gli elementi davvero efficaci per: Comunicare bene con se stessi ed essere più felici (aumentare i momenti sì, dare il meglio di se stessi in ogni circostanza, gestire situazioni difficili, stress, paure e fobie; ecc ). Comunicare bene con gli altri (entrare in empatia, comprendere e farsi comprendere da qualsiasi persona, anche molto diversa da noi). 6

7 La PNL si pone quindi come il più importante salto di paradigma nella storia della Comunicazione Umana. La potenza della PNL è dimostrata dal suo vasto utilizzo nei più svariati campi (Terapia Psicologica, Management, Marketing, Vendita, Sport Professionistico, Insegnamento, Crescita Personale, Arte e Sviluppo della Creatività, ). La PNL, che certamente non è e non vuole essere una panacea per eliminare tutti i mali del mondo, ha anche dei detrattori; il più delle volte si tratta di persone che la conoscono molto superficialmente e magari grazie ad alcuni personaggi folcloristici che si muovono ai margini del mondo PNL professionistico. In sintesi, la PNL è una disciplina molto semplice da imparare ed usare, che ha lo scopo di permetterci di esercitare con maggiore frequenza ed indipendenza la libertà di scelta. Scegliere come sentirsi, scegliere di aprirsi agli altri, scegliere di fare o non fare qualcosa. PNL Practitioner Manuale del 1 livello di specializzazione in Programmazione Neuro-Linguistica è un libro che presenta alcune peculiarità che ne fanno un must per tutti coloro che vogliono conoscere la PNL o che se ne interessano, la utilizzano, la usano nel lavoro o nella vita: 1. È l unico libro al mondo ad oggi a contenere in modo strutturato e fruibile l intero programma del corso Practitioner in PNL. Il Practitioner è il primo livello di specializzazione in PNL; il Corso che salvo pochi cambiamenti specifici accomuna tutte le Scuole che insegnano PNL nel mondo. E, per quanto strano possa sembrare, prima del libro scritto da Peter Freeth, mancava un testo armonico che illustrasse, pienamente e con un numero rilevante di esercizi, il contenuto del Corso che permette di conoscere e utilizzare la PNL. 2. È un libro che, rimanendo agile e leggibile, spiega i meccanismi della PNL 7

8 3. in modo aggiornato; al contrario di tanti altri libri del settore, i quali ricopiano informazioni ormai sorpassate dalle conoscenze neuro scientifiche e scientifiche attuali. 4. È il compagno ideale del corso Practitioner in PNL frequentato in aula. Infatti la PNL, per la sua stessa natura pragmatica e dinamica, si apprende frequentando i corsi, non solo leggendo libri. La PNL si fa, non si teorizza; quindi avere questo solido strumento dove si trovano tutte le informazioni del corso, gli approfondimenti e soprattutto numerosi esercizi di qualità, rappresenta un valore aggiunto immenso per chi vuole conoscere e usare efficacemente la PNL. 5. La traduzione italiana è stata realizzata da specialisti in PNL, nello specifico: Traduzione - Albino Ruberti (Trainer PNL e Business Coach); Revisione a cura di Federica Cortina (Trainer PNL e Coach) e dagli assistenti Michele Cardone (Manager, Trainer PNL, Coach); Luana Villani (Coach e Master Practitioner); Antonella Colapietro (Coach, Master Practitioner e Psicologa), Camillo Scavo (Coach e Master Practitioner). Federica Cortina Coordinatrice Percorsi Formativi del Polo Didattico srl, Trainer PNL, Coach, Psicologa Avere meno di trenta anni ed essermi affermata come Trainer PNL, Coach e Coordinatrice di una delle principali realtà della Formazione PNL e Coaching d Italia mi fa sentire orgogliosa, ma so che è un risultato ancora parziale e che la soddisfazione maggiore è rappresentata dalla possibilità che ho di diffondere la PNL ed il Coaching: due strumenti potenti che consentono di ottenere il successo desiderato. Ho contri- 8

9 buito, con i miei collaboratori tramite una attiva revisione a trasmettere nel modo più fedele e semplice il contenuto di questo libro, è immancabile nella libreria di tutte le persone appassionate di crescita personale. Questo è solo l inizio poichè abbiamo già in preparazione il secondo volume: PNL Master Practitioner Il Manuale del secondo livello di specializzazione in Programmazione Neuro-Linguistica di Peter Freeth. È un libro snello e scorrevole che affronta il Programma del Corso Master Practitioner in PNL ed il suo tema centrale, il Modeling. Poi abbiamo in progetto un testo veramente fondamentale sul Coaching e tanto altro. Per ora ti auguro buona lettura e buona crescita personale! 9

10

11 INDICE 1. Practitioner in PNL Chi può usare la PNL? Il tuo piano di apprendimento della PNL I presupposti della PNL I sistemi rappresentazionali Lo stato Connessioni Mente e Corpo Modelli di comunicazione Feedback Submodalità Dialogo interno Àncoraggio Altre àncore Lo Swish Lo Squash Il circolo dell eccellenza L obiettivo ben formato PURE Rapport Ricalcare e Rispecchiare Congruenza Ricalco e Guida Calibrazione e Strategie Segnali Oculari di Accesso Estrazione di una strategia e Modelling PNL e Analisi Transazionale Linguaggio Metamodello Cancellazioni, Distorsioni e Generalizzazioni Nomi non specificati Verbi non specificati

12 Nominalizzazione Mancanza di indice referenziale Distorsione di un indice referenziale Cancellazione semplice Cancellazioni comparative Equivalenza complessa Performativa persa Lettura del pensiero Causa ed effetto Presupposizioni Quantificatori universali Operatore modale di necessità Operatore modale di possibilità Perché Metamodello Esempi pratici Presupposizioni Presupposizioni e Metamodello Milton Model Lettura del pensiero Equivalenza Complessa Causa ed effetto Presupposizioni I predicati di consapevolezza Quantificatori Universali Cancellazioni comparative Domande etichetta Assenza di indice referenziale e performativa persa Doppio Legame Violazione Selettiva delle Restrizioni Utilizzo Negazione Operatori modali Postulati di conversazione Citazioni Ambiguità Ambiguità Sintattica

13 Ambiguità Semantica Ambiguità Fonologica Ambiguità di scopo Comandi nascosti Milton Model Consigli per l uso Valori e Credenze Convinzioni limitanti La Finestra di Johari Valori Livelli Logici Storie Ipnosi Rotazione dei sistemi rappresentazionali Utilizzo degli schemi Rottura di schema Scripts per l ipnosi Tecniche di cambiamento Reframing Posizioni percettive Meta Mirror Ristrutturazione in sei fasi Associazione e dissociazione Cura veloce delle fobie Tempo Creatività Future Pacing Meta Programmi Preferenze di Stile di Pensiero Preferenze sensoriali La direzione della motivazione Criteri decisionali Processo decisionale Orientamento temporale Fonte di riferimento Modelling Suggerimenti generali

14 Modelling PNL Fattori di successo nel Modelling Strategia di estrazione e Modello TOTE L approccio con i Livelli Logici L approccio curiosità Consigli per le tecniche del Practitioner Guarda e ascolta Strumenti di coaching SORT Problem Solving intuitivo Il problema puzzle La decalcomania I criteri di certificazione della Society of NLP Society of NLP Practitioner in PNL Master Practitioner in PNL Sessioni durante un corso L inizio L Autore ESERCIZI 6.1 Fisiologia Connessione Mente e Corpo Cambiare il mondo Confrontare le Submodalità Sperimentare le Submodalità Cambiare le Submodalità Tradurre le Submodalità Dalla Confusione alla Comprensione Modellare il dialogo interno Tonalità del dialogo interno Mettere in discussione il dialogo interno Àncoraggio Tradurre un àncoraggio Àncore scorrevoli Àncore sovrapposte Stimolo

15 10.5 Àncore sovrapposte Risposta Collasso di àncore Swish Il Circolo dell eccellenza Obiettivo ben formato Rapport Esperienza soggettiva del Rapport Ricalco Mismatching Ricalcare lo stato Ricalco della voce Congruenza ed espressioni facciali Comunicazione non verbale Congruenza Lettura della Mente Ricalco e guida prima parte Ricalco e guida seconda parte Ricalco e Guida Estrazione di una strategia Segnali oculari di accesso Modellare una strategia di decisione Modellare un Talento Modellare un problema Etichette di ricordi Presupposizioni Finestra di Johari Estrazione dei Valori I Livelli logici nel coaching I Livelli logici - Reframing Storia per cambiare stato Storia con un insegnamento Rotazione dei sistemi rappresentazionali Utilizzo degli Schemi Induzione di Elman Reframing diretto Reframing con il Metamodello

16 23.3 Reframing dello stato Meta Mirror Ristrutturazione in sei fasi Associarsi alla propria auto immagine Cura veloce delle fobie Dove si trova? Che significa presto? Time line di base esplorazione di un obiettivo Supera gli ostacoli Il pulsante Annulla Motivazione Come se? Destinazione Future Pacing Visualizzazione Future pacing Movimento Orientamento di Tempo

17

18 Il Formato di questo libro Questo libro contiene: Un testo che spiega i principi della PNL Gli esercizi per imparare le tecniche di PNL Spazi per scrivere i propri appunti Parlando dei principi della PNL useremo il plurale o il singolare, a seconda di chi scrive in quel punto. Spiegheremo tecniche e istruzioni passo dopo passo, lasciando uno spazio a sinistra degli esercizi per le note. In ogni esercizio ci saranno due o tre ruoli: coach (professionista in PNL), cliente e osservatore. Se desideri annotare risposte o altro, potrai utilizzare un rettangolo, come questo. In vari punti, faremo riferimento al coaching semplicemente perché è una pratica che include tutti gli scenari professionali entro i quali è possibile usare la PNL. 18

19 1 Practitioner in PNL

20 Practitioner in PNL La prima domanda che dobbiamo porre è: Che cos è la PNL? PNL sta per Programmazione Neuro Linguistica e significa: PROGRAMMAZIONE: le nostre risposte comportamentali apprese; NEURO: lo studio del sistema nervoso e della mente; LINGUISTICA: il linguaggio e il modo in cui costruiamo una mappa linguistica del mondo. La PNL è lo studio di come possiamo usare il linguaggio per mappare le connessioni tra esperienza interiore e comportamento esterno. Le persone descrivono la PNL in modi diversi: lo studio dell eccellenza, un modello della comunicazione e del comportamento umano o un kit di strumenti per il cambiamento personale. Alcuni Coach PNL presentano la PNL come una panacea per tutti i mali, che può donare fiducia, ricchezza, felicità, buona salute e molto altro. A causa di quest atteggiamento, la PNL si è guadagnata, da parte di alcuni, una reputazione di setta pseudo scientifica che cerca di farsi passare, a seconda della fonte di riferimento, come una branca della psicologia, o delle neuroscienze, oppure una forma di psichiatria. Anni fa, ho fatto parte di un gruppo molto grande che pratica PNL e che opera fuori Londra; ospitava un coach venuto dall America per tenere un breve seminario. Non ricordo l argomento del suo intervento, perché a metà della presentazione cominciò a spiegare il motivo per cui la PNL non è un culto e trascorse il resto della serata cercando di convincere il pubblico di questo argomento. I partecipanti rimasero scon- 20

21 Practitioner in PNL certati: chi di loro aveva detto che la PNL è una setta? Nessuno. Il coach stava rispondendo a una domanda che nessuno aveva posto, ma che aveva previsto qualcuno avrebbe fatto. Forse cercava di essere troppo intelligente? Il fatto è che ai quaranta presenti non importava l argomento; probabilmente perché già pensavano che la PNL non fosse un culto, oppure che lo fosse e a loro stava bene così, o che gli era indifferente in entrambi i casi. In ogni modo, il coach si rese la vita troppo complicata. In questo Manuale del Practitioner in PNL, non presentiamo la PNL come qualcosa che non è, ma come un potente kit di strumenti e vale la pena, il tempo e lo sforzo necessario per imparare a padroneggiarne le sottigliezze. La PNL non dovrebbe mai essere usata per influenzare o manipolare. Attualmente utilizzata nel mondo degli affari, nel coaching sportivo, nella terapia, nel counseling, nel life coaching, nella formazione, nell insegnamento, nelle vendite, nella pubblicità. In realtà in qualsiasi area dove le persone vogliono ottenere risultati migliori per sé e per gli altri. Nel cuore della PNL c è un insieme di strumenti, linguistici e non, utili per comprendere la mentalità e il comportamento di eccellenza in qualsiasi campo. Che tu sia un atleta, un venditore o un insegnante, disponi di alcune percezioni, di alcune competenze e di un atteggiamento che ti consente di ottenere risultati nel tuo ambiente. Attingendo all eccellenza intuitiva di terapeuti esperti nel campo del cambiamento personale, i creatori della PNL Richard Bandler e John Grinder, hanno creato un kit di strumenti ampi e flessibili per il cambiamento personale. La PNL funziona partendo dalle nostre percezioni del mondo, da cui formiamo le nostre convinzioni e generiamo i comportamenti che pensiamo ci facciano ottenere i risultati che vogliamo. A livello di specializzazione Practitioner in PNL, ci sono tec- 21

22 Practitioner in PNL niche che sono di grande utilità in diverse situazioni quotidiane. Il valore di tali strumenti è alla base del modellamento, che ci rende in grado di generare nuove tecniche e aumentare l efficacia personale usando la flessibilità e il potere della PNL. Essa è un approccio generativo, che significa che partendo da ciò che già funziona, possiamo costruire nuovi comportamenti. Troverete l argomento del modellamento e il suo kit di strumenti nel libro del secondo livello di specializzazione dal titolo Master Practitioner PNL: Il manuale del secondo livello di specializzazione in PNL. La PNL non è una teoria astratta, è lo studio di persone reali che raggiungono risultati concreti e tangibili nella loro vita reale. È anche un modo di ordinare e organizzare le nostre capacità mentali e comportamentali, che ci permettono di comprendere e affinare le nostre abilità in modo semplice e coerente, così che possiamo ottenere di più. Essa in origine, era un kit di strumenti di modellamento che ha permesso di estrarre e codificare il talento intuitivo. Dato che le prime persone modellate furono terapeuti, la PNL è stata confusa con le tecniche che ha prodotto. Si potrebbe pensare alle tecniche come a delle orme, seguendo le quali, saremo in grado di ripercorrere i passi di coloro che hanno creato la PNL, a nostro vantaggio. Ricorda: osservando soltanto i tuoi piedi non avrai la visione generale del percorso poiché l obiettivo è quello di renderti consapevole dell esperienza che farai. Le persone interessate a formarsi in PNL che vogliono migliorare la loro vita e le loro relazioni hanno già fatto il primo passo fondamentale assumersi la responsabilità del cambiamento proprio e dell influenza che possono esercitare sulle altre persone; sanno anche che sono loro che devono adattarsi agli altri, non gli altri a loro. Forse, in passato, hanno impara- 22

23 Practitioner in PNL to a proprie spese che non si può far fare agli altri quello che si vuole; hanno imparato che ognuno fa solo ciò che vuole, e se si ha bisogno dell aiuto di altre persone allora si deve migliorare la comunicazione di ciò che si vuole o modificare le azioni che si stanno mettendo in pratica per ottenerlo. La PNL è, innanzitutto, per te; non si tratta di quello che si può fare per le altre persone; se si tentasse di imparare la PNL con un atteggiamento del tipo: Sono già bravo in questo, voglio imparare a farlo per altre persone, allora la formazione in PNL non sarebbe efficace. Se si nutre curiosità verso se stessi e verso le altre persone e se si spera di trovare nuovi modi per ottenere risultati migliori in maniera più coerente, allora conoscere e apprendere le tecniche della PNL porterà sicuramente grandi vantaggi. I tre livelli di formazione certificata sono: Practitioner, Master Practitioner e Trainer, ognuno con obiettivi ben distinti. Nel primo livello, Practitioner, l obiettivo fondamentale è quello di sperimentare personalmente il cambiamento. Prima di iniziare a imparare come influenzare il cambiamento in altre persone, è molto importante avere un riferimento personale di come avvenga il cambiamento con gli strumenti della PNL. Si apprendono alcune tecniche di base e durante i corsi, si sperimenta una trasformazione personale, mediante la soluzione di un problema o il superamento di una fobia. A livello di Master Practitioner, si ottiene una maggiore comprensione della struttura e dell applicazione degli strumenti, con la possibilità di crearne di nuovi, oltre a perfezionare l utilizzo delle tecniche apprese. A livello Trainer, si apprende come insegnare la PNL ad altri. Per usare la PNL non è indispensabile nessuna formazione ma per conoscerla e ottenere le relative certificazioni dovrai completare un percorso. La nostra opinione è che l esperien- 23

24 Practitioner in PNL za di formazione del corso Practitioner in PNL è molto più utile del certificato che si ottiene. Dovete decidere voi stessi se lo ritenete importante; inoltre è un esperienza totalmente diversa da quella di leggere solo il libro, perché la lettura del libro non può darvi l esperienza diretta di ciò che accade. Come minimo, si consiglia vivamente di svolgere gli esercizi di questo libro con un amico o un collega. Tutti i corsi denominati Practitioner in PNL hanno programmi prescritti dalle principali organizzazioni della PNL; ne esistono diverse. La SNLP Society of NLP di Richard Bandler è la prima, la più importante e quella più autorevole (In Italia PNL e Coaching è affiliata alla NLP Society n.d.t.). Tutti gli altri organismi licenziatari del mondo, traggono essenzialmente il loro contenuto ed i criteri di concessione delle licenze dalla SNLP, con alcune differenze. Questo libro contiene tutto ciò che è previsto dal programma ufficiale del Practitioner in PNL della NLP Society, inoltre comprende anche una serie di argomenti aggiuntivi che sono tenuti da vari trainer come parte dei corsi di specializzazione PNL. Ci sono corsi con frequenza dai 7 giorni, fino ai 30 giorni. Non c è nulla di giusto o sbagliato in queste differenze; sappiamo che si può imparare davvero la PNL solo applicandola nel corso della propria vita quotidiana, solo così si potrà cominciare a capire come funziona per noi. Formarsi durante il corso Practitioner in PNL è semplicemente l inizio del processo e non importa quanto duri questo inizio, l importante è afferrare ogni possibilità di praticare a fondo la PNL e frequentare corsi di aggiornamento. C è una lunga storia di scontri sui criteri della formazione certificata PNL, come accade in molti altri campi, non appena il denaro è coinvolto. Diversi trainer sono stati protagonisti di cause legali l uno contro l altro. Molte organizzazioni 24

25 Practitioner in PNL sono ormai fallite, o si sono fuse in nuove organizzazioni. La storia di queste battaglie legali e di marketing è ben documentata e non abbiamo alcun bisogno di discuterne qui, perché quello che ci interessa principalmente sono gli strumenti e le tecniche della PNL, comuni a tutte le organizzazioni che rilasciano certificazioni. Uno dei compiti principali di ogni Trainer di PNL è quello di fornire un ambiente sicuro in cui partecipare imparando cosa sia utile ed importante; esplorare nuove idee e nuovi approcci ed affrontare situazioni ritenute difficili. A volte potrai pensare che un particolare approccio sia più comodo per te; è un segno che stai imparando all interno della tua zona di comfort. Se un approccio o un idea ti sembrano nuovi o ti confondono, significa che stai aumentando la tua flessibilità e la capacità di ottenere i risultati. Nel perseguire il tuo percorso di apprendimento della PNL, leggendo questa premessa, hai compiuto un passo avanti importante e vitale; cosa che la maggior parte delle persone non fa. Non perché questo sia il miglior libro mai scritto sul tema della PNL, ma perché nel leggere queste parole, che tu ci creda o no, ti sei messo in azione. L importanza della PNL nel cambiamento personale sta nel fatto che spesso spinge le persone ad agire. Non possiamo nemmeno dirti che, mettendo tali strumenti e tecniche in pratica, è possibile ottenere risultati eccezionali, perché non abbiamo alcun controllo su ciò che farai delle informazioni di questo libro. Tutto quello che sappiamo è che leggendo questo libro, compirai un passo verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi; non importa molto cosa farai, è importante che tu faccia qualcosa; l azione è la massima espressione della volontà. Molte altre persone nella tua stessa situazione hanno degli obiettivi, ma molti di loro non stanno facendo nulla per rea- 25

26 Practitioner in PNL lizzarli. Diranno: Un giorno oppure Quando avrò abbastanza tempo I libri di auto aiuto sono certamente un grande business, con nuovi titoli che riempiono gli scaffali delle librerie quasi ogni giorno. Imprenditori, coach, terapeuti e perfino celebrità televisive vogliono condividere ciò che sentono essere le chiavi per una vita di successo. Purtroppo per la maggior parte degli autori, ecco cosa faranno i loro lettori: 1. Avvertiranno la necessità di risolvere un problema particolare; 2. Si auto diagnosticheranno il problema; 3. Leggeranno un libro che dia risposte facili e ricette istantanee; 4. Immagineranno di provare le tecniche; 5. Metteranno giù il libro, pensando che non funzioni. Ciò che succede al punto 4 è che il lettore non proverà le tecniche, si limiterà a simularle nella sua abituale mappa del mondo, laddove nessuna tecnica può funzionare, perché tutta la situazione non funziona. Se sei di fretta, potrai comprare cibo da asporto lungo la strada di casa o un piatto pronto che basta scaldare in forno, ma vorresti mangiare sempre così? Tutto ciò che è pronto all uso è, per definizione, fatto secondo il gusto o la priorità di qualcun altro. Ecco perché, per quanto riguarda questo libro e tutta la formazione del corso Practitioner in PNL, ti incoraggiamo a pensare ai tuoi obiettivi e soprattutto, a provare qualcosa di nuovo su te stesso prima di giudicarlo. Le nuove idee sono dirompenti per natura. Ciò che rende nuova un idea non è sempre l idea in sé, è il fatto che essa interrompa la situazione attuale. Quando quello che stai facendo non funziona, di solito è una buona idea provare qualcosa di 26

27 Practitioner in PNL diverso. Quando le regole della situazione attuale ci limitano, nuove idee e nuove prospettive ci consentono di liberarci e superare ostacoli che in precedenza ci avevano limitato. Qualsiasi cosa che si può mettere in pratica, non importa quanto piccola, farà una differenza enorme. Quindi per mettere qualcosa in pratica e trarne beneficio è necessario interrompere la normale routine. Devi lasciar perdere, anche temporaneamente, ciò che funziona, se non funziona più. È necessario uscire dalla tua zona di comfort, lasciar andare i tuoi preconcetti ed essere disposto ad accettare che, se qualcosa non sta portando i risultati che desideri, non è colpa tua. Hai solo bisogno di provare qualcosa di nuovo. Vogliamo che tu tenga principalmente in mente un idea, mentre leggerai questo libro. Nulla in questo libro è vero. Suona strano? Potrai scoprire che molte informazioni ti saranno utili e che numerose idee e vicende raccontate siano strettamente correlate con le tue esperienze. Potrai addirittura scoprire che, praticando le tecniche di PNL, otterrai ottimi risultati. Questo non le rende vere in senso universale; ogni cosa può avere molte spiegazioni diverse. Non capiamo come funzionano realmente le nostre menti ed i nostri corpi. Persone diverse hanno creato modelli diversi e questi modelli potrebbero essere utili a farci ottenere dei buoni risultati. Se per esempio volessi correre più velocemente, ti sarebbe utile un modello di funzionamento dei tuoi muscoli e delle tue ossa, anche senza comprendere pienamente come la tua mente li faccia muovere. Se vuoi perdere peso potrà esserti utile un modello del funzionamento del tuo metabolismo. Un modello di previsioni atmosferiche ti potrebbe invece essere utile se volessi sapere se pioverà domani. I modelli ci permettono di fare predizioni utili, ma dovremmo sempre ricordare che ogni modello è impreciso, infatti ogni modello è una generalizzazione. 27

28 Practitioner in PNL Ti sarà utile un modello di comportamento personale e di comunicazione con gli altri, se vuoi ottenere risultati migliori nelle interazioni. Anche se nessun modello è vero, spesso possono tornare utili. Tutte le idee, i concetti e le tecniche presenti in questo libro funzioneranno soltanto se le metterai in pratica. Se leggendo qualcosa deciderai che potrebbe non funzionare, avrai sicuramente ragione. Formiamo convinzioni che rinforziamo agendo deliberatamente per provarne la veridicità o semplicemente non agendo, per provare che non funzionerebbero. Comunque, tutto ciò che ti chiediamo è di sospendere le tue convinzioni potenzianti o limitanti almeno fino a quando non ti sia accertato personalmente delle esperienze. Saprai ciò che funziona per te solo provandolo in prima persona. Le tecniche della PNL sono solo delle orme, ricordi? Essere in grado di leggere un libro di ricette e seguire le ricette alla lettera non significa che si può preparare una cena. Per fare questo, si deve pensare sistematicamente, creando l atmosfera giusta per gli ospiti e servire loro dei piatti che si completano a vicenda e arrivino nel giusto ordine. Una cena è più che semplicemente mangiare, è l intera esperienza di una piacevole serata con gli amici. Allo stesso modo, apprendere gli strumenti e le tecniche della PNL non sarà né l inizio né la fine del tuo viaggio. Imparare a usare una sega non ti renderà un carpentiere e imparare a essere un carpentiere non farà di te un artigiano. Tutti possono beneficiare dell apprendimento ed applicare la PNL: coach, terapeuti, counselor, manager, consulenti, medici, atleti, responsabili del personale, attori, insegnanti, venditori, scrittori e imprenditori. In realtà, chiunque abbia a che fare con la gente nella vita personale o professionale può beneficiarne. Quindi la PNL è una panacea, una cura per tutti i mali? No, certo che no. Niente lo è. Ma è uno dei più versatili 28

29 Practitioner in PNL e validi insiemi di strumenti che potrai scoprire ed apprendere. La PNL è un viaggio che ti porterà valore, consapevolezza e ricompense al di là di quello che puoi immaginare. Ci sentiamo privilegiati nel condividere questo viaggio con te e ci auguriamo che ti divertirai, almeno quanto noi, ad esplorare ed imparare la PNL. 29

Practitioner in PNL Il manuale del primo livello di specializzazione in PNL

Practitioner in PNL Il manuale del primo livello di specializzazione in PNL Practitioner in PNL Il manuale del primo livello di specializzazione in PNL Peter Freeth Practitioner in PNL Peter Freeth Prima edizione: agosto 2011 Copyright Peter Freeth 2000 2011 Peter Freeth ha affermato

Dettagli

Presentazione. LOGOS - Comunicazione e Sviluppo P.zza U. Giordano, Foggia tel

Presentazione. LOGOS - Comunicazione e Sviluppo P.zza U. Giordano, Foggia tel Presentazione Il corso di Alta formazione in comunicazione efficace e strategica (PNL- Programmazione Neuro Linguistica) nasce dalla lunga esperienza della LOGOS nel campo della formazione, della motivazione

Dettagli

LA PREPARAZIONE MENTALE NELLO SPORT

LA PREPARAZIONE MENTALE NELLO SPORT LA PREPARAZIONE MENTALE NELLO SPORT Negli ultimi anni ci si è resi conto di quanto l aspetto mentale nello sport sia fondamentale per l atleta che vuole sviluppare il proprio potenziale e incrementare

Dettagli

Esercitazioni per Risolvere i Problemi con il partner e Migliorare il Rapporto di Coppia.

Esercitazioni per Risolvere i Problemi con il partner e Migliorare il Rapporto di Coppia. 1 Esercitazioni per Risolvere i Problemi con il partner e Migliorare il Rapporto di Coppia. Ciao sono Mattia Lualdi e sono personal coach certificato, Licensed Trainer of NLP (nominato personalmente da

Dettagli

Master PNL Sistemica

Master PNL Sistemica www.lexisitaly.com Master PNL Sistemica Corso avanzato PNL di III Generazione, parte del Corso triennale di Counseling Codice: NLPSMT12MI01 Obiettivi generali Il programma di PNL avanzato di terza generazione

Dettagli

VENDITA E PNL Associazione iformazione

VENDITA E PNL Associazione iformazione VENDITA E PNL Un corso per conoscere e applicare le principali tecniche di PNL alle tue strategie di vendita: dalla pianificazione efficace degli obiettivi alla costruzione del rapporto con il cliente,

Dettagli

Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi

Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi Bologna 2011 Premessa I forti cambiamenti del contesto competitivo che

Dettagli

Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling SERVIZI PER LE SCUOLE

Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling SERVIZI PER LE SCUOLE Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DOCENTI Formazione linguistica Corsi di inglese e spagnolo per il raggiungimento del

Dettagli

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia Barbara Pozzo La vita che sei varia Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07690-6 Prima edizione BUR settembre 2014 Realizzazione editoriale: Langue&Parole, Milano

Dettagli

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore INNOVĀRĒ Centro di Competenza per un territorio migliore Formazione CRESCITA Impresa Mercato Il territorio è importante per un impresa come la terra è importante per una pianta. L humus che fa crescere

Dettagli

La comunicazione vista dal nostro cervello. Indice. Parte prima. Gli interlocutori emisferici e i loro linguaggi. Parte seconda

La comunicazione vista dal nostro cervello. Indice. Parte prima. Gli interlocutori emisferici e i loro linguaggi. Parte seconda La comunicazione vista dal nostro cervello Indice Introduzione 8 Parte prima Gli interlocutori emisferici e i loro linguaggi 1.1. Chi sono gli interlocutori emisferici? 1.2. La mappa e il territorio 1.3.

Dettagli

MAPPE MENTALI. Seminario con Alberta Cuoghi

MAPPE MENTALI. Seminario con Alberta Cuoghi MAPPE Pensa, Crea, Studia, Organizza il lavoro e la vita privata con il corso che ha insegnato a milioni di persone in tutto il mondo a organizzare il proprio pensiero in modo facile, efficiente, divertente

Dettagli

!!! CREA IL MIGLIOR ANNO DELLA TUA VITA

!!! CREA IL MIGLIOR ANNO DELLA TUA VITA ANNO DELLA Scopri come pianificare in modo intelligente, divertente ed equilibrato i tuoi obiettivi e raggiungere risultati mai ottenuti prima. Seminario con Alberta Cuoghi CREA IL MIGLIOR ANNO DELLA Durata:

Dettagli

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL ANTEPRIMA DEL LIBRO TITOLO: Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL Manuale di istruzioni della tua mente AUTORE: Michele Bagnoli EDITORE: Lampi di stampa, 2011 PREZZO: 17 Michele Bagnoli

Dettagli

www.vivioralavitachevuoi.it Corsi Seminari - Conferenze Quando sfuggono al controllo, le emozioni possono rendere stupidi individui intelligenti. Daniel Goleman PREMESSE Esiste un Quoziente Intellettivo,

Dettagli

PNL, un decalogo per la gestione efficace dell aula

PNL, un decalogo per la gestione efficace dell aula SEMINARIO DI SVILUPPO PROFESSIONALE DEI FORMATORI IPAF 2016 PNL, un decalogo per la gestione efficace dell aula Pier Angelo Cantù Bologna, 21 Gennaio 2016 Savoia Regency Hotel La PNL E lo studio della

Dettagli

Attraverso il linguaggio ciascuno comunica la propria mappa del mondo filtrandolo attraverso i propri sensi:

Attraverso il linguaggio ciascuno comunica la propria mappa del mondo filtrandolo attraverso i propri sensi: Il metamodello "linguaggio di precisione" è un insieme di domande tese ad approfondire e specificare la struttura profonda dell'esperienza umana, la rappresentazione sensoriale della realtà. Attraverso

Dettagli

MASTER MENTAL COACHING PER LO SPORT

MASTER MENTAL COACHING PER LO SPORT Con il patrocinio di MASTER MENTAL COACHING PER LO SPORT L avversario che c è nella nostra mente è molto più forte di quello che troviamo dall altra parte delle rete (Timothy Gallwey) non solo nel tennis

Dettagli

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione Progetto x competenza EMOZIONANDO Competenza imparare ad imparare: è l abilità di perseverare nell apprendimento, di organizzare il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo

Dettagli

Inspiring questions. La scuola di alta formazione. Utilizzare le domande per promuovere consapevolezza, nuove prospettive e fare scelte di qualità

Inspiring questions. La scuola di alta formazione. Utilizzare le domande per promuovere consapevolezza, nuove prospettive e fare scelte di qualità La scuola di alta formazione Percorsi di perfezionamento per coach professionisti e per coloro che vogliono acquisire efficaci strumenti comunicativi. Utilizzare le domande per promuovere consapevolezza,

Dettagli

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico 2014-2015

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico 2014-2015 PROGETO FIABE PER CRESCERE 2 Anno scolastico 2014-2015 Il Progetto ipotizzato per questo anno scolastico prevede l accostamento al mondo delle fiabe ricche di importanti messaggi grazie all intreccio di

Dettagli

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012 Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012 Le radici di Unplugged UNPLUGGED MODELLO INFLUENZA SOCIALE LIFE SKILLS EDUCAZIONE NORMATIVA Il Modello dell influenza

Dettagli

LA PNL NELLA PRATICA CLINICA

LA PNL NELLA PRATICA CLINICA CORSO DI FORMAZIONE LA PNL NELLA PRATICA CLINICA NELLA SEDE DI BOLOGNA 1 CHI SIAMO La (SFP) è un associazione culturale, nata nel 2014 con un duplice scopo: 1) Sviluppare competenze e fornire strumenti

Dettagli

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

Progetto DSA: Guida al metodo di studio Progetto DSA: Guida al metodo di studio CESPD - Centro Studi e Ricerche per la Disabilità Scuola di Psicologia Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia Scuola di Ingegneria Dipartimento di

Dettagli

CORSO PAA PER ASSISTENTI DI VOLO SYLLABUS

CORSO PAA PER ASSISTENTI DI VOLO SYLLABUS CORSO PAA PER ASSISTENTI DI VOLO SYLLABUS I PRINCIPI BASILARI DELLA COMUNICAZIONE: - elementi della comunicazione o mittente, messaggio, ricevente o la pragmatica della comunicazione - fattori di inefficacie

Dettagli

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI 1) Il corso ha corrisposto, in linea di massima, alle Sue aspettative iniziali? Si 13 No 1 Abbastanza 1 Sì, perché? Perché ciò che

Dettagli

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA 10 MARZO 2015 OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA PROGRAMMA DEI PERCORSI SEDE LEGALE E STUDIO: Via Monte Oliveto 56, 50124 firenze - P.IVA 06190020484 CELL. 347-5357983 - E-MAIL:

Dettagli

Definire una strategia per l impresa online: dagli obiettivi al piano operativo

Definire una strategia per l impresa online: dagli obiettivi al piano operativo CAPITOLO PMI online MODULO Definire una strategia per l impresa online: dagli obiettivi al piano operativo A CURA DI Miriam Bertoli - Consulente di marketing digitale Obiettivi del modulo Entro la fine

Dettagli

LA STRADA DEL SUCCESSO PERSONALE

LA STRADA DEL SUCCESSO PERSONALE LA STRADA DEL SUCCESSO PERSONALE NELLA VITA BY K www.promemoriaonline.com RELAZIONI EFFICACI Riconoscere e superare le barriere comunicazionali Perché non ci capiamo? La mappa non è il territorio I tre

Dettagli

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15 IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach Cos è il Coaching?

Dettagli

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA 2016 Raffaele Cammarota 2016 Phasar Edizioni, Firenze www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere

Dettagli

Il libro di testo...questo sconosciuto!!! Guida pratica per affrontarlo al meglio da subito

Il libro di testo...questo sconosciuto!!! Guida pratica per affrontarlo al meglio da subito Il libro di testo...questo sconosciuto!!! Guida pratica per affrontarlo al meglio da subito Il titolo: è il biglietto da visita del libro permette di anticipare ciò che si può trovare all interno è una

Dettagli

ACCREDITATO DALL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SONDRIO: 3 C.F. Sondrio, 12 e 26 maggio Presso Hotel Vittoria, Via Bernina 1.

ACCREDITATO DALL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SONDRIO: 3 C.F. Sondrio, 12 e 26 maggio Presso Hotel Vittoria, Via Bernina 1. NUOVI MODELLI DI COMUNICAZIONE INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE NEURO-LINGUISTICA E ALLA NEURO-SEMANTICA BASI PER COMUNICARE IN MODO EFFICACE DA PROFESSIONISTA A PROFESSIONISTA ACCREDITATO DALL ORDINE

Dettagli

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO CORSO DI FORMAZIONE LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO NELLA SEDE DI BOLOGNA 1 CHI SIAMO La (SFP) è un associazione culturale, nata nel 2014 con un duplice scopo: 1) Sviluppare competenze e fornire strumenti

Dettagli

Corso di scrittura creativa Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici

Corso di scrittura creativa Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici Corso di scrittura creativa Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici Esercitazione finale Domande 1. Cosa si consiglia di fare quando un autore alle prime armi ha davanti il foglio

Dettagli

LO SCREENING DELLE SOFT SKILLS

LO SCREENING DELLE SOFT SKILLS La Guida IFAF Per LO SCREENING DELLE SOFT SKILLS LE DOMANDE COMPORTAMENTALI DA PORRE DURANTE UN COLLOQUIO S O M M A R I O 3 Un colloquio comportamentale? 5 Le soft skills 7 Le domande che contano 13 Conclusione

Dettagli

PIANO DI STUDI OTTO DEIT AKADEMIE 2017/2018 CERTIFICATI DALLA NLC - ASSOCIAZIONE PER IL COACHING NEUROLINGUISTICO

PIANO DI STUDI OTTO DEIT AKADEMIE 2017/2018 CERTIFICATI DALLA NLC - ASSOCIAZIONE PER IL COACHING NEUROLINGUISTICO PIANO DI STUDI OTTO DEIT AKADEMIE 2017/2018 CERTIFICATI DALLA NLC - ASSOCIAZIONE PER IL COACHING NEUROLINGUISTICO PIANO STUDI PER LA CERTIFICAZIONE DI NLC PRACTITIONER 1. Coaching Neurolinguistico e Test

Dettagli

I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16

I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16 I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16 ORIENTIAMO..CI FASI DEL PROGETTO Somministrazione questionario on line in ingresso Riunione genitori-alunni delle classi terze Presentazione del progetto

Dettagli

Il mio stile di apprendimento

Il mio stile di apprendimento Il mio stile di apprendimento 2009 Diffusione Scolastica Srl - Novara. Pagina fotocopiabile e scaricabile dal sito: www.scuola.com Riduzione e adattamento a cura del Prof. Walter Galli GLI STILI DI APPRENDIMENTO

Dettagli

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete Qualsiasi messaggio tu voglia comunicare non puoi permetterti di perdere il tuo destinatario nel sovraffollato e confuso mondo del web. Impara

Dettagli

L'Autostima e la Forza delle Convinzioni

L'Autostima e la Forza delle Convinzioni L Autostima e la Forza delle Convinzioni come cambiare le nostre convinzioni limitanti per realizzarci al meglio nella nostra vita di Elisabetta Marsonet Counsellor Coach Formatore Tel. 329 4927443 info@umanamente.eu

Dettagli

La vocazione professionale e la carriera accademica. Report della prima fase di ricerca

La vocazione professionale e la carriera accademica. Report della prima fase di ricerca La vocazione professionale e la carriera accademica Report della prima fase di ricerca 1 Obiettivi dell indagine Il focus della nostra ricerca è la vocazione professionale: l esperienza di una passione

Dettagli

LE COMPETENZE EMOTIVE DEL DOCENTE

LE COMPETENZE EMOTIVE DEL DOCENTE LE COMPETENZE EMOTIVE DEL DOCENTE Noi possiamo o pensare e solo nel momento in cui siamo in contatto con le nostre emozioni. Imparare significa riconoscere l esistenza di qualcosa che c è dentro di noi;

Dettagli

IL COUNSELING NUTRIZIONALE: TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER PROMUOVERE IL

IL COUNSELING NUTRIZIONALE: TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER PROMUOVERE IL IL COUNSELING NUTRIZIONALE: TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER PROMUOVERE IL CAMBIAMENTO DEI COMPORTAMENTI ALIMENTARI Premessa Le tecniche di counseling sono uno strumento particolarmente qualificato per la

Dettagli

A CIRCA 6 ANNI, IL BAMBINO E PRONTO PER LA SCUOLA PRIMARIA? La risposta è SI

A CIRCA 6 ANNI, IL BAMBINO E PRONTO PER LA SCUOLA PRIMARIA? La risposta è SI A CIRCA 6 ANNI, IL BAMBINO E PRONTO PER LA SCUOLA PRIMARIA? La risposta è SI Infatti a 6 anni Maturano le competenze linguistiche Le abilità cognitive La percezione visiva La motricità IL LINGUAGGIO Dai

Dettagli

Assunzioni alla APPLE: fai il lavoro migliore della tua vita. Sotto i riflettori del mondo intero

Assunzioni alla APPLE: fai il lavoro migliore della tua vita. Sotto i riflettori del mondo intero Assunzioni alla APPLE: fai il lavoro migliore della tua vita. Sotto i riflettori del mondo intero WWW.CISTERNINONOTIZIE.IT & Vi invitano alla lettura di: APPLE: un Lavoro che è, soprattutto, una scelta

Dettagli

SUGGERIMENTI PER LA LETTERA MOTIVAZIONALE ED IL CURRICULUM VITAE UTILI ALLA CANDIDATURA AL BANDO GROW LAB

SUGGERIMENTI PER LA LETTERA MOTIVAZIONALE ED IL CURRICULUM VITAE UTILI ALLA CANDIDATURA AL BANDO GROW LAB SUGGERIMENTI PER LA LETTERA MOTIVAZIONALE ED IL CURRICULUM VITAE UTILI ALLA CANDIDATURA AL BANDO GROW LAB Se non hai mai scritto una lettera motivazionale o non hai ancora un curriculum, in questa piccola

Dettagli

Corso. Re-Cordis. Il ricordo passa sempre dal cuore. Tecniche innovative per memorizzare efficacemente. Giuliano Mandotti

Corso. Re-Cordis. Il ricordo passa sempre dal cuore. Tecniche innovative per memorizzare efficacemente. Giuliano Mandotti Corso Re-Cordis Il ricordo passa sempre dal cuore Tecniche innovative per memorizzare efficacemente Giuliano Mandotti COACHING - INFORMATICA - FORMAZIONE Dio ci ha donato la memoria, così possiamo avere

Dettagli

UNIT 1 Capire i tuoi Clienti

UNIT 1 Capire i tuoi Clienti UNIT 1 Capire i tuoi Clienti Introduzione In ogni sport, i giocatori devono essere considerati come la parte più importante del gioco. In un certo qualsenso possono essere visti come Clienti dello sport

Dettagli

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO Essere una squadra è prima di tutto un modo di pensare 1. Lo scenario Nell attuale situazione caratterizzata da una crescente complessità e discontinuità

Dettagli

Per informazioni:

Per informazioni: AUTOIPNOSI L'autoipnosi è una tecnica per strutturare al propria mente e permetterci di raggiungere i nostri obiettivi. INTRODUZIONE - COME FUNZIONA LA MENTE Normalmente la nostra mente ed il nostro comportamento

Dettagli

D.ssa Jessica Bertolani Dal ruolo tradizionale docente ad uno più articolato tutor, coach, counselor

D.ssa Jessica Bertolani Dal ruolo tradizionale docente ad uno più articolato tutor, coach, counselor D.ssa Jessica Bertolani jessica.bertolani@univr.it Il formatore oltre che attento a definire progetti e obiettivi, così come decidere contenuti, diventa un facilitatore dell esperienza, ovvero attento

Dettagli

Donne e networking. Il networking è donna

Donne e networking. Il networking è donna Donne e networking Il networking è donna Il networking cos è? Networking Una rete sociale consiste di un qualsiasi gruppo di individui connessi tra loro da diversi legami sociali. Per gli esseri umani

Dettagli

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI 1) Il corso ha corrisposto, in linea di massima, alle Sue aspettative iniziali? Sì LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI Si 11 Abbastanza 1 No 0 Non risponde 1 Perché

Dettagli

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI Corso base in human resources management (Istud) 2 Dal management alla

Dettagli

Lo psicologo può fare divulgazione scientifica?

Lo psicologo può fare divulgazione scientifica? Lo psicologo può fare divulgazione scientifica? Lo psicologo è un esperto di comunicazione. Perché non valorizziamo queste competenze nella divulgazione scientifica? Chimici, fisici, biologi, matematici

Dettagli

La donna in difesa della donna

La donna in difesa della donna La donna in difesa della donna La donna in difsa della donna CHI SIAMO Siamo due amiche una di 22 e l altra di 25 anni iscritte allo stesso corso di laurea specialistica in Scienze della formazione e consulenza

Dettagli

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA PAGINA FACEBOOK DEL TUO ORATORIO

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA PAGINA FACEBOOK DEL TUO ORATORIO CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA PAGINA FACEBOOK DEL TUO ORATORIO IMPOSTAZIONI INIZIALI Immagine profilo e cover Se la pagina Facebook del tuo oratorio esiste già o se la stai inaugurando proprio in questa

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

IL METODO. Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato

IL METODO. Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato IL METODO ABC Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato Ora fermiamoci a riflettere, e cerchiamo di esaminare bene l episodio: 1. Il

Dettagli

Trovare lavoro: un lavoro Alberto Colaiacomo. Premessa

Trovare lavoro: un lavoro Alberto Colaiacomo. Premessa Premessa Cosa, questo libro, NON vuole essere Non una guida per redigere correttamente un curriculum o una lettera di presentazione. Non uno studio ed una illustrazione del mercato del lavoro in Italia,

Dettagli

LE NUOVE REGOLE della Vendita e del Marketing. David Meerman Scott. Vicenza, 28 Ottobre esclusivo appuntamento

LE NUOVE REGOLE della Vendita e del Marketing. David Meerman Scott. Vicenza, 28 Ottobre esclusivo appuntamento LE NUOVE REGOLE della Vendita e del Marketing Come far crescere la tua azienda o attività grazie alle strategie di Business in real-time David Meerman Scott 9 esclusivo appuntamento Vicenza, 28 Ottobre

Dettagli

CORSO WEB MARKETING. Per azende e liberi professionisti

CORSO WEB MARKETING. Per azende e liberi professionisti CORSO WEB MARKETING Per azende e liberi professionisti MANTOVA date dei corsi 25 novembre 02 dicembre 16 dicembre Tutto ciò che si deve deve sapere per attirare, soddisfare e fidelizzare i clienti con

Dettagli

1. Pensi che per imparare bene una lingua straniera si debba essere portati?

1. Pensi che per imparare bene una lingua straniera si debba essere portati? 1 IMPARARE LE LINGUE STRANIERE A SCUOLA CONFRONTO TRA LICEI E ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI, Febbraio 2010 Scuole campione in cittadine medio-piccole del Nord Italia: 6 Licei Classici, Scientifici,

Dettagli

METACOGNIZIONE E STILI DI APPRENDIMENTO

METACOGNIZIONE E STILI DI APPRENDIMENTO 1) METACOGNIZIONE E STILI DI APPRENDIMENTO L'APPROCCIO METACOGNITIVO Lo studio delle funzioni del pensiero rende realmente capaci di organizzare, dirigere e controllare i processi mentali; adeguarli alle

Dettagli

I 4 Stili di Apprendimento e Insegnamento

I 4 Stili di Apprendimento e Insegnamento Guida Step By Step I 4 Stili di Apprendimento e Insegnamento By Francesco W. Marcuccio Esempi di Utilizzo dei 4 Stili di Apprendimento Cura della Pelle [PERCHE ] In questo video ti svelerò il mio segreto

Dettagli

INTRODUZIONE UN CURRICOLO PER COMPETENZE

INTRODUZIONE UN CURRICOLO PER COMPETENZE INTRODUZIONE Il Curricolo nasce dall esigenza di garantire il diritto dell alunno ad un percorso formativo organico e completo, che promuova uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto il

Dettagli

Linee per una educazione all amore ed alla sessualità in età L/C. Bologna 26 gennaio 2014 M.Ornella Fulvio

Linee per una educazione all amore ed alla sessualità in età L/C. Bologna 26 gennaio 2014 M.Ornella Fulvio Linee per una educazione all amore ed alla sessualità in età L/C Bologna 26 gennaio 2014 M.Ornella Fulvio Questo tempo Rischio o scivolamento - superficialità - paura - caduta della memoria - stanchezza

Dettagli

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA Anna Contardi e Monica Berarducci AIPD Associazione Italiana Persone Down MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA IDEE E CONSIGLI PER IMPARARE A GESTIRE IL TEMPO LIBERO Collana Laboratori per

Dettagli

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività)

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività) Modulo 2.1 - QUESTIONARIO SULLE CARATTERISTICHE DELLA DEPRESSIONE Per favore, scrivi le tue iniziali e la data e fai un segno sul riquadro vicino a ciascun problema e a ciascun sintomo che hai avuto negli

Dettagli

MAGIC WORLD MAGIC ENGLISH. Laboratorio di inglese per bambini della scuola dell infanzia

MAGIC WORLD MAGIC ENGLISH. Laboratorio di inglese per bambini della scuola dell infanzia MAGIC WORLD MAGIC ENGLISH Laboratorio di inglese per bambini della scuola dell infanzia PERCHÉ UN LABORATORIO? Un laboratorio è «il luogo del fare e dell imparare facendo» Lo strumento ideale per dare

Dettagli

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013 Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013 AGENDA le tecniche di vendita La tua strategia di vendita 2 Le slide di questo corso puoi scaricarle nel sito: www.wearelab.com www.brunobruni.it 3 BREVE RIEPILOGO Cambio

Dettagli

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA FACOLTÀ DI FILOSOFIA Corso di Laurea IN FILOSOFIA PRESENTAZIONE La Facoltà di Filosofia dell Università Vita-Salute San Raffaele si trova in uno dei maggiori centri di ricerca europei, che pone la persona,

Dettagli

Corso Superiore di Management Funzioni e Strategie

Corso Superiore di Management Funzioni e Strategie www.adim.info Corso Superiore cly6 67.it di Management Funzioni e Strategie La Società AdIM srl (Agenzia d Informazione Mediterranea) rappresenta una realtà nel mondo della comunicazione multimediale,

Dettagli

!"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo

!#$%&'(')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo !"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo Il Secondo Pilastro del Triatleta Allenamento Efficiente & Efficace Quando, come nel nostro caso, non si ha molto tempo per allenarsi, bisogna

Dettagli

6 SPUNTI DI RIFLESSIONE PER UN COACH

6 SPUNTI DI RIFLESSIONE PER UN COACH 6 SPUNTI DI RIFLESSIONE PER UN COACH FARE COACHING O ESSERE COACH? Sono diventato coach attraverso un passaggio intermedio, passando cioè dalla formazione. Non nego che sia questa il mio primo amore, a

Dettagli

MODULO 1 IL PENSIERO CRITICO -BREVE RIASSUNTO-

MODULO 1 IL PENSIERO CRITICO -BREVE RIASSUNTO- MODULO 1 IL PENSIERO CRITICO -BREVE RIASSUNTO- I. CHE COSA E IL PENSIERO CRITICO? LA COMPETENZA. Il pensiero critico è una competenza meta-cognitiva. Ciò significa che è una competenza cognitiva di alto

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI MONTENARS

SCUOLA DELL INFANZIA DI MONTENARS SCUOLA DELL INFANZIA DI MONTENARS PROGETTO: LA SCUOLA NEL BOSCO «camminiamo sul sentiero per crescere insieme» NASCITA DEL PROGETTO: Alla fine di ottobre, il nostro nuovo Dirigente Antonio Pasquariello

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE MERCOLEDI 16 MARZO 2016

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE MERCOLEDI 16 MARZO 2016 LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE MERCOLEDI 16 MARZO 2016 1) IL MODELLO «AGATONE» DIDATTICA NEI LICEI Socrate, vieni a sederti qui vicino a me, perché io possa, toccandoti,

Dettagli

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA Livello A2 Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d Europa D ASCOLTO ( COMPRENSIONE ORALE ) L alunno comprende oralmente

Dettagli

FormATTORI. Una nuova interpretazione della formazione: un valore aggiunto da ognuno di noi

FormATTORI. Una nuova interpretazione della formazione: un valore aggiunto da ognuno di noi FormATTORI Una nuova interpretazione della formazione: un valore aggiunto da ognuno di noi La formazione come risorsa Il Centro Studi della Federciclismo si trova di fronte a una sfida: la conoscenza del

Dettagli

Attività 1. Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola)

Attività 1. Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola) LA RETTA 1 Attività 1 Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola) Un giardiniere vuole mettere alla prova il suo nuovo apprendista. Posiziona sul terreno 3 sassi e gli chiede

Dettagli

Ripensare l educazione? Educazione non è riempire un vaso ma accendere un fuoco

Ripensare l educazione? Educazione non è riempire un vaso ma accendere un fuoco Ripensare l educazione? Educazione non è riempire un vaso ma accendere un fuoco A. Ercoli Pollenzo, 16/17 Dicembre 2011 Premessa IL DIABETE E UNA MALATTIA CRONICA E UNA MALATTIA CHE RICHIEDE UN APPROCCIO

Dettagli

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA Livello A2 Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d Europa TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO

Dettagli

VIVERE LA STRADA Progetto di educazione stradale e promozione del senso di responsabilità

VIVERE LA STRADA Progetto di educazione stradale e promozione del senso di responsabilità VIVERE LA STRADA Progetto di educazione stradale e promozione del senso di responsabilità per le quinte classi della scuola primaria Anno scolastico 2011-2012 POLIZIA MUNICIPALE DI BOLZANO STADTPOLIZEI

Dettagli

La matematica come forma di comunicazione PRIN

La matematica come forma di comunicazione PRIN La matematica come forma di comunicazione PRIN 2009-2011 Introduzione Quanto è chiara l idea di comunicazione matematica? Possiamo distinguere il discorso matematico da tutti gli altri concentrandoci soltanto

Dettagli

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete

SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete Qualsiasi messaggio tu voglia comunicare non puoi permetterti di perdere il tuo destinatario nel sovraffollato e confuso mondo del web. Impara

Dettagli

Perché andare dallo psicologo?

Perché andare dallo psicologo? Perché andare dallo psicologo? Idee e false credenze: Dal passato.. - Freud e il lettino: in base all'approccio teorico utilizzato ci possono essere diversi modi di entrare in relazione con l altra persona.

Dettagli

Information Summary Affiancare un Venditore - Tecniche e Strumenti -

Information Summary Affiancare un Venditore - Tecniche e Strumenti - Information Summary Affiancare un Venditore - Tecniche e Strumenti - - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale

Dettagli

Coaching, Talenti e Morfopsicologia

Coaching, Talenti e Morfopsicologia Coaching, Talenti e Morfopsicologia Applicazione pratica per la selezione e motivazione del personale e dei team andrea@andreamorici.it andrea@andreamorici.it Perché le aziende hanno bisogno di migliorare

Dettagli

L'attività fisica Fasi del cambiamento

L'attività fisica Fasi del cambiamento L'attività fisica Fasi del cambiamento www.lifespan.org Per ciascuna delle seguenti domande, ti invitiamo a cerchiare Sì o No. Per favore assicurati di seguire attentamente le istruzioni. L'attività fisica

Dettagli

SEI GIA' NEL MONDO DEL TURISMO ALL'ARIA APERTA? AZIENDA SERVIZI

SEI GIA' NEL MONDO DEL TURISMO ALL'ARIA APERTA? AZIENDA SERVIZI SEI GIA' NEL MONDO DEL TURISMO ALL'ARIA APERTA? CAMPEGGIO AREA CAMPER AZIENDA SERVIZI PRODUTTORE VEICOLI ACCESSORI MARKET CONCESSIONARIO OFFICINA STRUTTURE TEMPO LIBERO APT PRIVATO COMUNE AGRITURISMO STRUTTURE

Dettagli

IMPARARE LE LINGUE STRANIERE A SCUOLA Un sondaggio delle convinzioni di studenti e insegnanti II ELABORAZIONE, Febbraio 2010

IMPARARE LE LINGUE STRANIERE A SCUOLA Un sondaggio delle convinzioni di studenti e insegnanti II ELABORAZIONE, Febbraio 2010 1 IMPARARE LE LINGUE STRANIERE A SCUOLA II ELABORAZIONE, Febbraio 1 Scuole campione: 6 Istituti tecnici e professionali di cittadine medio-piccole del Nord Italia; 4 classi prime (N=84); 4 classi seconde

Dettagli

Con l'amico Spotty sperimento il mondo attraverso i 5 sensi

Con l'amico Spotty sperimento il mondo attraverso i 5 sensi Con l'amico Spotty sperimento il mondo attraverso i 5 sensi Sezione PRIMAVERA a.s. 2011/2012 Il progetto relativo alla sezione primavera, Con l'amico Spotty sperimento il mondo attraverso i cinque sensi,

Dettagli

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI FORMATIVI TRAGUARDI Obiettivi riferiti all intero percorso della scuola dell infanzia OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE Osservare con attenzione

Dettagli

Una Guida Passo-Passo per Acquistare la Tua Casa Senza Stress

Una Guida Passo-Passo per Acquistare la Tua Casa Senza Stress LA GUIDA DEFINITIVA PER Appartenenza al territorio Valore sociale www.canavesecase.it Le persone prima di tutto Proposte su misura Una Guida Passo-Passo per Acquistare la Tua Casa Senza Stress Indice 3

Dettagli

Leadership, Team e Motivazione. Brescia, 9 febbraio Milano, 9 marzo

Leadership, Team e Motivazione. Brescia, 9 febbraio Milano, 9 marzo CICLO DI MANAGEMENT Tre giornate per aumentare la consapevolezza e il governo delle competenze di gestione e sviluppo delle risorse umane La Gestione delle Risorse e il Ciclo del Management Brescia, 19

Dettagli

Obiettivi generali. Contenuti. Educazione fisica (Sport, educazione corporea)

Obiettivi generali. Contenuti. Educazione fisica (Sport, educazione corporea) Educazione fisica (Sport, educazione corporea) Obiettivi generali Il corso d educazione fisica prevede 2 ore settimanali dal primo al terzo anno. Gli obiettivi generali sono i seguenti: L insegnamento

Dettagli

Test di Autovalutazione

Test di Autovalutazione Test di Autovalutazione Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda, spazio con la freccia,) sono collocati già dei comandi Con un click del mouse

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli