Nuovi portinnesti per il melo dagli Stati Uniti Walter Guerra, Centro di Sperimentazione Agraria di Laimburg

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nuovi portinnesti per il melo dagli Stati Uniti Walter Guerra, Centro di Sperimentazione Agraria di Laimburg"

Transcript

1 Essudato di Erwinia amylovora nel portinnesto M9 T337, nell ambito delle prove di inoculazione a Geneva. Nuovi portinnesti per il melo dagli Stati Uniti Walter Guerra, Centro di Sperimentazione Agraria di Laimburg Sin dal 1968 la Cornell University si occupa presso la Stazione Sperimentale dello Stato di New York a Geneva del miglioramento genetico dei portinnesti di melo, con particolare attenzione alla riduzione della sensibilità nei confronti del colpo di fuoco batterico e della stanchezza del terreno. Durante il viaggio-studio effettuato nel mese di luglio 2010, già descritto in un altra edizione, è stato possibile acquisire un quadro completo di questi nuovi portinnesti, sia presso l istituto di miglioramento genetico che presso vivaisti e presso aziende frutticole. Il portinnesto standard M9 Si tratta del portinnesto più diffuso nella melicoltura dell Europa occidentale. Le caratteristiche salienti di questo portinnesto a vigoria ridotta si esplicano nella facilità di moltiplicazione, nell adattabilità alla coltivazione in zone differenti, nell induzione della precocità di entrata in produzione e 60

2 2/2011 M27 M9 M26 M7-MM106 franco G65 G41 G202 G390 G11 G935 G890 G16 G214 G969 G210 Prospetto dei portinnesti con indicazione della vigorìa. nella buona qualità dei frutti. A seguito della crescente problematica fitosanitaria del colpo di fuoco, in molte zone sarebbe di grande interesse poter disporre, in sostituzione del portinnesto M9 relativamente sensibile alla batteriosi, di portinnesti resistenti. Il portinnesto M9 tende inoltre a formare polloni radicali e stoloni. Soprattutto le problematiche legate alla stanchezza del terreno rappresentano, però, un importante sfida per il futuro, e non solo in Alto Adige. Programma di miglioramento genetico americano Alla fine degli anni 60, James Cummins e Herbert Aldwinckle diedero inizio ad un programma di miglioramento genetico focalizzato sulla resistenza al colpo di fuoco batterico. Come fonte genetica per questo carattere venne utilizzata in gran parte la forma selvatica di melo Robusta 5. Un altro obiettivo perseguito con priorità secondaria era allora la resistenza al marciume del colletto, un altra patologia di rilievo per la frutticoltura nord-americana. Quando, nel 1994, l iniziatore del programma James Cummins andò in pensione, l amministrazione dell università non era disposta a sostituirlo né a far proseguire l attività da lui iniziata. Solo nel 1998 la Cornell University concluse una joint-partnership con la USDA per la prosecuzione del programma. Dopo una fase di transizione guidata da William Johnson, dal 2001 Gennaro Fazio si occupa del miglioramento genetico dei portinnesti. Ad oggi questo programma è rimasto uno dei pochi in essere sul melo, probabilmente con il più significativo impiego in termini di risorse. Sin dal suo insediamento, Fazio ha utilizzato come parentali anche altre specie selvatiche di melo, soprattutto Malus sieversii, raccolte da Phil Forsline durante le spedizioni degli anni 90 in Kazakistan ed in altre regioni asiatiche ed ora conservate presso la collezione di germoplasma a Geneva. I risultati di queste serie di incroci si vedranno solo in futuro, dato che attualmente gli ibridi sono ai primi stadi di selezione. Tra l impollinazione e l introduzione sul mercato di un portinnesto trascorrono infatti in media 30 anni. Come si svolge il miglioramento genetico dei portinnesti? Durante il 1 anno ha luogo l impollinazione mirata che consente di ottenere frutti con semi. Questi ultimi vengono poi seminati durante la primavera successiva. Al fine di selezionare la resistenza nei confronti della Phytophthora si immergono per un giorno intero in acqua inoculata i semenzali alti circa 2 cm. I semenzali che sopravvivono vengono inoculati con E. amylovora. Con i portinnesti così selezionati vengono allestite ceppaie di piccole dimensioni. Nel 4 anno dall impollinazione si può quindi valutare e selezionare i portinnesti in base alla loro resa in ceppaia. I portinnesti scelti vengono innestati per poter procedere ad una prima verifica agronomica in piccole parcelle sperimentali. In questa fase i più importanti parametri per la selezione sono la precocità di entrata in produzione e la produttività specifica. In una fase successiva (dall 8 al 15 anno) si eseguono numerosi e dettagliati rilievi delle performances dei portinnesti in ceppaia, oltre a test in pieno campo per valutare il grado di resistenza al colpo di fuoco batterico. Seguono poi diverse prove agronomiche effettuate in differenti zone degli Stati Uniti e all estero e parallelamente ad esse, se necessario, ulteriori test sulla fragilità del punto d innesto e sulla resistenza alla siccità. Durante il processo di selezione si valuta inoltre come i nuovi portinnesti influenzino l architettura della varietà innestata ad esempio l angolo di inserzione delle branche. Dopo una valutazione positiva negli impianti pilota avviene finalmente, dopo quasi 30 anni, l introduzione commerciale nei vivai, come sta accadendo ora, ad esempio, con il portinnesto G202 in Nuova Zelanda. Stanchezza del terreno colpo di fuoco batterico Il processo di miglioramento genetico dei portinnesti prevede una fase di selezione nei confronti di Phytophthora. I semenzali che sopravvivono all agente patogeno sono caratterizzati da un apparato radicale più robusto e per questo, secondo i patologi della Cornell University, mostrano come effetto secondario una certa tolleranza nei confronti della stanchezza del terreno. Tale fenomeno venne inizialmente riscontrato in seguito a prove sperimentali condotte nello Stato di Washington nel corso delle quali si rilevò una resistenza specifica nei confronti di 61

3 G11 G41 Differenze nella formazione di succhioni radicali e radici avventizie tra G11, G41 e M9 (prova di Laimburg). Rhizoctonia solani - confermata poi con ulteriori prove effettuate in diverse località degli Stati Uniti, confrontando i risultati su parcelle fumigate e non. Com è noto, la stanchezza del terreno è un fenomeno complesso che può essere causato dalla concomitanza di fattori di natura chimico-fisica e biologica e che, a seconda della zona e delle condizioni in cui si manifesta, può mostrare cause diverse ed avere effetti molteplici sullo sviluppo delle piante e sulla loro resa. Rimane da chiarire in futuro attraverso prove in loco come questi portinnesti si comporteranno nei terreni stanchi dell Alto Adige. È comunque chiaro che un portinnesto tollerante nei confronti della stanchezza del terreno potrebbe rappresentare un elegante soluzione a questo problema in costante espansione anche alle nostre latitudini. La resistenza in pieno campo contro il colpo di fuoco batterico viene verificata in due tempi: da prima tramite inoculazione su giovani semenzali con Erwinia amylovora, ed in un secondo momento, attraverso l inoculazione su giovani piante al 3 /4 anno d impianto. Ciò non significa che la pianta completa sia resistente o tollerante alla batteriosi. L utilizzo di portinnesti tolleranti al colpo di fuoco batterico accresce le possibilità di sopravvivenza delle piante dopo un infezione: non deperiscono e con il taglio delle parti colpite è possibile risanare la pianta, dato che il batterio non riesce ad annidarsi a livello del portinnesto. Secondo Fazio il metodo diagnostico della selezione assistita con marcatori molecolari giocherà in futuro un ruolo detterminante nel miglioramento genetico dei portinnesti. Ci si aspetta addirittura una riduzione da 30 a 20 anni Tabella: i cinque portinnesti più interessanti per la nostra zona frutticola dell Alto Adige, secondo Robinson. Geneva 11 (G11) Geneva 16 (G16) Geneva 41 (G41) G935 G214 incrocio M26 x Robusta 5 Ottawa 3 x Malus M27 x Robusta 5 Ottawa 3 x Robusta 5 Ottawa 3 x Robusta 5 floribunda (1981) (1975) (1976) vigorìa M9 T337 M9 Pajam 2 M9 Nic29 M26 M26 tolleranza alla stanchezza del terreno media bassa elevata elevata resistenza al colpo di fuoco media nessuna elevata resa in semenzaio bassa (60%) buona bassa (40-50%) buona ripresa vegetativa prima di M9 prima di M9 formazione di radici avventizie/polloni nessuna scarsa nessuna radicali calibro frutti/qualità calibro maggiore di M9 (secondo ricerche francesi) simile a M9 angolo di inserzione più piatto rispetto delle branche a M9 piatto altro pelatura della materiale vivaistico relativamente eventualmente per corteccia (problema molto sensibile alle fragile, resistente al Red Delicious spur di cosmesi); infezioni latenti, freddo, formazione o in frutticoltura buona ramificazione in vivaio ne in vivaio terale in buona ramificazio- di qualche getto la- biologica semenzaio 62

4 2/2011 M9 M9 della durata del processo di selezione. Sono in corso anche progetti per la trasformazione genetica dei portinnesti. Un portinnesto geneticamente modificato potrebbe essere accettato probabilmente meglio dall opinione pubblica, dal momento che il consumatore non entra in contatto diretto con un OGM, visto che i frutti sono normali. Se questa sottile differenza sia facile da recepire, lo si vedrà non appena i primi portinnesti OGM otterranno la registrazione per l impiego. Descrizione dei portinnesti In compagnia di Terence Robinson, il coordinatore delle prove in pieno campo, nell azienda sperimentale di Geneva è stato possibile visitare una prova randomizzata con piante singole duplicate dei portinnesti M9 T337 e Pajam 2, B9, M7, M26, G16, G935, G30, G11 e G41. Presso l azienda privata Van de Walle è stato invece possibile prendere visione di una prova dimostrativa con parcelle contenenti una dozzina di piante delle varietà Honey crisp e Gala, messe a dimora con differenti sesti d impianto (da 3 x 4,5 a 3 x 0,9 m) e sottoposte o meno a fumigazione. A confronto erano messi i portinnesti M9 T337, G41, G16, G11 e B9. Una prova simile è in corso nella zona della Hudson Valley, a 150 km da New York City, con le varietà Fuji e Gala. Le indicazioni in tabella si riferiscono soprattutto ai risultati conseguiti dai colleghi americani e sono più o meno dettagliati a seconda del portinnesto. Difficoltà di moltiplicazione Molti portinnesti sviluppati con il programma di Geneva mostrano una forte tendenza alla riduzione della formazione di polloni radicali e stoloni, caratteristica ereditata dal parentale Robusta 5. La ridotta attività dell apparato radicale porta evidenti vantaggi in coltivazione, ma può portare anche a notevoli difficoltà durante la moltiplicazione in vivaio. Tanto G41 che G11 risultano problematici, relativamente allo sviluppo dell apparato radicale e quindi della resa in ceppaia qualora si impiegano i metodi classici di propagazione. Si è dunque proceduto alla ricerca di altre strategie più efficienti per la moltiplicazione. Sembra che quella in vitro possa rappresentare una valida ma costosa soluzione. Sin dal 2004 negli Stati Uniti la coltivazione in vitro di G11 è praticata come procedura standard da due società private. La propagazione in vitro migliora la giovanilità e, secondo quanto dichiarano i colleghi statunitensi, finora non ha prodotto delle mutazioni somaclonali, fornendo materiale omogeneo. La strategia complessiva ideale per i portinnesti problematici G11 e G41, per ottenere una resa in ceppaia soddisfacente, implica secondo gli esperti di Geneva la propagazione in vitro, l impiego di Regalis ed una messa a dimora in ceppaia con sesto molto stretto. Licenze di moltiplicazione Nel 1994 i diritti per la moltiplicazione dei portinnesti vennero concessi a 9 vivaisti del Nord America, e ad oggi ne rimangono soltanto 6. A livello internazionale licenze per vari portinnesti Geneva sono state concesse in Nuova Zelanda, in Cile, in Brasile, in Sudafrica, da poco in Corea del Sud ed in Messico. Il portinnesto Geneva 202 (G202), anch esso ottenuto da un incrocio tra M27 e Robusta 5, è preferito soprattutto in Nuova Zelanda, dov è reperibile sul mercato già da qualche anno. Per quanto riguarda l Europa, inizialmente i vivaisti licenziatari erano 7, ridotti poi a 4, di cui 2 in Francia, 1 in Italia ed 1 in Olanda. Nel 1998 ha avuto luogo un primo incontro europeo nel corso del quale venne deliberato di dare inizio alle prove sperimentali nel Vecchio Continente. Da lì è nata la prova portinnesti europea EUFRIN, alla quale ha aderito e preso parte anche il Centro di Sperimentazione Agraria di Laimburg e che sarà brevemente descritto di seguito. La propagazione in vitro, prospettata da Geneva ai partner europei sin dalla fine degli anni 90, non venne riconosciuta valida per la moltiplicazione e la produzione di portinnesti certificati né dal gruppo francese CTIFL né dall olandese NAKT. Dal 2007, il CTIFL lo ha accettato per il melo e nel 2008 una società spagnola ha dato inizio alla moltiplicazione in vitro. 63

5 Le esperienze in Alto Adige Presso il Centro di Sperimentazione Agraria di Laimburg si effettuano sin dal 2001 delle prove sperimentali con i portinnesti tolleranti CG3007, G41, CG4013, G202, G11 e G16. Nell ambito del progetto europeo EUFRIN, i portinnesti sono stati messi a confronto con gli standard M9 T337 e Pajam 2 in 7 diversi siti dislocati in Germania, Francia, Spagna, Polonia ed Italia. Lo schema sperimentale è randomizzato con piante singole in 9 ripetizioni. I portinnesti innestati con la varietà Golden Delicious Smoothee sono stati messi a dimora con sesto d impianto di 3,4 x 1,5 m. Tra il 2001 ed il 2007 si sono fatti regolari rilievi riguardanti il volume delle piante, la circonferenza del tronco, la presenza di polloni radicali e stoloni, la produttività e le caratteristiche qualitative dei frutti. In generale, i portinnesti americani hanno mostrato una vigorìa relativamente accentuata, un buon potenziale di produzione ed una ridotta tendenza alla formazione di polloni radicali e stoloni rispetto ai portinnesti di riferimento. CG3007, CG4013 e G202 sono stati giudicati meno interessanti per la realtà frutticola altoatesina soprattutto a motivo della loro vigoria particolarmente marcata rispetto a quella di M9 T337. In relazione alla circonferenza del tronco, i suddetti portinnesti hanno mostrato una minor resa, in altre parole hanno avuto la più bassa resa specifica. La resa specifica, calcolata come resa/superficie del taglio trasversale del tronco ed espressa in kg/cm 2, fornisce informazioni sul reale potenziale produttivo di un portinnesto. Relativamente alla qualità dei frutti, i valori rilevati erano simili per tutti i portinnesti. È possibile riassumere i risultati come segue: G11 ha mostrato un potenziale produttivo molto elevato con rese/pianta e rese specifiche nettamente superiori a quelle di M9 T337. Per quanto riguarda la vigoria, il portinnesto è risultato simile a M9 Pajam 2. Perdite rilevate presso il vivaio Wafler su G16 a causa dell ipersensibilità nei confronti delle virosi latenti. Anche la vigoria di G16 è risultata comparabile a quella di M9 Pajam 2. Le piante innestate su G16 hanno evidenziato tendenzialmente una resa/ pianta maggiore rispetto a M9 T337, ma una resa specifica minore. G14 ha indotto una vigoria tendenzialmente superiore a quella di M9 Pajam 2, ma è risultato comparabile a G11 per la resa/pianta e la resa specifica. Presso il Centro di Sperimentazione Agraria di Laimburg continuano le osservazioni sul portinnesto G11, dichiarato particolarmente interessante nell ambito dei nostri test. Dal 2010 tale portinnesto è in valutazione in combinazione con le varietà Gala, Golden Delicious, Granny Smith, Cripps Pink e Red Delicious. Nella primavera del 2013 si procederà, in collaborazione con altri istituti europei, alla messa a dimora di una prova sperimentale con i portinnesti più promettenti a livello internazionale, al fine di valutarne la tolleranza nei confronti della stanchezza del terreno. L innesto della varietà Gala sui portinnesti scelti è stato effettuato nella primavera di quest anno. Conclusioni Il portinnesto M9 con le sue selezioni che si diversificano per la vigorìa, è tuttora quello dominante nella moderna frutticoltura intensiva. Per nuovi portinnesti è notoriamente difficile essere presi in considerazione nella realtà frutticola. Ciò vale anche per l Alto Adige. La comparsa sin dal 2003 del colpo di fuoco batterico in impianti intensivi e la problematica della stanchezza del terreno, particolarmente sentita nella nostra provincia, contribuiscono ad accrescere l interesse per eventuali alternative al tradizionale portinnesto notoriamente sensibile ad entrambe le avversità. Tra i quasi 10 programmi di miglioramento genetico dei portinnesti attualmente in corso a livello internazionale, quello di Geneva sembra essere il più promettente. I quarant anni dedicati a questa attività cominciano a mostrare i loro frutti ed alcuni portinnesti sono già disponibili, mentre altri sono ancora in fase di verifica. Di interesse immediato per la nostra frutticoltura e per i vivaisti potrebbero essere i portinnesti G11, G16 e G41, e secondo gli esperti americani anche G935 e G214. Le esperienze condotte in loco sono però in parte ancora insufficienti per un giudizio finale. G16 è ipersensibile alle virosi latenti, non è resistente al colpo di fuoco e a causa della mancanza di brevetto non verrà lanciato in Europa nonostante le sue caratteristiche agronomiche di gran pregio. G11 e G41 sono stati provati presso il Centro di Sperimentazione Agraria di Laimburg: la vigorìa è simile a quella di M9, la produttività è buona, minima la formazione di polloni radicali e di radici aeree, mostra tolleranza, nelle condizioni americane, nei confronti di E. amylovora e della stanchezza del terreno, ma ci sono problemi relativi alla resa in ceppaia. Di conseguenza è in corso anche in Europa la moltiplicazione in vitro. Il Centro di Sperimentazione Agraria di Laimburg proseguirà nell attività di verifica della possibilità di utilizzo di portinnesti alternativi a M9. 64

Nocciolo Noce e Castagno Tecnica e opportunità

Nocciolo Noce e Castagno Tecnica e opportunità Nocciolo Noce e Castagno Tecnica e opportunità 11 GIUGNO 2016 Città di Cherasco PALAEXPO PIAZZA DEGLI ALPINI Il settore nocicolo nel comparto della frutta in guscio Dr. Alberto Manzo Coordinatore Tavolo

Dettagli

LA MORIA DEL MELO. AXS M31 di Zambanini Silvana. bio-formulazione avanzata per l agricoltura

LA MORIA DEL MELO. AXS M31 di Zambanini Silvana. bio-formulazione avanzata per l agricoltura AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura LA MORIA DEL MELO TECNOLOGIA DISINQUINANTE Loc. Deggia 28 38078 San Lorenzo in Banale (TN) - I Tel. e Fax (+39) 0465 734591 info@axsm31.com

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER tecnologia Relazione Tecnica 2008-2010 Azienda Agricola ANTON SEBASTIAN SANTER disinquinante

Dettagli

Portinnesti per i nuovi impianti di ciliegio: Sperimentazioni in corso

Portinnesti per i nuovi impianti di ciliegio: Sperimentazioni in corso Portinnesti per i nuovi impianti di ciliegio: Sperimentazioni in corso Giovanna Giacalone Dipartimento Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari Università di Torino La coltivazione del ciliegio si sta

Dettagli

Verona, 12 Ottobre KIWI 2016/2017 Stime di produzione e commercializzazione

Verona, 12 Ottobre KIWI 2016/2017 Stime di produzione e commercializzazione Verona, 12 Ottobre 2016 KIWI 2016/2017 Stime di produzione e commercializzazione Tomas Bosi In Italia nel 2016 sono stimati poco oltre 24.350 ettari in produzione (età > di 2 anni) coltivati a kiwi, pari

Dettagli

Crinò Paola, Ciccotti Giovanna ENEA - Dipartimento Biotecnologie, Agroindustria e Protezione della Salute

Crinò Paola, Ciccotti Giovanna ENEA - Dipartimento Biotecnologie, Agroindustria e Protezione della Salute Programma triennale di ricerca agricola, agroambientale, agroalimentare, agroindustriale della Regione Lazio 2003-2005 (PRAL 2003/31) Caratterizzazione bio-agronomica e qualitativa di ecotipi e linee alto-laziali

Dettagli

Protocollo 020. AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura. Azienda Agricola MARTIN SILVANO

Protocollo 020. AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura. Azienda Agricola MARTIN SILVANO AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura Protocollo 020 Azienda Agricola MARTIN SILVANO Loc. Deggia 28 38078 San Lorenzo in Banale (TN) - I Tel. e Fax (+39) 0465 734591

Dettagli

Il noce è originario di una vasta zona che va dal Caucaso fino all India, a Sud della catena dell Himalaya. Caucaso Kashmir

Il noce è originario di una vasta zona che va dal Caucaso fino all India, a Sud della catena dell Himalaya. Caucaso Kashmir Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura Unità di Ricerca per la Frutticoltura - Caserta Miglioramento genetico del noce da frutto e panorama varietale Milena Petriccione Caserta, 18

Dettagli

Seconda crescita record per le coltivazioni di piante geneticamente modificate nel mondo.

Seconda crescita record per le coltivazioni di piante geneticamente modificate nel mondo. Per ulteriori informazioni contattare: John Dutcher, 001 515 334 3464, dutcherj@fleishman.com Seconda crescita record per le coltivazioni di piante geneticamente modificate nel mondo. In Spagna la superficie

Dettagli

Utilizzo di microrganismi benefici su piante caratterizzate da criticità nelle prime fasi di coltivazione

Utilizzo di microrganismi benefici su piante caratterizzate da criticità nelle prime fasi di coltivazione Utilizzo di microrganismi benefici su piante caratterizzate da criticità nelle prime fasi di coltivazione D. Prisa Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura, CRA-VIV, Pescia (PT) Via

Dettagli

contenuto di fattori antinutrizionali. utilizzabile direttamente nell alimentazione degli animali.

contenuto di fattori antinutrizionali. utilizzabile direttamente nell alimentazione degli animali. 0 NOTIZIARIO 7 Il miglioramento genetico della soia nel Nord-est d Italia Marco Signor Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica Nel 987 l ERSA inizia un programma

Dettagli

www.regione.lombardia.it Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia LATTUGA 2013

www.regione.lombardia.it Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia LATTUGA 2013 www.regione.lombardia.it Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia LATTUGA 2013 in collaborazione con: LATTUGA produzione della piantina (cassetta in polistirolo con 160 alveoli; cubetto

Dettagli

IMPIANTO FRUTTETO AMMORTIZZARE IN BREVE TEMPO GLI INVESTIMENTI IMPEGNATI EFFETTUARE LA PIÙ IDONEA MECCANIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI COLTURALI

IMPIANTO FRUTTETO AMMORTIZZARE IN BREVE TEMPO GLI INVESTIMENTI IMPEGNATI EFFETTUARE LA PIÙ IDONEA MECCANIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI COLTURALI IMPIANTO FRUTTETO Per ritenersi economicamente valido deve: AMMORTIZZARE IN BREVE TEMPO GLI INVESTIMENTI IMPEGNATI EFFETTUARE LA PIÙ IDONEA MECCANIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI COLTURALI CONTENERE NOTEVOLMENTE

Dettagli

+39 349 2226026 info@noccioloservice.com. www.noccioloservice.com SPECIALE IMPIANTO NOCCIOLETO

+39 349 2226026 info@noccioloservice.com. www.noccioloservice.com SPECIALE IMPIANTO NOCCIOLETO +39 349 2226026 SPECIALE IMPIANTO NOCCIOLETO NOCCIOLETI UNICA COLTURA A CONTRIBUTO SUL PSR ( Piano Sviluppo Rurale ) Il noccioleto è l unica coltivazione legnosa agraria finanziabile dalla misura 4.1.1

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2007-2010 Azienda Agricola Bovi Giuseppe tecnologia disinquinante

Dettagli

Densità della popolazione delle psille ed effetti sul grado d attacco degli scopazzi 9 anni di prove sperimentali di difesa dalla psilla

Densità della popolazione delle psille ed effetti sul grado d attacco degli scopazzi 9 anni di prove sperimentali di difesa dalla psilla Densità della popolazione delle psille ed effetti sul grado d attacco degli scopazzi 9 anni di prove sperimentali di difesa dalla psilla Werner Rizzolli, Alex Acler, Centro di Sperimentazione Agraria di

Dettagli

FLASH ASPARAGI. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. 0,50 gen feb mar apr mag giu lug

FLASH ASPARAGI. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. 0,50 gen feb mar apr mag giu lug FLASH ASPARAGI Si è riscontrato un buon livello della domanda. Il prodotto è di buona qualità e l'offerta è ancora elevata, soprattutto per le aree di produzione emiliano romagnole. 0,05 /kg 1,03 /kg ASPARAGI

Dettagli

KIWI 2014/2015 Stime di produzione e commercializzazione

KIWI 2014/2015 Stime di produzione e commercializzazione 8 OTTOBRE 2014 VERONA ELISA MACCHI DIRETTORE CSO KIWI 2014/2015 Stime di produzione e commercializzazione Stime di produzione LE SUPERFICI A KIWI IN ITALIA In Italia nel 2014 sono stimati complessivamente

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER tecnologia Relazione Tecnica 2006-2010 Coffani Bettino, Maurizio, Licio e Menta Alba

Dettagli

Progetto Interreg III A Italia/Slovenia

Progetto Interreg III A Italia/Slovenia Pordenone 26 novembre 2007 Progetto Interreg III A Italia/Slovenia 2000-2006 2006 Recupero e valorizzazione di varietà di fruttiferi di qualità per un arricchimento della biodiversità e a sostegno della

Dettagli

Proposte Syngenta per le esigenze del mercato moderno del melone

Proposte Syngenta per le esigenze del mercato moderno del melone Proposte Syngenta per le esigenze del mercato moderno del melone Capalbio 31 Luglio 2012 Giuseppe Circella - Portfolio Manager Cucurbitacee Public document Tecnica colturale Fisiologia pianta e condizioni

Dettagli

DK SENSEI NUOVA GENETICA CON ECCEZIONALI POTENZIALITÀ PRODUTTIVE IBRIDO SEMI DWARF PIANTA BASSA E BILANCIATA PRODUZIONI STABILI ED ELEVATE

DK SENSEI NUOVA GENETICA CON ECCEZIONALI POTENZIALITÀ PRODUTTIVE IBRIDO SEMI DWARF PIANTA BASSA E BILANCIATA PRODUZIONI STABILI ED ELEVATE Un MONDO di COLZA DK SENSEI PRODUZIONI STABILI ED ELEVATE IBRIDO SEMI DWARF PIANTA BASSA E BILANCIATA Investimento Investimento consigliato 30-40 p/m 2 alla raccolta NUOVA GENETICA CON ECCEZIONALI POTENZIALITÀ

Dettagli

Giuseppe Reforgiato Recupero, Ricercatore CRA-ACM (Acireale - Catania)

Giuseppe Reforgiato Recupero, Ricercatore CRA-ACM (Acireale - Catania) Giuseppe Reforgiato Recupero, Ricercatore CRA-ACM (Acireale - Catania) Presenti al seminario tecnico, "Proposte innovative per una moderna agrumicoltura e frutticoltura nel messinese, operatori commerciali,

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2005-2010 Agricola Mazzi di Mazzi Simone tecnologia disinquinante

Dettagli

varietà e portinnesti consigliati

varietà e portinnesti consigliati P: CULVA CNSLA, MPLLNA PNNS Lo standard varietale del pero in Piemonte è sostanzialmente stabile da anni e la superficie destinata a tale specie è progressivamente in calo. n lista sono consigliate una

Dettagli

Regolamento Comunale del Verde 1

Regolamento Comunale del Verde 1 Regolamento Comunale del Verde 1 ALLEGATO A Metodo per la stima del valore ornamentale delle alberature secondo il metodo Svizzero riadattato dal Comune di Ravenna Il valore ornamentale di una alberatura

Dettagli

PREVISIONI DI PRODUZIONE 2013/2014 E L IMPATTO ECONOMICO DELLA BATTERIOSI

PREVISIONI DI PRODUZIONE 2013/2014 E L IMPATTO ECONOMICO DELLA BATTERIOSI 24 SETTEMBRE 2013 Fonte: CSO LE SUPERFICI A KIWI IN ITALIA In Italia nel 2013 sono stimati complessivamente circa 25.000 ettari in produzione (età > di 2 anni) coltivati a kiwi, pari a -2% sul 2012 (Fonte:

Dettagli

Incontro Tecnico MELO e PERO: Varietà e Portinnesti PERO. Lorenzo Berra, Davide Nari

Incontro Tecnico MELO e PERO: Varietà e Portinnesti PERO. Lorenzo Berra, Davide Nari Incontro Tecnico MELO e PERO: Varietà e Portinnesti PERO Lorenzo Berra, Davide Nari I numeri del Pero in Piemonte Altre 10% Conference 10% William 40% Abate 40% SUPERFICI Italia: 34.241 ha Piemonte: 1.286

Dettagli

CEREALI ANTALIS ATHORIS FRUMENTO DURO

CEREALI ANTALIS ATHORIS FRUMENTO DURO ANTALIS La nuova frontiera dei frumenti duri per il centro-sud: elevato stay-green (maturazione lenta con ottimo riempimento della granella), buone resistenze e ottima qualità. -ALTA LUNGA, PIRAMIDALE,

Dettagli

Nuove strategie di difesa contro il marciume bruno delle pesche e il marciume lenticellare delle mele

Nuove strategie di difesa contro il marciume bruno delle pesche e il marciume lenticellare delle mele Nuove strategie di difesa contro il marciume bruno delle pesche e il marciume lenticellare delle mele M. MARI CRIOF DiProVal Università di Bologna marta.mari@unibo.it Monilia laxa Marciume bruno Monilia

Dettagli

Lorenzo Tosi - Agrea Centro Studi Gianni Tacconi - CRA-GPG

Lorenzo Tosi - Agrea Centro Studi Gianni Tacconi - CRA-GPG Villafranca - 7 febbraio 2014 La Batteriosi e la moria del kiwi Lorenzo Tosi - Agrea Centro Studi Gianni Tacconi - CRA-GPG primi sintomi agosto 2012 esplosione estate 2013 nuovi sintomi giugno 2013 2 Actinidieti

Dettagli

La biodiversità locale

La biodiversità locale Scuola Malva di Bibiana Sperimentazione, formazione e divulgazione in agricoltura La biodiversità locale Recupero e conservazione Ricerca e caratterizzazione valorizzazione Le associazioni dei produttori

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER tecnologia Relazione Tecnica 2006-2011 Azienda Agricola CAPPELLINI DANIELE di Cappellini

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2006-2011 Azienda Agricola LADURNER MARKUS tecnologia disinquinante

Dettagli

Esperienze e Sperimentazione in Frutticoltura Biologica

Esperienze e Sperimentazione in Frutticoltura Biologica Esperienze e Sperimentazione in Frutticoltura Biologica Attività presso l Azienda Pilota Villiago Il Frutteto Dimostrativo di Cv di melo resistenti a ticchiolatura Superficie Ha 1.00.00 Sesto d impianto

Dettagli

I nuovi mercati: numeri, tendenze e barriere. Marco Salvi Presidente Fruitimprese Cesena, 24 settembre 2013

I nuovi mercati: numeri, tendenze e barriere. Marco Salvi Presidente Fruitimprese Cesena, 24 settembre 2013 I nuovi mercati: numeri, tendenze e barriere Marco Salvi Presidente Fruitimprese Cesena, 24 settembre 2013 Produzione ed esportazioni di kiwi italiano Tradizionalmente il prodotto kiwi è fortemente indirizzato

Dettagli

COME EFFETTUARE L ANALISI DELLA CONCORRENZA

COME EFFETTUARE L ANALISI DELLA CONCORRENZA Aprile Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME EFFETTUARE L ANALISI DELLA CONCORRENZA QUAL E L UTILITA DI ANALIZZARE

Dettagli

Risultati del confronto varietale campagna Dal campo allo stabilimento 03/02/2015

Risultati del confronto varietale campagna Dal campo allo stabilimento 03/02/2015 Progetto di sperimentazione varietale del pomodoro da industria, dello sviluppo della filiera e agrotecnica in Provincia di Alessandria Risultati del confronto varietale campagna 2014 Dal campo allo stabilimento

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2005-2010 Azienda Agricola Dal Maso Graziano tecnologia disinquinante

Dettagli

Arancia Tarocco Vitale Nuc.

Arancia Tarocco Vitale Nuc. Alla Mostra pomologica di Acireale (CT), anche Salvo Laudani (Fruitimprese) che ribadisce l'importanza di innovazione varietale e portinnesti Agrumi da "collezione" per rilanciare il Made in Sicily Il

Dettagli

Prospettive della gestione fisica

Prospettive della gestione fisica Controllo ordinario della flora infestante con mezzi chimici nei vivai pistoiesi Vasto impiego di agrofarmaci in genere (quasi 40 kg/ha anno in media e di erbicidi in particolare (29,5 kg/ha anno pari

Dettagli

Progetto FESR Il progetto di test su ammortizzatori ferroviari e sistemi di lubrificazione è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

Progetto FESR Il progetto di test su ammortizzatori ferroviari e sistemi di lubrificazione è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Sperimentazione di metodi alternativi per la riduzione del rumore sulla linea ferroviaria del Brennero Relazione tecnica dell Agenzia provinciale per l'ambiente, Bolzano Introduzione Vista la morfologia

Dettagli

IL RUOLO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE NEL SETTORE ORTOFLOROVIVAISTICO

IL RUOLO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE NEL SETTORE ORTOFLOROVIVAISTICO IL RUOLO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE NEL SETTORE ORTOFLOROVIVAISTICO di Gianluca Zadra 1 CENNI STORICI o 1874 nasce l Istituto Agrario di San Michele all Adige costituito dalla stazione sperimentale

Dettagli

IL MATERIALE VIVAISTICO. Paolo Camerano IPLA S.p.A Piero Belletti UniTO

IL MATERIALE VIVAISTICO. Paolo Camerano IPLA S.p.A Piero Belletti UniTO IL MATERIALE VIVAISTICO Paolo Camerano IPLA S.p.A Piero Belletti UniTO ALCUNE NOTIZIE STORICHE 1873 Primi vivai forestali in Italia (2 ha) 1886 35 ha di superficie di vivai forestali 2,5 milioni di piante

Dettagli

Caratterizzazione molecolare del batterio ed interventi di prevenzione e difesa. Responsabile scientifico: Dott. Marco Scortichini

Caratterizzazione molecolare del batterio ed interventi di prevenzione e difesa. Responsabile scientifico: Dott. Marco Scortichini Caratterizzazione molecolare del batterio ed interventi di prevenzione e difesa Responsabile scientifico: Dott. Marco Scortichini 1) Analisi proteomica durante la migrazione sistemica di PSA nel ramo di

Dettagli

Alcuni dati sul portafoglio brevetti dell'università degli Studi di Udine

Alcuni dati sul portafoglio brevetti dell'università degli Studi di Udine Università degli Studi di Udine Alcuni dati sul portafoglio brevetti dell'università degli Studi di Udine Aggiornamento: giugno 25 A cura di: 2/7 1. Andamento dei depositi delle domande di tutela e intensità

Dettagli

Pagina 2 di 11 PRODOTTO ANNO-MESE-SETT. PREZZO VARIAZ. SU SETT. PREC. VARIAZ. SU SETT. ANNO PREC. Fragole ,82 /Kg 19,1% -29,7% Kiwi

Pagina 2 di 11 PRODOTTO ANNO-MESE-SETT. PREZZO VARIAZ. SU SETT. PREC. VARIAZ. SU SETT. ANNO PREC. Fragole ,82 /Kg 19,1% -29,7% Kiwi Pagina 1 di 11 Frutta - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 9/2014 - settimana n.13, dal 24 al 30 marzo 2014 Il mercato questa settimana per il comparto

Dettagli

Graziano Vittone Manta 30 aprile 2010

Graziano Vittone Manta 30 aprile 2010 CANCRO BATTERICO DEL KIWI Graziano Vittone Manta 30 aprile 2010 CANCRO BATTERICO SU ACTINIDIA: IL PANORAMA ATTUALE L AGENTE RESPONSABILE: Pseudomonas syringae pv. actinidiae (P.s. pv. actinidiae) CANCRO

Dettagli

Simona Rubbi Resp. legislazione e progettazione CSO - Centro Servizi Ortofrutticoli

Simona Rubbi Resp. legislazione e progettazione CSO - Centro Servizi Ortofrutticoli , I MERCATI EUROPEI CSO - Centro I punti dell intervento Le regole relative agli scambi ortofrutticoli internazionali I Case History più significativi Alcune considerazioni Le regole relative agli scambi

Dettagli

LA BATTERIOSI DEL KIWI. FAENZA 21 Marzo 2012

LA BATTERIOSI DEL KIWI. FAENZA 21 Marzo 2012 LA BATTERIOSI DEL KIWI FAENZA 21 Marzo 2012 PROGETTI RICERCA E SPERIMENTAZIONE Giampiero Reggidori EMILIA ROMAGNA: Progetto cofinanziato: Regione ER, OP (Organizzazioni Produttori Ortofrutticoli, privati,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITA DI BARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE MODULO 9 L integrazione economica regionale Hill, cap. 9 (rivisto) CORSO DI ECONOMIA INTERNAZIONALE 2016-17 Prof. Gianfranco Viesti Introduzione Una

Dettagli

Patata da consumo fresco: La situazione produttiva e commerciale in Europa e in Italia

Patata da consumo fresco: La situazione produttiva e commerciale in Europa e in Italia Bologna 27 Luglio 2015 Settimana 31 Patata da consumo fresco: La situazione produttiva e commerciale in Europa e in Italia OSSERVATORIO ECONOMICO DELLA FILIERA PATATICOLA La situazione produttiva Europea

Dettagli

Cenni storici e superfici

Cenni storici e superfici RENETTA CANADA Cenni storici e superfici La Renetta è una cultivar antica; diffusa da oltre due secoli, che ha trovato nella Valle di Non le condizioni pedoclimatiche ed agronomiche ottimali per estrinsecare

Dettagli

Principali problematiche fitosanitarie nell orticoltura piemontese.

Principali problematiche fitosanitarie nell orticoltura piemontese. Principali problematiche fitosanitarie nell orticoltura piemontese. Giovanna Gilardi, M.L.Gullino, Angelo Garibaldi Boves, 9-10 dicembre 2010 Uso sostenibile dei fumiganti per il contenimento dei patogeni

Dettagli

FLASH ASPARAGI. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. 0,50 gen feb mar apr mag giu lug

FLASH ASPARAGI. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. 0,50 gen feb mar apr mag giu lug FLASH ASPARAGI La produzione si mantiene elevata, ma la qualità ha subìto qualche peggioramento con l'innalzamento delle temperature della settimana passata. -0,09 /kg 0,69 /kg ASPARAGI (prezzo /kg) BOLOGNA

Dettagli

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Luglio 2015 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A MAGGIO

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Luglio 2015 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A MAGGIO Erogazioni (milioni ) Compravendite (media mobile) Erogazioni (milioni ) Compravendite (media mobile) Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Luglio 2 G E N O V A NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE

Dettagli

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti Facoltà di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti Modulo 3 La teoria neoclassica del commercio internazionale Krugman-Obstfeld, cap. 4 Copyright Ulrico

Dettagli

(D.M. 14 aprile 1997)

(D.M. 14 aprile 1997) Protocollo tecnico per l'individuazione dei punti critici del processo produttivo per la produzione delle piante da FRUTTO - Richiesta C.A.C. frutticole Il presente testo costituisce una traccia per la

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2007-2010 Azienda Agricola Tezza Dario & Adriano tecnologia disinquinante

Dettagli

ORTO-FLOROFRUTTICOLTURA

ORTO-FLOROFRUTTICOLTURA DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A) Corso di laurea in Scienze e tecnologie agrarie Anno accademico 2015/2016-2 anno ORTO-FLOROFRUTTICOLTURA 14 CFU - 2 semestre Docenti titolari

Dettagli

CORSO DI FRUTTICOLTURA

CORSO DI FRUTTICOLTURA COMUNE DI CAMPONOGARA ASSESSORATO ALLE POLITICHE AMBIENTALI DENIS COMPAGNO CORSO DI FRUTTICOLTURA 2006 ARGOMENTI ANATOMIA E FISIOLOGIA DELLE PIANTE ARBOREE TECNICHE DI PROPAGAZIONE POMACEE (MELO, PERO)

Dettagli

La situazione fitosanitaria in Campania

La situazione fitosanitaria in Campania La situazione fitosanitaria in Campania Maria A. Rao Dipartimento di Agraria - Università di Napoli Federico II Buonaventura Giuliano Antonello Ciufalo Francesco Miracolo Gruppo di lavoro ANICAV ANNO 2015:

Dettagli

Lattuga gentile confronto materiali pacciamanti 2014

Lattuga gentile confronto materiali pacciamanti 2014 Lattuga gentile confronto materiali pacciamanti 04 Scopo della prova Valutare l efficacia della copertura del terreno (pacciamatura) con film biodegradabile nei confronti di un tradizionale film di PE

Dettagli

ALTERNATIVE al CARBARYL per il diradamento del melo

ALTERNATIVE al CARBARYL per il diradamento del melo ALTERNATIVE al CARBARYL per il diradamento del melo i risultati del 00 sull impiego di principi attivi a base di BenzilAdenina. (Risultati ottenuti da M. Mariani del consorzio MELAPIU ). Come noto da alcuni

Dettagli

Domande frequenti. cosa rispondere???

Domande frequenti. cosa rispondere??? cosa rispondere??? Domanda 1. Quali sono le principali differenze del Campese rispetto al pollo industriale? R: Il Campese è selezionato tra genetiche particolari che garantiscono le necessarie caratteristiche

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2009-2010 Azienda Agricola GIRARDI CLAUDIO tecnologia disinquinante

Dettagli

I laureati di cittadinanza estera

I laureati di cittadinanza estera 16. I laureati di cittadinanza estera Tra il 2001 e il 2009 la quota dei laureati di cittadinanza estera è più che raddoppiata, passando dall 1,2 al per cento. Quasi il 70 per cento dei laureati esteri

Dettagli

Incontro tecnico la frutticoltura: PSA-Batteriosi dell actinidia: sintomi, diagnosi e situazione in provincia di Brescia Martedì 17 Dicembre 2013

Incontro tecnico la frutticoltura: PSA-Batteriosi dell actinidia: sintomi, diagnosi e situazione in provincia di Brescia Martedì 17 Dicembre 2013 Incontro tecnico la frutticoltura: PSA-Batteriosi dell actinidia: sintomi, diagnosi e situazione in provincia di Brescia Martedì 17 Dicembre 2013 Francesca Gaffuri-Laboratorio Fitopatologico Regione Lombardia-

Dettagli

INFLUENZA UMANA PANDEMICA - A/H1N1p Aggiornamento al 29 Ottobre 2010

INFLUENZA UMANA PANDEMICA - A/H1N1p Aggiornamento al 29 Ottobre 2010 INFLUENZA UMANA PANDEMICA - A/H1N1p Aggiornamento al 29 Ottobre 2010 Si comunica che a seguito degli ultimi comunicati emessi dall Organizzazione Mondiale della Sanità e del Centro Europeo di Prevenzione

Dettagli

SUPERFICIE COLTIVATA A CEREALI E SOIA

SUPERFICIE COLTIVATA A CEREALI E SOIA 1 SUPERFICIE COLTIVATA A CEREALI E SOIA 2000-2013 Andamento della superficie delle principali coltivazioni cerealicole dal 2000 ad oggi. Fonte dati: Istat Elaborazione dati: MIPAAF Unità PIUE IV Riunione

Dettagli

mutazione di fuji selezionata da Austin Nelson NZ PERCORSO DI SELEZIONE GENETICO-SANITARIA PRESSO LE STRUTTURE DI VENETO AGRICOLTURA

mutazione di fuji selezionata da Austin Nelson NZ PERCORSO DI SELEZIONE GENETICO-SANITARIA PRESSO LE STRUTTURE DI VENETO AGRICOLTURA ZHEN AZTEC* VAL/3 GRUPPO VARIETALE fuji EVENTUALI SINONIMI nessuno STATO SANITARIO virus esente IDENTITÀ VARIETALE riconosciuta ORIGINE DELLA VARIETÀ mutazione di fuji selezionata da Austin Nelson NZ PERCORSO

Dettagli

Le malattie delle piante. Classificazione e riconoscimento

Le malattie delle piante. Classificazione e riconoscimento Le malattie delle piante Classificazione e riconoscimento MALATTIA: è una deviazione, uno sconvolgimento, delle normali funzioni vitali (di ricambio o di sviluppo) dell organismo; può essere causata da

Dettagli

FLASH ASPARAGI. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. 0,50 gen feb mar apr mag giu lug

FLASH ASPARAGI. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. 0,50 gen feb mar apr mag giu lug FLASH ASPARAGI La produzione sta aumentando molto nelle zone centro meridionali ed è iniziata anche nella regione Emilia Romagna. La grande affluenza di prodotto ha fatto sì che le quotazioni calassero.

Dettagli

LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINA

LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINA LA PRODUZIONE DI CARNE BOVINA Il progetto AGRICONFRONTI EUROPEI intende, attraverso la raccolta di dati da fonti ufficiali (Eurostat e Istat), mettere a confronto la situazione dell agricoltura veneta

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2003-2010 Azienda Agricola Marchesini Daniele tecnologia disinquinante

Dettagli

FLASH ALBICOCCHE. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. Media Italia Anno 2015 Media Italia Anno 2016

FLASH ALBICOCCHE. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. Media Italia Anno 2015 Media Italia Anno 2016 FLASH ALBICOCCHE La produzione delle albicocche sta aumentando. La domanda è abbastanza elevata e in linea con quella dell'anno passato. -0,08 /kg 0,29 /kg ALBICOCCHE (prezzo /kg) BOLOGNA MILANO RIMINI

Dettagli

Ugelli antideriva: prove pluriennali di efficacia e fito tossicità

Ugelli antideriva: prove pluriennali di efficacia e fito tossicità Ugelli antideriva: prove pluriennali di efficacia e fito tossicità Parte 2 (insetticidi ed acaricidi) Werner Rizzolli, Alex Acler, Centro di Sperimentazione Agraria di Laimburg La prima parte di questo

Dettagli

Melo: scelte d impianto per Fuji Kiku 8

Melo: scelte d impianto per Fuji Kiku 8 CONFRONTO TRA DUE SISTEMI DI ALLEVAMENTO E 3 SESTI D IMPIANTO Melo: scelte d impianto per Fuji Kiku 8 LA VARIETÀ Fuji negli ultimi anni è stata la protagonista di numerosi nuovi impianti per le sue caratteristiche

Dettagli

pomodoro industria La ricerca italiana si presenta...

pomodoro industria La ricerca italiana si presenta... specialità pomodoro industria La ricerca italiana si presenta... gli alfieri tc 2000 Ibrido medio tardivo dotato di buone performances produttive e qualitative Bacche tondo ovali 70 gr. di colore rosso

Dettagli

REGIONE CAMPANIA. STAPA CePICA AVELLINO - Ce.S.A. BAIANO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO TECNICO IN FRUTTICOLTURA

REGIONE CAMPANIA. STAPA CePICA AVELLINO - Ce.S.A. BAIANO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO TECNICO IN FRUTTICOLTURA REGIONE CAMPANIA STAPA CePICA AVELLINO - Ce.S.A. BAIANO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO TECNICO IN FRUTTICOLTURA AZIENDA ALAIA MICHELINA - COMUNE :AVELLA - LOCALITA TORA SUPERFICIE DEL CAMPO: ha 0. 50 - DATA

Dettagli

FLASH CIPOLLE. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. max

FLASH CIPOLLE. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. max FLASH CIPOLLE Con l'apertura delle scuole il consumo di questo prodotto va incrementandosi e con questo anche le quotazioni, che stanno portandosi su livelli superiori rispetto allo scorso anno. La qualità

Dettagli

Il cinipide galligeno del castagno L esperienza del Piemonte

Il cinipide galligeno del castagno L esperienza del Piemonte Settore Fitosanitario Il cinipide galligeno del castagno L esperienza del Piemonte Avellino, 4 giugno 2008 Giovanni Bosio Dryocosmus kuriphilus cinipide galligeno del castagno Considerato uno degli insetti

Dettagli

Nuove prospettive per l agrumicoltura italiana

Nuove prospettive per l agrumicoltura italiana LA RICERCA DÀ I SUOI FRUTTI: BIODIVERSITÀ, INNOVAZIONE VARIETALE E QUALITÀ DI FRUTTA E AGRUMI Expo Milano 2015 Nuove prospettive per l agrumicoltura italiana PAOLO RAPISARDA CREA-Centro di Ricerca per

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE

INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE Situazione Secondo Semestre 2014 Previsioni Primo Semestre 2015 Rimini, marzo 2015 UNINDUSTRIA RIMINI Ufficio Economico 1 PREMESSA L Indagine Congiunturale sulla situazione

Dettagli

Evoluzione e prospettive della produzione di pesche e nettarine in Italia e in Europa. Elisa Macchi Direttore CSO

Evoluzione e prospettive della produzione di pesche e nettarine in Italia e in Europa. Elisa Macchi Direttore CSO Evoluzione e prospettive della produzione di Direttore CSO UE / PESCHE, PERCOCHE E NETTARINE: l evoluzione generale In termini complessivi la produzione di pesche, percoche e nettarine appare in riduzione,

Dettagli

Vivaista incaricato della moltiplicazione: Istituto Tecnico Agrario A. Zanelli di Reggio Emilia

Vivaista incaricato della moltiplicazione: Istituto Tecnico Agrario A. Zanelli di Reggio Emilia MELONE Famiglia: Cucurbitaceae Genere: Cucumis Specie: Cucumis melo L. Nome comune: Melone ramparino Sinonimi accertati: Retino Sinonimie errate: Denominazioni dialettali locali (indicare la località):

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Titolo Cappero - Miglioramento di produzione e qualità del prodotto Risultati della Ricerca Descrizione estesa del risultato L attività riguardante la caratterizzazione di organi della pianta che rappresentano

Dettagli

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE TEMPERATE CALDE MEDITERRANEE A SICCITA ESTIVA

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE TEMPERATE CALDE MEDITERRANEE A SICCITA ESTIVA I CLIMI IN ITALIA: LE AREE TEMPERATE CALDE MEDITERRANEE A SICCITA ESTIVA Introduzione Continuiamo la trattazione sui climi italiani affrontando l analisi del clima mediterraneo identificato, nella convenzione

Dettagli

Marciume bruno e Avvizzimento batterico di patata da Ralstonia solanacearum. Attacco in campo. L infezione ha spesso origine dai tuberi-seme infetti, ma il batterio ha ottime attitudini saprofitarie ed

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 23-2009 in collaborazione con GRANO TENERO La trebbiatura del grano sta per iniziare con grandi incertezze su entità e qualità del raccolto; la situazione meteorologica delle scorse settimane

Dettagli

Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR

Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE PRE-COMPETITIVA I risultati dell attività di sperimentazione pre-competitiva applicabili in processi produttivi Responsabile

Dettagli

Il quadro normativo della lotta obbligatoria al Cinipide del castagno

Il quadro normativo della lotta obbligatoria al Cinipide del castagno Il quadro normativo della lotta obbligatoria al Cinipide del castagno R. Griffo - G. Pesapane Servizio fitosanitario Regione Campania Riferimenti normativi Dall anno 2003 per l European and Mediterranean

Dettagli

Mercati e Tendenze. Markets & Trends. Statistiche sulla PRODUZIONE mondiale di GRANO dal 2000/2001 al 2010/2011

Mercati e Tendenze. Markets & Trends. Statistiche sulla PRODUZIONE mondiale di GRANO dal 2000/2001 al 2010/2011 Mercati e Tendenze Markets & Trends Statistiche sulla PRODUZIONE mondiale di GRANO dal 2000/2001 al 2010/2011 Cammina con qualunque tempo: il grano matura con il sole e con la pioggia non è sempre così,

Dettagli

Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR

Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE PRECOMPETITIVA La concretizzazione dei risultati delle attività di ricerca in processi produttivi Responsabile scientifico

Dettagli

CONTO ECONOMICO PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL NOCCIOLETO

CONTO ECONOMICO PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL NOCCIOLETO CONTO ECONOMICO PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL NOCCIOLETO Caratteristiche del noccioleto: impianto da 500 piante a ettaro-20 mq cad. uno superficie minima per iscrivere l impianto IGP. Sesto d impianto

Dettagli

Indagine statistica sui fallimenti dichiarati dal Tribunale di Pescara dal 2001 al 2010 a cura di Luca Cosentino

Indagine statistica sui fallimenti dichiarati dal Tribunale di Pescara dal 2001 al 2010 a cura di Luca Cosentino Indagine statistica sui fallimenti dichiarati dal Tribunale di Pescara dal 2001 al 2010 a cura di Luca Cosentino La presente analisi statistica è basata sui dati forniti dal Tribunale di Pescara per il

Dettagli

RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE AGRONOMICA: FAVA, CIPOLLA, CAVOLFIORE

RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE AGRONOMICA: FAVA, CIPOLLA, CAVOLFIORE L.R. 37/99 D.GR. 1234/05 Titolo Progetto: RILANCIO DELL ORTICOLTURA ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DI BIODIVERSITA AUTOCTONE RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE AGRONOMICA: FAVA, CIPOLLA, CAVOLFIORE Dott.ssa

Dettagli

Gestione del verde arboreo

Gestione del verde arboreo Appunti d i Gestione del verde arboreo ornamentale 1. Corretta manutenzione delle alberature: principi generali e criteri di potatura 2. Responsabilità legale nella gestione 3. Introduzione alla VTA: perché

Dettagli

Nematodi su colture orticole di pieno campo: carote e radicchio

Nematodi su colture orticole di pieno campo: carote e radicchio 27 Novembre 2015 NEMATODI ORTICOLI IN VENETO: STATO ATTUALE E STRATEGIE OPERATIVE Centro Sperimentale Ortofloricolo Po di Tramontana - Rosolina (RO) Nematodi su colture orticole di pieno campo: carote

Dettagli

Flash Costruzioni

Flash Costruzioni 23 dicembre 2016 Flash Costruzioni 3.2016 Nel terzo trimestre del 2016, sulla base dell indagine VenetoCongiuntura, il fatturato delle imprese di costruzioni ha registrato una situazione di sostanziale

Dettagli