Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma"

Transcript

1 VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE... 2 Come eseguire l Aggiornamento... 2 UNICO SOCIETÀ DI CAPITALI / 2009 INVIO TELEMATICO... 3 Invio Telematico... 3 UNICO ENTI NON COMMERCIALI / 2009 INVIO TELEMATICO... 6 Invio Telematico... 6 CONSOLIDATO NAZIONALE E MONDIALE / 2009 INVIO TELEMATICO... 9 Invio Telematico... 9 INVIO TELEMATICO DICHIARAZIONE IRAP USC ED ENC / Invio Telematico NOVITA!! INVIO TELEMATICO / Controllo Telematico della dichiarazione direttamente dalla scelta quadri Formazione file telematici Nuova stampa riassuntiva SEGNALAZIONI E CORREZIONI UPF STAMPA RIEPILOGO DICHIARAZIONE UPF QUADRO RN STUDI DI SETTORE SCHEDA STUDIO UD20U STAMPA RICEVUTA CONSEGNA DICHIARAZIONE VALIDO PER TUTTE LE PROCEDURE DD.RR IVA QUADRO DF ART.74 BIS DICHIARAZIONE ICI FABBRICATI - VALIDO PER TUTTE LE PROCEDURE DD.RR UPF QUADRO RG SEMPLIFICATO TELEMATICO E SOGGETTO ESTINTO SEMPLIFICATO STAMPA QUADRO CLD UPF - QUADRO RDD REDDITOMETRO CODICE TRIBUTO 3857 INTERESSI PAGAMENTO DILAZIONATO ADD.COM MODIFICHE CONTENUTE NELL ANTICIPAZIONE DEL 03/07/ Quadro UVR USC/ENC Versamento del Debito IVA in UNICO Adeguamento agli studi di settore Rateizzazione del versamento IVA AGGIORNAMENTI PRECEDENTI Pagina 1 di 19

2 VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO Modulo Versione Versione Minima richiesta Modulo Base Modulo Base Redditi Dichiarazione UPF/ Dichiarazione USC ENC/ Dichiarazione USP/ Dichiarazione 770/ Delega Unica F Dichiarazione 730/ Dichiarazione IVA/ Gestione Trasmissione Telematica Codice CD identificativo dell Aggiornamento 2024D912A Come eseguire l Aggiornamento AVVERTENZE Per eseguire il presente aggiornamento, dal pannello iniziale che appare dopo aver inserito il cd rom nel lettore, selezionare la seguente chiamata: Aggiornamenti Versione Corrente Pagina 2 di 19

3 Unico Società di Capitali / 2009 Invio Telematico Invio Telematico Invio Telematico Allʹinterno della sezione, accessibile dalla barra dei menù oppure dallʹapposita icona della barra di outlook, sono state inserite le funzioni di ʺFormazione File Telematicoʺ, ʺVisualizza / Stampa Dati File Telematicoʺ. Formazione File Telematico Allʹinterno di questa sezione è possibile accedere ai lavori di formazione del file da inviare telematicamente. Eʹ possibile visualizzare tale funzione dalla voce di menù ʺInvio Telematico Formazione File Telematico ʺ. Nota: si consiglia di procedere dapprima ad una ʺVerifica Stato Dichiarazioni ʺ, al fine di verificare le dichiarazioni pronte per lʹinvio da includere nel file telematico da inviare all amministrazione finanziaria. 1 Passo Nel primo passo dellʹautocomposizione sono presenti i seguenti campi: Codice Indicare il codice dellʹintermediario che si occupa della trasmissione. Eʹ possibile prelevare il codice dalla lista attivabile sul campo label con link, che visualizza la lista degli intermediari, inseriti dallʹapposita gestione ʺDati dellʹintermediarioʺ. La lista può essere visualizzata utilizzando anche il tasto funzione ʺF5 Lista intermediariʺ.inserendo dalla lista un codice intermediario, in automatico vengono riportati i dati inerenti il Codice Fiscale con la relativa Ragione Sociale o Cognome e Nome. Opzione per lancio il lancio automatico del programma di controllo entratel a file formazione file telematico. 2 Passo Allʹinterno del secondo passo sono presenti i campi: Data Indicare la data della formazione del file telematico da inviare; in automatico il programma propone la data di sistema. Anno Indicare lʹanno di riferimento per la formazione del file telematico da inviare; il programma propone, nel campo, lʹanno inserito nella Personalizzazione Procedura maggiorato di unʹunità. Tipo Pagina 3 di 19

4 Indicare nella casella combinata il tipo di file da creare, se ʺDiagnosiʺ quindi file per una semplice simulazione della formazione, o ʺInvioʺ per la formazione di un file da inviare telematicamente. Nome del File Indicare sul campo label con link, il nome da attribuire al file di cui si sta effettuando la formazione. Sulla label è attiva la lista, sullʹarchivio inerente ai nomi di file generati precedentemente, attivabile anche tramite il tasto funzione ʺF5ʺ. Se nella casella combinata Tipo è stato indicato il valore ʺIʺ il programma propone in automatico il nome del file da associare; questo sarà modificabile dallʹutente ad eccezione che per i primi quattro elementi identificativi della procedura e del periodo di riferimento. Se si eʹ inserito ʺDʺ,il programma non propone nulla. Il nome del file proposto in presenza di tipo file I è formato dai seguenti elementi: - i primi due elementi corrispondono ai numeri iniziali della procedura in oggetto (in questo caso ʺSCʺ) - Anno di Riferimento: riporta lʹanno della dichiarazione (ad esempio per lʹanno 2009, viene riportato ʺ09ʺ) - Progressivo File: le quattro cifre del progressivo vengono definite in base al valore inserito nella casella combinata ʺNum. File Trasmissioneʺ presente nella scheda Dichiarazione della gestione ʺDati dellʹintermediarioʺ. Sezione Includi Dichiarazioni - NON ANCORA FORMATE o Questa option è sempre abilitata, se barrata escluderà dalla visualizzazione del passo successivo, quelle dichiarazioni che sono già presenti in un file telematico di tipo INVIO ; - GIA PRESENTI NEL FILE TELEMATICO o Questa option è di default sempre disabilitata, se barrata includerà nella visualizzazione del passo successivo, quelle dichiarazioni che sono già presenti in un file telematico di tipo INVIO ; - GIA INVIATE e/o ACCETTATE o Questa option di default è sempre disabilitata, se barrata includerà nella visualizzazione del passo successivo quelle dichiarazioni che sono già state Inviate o Accettate dall Amministrazione Finanziaria. Pagina 4 di 19

5 3 Passo Nella prima parte della finestra vengono evidenziati i dati dellʹintermediario e della formazione del file da inviare, inseriti precedentemente. Il programma elenca tutti i dichiaranti per cui è stata selezionata allʹinterno del Frontespizio, la casella di controllo Presentazione Telematica; se nella casella combinata Tipo eʹ stato indicato il valore ʺDʺvengono elencati tutti i dichiaranti del modulo definiti per lʹintermediario. Allʹinterno della finestra sono presenti tre pulsanti di comando: - Seleziona Tutte: consente di effettuare la selezione di tutte le dichiarazioni presenti allʹinterno della griglia. Da tastiera è possibile attivare tale funzione tramite il tasto ʺF7ʺ ; - Deseleziona Tutte: consente di deselezionare tutte le dichiarazioni presenti allʹinterno della griglia. Da tastiera è possibile attivare tale funzione tramite il tasto ʺF8ʺ; - Legenda: consente lʹapertura di una finestra contenente la spiegazione di alcuni elementi che compongono la griglia. Da tastiera eʹ possibile attivare tale funzione tramite il tasto ʺF1ʺ; Nel campo Totale Dichiarazioni Presenti viene visualizzato il numero delle dichiarazioni presenti in archivio con le caratteristiche corrispondenti ai dati selezionati nella finestra precedente. La griglia è formata dalle seguenti colonne: Sel: la casella di controllo indica se eʹ stata selezionata la dichiarazione corrispondente. Codice, Cod. Fisc., Rag. Sociale/Cognome, Nome: allʹinterno di queste colonne vengono inseriti, di riporto, i relativi dati; Tipo:viene riportato il valore ʺP Presentazioneʺ oppure ʺR Rinvioʺ in relazione a ciò che lʹutente ha inserito nel campo ʺRicevuta del dipartimento delle Entrate/Protocolloʺ presente allʹinterno del quadro PRE Presentazione della Dichiarazione. Int.:viene specificato in questa colonna se si tratta di dichiarazione integrativa ʺIʺ, correttiva ʺCʺ Def.:le lettere ʺSʺ ed ʺNʺ indicano rispettivamente se si tratta di dichiarazione definitiva o non definitiva. Non appena confermate le opzioni, cliccando sul pulsante di comando Fine, verrà avviata la formazione del file. Pagina 5 di 19

6 Unico Enti non Commerciali / 2009 Invio Telematico Invio Telematico Invio Telematico Allʹinterno della sezione, accessibile dalla barra dei menù oppure dallʹapposita icona della barra di outlook, sono state inserite le funzioni di ʺFormazione File Telematicoʺ, ʺVisualizza / Stampa Dati File Telematicoʺ. Formazione File Telematico Allʹinterno di questa sezione è possibile accedere ai lavori di formazione del file da inviare telematicamente. Eʹ possibile visualizzare tale funzione dalla voce di menù ʺInvio Telematico Formazione File Telematico ʺ. Nota: si consiglia di procedere dapprima ad una ʺVerifica Stato Dichiarazioni ʺ, al fine di verificare le dichiarazioni pronte per lʹinvio da includere nel file telematico da inviare all amministrazione finanziaria. 1 Passo Nel primo passo dellʹautocomposizione sono presenti i seguenti campi: Codice Indicare il codice dellʹintermediario che si occupa della trasmissione. Eʹ possibile prelevare il codice dalla lista attivabile sul campo label con link, che visualizza la lista degli intermediari, inseriti dallʹapposita gestione ʺDati dellʹintermediarioʺ. La lista può essere visualizzata utilizzando anche il tasto funzione ʺF5 Lista intermediariʺ.inserendo dalla lista un codice intermediario, in automatico vengono riportati i dati inerenti il Codice Fiscale con la relativa Ragione Sociale o Cognome e Nome. Opzione per lancio il lancio automatico del programma di controllo entratel a file formazione file telematico. 2 Passo Allʹinterno del secondo passo sono presenti i campi: Data Indicare la data della formazione del file telematico da inviare; in automatico il programma propone la data di sistema. Anno Indicare lʹanno di riferimento per la formazione del file telematico da inviare; il programma propone, nel campo, lʹanno inserito nella Personalizzazione Procedura maggiorato di unʹunità. Pagina 6 di 19

7 Tipo Indicare nella casella combinata il tipo di file da creare, se ʺDiagnosiʺ quindi file per una semplice simulazione della formazione, o ʺInvioʺ per la formazione di un file da inviare telematicamente. Nome del File Indicare sul campo label con link, il nome da attribuire al file di cui si sta effettuando la formazione. Sulla label è attiva la lista, sullʹarchivio inerente ai nomi di file generati precedentemente, attivabile anche tramite il tasto funzione ʺF5ʺ. Se nella casella combinata Tipo è stato indicato il valore ʺIʺ il programma propone in automatico il nome del file da associare; questo sarà modificabile dallʹutente ad eccezione che per i primi quattro elementi identificativi della procedura e del periodo di riferimento. Se si eʹ inserito ʺDʺ,il programma non propone nulla. Il nome del file proposto in presenza di tipo file I è formato dai seguenti elementi: - i primi due elementi corrispondono ai numeri iniziali della procedura in oggetto (in questo caso ʺENʺ) - Anno di Riferimento: riporta lʹanno della dichiarazione (ad esempio per lʹanno 2009, viene riportato ʺ09ʺ) - Progressivo File: le quattro cifre del progressivo vengono definite in base al valore inserito nella casella combinata ʺNum. File Trasmissioneʺ presente nella scheda Dichiarazione della gestione ʺDati dellʹintermediarioʺ. Sezione Includi Dichiarazioni - NON ANCORA FORMATE o Questa option è sempre abilitata, se barrata escluderà dalla visualizzazione del passo successivo, quelle dichiarazioni che sono già presenti in un file telematico di tipo INVIO ; - GIA PRESENTI NEL FILE TELEMATICO o Questa option è di default sempre disabilitata, se barrata includerà nella visualizzazione del passo successivo, quelle dichiarazioni che sono già presenti in un file telematico di tipo INVIO ; - GIA INVIATE e/o ACCETTATE o Questa option di default è sempre disabilitata, se barrata includerà nella visualizzazione del passo successivo quelle dichiarazioni che sono già state Inviate o Accettate dall Amministrazione Finanziaria. Pagina 7 di 19

8 3 Passo Nella prima parte della finestra vengono evidenziati i dati dellʹintermediario e della formazione del file da inviare, inseriti precedentemente. Il programma elenca tutti i dichiaranti per cui è stata selezionata allʹinterno del Frontespizio, la casella di controllo Presentazione Telematica; se nella casella combinata Tipo eʹ stato indicato il valore ʺDʺvengono elencati tutti i dichiaranti del modulo definiti per lʹintermediario. Allʹinterno della finestra sono presenti tre pulsanti di comando: - Seleziona Tutte: consente di effettuare la selezione di tutte le dichiarazioni presenti allʹinterno della griglia. Da tastiera è possibile attivare tale funzione tramite il tasto ʺF7ʺ ; - Deseleziona Tutte: consente di deselezionare tutte le dichiarazioni presenti allʹinterno della griglia. Da tastiera è possibile attivare tale funzione tramite il tasto ʺF8ʺ; - Legenda: consente lʹapertura di una finestra contenente la spiegazione di alcuni elementi che compongono la griglia. Da tastiera eʹ possibile attivare tale funzione tramite il tasto ʺF1ʺ; Nel campo Totale Dichiarazioni Presenti viene visualizzato il numero delle dichiarazioni presenti in archivio con le caratteristiche corrispondenti ai dati selezionati nella finestra precedente. La griglia è formata dalle seguenti colonne: Sel: la casella di controllo indica se eʹ stata selezionata la dichiarazione corrispondente. Codice, Cod. Fisc., Rag. Sociale/Cognome, Nome: allʹinterno di queste colonne vengono inseriti, di riporto, i relativi dati; Tipo:viene riportato il valore ʺP Presentazioneʺ oppure ʺR Rinvioʺ in relazione a ciò che lʹutente ha inserito nel campo ʺRicevuta del dipartimento delle Entrate/Protocolloʺ presente allʹinterno del quadro PRE Presentazione della Dichiarazione. Int.:viene specificato in questa colonna se si tratta di dichiarazione integrativa ʺIʺ, correttiva ʺCʺ Def.:le lettere ʺSʺ ed ʺNʺ indicano rispettivamente se si tratta di dichiarazione definitiva o non definitiva. Non appena confermate le opzioni, cliccando sul pulsante di comando Fine, verrà avviata la formazione del file. Pagina 8 di 19

9 Consolidato Nazionale e Mondiale / 2009 Invio Telematico Invio Telematico Invio Telematico Allʹinterno della sezione, accessibile dalla barra dei menù oppure dallʹapposita icona della barra di outlook, sono state inserite le funzioni di ʺFormazione File Telematicoʺ, ʺVisualizza / Stampa Dati File Telematicoʺ. Formazione File Telematico Allʹinterno di questa sezione è possibile accedere ai lavori di formazione del file da inviare telematicamente. Eʹ possibile visualizzare tale funzione dalla voce di menù ʺInvio Telematico Formazione File Telematico ʺ. Nota: si consiglia di procedere dapprima ad una ʺVerifica Stato Dichiarazioni ʺ, al fine di verificare le dichiarazioni pronte per lʹinvio da includere nel file telematico da inviare all amministrazione finanziaria. 1 Passo Nel primo passo dellʹautocomposizione sono presenti i seguenti campi: Codice Indicare il codice dellʹintermediario che si occupa della trasmissione. Eʹ possibile prelevare il codice dalla lista attivabile sul campo label con link, che visualizza la lista degli intermediari, inseriti dallʹapposita gestione ʺDati dellʹintermediarioʺ. La lista può essere visualizzata utilizzando anche il tasto funzione ʺF5 Lista intermediariʺ.inserendo dalla lista un codice intermediario, in automatico vengono riportati i dati inerenti il Codice Fiscale con la relativa Ragione Sociale o Cognome e Nome. Opzione per lancio il lancio automatico del programma di controllo entratel a file formazione file telematico. 2 Passo Allʹinterno del secondo passo sono presenti i campi: Data Indicare la data della formazione del file telematico da inviare; in automatico il programma propone la data di sistema. Anno Indicare lʹanno di riferimento per la formazione del file telematico da inviare; il programma propone, nel campo, lʹanno inserito nella Personalizzazione Procedura maggiorato di unʹunità. Pagina 9 di 19

10 Tipo Indicare nella casella combinata il tipo di file da creare, se ʺDiagnosiʺ quindi file per una semplice simulazione della formazione, o ʺInvioʺ per la formazione di un file da inviare telematicamente. Nome del File Indicare sul campo label con link, il nome da attribuire al file di cui si sta effettuando la formazione. Sulla label è attiva la lista, sullʹarchivio inerente ai nomi di file generati precedentemente, attivabile anche tramite il tasto funzione ʺF5ʺ. Se nella casella combinata Tipo è stato indicato il valore ʺIʺ il programma propone in automatico il nome del file da associare; questo sarà modificabile dallʹutente ad eccezione che per i primi quattro elementi identificativi della procedura e del periodo di riferimento. Se si eʹ inserito ʺDʺ,il programma non propone nulla. Il nome del file proposto in presenza di tipo file I è formato dai seguenti elementi: - i primi due elementi corrispondono ai numeri iniziali della procedura in oggetto (in questo caso ʺCNʺ) - Anno di Riferimento: riporta lʹanno della dichiarazione (ad esempio per lʹanno 2009, viene riportato ʺ09ʺ) - Progressivo File: le quattro cifre del progressivo vengono definite in base al valore inserito nella casella combinata ʺNum. File Trasmissioneʺ presente nella scheda Dichiarazione della gestione ʺDati dellʹintermediarioʺ. Sezione Includi Dichiarazioni - NON ANCORA FORMATE o Questa option è sempre abilitata, se barrata escluderà dalla visualizzazione del passo successivo, quelle dichiarazioni che sono già presenti in un file telematico di tipo INVIO ; - GIA PRESENTI NEL FILE TELEMATICO o Questa option è di default sempre disabilitata, se barrata includerà nella visualizzazione del passo successivo, quelle dichiarazioni che sono già presenti in un file telematico di tipo INVIO ; - GIA INVIATE e/o ACCETTATE o Questa option di default è sempre disabilitata, se barrata includerà nella visualizzazione del passo successivo quelle dichiarazioni che sono già state Inviate o Accettate dall Amministrazione Finanziaria. Pagina 10 di 19

11 3 Passo Nella prima parte della finestra vengono evidenziati i dati dellʹintermediario e della formazione del file da inviare, inseriti precedentemente. Il programma elenca tutti i dichiaranti per cui è stata selezionata allʹinterno del Frontespizio, la casella di controllo Presentazione Telematica; se nella casella combinata Tipo eʹ stato indicato il valore ʺDʺvengono elencati tutti i dichiaranti del modulo definiti per lʹintermediario. Allʹinterno della finestra sono presenti tre pulsanti di comando: - Seleziona Tutte: consente di effettuare la selezione di tutte le dichiarazioni presenti allʹinterno della griglia. Da tastiera è possibile attivare tale funzione tramite il tasto ʺF7ʺ ; - Deseleziona Tutte: consente di deselezionare tutte le dichiarazioni presenti allʹinterno della griglia. Da tastiera è possibile attivare tale funzione tramite il tasto ʺF8ʺ; - Legenda: consente lʹapertura di una finestra contenente la spiegazione di alcuni elementi che compongono la griglia. Da tastiera eʹ possibile attivare tale funzione tramite il tasto ʺF1ʺ; Nel campo Totale Dichiarazioni Presenti viene visualizzato il numero delle dichiarazioni presenti in archivio con le caratteristiche corrispondenti ai dati selezionati nella finestra precedente. La griglia è formata dalle seguenti colonne: Sel: la casella di controllo indica se eʹ stata selezionata la dichiarazione corrispondente. Codice, Cod. Fisc., Rag. Sociale/Cognome, Nome: allʹinterno di queste colonne vengono inseriti, di riporto, i relativi dati; Tipo:viene riportato il valore ʺP Presentazioneʺ oppure ʺR Rinvioʺ in relazione a ciò che lʹutente ha inserito nel campo ʺRicevuta del dipartimento delle Entrate/Protocolloʺ presente allʹinterno del quadro PRE Presentazione della Dichiarazione. Int.:viene specificato in questa colonna se si tratta di dichiarazione integrativa ʺIʺ, correttiva ʺCʺ Def.:le lettere ʺSʺ ed ʺNʺ indicano rispettivamente se si tratta di dichiarazione definitiva o non definitiva. Non appena confermate le opzioni, cliccando sul pulsante di comando Fine, verrà avviata la formazione del file. Pagina 11 di 19

12 Invio Telematico Dichiarazione IRAP USC ed ENC /2009 Invio Telematico Invio Telematico Allʹinterno della sezione, accessibile dalla barra dei menù, denominata Dichiarazione IRAP, e precisamente nel sottomenù Invio Telematico sono state inserite le funzioni di: - ʺFormazione File Telematicoʺ - ʺVisualizza / Stampa Dati File Telematicoʺ. - ʺStampa elenco dichiaranti contenuti nel file telematico 1 Passo Nel primo passo dellʹautocomposizione sono presenti i seguenti campi: Codice Indicare il codice dellʹintermediario che si occupa della trasmissione. Eʹ possibile prelevare il codice dalla lista attivabile sul campo label con link, che visualizza la lista degli intermediari, inseriti dallʹapposita gestione ʺDati dellʹintermediarioʺ. La lista può essere visualizzata utilizzando anche il tasto funzione ʺF5 Lista intermediariʺ.inserendo dalla lista un codice intermediario, in automatico vengono riportati i dati inerenti il Codice Fiscale con la relativa Ragione Sociale o Cognome e Nome. Opzione per lancio il lancio automatico del programma di controllo entratel a file formazione file telematico. 2 Passo Allʹinterno del secondo passo sono presenti i campi: Data Indicare la data della formazione del file telematico da inviare; in automatico il programma propone la data di sistema. Anno Indicare lʹanno di riferimento per la formazione del file telematico da inviare; il programma propone, nel campo, lʹanno inserito nella Personalizzazione Procedura maggiorato di unʹunità. Tipo Indicare nella casella combinata il tipo di file da creare, se ʺDiagnosiʺ quindi file per una semplice simulazione della formazione, o ʺInvioʺ per la formazione di un file da inviare telematicamente. Pagina 12 di 19

13 Nome del File Indicare sul campo label con link, il nome da attribuire al file di cui si sta effettuando la formazione. Sulla label è attiva la lista, sullʹarchivio inerente ai nomi di file generati precedentemente, attivabile anche tramite il tasto funzione ʺF5ʺ. Se nella casella combinata Tipo è stato indicato il valore ʺIʺ il programma propone in automatico il nome del file da associare; questo sarà modificabile dallʹutente ad eccezione che per i primi quattro elementi identificativi della procedura e del periodo di riferimento. Se si eʹ inserito ʺDʺ,il programma non propone nulla. Il nome del file proposto in presenza di tipo file I è formato dai seguenti elementi: - i primi tre elementi corrispondono ai numeri iniziali della procedura in oggetto: o ʺIR6ʺ Unico Società di Capitali; o ʺIRBʺ Unico Enti non Commerciali; - Anno di Riferimento: riporta lʹanno della dichiarazione (ad esempio per lʹanno 2009, viene riportato ʺ9ʺ) - Progressivo File: le quattro cifre del progressivo vengono definite in base al valore inserito nella casella combinata ʺNum. File Trasmissioneʺ presente nella scheda Dichiarazione della gestione ʺDati dellʹintermediarioʺ. Sezione Includi Dichiarazioni - NON ANCORA FORMATE o Questa option è sempre abilitata, se barrata escluderà dalla visualizzazione del passo successivo, quelle dichiarazioni che sono già presenti in un file telematico di tipo INVIO ; - GIA PRESENTI NEL FILE TELEMATICO o Questa option è di default sempre disabilitata, se barrata includerà nella visualizzazione del passo successivo, quelle dichiarazioni che sono già presenti in un file telematico di tipo INVIO ; - GIA INVIATE e/o ACCETTATE o Questa option di default è sempre disabilitata, se barrata includerà nella visualizzazione del passo successivo quelle dichiarazioni che sono già state Inviate o Accettate dall Amministrazione Finanziaria. Pagina 13 di 19

14 3 Passo Nella prima parte della finestra vengono evidenziati i dati dellʹintermediario e della formazione del file da inviare, inseriti precedentemente. Il programma elenca tutti i dichiaranti per cui è stata selezionata allʹinterno del Frontespizio, la casella di controllo Presentazione Telematica; se nella casella combinata Tipo eʹ stato indicato il valore ʺDʺvengono elencati tutti i dichiaranti del modulo definiti per lʹintermediario. Allʹinterno della finestra sono presenti tre pulsanti di comando: - Seleziona Tutte: consente di effettuare la selezione di tutte le dichiarazioni presenti allʹinterno della griglia. Da tastiera è possibile attivare tale funzione tramite il tasto ʺF7ʺ ; - Deseleziona Tutte: consente di deselezionare tutte le dichiarazioni presenti allʹinterno della griglia. Da tastiera è possibile attivare tale funzione tramite il tasto ʺF8ʺ; - Legenda: consente lʹapertura di una finestra contenente la spiegazione di alcuni elementi che compongono la griglia. Da tastiera eʹ possibile attivare tale funzione tramite il tasto ʺF1ʺ; Nel campo Totale Dichiarazioni Presenti viene visualizzato il numero delle dichiarazioni presenti in archivio con le caratteristiche corrispondenti ai dati selezionati nella finestra precedente. La griglia è formata dalle seguenti colonne: Sel: la casella di controllo indica se eʹ stata selezionata la dichiarazione corrispondente. Codice, Cod. Fisc., Rag. Sociale/Cognome, Nome: allʹinterno di queste colonne vengono inseriti, di riporto, i relativi dati; Tipo:viene riportato il valore ʺP Presentazioneʺ oppure ʺR Rinvioʺ in relazione a ciò che lʹutente ha inserito nel campo ʺRicevuta del dipartimento delle Entrate/Protocolloʺ presente allʹinterno del quadro PRE Presentazione della Dichiarazione. Int.:viene specificato in questa colonna se si tratta di dichiarazione integrativa ʺIʺ, correttiva ʺCʺ Def.:le lettere ʺSʺ ed ʺNʺ indicano rispettivamente se si tratta di dichiarazione definitiva o non definitiva. Non appena confermate le opzioni, cliccando sul pulsante di comando Fine, verrà avviata la formazione del file. Pagina 14 di 19

15 NOVITA!! Invio Telematico / 2009 Controllo Telematico della dichiarazione direttamente dalla scelta quadri E stata predisposta una nuova ed importante funzionalità, solo dopo il rilascio dei programmi di formazione file telematico, sarà possibile poter effettuare il controllo Entratel della singola dichiarazione direttamente dalla scelta quadri del dichiarante interessato. Formazione file telematici Nuova stampa riassuntiva E stata predisposta una nuova stampa che prendendo in esame un singolo file telematico ne darà il dettaglio di : Codice fiscale del dichiarante Cognome e Nome / Denominazione Tipologia di dichiarazione presente nel file Redditi IVA IRAP Studi Parametri Pagina 15 di 19

16 SEGNALAZIONI E CORREZIONI UPF Stampa Riepilogo Dichiarazione In alcune condizioni particolari, nel riepilogo dichiarazione, non veniva riportato lʹeventuale Credito Residuo nella relativa colonna. UPF Quadro RN Quadro RP Se nella dichiarazione è compilato solo il quadro RG e risulta una perdita nel rigo RG29, questa viene erroneamente riportata nei dati della ʺPrevidenza complementareʺ rigo RP30 e di conseguenza anche il rigo RN3 Oneri Deducibili risultava errato. Studi di Settore Scheda Studio UD20U Con il codice attività e la scheda studio UD20U, in fase di salvataggio veniva restituito un messaggio di attenzione non più valido : ʺin presenza del campo X01 il campo A03 deve essere presenteʺ. Il nuovo controllo, farà riferimento al campo A07 e non A03. Stampa Ricevuta consegna dichiarazione valido per tutte le procedure DD.RR. Il programma, nella sezione per ricevuta riportava sempre la data di sistema al posto di quella indicata nel campo ʺConsegna in dataʺ presente nel quadro PRE. IVA Quadro DF art.74 bis Quando veniva eseguita dal menu ʺInvio Telematicoʺ la ʺStampa Impegno alla trasmissione telematicaʺ il programma segnalava il seguente messaggio Per l anno indicato non è presente l intermediario selezionato, mentre se la stampa veniva effettuata dalla dichiarazione tutto funzionava correttamente. Dichiarazione ICI Fabbricati valido per tutte le procedure DD.RR. Nel quadro RB, campo caratteristiche, non è presente il valore 5 per indicare un fabbricato rurale. UPF Quadro RG In fase di salvataggio del quadro RG, in presenza di perdita nel rigo RG32, veniva segnalato erroneamente il seguente messaggio di attenzione: ʺLe perdite pregresse non possono essere maggiori del reddito indicato nel rigo RG32ʺ. 770 Semplificato Telematico e soggetto estinto Nella condizione di una dichiarazione presentata da un soggetto per conto del ʺsoggetto estintoʺ, dopo aver eseguito i trasferimenti dal soggetto estinto e integrato la DDRR con i dati mancanti, in fase di verifica del file telematico, Entratel segnala errori bloccanti sul quadro SV anche se quest ultimo è compilato correttamente. Pagina 16 di 19

17 770 Semplificato Stampa quadro CLD Nella stampa del modello viene riportato ʺZeroʺ nei seguenti campi; parte B punto 81 septies ʺAmmontare non imponibile addetti alla guidaʺ; parte D punto 5 ʺImporto effettivamente versatoʺ e punto 16 ʺImposta trattenutaʺ. UPF Quadro RDD Redditometro In presenza di una perdita nei quadri contabili e in RN un reddito complessivo negativo, il programma non permette di entrare nel quadro RDD. Codice tributo 3857 Interessi Pagamento dilazionato Add.Com Nella tabella codici tributo eʹ stata spostata la selezione dal campo ʺRateizzazioneʺ al campo ʺMeseʺ per un corretta esposizione dellʹindicazione delle rate. Per effettuare tale aggiornamento è necessario lanciare nel modulo F24, il seguente lavoro di servizio : - Adeguamento tabella codici tributo Modifiche contenute nell anticipazione del 03/07/2009 Quadro UVR USC/ENC Versamento del Debito IVA in UNICO La proroga dei termini di versamento disposta dal DPCM 4 giugno 2009 riguarda anche il versamento del saldo annuale Iva da parte dei soggetti tenuti alla presentazione della dichiarazione Iva in forma unificata. Pertanto la percentuale di maggiorazione del debito iva da applicare per chi versa il 6 luglio rimane ferma allʹ1,20 (e non come veniva proposta all`1.60). La variazione riguarda solo i modelli USC e Enti non Commerciali, mentre sui modelli UPF ed USP la maggiorazione risulta essere corretta. Adeguamento agli studi di settore Rateizzazione del versamento IVA Il decreto anticrisi dell 1 luglio 2009 (art. 15, comma 6 del decreto legge n. 78 del 2009, pubblicato in G.U. n. 150 dell 1 luglio 2009) ha previsto che, anche per il versamento dell Iva da adeguamento agli studi di settore, possa essere utilizzata la modalità di pagamento rateale. Pertanto sono stati modificati i quadri UVR di tutte le procedure per permettere la rateizzazione di tale tributo. L Agenzia delle Entrate ha inoltre precisato che in questa modalità di versamento, in sede di compilazione del modello F24, non occorrerà fornire indicazioni sulla eventuale rateizzazione che si intende eseguire. Nel quadro UVR, in presenza di rateizzazione, è stato sbloccato il campo numero rate da impostare manualmente. Inoltre, nella tabella codici tributo, non risulta necessario impostare il campo rateizzazione in quanto, nel modello F24, non devono essere inserite le indicazioni della rateizzazione. Pagina 17 di 19

18 Aggiornamenti Precedenti AVVERTENZA!!! In assenza di eventuali revisioni minime di prodotto, che potrebbero impedire il passaggio dell aggiornamento contenuto nel presente CD, nell opzione Aggiornamenti Versioni Precedenti è possibile reperire i relativi aggiornamenti resi disponibili successivamente al CD di installazione codice 2024D905I. Sono disponibili i seguenti aggiornamenti precedenti e le relative versioni: Nome File 2024D906A.exe Completamento Unico Persone Fisiche Modulo Versione Versione Minima richiesta Modulo Base Modulo Base Redditi Dichiarazione UPF/ Dichiarazione USC/ Dichiarazione USP/ Dichiarazione 730/ Strutture Sanitarie Private Delega Unica F Nome File 2024D907A.exe Completamento USP e USC / 2009 Modulo Versione Versione Minima richiesta Modulo Base Modulo Base Redditi Dichiarazione UPF/ Dichiarazione USC/ Dichiarazione USP/ Dichiarazione 730/ Dichiarazione IVA/ Delega Unica F Pagina 18 di 19

19 Nome File 2024D908A.exe ENC/ Gerico 2009 Modulo Versione Versione Minima richiesta Modulo Base Modulo Base Redditi Dichiarazione USC ENC/ Dichiarazione UPF/ Dichiarazione USP/ Dichiarazione 730/ Dichiarazione IVA/ Delega Unica F Nome File 2024D909A.exe Telematico 770 / 2009 Modulo Versione Versione Minima richiesta Modulo Base Modulo Base Redditi Dichiarazione 770/ Dichiarazione 730/ Dichiarazione USC ENC/ Dichiarazione UPF/ Dichiarazione USP/ Delega Unica F Nome File 2024D910A.exe Aggiornamento DD.RR.2009 Modulo Versione Versione Minima richiesta Modulo Base Modulo Base Redditi Dichiarazione USC ENC/ Dichiarazione USP/ Dichiarazione UPF/ Delega Unica F Dichiarazione 730/ Nome File 2024D911A.exe invio Telematico UPF-USP Modulo Versione Versione Minima richiesta Modulo Base Modulo Base Redditi Dichiarazione USC ENC/ Dichiarazione USP/ Dichiarazione UPF/ Delega Unica F Dichiarazione 730/ Pagina 19 di 19

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE!!!... 3 INVIO TELEMATICO USC E IRAP/2016... 3 Gestore File Telematici... 6 SERVIZIO AGGIORNAMENTO DATI ALIQUOTE IMU - TASI AL 13/06/2016...

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 INVIO TELEMATICO UNICO/2013 UPF USP - IRAP... 3 AGGIORNAMENTO GERICO 2013 VERS. 1.0.2... 6 SEGNALAZIONI \ CORREZIONI... 8 UPF Quadro Fabbricati

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 STAMPA LASER DICHIARAZIONE COMPLETA FASCICOLO STUDI DI SETTORE... 3 DICHIARAZIONE 770/2013 - INVIO TELEMATICO 770... 3 Invio Telematico 770 semplificato

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 DICHIARAZIONE UPF / 2015 COMPLETAMENTO... 3 DELEGA UNICA F24... 4 Collegamento con il modulo UPF/2015... 4 DICHIARAZIONE 730/2015...

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE!!!... 3 770 IMPORTAZIONE DA CIN VERSO SSY PER RIPORTO PERCIPIENTI ESTERI... 3 AGGIORNAMENTO GERICO 2016 VERS. 1.0.5... 4 IMPLEMENTAZIONI

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE USC / 2014 CONSOLIDATO NAZIONALE/MONDIALE... 3 CORREZIONE SEGNALAZIONI \ IMPLEMENTAZIONE... 4 730/2014 Stampa Brogliacci... 4 730/2014

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE UPF / 2014... 3 ALIQUOTE ADDIZIONALI COMUNALI ANNO 2013 E 2014... 4 DELEGA UNIFICATA F24... 4 Versamento contributi fissi IVS anno

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 CONTENUTO AGGIORNAMENTO... 3 DICHIARAZIONE 730 / 2014... 3 Convenzione CAF FENALCA Aggiornamento dati CAF FENALCA... 3 STAMPE Laser... 4 Aliquote

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 CONTENUTI DELL AGGIORNAMENTO... 3 DICHIARAZIONE UNICO SOCIETA DI PERSONE / 2015... 3 Dichiarazione Unico Società di Persone

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 CALCOLO MINI IMU ABITAZIONI PRINCIPALI TERRENI AGRICOLI... 3 CALCOLO MINI IMU 2013... 3 Modalità operativa Mini IMU... 5 Versamento Mini IMU...

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE UNICO ENTI NON COMMERCIALI / 2013... 3 Dichiarazione Unico Enti non Commerciali / 2013... 3 DELEGA UNICA F24... 3 Collegamento

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 INVIO TELEMATICO USC E IRAP/2015... 3 Gestore File Telematici... 6 730/2015 FORMAZIONE FILE TELEMATICO 730/4... 7 730/2015

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 Richiesta Rimborso IVA Trimestrale...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Contenuti del rilascio...3 Trasferimento

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO LINEA BILANCIO - VERSIONI... 2 AVVERTENZE... 2 BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA... 3 Nuova tassonomia XBRL... 3 NOTA INTEGRATIVA XBRL... 3 Tabella Leasing... 3 Rendiconto finanziario indiretto... 3

Dettagli

Gestione deleghe. Ravvedimento operoso Con la versione 3.9 vengono implementati due nuovi tipi i ravvedimento:

Gestione deleghe. Ravvedimento operoso Con la versione 3.9 vengono implementati due nuovi tipi i ravvedimento: Nota Operativa Gestione deleghe 20 ottobre 2013 Ravvedimento operoso Con la versione 3.9 vengono implementati due nuovi tipi i ravvedimento: - Ravvedimento debiti scaduti, per il versamento di debiti non

Dettagli

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio Applicativo Versione 16.01.2c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio 13.07.2016 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile una aggiornamento di GIS REDDITI. Accedere all area riservata del sito

Dettagli

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nota Salvatempo Contabilità 22 MAGGIO 2012 * in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nuova modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone

Dettagli

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO Il Decreto del Ministero delle finanze del 24 dicembre 1993 ha previsto particolari istruzioni per gli operatori economici italiani che realizzano acquisti da operatori

Dettagli

# Versamenti e compensazioni - Cassetto Fiscale

# Versamenti e compensazioni - Cassetto Fiscale Suite Contabile Fiscale #2430 - Versamenti e compensazioni - Cassetto Fiscale Il 'Cassetto fiscale' è un servizio informatico messo a disposizione dall'agenzia delle Entrate, che consente la consultazione

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali

Dichiarazioni Fiscali Nota Operativa Dichiarazioni Fiscali 18 ottobre 2013 Acconto IRES - Acconto IRPEF Acconto IRAP L art. 11, commi 18 e s.s. del D.L. n. 76/2013 ha previsto un aumento della misura degli acconti IRPEF e IRES

Dettagli

UNICO ENC AMMINITRAZIONI DELLO STATO 2012

UNICO ENC AMMINITRAZIONI DELLO STATO 2012 Istruzioni: UNICO 2012 UNICO ENC AMMINITRAZIONI DELLO STATO 2012 Fasi da seguire per la gestione dell UNICO 2012: 1 - Operazioni preliminari. 2 - Calcolo UNICO. 3 - Completamento UNICO. 4 - Stampa UNICO.

Dettagli

Fasi CED Passaggi di stato con INTERMEDIARIO Estrazione del telematico Utilizzo Bacheca...6

Fasi CED Passaggi di stato con INTERMEDIARIO Estrazione del telematico Utilizzo Bacheca...6 Fasi CED 770 1.Passaggi di stato con INTERMEDIARIO...2 2.Estrazione del telematico...4 3.Utilizzo Bacheca...6 1. Passaggi di stato con INTERMEDIARIO In lavorazione della dichiarazione l operatore caricherà

Dettagli

COMUNICAZIONE IVA TABELLE ELABORAZIONE

COMUNICAZIONE IVA TABELLE ELABORAZIONE COMUNICAZIONE IVA La Comunicazione Annuale Dati IVA si esegue tramite la voce di menù DR Comunicazione IVA Il menù si compone delle seguenti funzioni: Tabelle Elaborazione Immissione/Revisione Impegno

Dettagli

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Rescaldina 17/07/2014 Release AG201419 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Telematici Dichiarazione Unico Irap Gerico v.1.0.3 Stampa Impegno Comunicazione Polivalente - Black List - San Marino VISURE CATASTALI

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20-00173 Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE IVA / 2016... 3 Collegamenti contabilità Trasferimento dati a IVA/2016... 4 DICHIARAZIONE D INTENTO... 4 Stampa controllo dichiarazioni...

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE USC / 2013 CONSOLIDATO NAZIONALE/MONDIALE... 3 730/2013 CONVENZIONE CAF FENALCA GIÀ RILASCIATI CON CODICE 20241304A... 4 Convenzione

Dettagli

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE Applicativo GIS CONTABILITA Versione 10.01.0c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio 19.04.2010 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS CONTABILITA. COMPATIBILITÀ E INSTALLAZIONE

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 INVIO TELEMATICO UPF E IRAP/2015... 3 Gestore File Telematici... 6 CALCOLO E VERSAMENTO ACCONTO IMIS GIUGNO ( IMMOBILI PROV.

Dettagli

Rimborsi IVA U.E. Guida operativa

Rimborsi IVA U.E. Guida operativa VA-31-VR-01 25 gennaio 2010 Rimborsi IVA U.E. Guida operativa 1 INDICE 1. PREMESSA...3 2. MODALITÀ DI UTILIZZO DEL PROGRAMMA...4 3. FUNZIONALITÀ OPERATIVE...6 a) Compilazione di una nuova richiesta di

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G2

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G2 LEGGIMI UTENTE versione 2015G2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE F24 ELIDE - ELEMENTI IDENTIFICATIVI GESTIONE RICEVUTE E abilitata la gestione delle ricevute per la delega F24 ELIDE - Elementi Identificativi.

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 GESTIONE CALCOLO E VERSAMENTO SALDO IMU/TASI PER TUTTE LE PROCEDURE DD.RR.... 3 Primo Fase da eseguire Aggiornamento Aliquote IMU/SALDO da Acconto

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi Note di Rilascio Utente Versione 16.01.10 - Tutti gli applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La ver 16.01.10 può essere utilizzata

Dettagli

Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA. Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente

Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA. Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente 730 2015 Ver.2.0 Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE

Dettagli

770/2016 Travaso dati paghe e gestione modello

770/2016 Travaso dati paghe e gestione modello 770/2016 Travaso dati paghe e gestione modello A partire dalla release 16.30.00 è attiva la gestione completa di tutti i quadri della Dichiarazione 770/2016, relativa all anno fiscale 2015. Ricordiamo

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00065z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Causali Contabili...3 Allinea saldo

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Redditi Persone Fisiche 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 24.6.0 Data di rilascio: 22 Giugno 2017 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Servizio Conservazione No Problem

Servizio Conservazione No Problem Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione

Dettagli

Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1

Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1 Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1 1.0.0. Introduzione L obbligo di presentazione della Comunicazione è stato istituito per i soggetti passivi IVA in applicazione delle disposizioni contenute

Dettagli

PRIMI PASSI DA COMPIERE successivi all istallazione del Software Come creare una Anagrafica

PRIMI PASSI DA COMPIERE successivi all istallazione del Software Come creare una Anagrafica PRIMI PASSI DA COMPIERE successivi all istallazione del Software Come creare una Anagrafica Cliccare il pulsante, verrà abilitata una scheda dove l utente deve inserire il codice ditta (codice alfanumerico

Dettagli

SCHEDA OPERATIVA FISCALE N del

SCHEDA OPERATIVA FISCALE N del SO SCHEDA OPERATIVA FISCALE N. 18.00 del 15.09.2015 Sommario: CONTROLLI SOGEI MODELLO UNICO 2015 SEGNALAZIONI DI SCARTO O ANOMALIE RICORRENTI In riferimento ai controlli Sogei in procedura 740 redditi,

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0 Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. vi@ Internet Versione 1.0 Indice 1. PRESENTAZIONE...1 2. SERVIZI ON-LINE...2 2.1. ACQUISIZIONE DOMANDA...7 2.2. INVIO LOTTO...18 2.3. GESTIONE

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...3 Immissione Azienda...3 Modelli Blindati...4 Acquisizione dati fatturazione Linea Azienda...4 Acquisizione

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0 GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO Manuale Intermediari Versione 1.0 Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1 Introduzione... 3 2 Accesso al Servizio... 4 3 Riduzione del Presunto...

Dettagli

MANUALE OPERATIVO 00132

MANUALE OPERATIVO 00132 24-11-11 MANUALE OPERATIVO 00132 00132 MAN.USO COMUNIC. OPERAZIONI IVA ESPORTAZIONE PER INVIO DOCUMENTI PREMESSA Con l articolo 21 del dl 78/2010 è stato introdotto l obbligo di comunicare all Agenzia

Dettagli

Implementazioni varie

Implementazioni varie Applicativo Base applicativi Tipo Versione Versione completa Data Rilascio 28/06/2016 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS BASE APPLICATIVI. Accedere all area riservata

Dettagli

Invio Fatture 730. in FastAmb Medico di Famiglia. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ

Invio Fatture 730. in FastAmb Medico di Famiglia. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ in FastAmb Medico di Famiglia BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ Via Bono Cairoli 28/A - 20127 Milano (MI) Help desk: 02 29529140 Num. Verde da fisso: 800 978542 E-mail: info@bestsoft.it Sito Internet: www.bestsoft.it

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.1

Dettagli

Modulo 445. Manuale utente

Modulo 445. Manuale utente Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale entrate informativi e tecnologici Modulo 445 Manuale utente Maggio 2011 Manuale utente pag. 2 di 11 INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 HOME PAGE... 3 1.1

Dettagli

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 15 Tel. 0832/ / Tel. 0832/ /

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 15 Tel. 0832/ / Tel. 0832/ / Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 15 Tel. 0832/392697 0832/458995 Tel. 0832/372266 0832/372308 e-mail : lineasistemi@tiscali.it Dichiarazione Integrativa/Correttiva Integrativa, Correttiva nei termini,

Dettagli

INVIO TELEMATICO ENTRATEL

INVIO TELEMATICO ENTRATEL INVIO TELEMATICO ENTRATEL Il riferimento al manuale è il menù DR capitolo Servizi Entratel e SoftMinGericoEntratel. ABILITAZIONE UTENTE ALL USO DEI SERVIZI ENTRATEL All interno della voce di menù CREDENZIALI

Dettagli

Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Giugno 2015 INDICE A) INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO... 2 AGGIORNAMENTO STAND ALONE/SERVER... 2 AGGIORNAMENTO CLIENT... 4 B) CONSERVAZIONE IN

Dettagli

MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio sul posto GSE IMPRESE DI VENDITA. stato documento draft approvato consegnato

MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio sul posto GSE IMPRESE DI VENDITA. stato documento draft approvato consegnato MANUALE UTENTE Portale Web Scambio sul posto GSE IMPRESE DI VENDITA stato documento draft approvato consegnato Riferimento Versione 2.0 Creato 03/09/2009 INDICE 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.1 Ambito di

Dettagli

Expert Up Moduli Base e Dichiarativi

Expert Up Moduli Base e Dichiarativi Moduli Base e Dichiarativi Versioni:....NET Tipo agg.to...dynet Rel. agg.to:...05.07.30 Rel. Docum.to...EU190712 Data Docum.to...19/07/2012 Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) AGGIORNAMENTO

Dettagli

LA RATEIZZAZIONE DELLE IMPOSTE 2010

LA RATEIZZAZIONE DELLE IMPOSTE 2010 LA RATEIZZAZIONE DELLE IMPOSTE 2010 1) PREMESSA Precedentemente, abbiamo trattato dell integrazione del software Blustring con i software dichiarativi SOGEI (http://www.blustring.it/guiderapide/unicoa50.pdf).

Dettagli

Invio TFR a INPDAP Utente Scuola. Progetto Ministero della Pubblica Istruzione

Invio TFR a INPDAP Utente Scuola. Progetto Ministero della Pubblica Istruzione Invio TFR a INPDAP Utente Scuola Progetto Ministero della Pubblica Istruzione per gli Utenti dell Amministrazione Centrale e Periferica La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto

Dettagli

BeQ snc Modulo: Comunicazione operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul Valore Aggiunto Guida Pratica

BeQ snc Modulo: Comunicazione operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul Valore Aggiunto Guida Pratica Elaborazione spesometro Esercizio 2012 L art. 21 del decreto legge n.78 del 31 maggio 2010 ha previsto l obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul Valore. A seguito delle

Dettagli

Il processo di compilazione on-line del 730 e del 730/1. Marzo 2014

Il processo di compilazione on-line del 730 e del 730/1. Marzo 2014 Il processo di compilazione on-line del 730 e del 730/1 Marzo 2014 Premessa Compilazione 730-Web Chiusura 730-Web Ricalcolo (CUD e Entratel) Conguagli A partire dal 31 Marzo Entro 30 Aprile Entro 20 Giugno

Dettagli

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso Come presentare una domanda di partecipazione a concorso La pagina iniziale a cui accedere a tutti i concorsi attivi sul nuovo portale concorsi dell Università degli Studi di Firenze è https://sol.unifi.it/pao/.

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Economico Elaborazione F24EP Versione 1.2 del 02/07/2014

Dettagli

Richieste di verifica preliminare di conformità alle linee guida (RVP) Richieste di verifica preliminare di conformità alle linee guida (RVP)

Richieste di verifica preliminare di conformità alle linee guida (RVP) Richieste di verifica preliminare di conformità alle linee guida (RVP) 1 4 1.1 Procedura di trasmissione telematica RVP All interno di questa sezione è possibile creare una nuova richiesta o riprendere la compilazione di una richiesta precedentemente salvata. Una volta compilata,

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

VADEMECUM SISTEMA TESSERA SANITARIA

VADEMECUM SISTEMA TESSERA SANITARIA VADEMECUM SISTEMA TESSERA SANITARIA PUNTO 1 - digitare su progetto tessera sanitaria : - poi premere INVIO - infine cliccare sul link PROGETTO TESSERA SANTITARIA Pag. 1 HOMEPAGE SITO PROGETTO TESSERA SANTITARIA

Dettagli

Note Operative DICHIARAZIONE REDDITI 730

Note Operative DICHIARAZIONE REDDITI 730 Dichiarazione Redditi 730 Release 15.10 Note Operative DICHIARAZIONE REDDITI 730 RELEASE 15.10 23.04.2015 Sintesi delle operazione da effettuare: Soddisfare eventuali prerequisiti (paragrafo 2) Installare

Dettagli

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA 1 Normativa... 2... 3 Calcolo acconto IVA... 3 Archivi collegati... 8 Prima nota Gestioni Progressivi per liq. IVA... 8 Gestione F24 Gestione tributi F24... 12 Pagina 1 di 12 2 Normativa Art. 6, Legge

Dettagli

Documenti --> Annulla

Documenti --> Annulla ANNULLAMENTO DOCUMENTI INVIATI F24 Documenti --> Annulla La funzione "Annulla" del menu " Documenti " consente di predisporre un file che contiene le richieste di annullamento di documenti (ad esempio

Dettagli

Portale dei Servizi Telematici pagamenti Vademecum per gli utenti. Premessa. HomePage del Portale

Portale dei Servizi Telematici pagamenti Vademecum per gli utenti. Premessa. HomePage del Portale Premessa Il presente documento ha l obiettivo di guidare gli utenti nell'utilizzo della funzionalità dei pagamenti telematici presente nell'area riservata del portale. Ulteriori dettagli e informazioni

Dettagli

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. Prestazioni a Sostegno del Reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. - Assegno Integrativo Descrizione del servizio Premessa Questo nuovo servizio rende possibile l acquisizione

Dettagli

ZONE FRANCHE URBANE (ZFU)

ZONE FRANCHE URBANE (ZFU) ZONE FRANCHE URBANE (ZFU) In riferimento al manuale, è presente il relativo paragrafo, all interno di ogni Quadro RS/RS Prospetti Vari, presente in ogni modello Unico. UNICO PERSONE FISICHE Nel modello

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito Versione 2.0 del 29/07/2015 Sommario I. A chi è rivolto il

Dettagli

Installazione Moduli Software Agenzia Entrate, Dichiarativi e Lavoro

Installazione Moduli Software Agenzia Entrate, Dichiarativi e Lavoro Installazione Moduli Software Agenzia Entrate, Dichiarativi e Lavoro Versioni...NET e VB Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to... 08.12.30 Rel. docum.to... EU141215 Data docum.to... 14/12/2015 INDICE A) AGGIORNAMENTO

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2014.1.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Rescaldina 07/10/2014 Release AG201428 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO TASI o BANCA DATI TASI o Comuni con Date di versamento diverse da quelle standard F24 RICORDIAMO DI EFFETTUARE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00057z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Attività periodiche e annuali...3 Immissione/Variazione

Dettagli

STUDI DI SETTORE IMMISSIONE/REVISIONE STUDIO

STUDI DI SETTORE IMMISSIONE/REVISIONE STUDIO STUDI DI SETTORE Il riferimento al manuale è il menù DR capitolo Studi di settore E' prevista la gestione degli Studi di Settore per ogni dichiarativo. Per accedere all'immissione delle pratiche selezionare

Dettagli

GUIDA REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI andare all indirizzo: e scegliere primo accesso

GUIDA REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI andare all indirizzo:  e scegliere primo accesso GUIDA REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI andare all indirizzo: http://sister2.agenziaterritorio.it/ e scegliere primo accesso Provinciale di Trento Ufficio 1 Compilare i tre campi Codice fiscale dell utente

Dettagli

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio Applicativo Versione 16.01.5c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio 20.10.2016 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile una aggiornamento di GIS REDDITI. Accedere all area riservata del sito

Dettagli

Comunicazione Beni d impresa dati in godimento a soci e familiari

Comunicazione Beni d impresa dati in godimento a soci e familiari Rescaldina, 17 Febbraio 2012 Release AG201203 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Dichiarazione annuale Iva 2012 Certificazione utili corrisposti Comunicazione Beni d impresa dati in godimento a soci e familiari

Dettagli

Telematico CU Entro il 7 marzo Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica.

Telematico CU Entro il 7 marzo Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica. HELP DESK Nota Salvatempo L0040 MODULO PAGHE Telematico CU 2017 Quando serve Per la generazione del file Telematico CU 2017 da inviare all'agenzia delle Entrate. La normativa Novità Il sostituto può trasmettere

Dettagli

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6 Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo #2964 8.02 sp6 Il recepimento della normativa per la presentazione delle operazioni con paesi in regime di Black

Dettagli

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver. 15.10. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio.

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver. 15.10. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Avvertenze Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi NOTE DI RILASCIO NOTE Ver. DI 15.10 RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE Ver. DI 15.10 RILASCIO Eseguire il salvataggio degli archivi da Strumenti/Esportazione

Dettagli

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali SIFORM BORSE 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...3 2.1 Inserimento di una nuova azienda...9 2.2 Inserimento di una azienda presente nel data base...12

Dettagli

Crediti Certificati - Ridefinizione

Crediti Certificati - Ridefinizione Crediti Certificati - Ridefinizione Quando si può chiedere la ridefinizione del debito assistito dalla garanzia dello Stato? Avvenuta la cessione del credito, la pubblica amministrazione debitrice diversa

Dettagli

Simulazione reddito fiscale e imposte Esercizio 2015

Simulazione reddito fiscale e imposte Esercizio 2015 Simulazione reddito fiscale e imposte Esercizio 2015 Sistemi Forlì S.r.l. Via Jolanda Baldassari 6-47122 FORLI' Tel. 0543.783.172 Fax 0543-1900900 www.sistemiforli.it Capitale Sociale:. 25.000 - R.I. -

Dettagli

Suite DATEV KOINOS. Note sulla versione Data rilascio: 21/06/2016

Suite DATEV KOINOS. Note sulla versione Data rilascio: 21/06/2016 Suite DATEV KOINOS Note sulla versione 2016.7 Data rilascio: 21/06/2016 INDICE 1. Base (versione 4.0.13) pag. 3 2. Immobili (versione 7.2.5) pag. 3 3. Dichiarazioni fiscali (versione 12.6.0) pag. 4 4.

Dettagli

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 Introduzione Profilo utente Acquisizione nuova segnalazione Modifica della segnalazione Cancellazione di una segnalazione Stampa della

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1H1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1H1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1H1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 FONDO IMPOSTE... 5 2.1 Calcolo

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM - RELEASE Versione 2014.2.0 Applicativo:

Dettagli

1 - Spesometro guida indicativa

1 - Spesometro guida indicativa 1 - Spesometro guida indicativa Il cosiddetto spesometro non è altro che un elenco contenente i dati dei clienti e fornitori con cui si sono intrattenuti dei rapporti commerciali rilevanti ai fini iva.

Dettagli

A) SCARICAMENTO DA DYNET E INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO

A) SCARICAMENTO DA DYNET E INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO Versioni... VB Rel. agg.to... 010416 Rel. docum.to...is010416_inst Data docum.to... 01/04/2016 A) SCARICAMENTO DA DYNET E INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO L aggiornamento prevede l installazione del moduli

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.1.3

Dettagli

causali per valorizzare il flag allegati e per gestire la tipologia 3 Contratti a corrispettivi periodici anche senza gestione contratti.

causali per valorizzare il flag allegati e per gestire la tipologia 3 Contratti a corrispettivi periodici anche senza gestione contratti. Rescaldina 10/11/2011 Release AG201126 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Comunicazione operazioni over 3000: o o causali per valorizzare il flag allegati e per gestire la tipologia 3 Contratti a corrispettivi

Dettagli

CREAZIONE INVIO TELEMATICO

CREAZIONE INVIO TELEMATICO CREAZIONE INVIO TELEMATICO Il riferimento al manuale è il menù DR capitolo Invio Telematico. OPERAZIONI PRELIMINARI PER CREARE UN FILE TELEMATICO 1. In Aziende Parametri di base Intermed/fornitori servizio

Dettagli

730, Unico 2014 e Studi di settore

730, Unico 2014 e Studi di settore 730, Unico 2014 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 58 15.07.2014 Adeguamento agli studi di settore in Unico Categoria: Studi di settore Sottocategoria: Varie Al fine di evitare il rischio di

Dettagli

WORD PROCESSING.

WORD PROCESSING. WORD PROCESSING www.diego72.altervista.org CREARE IN SERIE LETTERE ED ETICHETTE La Creazione guidata Stampa unione è presente nella scheda Lettere consente di creare lettere tipo, etichette per indirizzi,

Dettagli

ISTRUZIONI COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA TELEMATICA.

ISTRUZIONI COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA TELEMATICA. ISTRUZIONI COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA TELEMATICA. Istruzioni per candidarsi online Pag. 1 Compilazione della candidatura telematica ATTENZIONE!!! Per poter interagire correttamente con i contenuti

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: 20241504A

Codice identificativo dell aggiornamento: 20241504A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE 770 / 2015... 3 CERTIFICAZIONE DEGLI UTILI CORRISPOSTI... 3 CONTI INDIVIDUALI / 2015... 3 DELEGA F24... 4 COLLEGAMENTO CON IL MODULO

Dettagli

Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari

Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari HELP DESK Nota Salvatempo 0059 MODULO FISCALE Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari Quando serve Per gestire la consultazione, la variazione, la cancellazione e il rimborso dopo l'esito di ciascuna

Dettagli

Forzatura Invio Telematico Mod. UNICO

Forzatura Invio Telematico Mod. UNICO HELP DESK Nota Salvatempo 0012 MODULO Forzatura Invio Telematico Mod. UNICO Quando serve Quando i controlli SOGEI rilevano la presenza di errori classificati come: «(***C), Errore di entità rilevante che

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 L'applicazione Certificazione Unica 2015 è un prodotto che consente la compilazione della certificazione unica, verifica la correttezza formale dei

Dettagli