Si parlava già di radioprotezione...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Si parlava già di radioprotezione..."

Transcript

1 Torino, 26 Novembre 2004 Presidi Ospedalieri Riuniti S.O.C. Radiodiagnostica Direttore: Dott.F.Cesarani RADIOLOGIA VASCOLARE ED INTERVENTISTICA: NECESSITÀ PRESENTI E FUTURE F. Cesarani Dlgs 26 maggio 2000, n. 187 Attuazione della direttiva 97/43/ EURATOM in materia di protezione sanitaria delle persone contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti connesse ad esposizioni mediche EURATOM: agenzia della Comunità Europea, nata nel 1957, che si occupa di emanare le direttive a cui i Paesi membri devono uniformare le leggi nazionali Si parlava già di radioprotezione : 1 Congresso Internazionale di Radiologia. Costituzione della ICRU (International Commission on Radiological Units) 1928: 2 Congresso Internazionale di Radiologia. Costituzione della ICRP (International Commission on Radiological Protection) Dlgs 26/05/2000 n 187 art. 1, comma 2 Campo d applicazione y a) esposizione di pazienti nell ambito della rispettiva diagnosi o trattamento medico y b) esposizione di persone nell ambito della sorveglianza sanitaria professionale y c) esposizione di persone nell ambito di programmi di screening sanitario y d) esposizione di persone sane o di pazienti che partecipano volontariamente a programmi di ricerca medica o biomedica, in campo diagnostico o terapeutico y e) esposizione di persone nell ambito di procedure medico-legali Dlgs 26/05/2000 n 187 art. 3 Principio di giustificazione 1) E vietata l esposizione non giustificata 2) Le esposizioni mediche devono mostrare di essere sufficientemente efficaci mediante la valutazione dei potenziali vantaggi ( ) rispetto al danno alla persona che l esposizione potrebbe causare Dlgs 26/05/2000 n 187 art. 3 Principio di ottimizzazione Tutte le dosi dovute a esposizioni mediche per scopi radiodiagnostici, devono essere mantenute al livello più basso ragionevolmente ottenibile e compatibile con il raggiungimento dell informazione diagnostica richiesta ( ) A.L.A.R.A. (As Low As Reasonably Achievable) ( ) scelta delle attrezzature, la produzione adeguata di un informazione diagnostica appropriata o del risultato terapeutico

2 PRATICHE RADIOLOGICHE CHE RICHIEDONO SPECIALE ATTENZIONE Gravidanza potenziale e gravidanza in atto! Neonato e infante Ricerca medica e biomedica Attività di screening Tecniche che implicano l impiego di alte dosi Dlgs 26/05/2000 n 187 art. 9, comma 1 Pratiche speciali L esercente e il responsabile dell impianto radiologico ( ) utilizzano attrezzature radiologiche e tecniche e adeguate attrezzature ausiliarie per le esposizioni mediche che riguardano: a) bambini b) programmi di screening c) procedure comportanti alte dosi per il paziente (radiologia interventistica,, TC, radioterapia) Insieme delle manovre strumentali transcutanee, più o meno invasive, disponibili a scopo diagnostico o terapeutico, condotte sotto guida radioscopica, US, TC e RM Le immagini non costituiscono il fine della procedura, ma lo strumento che consente e guida la realizzazione della procedura Rischi radiologici di natura: stocastica deterministica La dose efficace nelle procedure più complesse risulta spesso elevata (anche >150 msv!) Danni alla cute ben documentati in letteratura! Dose al paziente strettamente collegata a: Tipo di procedura Tecnica del singolo operatore Eventuale insorgenza di complicazioni che prolungano l intervento Accorgimenti per ridurre la dose a Pz. e operatori: Utilizzo dei diaframmi Riduzione dei tempi di scopia Limitazione nell uso della grafia Uso di barriere protettive 4 Intensificatore di brillanza 4 Tubo radiogeno, collimatore, diaframmi, sistema rivelatore (tubo a vuoto, a pannello) 4 Sistema di controllo con radioscopia pulsata e di memorizzazione 4 Sistema isocentrico

3 p Mezzi di protezione anti-x : p Legge della dispersione quadratica RADIOLOGIA INTERVENTISTICA vascolare extravascolare Procedure vascolari embolizzazione angioplastica transluminale fibrinolisi loco-regionale stent vascolari (compreso TIPS) filtri cavali recupero di corpi estranei inserimento cateteri per infusione loco-regionale di farmaci Procedure vascolari embolizzazione Procedure vascolari fibrinolisi locoregionale Hybrid Treatment of Acute Massive Pulmonary Thromboembolism: Mechanical Fragmentation with a Modified Rotating Pigtail Catheter, Local Fibrinolytic Therapy, and Clot Aspiration Followed by Systemic Fibrinolytic Therapy Gupta et al. AJR 2002:179 Tajima et al. AJR 2004; 183

4 Procedure vascolari stent vascolari (compreso TIPS) Procedure vascolari filtri cavali TIPS: posizionamento di Stent porto-sistemico trans-giugulare Procedure extravascolari (1) Procedure extravascolari interventistica biliare interventistica biliare (drenaggio biliare, stent, trattamento della calcolosi, etc) interventistica urinaria (pielostomia, stent ureterale, etc) Procedure extravascolari interventistica urinaria Hybrid Antegrade MDCT Pyelography for the Evaluation of Patients with Obstructed Urinary Tract Procedure extravascolari (2) agobiopsia percutanea (ECT/TC) gastrostomia (PEG) dilatazione / stentaggio visceri cavi sclerosi di cisti drenaggi raccolte/ ascessi (US/TC) Ghersin et al. AJR Dec 2004; 183

5 Procedure extravascolari agobiopsia percutanea (ECT/TC) Agobiopsia polmonare TC guidata Procedure extravascolari gastrostomia (PEG) 12-French Wills-Oglesby gastrostomy catheter 14-French Mallinckrodt gastrostomy catheter 20-French removable mushroom-retained catheter Funaki et al., AJR GUIDA RADIOSCOPICA E tra le procedure radiologiche che comportano alte dosi di esposizione del paziente! GUIDA US agobiopsie percutanee (fegato, rene, tiroide, linfonodi, pleura/polmone, parti molli, mammella) drenaggi raccolte/ascessi evacuazione cisti renali Agobiopsia epatica ecoguidata Negli ultimi anni interventistica terapeutica (meno invasiva della chirurgia, cui spesso è in alternativa - es. stent aortico)... interventistica diagnostica (miglioramento delle tecniche radiologiche non invasive)

6 Nuove tecniche radiologiche TC multidetettore ytc elicoidale (spirale) a multiple file di detettori (fino a 64) LightSpeed CVCT yradioscopia/tc a bassa dose yrm ad alto campo ( 1,5 T) yrm aperta a medio e basso campo RM ad alto campo e magnete chiuso RM a magnete aperto Aspetti dosimetrici: tendenza dose al paziente per interventistica terapeutica (estensione delle indicazioni) dose al paziente per interventistica diagnostica ESAMI SOSTITUIBILI DA ALTRE METODICHE Urografia MDCT Aortografia MDCT Coronarografia MDCT? Angiografia MDCT, RM Angiopneumografia MDCT Clisma opaco colonscopia virtuale Broncoscopia broncoscopia virtuale

7 Uro-TC: calcolosi UroTC Uro-TC: ricostruzioni 3D della fase escretoria Stenosi arteria iliaca comune destra Valutazione mediante TC di posizionamento TIPS Posizionamento di endoprotesi vascolare per aneurisma dell aorta addominale (AAA)

8 Studio vascolare pre-olt: fase arteriosa e portale Studio vascolare pre-olt: fase arteriosa RM: cavernoma portale RM: angiografia celiaco-mesenterica Colonscopia virtuale: tumore colo-rettale non valicabile dall endoscopia Broncoscopia virtuale

9 Broncoscopia Cardiologia, emodinamica, elettrofisiologia Endoscopia Ortopedia Urologia Chirurgia Terapia Antalgica, Anestesia, Rianimazione Broncoscopia Endoscopia virtuale con MDCT Inserimento stent bronchiali e tracheali Emodinamica, Elettrofisiologia angiografia cardiaca coronarografia stent valvuloplastiche studio elettrofisiologico delle vie di conduzione cardiache termoablazione endocavitaria Endoscopia ERCP, rendez vous intraoperatorio Stenting endoscopico delle VB e del dotto di Wirsung Stenting del tubo digerente (esofageo, colon) Gastrostomia endoscopica Ortopedia Ortopedia Vertebroplastica! Traumatologia (lussazioni, fratture, osteosintesi) Protesi articolari (anca, ginocchio) Vertebroplastica!

10 Urologia Ureteroscopia virtuale Pielografia percutanea e/o ascendente Rimozione endoscopica di litiasi Stent endoureterali Protesi ureterali Stent uretrali Chirurgia Gastroenterologica Terapia Antalgica, Anestesia, Rianimazione In corso di colecistectomia (laparoscopica) Bonifica litiasi VB in associazione alla endoscopia Posizionamento cateteri per terapia antalgica (peridurale) Blocco nervoso (plesso celiaco) Port-a-cath venoso Compressione ganglio di Gasser INTERVENTISTICA RM-GUIDATA Radioscopia/TC A BASSE DOSI Già una realtà in alcuni Istituti Accademici in USA e in Europa! 4 Biopsie polmonari in tempo reale! RM miglior contrasto tessutale in molte applicazioni NO radiazioni ionizzanti

11 INTERVENTISTICA RM-GUIDATA Apparecchi con magnete aperto buon accesso al paziente da tutte le direzioni campo medio-basso (rapporto segnale-rumore non ottimale) INTERVENTISTICA RM-GUIDATA Possibile combinazione con apparecchi di radioscopia convenzionale (sistemi integrati di angiografia-rm) Sala RM di 1.5 T con angiografo INTERVENTISTICA RM-GUIDATA in campo vascolare Applicazioni a livello intracranico per la mammella in campo vascolare... Angiografo/RM ictus ischemico angioplastica posizionamento stent trattamenti intra-arteriosi cateteri e strumenti RM-compatibili RM materiali RM-visibili imaging real-time Ottimo rapporto segnale-rumore RM ad alto campo a livello intracranico... guida strumenti operatori monitoraggio procedura 4biopsie cerebrali 4resezioni tumorali Applicazioni 4neurochirurgia funzionale (talamotomia) 4drenaggio di cisti

12 Interventistica mediante RM: agobiopsia cerebrale per la mammella... Casi di difficile valutazione con tecniche convenzionali (mammografia, US): ypregressa tumorectomia ypregressa ricostruzione chirurgica localizzazione lesione guida alla biopsia RM interventistica: agobiopsia mammaria su sospetto fibroadenoma DANNI DA RADIOSCOPIA Il danno alla cute dipende da: rateo di dose frazionamento della dose assorbita età e stato fisico del paziente sede irradiazione DANNI DA RADIOSCOPIA p Questi danni si rendono manifesti a livello cutaneo con ritardo rispetto al periodo del trattamento p Il rateo di dose assorbita dalla cute esposta al fascio diretto della fluoroscopia varia tra 0.02 Gy/min e 0.05 Gy/min p Le dosi assorbite dalla cute richieste per ottenere un danno visibile variano in base a numerosi fattori, ma le tipiche dosi-soglia sono: - 3 Gy per temporanea depilazione - 6 Gy per eritema profondo Gy per desquamazione umida, necrosi del derma, ulcere secondarie Radiation-induced skin injures

13 Per un corretto uso della RADIOSCOPIA: Stabilire protocolli standard per ciascuna procedura, compresi i tempi di fluoroscopia Determinare il rateo di dose per ciascuna apparecchiatura con IB e per ciascuna modalità di impiego Usare tutti gli accorgimenti possibili per ridurre la dose assorbita Calcolare per ogni procedura il tempo di fluoroscopia e la dose assorbita Registrare per ogni paziente il tempo di fluoroscopia, le dosi assorbite, le sedi di irradiazione ed informarlo sulla comparsa di eventuali danni a distanza di tempo Se siete stati attenti...non ridurrete così i pazienti!

ELENCO DELLE PRESTAZIONI EROGATE

ELENCO DELLE PRESTAZIONI EROGATE ALLEGATO A ALLA CARTA DEI SERVIZI ELENCO DELLE PRESTAZIONI EROGATE INDICE PRESTAZIONI DIAGNOSTICHE...2 PRESTAZIONI TERAPEUTICHE...4 Prestazioni per via endovascolare...4 Prestazioni per via extravascolare...5

Dettagli

Nozioni di radioprotezione

Nozioni di radioprotezione Nozioni di radioprotezione Osvaldo Rampado S.C. Fisica Sanitaria 1 A.O.U. San Giovanni Battista di Torino Tommaso Mosso S.C. Radiodiagnostica 1 A.O.U. San Giovanni Battista di Torino Sommario Effetti delle

Dettagli

Nome dell Unità Operativa Complessa: Radiologia BT

Nome dell Unità Operativa Complessa: Radiologia BT Nome dell Unità Operativa Complessa: Radiologia BT PRESENTAZIONE Il Servizio di Radiologia è organizzato su due turni giornalieri di 6 ore: 8.00 14.00 e 14.00 20.00 nei giorni feriali (da lunedì a sabato).

Dettagli

L appropriatezza diagnostica tra evidenze e buon senso. Diagnostica per immagini: tra abuso e radioprotezione

L appropriatezza diagnostica tra evidenze e buon senso. Diagnostica per immagini: tra abuso e radioprotezione L appropriatezza diagnostica tra evidenze e buon senso Diagnostica per immagini: tra abuso e radioprotezione DIPARTIMENTO DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ASLCN 1 Direttore Dr. Alessandro Leone Diagnostica per

Dettagli

Guida R Livelli diagnostici di riferimento (LDR) per applicazioni di radiologia interventistica

Guida R Livelli diagnostici di riferimento (LDR) per applicazioni di radiologia interventistica Pagina 1 / 5 Guida R-06-05 Livelli diagnostici di riferimento (LDR) per applicazioni di radiologia interventistica 1. Scopo In radiologia i livelli diagnostici di riferimento (LDR) hanno lo scopo di individuare

Dettagli

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO Università di Catania Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale PRECISION MEDICINE PER UNA ONCOLOGIA SOSTENIBILE DALLA DIAGNOSTICA ALLA

Dettagli

Principi di radioprotezione Dott.ssa Alessandra Bernardini

Principi di radioprotezione Dott.ssa Alessandra Bernardini Principi di radioprotezione Dott.ssa Alessandra Bernardini 1 La radioprotezione La radioprotezione è una materia interdisciplinare volta a preservare lo stato di salute e di benessere dei lavoratori, degli

Dettagli

Dose al paziente in radiologia: necessità presenti e future

Dose al paziente in radiologia: necessità presenti e future UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE MEDICO-CHIRURGICHE SEZIONE DI RADIODIAGNOSTICA CATTEDRA DI RADIOLOGIA DIRETTORE: PROF. G. GANDINI L esposizione a radiazioni ionizzanti è un

Dettagli

SCHENA GIANMARCO 9 PIAZZA CAVOUR SONDRIO - ITALIA.

SCHENA GIANMARCO 9 PIAZZA CAVOUR SONDRIO - ITALIA. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SCHENA GIANMARCO 9 PIAZZA CAVOUR 23100 SONDRIO - ITALIA Telefono 0342511139 Fax E-mail gschena@hotmail.com

Dettagli

NOMENCLATORE DELLE PROCEDURE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA

NOMENCLATORE DELLE PROCEDURE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA NOMENCLATORE DELLE PROCEDURE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA Codici ICD-9-CM ARTERIOGRAFIA DIAGNOSTICA PANANGIOGRAFIA 88.42.1 + 88.42.2 + 88.48 AORTOGRAFIA 88.42 Addominale Toracica Toracoaddominale ARTERIOGRAFIA

Dettagli

Il principio di ottimizzazione. Corsi di formazione D.Lgs. 187/2000

Il principio di ottimizzazione. Corsi di formazione D.Lgs. 187/2000 Il principio di ottimizzazione Corsi di formazione D.Lgs. 187/2000 1 Il regime normativo D.Lgs. 26.5.2000 n. 187 - Attuazione della direttiva 97/43/EURATOM in materia di protezione sanitaria delle persone

Dettagli

Appropriatezza nella prescrizione di esami di diagnostica per immagini

Appropriatezza nella prescrizione di esami di diagnostica per immagini Appropriatezza nella prescrizione di esami di diagnostica per immagini Dott. Fausto Declich, Direttore S.C. Fisica Sanitaria A.O. della Provincia di Lecco Introduzione Innovazioni tecnologiche in radiodiagnostica

Dettagli

ESPOSIZIONE PROFESSIONALE (durante e a causa del lavoro)

ESPOSIZIONE PROFESSIONALE (durante e a causa del lavoro) ESPOSIZIONE PROFESSIONALE (durante e a causa del lavoro) Possibili esposizioni alle radiazioni ESPOSIZIONE MEDICA (nell ambito di pratiche diagnostiche o terapeutiche) ESPOSIZIONE DEL PUBBLICO (radiazione

Dettagli

IL PUNTO DI VISTA DEL RADIOLOGO Antonio Orlacchio

IL PUNTO DI VISTA DEL RADIOLOGO Antonio Orlacchio TAVOLA ROTONDA SULLA RADIOPROTEZIONE IL PUNTO DI VISTA DEL RADIOLOGO Antonio Orlacchio aorlacchio@uniroma2.it OBIETTIVI COMUNITA EUROPEA Stabilisce norme fondamentali Recepimento singoli Stati (con possibilità

Dettagli

Ci occupiamo di: e di. 09/06/2010. ESPERIENZA PICC Ospedale SANTA CORONA - Pietra Ligure - Paolo Gazzo ACCESSI VENOSI CENTRALI.

Ci occupiamo di: e di. 09/06/2010. ESPERIENZA PICC Ospedale SANTA CORONA - Pietra Ligure - Paolo Gazzo ACCESSI VENOSI CENTRALI. Ospedale SANTA CORONA - Pietra Ligure -.è l esperienza della Struttura di ANGIOGRAFIA e RADIOLOGIA INTERVENTISTICA Ospedale Santa Corona Pietra Ligure (SV) Paolo Gazzo S.S. di Angiografia e Radiologia

Dettagli

Le indicazioni europee

Le indicazioni europee Le indicazioni europee Dopo che una indagine radiologica è stata giustificata, il successivo processo di imaging deve essere ottimizzato. L ottimizzazione coinvolge tre fondamentali processi: scelta delle

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SIRONI ALBERTO ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SIRONI ALBERTO ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SIRONI ALBERTO Nazionalità Data di nascita italiana 01-AGOSTO-1958 ESPERIENZA LAVORATIVA dal 01.10.1988

Dettagli

Legislazione in materia di radioprotezione

Legislazione in materia di radioprotezione Legislazione in materia di radioprotezione Lucia M. Valastro U.O.S. Fisica Sanitaria Azienda Ospedaliera per l Emergenza Cannizzaro - Catania Corso di formazione La radioprotezione del paziente, dell operatore

Dettagli

PRINCIPI DI RADIOPROTEZIONE

PRINCIPI DI RADIOPROTEZIONE PRINCIPI DI RADIOPROTEZIONE La radioprotezione è la disciplina che studia gli effetti delle radioazioni ionizzanti sull'uomo e che fornisce le direttive per proteggersi dai pericoli che derivano dall'uso

Dettagli

Radioprotezione del paziente e dell'operatore : dose e dosimetria

Radioprotezione del paziente e dell'operatore : dose e dosimetria Radioprotezione del paziente e dell'operatore : dose e dosimetria Dott. Mirco Amici Esperto Qualificato U.O.C. Medicna Legale e Gestione del Rischio 12 Novembrere 2009 1 La radioprotezione ha come compito

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PADOVA Fisica Sanitaria Interazione di raggi X con la materia (diffusione, effetto compton, fotoelettrico, produzione di coppie, fotodisintegrazione). Spessore emivalente, decivalente. Interazione delle particelle

Dettagli

A.S.O. SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO. Ospedale Molinette ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 UNITA DI NEURORIANIMAZIONE

A.S.O. SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO. Ospedale Molinette ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 UNITA DI NEURORIANIMAZIONE A.S.O. SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO Ospedale Molinette ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 UNITA DI NEURORIANIMAZIONE FINALITA DEL SERVIZIO E TIPOLOGIA DELL UTENZA L Unita operativa di Neurorianimazione si occupa

Dettagli

Indirizzo V. Colonnello Bertè, n.24 Telefono Cellulare: PEC

Indirizzo V. Colonnello Bertè, n.24 Telefono Cellulare: PEC Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Salvatore / Lamberto Indirizzo V. Colonnello Bertè, n.24 Telefono 090.9281100 Cellulare: +39.3387749597 E-mail slamberto@hotmail.it PEC s.lamberto-6891@pec.omceo.me.it

Dettagli

L IMMAGINE RADIOLOGICA

L IMMAGINE RADIOLOGICA L IMMAGINE RADIOLOGICA -Tecniche e Metodiche in radiodiagnostica. Contrasto naturale e mezzi di contrasto artificiali -La Radiografia -La Fluoroscopia -La Tomografia o Stratigrafia -Le altre tecniche radiologiche

Dettagli

RISPOSTE AZIENDA USL 4 PRATO

RISPOSTE AZIENDA USL 4 PRATO TABELLA DEI DATI E DEI DOCUMENTI SANITARI RICHIESTI RELATIVI ALLA SITUAZIONE ESISTENTE AL 31/12/2002 MANCANTI A PISTOIA, MASSA, PRATO e LUCCA RISPOSTE AZIENDA USL 4 PRATO 1. Dati di attività ordinaria

Dettagli

RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE LA NORMATIVA NAZIONALE

RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE LA NORMATIVA NAZIONALE RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE LA NORMATIVA NAZIONALE DECRETO LEGISLATIVO 26 maggio 2000, n. 187 Attuazione della direttiva 97/43/EURATOM in materia di protezione sanitaria delle persone contro i pericoli

Dettagli

Radiologia oncologica e interventistica

Radiologia oncologica e interventistica Radiologia oncologica e interventistica Responsabile: Dott. Romano Lutman Specializzazione Ruolo Responsabile di Unità Operativa L a Radiologia Interventistica è un'innovazione della moderna medicina che

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2014

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2014 RADIOLOGIA BELCOLLE ANESTESIA POLO 87.44.1 RADIOGRAFIA DEL TORACE DI ROUTINE, NAS Radiografia standard del torace [ 1,0 15,00 15,00 Riepilogo per ' = ANESTESIA POLO (1 record di dettaglio) Somma 1,0 15,00

Dettagli

Radioprotezione dell'operatore:aspetti normativi e operativi

Radioprotezione dell'operatore:aspetti normativi e operativi Radioprotezione dell'operatore:aspetti normativi e operativi Dott. Mirco Amici Esperto Qualificato II n 2168 U.O.C. Medicina Legale e Gestione del Rischio Modena 12 Novembre 2009 Aspetti normativi La

Dettagli

SPECIALITÀ PRESTAZIONE TARIFFA

SPECIALITÀ PRESTAZIONE TARIFFA AGOPUNTURA ALLERGOLOGIA ANATOMIA PATOLOGICA Prima visita + seduta di agopuntura 70,00 Prima visita + seduta di agopuntura + mesoterapia 80,00 Seduta di agopuntura successiva 50,00 Seduta di agopuntura

Dettagli

Il corretto utilizzo della scheda di dimissione ospedaliera (SDO)

Il corretto utilizzo della scheda di dimissione ospedaliera (SDO) Il corretto utilizzo della scheda di dimissione ospedaliera (SDO) Dott.ssa Alessandra Battistella E.O. Ospedali Galliera Genova SDO: cosa compilare Diagnosi Procedure DRG Nuovi campi SDO: diagnosi presente

Dettagli

LA RADIOPROTEZIONE IN RADIOLOGIA: NORMATIVA. Antonella Rivolta

LA RADIOPROTEZIONE IN RADIOLOGIA: NORMATIVA. Antonella Rivolta Incontri clinici su argomenti di specifico interesse Individuati nell ambito delle prestazioni erogate dalla S.C. diagnostica per Immagini Territoriale ed Ecografia Interventistica e dalla S.C. Diagnostica

Dettagli

Fissione. E=m c 2 Δ E=Δ m c 2. m in. = 235,89 u. = 236,05 u. ΔE = 148 MeV = 2, J

Fissione. E=m c 2 Δ E=Δ m c 2. m in. = 235,89 u. = 236,05 u. ΔE = 148 MeV = 2, J Fissione E=m c 2 Δ E=Δ m c 2 m in = 236,05 u m out = 235,89 u ΔE = 148 MeV = 2,4 10-11 J Reazione e catena autosostenuta: il numero di nuovi neutroni, esclusi quelli assorbiti e quelli che escono senza

Dettagli

PTC. A. Doriguzzi Breatta. Session II Angiography of the liver and bile tract. Roma, 27 febbraio 2010

PTC. A. Doriguzzi Breatta. Session II Angiography of the liver and bile tract. Roma, 27 febbraio 2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Discipline Medico-Chirurgiche Sezione di Radiodiagnostica Direttore: Prof. Giovanni Gandini SSN REGIONE PIEMONTE Az. Osp-Univ

Dettagli

Il Rischio Radiologico nelle attività con impiego di apparecchiature Rx impiegate a scopo diagnostico

Il Rischio Radiologico nelle attività con impiego di apparecchiature Rx impiegate a scopo diagnostico Il Rischio Radiologico nelle attività con impiego di apparecchiature Rx impiegate a scopo diagnostico Stefano De Crescenzo S.C. di Fisica Sanitaria S.S. di Radioprotezione Fisica e Dosimetria stefano.decrescenzo@ospedaleniguarda.it

Dettagli

S.C. Radiologia Diagnostica ed Interventistica Savona-Cairo Direttore: dott. A. Gastaldo

S.C. Radiologia Diagnostica ed Interventistica Savona-Cairo Direttore: dott. A. Gastaldo S.C. Radiologia Diagnostica ed Interventistica Savona-Cairo Direttore: dott. A. Gastaldo Data ultima modifica: 20 ottobre 2016 La S.C. Radiologia diagnostica ed interventistica Savona-Cairo è strutturata

Dettagli

Gestione del paziente da sottoporre ad un esame Diagnostico o Trattamento Terapeutico presso tutte le S.C. del Dipartimento Immagini

Gestione del paziente da sottoporre ad un esame Diagnostico o Trattamento Terapeutico presso tutte le S.C. del Dipartimento Immagini Pag. 1/9 Indice 1. Oggetto e scopo... 3 2. Campo di applicazione... 3 3.Responsabilità... 3 4.Contenuto... 3 4.1.1 Prescrizione dell esame per i pazienti interni... 3 4.1.2 Prescrizione dell esame per

Dettagli

Giuseppe Scielzo Filippo Grillo Ruggieri Mario Ciocca Rolando Milani. Radiazioni: recenti aspetti di diagnostica, terapia e riduzione delle dosi

Giuseppe Scielzo Filippo Grillo Ruggieri Mario Ciocca Rolando Milani. Radiazioni: recenti aspetti di diagnostica, terapia e riduzione delle dosi Giuseppe Scielzo Filippo Grillo Ruggieri Mario Ciocca Rolando Milani Radiazioni: recenti aspetti di diagnostica, terapia e riduzione delle dosi Capitolo 1 Radiologia Introduzione La radiologia in tutti

Dettagli

Allegato a) al capitolato speciale di gara

Allegato a) al capitolato speciale di gara Tabella importi di riferimento e AGO PER ACCESSO VASCOLARE CON 001 209572 MANDRINO PZ 2300 4.025,00 2741256C00 AGO PER ACCESSO VASCOLARE SENZA 002 209573 MANDRINO PZ 2600 4.550,00 274136779B AGO CANNULA

Dettagli

CAPITOLO : INTRODUTTORI VASCOLARI INTRODUTTORI VASCOLARI IDROFILI 1 lunghezza 10 cm ,00 lunghezza 25 cm ,00

CAPITOLO : INTRODUTTORI VASCOLARI INTRODUTTORI VASCOLARI IDROFILI 1 lunghezza 10 cm ,00 lunghezza 25 cm ,00 CAPITOLO : INTRODUTTORI VASCOLARI INTRODUTTORI VASCOLARI IDROFILI 1 lunghezza 10 cm 600 20,00 lunghezza 25 cm 100 50,00 17.000,00 2 INTRODUTTORI VASCOLARI PER ACCESSO FEMORALE CONTROLATERALE 40 130,00

Dettagli

UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI GASTROENTEROLOGIA

UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI GASTROENTEROLOGIA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE E ANTI AGGREGANTE IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA CARDIOASPIRINA CONTINUA ASSUNZIONE In tutti i casi tranne: a) GASTROSCOPIA: Mucosectomia e ampullectomia b) COLONSCOPIA :

Dettagli

Catalogo Prestazioni

Catalogo Prestazioni Pag. 1/13 Tutte le SCHEDE INFORMATIVE E I MODULI 142/../CONSENSO INFORMATO del, sono reperibili sul sito Aziendale : www.asl2.it //Home / Spazio medici / Modulistica per medici/ www.asl2.it //Home / Area

Dettagli

Rispondendo a questi principi GIUSTIFICAZIONE

Rispondendo a questi principi GIUSTIFICAZIONE LA RADIOPROTEZIONE NELL AMBIENTE SANITARIO COS E LA RADIOPROTEZIONE? CONTRIBUTI DELL ESPOSIZIONE A SCOPI MEDICI S. Tofani MASTER DI PRIMO LIVELLO PERLE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE

Dettagli

Catalogo Prestazioni

Catalogo Prestazioni Pag. 1/13 Tutte le SCHEDE INFORMATIVE E I MODULI 142/../CONSENSO INFORMATO del, sono reperibili sul sito Aziendale : www.asl2.it //Home / Spazio medici / Modulistica per medici/ www.asl2.it //Home / Area

Dettagli

Linee Guida per il rischio radiologico

Linee Guida per il rischio radiologico Linee Guida per il rischio radiologico Rischio radiologico Ogni anno in Italia vengono eseguite da 36 a 43 milioni di prestazioni radiografiche. In media una per cittadino, bambini esclusi. Al Pronto Soccorso

Dettagli

IL TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE DEGLI ANEURISMI AORTICI ADDOMINALI

IL TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE DEGLI ANEURISMI AORTICI ADDOMINALI www.fisiokinesiterapia.biz IL TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE DEGLI ANEURISMI AORTICI ADDOMINALI VALUTAZIONE DEL RISCHIO ETA (aumenta la mortalità sia in OR che EVAR) SESSO (la mortalità post-operatorie è più

Dettagli

Radioprotezione del Paziente in Radiologia di Urgenza. Marco Serafini

Radioprotezione del Paziente in Radiologia di Urgenza. Marco Serafini Radioprotezione del Paziente in Radiologia di Urgenza Marco Serafini m.serafini@ausl.mo.it Dose assorbita D La Dose assorbita è definita come l energia E depositata nell unità di massa m per effetto delle

Dettagli

Durata, contenuti e periodicità dei corsi di formazione e di aggiornamento in materia di radioprotezione.

Durata, contenuti e periodicità dei corsi di formazione e di aggiornamento in materia di radioprotezione. DECRETO 15 luglio 1998. GU300798 Durata, contenuti e periodicità dei corsi di formazione e di aggiornamento in materia di radioprotezione. IL MINISTRO DELLA SANITA' Visto il decreto legislativo 17 marzo

Dettagli

INTERPRETAZIONE ED APPLICAZIONE DELLE ATTUALI NORME LEGISLATIVE CON UTILIZZO DI RAGGI X

INTERPRETAZIONE ED APPLICAZIONE DELLE ATTUALI NORME LEGISLATIVE CON UTILIZZO DI RAGGI X INTERPRETAZIONE ED APPLICAZIONE DELLE ATTUALI NORME LEGISLATIVE CON UTILIZZO DI RAGGI X Modena, 7/10/2010 Il sempre maggior impiego in ambito sanitario di radiazioni ionizzanti, ha portato il legislatore,

Dettagli

Imaging CB CT In Odontoiatria: istruzioni per l uso

Imaging CB CT In Odontoiatria: istruzioni per l uso Pietro CARUSO Diagnostica per Immagini e Ecografia interventistica OEI Genova Imaging CB CT In Odontoiatria: istruzioni per l uso Direttore: Enzo Silvestri www.oeige.com Cone Beam CT Canino incluso 1996

Dettagli

Dosi in TC multislice con tecniche di modulazione automatica della corrente

Dosi in TC multislice con tecniche di modulazione automatica della corrente Dosi in TC multislice con tecniche di modulazione automatica della corrente 14 novembre 2011 Mirandola Marco Serafini m.serafini@ausl.mo.it La Dose Dose assorbita quantità di energia per gr. di tessuto

Dettagli

Angiografia con anidride carbonica: ottimizzazione di una tecnica senza contrasto

Angiografia con anidride carbonica: ottimizzazione di una tecnica senza contrasto Milano, 11 maggio 2019 Angiografia con anidride carbonica: ottimizzazione di una tecnica senza contrasto Orlandi Giovanni TSRM Linea Interventistica NeuroCardioVascolare AOU Careggi Firenze TSRM Radiologia

Dettagli

CURRICULUM VITAE breve

CURRICULUM VITAE breve CURRICULUM VITAE breve Pier Luigi Moscini Nato a Roma il 22 aprile 1959 Residenza e Domicilio : Roma, Largo di Vigna Stelluti, 12 Recapito telefonico: 346.3837695 0774.304140 Recapito postale: Largo di

Dettagli

pag. 7 Corsi Adriano Puppini Giovanni

pag. 7 Corsi Adriano Puppini Giovanni pag. 7 Redazione: Agostinelli Alberto Corsi Adriano Puppini Giovanni AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI UNITA OPERATIVA RADIOLOGIA PRESIDIO

Dettagli

PDTA lesioni focali epatiche

PDTA lesioni focali epatiche PDTA lesioni focali epatiche Imaging TC e RM Dott. P.Bresciani U.O.C. Radiologia Azienda Ospedaliero Universitaria Parma I martedi dell ordine Parma 06/06/2017 Metodiche di imaging US. CEUS. TC con mdc.

Dettagli

GIUSTIFICAZIONE e APPROPRIATEZZA

GIUSTIFICAZIONE e APPROPRIATEZZA UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE GIUSTIFICAZIONE e APPROPRIATEZZA Franco Bui APPROPRIATEZZA e GIUSTIFICAZIONE Nelle procedure mediche che prevedono un esposizione a Radiazioni Ionizzanti

Dettagli

GUIDA ALLA PRENOTAZIONE DEGLI ESAMI RADIOLOGICI ECOGRAFIA ED ECOCOLOR-DOPPLER

GUIDA ALLA PRENOTAZIONE DEGLI ESAMI RADIOLOGICI ECOGRAFIA ED ECOCOLOR-DOPPLER Provincia religiosa di San Pietro dell Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio FATEBENEFRATELLI Ospedale Buccheri La Ferla Via Messina Marine 197, 90123 Palermo U.O.C. di Radiodiagnostica: Direttore

Dettagli

Oggetto : Curriculum Formativo e Professionale

Oggetto : Curriculum Formativo e Professionale Oggetto : Curriculum Formativo e Professionale Il sottoscritto DR Antonio Di Cerbo, nato a Maddaloni il 25.11.59 ed ivi residente in Viale Europa 10, in servizio con qualifica di Dirigente I Livello presso

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma:

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma: PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya Il trauma: - Valutazione iniziale e prime terapie chirurgiche del traumatizzato - Trauma del bambino, nell adulto e in gravidanza

Dettagli

MICROEMATURIA EMATURIA. vedi ECO POSITIVA. ECO NEGATIVA Citologia positiva Citologia negativa Monitoraggio clinico ed esame urine CITOLOGIA URINARIA

MICROEMATURIA EMATURIA. vedi ECO POSITIVA. ECO NEGATIVA Citologia positiva Citologia negativa Monitoraggio clinico ed esame urine CITOLOGIA URINARIA EMATURIA MICROEMATURIA EMATURIA vedi ECO POSITIVA MICROEMATURIA ECO NEGATIVA Citologia positiva Citologia negativa Monitoraggio clinico ed esame urine CITOLOGIA URINARIA vedi stop EMATURIA MICROEMATURIA

Dettagli

TRAUMI DEL TORACE Strutture potenzialmente interessate

TRAUMI DEL TORACE Strutture potenzialmente interessate I TRAUMI DEL TORACE TRAUMI DEL TORACE Il 25% della mortalità da cause traumatiche è dovuta a traumi del torace Il 66% dei decessi per trauma toracico avviene dopo il ricovero in ospedale L 85% dei pazienti

Dettagli

TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI IN GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA

TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI IN GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI IN GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA Nella seguente tabella sono elencate nella prima colonna le prestazioni considerate, nella seconda colonna la tariffa regionale,

Dettagli

Un modello di gestione avanzata ed integrata delle epatopatie croniche. PAOLO TUNDO U.O.C. Malattie Infettive P.O. GALATINA

Un modello di gestione avanzata ed integrata delle epatopatie croniche. PAOLO TUNDO U.O.C. Malattie Infettive P.O. GALATINA Un modello di gestione avanzata ed integrata delle epatopatie croniche PAOLO TUNDO U.O.C. Malattie Infettive P.O. GALATINA DI COSA PARLEREMO... 1. EPATOLOGIA: natura ed entità del problema 2. STORIA NATURALE

Dettagli

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta 22866 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 47 del 4-4-2018 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 marzo 2018, n. 322 Radiologia Interventistica

Dettagli

1 SEMESTRE AFFIANCAMENTO

1 SEMESTRE AFFIANCAMENTO 1 SEMESTRE AFFIANCAMENTO SAPERE GESTIRE UN PAZIENTE RICOVERATO IN UNA CHIRURGIA GENERALE RICONOSCERE LA DEVIAZIONE DAL NORMALE DECORSO POST-OPERATORIO CAPIRE L'ORGANIZZAZIONE DI UN REPARTO DI CHIRURGIA

Dettagli

INDAGINE SULLA ESPOSIZIONE A RADIAZIONI IONIZZANTI DEGLI OPERATORI SANITARI

INDAGINE SULLA ESPOSIZIONE A RADIAZIONI IONIZZANTI DEGLI OPERATORI SANITARI INDAGINE SULLA ESPOSIZIONE A RADIAZIONI IONIZZANTI DEGLI OPERATORI SANITARI S. BUSONERO*, G. GIANNETTINO**, M. MURATORE***, G. SPADACCINO**** RIASSUNTO Le moderne tecnologie radiodiagnostiche digitali,

Dettagli

RADIOLOGIA GUIDA PER L UTENTE. Unità Operativa Complessa di. Azienda Ospedaliera Ospedale San Carlo Borromeo

RADIOLOGIA GUIDA PER L UTENTE. Unità Operativa Complessa di. Azienda Ospedaliera Ospedale San Carlo Borromeo Via Pio II, 3-2013 Milano Tel. 02/022.1 www.sancarlo.mi.it Unità Operativa Complessa di RADIOLOGIA Azienda Ospedaliera Ospedale San Carlo Borromeo A cura di U.O.C. di RADIOLOGIA 12 Edizione settembre 2010

Dettagli

Competenze e responsabilità dell infermiere nella preparazione e nell assistenza al paziente sottoposto ad indagini emodinamiche

Competenze e responsabilità dell infermiere nella preparazione e nell assistenza al paziente sottoposto ad indagini emodinamiche Competenze e responsabilità dell infermiere nella preparazione e nell assistenza al paziente sottoposto ad indagini emodinamiche Patrizia Ansaloni Esami emodinamici programmati Esami programmati Diagnostici

Dettagli

Irraggiamento e modalità operative di Radioprotezione. Dott. Mirco Amici Esperto Qualificato U.O.C Medicna Legale e Gestione del Rischio

Irraggiamento e modalità operative di Radioprotezione. Dott. Mirco Amici Esperto Qualificato U.O.C Medicna Legale e Gestione del Rischio Irraggiamento e modalità operative di Radioprotezione Dott. Mirco Amici Esperto Qualificato U.O.C Medicna Legale e Gestione del Rischio Radioprotezione Disciplina a forte contenuto fisico, biologico e

Dettagli

14a COMMISSIONE (Politiche dell'unione europea) UFFICIO DI PRESIDENZA Mercoledì 13 febbraio 2019, ore 14:00

14a COMMISSIONE (Politiche dell'unione europea) UFFICIO DI PRESIDENZA Mercoledì 13 febbraio 2019, ore 14:00 14a COMMISSIONE (Politiche dell'unione europea) UFFICIO DI PRESIDENZA Mercoledì 13 febbraio 2019, ore 14:00 Audizione informale Associazione Italiana Fisica Medica Michele Stasi PRESIDENTE ASSOCIAZIONE

Dettagli

esecuzione e di basso costo, rileva alterazioni parenchimali, interstiziali, pleuriche, dei linfatici, del circolo polmonare, del cuore e delle

esecuzione e di basso costo, rileva alterazioni parenchimali, interstiziali, pleuriche, dei linfatici, del circolo polmonare, del cuore e delle Studio radiografico del torace L indagine radiografica standard del torace, di semplice esecuzione e di basso costo, rileva alterazioni parenchimali, interstiziali, pleuriche, dei linfatici, del circolo

Dettagli

G E N AI N2011 IL PAZIENTE CON ITTERO. Quaderni ASRI. SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini

G E N AI N2011 IL PAZIENTE CON ITTERO. Quaderni ASRI. SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini G E N2011 SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini N AI O IL PAZIENTE CON ITTERO IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO AZIENDALE Quaderni ASRI 132 a cura di: Dipartimento

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani Dr. Leonardo Treccani CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Nato il 18 Novembre 1978 a Leno (Brescia). Residente a Ghedi (Brescia) in via Aldo Moro numero 1. E-mail: leotreccani@virgilio.it. PERCORSO

Dettagli

SORVEGLIANZA DOSIMETRICA INDIVIDUALE. dr. Marco Serafini

SORVEGLIANZA DOSIMETRICA INDIVIDUALE. dr. Marco Serafini SORVEGLIANZA DOSIMETRICA INDIVIDUALE dr. Marco Serafini m.serafini@ausl.mo.it Grandezze dosimetriche in uso in Radioprotezione Quantità fisiche Grandezze limite Grandezze operative ICRP International Commission

Dettagli

TOTALE DITTA QUALITA' UNITARIO

TOTALE DITTA QUALITA' UNITARIO 1 GARA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DI DISPOSITIVI MEDICI PER EMODINAMICA, RADIOLOGIA INTERVENTISTICA, CHIRURGIA VASCOLARE E NEFROLOGICA. Kit tavolo operatorio emodinamica kit tavolo operatorio

Dettagli

Adeguatezza della richiesta radiologica a seconda del sospetto clinico Rimini, 10 novembre 2007 E. Cavagna, G. Madia, F. Muratore, R.

Adeguatezza della richiesta radiologica a seconda del sospetto clinico Rimini, 10 novembre 2007 E. Cavagna, G. Madia, F. Muratore, R. Corso di Formazione teorico-pratico su Osteoartrosi e Terapia Infiltrativa Adeguatezza della richiesta radiologica a seconda del sospetto clinico Rimini, 10 novembre 2007 E. Cavagna, G. Madia, F. Muratore,

Dettagli

MASTER di PRIMO LIVELLO

MASTER di PRIMO LIVELLO MASTER di PRIMO LIVELLO VERIFICHE DI QUALITA IN RADIODIAGNOSTICA, MEDICINA NUCLEARE E RADIOTERAPIA CONTROLLI delle PRESTAZIONI delle APPARECCHIATURE RADIOLOGICHE e RADIOPROTEZIONE del PAZIENTE G. Cocomello

Dettagli

Scheda relativa alla proposta di Istituzione e/o attivazione di Master Universitario a.a DENOMINAZIONE DEL CORSO

Scheda relativa alla proposta di Istituzione e/o attivazione di Master Universitario a.a DENOMINAZIONE DEL CORSO Italiano: Master in Radiologia Interventistica Etravascolare Inglese: Master in Etra-vascular Interventional Radiology LINGUA IN CUI E' EROGATO IL MASTER: Italiano AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE DI AFFERENZA

Dettagli

INDICE. STRUMENTI E TECNICA 1 Indagine ecografica Introduzione Scelta della sonda Scansioni Tecnica di esecuzione Immagine Refertazione

INDICE. STRUMENTI E TECNICA 1 Indagine ecografica Introduzione Scelta della sonda Scansioni Tecnica di esecuzione Immagine Refertazione INDICE STRUMENTI E TECNICA 1 Indagine ecografica Scelta della sonda Scansioni Immagine Refertazione TUBO DIGERENTE 2 Ecografia tradizionale Flogosi intestinali acute Malattie infiammatorie croniche intestinali

Dettagli

Ittero ostruttivo da causa iatrogena La strategia terapeutica: evidenze e controversie

Ittero ostruttivo da causa iatrogena La strategia terapeutica: evidenze e controversie Università degli Studi di Trieste UCO di Chirurgia Generale Direttore Prof. Nicolò de Manzini Foto TRIESTE Ittero ostruttivo da causa iatrogena La strategia terapeutica: evidenze e controversie N. de Manzini

Dettagli

Oggetto: Progetto Gray Detector. - Inizio sperimentazione: 10/05/ Periodo di sperimentazione: 12 mesi

Oggetto: Progetto Gray Detector. - Inizio sperimentazione: 10/05/ Periodo di sperimentazione: 12 mesi ASOOM_TO. - Rep. DG 06/05/2019.0000348.I DIPARTIMENTO DIAGNOSTICA E SERVIZI S.C. FISICA SANITARIA Direttore: Dr. Michele STASI Largo Turati, 62 Torino Telefono: 011/508.2542 Fax 011/508.2541 e-mail: mstasi@mauriziano.it

Dettagli

RADIOPROTEZIONE. D.Lgs. 230/1995 e 187/200 Direttiva EU 59/2013 L3. Classificazione dei lavoratori radioesposti CAT. B. D.Lgs.

RADIOPROTEZIONE. D.Lgs. 230/1995 e 187/200 Direttiva EU 59/2013 L3. Classificazione dei lavoratori radioesposti CAT. B. D.Lgs. D.Lgs. 230/1995 UNERSITÀ di PADOVA DIP. di MEDICINA MEDICINA NUCLEARE Dir. EU 43/1997 CDL in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Sede di Padova 3 anno, 1 semestre D.Lgs. 187/2000

Dettagli

Il rischio di effetti stocastici in Diagnostica per Immagini

Il rischio di effetti stocastici in Diagnostica per Immagini Il rischio di effetti stocastici in Diagnostica per Immagini Francesco Coppolino Rimini, 9 Novembre 2015! Introduzione Esiste consapevolezza del problema dose nella popolazione? Introduzione Esiste consapevolezza

Dettagli

Master di primo livello in Management e funzioni di coordinamento delle Professioni sanitarie conseguito in data 31/05/2012.

Master di primo livello in Management e funzioni di coordinamento delle Professioni sanitarie conseguito in data 31/05/2012. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome MIRKO MELIS Indirizzo VIA G:VERDI 14, 09040 ORTACESUS (CA) Telefono 347 / 7405960 E-mail mirko.melis@yahoo.it

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA Medicina e Chirurgia - Ippocrate MAGISTRALE) INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Diagnostica per immagini e radioterapia TIPO DI

Dettagli

Struttura Complessa Radiologia Diagnostica ed Interventistica. Direttore f.f. dott. A. Gastaldo

Struttura Complessa Radiologia Diagnostica ed Interventistica. Direttore f.f. dott. A. Gastaldo Struttura Complessa Radiologia Diagnostica ed Interventistica Direttore f.f. dott. A. Gastaldo OSPEDALE S.PAOLO SAVONA S.C. RADIOLOGIA Diagnostica ed Interventistica Ospedale S. Paolo Savona è strutturata

Dettagli

Palliazione delle neoplasie maligne del pancreas

Palliazione delle neoplasie maligne del pancreas Palliazione delle neoplasie maligne del pancreas ENDOPROTESI PERCUTANEE O ENDOSCOPICHE Prof. Fausto FIOCCA Unità di endoscopia chirurgica d urgenza Dip. Emergenza DEA - Policlinico Umberto I - Roma Sohendra

Dettagli

Gruppo di malattie

Gruppo di malattie A Cardiopatie A.1 Infarto miocardico A.1.1.M DP infarto miocardico (età >19), mortalità * * * 0 * * * 0 A.1.2.M DP infarto miocardico, età 20 44, mortalità * * * 0 * * * 0 A.1.3.M DP infarto miocardico,

Dettagli

E POSSIBILE RICHIEDERE LA PRENOTAZIONE VIA inviando

E POSSIBILE RICHIEDERE LA PRENOTAZIONE VIA  inviando STRUTTURA COMPLESSA DI RADIOLOGIA DIAGNOSTICA ED INTERVENTISTICA INFORMAZIONI AGLI UTENTI ORARIO SPORTELLO PRENOTAZIONE: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 15:00 C/O Radiologia Diagnostica ed

Dettagli

Gruppo di malattie

Gruppo di malattie A Cardiopatie A.1 Infarto miocardico A.1.1.M DP infarto miocardico (età >19), mortalità 10.3% 7.1% 1.5 145 7.7% 8.9% 0.9 26 A.1.2.M DP infarto miocardico, età 20 44, mortalità * * *

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2013 RADIOLOGIA TARQUINIA ANESTESIA POLO 88.76.1 ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO GASTROENTEROLOGIA - CHIRURGIA ED 1,0 60,43 60,43 Riepilogo per ' = ANESTESIA POLO (1 record di dettaglio) Somma 1,0 60,43 ANESTESIA

Dettagli

Appropriatezza in Diagnostica per Immagini

Appropriatezza in Diagnostica per Immagini Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate Appropriatezza in Diagnostica per Immagini Marco Salvatore Evoluzione e Innovazione Tecnologica in Diagnostica per

Dettagli

Prestazione Tempo di attesa DGRT di riferimento Visita specialistica 15 giorni Già con N. 143/ (prima) Visita cardiologica

Prestazione Tempo di attesa DGRT di riferimento Visita specialistica 15 giorni Già con N. 143/ (prima) Visita cardiologica Prestazione Tempo di attesa DGRT di riferimento Visita specialistica 15 giorni Già con N. 143/2006 89.7 (prima) Visita cardiologica 89.26 (prima) Visita ginecologica 89.13 (prima) Visita neurologica 89.7

Dettagli

CHEMIOEMBOLIZZAZIONI nell HCC

CHEMIOEMBOLIZZAZIONI nell HCC CHEMIOEMBOLIZZAZIONI nell HCC Dott.ssa Carla Marcato Prof. ssa C. Rossi, Dott. E. Epifani, Dott. A. Andreone, Dott. ssa I. Paladini, Dott. ssa G. Capurri, Dott. M. Fantoni Radiologia Interventistica Dipartimento

Dettagli

La garanzia della qualità in Radioterapia. Dott.. Antonio Orientale A.O. S. Giovanni di Dio e Ruggi D Aragona - Salerno

La garanzia della qualità in Radioterapia. Dott.. Antonio Orientale A.O. S. Giovanni di Dio e Ruggi D Aragona - Salerno La garanzia della qualità in Radioterapia Dott.. Antonio Orientale A.O. S. Giovanni di Dio e Ruggi D Aragona - Salerno Fig.1- Rappresentazione schematica del funzionamento di un acceleratore lineare Fig.2

Dettagli

RICOVERI ASSISTENZA ANESTESIOLOGICA Codice Descrizione Tariffa Limiti Documentazione Note

RICOVERI ASSISTENZA ANESTESIOLOGICA Codice Descrizione Tariffa Limiti Documentazione Note RICOVERI ASSISTENZA ANESTESIOLOGICA '01030020 ANESTESIA PLESSICA Onorario pari al 20% dell'importo per il chirurgo operatore Minimo euro 74.00 Compenso comprensivo della visita pre operatoria '01030014

Dettagli

R. Tasinato, M. Dei Negri, S. Pillirone, E. Biral, E. Tiso, F. Meggiolaro, P. Da Pian

R. Tasinato, M. Dei Negri, S. Pillirone, E. Biral, E. Tiso, F. Meggiolaro, P. Da Pian R. Tasinato, M. Dei Negri, S. Pillirone, E. Biral, E. Tiso, F. Meggiolaro, P. Da Pian Unita Operativa Complessa di Chirurgia Generale A.s.l.13 Presidio Ospedaliero di Mirano (Venezia) Direttore: Dott.

Dettagli

TEMPI DI ATTESA RICOVERI ORDINARI DAY SURGERY APA 30/09/2018 TEMPI DI ATTESA OSTETRICIA E GINECOLOGIA

TEMPI DI ATTESA RICOVERI ORDINARI DAY SURGERY APA 30/09/2018 TEMPI DI ATTESA OSTETRICIA E GINECOLOGIA POLICLINICO CASILINO REGIONE LAZIO UFF. RICOVERI PROGRAMMATI Via Casilina, 1049 00169 Roma Tel. 06 231881 TEMPI DI ATTESA RICOVERI ORDINARI 30/09/2018 TEMPI DI ATTESA OSTETRICIA E GINECOLOGIA MIOMECTOMIA

Dettagli

Stime di dose in caso di esposizione prenatale in diagnostica radiologica. Dott.ssa Paola Golinelli S. C. Fisica Medica Ausl Modena

Stime di dose in caso di esposizione prenatale in diagnostica radiologica. Dott.ssa Paola Golinelli S. C. Fisica Medica Ausl Modena Stime di dose in caso di esposizione prenatale in diagnostica radiologica Dott.ssa Paola Golinelli S. C. Fisica Medica Ausl Modena Fattori che influenzano la dose assorbita Esami di radiologia tradizionale

Dettagli