MARZOTTO SIM Weekly 11 luglio 2016 (chiusure dell 8 luglio)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MARZOTTO SIM Weekly 11 luglio 2016 (chiusure dell 8 luglio)"

Transcript

1 MARZOTTO SIM Weekly 11 luglio 2016 (chiusure dell 8 luglio) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Prior (Survey) 07/12/ :00 GE CPI MoM / CPI Yoy Jun 0.10%/0.30%(0.10%/0.30% 07/13/ :30 US Import Price Index MoM/YoY Jun 1.40%/-5.00%(0.60%/-4.60%) 07/13/2016 CH Trade balance Jun USD49.98B (USD45.65B) 07/14/ :00 UK Bank of England Bank Rate Jul %(0.25%) 07/14/ :30 US Initial/Continuing Jobless Claims Jul k/2124k (265k/2140k) 07/15/ :30 US CPI MoM/CPI YoY Jun 0.20%/1%( 0.30%/1.1%) MERCATI (ULTIMA SETTIMANA) Week chng (basis points) Governments Rendimento Btp decennale 1.19% Bund decennale -0.19% Tresury decennale 1.38% Rendimento (basis points) Indici obbligazionari Corporate Rendimento Indice BBG Corp. Inv. Grade 1-10 anni 0.55% Indice BBG Corp. HY 1-10 anni 4.25% Valute Valore per 1 Euro Week chng. (%) USD % GBP % CHF % CNY % Indici Azionari Valore indice Week chng. (%) S&P % Euro Stoxx % FTSE MIB % Altro Last Week chng. (%) Oil % Gold % Vix % VDAX %

2 COMMENTO (Banche Italiane) Una delle conseguenze più dirette e visibili della vittoria a sorpresa del Brexit nel Regno Unito, è stata la pressione sul settore bancario, ed in particolare sul settore bancario italiano. Da un punto di vista di valutazione teorica, la vittoria del Brexit, con tutte le incertezze che ne conseguono, accentua certamente la problematica del settore bancario italiano, aumentando quindi i rischi di scenari penalizzanti per investitori e correntisti degli istituti più deboli. Tuttavia, come ben sappiamo, viviamo oggi una fase nella quale il comportamento delle autorità ha un influenza determinante. In quest ottica la vittoria del Brexit potrebbe risultare un elemento che, almeno nel breve termine, riduce il rischio associabile al settore bancario italiano invece che aumentarlo. La logica alla base di questa affermazione è la seguente: con la vittoria del Brexit il rischio di una crisi sistemica nei prossimi 6-12 mesi aumenta considerevolmente; di conseguenza è plausibile ipotizzare un atteggiamento più accondiscendente, nei fatti se non nelle parole, delle Autorità Europee (e tedesche) per contenere o risolvere i problemi delle banche italiane, ormai da tutti (si veda copertina dell Economist di questa settimana) indicate come l anello debole che potrebbe innescare una nuova crisi europea. Di conseguenza lo scenario più probabile è che nelle prossime settimane si vada materializzando un piano di sostegno che aggiri la normativa, recentemente introdotta, sul Bail In. Indubbiamente si assisterà all immancabile girandola di dichiarazioni, con critiche e resistenze da parte soprattutto del blocco tedesco (con un occhio alle elezioni politiche del prossimo anno). La conclusione tuttavia, a meno di sorprese clamorose, potrebbe essere un piano di sostegno ibrido, che coinvolga lo Stato in maniera indiretta e mediata e che rispetti formalmente il Bail in. Certamente in una prima fase MPS sarebbe oggetto di questo piano, che poi però potrebbe rappresentare un modello per intervenire anche su altri istituti. In questo scenario, è altamente improbabile che vengano coinvolti correntisti (di qualsiasi natura e dimensione) e obbligazionisti senior. Assai più a rischio azionisti e obbligazionisti subordinati Tier I, che potrebbero rappresentare l agnello sacrificale per accontentare la componente più intransigente e rigida dell Europa. Gli obbligazionisti Lower Tier II rappresentano la componente in bilico, dove l incertezza è maggiore. Visto però quanto successo a fine 2015 con le 4 piccole banche del centro Italia, c è da attendersi che il Governo italiano faccia di tutto per salvarli assoggettandoli ai correntisti e obbligazionisti senior. Nel medio lungo termine il rischio di questo scenario è che il peso dell intervento ricada direttamente o indirettamente sul sistema economico e/o sul debito dello stato, ma per questo problema le tempistiche dovrebbero essere sufficientemente lunghe per non riguardare il 2016.

3 MERCATI GOVERNATIVI Settimana al rialzo per il mercato obbligazionario Core ma anche per il periferico, che in chiusura di ottava ha visto lo spread btp-bund ritornare in area 136 bp, con il rendimento del bund che continua a testare nuovi minimi assoluti (-0,19%): a meno di crisi bancarie (italiane /europee), lo spread dovrebbe rimanere stabile, in area bp anche nelle prossime sedute. L'azione della BCE sta limitando l'impatto del Brexit e stanno salendo le aspettative di un cambiamento del criterio di ripartizione degli acquisti da parte della Bce, che attualmente suddivide l'importo mensile sulla base della partecipazione degli emittenti sovrani all'azionariato Bce, e che potrebbe favorire proprio i titoli dei paesi periferici. Un ulteriore fattore a supporto dei Btp riguarda il tema della scarsità di titoli sovrani acquistabili nel programma di QE, visto che, agli attuali livelli di rendimenti, circa un terzo dei governativi dell'area euro offre un rendimento sotto -0,4%, quindi non inseribili nel paniere di acquisto della Bce. Evidenziato questo, non dobbiamo però trascurare la possibilità di un improvviso rialzo della volatilità sui periferici conseguenza di un mercato in forte ipercomprato. Il verbale della Fed conferma che c'è ancora indecisione all'interno del Board sul timing del prossimo rialzo dei tassi, anche se i dati di venerdì sul job market confermano il rimbalzo dell'economia americana dopo il rallentamento del primo trimestre: sono stati creati a giugno posti di lavoro (vs i 175K stimati), anche se la modesta crescita dei salari potrebbe continuare a suggerire cautela alla banca centrale. Supporti: 143,95 143,28 /20 142,60 Resistenze: 144,50 145,12 145,60(massimo del 30 giugno) Aste: martedì 12 luglio: Aste italiane: 6,5 miliardi di euro di Bot 12 mesi Aste olandesi: fino a 2,5 mld di NETHERLANDS GOV. 0,5% 15/07/2026 mercoledì 13 luglio: riapertura del Btp 0,10% 15/04/2019 fino a 2 mld di euro, - del Btp 0,95% 15/03/2023 fino a 2,5 mld, - del Btp 1,65% 01/03/2032 fino a 1,25 mld - del Btp 2,25% 01/09/2036 fino a 1,75 mld Aste tedesche: Bund 15/08/2026 fino a 5 mld di euro Aste portoghesi: Pgb 2,2% 17/10/2022 e Pgb 2,875% 21/07/2026

4 GRAFICO BTP (Yield) Fonte: Bloomberg IDEE D INVESIMENTO Areva 3,875% MFinance 2,375% Arion Banki 3,125% Arion Banki 2,50% Alibaba 1,625% USD Hyundai 3,50% USD CNH 3,25% USD Fincantieri 3,75% Nibcap 2,25% Talent 1,435% ROMANIA 2.875% 26/05/2028 Danske Bank 0.75% 02/06/2023 China Development Bank 3.8% 31/12/2021 Credit Agricole 01/12/2022 REN Finance 1.75% 1/06/2023 ISIN FR (report del 17 maggio) ISIN XS (report del 9 maggio) ISIN XS (report del 5 maggio) ISIN XS (report del 5 maggio) ISIN US01609WAE21 (report del 5 maggio) ISIN USY3815NAT82 (report del 5 maggio) ISIN US12623EAH45 (report del 5 maggio) ISIN XS (report del 4 maggio) ISIN XS (report del 21 aprile) ISIN XS (report del 20 aprile) ISIN XS (report del 19 maggio) ISIN XS (report del 26 maggio) ISIN XS (report del 25 maggio) ISIN XS (report del 25 maggio) ISIN XS (report del 24 maggio)

5 VIESGO Holdco 2.875% 01/06/2026 EMIRATES NDB 1.75% 23/03/2022 PARPUBLICA 3.75% 05/07/2021 PERU 2 ¾ 01/30/26 MEX 1 ⅝ 03/06/24 COLOM 3 ⅞ 03/22/26 PEMEX 5 ⅛ 03/15/23 HSBC 2 ½ 03/15/27 CDEL 2 ¼ 07/09/24 ISIN XS (report del 23 maggio) ISIN XS (report del 01 giugno) ISIN PTPETUOM0018(report del 06 giugno) ISIN XS (report del 13 giugno) ISIN XS (report del 13 giugno) ISIN XS (report del 13 giugno) ISIN XS (report del 13 giugno) ISIN XS (report del 16 giugno) ISIN XS (report del 07 luglio) DISCLAIMER La presente pubblicazione è stata prodotta da Marzotto SIM S.p.A. ( Marzotto SIM ), Società di Intermediazione Mobiliare con sede legale a Milano Corso Como 15, iscritta all Albo delle SIM istituito presso CONSOB con numero 229, aderente al Fondo Nazionale di Garanzia. Avvertenza generale Il presente documento viene divulgato esclusivamente per fini informativi ed illustrativi. In particolare, non intende costituire un documento di vendita o sottoscrizione ovvero un documento per la sollecitazione all acquisto e/o alla vendita e/o alla sottoscrizione ovvero un offerta d acquisto o di scambio di strumenti finanziari. Né Marzotto SIM, né alcuno dei suoi amministratori, dirigenti, rappresentanti, dipendenti o collaboratori assume alcun tipo di responsabilità (per colpa o altro) derivante da danni diretti o indiretti, patrimoniali e non eventualmente determinati dall utilizzo del presente documento o dal suo contenuto o comunque delle informazioni e delle opinioni riportate nel presente documento. Le informazioni fornite e le opinioni espresse nel presente documento sono redatte in completa indipendenza degli analisti, attendendosi a principi di correttezza prescritti dal vigente Codice di Comportamento e in particolare evitando ogni comportamento che possa determinare una distribuzione asimmetrica dell informazione o raccomandazione. Le analisi si basano su dati e fonti ritenute attendibili e in buona fede, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita da Marzotto SIM relativamente all accuratezza, completezza e correttezza delle stesse. Le opinioni, previsioni o stime contenute nel presente documento sono formulate con esclusivo riferimento alla data di redazione del presente documento e non vi è alcuna garanzia che i futuri risultati o qualsiasi altro evento futuro saranno coerenti con le opinioni, previsioni o stime qui contenute. Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento potrà, successivamente alla data di redazione del medesimo, essere oggetto di qualsiasi modifica o aggiornamento da parte di Marzotto SIM, senza alcun obbligo da parte di Marzotto SIM di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro ai quali tale documento sia stato in precedenza distribuito. Marzotto SIM non assicura continuità nella copertura degli strumenti oggetto del presente documento. Copyright Il presente documento è per esclusivo uso del soggetto cui esso è consegnato e non può essere riprodotto, ridistribuito, direttamente o indirettamente, a terzi ovvero pubblicato, in tutto o in parte, per qualsiasi motivo, senza preventiva autorizzazione scritta di Marzotto SIM. Il copyright ed ogni diritto di proprietà intellettuale su dati, informazioni, opinioni e valutazioni è di esclusiva pertinenza di Marzotto SIM, salvo diversamente indicato. Tali dati, informazioni, opinioni e valutazioni non possono essere oggetto di ulteriore distribuzione ovvero riproduzione, in qualsiasi forma e secondo qualsiasi tecnica ed anche parzialmente, se non previo consenso espresso per iscritto da parte di Marzotto SIM. Chi riceve il presente documento è obbligato ad uniformarsi alle indicazioni in materia di copyright qui riportate.

MARZOTTO SIM Weekly 6 giugno 2016 (chiusure del 3 giugno)

MARZOTTO SIM Weekly 6 giugno 2016 (chiusure del 3 giugno) MARZOTTO SIM Weekly 6 giugno 2016 (chiusure del 3 giugno) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Prior Relevance 06/06/2016 08:00 GE Factory Orders MoM Apr 1.90% 91.5 06/07/2016 08:00

Dettagli

MARZOTTO SIM Weekly 03 ottobre 2016 (chiusure del 30 settembre)

MARZOTTO SIM Weekly 03 ottobre 2016 (chiusure del 30 settembre) MARZOTTO SIM Weekly 03 ottobre 2016 (chiusure del 30 settembre) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 10/03/2016 01:50 JN Tankan Large Mfg Index 3Q 7 10/03/2016 09:45 IT Markit/ADACI

Dettagli

MARZOTTO SIM Weekly 17 ottobre 2016

MARZOTTO SIM Weekly 17 ottobre 2016 MARZOTTO SIM Weekly 17 ottobre 2016 MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 10/17/2016 11:00 EC CPI MoM Sep 0.40% 10/17/2016 11:00 EC CPI YoY Sep F 0.40% 10/17/2016 15:15 US Industrial

Dettagli

BTP e CDS: un esempio delle attuali distorsioni dei mercati

BTP e CDS: un esempio delle attuali distorsioni dei mercati BTP e CDS: un esempio delle attuali distorsioni dei mercati L andamento dei mercati obbligazionari, si sa, è influenzato moltissimo dalla Banche Centrali e in Europa dalla BCE. Quanto questa influenza

Dettagli

January 10, Il seguente grafico mostra gli Spread con la curva Swap dei titoli presenti sul mercato rapportati con la nuova emissione.

January 10, Il seguente grafico mostra gli Spread con la curva Swap dei titoli presenti sul mercato rapportati con la nuova emissione. PORTOGALLO Segnaliamo che il Portogallo (PGB), sta emettendo un nuovo Senior Unsecured in Euro con scadenza 17/10/2028 (10.8y). La size sarà a benchmark ovvero sufficientemente corposa a garantirne la

Dettagli

CCT: un confronto con i normali BTP a tasso fisso

CCT: un confronto con i normali BTP a tasso fisso : un confronto con i normali a tasso fisso Alla luce delle dichiarazioni di Mario Draghi della settimana scorsa, ci sembra interessante effettuare un aggiornamento sulla valutazione dei a breve e media

Dettagli

MARZOTTO SIM Weekly 24 ottobre 2016 (chiusure del 21 ottobre)

MARZOTTO SIM Weekly 24 ottobre 2016 (chiusure del 21 ottobre) MARZOTTO SIM Weekly 24 ottobre 2016 (chiusure del 21 ottobre) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 10/24/2016 09:00 FR Markit France Manufacturing PMI Oct P 50 10/24/2016 09:30

Dettagli

Emissioni governative inflation linked: valutazioni e convenienza relativa marzo 2017

Emissioni governative inflation linked: valutazioni e convenienza relativa marzo 2017 Emissioni governative inflation linked: valutazioni e convenienza relativa marzo 07 In concomitanza con l'emissione del nuovo BTP i.e. (legato all'inflazione europea), effettuiamo un aggiornamento sulle

Dettagli

BTP 50 anni Matusalem : un analisi di relative value - ottobre

BTP 50 anni Matusalem : un analisi di relative value - ottobre BTP 50 anni Matusalem : un analisi di relative value - ottobre 2016 - Il nuovo BTP 50ennale ha certamente suscitato molto interesse (18 miliardi di richieste a fronte di 5 offerti). Valutiamo in questa

Dettagli

MARZOTTO SIM Weekly 31 ottobre 2016 (chiusure del 27 ottobre)

MARZOTTO SIM Weekly 31 ottobre 2016 (chiusure del 27 ottobre) MARZOTTO SIM Weekly 31 ottobre 2016 (chiusure del 27 ottobre) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 10/31/2016 00:50 JN Industrial Production MoM Sep P 1.00% 10/31/2016 10:30 UK

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE. 10 July chiusure

THE WEEKLY GUIDE. 10 July chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Generalizzato sell-off sui governativi europei, dopo la pubblicazione della minute della riunione BCE dell'8 giugno: alcuni esponenti del consiglio hanno richiesto di ricalibrare

Dettagli

MARZOTTO SIM Weekly 14 NOVEMBRE 2016 (chiusure dell 11 novembre)

MARZOTTO SIM Weekly 14 NOVEMBRE 2016 (chiusure dell 11 novembre) MARZOTTO SIM Weekly 14 NOVEMBRE 2016 (chiusure dell 11 novembre) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 11/14/2016 00:50 JN GDP SA QoQ 3Q P 0.20% 11/14/2016 00:50 JN GDP Annualized

Dettagli

MARZOTTO SIM Weekly 9 gennaio 2017 (chiusure del 5 gennaio)

MARZOTTO SIM Weekly 9 gennaio 2017 (chiusure del 5 gennaio) MARZOTTO SIM Weekly 9 gennaio 2017 (chiusure del 5 gennaio) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 01/09/2017 08:00 GE Industrial Production SA MoM Nov 0.60% 01/09/2017 08:00 GE

Dettagli

MARZOTTO SIM Weekly 7 NOVEMBRE 2016 (chiusure del 4 novembre)

MARZOTTO SIM Weekly 7 NOVEMBRE 2016 (chiusure del 4 novembre) MARZOTTO SIM Weekly 7 NOVEMBRE 2016 (chiusure del 4 novembre) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 11/07/2016 08:00 GE Factory Orders MoM Sep 0.20% 11/07/2016 08:00 GE Factory

Dettagli

BTP, BTP I.L. e CCT. 10-mag set-17 4-feb giu ott mar lug-24-5 BTP CCT

BTP, BTP I.L. e CCT. 10-mag set-17 4-feb giu ott mar lug-24-5 BTP CCT BTP, BTP I.L. e CCT L attuale scenario di tassi e rendimenti estremamente compressi a causa dei noti interventi delle banche centrali, ci ha indotto a rivalutare l intero universo dei titoli di stato italiani

Dettagli

MARZOTTO SIM Weekly 19 dicembre 2016 (chiusure del 16 dicembre)

MARZOTTO SIM Weekly 19 dicembre 2016 (chiusure del 16 dicembre) MARZOTTO SIM Weekly 19 dicembre 2016 (chiusure del 16 dicembre) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 12/19/2016 10:00 GE IFO Business Climate Dec 110.6 12/19/2016 10:00 GE IFO

Dettagli

MARZOTTO SIM Weekly 28 NOVEMBRE 2016 (chiusure del 25 novembre)

MARZOTTO SIM Weekly 28 NOVEMBRE 2016 (chiusure del 25 novembre) MARZOTTO SIM Weekly 28 NOVEMBRE 2016 (chiusure del 25 novembre) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 11/28/2016 10:00 IT Manufacturing Confidence Nov 103 11/28/2016 11:00 EC OECD

Dettagli

NIKKEI Possibile rottura al rialzo?

NIKKEI Possibile rottura al rialzo? NIKKEI 225 - Possibile rottura al rialzo? La tesi di investimento sottostante un investimento diretto sull azionario giapponese o magari un aumento di peso soprattutto a scapito dell azionario statunitense,

Dettagli

MARZOTTO SIM Weekly 12 dicembre 2016 (chiusure del 9 dicembre)

MARZOTTO SIM Weekly 12 dicembre 2016 (chiusure del 9 dicembre) MARZOTTO SIM Weekly 12 dicembre 2016 (chiusure del 9 dicembre) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 12/12/2016 00:50 JN Machine Orders MoM Oct 1.10% 12/12/2016 00:50 JN PPI YoY

Dettagli

ILIAD MERCATO PRIMARIO ILIAD SA

ILIAD MERCATO PRIMARIO ILIAD SA ILIAD Segnaliamo che Iliad (ILDFP), sta emettendo un nuovo Senior Unsecured in Euro con scadenza 14/10/2024. La size é a benchmark ovvero sufficientemente corposa per garantirne la futura liquidità. L

Dettagli

MARZOTTO SIM Weekly 6 febbraio 2017 (chiusure del 4 febbraio)

MARZOTTO SIM Weekly 6 febbraio 2017 (chiusure del 4 febbraio) MARZOTTO SIM Weekly 6 febbraio 2017 (chiusure del 4 febbraio) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 02/06/2017 08:00 GE Factory Orders MoM Dec 0.70% 02/06/2017 08:00 GE Factory

Dettagli

Investment Case - Dexia Crediop

Investment Case - Dexia Crediop Investment Case - Dexia Crediop Dexia Crediop è la succursale italiana del gruppo francese Dexia, ed è partecipata per il 70% da Dexia Credit Local, principale veicolo operativo del gruppo, per il 20%

Dettagli

November 21, Il seguente grafico mostra gli Spread con la curva Swap dei titoli presenti sul mercato rapportati con la nuova emissione.

November 21, Il seguente grafico mostra gli Spread con la curva Swap dei titoli presenti sul mercato rapportati con la nuova emissione. UIPOL GRUPPO SPA Segnaliamo che Unipol Gruppo SpA (UIIM), sta emettendo un nuovo Senior Unsecured in Euro con scadenza 29/11/2027. La size sarà di 500mln. L emissione sarà un tasso fisso con stacco annuale

Dettagli

Investimento in US Treasuries

Investimento in US Treasuries Investimento in US Treasuries Volendo posizionarsi nell aspettativa di un rafforzamento del dollaro statunitense, mantenendo basso il rischio accessorio, a nostro avviso l investimento in US Treasuries

Dettagli

High Yield. KazAgro. Investment Case

High Yield. KazAgro. Investment Case Investment Case è la banca per lo sviluppo agricolo del Kazakistan, ed è partecipata al 1% dallo stato. La banca ha il compito di finanziare e supportare la crescita dell industria agricola del paese.

Dettagli

Romania e Bulgaria: due emittenti 0% risk weight potenzialmente interessanti

Romania e Bulgaria: due emittenti 0% risk weight potenzialmente interessanti Romania e Bulgaria: due emittenti % risk weight potenzialmente interessanti La compressione dei rendimenti ci spinge a trovare alternative ai titoli di stato che offrano un pick up di rendimento senza

Dettagli

Determinazione del rendimento atteso per le obbligazioni indicizzate

Determinazione del rendimento atteso per le obbligazioni indicizzate Determinazione del rendimento atteso per le obbligazioni indicizzate Il rendimento è di fatto un valore sintetico che serve a confrontare titoli obbligazionari con caratteristiche diverse. Il confronto

Dettagli

MARZOTTO SIM Weekly 13 marzo (chiusure 24 febbraio)

MARZOTTO SIM Weekly 13 marzo (chiusure 24 febbraio) MARZOTTO SIM Weekly 13 marzo (chiusure 24 febbraio) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 03/13/2017 00:50 JN Machine Orders MoM Jan -0.10% 03/13/2017 00:50 JN Machine Orders YoY

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 27 August 2018 chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 27 August 2018 chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Continua la volatilità della curva governativa italiana alimentata dal periodo particolarmente delicato per il profilo di rischio del Belpaese. All incertezza che avvolge la legge

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 24-Apr-17 - chiusure obbligazionario ha chiuso l'ottava. precedente all'insegna dell'attesa per

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 24-Apr-17 - chiusure obbligazionario ha chiuso l'ottava. precedente all'insegna dell'attesa per MERCATO OBBLIGAZIONARIO Archiviate le ferie pasquali, il mercato Governments Rendimento Week chg (bp) obbligazionario ha chiuso l'ottava Btp decennale 2.20% -5.50 precedente all'insegna dell'attesa per

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 08 October 2018 chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 08 October 2018 chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO La preoccupante salita del differenziale Btp-Bund sta aggiungendo nuova pressione alla divisa europea perché mina la credibilità di tutta l Unione Europea: l Euro rimane sotto la

Dettagli

MARZOTTO SIM Weekly 23 gennaio 2017 (chiusure del 20 gennaio)

MARZOTTO SIM Weekly 23 gennaio 2017 (chiusure del 20 gennaio) MARZOTTO SIM Weekly 23 gennaio 2017 (chiusure del 20 gennaio) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 01/24/2017 09:00 FR Markit France Manufacturing PMI Jan P 53.4 01/24/2017 09:30

Dettagli

October 18, Spread Iniziali. Morgan Stanley. TV 3mE+50

October 18, Spread Iniziali. Morgan Stanley. TV 3mE+50 Discount Margin Tassi Variabili SR EUR Morgan Stanley I-Spread Tassi Fissi Eur Morgan Stanley October 18, 2017 MORGAN STANLE Segnaliamo che Morgan Stanley (MS), sta emettendo due Morgan Stanley 09/11/2021

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 15-May-17 - chiusure mercato del fixed income: da una parte

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 15-May-17 - chiusure mercato del fixed income: da una parte MERCATO OBBLIGAZIONARIO Le banche centrali sono state anche Governments Rendimento Week chg (bp) questa settimana i principali motori del Btp decennale 2.27% 8.70 mercato del fixed income: da una parte

Dettagli

MARZOTTO SIM Weekly 13 febbraio 2017 (chiusure del 10 febbraio)

MARZOTTO SIM Weekly 13 febbraio 2017 (chiusure del 10 febbraio) MARZOTTO SIM Weekly 13 febbraio 2017 (chiusure del 10 febbraio) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 02/13/2017 00:50 JN GDP Annualized SA QoQ 4Q P 1.10% 02/13/2017 08:00 GE Wholesale

Dettagli

MARZOTTO SIM Weekly 27 febbraio 2017 (chiusure del 24 febbraio)

MARZOTTO SIM Weekly 27 febbraio 2017 (chiusure del 24 febbraio) MARZOTTO SIM Weekly 27 febbraio 2017 (chiusure del 24 febbraio) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 02/27/2017 14:30 US Durable Goods Orders Jan P 1.70% 02/27/2017 16:00 US Pending

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE. 21 August chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO

THE WEEKLY GUIDE. 21 August chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO MERCATO OBBLIGAZIONARIO Questa settimana i mercati sono stati condizionati principalmente dalla descalation della crisi coreana e dalla pubblicazione delle minute da parte delle due banche centrali, l

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 26 February chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 26 February chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Ad una settimana da quando potremo conoscere gli esiti della convocazione alle urne per eleggere il Parlamento italiano, e sapere se ci sarà una maggioranza che (con l attuale legge

Dettagli

GAZPROM. Passeremo quindi brevemente in esame l emittente Gazprom per poi passare alle caratteristiche delle emissioni proposte.

GAZPROM. Passeremo quindi brevemente in esame l emittente Gazprom per poi passare alle caratteristiche delle emissioni proposte. 24/10/2016 GAZPROM Nella nostra nota Rischio tasso e rischio emittente (del 29 settembre) abbiamo evidenziato come considerato l attuale contesto di mercato, un investitore alla ricerca di un extra rendimento

Dettagli

SALDI TARGET2 MACRO VIEW. Gli squilibri aumentano per i paesi periferici. Cosa sono i saldi TARGET2

SALDI TARGET2 MACRO VIEW. Gli squilibri aumentano per i paesi periferici. Cosa sono i saldi TARGET2 SALDI TARGET2 Gli squilibri aumentano per i paesi periferici Cosa sono i saldi TARGET2 Il saldo TARGET (Trans-European Automated Real-Time Gross Settlement Express Transfer System) rappresenta la differenza

Dettagli

ANALISI CURVA GOVERNATIVI ITALIANI

ANALISI CURVA GOVERNATIVI ITALIANI ANALISI CURVA GOVERNATIVI ITALIANI Strategie del portafoglio di proprietà alla luce della recente volatilità dei titoli di stato Dopo circa due mesi di relativa calma, i mercati hanno scelto il periodo

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 20 August 2018 chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 20 August 2018 chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Il mese di agosto continua ad essere caratterizzato da mercati particolarmente difensivi. Il rischio politico in Italia, l inasprirsi della guerra commerciale USA- Cina e la normalizzazione

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE. 17 July chiusure

THE WEEKLY GUIDE. 17 July chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Settimana ancora molto complessa sui mercati obbligazionari alle prese con i dubbi sui tempi e le modalità del processo di normalizzazione delle politiche monetarie negli Stati

Dettagli

MARZOTTO SIM Weekly 16 gennaio 2017 (chiusure del 13 gennaio)

MARZOTTO SIM Weekly 16 gennaio 2017 (chiusure del 13 gennaio) MARZOTTO SIM Weekly 16 gennaio 2017 (chiusure del 13 gennaio) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 01/16/2017 00:50 JN Machine Orders MoM Nov -1.70% 01/16/2017 10:00 IT CPI EU

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 04 September chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 04 September chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Calo dei rendimenti globali la settimana scorsa (con le flessioni maggiori per Spagna, Italia e Francia) provocato prima dalle tensioni con la Corea del Nord poi dai timori, per

Dettagli

Azioni ed obbligazioni: un analisi valutativa

Azioni ed obbligazioni: un analisi valutativa 26/01/2017 Asset allocation Azioni ed obbligazioni: un analisi valutativa Negli ultimi anni le banche centrali hanno assunto un ruolo di primo piano comprando direttamente titoli sul mercato allo scopo

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE. 07 August chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO

THE WEEKLY GUIDE. 07 August chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO MERCATO OBBLIGAZIONARIO Nel complesso, questa settimana abbiamo assistito ad un calo generalizzato dei rendimenti europei (in misura inferiore statunitensi) sulla scia dei Gilt, in seguito al messaggio

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 07 May chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 07 May chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Partendo subito da un analisi dell andamento dei titoli italiani, evidenziamo come la scorsa settimana il decennale abbia testato nuovamente area 1,72% respingendo un nuovo affondo

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE. 20-Mar-17 - chiusure MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO

THE WEEKLY GUIDE. 20-Mar-17 - chiusure MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 03/21/2017 10:30 UK CPI MoM Feb 0.50% 03/21/2017 10:30 UK CPI YoY Feb 2.10% 03/21/2017 10:30 UK CPI Core YoY Feb 1.70% 03/21/2017 10:30 UK

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 01 October 2018 chiusure 28 September 2018

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 01 October 2018 chiusure 28 September 2018 MERCATO OBBLIGAZIONARIO La scorsa settimana avevamo previsto tensioni in attesa di conoscere a quale livello sarebbe stato fissato il rapporto deficit/pil italiano ( possibili test in area 250-253 bp,

Dettagli

SETTORE OIL INDUSTRY UPDATE. Recenti Sviluppi & Opportunità d Investimento

SETTORE OIL INDUSTRY UPDATE. Recenti Sviluppi & Opportunità d Investimento SETTORE OIL Recenti Sviluppi & Opportunità d Investimento I due uragani che hanno colpito gli Stati Uniti, denominati Harvey e Irma, sono stati tra i più violenti degli ultimi decenni e produrranno molteplici

Dettagli

Inversione sulla curva dei Treasuries USA

Inversione sulla curva dei Treasuries USA Inversione sulla curva dei Treasuries USA Uno sguardo al passato per posizionarsi per il futuro Questa settimana, alcune sezioni curva dei Treasuries americani hanno invertito per la prima volta in più

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 8-May-17 - chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 8-May-17 - chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO La scorsa settimana è stata ancora caratterizzata da avvenimenti politici, con l'atteso confronto tv tra i candidati alle presidenziali francesi: il duello è risultato nettamente

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 11 December chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 11 December chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO I titoli di stato europei continuano a mantenere un solido trend ascendente su tutta la curva: la seduta di venerdì, in particolare, ha visto la carta italiana comprimere ulteriormente

Dettagli

WEEKLY GUIDE. Mercati Obbligazionari

WEEKLY GUIDE. Mercati Obbligazionari Mercati Obbligazionari Settimana al rialzo per il mercato obbligazionario italiano, favorito dalla nuova impostazione della Legge di Bilancio che ha consentito un restringimento dei differenziali di rendimento

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 19 March chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 19 March chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Settimana cruciale per l elezione dei presidenti della Camera (possibile candidato del M5S) e del Senato (probabilmente della Lega); entro domenica 25 dovremmo arrivare all insediamento

Dettagli

MARZOTTO SIM Weekly 30 gennaio 2017 (chiusure del 27 gennaio)

MARZOTTO SIM Weekly 30 gennaio 2017 (chiusure del 27 gennaio) MARZOTTO SIM Weekly 30 gennaio 2017 (chiusure del 27 gennaio) MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO Date Time Event Survey 01/30/2017 14:00 GE CPI YoY Jan P 2.00% 01/30/2017 14:30 US PCE Deflator YoY

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 20 November chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 20 November chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Mercato secondario periferico europeo appesantito dal fitto calendario di emissioni della scorsa settimana. I risultati delle aste sono stati comunque soddisfacenti: in particolare,

Dettagli

Il mondo dopo la crisi

Il mondo dopo la crisi Antonio Cesarano Prato 12 maggio 2016 Il mondo dopo la crisi ESPORTAZIONI: LA CLASSIFICA MONDIALE (MLD$) 1600 1400 Esportazioni 2008 (Mld$) 1200 1000 800 600 400 200 1 2 3 4 7 0 Germania Cina USA Giappone

Dettagli

Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti -

Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti - Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Marco Parmiggiani

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 13 November chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 13 November chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Negli ultimi tre giorni è iniziata una fase di correzione, una volta raggiunti i minimi di rendimenti di un anno per i Btp a 10 anni (area 1,70%) e di 2 anni e mezzo fa per i decennali

Dettagli

9 ottobre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

9 ottobre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 9 ottobre 2017 a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria IL QUADRO Una serie di indici PMI rilasciati in settimana hanno confermato la robustezza dell economia globale. Negli USA l indice PMI

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 18 June 2018 chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 18 June 2018 chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Al termine del FOMC di mercoledì scorso, la Fed ha rialzato i tassi (portando quelli sui Fed Funds tra 1,75%-2%) come atteso, con una decisione adottata all'unanimità: è arrivata

Dettagli

LO SCENARIO DEI MERCATI:

LO SCENARIO DEI MERCATI: Un contributo alla gestione finanziaria delle Cooperative LO SCENARIO DEI MERCATI: «AUTUNNO-INVERNO 2017-2018» MICHELE DI GIANNI Responsabile Ufficio Gestione di Patrimoni SCUOLA COOP, 28 SETTEMBRE 2017

Dettagli

ECONOMIA EUROPEA ECONOMIC REVIEW. Opportunità d Investimento nel Consumer Sector EUROPEAN CONSUMER

ECONOMIA EUROPEA ECONOMIC REVIEW. Opportunità d Investimento nel Consumer Sector EUROPEAN CONSUMER ECONOMIA EUROPEA Opportunità d Investimento nel Consumer Sector Quest anno l economia europea (Eurozona) dovrebbe crescere ai massimi da dieci anni. La crescita annuale ha raggiunto il 2.3% nel secondo

Dettagli

11 dicembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

11 dicembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 11 dicembre 2017 a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria IL QUADRO I mercati si avviano alla pausa festiva proseguendo nella loro fase positiva. I temi della settimana passata sono stati l

Dettagli

BREXIT: vincono le azioni?

BREXIT: vincono le azioni? 17 nov. 2016 Azionario BREXIT: vincono le azioni? L attesa sull esito del referendum indetto nel Regno Unito circa la permanenza nell Unione Europea, unita all esito post referendario di Brexit, del tutto

Dettagli

Settimana dominata dalle decisioni di politica monetaria e dalle nuove proiezioni economiche pubblicate dalle Banche Centrali.

Settimana dominata dalle decisioni di politica monetaria e dalle nuove proiezioni economiche pubblicate dalle Banche Centrali. MERCATO OBBLIGAZIONARIO Settimana dominata dalle decisioni di politica monetaria e dalle nuove proiezioni economiche pubblicate dalle Banche Centrali. Prima fra tutti, la FED che, come da attese, ha rialzato

Dettagli

23 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

23 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 23 aprile 2018 a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria IL QUADRO Mercati azionari in ulteriore recupero dai minimi e decennale USA poco sotto il 3% e sui massimi da gennaio 2014 In settimana

Dettagli

6 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

6 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 6 marzo 2017 a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria IL QUADRO Dopo una settimana decisamente positiva, i maggiori mercati azionari aprono oggi in territorio lievemente negativo. Il flusso

Dettagli

P.I.R. analisi strategica

P.I.R. analisi strategica P.I.R. analisi strategica L introduzione dei PIR (Piani Individuali di Risparmio) approvati definitivamente dal governo italiano con la Legge di Bilancio dello scorso novembre, per il momento solo per

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 09 April chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 09 April chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO La guerra commerciale Stati Uniti-Cina, entrata nel vivo, sta guidando non solo il trend dei listini azionari ma anche quello del fixed income: dopo la ritorsione della Cina (contro

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 21 May chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 21 May chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Se all inizio avevamo vissuto due mesi di relativa tranquillità (pre e post voto del 4 marzo), alla fine i mercati hanno mostrato forte nervosismo in seguito alla diffusione, prima

Dettagli

8 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

8 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 8 maggio 2017 a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria IL QUADRO Il combinato disposto dell atteso risultato delle elezioni presidenziali francesi, del meeting della Fed e del flusso di dati

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 14 May chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 14 May chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Le parole di questa mattina del consigliere francese della Banca Centrale Eeuropea, Villeroy de Galhau, sono apparse hawkish ai mercati ed hanno interrotto il calo dei rendimenti

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 19 February chiusure nuovamente ai minimi da dicembre

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 19 February chiusure nuovamente ai minimi da dicembre MERCATO OBBLIGAZIONARIO La scorsa settimana il dollaro è sceso Governments Rendimento Week chg (bp) nuovamente ai minimi da dicembre Btp decennale 2.04% -6.40 2014, in area 1,25, con una debolezza da Bund

Dettagli

4 dicembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

4 dicembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 4 dicembre 2017 a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria IL QUADRO Evoluzione dei mercati dettata dagli eventi in USA. Al centro dell attenzione l approvazione della riforma fiscale da parte

Dettagli

18 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

18 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 18 giugno 2018 a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria IL QUADRO I mercati hanno passato indenni la super week, con una Fed che percorre velocemente il sentiero della restrizione monetaria

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 29-May-17 - chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 29-May-17 - chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Ottava di consolidamento per i governativi dell'area euro; questa settimana si guarderà con attenzione ai collocamenti italiani di domani, con le aste sul medio lungo (offerti tra

Dettagli

8 gennaio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

8 gennaio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 8 gennaio 2018 a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria IL QUADRO I mercati finanziari iniziano l anno con una settimana di performance robuste su tutte le asset class rischiose Sul fronte

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 09 October chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 09 October chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Settimana di volatilità sui periferici europei: a dominare la scena la situazione catalana. Se da una parte emergono tentativi di mediazione, più o meno reali, essendo emersi fronti

Dettagli

BANCHE EUROPEE OBBLIGAZIONI TIER 3

BANCHE EUROPEE OBBLIGAZIONI TIER 3 BANCHE EUROPEE OBBLIGAZIONI TIER 3 I nuovi HoldCo & NPS Subordinati ai Classici Senior Unsecured 1. DAI BAIL-OUT AI BAIL-IN Una delle colonne portanti della nuova regolamentazione del sistema bancario

Dettagli

WEEKLY GUIDE. Mercati Obbligazionari

WEEKLY GUIDE. Mercati Obbligazionari Mercati Obbligazionari In attesa della linee guida sui futuri reinvestimenti dei titoli in scadenza (acquistati nell ambito del PSPP del QE) presenti nel portafoglio della BCE che verranno molto probabilmente

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 30 July 2018 chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 30 July 2018 chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Dopo una significativa fase di assestamento, il mercato obbligazionario europeo sta dando leggeri segnali di rallentamento. La combinazione della minore liquidità estiva e dei i

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 18 September chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 18 September chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Settimana di presa di beneficio sull'obbligazionario globale: continua la pressione sia sul bund in area 0,43-0,45% che btp in area 2,05-2,07% (+11 bp in una settimana). A guidare

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 15 January chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 15 January chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Finalmente, dopo tre mesi, sembra imminente in Germania un accordo per la creazione di una Grande Coalizione, che possa dare un governo ai tedeschi. La Cdu di Angela Merkel e i

Dettagli

Report gestionale al 30 Giugno 2019

Report gestionale al 30 Giugno 2019 Report gestionale al 30 Giugno 2019 1 Mercati finanziari al 30 Giugno 2019 Value as of Asset Class Area Index 6/28/2019 Da inizio anno 1 month Cash Euro Area Euribor 3 mesi -0.345% -0.0004-0.0002 Government

Dettagli

Governments Rendimento Week chg (bp) rialzo del PIL italiano, attestatosi al +0,4% nel primo Btp decennale 2.27% 16.10

Governments Rendimento Week chg (bp) rialzo del PIL italiano, attestatosi al +0,4% nel primo Btp decennale 2.27% 16.10 MERCATO OBBLIGAZIONARIO Sale la tensione in Italia: non basta la revisione al Governments Rendimento Week chg (bp) rialzo del PIL italiano, attestatosi al +0,4% nel primo Btp decennale 2.27% 16.10 trimestre

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 06 November chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 06 November chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Incessante trend ascendente per i mercati dei titoli di stato europei con il debito italiano che sovraperforma rispetto a tutti, come dimostra il marcato calo del rendimento del

Dettagli

Report gestionale al 31 dicembre 2018

Report gestionale al 31 dicembre 2018 Report gestionale al 31 dicembre 2018 1 Mercati finanziari al 31 dicembre 2018 Asset Class Area Index Value as of Principali eventi del mese 31-dic-18 Da inizio anno 1 month Cash Euro Area Euribor 3 mesi

Dettagli

9 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

9 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 9 luglio 2018 a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria IL QUADRO I mercati approcciano il periodo estivo con tre temi al centro dell attenzione: guerra commerciale, Brexit e quadro politico

Dettagli

16 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

16 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria 16 luglio 2018 a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria IL QUADRO Continua il recupero dei maggiori indici azionari, nonostante il clamore sulle ultime mosse dell amministrazione USA Focus

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 29 January chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 29 January chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO Prima parte della settimana caratterizzata da un calo generalizzato dei rendimenti dei titoli periferici sull onda dall upgrade del rating della Spagna che, approfittando del clima

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 02 October chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 02 October chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO La scorsa settimana il sell-off è stato innescato dal rialzo della curva statunitense, dopo la diffusione dei dettagli del piano di stimoli fiscali (riduzione delle tasse) dell'amministrazione

Dettagli

Principali tassi obbligazionari e spread

Principali tassi obbligazionari e spread Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Giorgio Bortolozzo - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Marco Parmiggiani

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO MERCATO OBBLIGAZIONARIO Un po grazie a Draghi che alla conferenza stampa di giovedì scorso è apparso più colomba del previsto, un po grazie al supporto offerto dalle ricoperture scattate sui core (dopo

Dettagli

View sui mercati. Marzo 2017

View sui mercati. Marzo 2017 View sui mercati Marzo 2017 Indice azionario europeo Stoxx600 Le borse europee continuano ad essere toniche, sulla scia dei dati positivi provenienti dalla produzione industriale e dall inflazione. L indice

Dettagli

Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti -

Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti - Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Massimiliano Lattanzi-

Dettagli

THE WEEKLY GUIDE. 24 July chiusure

THE WEEKLY GUIDE. 24 July chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO La conferenza stampa seguita alla riunione della BCE di giovedì 20, è stata all'insegna delle 3P (prudenza, perseveranza e pazienza), usate dallo stesso Draghi per definire l'atteggiamento,

Dettagli

Report gestionale al 31 Agosto 2019

Report gestionale al 31 Agosto 2019 Report gestionale al 31 Agosto 2019 1 Mercati finanziari al 31 Agosto 2019 Value as of Asset Class Area Index 8/30/2019 Da inizio anno 1 month Cash Euro Area Euribor 3 mesi -0.433% -0.0012-0.0006 Government

Dettagli