Certificazione dei prodotti: biologico e QC

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Certificazione dei prodotti: biologico e QC"

Transcript

1 Certificazione dei prodotti: biologico e QC ACQUACOLTURA 2020 Rimini, 4 dicembre 2014

2 Certificazione dei prodotti: possibilità Certificazioni volontarie, basate su regole internazionali in materia di certificazione: certificazione di prodotto, sistemi di rintracciabilità ISO 22005, ambientale EMAS o ISO 14001, sicurezza alimentare ISO 22000, nonché certificazioni private (BRC, IFS, ecc.) Certificazioni di qualità regolamentata, basate su norme giuridiche (regolamenti UE, leggi nazionali, leggi regionali): Dop, Igp, Stg (Reg. UE 1151/2012; biologico (Reg. UE 834/2007; SQN; Qualità Controllata (L.R. 28/99); ecc. Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 2

3 Certificazione dei prodotti: Dop, Igp, Stg Dop registrate: n. 10 n. 2 in Italia: Tinca gobba dorata del Pianalto di Poirino, Cozza di Scardovari Igp registrate: n. 25 n. 3 in Italia: Acciughe sotto sale del Mar Ligure, Salmerino del Trentino, Trote del Trentino n. 9 domande di registrazione di Dop e Igp in corso di istruttoria (Romania, Lettonia, Germania, Regno Unito, Spagna e Brasile) Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 3

4 Certificazione dei prodotti: biologico Reg. 834/2007 l acquacoltura viene inclusa tra le produzioni biologiche Reg. 889/2008 modalità di applicazione del Reg. 834/2007; si applica indirettamente all acquacoltura, in attesa di regole specifiche Reg. 710/2009 modifica del Reg. 889 per quanto riguarda l'introduzione di modalità di applicazione relative alla produzione di animali e di alghe marine dell'acquacoltura biologica DM 11954/2010, applicativo in ambito nazionale del Reg. 710/2009 Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 4

5 Certificazione dei prodotti: biologico I principi e le norme generali dell agricoltura biologica si applicano anche all acquacoltura biologica: Rispetto dei cicli naturali, protezione dell ambiente (acqua, aria e suolo) Biodiversità Uso responsabile dell energia Benessere animale Divieto dell uso di OGM e di raggi ionizzanti Restrizione dell uso degli input esterni Prevenzione delle malattie preferibile ai trattamenti veterinari Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 5

6 Certificazione dei prodotti: biologico I principi e le norme generali dell agricoltura biologica si applicano anche all acquacoltura biologica: Le unità di produzione biologica e non biologica sono adeguatamente separate Assicurare di evitare effetti negativi sull ambiente: valutazione ambientale, proporzionata all'unità di produzione piano di gestione sostenibile per l'acquacoltura e la raccolta di alghe marine, annuale e proporzionato all'unità di produzione Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 6

7 Certificazione dei prodotti: biologico Origine degli animali e metodo di allevamento Sono utilizzate specie allevate localmente e la riproduzione mira ad ottenere ceppi più adatti alle condizioni di allevamento, più sani ed efficienti in termini di utilizzo delle risorse alimentari. In vallicoltura è ammesso il ripopolamento di novellame selvatico, purché i pesci siano nutriti solo con alimenti naturalmente presenti nell ambiente. Ambiente di allevamento concepito in modo da soddisfare le esigenze proprie di ciascuna specie: spazio, densità, temperatura, illuminazione, ventilazione, ecc. È vietato l'uso di ormoni e di derivati ormonali. Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 7

8 Certificazione dei prodotti: biologico Alimentazione prioritariamente mangimi biologici o da essi derivati, nonché in alcuni casi alimenti naturalmente presenti negli stagni e nei laghi Norme specifiche per i molluschi Profilassi e trattamenti veterinari piano di gestione della salute degli animali, eventuale fermo degli impianti, trattamenti veterinari limitati e dichiarati Norme specifiche per il controllo (eventuale retroattività del periodo di conversione) Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 8

9 Il marchio QC della Regione Emilia-Romagna La L.R. 28/99 persegue la valorizzazione dei prodotti agricoli ed alimentari freschi e trasformati, ottenuti con tecniche che favoriscano la salvaguardia dell'ambiente e la salute dei consumatori, attraverso l'adozione di un marchio concesso in uso alle imprese che si impegnano a rispettare gli appositi disciplinari. La legge 28/99 ed i criteri applicativi (regolamento d uso del marchio) sono stati notificati alla UE, che ha espresso parere positivo La legge regionale definisce il concetto di produzione integrata da parte della Regione Emilia- Romagna Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 9

10 Il marchio QC della Regione Emilia-Romagna Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 10

11 Il marchio QC della Regione Emilia-Romagna L'uso del marchio è concesso alle imprese che ne fanno richiesta sulla base delle procedure definite dalla Giunta regionale I concessionari devono impegnarsi a rispettare gli specifici disciplinari e le disposizioni deliberate dalla Regione per l'applicazione della legge, nonché a consentire lo svolgimento dei controlli, affidato dai concessionari ad organismi di certificazione accreditati secondo le norme applicabili della serie EN Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 11

12 Il marchio QC della Regione Emilia-Romagna Come qualsiasi sistema di qualità alimentare, QC prevede disciplinari di produzione vincolanti, il cui rispetto è verificato da un organismo di controllo indipendente è aperto a tutti i produttori è trasparente e assicura una tracciabilità completa dei prodotti risponde agli sbocchi di mercato attuali o prevedibili Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 12

13 Il marchio QC della Regione Emilia-Romagna Inoltre, la specificità del prodotto finale deriva da obblighi tassativi concernenti i metodi di ottenimento, che garantiscono: caratteristiche specifiche, in particolare riguardo ai processi di produzione ma anche una qualità del prodotto finale significativamente superiore alle norme commerciali correnti in termini di tutela ambientale Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 13

14 Il marchio QC della Regione Emilia-Romagna I disciplinari di produzione di ciascun prodotto fresco o trasformato fissano i caratteri dei processi produttivi necessari per diminuire l'impatto ambientale dei processi produttivi e tutelare la salute dei consumatori La Regione provvede alla formulazione dei disciplinari di produzione In caso di violazione delle regole stabilite dai disciplinari, esistono sanzioni a seconda della gravità della violazione Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 14

15 Il marchio QC: principi per la realizzazione dei disciplinari Disciplinari QC pesci, molluschi, crostacei Scheda di prodotto Aree e metodo di pesca Allevamenti e metodo di pesca Misure sanitarie negli allevamenti Igienicità della strumentazione ed attrezzatura dell unità di pesca Igienicità dei locali e delle attrezzature impiegate Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 15

16 Il marchio QC: principi per la realizzazione dei disciplinari Disciplinari QC pesci, molluschi, crostacei Conservazione e trasporto del prodotto Manipolazione del prodotto e requisiti igienico-sanitari del personale Separazione e visibilità del prodotto Punto vendita Tracciabilità Autocontrollo Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 16

17 Il marchio QC: i disciplinari La Regione ha adottato disciplinari di produzione integrata per: produzioni vegetali (orticole, frutticole, erbacee, leguminose, ecc.) carne di bovini di razza romagnola e di razza limousine carne ovina di agnellone e castrato carne di coniglio uovo da consumo fresco miele prodotti ittici (pesci: orata e branzino da allevamento, acciuga e sardina; molluschi e crostacei; prodotto ittico di valle) Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 17

18 Il disciplinare QC per il prodotto ittico di valle Specie: anguilla, branzino, cefalo (bosega, botolo, lotregano, verzelata, volpina), gamberetto, gambero grigio, ghiozzo, latterino, orata, passera, rombo chiodato, sogliola. Caratteristiche organolettiche: il prodotto ittico di valle si contraddistingue per avere caratteristiche simili a quelle degli animali selvatici. Gli animali dovranno essere privi di difetti evidenti come malformazioni o colorazioni alterate. Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 18

19 Il disciplinare QC per il prodotto ittico di valle Origine degli animali gli avannotti di pesci e i giovanili di crostacei delle specie elencate, possono essere presenti nelle valli di pesca per risalita spontanea oppure seminati dopo l acquisizione da centri di riproduzione o la raccolta in natura. Ambiente le valli sono bacini, di acqua salsa o salmastra che mantengono un collegamento col mare aperto. La vallicoltura consiste nello sfruttamento piscicolo di queste acque salmastre, la cui naturale produzione ottenuta mediante risalite spontanee, viene aumentata mediante la semina di varietà di pesci o altri organismi acquatici atti a vivere e crescere in queste acque. Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 19

20 Il disciplinare QC per il prodotto ittico di valle Pratiche di allevamento gli animali presenti nelle valli vivono in condizioni del tutto simili a quelli selvatici, in un ambiente naturale dove le densità sono molto basse e l alimento non viene fornito dall uomo ma è rappresentato dalle prede presenti in modo naturale nel bacino. L allevamento del prodotto ittico di valle a marchio QC è di tipo estensivo: prevede densità di allevamento molto basse che generalmente non superano i 400 kg/ha/anno e la completa assenza di utilizzo di mangime. il prodotto ittico di valle, anche dal punto di vista qualitativo, è quindi sovrapponibile agli animali pescati in allevamento selvatico, conferendo quindi loro caratteristiche organolettiche molto differenti rispetto agli animali allevati in modo intensivo o semiintensivo. Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 20

21 Il disciplinare QC per il prodotto ittico di valle Parametri chimico fisici delle acque L allevatore ha il compito di mantenere vivo e vitale il bacino in cui viene effettuato l allevamento provvedendo a favorire la circolazione idraulica - generalmente basata sui flussi di marea oppure, ove necessario, effettuata mediante pompaggio artificiale delle acque - e di assicurare che le sue acque risultino ben ossigenate, non inquinate e protette da sversamenti fisici, chimici e biologici di vario genere. Alimentazione Gli animali allevati non potranno essere alimentati con mangimi inerti per nessun motivo, ma dovranno nutrirsi unicamente dell alimento naturale che saranno in grado di procacciarsi autonomamente nel bacino di allevamento. Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 21

22 Il disciplinare QC per il prodotto ittico di valle Sverno I pesci pescati che non abbiano raggiunto la taglia commerciale o quelli in attesa di essere venduti possono essere stoccati in canali, peschiere, vasche o serre di sverno fino all innalzamento delle temperature o alla commercializzazione. Durante il periodo di sverno, gli animali devono essere mantenuti in condizioni tali da garantire il benessere ed evitare l insorgenza di malattie o mortalità. Le densità degli animali dovranno essere compatibili con le esigenze della specie stoccata. Metodi di pesca La pesca degli animali deve essere effettuata, per quanto possibile, minimizzando gli scarti e senza alterazioni o impatti eccessivi sull ambiente vallivo in cui vivono gli animali. I metodi di pesca del prodotto ittico di valle a marchio QC devono essere quelli tradizionalmente utilizzati in vallicoltura, vale a dire principalmente attraverso l utilizzo del lavoriero ma anche mediante attrezzi specifici quali sciabiche, tramagli, bertovelli, ecc. Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 22

23 Il disciplinare QC per il prodotto ittico di valle Misure sanitarie Per il prodotto di Valle QC, è vietato utilizzare qualsiasi tipo di antibiotico, in qualsiasi forma o attraverso qualsiasi via di somministrazione. È possibile l utilizzo di sostanze ad azione disinfettante ammesse per legge, esclusivamente per il trattamento di attrezzature e impiantistica. Igienicità della strumentazione e dei locali Le imprese di acquacoltura devono attuare prassi igieniche appropriate all attività in questione, onde evitare l introduzione e la propagazione di malattie. Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 23

24 Il disciplinare QC per il prodotto ittico di valle Conservazione e trasporto del prodotto La separazione del prodotto QC da altri prodotti ittici, deve essere assicurata in tutte le fasi della filiera produttiva Confezionamento I prodotti devono essere commercializzati freschi, posti in contenitori idonei e ricoperti con quantità abbondanti di ghiaccio. L immissione in commercio dei prodotti deve avvenire entro 2 giorni dal momento della pesca la cui data dovrà essere registrata su un apposita scheda per ciascuno dei lotti prodotti. Ciascun animale o parte di esso presenti nelle confezioni dovrà avere un sigillo a freccetta riportante il marchio QC. Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 24

25 Il marchio QC della Regione Emilia-Romagna Risultati: Qualificazione delle produzioni Uso del marchio Applicazione dei disciplinari da parte dei fornitori della GDO Accesso ai finanziamenti UE Metodi produttivi già comprensivi delle future regole cogenti per il rispetto della condizionalità Integrazione di filiera (trasformati) Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 25

26 Il marchio QC della Regione Emilia-Romagna Per informazioni: Alberto Ventura Maria Cristina Zarri Rimini, 4/12/2014 Regione Emilia-Romagna 26

Le caratteristiche dell etichettatura dei prodotti di qualità regolamentata (BIO, DOP-IGP, QC)

Le caratteristiche dell etichettatura dei prodotti di qualità regolamentata (BIO, DOP-IGP, QC) Le caratteristiche dell etichettatura dei prodotti di qualità regolamentata (BIO, DOP-IGP, QC) Matilde Fossati componente del GdL etichettatura alimenti Servizio Agricoltura sostenibile Assessorato regionale

Dettagli

L acquacoltura, nel mondo del Bio

L acquacoltura, nel mondo del Bio L acquacoltura, nel mondo del Bio Embedded PowerPoint Video By PresenterMedia.com Il Regolamento CE 834/07, il Regolamento CE 710/2009 Il Regolamento CE 834/07 fornisce la base normativa per lo sviluppo

Dettagli

Prodotto Ittico di Valle

Prodotto Ittico di Valle ALLEGATO A Disciplinare di produzione integrata Prodotto Ittico di Valle A cura di: DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Premessa QC Qualità Controllata

Dettagli

Il marchio QC della Regione Emilia-Romagna. Filiere di Qualità Esperienze a confronto Fermo, 18 marzo 2013

Il marchio QC della Regione Emilia-Romagna. Filiere di Qualità Esperienze a confronto Fermo, 18 marzo 2013 Il marchio QC della Regione Emilia-Romagna Filiere di Qualità Esperienze a confronto Fermo, 18 marzo 2013 Il marchio QC della Regione Emilia-Romagna La L.R. 28/99 persegue la valorizzazione dei prodotti

Dettagli

L acquacoltura, nel mondo del Bio

L acquacoltura, nel mondo del Bio L acquacoltura, nel mondo del Bio Embedded PowerPoint Video By PresenterMedia.com Il regolamento CE 834/07 Il Regolamento fornisce la base normativa per lo sviluppo sostenibile dell agricoltura biologica.

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del XXX

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del XXX COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, XXX [ ](2014) XXX draft REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE del XXX che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008 recante modalità di applicazione del

Dettagli

Il decreto D.lgs. 148/2008 ha voluto completare il quadro interno dal punto di vista della polizia sanitaria includendo nuove specie di animali, in

Il decreto D.lgs. 148/2008 ha voluto completare il quadro interno dal punto di vista della polizia sanitaria includendo nuove specie di animali, in Il decreto D.lgs. 148/2008 ha voluto completare il quadro interno dal punto di vista della polizia sanitaria includendo nuove specie di animali, in particolare marine, allevate dal settore dell acquacoltura

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Agricoltura, silvicoltura e pesca Processo Acquacoltura e pesca Sequenza di processo Progettazione

Dettagli

Progetto ITALIALLEVA:

Progetto ITALIALLEVA: Progetto ITALIALLEVA: NUOVE ESIGENZE DEI CONSUMATORI: Sicurezza alimentare Conoscenza e trasparenza dei processi produttivi Eticità dei processi produttivi QUADRO NORMATIVO: Pacchetto igiene Mangimi Condizionalità

Dettagli

Le peculiarità del PESCE BIO

Le peculiarità del PESCE BIO Le peculiarità del PESCE BIO CREA ZA BioBreedH 2 O Il pesce biologico: un prodotto sostenibile e di qualità per un consumatore consapevole Domitilla Pulcini (domitilla.pulcini@crea.gov.it), Fabrizio Capoccioni

Dettagli

MARCHIO COLLETTIVO QUALITA GARANTITA DALLA REGIONE SARDEGNA. (D.G.R. n. 10/16 del 17 marzo BURAS n. 16 del 9 aprile 2015) LINEE GUIDA

MARCHIO COLLETTIVO QUALITA GARANTITA DALLA REGIONE SARDEGNA. (D.G.R. n. 10/16 del 17 marzo BURAS n. 16 del 9 aprile 2015) LINEE GUIDA Allegato n. 1 alla Delib. G.R. n. 43/25 del 19.7.2016 MARCHIO COLLETTIVO QUALITA GARANTITA DALLA REGIONE SARDEGNA (D.G.R. n. 10/16 del 17 marzo 2015 - BURAS n. 16 del 9 aprile 2015) LINEE GUIDA Premessa

Dettagli

Il comparto dell acquacoltura in Sardegna alla luce dei risultati dell indagine conoscitiva

Il comparto dell acquacoltura in Sardegna alla luce dei risultati dell indagine conoscitiva Il comparto dell acquacoltura in Sardegna alla luce dei risultati dell indagine conoscitiva Iolanda Viale Dipartimento per le Produzioni Zootecniche Servizio Risorse Ittiche 2 ottobre 2009 Siamaggiore

Dettagli

Il regolamento europeo prevede alcune regole principali per la coltivazione dei prodotti biologici:

Il regolamento europeo prevede alcune regole principali per la coltivazione dei prodotti biologici: La normativa [ ] L A NORMAT I VA L N LA LEGGE CHE REGOLA IL SETTORE Il diffondersi dell agricoltura biologica e l incremento dei consumi di prodotti biologici ha fatto sì che anche le Istituzioni europee

Dettagli

Certificazioni, protocolli, regolamenti qualità: come orientarsi nel mercato

Certificazioni, protocolli, regolamenti qualità: come orientarsi nel mercato Orticoltura di qualità in un mercato in evoluzione Foggia, 30.IV.2009 Certificazioni, protocolli, regolamenti qualità: come orientarsi nel mercato Il quadro di contesto Reggidori Giampiero O.P. ApoConerpo

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 14 DEL REGIONE BASILICATA DISCIPLINA DELLE PRODUZIONI BIOLOGICHE REGIONALI

LEGGE REGIONALE N. 14 DEL REGIONE BASILICATA DISCIPLINA DELLE PRODUZIONI BIOLOGICHE REGIONALI LEGGE REGIONALE N. 14 DEL 27-04-1999 REGIONE BASILICATA DISCIPLINA DELLE PRODUZIONI BIOLOGICHE REGIONALI Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA N. 28 del 6 maggio 1999 ARTICOLO 1 Finalità

Dettagli

Tracciabilità e Rintracciabilità a garanzia della qualita` e sicurezza dei prodotti alimentari

Tracciabilità e Rintracciabilità a garanzia della qualita` e sicurezza dei prodotti alimentari Specialisti della Codifica, marcatura ed etichettatura Tracciabilità e Rintracciabilità a garanzia della qualita` e sicurezza dei prodotti alimentari SICUREZZA ALIMENTARE La garanzia della sicurezza degli

Dettagli

SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA. Area Sicurezza Alimentare e Produttiva

SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA. Area Sicurezza Alimentare e Produttiva SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA Area Sicurezza Alimentare e Produttiva I Regolamenti comunitari sulla sicurezza alimentare e dei mangimi Regolamento 178/2002 Reg.854/2004 Alimenti

Dettagli

PRODOTTI DESTINATI ALLA ALIMENTAZIONE DI RUMINANTI E MONOGASTRICI SECONDO IL REGOLAMENTO CE 834/07

PRODOTTI DESTINATI ALLA ALIMENTAZIONE DI RUMINANTI E MONOGASTRICI SECONDO IL REGOLAMENTO CE 834/07 PRODOTTI DESTINATI ALLA ALIMENTAZIONE DI RUMINANTI E MONOGASTRICI SECONDO IL REGOLAMENTO CE 834/07 La presente guida si applica ai mangimi destinati ai bovini, agli equidi, agli ovini, caprini, suini e

Dettagli

Qualità degli alimenti

Qualità degli alimenti Qualità degli alimenti La qualità viene definita come la capacità di soddisfare le esigenze del cliente che usufruisce di un prodotto o servizio. Esistono fattori qualitativi oggettivi, che dipendono dall'alimento,

Dettagli

ACQUACOLTURA BIOLOGICA

ACQUACOLTURA BIOLOGICA Corso di formazione/aggiornamento ACQUACOLTURA BIOLOGICA Dr. Pierluigi Carbonara COISPA Tecnologia & Ricerca Via dei Trulli 18/20-70126 BARI 080 5433596 carbonara@coispa.it Tipologie di allevamento Intensità

Dettagli

Iolanda Viale Servizio Sviluppo delle Filiere Animali

Iolanda Viale Servizio Sviluppo delle Filiere Animali Acquacoltura in Sardegna tradizioni, innovazione, sapori e ambiente Iolanda Viale Servizio Sviluppo delle Filiere Animali Cagliari, 27 maggio 2016 2. Perchè l acquacoltura Il consumo mondiale di prodotti

Dettagli

REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FORMAGGI A PASTA DURA E SEMIDURA

REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FORMAGGI A PASTA DURA E SEMIDURA PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FORMAGGI A PASTA DURA E SEMIDURA 1 1. CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente

Dettagli

REGOLAMENTO DI PRODUZIONE DELLA CARNE DI RAZZA BOVINA PIEMONTESE DEL CONSORZIO MACELLAI TIPICI DI CUNEO

REGOLAMENTO DI PRODUZIONE DELLA CARNE DI RAZZA BOVINA PIEMONTESE DEL CONSORZIO MACELLAI TIPICI DI CUNEO Pagina: 1 di 7 REGOLAMENTO DI PRODUZIONE DELLA CARNE DI RAZZA BOVINA DEL CONSORZIO MACELLAI TIPICI DI CUNEO Pagina: 2 di 7 Premessa Il Consorzio Macellai Tipici di Cuneo - Carnè promuove la realizzazione

Dettagli

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle agricole (OCoC) del 23 ottobre 2013 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 32 capoverso 3 della legge del 16 dicembre 2005 1 sulla protezione degli

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AREA DI SANITA PUBBLICA VETERINARIA

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AREA DI SANITA PUBBLICA VETERINARIA Audit DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AREA DI SANITA PUBBLICA VETERINARIA Obblighi di pubblicazione concernenti i sulle imprese (art. 25 D.lgs n.33/2013) effettuati dal Servizio Igiene degli Allevamenti e

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO AGRO - ALIMENTARE OPERATORE DEL MARE E DELLE ACQUE INTERNE. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO AGRO - ALIMENTARE OPERATORE DEL MARE E DELLE ACQUE INTERNE. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): ALLEGATO 2 AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO AGRO - ALIMENTARE Denominazione della figura OPERATORE DEL MARE E DELLE ACQUE INTERNE Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CONIGLIO AL FIENO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CONIGLIO AL FIENO Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni TESTO CONSOLIDATO (in vigore dal 28/07/2017) Allegato F della Deliberazione della Giunta regionale

Dettagli

PRODOTTI DI QUALITA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE. Prodotti ittici di allevamento in mare (maricoltura)

PRODOTTI DI QUALITA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE. Prodotti ittici di allevamento in mare (maricoltura) PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE Prodotti ittici di allevamento in mare (maricoltura) 1 1. CAMPO DI

Dettagli

PRATO 15/12/2010. Progetto Prato - incontri di educazione sanitaria con OSA cinesi: l integrazione passa anche dalla Sicurezza Alimentare

PRATO 15/12/2010. Progetto Prato - incontri di educazione sanitaria con OSA cinesi: l integrazione passa anche dalla Sicurezza Alimentare PRATO 15/12/2010 Progetto Prato - incontri di educazione sanitaria con OSA cinesi: l integrazione passa anche dalla Sicurezza Alimentare Ettore Facibeni Sabina Fusco Igiene Alimenti Origine Animale http://ec.europa.eu/food/food/biosafety/establishments/third_country/index_en.htm

Dettagli

DISCIPLINARI DI PRODUZIONE PRODOTTI ZOOTECNICI

DISCIPLINARI DI PRODUZIONE PRODOTTI ZOOTECNICI giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO F Dgr n. 1330 del 23 luglio 2013 pag. 1/19 DISCIPLINARI DI PRODUZIONE PRODOTTI ZOOTECNICI Legge Regionale 31 maggio 2001, n. 12 Tutela e valorizzazione dei prodotti

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA CONSIGLIO REGIONALE. VII Legislatura

REGIONE EMILIA-ROMAGNA CONSIGLIO REGIONALE. VII Legislatura REGIONE EMILIA-ROMAGNA CONSIGLIO REGIONALE VII Legislatura Deliberazione legislativa n. 89/2002 INTERVENTI PER LO SVILUPPO DEI SISTEMI DI RINTRACCIABILITA' NEL SETTORE AGRICOLO ED ALIMENTARE. MODIFICHE

Dettagli

DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA DELLA REGIONE SARDEGNA POST RACCOLTA

DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA DELLA REGIONE SARDEGNA POST RACCOLTA DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA DELLA REGIONE SARDEGNA POST RACCOLTA ANNUALITA 2016 PREMESSA La fase di post raccolta rappresenta il proseguimento della fase di produzione delle colture. In particolare,

Dettagli

LA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI AGRICOLE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI AGRICOLE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA LA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI AGRICOLE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Carlo Malavolta Serv. Valorizzazione delle produzioni Regione Emilia-Romagna Condizioni sfavorevoli generali per produzioni regionali/nazionali

Dettagli

Qualità Garantita dalla Regione Puglia. Bari Assessorato Regionale Risorse Agroalimentari, 14 aprile 2016

Qualità Garantita dalla Regione Puglia. Bari Assessorato Regionale Risorse Agroalimentari, 14 aprile 2016 Qualità Garantita dalla Regione Puglia Bari Assessorato Regionale Risorse Agroalimentari, 14 aprile 2016 Marchio non Registrato Il marchio collettivo comunitario con indicazione d origine Prodotti di Puglia,

Dettagli

Arrivano a le IG Food in EU

Arrivano a le IG Food in EU Comunicato Stampa 07.03.2016 Registrato un nuovo prodotto DOP in Italia Pane Toscano DOP Registrato un nuovo prodotto STG in Austria Heumilch STG Arrivano a 1.309 le IG Food in EU Europa Con la registrazione

Dettagli

ALLEVAMENTO OVICAPRINO CON METODO BIOLOGICO. Giovanna Nicastro Direzione Generale Agricoltura Regione Lombardia

ALLEVAMENTO OVICAPRINO CON METODO BIOLOGICO. Giovanna Nicastro Direzione Generale Agricoltura Regione Lombardia ALLEVAMENTO OVICAPRINO CON METODO BIOLOGICO Giovanna Nicastro Direzione Generale Agricoltura Regione Lombardia 12 novembre 2014 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Reg. (CE) n 834/2007 del Consiglio Reg 889/2008

Dettagli

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore I regolamenti contenuti nel pacchetto igiene rivedono un po tutte le regole della sicurezza

Dettagli

non esistono i prodotti biologici, ma i prodotti dell agricoltura biologica non è il prodotto ad essere biologico, ma il modo come è stato prodotto

non esistono i prodotti biologici, ma i prodotti dell agricoltura biologica non è il prodotto ad essere biologico, ma il modo come è stato prodotto I prodotti dell agricoltura biologica non esistono i prodotti biologici, ma i prodotti dell agricoltura biologica due prodotti assolutamente identici possono essere l uno il risultato del metodo di produzione

Dettagli

ALLEGATO 4 INDICATORI DI PROGETTO PER CIASCUNA MISURA

ALLEGATO 4 INDICATORI DI PROGETTO PER CIASCUNA MISURA E. INDICATORI ALLEGATO 4 INDICATORI DI PROGETTO PER CIASCUNA MISURA L istante dovrà compilare la sola tabella relativa all iniziativa che intende realizzare. I dati riportati saranno quelli previsionali.

Dettagli

non esistono i prodotti biologici, ma i prodotti dell agricoltura biologica non è il prodotto ad essere biologico, ma il modo come è stato prodotto

non esistono i prodotti biologici, ma i prodotti dell agricoltura biologica non è il prodotto ad essere biologico, ma il modo come è stato prodotto I prodotti dell agricoltura biologica non esistono i prodotti biologici, ma i prodotti dell agricoltura biologica due prodotti assolutamente identici possono essere l uno il risultato del metodo di produzione

Dettagli

Un po di storia. 27 giugno 2000 primo scontrino emesso elettronicamente con dati rintracciabilità

Un po di storia. 27 giugno 2000 primo scontrino emesso elettronicamente con dati rintracciabilità Un po di storia 1979 costituzione del consorzio Coalvi a Bra 1984 fusione del Coalvi con il consorzio Razza Piemontese 1988 marchio di qualità D.P.R 2000 approvazione disciplinare di etichettatura volontaria

Dettagli

2 Premessa I prodotti agroalimentari rappresentano un importante patrimonio economico e socio-culturale dell agro-romano. Oltre alla garanzia di sicurezza alimentare, il consumatore oggi è attento al percorso

Dettagli

PRODOTTI DI QUALITA. REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N del 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N.

PRODOTTI DI QUALITA. REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N del 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N. PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N. 2210 del 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PRODOTTI DOLCI, SALATI E BEVANDE A

Dettagli

FOCUS GROUP: PERCORSI DI QUALITA NELLE PRODUZIONI AGRICOLE

FOCUS GROUP: PERCORSI DI QUALITA NELLE PRODUZIONI AGRICOLE FOCUS GROUP: PERCORSI DI QUALITA NELLE PRODUZIONI AGRICOLE Progettiamo insieme il piano di azione locale leader verso il 2020: partecipa anche tu! Dottore Agronomo Gloria Minarelli 2 luglio 2015 - Conselice

Dettagli

Il veterinario aziendale

Il veterinario aziendale Il veterinario aziendale Giovanni Turriziani Veterinario l.p. Congresso S.I.B. Palermo 30 maggio 2014 Associazione Nazionale Veterinari Aziendali ANVAz E-mail anvaz2014@gmail.com Domande Chi è il veterinario

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6196 Seduta del 08/02/2017

DELIBERAZIONE N X / 6196 Seduta del 08/02/2017 DELIBERAZIONE N X / 6196 Seduta del 08/02/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FORMAGGI FRESCHI O A BREVE MATURAZIONE 1 1. CAMPO DI APPLICAZIONE

Dettagli

La proposta certificativa per il settore ittico

La proposta certificativa per il settore ittico La proposta certificativa per il settore ittico ENVIRONMENT & SUSTAINABILITY Marine Energy Business Assurance Transport & Infrastructures IFIs, Banks and Investors INNOVATION chi SIAMO RINA SERVICES S.p.A.

Dettagli

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti è una forza sociale che rappresenta le imprese agricole e valorizza l agricoltura come risorsa economica, umana ed ambientale Lipu è un Associazione che opera

Dettagli

SEMINARIO PRODOTTI ITTICI

SEMINARIO PRODOTTI ITTICI SEMINARIO PRODOTTI ITTICI La legislazione applicata alla commercializzazione dei prodotti della pesca Salvatore Baglieri Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti di O. A. - AUSL 7, Ragusa Comiso 05 Marzo

Dettagli

IL BIOLOGICO SPOSA IL DIGITALE L esperienza dei gruppi d acquisto organizzati di AIAB-APROBIO FVG

IL BIOLOGICO SPOSA IL DIGITALE L esperienza dei gruppi d acquisto organizzati di AIAB-APROBIO FVG IL BIOLOGICO SPOSA IL DIGITALE L esperienza dei gruppi d acquisto organizzati di AIAB-APROBIO FVG Relatore: Massimo Ceccon Lunedì 6 Novembre 2017 #Sharing3FVG Webinar realizzato da IALFVG e parte degli

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEL SETTORE ITTICO. La filiera

CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEL SETTORE ITTICO. La filiera CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEL SETTORE ITTICO La filiera LA FILIERA ITTICA FILIERA insieme definito delle organizzazioni (o operatori) con i relativi flussi materiali che concorrono alla formazione,

Dettagli

Decreto Ministeriale 27 marzo 2002

Decreto Ministeriale 27 marzo 2002 Per garantire un efficace sistema di rintracciabilità il Ministero delle politiche agricole e forestali, ha istituito un sistema di controllo con requisiti obbligatori di etichettatura riferiti ai prodotti

Dettagli

Il sistema QV -Qualità Verificata della Regione del Veneto nell ambito dei Sistemi qualità nazionali

Il sistema QV -Qualità Verificata della Regione del Veneto nell ambito dei Sistemi qualità nazionali Il sistema QV -Qualità Verificata della Regione del Veneto nell ambito dei Sistemi qualità nazionali Legnaro - 25 giugno 2014 Sezione Competitività Sistemi Agroalimentari 1 LEGGE REGIONALE 31 MAGGIO 2001,

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITELLO AL LATTE E CEREALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITELLO AL LATTE E CEREALI Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni TESTO CONSOLIDATO (in vigore dal 10/04/2015) Allegato F della Deliberazione della Giunta regionale

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE LATTE CRUDO DI BUFALA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE LATTE CRUDO DI BUFALA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE LATTE CRUDO DI BUFALA Legge Regionale 31 maggio 2001, n. 12 Tutela e valorizzazione dei prodotti agricoli, dell acquacoltura e alimentari di qualità e successive modifiche ed

Dettagli

Stato dell arte sulla diffusione delle certificazioni private nel settore dei mangimi. Sara Galletti Comitato Tecnico Assalzoo

Stato dell arte sulla diffusione delle certificazioni private nel settore dei mangimi. Sara Galletti Comitato Tecnico Assalzoo Stato dell arte sulla diffusione delle certificazioni private nel settore dei mangimi Sara Galletti Comitato Tecnico Assalzoo Comitato Tecnico Assalzoo Espressione delle Aziende rappresentate in Giunta

Dettagli

Disciplinare Mercato riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli

Disciplinare Mercato riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli Disciplinare Mercato riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli Indice 1. Finalità del Mercato 2. Obiettivi e principi del Mercato 3. Caratteristiche del Mercato 4. Requisiti valorizzanti

Dettagli

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N DEL 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N.

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N DEL 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N. PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N. 2210 DEL 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE Pasta 1. CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente

Dettagli

Produzione primaria per uso domestico. privato. che Preparazione, esegua manipolazione e. destinati al consumo domestico privato e

Produzione primaria per uso domestico. privato. che Preparazione, esegua manipolazione e. destinati al consumo domestico privato e Ogni operatore del settore alimentare notifica Produzione primaria per uso domestico alimenti di privato origine animale che Preparazione, esegua manipolazione e (eccetto miele) conservazione produzione

Dettagli

Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori

Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori Gabriele Canali (1) e Maria Giovanna Righetto (2) (1) Professore di Economia agroalimentare, SMEA - Alta Scuola

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Concessione per la gestione del servizio di caffetteria e tavola calda/fredda presso la cittadella Politecnica del Design e della Mobilità presso la sede di Corso Settembrini, n 178 10135 Torino ALLEGATO

Dettagli

INDICE. Capo 1. Specie animali allevate in azienda ai fini della macellazione. Capo 2. Quantità massime consentite

INDICE. Capo 1. Specie animali allevate in azienda ai fini della macellazione. Capo 2. Quantità massime consentite Allegato A LINEE GUIDA PER LA FORNITURA DI PICCOLI QUANTITATIVI DI CARNI, PROVENIENTI DA POLLAME E LAGOMORFI MACELLATI NELL AZIENDA AGRICOLA, DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE FINALE O AI LABORATORI ANNESSI

Dettagli

Prodotto Ittico di Valle

Prodotto Ittico di Valle Disciplinare di produzione integrata Prodotto Ittico di Valle A cura di: DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Premessa QC Qualità Controllata è un marchio

Dettagli

Domande frequenti. cosa rispondere???

Domande frequenti. cosa rispondere??? cosa rispondere??? Domanda 1. Quali sono le principali differenze del Campese rispetto al pollo industriale? R: Il Campese è selezionato tra genetiche particolari che garantiscono le necessarie caratteristiche

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Disposizioni per l attuazione del Regolamento (CE) n. 710/2009 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio per quanto riguarda

Dettagli

CCIAA Reggio Calabria. 3 novembre 2015

CCIAA Reggio Calabria. 3 novembre 2015 Reg. Ce 1198/2006 Asse Prioritario 3 - Misure di interesse comune Misura 3.1 Azioni Collettive Azioni volte alla realizzazione di progetti di interesse comune nel settore della pesca e acquacoltura CCIAA

Dettagli

CRITERI E PRINCIPI GENERALI PER LE FASI POST-RACCOLTA E DI TRASFORMAZIONE DELLE PRODUZIONI VEGETALI

CRITERI E PRINCIPI GENERALI PER LE FASI POST-RACCOLTA E DI TRASFORMAZIONE DELLE PRODUZIONI VEGETALI CRITERI E PRINCIPI GENERALI PER LE FASI POST-RACCOLTA E DI TRASFORMAZIONE DELLE PRODUZIONI VEGETALI Campo di applicazione Il campo di applicazione dei presenti principi e criteri riguarda le fasi post

Dettagli

home >> etichettatura ETICHETTATURA

home >> etichettatura ETICHETTATURA home >> etichettatura ETICHETTATURA Tutti i prodotti biologici e non devono indicare in etichetta una serie di notizie per il consumatore obbligatorie di carattere generale. Ogni tipologia di prodotto

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE BUFALO/BUFALA AI CEREALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE BUFALO/BUFALA AI CEREALI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE BUFALO/BUFALA AI CEREALI Legge Regionale 31 maggio 2001, n. 12 Tutela e valorizzazione dei prodotti agricoli, dell acquacoltura e alimentari di qualità e successive modifiche

Dettagli

GLI ASPETTI SANZIONATORI NEL SETTORE DEI MOCA TIZIANO VECILE SIAN ASL CN 1

GLI ASPETTI SANZIONATORI NEL SETTORE DEI MOCA TIZIANO VECILE SIAN ASL CN 1 GLI ASPETTI SANZIONATORI NEL SETTORE DEI MOCA TIZIANO VECILE SIAN ASL CN 1 L ASPETTO SANZIONATORIO RELATIVO ALLE VIOLAZIONI IN TEMA DI MOCA REGOLAMENTI COMUNITARI NON PREVEDONO SANZIONI PREVEDONO PERO

Dettagli

OPERATORE DEL MARE E DELLE ACQUE INTERNE

OPERATORE DEL MARE E DELLE ACQUE INTERNE Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE DEL MARE E DELLE ACQUE INTERNE 6.4.5.1 - Acquacoltori e assimilati 6.4.5.2 - Pescatori della pesca costiera ed in acque

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CHIETI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CHIETI Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CHIETI Registro Imprese - VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI PERSONE ABRUZZO BIO MARE SOCIETA' SEMPLICE AGRICOLA DI DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale

Dettagli

Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali ed animali Università degli studi di Udine. Marano lagunare (UD) 06/06/2016

Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali ed animali Università degli studi di Udine. Marano lagunare (UD) 06/06/2016 Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali ed animali Università degli studi di Udine Marano lagunare (UD) 06/06/2016 Evoluzione consistenza e superficie Valli Friulane ANNO MARANO GRADO AUTORE

Dettagli

- difficoltà di acquisire competenza operativa su strumentazioni molto diversificate,

- difficoltà di acquisire competenza operativa su strumentazioni molto diversificate, Lezione 4 10.10.2014 Lo sviluppo delle tecniche analitiche è oggi talmente diversificato da non consentire che un laboratorio chimico possa svolgere qualsiasi operazione analitica richiesta. - difficoltà

Dettagli

Carni avicole. Per le carni di pollame fresche, il termine minimo di conservazione è sostituito dalla data di scadenza.

Carni avicole. Per le carni di pollame fresche, il termine minimo di conservazione è sostituito dalla data di scadenza. Carni avicole Il Regolamento (CE) 543/2008, recante le modalità di applicazione del Regolamento (CE) 1234/2007 e s.m.i., ha stabilito le norme di commercializzazione per le carni di pollame (pollo, tacchino,

Dettagli

I Nuovi Regolamenti comunitari

I Nuovi Regolamenti comunitari I Nuovi Regolamenti comunitari Conferenza organizzativa del Dipartimento di Prevenzione Lido di Camaiore 30 marzo 2005 1 Obiettivi della legislazione alimentare Assicurare un alto livello di sicurezza

Dettagli

Riccardo Aleandri- CREA. Roma, 31 maggio 2016

Riccardo Aleandri- CREA. Roma, 31 maggio 2016 Riccardo Aleandri- CREA Roma, 31 maggio 2016 Da dove siamo partiti Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (MISE) Piano Nazionale della Ricerca (MIUR) Piano strategico per l innovazione e

Dettagli

Disciplinare Mercato riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli

Disciplinare Mercato riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli COMUNE DI CREVALCORE Provincia di Bologna Indice 1. Finalità del Mercato Disciplinare Mercato riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli 2. Obiettivi e principi del Mercato 3.

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE NOTA INTERPRETATIVA N

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE NOTA INTERPRETATIVA N COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE Direzione I. Legislazione agricola e procedure I. 1. Diritto agricolo; semplificazione Data di diffusione: 8.7.2015 NOTA

Dettagli

WÜA TzÜA WÉÇtàÉ YxÜÜâvv

WÜA TzÜA WÉÇtàÉ YxÜÜâvv Strategie di valorizzazione dei prodotti agroalimentari Relatore WÜA TzÜA WÉÇtàÉ YxÜÜâvv donatoferrucci@alice.it QUALITA grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI

Dettagli

La nuova etichetta comunitaria

La nuova etichetta comunitaria Evento Formativo Area Vasta Urbino 20/21 settembre 2012 La nuova etichetta comunitaria Valerio Giaccone Dipartimento Medicina animale, Produzioni e Salute Università di Padova Di cosa parliamo Delle nuove

Dettagli

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia Giampiero Reggidori Ufficio Produzioni Agricole APO CONERPO (Bologna)

Dettagli

1. CARATTERISTICHE DELLA FARINA OTTENUTA DA GRANO TENERO "QUALITA' CONTROLLATA"

1. CARATTERISTICHE DELLA FARINA OTTENUTA DA GRANO TENERO QUALITA' CONTROLLATA ALLEGATO PRESCRIZIONI RELATIVE ALL'USO DELLA FARINA OTTENUTA DA GRANO TENERO "QUALITA' CONTROLLATA" PER LA REALIZZAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEL "PANE DI FRUMENTO A QUALITA' CONTROLLATA". Allo scopo

Dettagli

IL SISTEMA DEI CONTROLLI

IL SISTEMA DEI CONTROLLI IL SALAME PIEMONTE IGP UN ANTICA NOVITA PIEMONTESE IL SISTEMA DEI CONTROLLI A TUTELA DELLA FILIERA E A GARANZIA DEI CONSUMATORI Gianni Comba Dir. Istituto Nord Ovest Qualità (INOQ) - Moretta, CN 3 DOP

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA LEGGE REGIONALE 28/99 QUALITÀ CONTROLLATA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA LEGGE REGIONALE 28/99 QUALITÀ CONTROLLATA REGIONE EMILIA-ROMAGNA LEGGE REGIONALE 28/99 QUALITÀ CONTROLLATA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA DELL OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA Indice PARTE GENERALE 1 Scopo 2 Campo di applicazione 3 Definizioni

Dettagli

PROGETTO di DISCIPLINARE TECNICO.

PROGETTO di DISCIPLINARE TECNICO. 272 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 9 luglio 2014 28 PROGETTO di DISCIPLINARE TECNICO. AI SENSI DELLA l.r. 13 AGOSTO 2002, n. 21 E DEL REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO COLLETTIVO

Dettagli

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 20 giugno 2014: Attuazione dell'articolo 4 della legge 13 maggio 2011, n. 77, recante disposizioni concernenti la preparazione, il confezionamento e la distribuzione dei prodotti ortofrutticoli

Dettagli

COME PREPARARSI ALLE VISITE DI CONTROLLO ED ISPEZIONE SEMINARIO FORMATIVO

COME PREPARARSI ALLE VISITE DI CONTROLLO ED ISPEZIONE SEMINARIO FORMATIVO COME PREPARARSI ALLE VISITE DI CONTROLLO ED ISPEZIONE SEMINARIO FORMATIVO Formazione ed informazione agli operatori della filiera agroalimentare ittica in merito agli adempimenti connessi agli obblighi

Dettagli

4 - ETICHETTATURA DEI MANGIMI BIOLOGICI

4 - ETICHETTATURA DEI MANGIMI BIOLOGICI 4 - ETICHETTATURA DEI MANGIMI BIOLOGICI 4.1 PREMESSA 18 I mangimi che, nella loro etichetta, riportano riferimenti al metodo di produzione biologico, devono essere certificati. Le prescrizioni specifiche

Dettagli

SICUREZZA ALIMENTARE: medici e veterinari per la salute dei cittadini

SICUREZZA ALIMENTARE: medici e veterinari per la salute dei cittadini SICUREZZA ALIMENTARE: medici e veterinari per la salute dei cittadini ATS Città Metropolitana di Milano Dipartimento di Prevenzione Medico Dirigente Medico Linda Mantia Sicurezza alimentare La SICUREZZA

Dettagli

Certificazione di sistema. Simona Tornielli Resp Area agroalimentare IMQ Jesi, 13 Marzo 2009. Certificazione di prodotto.

Certificazione di sistema.  Simona Tornielli Resp Area agroalimentare IMQ Jesi, 13 Marzo 2009. Certificazione di prodotto. Simona Tornielli Resp Area agroalimentare IMQ Jesi, 13 Marzo 2009 FILIERA AGRO ALIMENTARE AGRICOLTURA INDUSTRIA COMMERCIO ALL INGROSSO COMMERCIO AL DETTAGLIO (GDO) RISTORAZIONE CONSUMATORE SISTEMA DI GESTIONE

Dettagli

1. Il logo biologico dell UE deve essere conforme al seguente modello:

1. Il logo biologico dell UE deve essere conforme al seguente modello: 5-5.1 IL LOGO LOGICO DELL UE- REQUISITI GRAFICI Il logo biologico dell UE, di cui all art. 25 par. 1 del Reg CE 834/07, può essere utilizzato nell etichettatura, presentazione e pubblicità di prodotti

Dettagli

Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell Acquacoltura. Aspetti economici della produzione di anguille in Veneto

Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell Acquacoltura. Aspetti economici della produzione di anguille in Veneto Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell Acquacoltura Aspetti economici della produzione di anguille in Veneto Capitolo 1 Produzione di Anguilla tramite cattura La produzione di anguille avviene,

Dettagli

I prodotti dell agricoltura biologica

I prodotti dell agricoltura biologica I prodotti dell agricoltura biologica non esistono i prodotti biologici, ma i prodotti dell agricoltura biologica due prodotti privi di residui chimici ed assolutamente identici possono essere l uno il

Dettagli

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE CORSI DI LAUREA

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE CORSI DI LAUREA CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Medicina Veterinaria 5 Anni CORSI DI LAUREA Gestione ed allevamento degli equini Gestione ed allevamento degli ovini e dei caprini Gestione ed allevamento degli animali da affezione

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI PROVVEDIMENTO

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI PROVVEDIMENTO MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI PROVVEDIMENTO 25 ottobre 2011 Linee Guida per la redazione dei disciplinari di produzione per i prodotti zootecnici afferenti al sistema di qualita'

Dettagli

Dott.ssa Fiorella Patrassi ANCONA 18 OTTOBRE 2013

Dott.ssa Fiorella Patrassi ANCONA 18 OTTOBRE 2013 Dott.ssa Fiorella Patrassi ANCONA 18 OTTOBRE 2013 Novità.. Ma a che punto eravamo???? Reg 1774/2002 :norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano Reg CE 1069

Dettagli

DATI INFORMATIVI SULL ATTIVITA DELL AZIENDA

DATI INFORMATIVI SULL ATTIVITA DELL AZIENDA 1 Capitolo 6.1 REGISTRAZIONE Azienda (Nome, Indirizzo, Ragione Sociale) DATI INFORMATIVI SULL ATTIVITA DELL AZIENDA 2 3 Titolare o Legale Rappresentante Controllo ufficiale eseguito da: in data e ora terminato

Dettagli