I benefici del Tai Chi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I benefici del Tai Chi"

Transcript

1 I benefici del Tai Chi Numerosi sono i benefici per la salute che si riscontrano già dopo pochi mesi di pratica: miglioramento del tono e dell elasticità muscolare, aumento del senso dell equilibrio, diminuzione di cervicalgie e altri disturbi della colonna vertebrale. Movimenti tranquilli, armonizzati con il respiro, morbidi, fluidi, ora tutto a un tratto energici per poi ritornare morbidi. Per molti secoli il Tai Chi Chuan rimase segreto e insegnato esclusivamente all'interno di alcune famiglie, a pochi allievi privilegiati, ma tra la fine dell Ottocento e la prima parte del Novecento esso venne diffuso in tutta la Cina, soprattutto come metodo di ginnastica per la salute. Il successo fu enorme e milioni di cinesi oggi praticano regolarmente questa forma di esercizio fisico, che viene considerato uno dei mezzi migliori per mantenersi in salute e diventare longevi. Il Tai Chi è un arte di sviluppo graduale del corpo-mente attraverso la quale si può migliorare la propria energia fisica e mentale ed aumentare il proprio benessere. Attraverso la ricerca dell armonia degli opposti, l equilibrio fra le forze positive e negative (Yin/Yang) e il contatto con l energia alla base dell universo, il Chi, il praticante sviluppa ed incrementa la propria energia interna. Non si sa esattamente quando e da chi sia stato inventato. La leggenda racconta che, attorno al 1200, il monaco Chang San Feng, osservando un combattimento tra un serpente ed una gru notò come i movimenti lenti e flessuosi del serpente riuscissero a schivare i colpi secchi e precisi del

2 becco della gru. Chang concluse che il rettile aveva la meglio perché era più sciolto e più concentrato dell avversario. Su questi principi egli sviluppò la nuova disciplina. Lo spirito autentico del Tai Chi è infatti proprio l unione tra il corpo e la mente: i movimenti dolci del corpo vengono guidati dalla concentrazione sull energia interiore (Chi). Da questo punto di vista il Tai Chi è complementare ad un'altra disciplina, ormai molto nota, il Chi Kung, che significa capacità di condurre e far circolare l energia interna (Chi). La sua struttura è tale che chi osserva la pratica del Tai Chi può solo captarne la forma superficiale, non riuscendo a cogliere gli aspetti profondi di lavoro sul corpo, sul respiro e sulla mente. Queste tappe non sono separabili perché si riflettono l una nell altra: il corpo si rilassa, la respirazione rallenta il suo ritmo e diventa più profonda, la mente si svuota dai pensieri, ansie, preoccupazioni. Questo stato diventa una meditazione in movimento e qualcuno ha definito questa pratica yoga cinese. Anche il nome Tai Chi Chuan, ovvero pugilato dell estrema/suprema polarità si riferisce a queste concezioni filosofiche e viene definito a tale proposito un arte marziale interna. Numerosi sono i benefici per la salute che si riscontrano già dopo pochi mesi di pratica: miglioramento del tono e dell elasticità muscolare, aumento del senso dell equilibrio, diminuzione di cervicalgie e altri disturbi della colonna vertebrale. La respirazione calma e profonda migliora poi l efficienza del sistema immunitario e dell apparato cardiorespiratorio, rilassando la mente e

3 favorendo la diminuzione di ansia, nervosismo e insonnia. Il Tai Chi interpretato alla luce delle ultime scoperte della scienza occidentale agisce sulla struttura cerebrale. Il cervello si suddivide in tre parti: la neocorteccia, il cervello mammifero e il cervello rettiliano. La neocorteccia, o cervello umano, in quanto è stata l'ultima parte del cervello a svilupparsi, si suddivide in due metà: a sinistra l'emisfero sede della logica, del ragionamento razionale e del linguaggio e la destra, sede della creatività, dell'intuito. L'armonizzazione che la pratica olistica del Tai Chi apporta a livello cerebrale è documentata dalla psiconeuroendocrinoimmunologia. La PNEI è la nuova scienza che racconta come mente e corpo comunichino e regolino l equilibrio del nostro organismo e il nostro benessere attraverso un dialogo ormonale a base di neuropeptidi, citochine a altre sostanze attive, influenzando potentemente l attività del sistema immunitario. Tecnica marziale, disciplina per il benessere, meditazione in movimento, disciplina evolutiva, il Tai Chi sta ottenendo un grande successo in tutto il mondo. Centinaia di studi sono stati effettuati in questi ultimi decenni. Uno, recentissimo, pubblicato sulla rivista American Journal of Health Promotion, condotto da ricercatori dell Arizona, conferma come la pratica del Tai Chi sia benefica per la salute dell organismo e offra benefici psicologici migliorando la qualità della vita in generale. Lo studio sull'efficacia del Tai Chi in persone affette da artrite reumatoide ha evidenziato come la sua pratica presenti un significativo beneficio per i movimenti delle gambe e dell anca. Neurologi e riabilitatori israeliani hanno sperimentato gli

4 effetti del Tai Chi su persone colpite da ictus, registrando nei praticanti un netto miglioramento nel recupero delle funzioni generali e nelle relazioni sociali. Medici della Harvard University hanno aggiunto alla terapia farmacologia la pratica del Tai Chi in persone con gravi problemi cardiaci, come l insufficienza cardiaca cronica. Il gruppo del Tai Chi ha registrato un netto miglioramento nella qualità della vita, misurata con apposita scala, e anche nella capacità di movimento senza affanno. Studi precedenti avevano dimostrato, peraltro, un positivo effetto del Tai Chi sulla capacità respiratoria e cardiovascolare. Un gruppo di oncologi della Università di Rochester, nello stato di New York, hanno utilizzato il Tai Chi come supporto psicologico per donne che avevano subito il trattamento standard per il cancro al seno, registrando un miglioramento nella qualità della vita e nell autostima nettamente superiore al gruppo che aveva ricevuto solo un supporto psicologico. Infine, studi controllati su anziani hanno documentato un netto miglioramento nella qualità e quantità del sonno e un significativo incremento della flessibilità e dell equilibrio, documentati da una diminuzione delle cadute. Concludendo con una frase del maestro Yang Cheng Fu: Chi può unire l'esterno con l'interno può anche realizzare l'unità integrale del suo essere. Glossario 1. Olismo: posizione filosofica secondo la quale la natura, il comportamento e le proprietà

5 di un sistema non possono essere ridotti alla somma delle parti, ma sono dovuti anche ad altri fenomeni o enti, come ad esempio le relazioni che si creano tra le parti del sistema. Bibliografia - Citazioni da articolo di Francesco Bottaccioli, estratto dal sito - Tai Chi Chuan e meditazione Da Liu Ubaldini Editore; - Fondamenti di Tai Chi Chuan Grandi/Venanzi Luni Editrice. Scritto da Liliana Atz Psicologa, istruttrice e terapista shiatsu, è insegnante di Tai Chi Chi Kung. A Trento, città dove vive ed opera, ha fondato l associazione San Bao ( Appassionata studiosa di Enneagramma, ha approfondito le sue conoscenze con docenti del calibro di Russ Hudson, Giovanni Maria Quinti, Lluis Serra Llansana e altri.

SEMPRE GIOVANI SEMPRE ATTIVI. con i corsi del Centro Anziani LEZIONI DI TAI CHI. primo quadrimestre dal 2 ottobre al 29 gennaio

SEMPRE GIOVANI SEMPRE ATTIVI. con i corsi del Centro Anziani LEZIONI DI TAI CHI. primo quadrimestre dal 2 ottobre al 29 gennaio LEZIONI DI TAI CHI primo quadrimestre dal 2 ottobre al 29 gennaio lunedì e venerdì, ore 14.30-15.30 monosettimanale: 44, bisettimanale: 80 minimo 15 iscritti Il Tai Chi Chuan (o Tai Chi) è un antica arte

Dettagli

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma *DANZA CREATIVA - DANZATERAPIA* /Con Annamaria Epifanìa e Guglielmo Cappelli/ La Danza Creativa - Danzaterapia è un'arte

Dettagli

MINDFULNESS. semplicemente

MINDFULNESS. semplicemente Ovunque tu sia in questo momento, esiste in te una profonda risorsa interiore. Aspetta solo di essere risvegliata al servizio del cambiamento, della crescita e del benessere. Si chiama Mindfulness. Semplicemente.

Dettagli

OPERATORE DEL MASSAGGIO OLISTICO

OPERATORE DEL MASSAGGIO OLISTICO OPERATORE DEL MASSAGGIO OLISTICO FORMAZIONE PRIMARIA con 12 lezioni gratuite METODO MASSAGGIO ANTISTRESS 200 ore Ente Membro del Comitato Tecnico Scientifico delle Discipline Bio Naturali Regione Lombardia

Dettagli

Terapie Non Farmacologiche delle Cefalee: Evidenze Scientifiche. Dott. Ilenia Corbelli Centro Cefalee Azienda Ospedaliera Universitaria di Perugia

Terapie Non Farmacologiche delle Cefalee: Evidenze Scientifiche. Dott. Ilenia Corbelli Centro Cefalee Azienda Ospedaliera Universitaria di Perugia Terapie Non Farmacologiche delle Cefalee: Evidenze Scientifiche Dott. Ilenia Corbelli Centro Cefalee Azienda Ospedaliera Universitaria di Perugia 1 Scopo Misure di Vita e Terapie non farmacologiche Prevenire

Dettagli

YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN. 4 anni

YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN. 4 anni YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN 4 anni TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN YOGA TERAPIA COS È LA YOGA TERAPIA? La Yoga terapia è il metodo che si avvale dei principi e delle

Dettagli

VEDANO AL LAMBRO - VIA SANTO STEFANO 25/27 TEL CELL P.I.v.a Mail :

VEDANO AL LAMBRO - VIA SANTO STEFANO 25/27 TEL CELL P.I.v.a Mail : 20854 - VEDANO AL LAMBRO - VIA SANTO STEFANO 25/27 TEL - 039 9160814 CELL. 338 9882598 P.I.v.a. 07093830961 Mail : info@pilatesparco.it Nuovissime attrezzature dedicate al metodo di Pilates LISTINO PREZZI

Dettagli

IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare. MBSR Residenziale giugno 2016

IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare. MBSR Residenziale giugno 2016 IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare MBSR Residenziale 13 19 giugno 2016 Torre del Sole, Marina Velca, Tarquinia www.torredelsole.it Il Centro

Dettagli

STRETCHING- HATHA YOGA

STRETCHING- HATHA YOGA STRETCHING- HATHA YOGA Per persone di tutte le età e livelli SABATO h 10-12 Il corso si propone di rendere il corpo più agile, sciolto, rilassato e pieno di energia; la vostra mente più libera, concentrata

Dettagli

22 settembre Gestione dello stress lavoro correlato: meditazione mindfulness e massaggio da ufficio

22 settembre Gestione dello stress lavoro correlato: meditazione mindfulness e massaggio da ufficio 22 settembre 2016 Gestione dello stress lavoro correlato: meditazione mindfulness e massaggio da ufficio Elementi che creano maggior senso di frustrazione Non si avverte senso di equità e giustizia nel

Dettagli

L'associazione culturale C.Y.Surya Ha il piacere di presentare

L'associazione culturale C.Y.Surya Ha il piacere di presentare L'associazione culturale C.Y.Surya Ha il piacere di presentare Nell ambito del Corso straordinario di formazione Insegnanti e terapisti Yoga, Yoga terapia e Ayurveda diretto dal Maestro AMADIO BIANCHI

Dettagli

Test di Autovalutazione

Test di Autovalutazione Test di Autovalutazione Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda, spazio con la freccia,) sono collocati già dei comandi Con un click del mouse

Dettagli

La meditazione presenta anche molteplici benefici, dimostrati da numerosi studi scientifici.

La meditazione presenta anche molteplici benefici, dimostrati da numerosi studi scientifici. La meditazione è, in generale, la pratica di concentrazione della mente su uno o più oggetti, immagini, pensieri (o talvolta su nessun oggetto) a scopo di migliorare le proprie condizioni psicofisiche.

Dettagli

Laurea in Educatore Professionale.

Laurea in Educatore Professionale. La conduttrice: Giorgia Filippone (SADA NAM KAUR) Laurea in Educatore Professionale. Arteterapeuta * presso la scuola di Formazione quadriennale di Art Therapy Italiana (BO). e iscritta all APIArT(Associazione

Dettagli

PIANO DEI CORSI ANNO SPORTIVO 2015/2016

PIANO DEI CORSI ANNO SPORTIVO 2015/2016 ALLEGATO 1 PIANO DEI CORSI ANNO SPORTIVO 2015/2016 CORSI RAGAZZI: 3 categorie di corsi suddivise in fasce d eta CORSI BABY fascia d età 3-5 anni Baby artistica Baby dance Baby gym Baby acro BABY ARTISTICA:

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

ARTI MARZIALI JUDO KARATE TAI CHI YANG VIET VO DAO KRAV-MAGA DIFESA PERSONALE DONNE

ARTI MARZIALI JUDO KARATE TAI CHI YANG VIET VO DAO KRAV-MAGA DIFESA PERSONALE DONNE ARTI MARZIALI JUDO KARATE TAI CHI YANG VIET VO DAO KRAV-MAGA DIFESA PERSONALE DONNE 14 JUDO Questa terribile lotta giapponese, per chi non la conosce, sembra consistere essenzialmente in uno spietato esercizio

Dettagli

ATTIVITA FISICA e benessere

ATTIVITA FISICA e benessere CASSANO MAGNAGO 17 marzo 2015 ATTIVITA FISICA e benessere Dr. RAFFAELE PACCHETTI ASL della PROVINCIA DI VARESE DIREZIONE SANITARIA DIPARTIM. PREVENZIONE MEDICO U.O.C. Prevenzione e Promozione della salute

Dettagli

Arti marziali e diabete Venerdì 21 Febbraio :00

Arti marziali e diabete Venerdì 21 Febbraio :00 Il termine "arti marziali" molto semplicisticamente ci porta con il pensiero a sistemi di lotta per difesa-offesa piuttosto cruenti e offensivi che poco hanno a che fare con gli sport praticabili per chi

Dettagli

Incontro/Webinar gratuito di Science Help per tutti: «Come prevenire e curare le malattie da stress: il rilassamento»

Incontro/Webinar gratuito di Science Help per tutti: «Come prevenire e curare le malattie da stress: il rilassamento» Incontro/Webinar gratuito di Science Help per tutti: «Come prevenire e curare le malattie da stress: il rilassamento» Incontro/Webinar gratuito di Science Help per tutti: «Come prevenire e curare le malattie

Dettagli

La forza del cambiamento

La forza del cambiamento Gianni Ferrucci La forza del cambiamento Scegliere la propria vita Indice Premessa 11 I LE MOTIVAZIONI DEL CAMBIAMENTO 15 Fondamenti del cambiamento personale Le abitudini come pericolo per la salute psicologica

Dettagli

IL RISVEGLIO MUSCOLARE

IL RISVEGLIO MUSCOLARE IL RISVEGLIO MUSCOLARE Chi ben comincia è a metà dell opera! Un buon risveglio muscolare è importante per attivare il corpo e prepararlo alle attività della giornata, che siano sportive o di semplice routine.

Dettagli

Apd SporSaT Sport Salute e Tempo libero. "Gym Home" Vuoi allenarti a casa tua? In orari comodi per te?

Apd SporSaT Sport Salute e Tempo libero. Gym Home Vuoi allenarti a casa tua? In orari comodi per te? "Gym Home" Vuoi allenarti a casa tua? In orari comodi per te? Un nostro professionista del settore Fitness verrà da te e ti esporrà il nostro progetto. La casa diventerà la tua palestra e sarai costantemente

Dettagli

L ashtanga yoga a Firenze, Prato e Sesto

L ashtanga yoga a Firenze, Prato e Sesto LIBERA! 2016/2017 ASHTANGA SALUTE, ARMONIA, SERENITA, FELICITA Se vuoi scoprire cosa è lo Yoga o migliorare la tua pratica vieni a trovarci! Ashtanga Yoga è una pratica che usa il movimento e il respiro

Dettagli

Sclerosi multipla, potrebbero aprirsi le porte a nuove terapie?

Sclerosi multipla, potrebbero aprirsi le porte a nuove terapie? Sclerosi multipla, potrebbero aprirsi le porte a nuove terapie? Una ricerca, guidata da Edwin Lim e Gilles Guillemin della Macquarie University di Sydney, ha individuato nel sangue un biomarker della sclerosi

Dettagli

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione 27 29 30 31 Ottobre & 1 Novembre 2016 La Meditazione e il Risveglio del Canale Spirituale dell'energia di Guarigione, attraverso gli insegnamenti

Dettagli

Integrazione Strutturale ROLFING Il tuo corpo in equilibrio

Integrazione Strutturale ROLFING Il tuo corpo in equilibrio Integrazione Strutturale Il tuo corpo in equilibrio Cos è il ROLFING S.I. Teoria L Integrazione Strutturale Rolfing, attraverso la manipolazione del tessuto connettivo, la ricerca di una coordinazione

Dettagli

49.00 al mese LUN MAR MER GIO VEN

49.00 al mese LUN MAR MER GIO VEN CORPO LIBERO Un unico obiettivo: star bene con se stessi ed il proprio corpo, tutto grazie alla professionalità dei nostri istruttori, alle ampie sale climatizzate e alle attività adatte a tutte le età.

Dettagli

Programma d esame di QUYEN - Forma

Programma d esame di QUYEN - Forma LE QUYEN La Quyen ( forma ) è un insieme di tecniche che simula un combattimento immaginario contro più avversari. Essa è l applicazione dell Arte Marziale pura. La Quyen serve al praticante per acquisire

Dettagli

Vorresti dare un servizio in più ai tuoi clienti? Ti propongo i miei trattamenti Olistici unici nel loro genere!

Vorresti dare un servizio in più ai tuoi clienti? Ti propongo i miei trattamenti Olistici unici nel loro genere! Vorresti dare un servizio in più ai tuoi clienti? Ti propongo i miei trattamenti Olistici unici nel loro genere! PERCHÉ I TRATTAMENTI OLISTICI? Per Trattamenti olistici si intende un metodo che mira a

Dettagli

Progetto Corso di Yoga per bambini

Progetto Corso di Yoga per bambini Progetto Corso di Yoga per bambini Responsabile ed esecutore del Progetto: GHEZZI ELISABETTA (diploma magistrale, insegnante Yoga per adulti e bambini) Gorgonzola Corso di yoga per bambini A chi è rivolto:

Dettagli

CORSO DI OPERATORE del MASSAGGIO OLISTICO STHENOS ACADEY ACCADEMIA ITALIANA DELLE SCIENZE BIONATURALI

CORSO DI OPERATORE del MASSAGGIO OLISTICO STHENOS ACADEY ACCADEMIA ITALIANA DELLE SCIENZE BIONATURALI CORSO DI OPERATORE del MASSAGGIO OLISTICO STHENOS ACADEY ACCADEMIA ITALIANA DELLE SCIENZE BIONATURALI L Accademia L Accademia Italiana delle Scienze Bionaturali, Sthenos Academy, nasce con l intento di

Dettagli

Palestra e Benessere: come l ambiente influenza la nostra salute

Palestra e Benessere: come l ambiente influenza la nostra salute Palestra e Benessere: come l ambiente influenza la nostra salute PALESTRA SICURA: PREVENZIONE E BENESSERE Piacenza, 22 settembre 2012 Simone Storani Luoghi di Prevenzione, Centro regionale di Formazione

Dettagli

S T R E S S L E S S: per combattere lo stress e riconquistare vitalità, energia e salute.

S T R E S S L E S S: per combattere lo stress e riconquistare vitalità, energia e salute. S T R E S S L E S S: per combattere lo stress e riconquistare vitalità, energia e salute. Il termine stress è ormai divenuto di uso comune. È raro trovare qualcuno che non si definisca o non si sia mai

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DOCENTE: CAPPAI ANNA MARIA

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DOCENTE: CAPPAI ANNA MARIA Liceo Artistico Brotzu - Quartu S. Elena PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DOCENTE: CAPPAI ANNA MARIA CLASSE 1 B ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Contenuti pratici Corsa Aerobica min.10, max 30 minuti,

Dettagli

TERAPIE AUSILIARIE DI SUPPORTO PER I PAZIENTI AFFETTI DA MESOTELIOMA

TERAPIE AUSILIARIE DI SUPPORTO PER I PAZIENTI AFFETTI DA MESOTELIOMA TERAPIE AUSILIARIE DI SUPPORTO PER I PAZIENTI AFFETTI DA MESOTELIOMA CHI AIUTA I PAZIENTI AFFETTI DA MESOTELIOMA, DURANTE E DOPO LE TERAPIE? Medici e infermieri sono comunemente le figure che forniscono

Dettagli

Self - Efficacy. Bandura, 1977. autoefficacia

Self - Efficacy. Bandura, 1977. autoefficacia Dott. Mirko Mazzoli - Psicologo - Psicoterapeuta Associazione Italiana Psicologia dello Sport www.aipsweb.it prescrizione medica Attività fisica come Self - Efficacy Bandura, 1977 autoefficacia Self -

Dettagli

Corso di Training Autogeno. Torino e Genova 2017

Corso di Training Autogeno. Torino e Genova 2017 Corso di Training Autogeno Torino e Genova 2017 TRAINING AUTOGENO : Allenarsi al rilassamento in 8 settimane. TRAINER : Genova Dott.ssa Laura Calosso - Psicologa Torino Dott.ssa Laura Calosso - Psicologa

Dettagli

Focus della seconda settimana - La natura della mente; Allenare il cervello

Focus della seconda settimana - La natura della mente; Allenare il cervello Focus della seconda settimana - La natura della mente; Allenare il cervello Per molti di noi la vita è dominata dal pensare troppo, dalla frenesia, nonché dal non avere mai abbastanza tempo... Comprendere

Dettagli

Corporate. Yoga in azienda è un ottimo modo per motivare il personale, investire nel loro benessere e migliorare la vitalità complessiva dell azienda.

Corporate. Yoga in azienda è un ottimo modo per motivare il personale, investire nel loro benessere e migliorare la vitalità complessiva dell azienda. Corporate Yoga in azienda è un ottimo modo per motivare il personale, investire nel loro benessere e migliorare la vitalità complessiva dell azienda. Studi recenti rivelano che le aziende sempre più spesso

Dettagli

LO STRESS DA LAVORO CORRELATO: la creazione del benessere della triade terapeutica attraverso lo yoga della risata

LO STRESS DA LAVORO CORRELATO: la creazione del benessere della triade terapeutica attraverso lo yoga della risata Giornata di studio LO STRESS DA LAVORO CORRELATO: la creazione del benessere della triade terapeutica attraverso lo yoga della risata FIRENZE, 3-4 OTTOBRE e 22 NOVEMBRE 2013 Il corso intende diffondere

Dettagli

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

TORNA ALL'INDICE Pagina 1 TORNA ALL'INDICE Pagina 1 Indice Ipnosi Cosa è l ipnosi... 4 Lo stato ipnotico è una condizione naturale o indotta?... 7 L ipnosi è per tutti?... 9 Se vengo ipnotizzato e non mi risveglio?... 10 L ipnosi

Dettagli

nuove frontiere del corpo nella grandetà: ginnastiche dolci, attività fisica adattata, ginnastica al domicilio e al domicilio residenziale, gruppi di

nuove frontiere del corpo nella grandetà: ginnastiche dolci, attività fisica adattata, ginnastica al domicilio e al domicilio residenziale, gruppi di nuove frontiere del corpo nella grandetà: ginnastiche dolci, attività fisica adattata, ginnastica al domicilio e al domicilio residenziale, gruppi di cammino Ginnastiche Dolci Il movimento dolce per la

Dettagli

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017 Corso per la riduzione della sofferenza psico-fisica basato sulla Mindfulness MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017 Un Programma per Imparare, Crescere, e Guarire Per

Dettagli

John Dewey (1859-1952) La rivoluzione copernicana in pedagogia

John Dewey (1859-1952) La rivoluzione copernicana in pedagogia John Dewey (1859-1952) La rivoluzione copernicana in pedagogia Brevi cenni biografici John Dewey nacque il 20 ottobre 1859 a Baltimora, nel Vermont (USA), da una famiglia puritana di modeste condizioni

Dettagli

Ma si può morire di Crepacuore solamente per una forte emozione?

Ma si può morire di Crepacuore solamente per una forte emozione? Il maggiore errore commesso da molti medici è rappresentato dal tentare di curare il corpo senza occuparsi della mente. La mente ed il corpo sono un tutt unico. Così recitava nel 400 ac Ippocrate. E esperienza

Dettagli

BALANCE SOVRAPPESO. Indicato per: sovrappeso ipertensione ipercolesterolemia iperglicemia dell adulto fame nervosa

BALANCE SOVRAPPESO. Indicato per: sovrappeso ipertensione ipercolesterolemia iperglicemia dell adulto fame nervosa BALANCE SOVRAPPESO In base alla misurazione della vostra composizione corporea, in termini di massa grassa, massa magra, acqua corporea e del metabolismo basale, viene elaborato un piano alimentare personalizzato.

Dettagli

CORPO LIBERO AL MESE LUNEDÌ MARTEDÌ SALA 1 SALA 2 SALA EXCLUSIVE SALA 1 SALA 2 SALA EXCLUSIVE BALLO LISCIO BODY FLY PILATES

CORPO LIBERO AL MESE LUNEDÌ MARTEDÌ SALA 1 SALA 2 SALA EXCLUSIVE SALA 1 SALA 2 SALA EXCLUSIVE BALLO LISCIO BODY FLY PILATES CORPO LIBERO DA 49.00 AL MESE LUNEDÌ SALA 1 SALA 2 SALA EXCLUSIVE BALLO LISCIO BODY FLY PILATES JUMP FITNESS JUMP FITNESS MARTEDÌ SALA 1 SALA 2 SALA EXCLUSIVE RITMO LATINO STRETCHING&PILATES GESTUALITÀ

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pier Luigi Lattuada Indirizzo Residente in Via de Amicis 53, 20123 Milano Telefono Tel. ++39 02 45497408 Cell. 335 5367498 Fax Fax ++39

Dettagli

TRAINING AUTOGENO. a cura di Dr.ssa Raffaella Berto. Dr.ssa Raffaella Berto 1

TRAINING AUTOGENO. a cura di Dr.ssa Raffaella Berto. Dr.ssa Raffaella Berto 1 TRAINING AUTOGENO a cura di Dr.ssa Raffaella Berto Dr.ssa Raffaella Berto 1 IL TRAINING AUTOGENO è : Una tecnica di rilassamento ideata nella prima metà del ventesimo secolo da Johannes Heinrich Schultz,

Dettagli

STAGE DI VERTICALI INTRODUZIONE. Conoscenza e consapevolezza corporea. Nuove consapevolezze spaziali

STAGE DI VERTICALI INTRODUZIONE. Conoscenza e consapevolezza corporea. Nuove consapevolezze spaziali STAGE DI VERTICALI INTRODUZIONE L equilibrio sulle mani, ovvero la più comunemente detta verticale, è una tra le posizioni corporee più importanti per chi lavora col proprio corpo a livello professionale,

Dettagli

l'equilibrio del corpo

l'equilibrio del corpo Water Exercise Program l'equilibrio del corpo recupero e rieducazione rieducazione funzionale e riabilitazione in acqua aquantalgica fisioterapia massaggio sportivo e taping osteopatia rieducazione funzionale

Dettagli

IPOTESI DELLA TESI OBIETTIVO DELLA TESI

IPOTESI DELLA TESI OBIETTIVO DELLA TESI IPOTESI DELLA TESI LA FISIOTERAPIA E INDISPENSABILE NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI RESPIRATORI NEI MALATI DI PARKINSON PER MIGLIORARE LA QUALITA DI VITA E RALLENTARE IL PROGREDIRE DELLA MALATTIA OBIETTIVO

Dettagli

LA SERIE RISHIKESH. Percorso di Yoga in quattro incontri condotto da Paolo Proietti

LA SERIE RISHIKESH. Percorso di Yoga in quattro incontri condotto da Paolo Proietti LA SERIE RISHIKESH Percorso di Yoga in quattro incontri condotto da Paolo Proietti PROGETTO RISHIKESH La Serie Rishikesh o Serie Shivananda, a parte il Saluto al Sole, è l'unica sequenza tradizionale praticata

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER DIVENTARE OPERATORE SHIATSU

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER DIVENTARE OPERATORE SHIATSU CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER DIVENTARE OPERATORE SHIATSU Il Corso di Formazione si sviluppa in 5 Moduli e trasmette diverse competenze. Si spazia dalla tecnica manuale alle nozioni anatomiche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE:1^ IEFP TURISTICO MATERIA: PSICOLOGIA DEL TURISMO DOCENTE: GHILARDI MARINA ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA competenze chiave competenze base

Dettagli

L efficienza cognitiva non è solo brain training. Dott. Giuseppe Muscianisi

L efficienza cognitiva non è solo brain training. Dott. Giuseppe Muscianisi L efficienza cognitiva non è solo brain training Tra i principali fattori che contribuiscono al benessere mentale delle persone over 50 figurano: Integrazione sociale Attività fisica Alimentazione sana

Dettagli

Programma lezioni per l anno 2013

Programma lezioni per l anno 2013 Programma lezioni per l anno 2013 Corso di Neigong Tui Na in un'ottica di Medicina Integrata Date e programma: tutte le lezioni si svolgeranno il sabato, con date aggiuntive di domenica solo in occasione

Dettagli

Uno dei pilastri per il raggiungimento della salute è l'efficienza fisica che si consegue grazie al MOVIMENTO. L'ATTIVITA' FISICA: migliora funzioni

Uno dei pilastri per il raggiungimento della salute è l'efficienza fisica che si consegue grazie al MOVIMENTO. L'ATTIVITA' FISICA: migliora funzioni Uno dei pilastri per il raggiungimento della salute è l'efficienza fisica che si consegue grazie al MOVIMENTO. L'ATTIVITA' FISICA: migliora funzioni e tessuti, rallenta invecchiamento.. TUTTO CIO' CHE

Dettagli

L educazione al movimento ed alla fitness: il ruolo della medicina generale. Dr. Italo Guido Ricagni

L educazione al movimento ed alla fitness: il ruolo della medicina generale. Dr. Italo Guido Ricagni L educazione al movimento ed alla fitness: il ruolo della medicina generale Dr. Italo Guido Ricagni "Se potessimo dare ad ogni individuo la giusta quantità di nutrimento e di esercizio fisico, né troppo

Dettagli

LE EMOZIONI CHE CREANO SALUTE. Dott. Riccardo Cazzulo

LE EMOZIONI CHE CREANO SALUTE. Dott. Riccardo Cazzulo LE EMOZIONI CHE CREANO SALUTE Dott. Riccardo Cazzulo ROLANDO TORO CONTAGIATORE DI EMOZIONI POSITIVE Il 19 luglio 2011, l Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato che La ricerca della felicità

Dettagli

CHE YOGA STA RISATA!

CHE YOGA STA RISATA! EDIZIONE 2014 CATEGORIA WE FITNESS CHE YOGA STA RISATA! FONDAZIONE LA PELUCCA ONLUS RSA e CDI sede di via Boccaccio, SESTO SAN GIOVANNI (MI) PREMESSA Chi lo dice che non esiste l elisir di lunga vita?

Dettagli

Il potere dell'intento

Il potere dell'intento Il potere dell'intento «La psicologia umanistica, la Terza forza della psicologia, è transitoria, è un prologo ad una Quarta psicologia ancor più "elevata", trans-personale, trans-umana, incentrata sul

Dettagli

MASSAGGIO % 37.3% Di cui il 71% garantisce massaggi al fine di:

MASSAGGIO % 37.3% Di cui il 71% garantisce massaggi al fine di: Simona Bosio MASSAGGIO Uno dei più primitivi e spontanei modi con i quali gli esseri umani offrono supporto all individuo malato è il tocco Florence Nightingale riconosceva nel tocco di cura un elemento

Dettagli

A confronto le eccellenze italiane sul cancro

A confronto le eccellenze italiane sul cancro 13-11-2016 http://www.healthdesk.it/ WORKSHOP ALL'ISS A confronto le eccellenze italiane sul cancro Migliorare la qualità assistenziale e la qualità percepita dal paziente oncologico, perfezionare il percorso

Dettagli

IL BOTTACCIO WELLNESS

IL BOTTACCIO WELLNESS IL BOTTACCIO Volersi bene, prendersi cura del proprio corpo, tendere all armonia e alla bellezza, sottrarre tempo al tempo, imparare l Arte del Sognare: solo un umanità intuitiva, contemplativa può dedicarsi

Dettagli

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie Dr Marchi Rita Medico di Medicina Generale Presidente S.I.M.G di Ferrara 24 settembre 2016 Dati ISTAT 2012-2013,

Dettagli

Nuova scoperta che potrebbe prevenire la depressione in gravidanza

Nuova scoperta che potrebbe prevenire la depressione in gravidanza Nuova scoperta che potrebbe prevenire la depressione in gravidanza Da uno studio dell Ohio State University Wexner Medical Center, pubblicato su Psychoneuroendocrinology è emerso che il livello di una

Dettagli

Effetti della meditazione Vipassana sull organismo

Effetti della meditazione Vipassana sull organismo Effetti della meditazione Vipassana sull organismo di Vincenzo De Giovanni psicologo formatore La fisiologia cerebrale - Il meccanismo fisiologico della reazione L importanza delle sensazioni fisiche -

Dettagli

Due cervelli per una mente

Due cervelli per una mente 28 Febbraio 2007 Corso di Laurea in Informatica Multimediale Facoltà di Scienze MMFFNN Università di Verona Due cervelli per una mente Chiara Della Libera DSNV Università di Verona Sezione di Fisiologia

Dettagli

SIGNIFICATO DEL LOGO IDY GIORNATA MONDIALE DELLO YOGA

SIGNIFICATO DEL LOGO IDY GIORNATA MONDIALE DELLO YOGA 1 INTERNATIONAL DAY OF YOGA Le Nazioni Unite hanno dichiarato 21 giugno come Giornata Internazionale dello Yoga. E 'la visione di Sadhguru per rendere questo giorno in un importante offerta di yoga e una

Dettagli

TUTTA L'ENERGIA DELLA NATURA

TUTTA L'ENERGIA DELLA NATURA TUTTA L'ENERGIA DELLA NATURA VITALERBE - MEMOERBE - JUNIORERBE ERBORISTERIA MAGENTINA VIA LA STANCHEZZA Energia e Vitalità In certi periodi le nostre energie non bastano: nei cambi di stagione, in inverno,

Dettagli

ATLETICA N.E.VI. associazione sportiva dilettantistica. organizza per l anno. corsi di GINNASTICA DOLCE GINNASTICA DI MANTENIMENTO

ATLETICA N.E.VI. associazione sportiva dilettantistica. organizza per l anno. corsi di GINNASTICA DOLCE GINNASTICA DI MANTENIMENTO ATLETICA N.E.VI. associazione sportiva dilettantistica organizza per l anno 2006 2007 corsi di GINNASTICA DOLCE GINNASTICA DI MANTENIMENTO G.A.G. - AEROBICA BODY ENERGY novità 2007!!! novità 2007!!! L

Dettagli

Valutazione Strategica dello Studente - Autostima e Autoefficacia

Valutazione Strategica dello Studente - Autostima e Autoefficacia Valutazione Strategica dello Studente - Autostima e Autoefficacia Obiettivi: individuare ed evitare gli errori più comuni commessi nel processo di valutazione; sviluppare l autostima e l autoefficacia

Dettagli

ATLASPROFILAX Di René C. Schümperli

ATLASPROFILAX Di René C. Schümperli ATLASPROFILAX Di René C. Schümperli Un metodo naturale, funzionale e stupefacente per auto-guarigione e prevenzione. L ATLANTE NON SORREGGE SOLO LA TESTA ma è, nel caso non si trovi nella posizione normale,

Dettagli

Concorso la Passione di assistere Residenza il Mughetto Ceresole d Alba (Cn)

Concorso la Passione di assistere Residenza il Mughetto Ceresole d Alba (Cn) Concorso la Passione di assistere Residenza il Mughetto Ceresole d Alba (Cn) Progetto in divenire Laboratorio di arteterapia Compagni Sempreverdi L arte ha il potere di consolare, di lenire il dolore,

Dettagli

Una svolta nei trattamenti di bellezza e trattamenti spa

Una svolta nei trattamenti di bellezza e trattamenti spa Una svolta nei trattamenti di bellezza e trattamenti spa Effetti nel breve periodo derivanti da trattamenti spa e di bellezza con aria pura al 99,995% su pelle e rilassamento Chi siamo ZONAIR3D è una società

Dettagli

CENTRO DI FORMAZIONE NELLE ARTI TERAPIE - LECCO SCUOLA TRIENNALE DI MUSICOTERAPIA MUSICOTERAPIA I. Le premesse epistemologiche ed i fondamenti teorici

CENTRO DI FORMAZIONE NELLE ARTI TERAPIE - LECCO SCUOLA TRIENNALE DI MUSICOTERAPIA MUSICOTERAPIA I. Le premesse epistemologiche ed i fondamenti teorici CENTRO DI FORMAZIONE NELLE ARTI TERAPIE - LECCO SCUOLA TRIENNALE DI MUSICOTERAPIA MUSICOTERAPIA I Le premesse epistemologiche ed i fondamenti teorici UOMO / SUONO VITA INTRAUTERINA bambino Adolescente

Dettagli

IL DOLORE VERTEBRALE

IL DOLORE VERTEBRALE IL DOLORE VERTEBRALE "Meccanico - Degenerativo" STUDIODI: ""Ricerca - Diagnosi - Cura" metodologia e tecniche operative DOTT. GIUSEPPE ALESSIO MARRA Medico- chirurgo Specialista Ortopedico Perfezionato

Dettagli

Non vi è pianta senza radici; Non c è vita senza Qi; Non c è evoluzione senza mente; Non c è rinascita senza essenza

Non vi è pianta senza radici; Non c è vita senza Qi; Non c è evoluzione senza mente; Non c è rinascita senza essenza 09/11/12 FILOSOFIA E CULTURA M LI PIRA ISIDORO 1 POSIZIONI FONDAMENTALI Non vi è pianta senza radici; Non c è vita senza Qi; Non c è evoluzione senza mente; Non c è rinascita senza essenza 09/11/12 FILOSOFIA

Dettagli

SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA CENPIS ORION CENPIS. Prof. Dott. Antonio Popolizio GRUPPO. la mente che ti accresce

SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA CENPIS ORION CENPIS. Prof. Dott. Antonio Popolizio GRUPPO. la mente che ti accresce GRUPPO CENPIS ACCADEMIA TALENTO E QUALITÀ DI VITA la mente che ti accresce CENPIS ORION SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA Prof. Dott. Antonio Popolizio Psicologo, specialista Psicoterapeuta Specialista in

Dettagli

Exposure to temporary employment and job insecurity: a longitudinal study of the health effects

Exposure to temporary employment and job insecurity: a longitudinal study of the health effects Exposure to temporary employment and job insecurity: a longitudinal study of the health effects Virtanen P, Janlert U, Hammatstrom A Occup Environ Med 2011;68:570-4 Background I contratti temporanei e

Dettagli

GRID LEAN: Brucia calore velocemente con Grid Lean. Alta intensità dall'inizio alla fine del corso. Potrai riposarti quando hai finito.

GRID LEAN: Brucia calore velocemente con Grid Lean. Alta intensità dall'inizio alla fine del corso. Potrai riposarti quando hai finito. ACQUA FITNESS: Attività in acqua realizzata sia al centro che vicino al bordo vasca. Migliora la resistenza generale e la coordinazione motoria. Gli esercizi, svolti con un intensità media e a carico naturale,

Dettagli

TaiJi Quan 太极拳 (o Tai Chi Chuan)

TaiJi Quan 太极拳 (o Tai Chi Chuan) TaiJi Quan 太极拳 (o Tai Chi Chuan) Il Taiji è il famoso diagramma Yin-Yang: un cerchio suddiviso da un'onda in un campo chiaro (Yang) e in un campo scuro (Yin). Yin e Yang sono i principi fondamentali della

Dettagli

MASTER DI RIABILITAZIONE REUMATOLOGICA

MASTER DI RIABILITAZIONE REUMATOLOGICA MASTER DI RIABILITAZIONE REUMATOLOGICA Modulo propedeutico di approccio globale multidisciplinare al malato reumatico per infermieri, fisioterapisti e medici (indispensabile per effettuare i moduli successivi)

Dettagli

Post-Vacation Blues. Ovvero, la normalità della Sindrome da rientro dalle vacanze

Post-Vacation Blues. Ovvero, la normalità della Sindrome da rientro dalle vacanze Post-Vacation Blues Ovvero, la normalità della Sindrome da rientro dalle vacanze Siete tornati al lavoro e invece di sentirvi carichi, riposati e pronti ad affrontare il nuovo anno lavorativo siete stanchi,

Dettagli

SCIENZE MOTORIE. Piani di Studio primo biennio secondaria superiore. (quinto biennio) a cura della Rete Valli dell Avisio

SCIENZE MOTORIE. Piani di Studio primo biennio secondaria superiore. (quinto biennio) a cura della Rete Valli dell Avisio Repubblica Italiana Provincia Autonoma di Trento Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose Cavalese e Predazzo SCIENZE MOTORIE Piani di Studio primo biennio secondaria superiore (quinto biennio)

Dettagli

Prescrizione dell attività fisica. Dott. Antonio Verginelli MMG

Prescrizione dell attività fisica. Dott. Antonio Verginelli MMG Dott. Antonio Verginelli MMG Obiettivi generali: Imparare a conoscere e distinguere le tipologie dell attività fisica, Imparare a conoscere i reali benefici dell esercizio fisico a tutte le età, Imparare

Dettagli

Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica

Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica PRIMO ANNO Istruzioni per la gestione della Realtà L atto della creatività quantica ci permette di uscire dall omologazione del pensiero che

Dettagli

SISTEMA NERVOSO CENTRALE PERIFERICO.

SISTEMA NERVOSO CENTRALE PERIFERICO. Il sistema nervoso controlla ogni attività del nostro corpo compresi i movimenti involontari e comprende tutti gli organi dell'apparato nervoso che è composto dal SISTEMA NERVOSO CENTRALE e da quello PERIFERICO.

Dettagli

Jerom Bruner - nasce a New York nel 1915 professore di psicologia alla Harvard University

Jerom Bruner - nasce a New York nel 1915 professore di psicologia alla Harvard University Jerom Bruner - nasce a New York nel 1915 - professore di psicologia alla Harvard University centro sulla natura dell attività cognitiva - insegna ad Oxford Le opere Dopo Dewey: il processo di apprendimento

Dettagli

Conosciamo Shihan Roberto Latini inventore del Ki Jutsu. Shihan Roberto LATINI frequenta l ambiente

Conosciamo Shihan Roberto Latini inventore del Ki Jutsu. Shihan Roberto LATINI frequenta l ambiente Arti marziali Conosciamo Shihan Roberto Latini inventore del Ki Jutsu Do (la Via della tecnica per lo sviluppo del Ki, ossia dell energia vitale). IL MAESTRO Shihan Roberto LATINI frequenta l ambiente

Dettagli

Introduzione Capitolo 1 Caratteristiche dell autorevolezza personale 1

Introduzione Capitolo 1 Caratteristiche dell autorevolezza personale 1 Introduzione Capitolo 1 Caratteristiche dell autorevolezza personale 1 1.1 La costruzione dell autostima 1 La difesa della propria identità 3 Il dialogo interiore 3 L autodeterminazione 4 Concludendo sull

Dettagli

INDIRIZZO ALBERGHIERO E RISTORAZIONE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE EDUCAZIONE FISICA/SCIENZE MOTORIE A.S. 2015/ 2016

INDIRIZZO ALBERGHIERO E RISTORAZIONE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE EDUCAZIONE FISICA/SCIENZE MOTORIE A.S. 2015/ 2016 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORE LICEO CLASCO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORE ISTITUTO PROFESONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE

Dettagli

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

TORNA ALL'INDICE Pagina 1 TORNA ALL'INDICE Pagina 1 Indice Ipnosi Cosa è l ipnosi.... 4 Lo stato ipnotico è una condizione naturale o indotta?... 6 L ipnosi è per tutti?... 8 Se vengo ipnotizzato e non mi risveglio?... 9 L ipnosi

Dettagli

La forza del freddo. Nuova apertura

La forza del freddo. Nuova apertura Cryo 4ever Young è un trattamento di Crioterapia Sistemica in crio sauna, basato sull esposizione dell organismo a temperature molto basse (da -120 a -170 C) per una durata non superiore a 3 minuti. Processo

Dettagli

LA PREPARAZIONE MENTALE E IL RILASSAMENTO

LA PREPARAZIONE MENTALE E IL RILASSAMENTO LA PREPARAZIONE MENTALE E IL RILASSAMENTO FATTORE MENTALE È ciò che permette all atleta di ottenere un maggior controllo attivo sui fattori critici connessi alla prestazione e all allenamento; 2 componenti:»caratteristiche

Dettagli

RENDI VIVO OGNI PASSO!

RENDI VIVO OGNI PASSO! RENDI VIVO OGNI PASSO! WALK IN BALANCE 2PB L ARTE DI CAMMINARE Tecnica di RIEDUCAZIONE POSTURALE DINAMICA per ritrovare ARMONIA, SALUTE E BELLEZZA Pistocchi Sandra Istruttore di Walk in Balance 2PB qualificata

Dettagli

L ABITUDINE AL FUMO. Reggio Emilia 19 maggio 2007

L ABITUDINE AL FUMO. Reggio Emilia 19 maggio 2007 L ABITUDINE AL FUMO Reggio Emilia 19 maggio 27 Dr.ssa Anna Maria Ferrari Dirigente Medico del Dipartimento di Sanità Pubblica Referente per l Educazione alla Salute dell AUSL di R.E. Il fumo di tabacco

Dettagli