SEDARA IGP (2011) - DONNAFUGATA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEDARA IGP (2011) - DONNAFUGATA"

Transcript

1 1 di 6 14/04/ Altro Blog successivo» Crea blog Entra domenica 13 aprile 2014 Informazioni personali SEDARA IGP (2011) - DONNAFUGATA completo Roberto Marega Monza e Brianza, Italy Visualizza il mio profilo Cerca nel blog Translate Powered by Traduttore Archivio blog Partiamo dall'inizio, quindi dal nome che evoca un famoso personaggio del Gattopardo, quel Don Calogero Sedara sindaco del paese e padre di Angelica che si sposerà con il nobile Tancredi, in un matrimonio d'amore ma anche d'interesse tra borghesia e nobiltà. Poi l'etichetta e se è vero che l'abito non fa il monaco, una bella etichetta risulta sempre apprezzata. Nel Sedara l'etichetta rappresenta la cantina di contessa Entellina, dove il vino ebbe le sue origini. Belli i colori che rappresentano in maniera semplice uno scorcio di Sicilia. Ma veniamo ora a quello che ci interessa maggiormente, ovvero il contenuto rappresentato in massima parte dal Nero d'avola, con la contaminazione di altre uve a bacca rossa. L'affinamento in acciaio, precede la malolattica e l'evoluzione in vasche di cemento per circa 9 mesi, poi ulteriori 3 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Il colore è rubino con riflessi granati, di buona consistenza. Il tabacco si distingue nettamente dagli altri profumi, poi si apre verso le spezie e per finire vira deciso sulla frutta rossa. In bocca prevalgono le note di ciliegia e mora, con tannini levigati dal contatto con il legno; il finale discretamente lungo lascia una buona pulizia di bocca. Si abbina sorprendentemente bene con il pesce spada alla griglia. Anche a voler essere pignoli è davvero difficile trovare un difetto a questo Sedara di Donnafugata, niente sembra essere lasciato al caso mentre tutto è studiato nei minimi dettagli; piuttosto sembra avere l'ambizione di rappresentare adeguatamente la Sicilia, con i suoi colori, i suoi profumi e la sua gente (34) aprile (4) SEDARA IGP (2011) - DONNAFUGATA ANTICO CEPPO IGT (2010) - FERMAR VINI VISITA ALLA BERLUCCHI FRAPPATO DOC (2012) - VALLE DELL'ACATE marzo (11) febbraio (9) gennaio (10) 2013 (104) Etichette aglianico (3) Alto Adige (10) Amarone (3) Barbera (5) Cabernet (3) Campania (7)

2 2 di 6 14/04/ Chardonnay (12) Emilia (3) eventi (11) francia (3) Franciacorta (4) Friuli (6) Liguria (4) Lombardia (17) Marche (7) Merlot (9) Nebbiolo (3) nero d'avola (4) Piemonte (16) Pinot Bianco (6) Pinot nero (6) Pubblicato da Roberto Marega a 00:23 +3 Consiglialo su Google Etichette: Donnafugata, nero d'avola, Sedara, Sicilia Nessun commento: Posta un commento Sangiovese (14) Sicilia (6) Syrah (5) Toscana (14) trebbiano (3) umbria (5) Veneto (8) Vermentino (3) Contatti Commenta come: Pubblica Produttori, cantine ed enoteche che desiderano inviare campionature o materiale informativo possono contattarmi a questo indirizzo roby.marega@gmail.com Home page Iscriviti a: Commenti sul post (Atom) Post più vecchio Post più popolari MULLER THURGAU DURELLO (2011) - CANTINA DI SOAVE La classica acidità tipica dell'uva Durella, vitigno autoctono dei Monti Lessini situati tra Verona e Vicenza, unite alla freschezza... CAMPO DEL SOLE - SANGIOVESE DOC 2011 Aggiornamento del 1 Novembre 2013 Ho avuto ancora modo di provare questo Sangiovese, prodotto base di Campo del Sole a distanz... ROSSO DI VALTELLINA (2011) - NINO NEGRI Alzi la mano chi non conosce la Nino Negri di Chiuro (Sondrio). Storica azienda vitivinicola lombarda fa parte del G.I.V. (Gruppo Ital... STRANGOLAGALLI FIANO ALOIS Indeciso sul vino da bere, mi ritrovo davanti alla mia (scarsa) riserva di bottiglie a osservare etichette e colori. L'occhio mi ca...

3 3 di 6 14/04/ SAGRANTINO DI MONTEFALCO DOCG (2006) - MARTINELLI Il Sagrantino si è imposto agli onori della cronaca per essere diventato di recente il vino italiano più venduto al mondo. Vitigno... MALENTRATA VAL DI CORNIA ROSSO DOC (2008) - VILLETTA DI MONTERUFOLI La Val di Cornia è quella valle baciata da una grande fortuna vitivinicola che si estende dalla fascia costiera tra Piombino e San Vince... SPIGAU CROCIATA (2007) - LE ROCCHE DEL GATTO Lo Spigau Crociata 2007 di Le Rocche del Gatto è il classico vino che non può lasciare indifferenti. Prodotto nel retroterra di Albenga... VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE DOC CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR Il mondo delle cooperative è un universo complesso e spesso controverso di cui si potrebbe parlare a lungo. La Cantina Valpolicella N... CARLOTTA BARBERA D'ASTI DOCG ARBIOLA L'azienda agricola Arbiola sorge a San Marzano Oliveto in quella terra tra il Monferrato e le Langhe fatta di un continuo susseguirs... IUTURNA BIANCO ALTO ADIGE DOC (2011) - MASO THALER Maso Thaler è una piccola ma interessante realtà dell'alto Adige che opera nella zona di Gleno (BZ). Tre i vini prodotti: un Pinot... Elenco blog personale Luciano Pignataro Wineblog Cena di presentazione della guida Campania Mangia & Bevi al President 21 minuti fa Vino by Rizzari e Gentili In purezza lo dici a tuo cugino 6 ore fa Blog di Vino al Vino Fatto a mano, a Milano 8 ore fa Le Mille Bolle Blog Trento Doc Brut riserva Quore

4 4 di 6 14/04/ ore fa DiVini Vino, così la Spagna ha sorpassato l Italia 3 giorni fa Elenco di siti Copyright I contenuti presenti sul blog 'baccanera88.blogspot.it' dei quali è autore il proprietario del blog, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perchè appartenenti all'autore stesso. E' vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E' vietata la pubblicazione e la redistribuzione di contenuti non autorizzata dall'autore. Copyright 'baccanera88.blogspot.it' by Roberto Marega. All right reserved Disclaimer Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non aggiornato con cadenza periodica; esso non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001 Vigne in inverno Logo Baccanera

5 5 di 6 14/04/ Gattinara Vinitaly 2013 Vinitaly 2013 Vinitaly 2013

6 6 di 6 14/04/ Botti nella cantina di Tommasi Fase dell'appassimento uve per Amarone Vinitaly 2011 Vinitaly 2011 Modello Ethereal. Immagini dei modelli di MvH. Powered by Blogger.

ANTHILIA DOP (2012) - DONNAFUGATA

ANTHILIA DOP (2012) - DONNAFUGATA 1 di 7 24/03/2014 10.53 3 Altro Blog successivo» Crea blog Entra domenica 23 marzo 2014 Informazioni personali ANTHILIA DOP (2012) - DONNAFUGATA completo Roberto Marega Monza e Brianza, Italy Visualizza

Dettagli

Vini. Un ristorante della Biondi Gastronomie

Vini. Un ristorante della Biondi Gastronomie Vini Un ristorante della Biondi Gastronomie Management by I NOSTRI VINI APERTI DI QUALITÀ 10 CL AperitivI cl CHF Veneto BiancaVigna Prosecco DOC Extradry BiancaVigna 10 7.00 Tipo d'uva: Glera Lombardia

Dettagli

Vini. Un ristorante della Biondi Gastronomie. Management by

Vini. Un ristorante della Biondi Gastronomie. Management by Vini Un ristorante della Biondi Gastronomie Management by PROSECCO, FRANCIACORTA, VINI DOLCI & CHAMPAGNE cl CHF ITALIA Veneto BiancaVigna Prosecco DOC Extra Dry BiancaVigna 75 49.00 Tipo d'uva: Glera Lombardia

Dettagli

www.cantineschippa.it info@cantineschippa.it yeonjina@yahoo.it

www.cantineschippa.it info@cantineschippa.it yeonjina@yahoo.it 1 CANTINA SCHIPPA L azienda è al centro di una regione bellissima e dolce, dolce come le sue colline: l Umbria terra magica. Magica per la bellezza intensa dei suoi paesaggi, per il profilo dei suoi orizzonti,

Dettagli

Vini. Ein Betrieb der Biondi Gastronomie

Vini. Ein Betrieb der Biondi Gastronomie Vini Ein Betrieb der Biondi Gastronomie Management by I NOSTRI VINI APERTI DI QUALITÀ 7,5 DL cl CHF APERITIVI Aperitivo della casa 20 9.50 Veneto Prosecco DOC Extradry BiancaVigna 10 7.50 Traubensorte:

Dettagli

Rossi frizzanti. Rossi fermi

Rossi frizzanti. Rossi fermi Rossi frizzanti Lombardia Bonarda Oltrepò Pavese 13,50 Uve: 85% Croatina, 10% Barbera, 5%Ughetta Produttore: Az. Agr. Quaquarini Francesco Grad. alc.: 12,5 % vol. Barbera Oltrepò Pavese 13,50 Uve: 85 Barbera,

Dettagli

26004 Menalca Lambrusco Mantovano DOC red 75cl 13,20. 29011 Prosecco DOC Extra Dry Treviso 75cl 10,50. 29012 Prosecco DOC Brut Treviso 75cl 10,50

26004 Menalca Lambrusco Mantovano DOC red 75cl 13,20. 29011 Prosecco DOC Extra Dry Treviso 75cl 10,50. 29012 Prosecco DOC Brut Treviso 75cl 10,50 6/04/2015 Vino Spumante Vinicola Negri Lombardia 26004 Menalca Lambrusco Mantovano DOC red 75cl 13,20 Ruberti, Salamino & Sorbara Anna Spinato 29011 Prosecco DOC Extra Dry Treviso 75cl 10,50 29012 Prosecco

Dettagli

Vini bianchi locali e Toscani. Chardonnay Igt Bio... 21,00

Vini bianchi locali e Toscani. Chardonnay Igt Bio... 21,00 Vini bianchi locali e Toscani Sangervasio bianco Igt Bio... 12,50 Uvaggi:Vermentino,Sauvignon e Chardonnay Chardonnay Igt Bio... 21,00 Uvaggi: Chardonnay affinato in legno Capannino bianco Igt.... 12,50

Dettagli

VISITE IN CANTINA DEGUSTAZIONI VISITE AI VIGNETI CORNER VALTELLINA

VISITE IN CANTINA DEGUSTAZIONI VISITE AI VIGNETI CORNER VALTELLINA Cantine Nera propone una serie di attività, presso la propria sede, per avvolgere di cultura e tradizione valtellinese tutti i visitatori che ricercano un tuffo nella qualità e nell esclusività di prodotti

Dettagli

Tenuta la Falcona si estende per trenta ettari sulle colline moreniche di Valeggio sul Mincio, tra Verona e il Lago di Garda. Un territorio ricco di

Tenuta la Falcona si estende per trenta ettari sulle colline moreniche di Valeggio sul Mincio, tra Verona e il Lago di Garda. Un territorio ricco di Tenuta la Falcona si estende per trenta ettari sulle colline moreniche di Valeggio sul Mincio, tra Verona e il Lago di Garda. Un territorio ricco di storia dove, passeggiando tra le vigne, si possono ancora

Dettagli

Gli Champagne e Gli Spumanti

Gli Champagne e Gli Spumanti Gli Champagne e Gli Spumanti Champagne Brut - 85.00 Alain Couvreur Champagne Rosè Cuvee - 90.00 Rubis Vilmart Champagne Brut Millesimè 2005-95.00 Diebolt Vallois Champagne Riserva Imperiale - 150,00 Moet

Dettagli

Vini. I nostri vini aperti da qualità 7.5 dl. Rosso Svizzero

Vini. I nostri vini aperti da qualità 7.5 dl. Rosso Svizzero Vini I nostri vini aperti da qualità 7.5 dl Aperitivo Lombardia Montenisa Brut DOCG Montenisa 10 11.00 Tipi d'uva: Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero Veneto BiancaVigna Prosecco DOC Extradry BiancaVigna,

Dettagli

ITALIAN SPARKLING WINES SICILIAN ROSE WINES TRENTINO ALTO ADIGE

ITALIAN SPARKLING WINES SICILIAN ROSE WINES TRENTINO ALTO ADIGE ITALIAN SPARKLING WINES CANTINA SOMMARIVA CONEGLIANO Prosecco Conegliano di Valdobbiadene Superiore DOCG Dry Prosecco DOC Treviso Extra Dry "Il Perline" - Colli Trevigiani IGT Prosecco DOC Brut Millesimo

Dettagli

SURVEY SUI RISTORANTI ITALIANI

SURVEY SUI RISTORANTI ITALIANI SURVEY SUI RISTORANTI ITALIANI criteri di scelta e posizionamento dei vini del Trentino Luglio 2014 UNIVERSO DI RIFERIMENTO: ristoranti/trattorie/wine bar presenti nelle principali guide italiane (Michelin,

Dettagli

Introduzione. Parte III La classificazione dei vini speciali di qualità, come i vini spumante, i vini muffati, ecc.

Introduzione. Parte III La classificazione dei vini speciali di qualità, come i vini spumante, i vini muffati, ecc. Or di nal o Li br er i alapagi na-t el.0433221717mai l :segr et er i a@l apagi na. ch Introduzione INTRODUZIONE Cari lettori, molti di voi, curiosi, appassionati ed amanti del vino come me, bevono e apprezzano

Dettagli

I nostri vini aperti di qualità 7 dl Aperitivo. Vini bianchi svizzeri. Vini bianchi italiani. Vino rosato italiano.

I nostri vini aperti di qualità 7 dl Aperitivo. Vini bianchi svizzeri. Vini bianchi italiani. Vino rosato italiano. I nostri vini aperti di qualità 7 dl Aperitivo CHF 10 cl ITALIA Veneto BiancaVigna Spumante Extra Dry Prosecco DOC BiancaVigna 7.50 Tipo d'uva: Prosecco San Pietro di Feletto Lombardia Doppio Erre Di Franciacorta

Dettagli

Selezione Italia Copenhagen 12th of November - Moltkes Palæ 11-18 o clock

Selezione Italia Copenhagen 12th of November - Moltkes Palæ 11-18 o clock Selezione Italia Copenhagen 12th of November - Moltkes Palæ 11-18 o clock Villa Mangiacane Srl - Tuscany www.mangiacane.com DOCG Chianti Classico 2011, DOCG Chianti Classico Riserva 2009, DOCG Chianti

Dettagli

Scritto da Enrico Busetto Lunedì 08 Febbraio 2010 11:00 - Ultimo aggiornamento Martedì 02 Febbraio 2016 15:58

Scritto da Enrico Busetto Lunedì 08 Febbraio 2010 11:00 - Ultimo aggiornamento Martedì 02 Febbraio 2016 15:58 La nostra lista dei vini è il frutto di un lavoro costante e rigoroso per garantire una selezione equilibrata delle migliori produzioni italiane e straniere tra quelle che offrono maggiori garanzie di

Dettagli

Bollicine. Metodo Charmat. Sparkling wines. Prosecco extra dry. 6,00 al calice. Conegliano Valdobbiadene Superiore d.o.c.g.

Bollicine. Metodo Charmat. Sparkling wines. Prosecco extra dry. 6,00 al calice. Conegliano Valdobbiadene Superiore d.o.c.g. Bollicine Sparkling wines Metodo Charmat Prosecco extra dry Conegliano Valdobbiadene Superiore d.o.c.g. Prestige collection Glera 100% - 11% vol. Mionetto Veneto 6,00 al calice 18,00 bottiglia Prosecco

Dettagli

La produzione di uva e di vino Anno 2005

La produzione di uva e di vino Anno 2005 La produzione di uva e di vino Anno 2005 31 Gennaio 2006 L Istat diffonde i principali risultati 1 della produzione di uva e di vino in Italia, con riferimento all anno 2005. Essi derivano da stime effettuate

Dettagli

*Chiocciola Slow Wine per l'azienda. * 5 Grappoli Guida Duemilavini 2013

*Chiocciola Slow Wine per l'azienda. * 5 Grappoli Guida Duemilavini 2013 PREMIAZIONI GUIDE PIEMONTE ALTARE ELIO CASCINA NUOVA Barolo Cerretta Vigna Bricco Docg 2006 * Tre Stelle blu Guida Oro Veronelli 2013 Barolo Vigneto Arborina docg 2008 * Tre Stelle blu Guida Oro Veronelli

Dettagli

Ristorante Pizzeria. Die Preise verstehen sich in CHF inkl. 8 % Mwst.

Ristorante Pizzeria. Die Preise verstehen sich in CHF inkl. 8 % Mwst. Ristorante Pizzeria Die Preise verstehen sich in CHF inkl. 8 % Mwst. Flaschenweine im Offenausschank weiss 1 dl 7.5 dl Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG 8.00 48.00 Rebsorte: Prosecco Azienda Agricola

Dettagli

FRANCIACORTA D.O.C.G.

FRANCIACORTA D.O.C.G. FRANCIACORTA FRANCIACORTA FRANCIACORTA FRANCIACORTA Chardonnay (85%), Pinot Nero (15%) Chardonnay (70%),Pinot Nero (30%) Chardonnay (80%), Pinot Nero (20%) Chardonnay (65%), Pinot Nero (35%) È in provincia

Dettagli

TOSCANA VINI ROSSI. Capezzana. Taglio bordolese con affinamento di 18 mesi in botti di rovere. Rocca delle Macie

TOSCANA VINI ROSSI. Capezzana. Taglio bordolese con affinamento di 18 mesi in botti di rovere. Rocca delle Macie LA CARTA DEI VINI TOSCANA Tramontano IGT (Sangiovese toscano) Ottenuto da uve sangiovese da bere giovane. Rosso di Montepulciano DOC Il Rosso di Montepulciano viene prodotto nello storico territorio di

Dettagli

Cibi e Vini. v/ Fabio Simoncini, Torvegade 28, 1400 København K, Tlf. Fax 32 57 77 98

Cibi e Vini. v/ Fabio Simoncini, Torvegade 28, 1400 København K, Tlf. Fax 32 57 77 98 Piemonte Azienda Agricola Erbaluna ( La Morra ) Økologisk www.erbaluna.it Barbera d'alba La Rosina DOC 2004 95,- Dolcetto d'alba Le Liste DOC 2003 79,- Nebbiolo Langhe DOC 2004 79,- Barolo Vigna Rocche

Dettagli

MATERICO I.G.T. ROSSO TOSCANA

MATERICO I.G.T. ROSSO TOSCANA MATERICO I.G.T. ROSSO TOSCANA Denominazione: I.G.T. Rosso Toscana Uvaggio: Sangiovese, Cabernet Sauvignon I vigneti si trovano in una zona collinare a circa 300 m s.l.m. con terreni argillosi, ricchi di

Dettagli

IRPINIA FIANO D.O.P. Irpinia Fiano vino bianco D.O.P. Uve: Fiano 100%, vigneti aziendali.

IRPINIA FIANO D.O.P. Irpinia Fiano vino bianco D.O.P. Uve: Fiano 100%, vigneti aziendali. IRPINIA FIANO D.O.P. Irpinia Fiano vino bianco D.O.P. Fiano 100%, vigneti aziendali. pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in acciaio e affinamento in bottiglia. colore giallo verdolino,

Dettagli

Dalle nostre cantine, i consigli Le Cantine di Secondo per il miglior rapporto qualità/prezzo.

Dalle nostre cantine, i consigli Le Cantine di Secondo per il miglior rapporto qualità/prezzo. Dalle nostre cantine, i consigli Le Cantine di Secondo per il miglior rapporto qualità/prezzo. Tutti i prezzi si intendono al netto dell IVA. Confezionato in cofane o Le Can ne di Secondo da 2 bo glie

Dettagli

Pignoletto Frizzante La Mancina Metodo Charmat. Grigio D'Appio Frizzante Nicolucci Fermetazione Naturale. Aulente San Patrignano Chardonnay-Sauvignon

Pignoletto Frizzante La Mancina Metodo Charmat. Grigio D'Appio Frizzante Nicolucci Fermetazione Naturale. Aulente San Patrignano Chardonnay-Sauvignon Trebbiano di Romagna ЄLe Ginestre Bartolini Trebbiano Trebbiano ЄLe Coste Nespoli Trebbiano Albana ЄLe Pervinche Bartolini Albana Pignoletto Frizzante La Mancina Metodo Charmat Dogheria Bianca Nespoli

Dettagli

PINOT GRIGIO FRIULI COLLI ORIENTALI D.O.C. : marnoso argilloso UVE : Pinot Grigio 100% FORMA DI ALLEVAMENTO : cordone speronato basso

PINOT GRIGIO FRIULI COLLI ORIENTALI D.O.C. : marnoso argilloso UVE : Pinot Grigio 100% FORMA DI ALLEVAMENTO : cordone speronato basso PINOT GRIGIO : marnoso argilloso UVE : Pinot Grigio 100% : in bianco, solo acciaio NOTE GUSTATIVE : colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo elegante di frutta matura, fiori di campo e fieno

Dettagli

L abc del Vino: cinque serate per saperne di più. Breve corso di degustazione del vino di qualità. www.abcdelvino.it

L abc del Vino: cinque serate per saperne di più. Breve corso di degustazione del vino di qualità. www.abcdelvino.it L abc del Vino: cinque serate per saperne di più Breve corso di degustazione del vino di qualità www.abcdelvino.it L abc del vino Il vino accompagna da millenni la storia dell uomo occidentale e rappresenta

Dettagli

Fattoria Sardi Giustiniani. Lucca. Versilia

Fattoria Sardi Giustiniani. Lucca. Versilia Giustiniani Lucca La fattoria si trova in centro Italia, nel nord-ovest della Toscana, più precisamente nella campagna incastrata tra le Alpi Apuane, l Appenino ed il mar Tirreno a soli 5 km dalle mura

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con In collaborazione con La Valpolicella è la regione collinare a nord-ovest di Verona, famosa in tutto il mondo per i suoi vini rossi, tutti insigniti di riconoscimenti DOC e DOCG: lo schietto Valpolicella

Dettagli

uvaggio sangiovese, gradazione 12%, maturazione acciaio, azienda agr. Volpi Casciana Terme Chianti Castiglioni...

uvaggio sangiovese, gradazione 12%, maturazione acciaio, azienda agr. Volpi Casciana Terme Chianti Castiglioni... Ermo... uvaggio sangiovese, gradazione 12%, maturazione acciaio, azienda agr. Volpi Casciana Terme Chianti Castiglioni... uvaggio sangiovese merlot, gradazione 13%, maturazione acciaio, azienda agr. M.

Dettagli

Wine by the glass. Prosecco di Valdobbiadene. NV FIOL Prosecco della Marca Trevigiana DOC - Veneto 7.95

Wine by the glass. Prosecco di Valdobbiadene. NV FIOL Prosecco della Marca Trevigiana DOC - Veneto 7.95 Wine by the glass Prosecco di Valdobbiadene 150ml NV FIOL Prosecco della Marca Trevigiana DOC - Veneto 7.95 Rosé Wine 2013 Bertani BertaRosé Chiaretto IGT (20% Merlot, 80% Molinara) - Veneto 7.50 White

Dettagli

Spumanti Muller Thurgau Frizzante Cavit 16,00. Vini bianchi regionali

Spumanti Muller Thurgau Frizzante Cavit 16,00. Vini bianchi regionali La carta vini è stata creata basandosi sul giudizio di due fra le più prestigiose guide dell Associazione Italiana Sommelier Vini premiati GUIDA DUEMILAVINI 2011 vini dell eccellenza vini di grande livello

Dettagli

tav. n 1 - CRITERI ESPOSITIVI DEL VINO NELLA GDO Totale citazioni

tav. n 1 - CRITERI ESPOSITIVI DEL VINO NELLA GDO Totale citazioni tav. n 1 - CRITERI ESPOSITIVI DEL VINO NELLA GDO Totale citazioni Q13 - Parliamo del modo in cui è o potrebbe essere organizzata la presenza dei vini nel Supermercato Ipermercato in cui Lei acquista più

Dettagli

CANTINA & RESTAURANT

CANTINA & RESTAURANT CANTINA & RESTAURANT Ai piedi del Lago d Iseo, a Colombaro di Corte Franca, in Franciacorta, esiste un luogo dove ci si tramanda l arte della viticoltura da almeno due secoli: questo luogo è il Palazzo

Dettagli

Trentino Spumante Rosè Brut Vigneti delle Dolomiti Igt 26,00

Trentino Spumante Rosè Brut Vigneti delle Dolomiti Igt 26,00 Veneto "Spumanti Metodo Charmat" Prosecco di Valdobbiadene "47" Selezione Docg Extra Dry 17,00 Prod.: Cantine U.Bortolotti Grad: 11.5% Vol Vitigni: Glera Spumante Passerina Brut 17,00 Prod.: Velenosi Grad:

Dettagli

IL MARKETING FONTI DEI DATI

IL MARKETING FONTI DEI DATI IL MARKETING Il Marketing è l insieme delle attività e delle politiche poste in essere dall impresa per soddisfare le esigenze dei consumatori e per crearne la domanda. Il SOTTOSISTEMA di Marketing è costituito

Dettagli

Gli Champagne e Gli Spumanti

Gli Champagne e Gli Spumanti WINE LIST Gli Champagne e Gli Spumanti Champagne Brut - 85.00 Alain Couvreur Champagne Rosè Cuvee - 90.00 Rubis Vilmart Champagne Brut Millesimè 2005-95.00 Diebolt Vallois Champagne Riserva Imperiale -

Dettagli

Cibi e Vini. v/ Fabio Simoncini, Torvegade 28, 1400 København K, Tlf. Fax 32 57 77 98

Cibi e Vini. v/ Fabio Simoncini, Torvegade 28, 1400 København K, Tlf. Fax 32 57 77 98 Piemonte Azienda Agricola Erbaluna ( La Morra ) Økologisk www.erbaluna.it Barbera d'alba La Rosina DOC 2003 ( Magnum 1,5 lt ) 235,- Dolcetto d'alba Le Liste DOC 2003 79,- Nebbiolo Langhe DOC 2004 79,-

Dettagli

Vini. Un ristorante della Biondi Gastronomie. Management by

Vini. Un ristorante della Biondi Gastronomie. Management by Vini Un ristorante della Biondi Gastronomie Management by PROSECCO, FRANCIACORTA, VINI DOLCI & CHAMPAGNE cl CHF ITALIA Veneto BiancaVigna Prosecco DOC Brut BiancaVigna 75 49.00 Tipo d'uva: Prosecco Lombardia

Dettagli

FLASCHENWEINE IM OFFENAUSSCHRANK

FLASCHENWEINE IM OFFENAUSSCHRANK FLASCHENWEINE IM OFFENAUSSCHRANK SCHAUM- UND WEISSWEINE FR. / 1 DL Prosecco di Valdobbiadene DOC Pavin 8.00 Glera Roero Arneis DOCG Paola Sordo 2011 6.50 Arneis Ficaia IGT Fattoria Uccelliera 2010 6.50

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

Vini bianchi Regione Sardegna. Is Argiolas 0.75. Costamolino 0.75 monica di Sardegna, doc, 14.50% cantina Argiolas

Vini bianchi Regione Sardegna. Is Argiolas 0.75. Costamolino 0.75 monica di Sardegna, doc, 14.50% cantina Argiolas Vini bianchi Regione Sardegna Is Argiolas 0.75 15,00 Vermentino di Sardegna, doc, 13.0% cantina Argiolas Costamolino 0.75 monica di Sardegna, doc, 14.50% cantina Argiolas Costamolino 0.375 monica di Sardegna,

Dettagli

il vino: un filo che unisce cielo e terra

il vino: un filo che unisce cielo e terra il vino: un filo che unisce cielo e terra In provincia di Venezia, nella zona più orientale ai confini con il Friuli sorge la Tenuta Mosole il cui accesso principale si pone proprio lungo la Strada dei

Dettagli

NUOVE REGOLE IN MATERIA DI ETICHETTATURA DEI VINI. DARIO PANELLI UFFICIO VITIVINICOLO PROVINCIALE Febbraio 2011 dario.panelli@coldiretti.

NUOVE REGOLE IN MATERIA DI ETICHETTATURA DEI VINI. DARIO PANELLI UFFICIO VITIVINICOLO PROVINCIALE Febbraio 2011 dario.panelli@coldiretti. NUOVE REGOLE IN MATERIA DI ETICHETTATURA DEI VINI DARIO PANELLI UFFICIO VITIVINICOLO PROVINCIALE Febbraio 2011 dario.panelli@coldiretti.it Dal 1 agosto 2009 è entrata in vigore la nuova classificazione

Dettagli

VALCALEPIO Una località speciale per la coltivazione della vite da tempo immemorabile

VALCALEPIO Una località speciale per la coltivazione della vite da tempo immemorabile VALCALEPIO Una località speciale per la coltivazione della vite da tempo immemorabile La Valcalepio, situata nel cuore della Lombardia, si estende dalle rive occidentali del lago d Iseo, verso le colline

Dettagli

Vini SPUMANTI. Franciacorta Cuve Imperiale Brut. Valdobbiadene Prosecco. Superiore Brut. Prosecco Treviso Extra Dry. Valdobbiadene Prosecco

Vini SPUMANTI. Franciacorta Cuve Imperiale Brut. Valdobbiadene Prosecco. Superiore Brut. Prosecco Treviso Extra Dry. Valdobbiadene Prosecco Carta dei Vini 2015 Vini SPUMANTI Franciacorta Cuve Imperiale Brut Superiore Brut Berlucchi Regione LOMBARDIA Uve Chardonnay e Pinot Nero Vino Bouquet ricco e persistente,con note fruttate e floreali.

Dettagli

La nostra carta dei vini

La nostra carta dei vini La nostra carta dei vini Vini al bicchiere Bollicine Anno 1 dl 75 cl Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG Extra Dry - 7.50 42.00 80%Glera - 10%Bianchetta - 10%Verdisio Cantina Progettidivini - Veneto

Dettagli

Prosecco Brut Sylvoz Doc (vitigno: prosecco) Le Colture 12.00. Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry Cruner Docg (vitigno:prosecco) Le Colture 17.

Prosecco Brut Sylvoz Doc (vitigno: prosecco) Le Colture 12.00. Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry Cruner Docg (vitigno:prosecco) Le Colture 17. Gli Spumanti Prosecco Brut Sylvoz Doc (vitigno: prosecco) Le Colture 12.00 Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry Cruner Docg (vitigno:prosecco) Le Colture 17.00 Valdobbiadene Prosecco Rive di Santo Stefano

Dettagli

Piemonte. Veneto. Vini Bianchi White Wines. Vini Rossi Red Wines. Vini Bianchi White Wines. Vini Rossi Red Wines

Piemonte. Veneto. Vini Bianchi White Wines. Vini Rossi Red Wines. Vini Bianchi White Wines. Vini Rossi Red Wines Piemonte Moscato D Asti G. Doglia 18,00 Roero Arnais Re Cit Monchiero Carbone 22,00 Blangè Langhe Ceretto 26,00 Dolcetto D Alba Pio Cesare 25,00 Barolo Roagna 52,00 Barolo Cantina Cordone 48,00 Barolo

Dettagli

Cibi e Vini. v/ Fabio Simoncini, Torvegade 28, 1400 København K, Tlf. Fax 32 57 77 98

Cibi e Vini. v/ Fabio Simoncini, Torvegade 28, 1400 København K, Tlf. Fax 32 57 77 98 Piemonte Azienda Agricola Erbaluna ( La Morra ) Økologisk www.erbaluna.it Barbera d'alba La Rosina DOC 2004 95,- Barbera d'alba La Rosina DOC 2003 ( Magnum 1,5 lt ) 235,- Dolcetto d'alba Le Liste DOC 2003

Dettagli

Grappa di Moscato. Alambicco discontinuo a bagnomaria. Distillazione. Vergine di Moscato (uve a bacca bianca) fermentata in appositi contenitori.

Grappa di Moscato. Alambicco discontinuo a bagnomaria. Distillazione. Vergine di Moscato (uve a bacca bianca) fermentata in appositi contenitori. Grappa Grappa: : si ottiene distillando la vinaccia d uva (buccia e viticcioli) Acquavite Acquavite: : si ottiene distillando l uva intera fermentata risultando così più elegante e fruttata di una grappa.

Dettagli

Bacco in Toscana - Francesco Redi - 1685

Bacco in Toscana - Francesco Redi - 1685 ...E il mio labbro profanato Si purifichi, s immerga, Si sommerga Dentro un pecchero indorato, Colmo in giro di quel vino Del vitigno Sì benigno, Che fiammeggia in Sansavino; O di quel che vermigliuzzo,

Dettagli

Enogastronomia, i vini di Valle dell'acate al Merano Wine Festival

Enogastronomia, i vini di Valle dell'acate al Merano Wine Festival Enogastronomia, i vini di Valle dell'acate al Merano Wine Festival di Redazione Sicilia Journal - 07, nov, 2015 http://www.siciliajournal.it/enogastronomia-i-vini-di-valle-dellacate-al-merano-wine-festival/

Dettagli

Passione e... Tradizione. L amore per i vini. Colli Piacentini -Vini D.O.C.

Passione e... Tradizione. L amore per i vini. Colli Piacentini -Vini D.O.C. Colli Piacentini -Vini D.O.C. Passione e... Tradizione L amore per i vini Cantine Bacchini: vini per passione e per tradizione Dal 1964 le Cantine Bacchini sono tra i protagonisti della scena enologica

Dettagli

Vini Rossi Valtellina

Vini Rossi Valtellina Vini Rossi Valtellina Valtellina Rosso Nino Negri 14.00 Caratteristiche: colore rosso rubino, elegante e fragrante, sottofondo profumo di viola, ottimo con i primi piatti al ragù o crema di formaggi. Valtellina

Dettagli

*** IL WEEKEND IN UN CLICK ***

*** IL WEEKEND IN UN CLICK *** 1 di 5 20/05/2014 13.12 home Cultura Natura Cibo In breve l'archivio della rivista chi siamo contatti English News *** IL WEEKEND IN UN CLICK *** Profumi, sapori e scorci indimenticabili. E' l'idea che

Dettagli

Sauvignon blanc Turriano / Bosco del Merlot 2012 DOC / Bosco del Merlot / Sauvignon blanc / 45

Sauvignon blanc Turriano / Bosco del Merlot 2012 DOC / Bosco del Merlot / Sauvignon blanc / 45 Ist eine Flasche zu viel? Gerne öffnen wir eine 7.5 dl Weinflasche ab einer Vini bianchi Piemonte Arneis Roero 2013 DOCG / Fattoria San Giuliano Pastura / Arneis Roero / 42 Friuli Sauvignon blanc Turriano

Dettagli

ROSSO DI MONTALCINO COLLELCETO ROSSO

ROSSO DI MONTALCINO COLLELCETO ROSSO DI MONTALCINO COLLELCETO DI MONTALCINO DOC MONTALCINO SANGIOVESE 100% MONTALCINO BOTTE GRANDE BOTTIGLIA 13,5 RUBINO CARICO Note aromatiche di frutta rossa, tannino morbido 18 BRUNELLO DI MONTALCINO COLLELCETO

Dettagli

Vino (categoria di prodotto)

Vino (categoria di prodotto) DESIGNAZIONE VINI (ex tavola) NON A DOP/IGT SCHEMI DI ETICHETTE Vino (categoria di prodotto) imbottigliato da Bianchi Mario, Casteggio, stabilimento di Voghera Italia o Prodotto d Italia o Vino d Italia

Dettagli

Il VINO DELLA CASA ITALIA Wino domowe / House wine

Il VINO DELLA CASA ITALIA Wino domowe / House wine Il VINO DELLA CASA ITALIA Wino domowe / House wine Vino Bianco Casa Italia Azienda Agricola Giarola 100 cl 34,- 50 cl 17,- 20 cl 8,- Vino Rosso Casa Italia Azienda Agricola Giarola 100 cl 34,- 50 cl 17,-

Dettagli

Vini Rossi Veneto Verona Bardolino Azienda agricola Righet i Enzo Euro 13,00 Azienda agricola Cavalchina Euro 15,00 Azienda agricola Frezza Euro 16,00

Vini Rossi Veneto Verona Bardolino Azienda agricola Righet i Enzo Euro 13,00 Azienda agricola Cavalchina Euro 15,00 Azienda agricola Frezza Euro 16,00 Vini Rossi Veneto Verona Bardolino Azienda agricola Righetti Enzo Euro 13,00 Azienda agricola Cavalchina Euro 15,00 Azienda agricola Frezza Euro 16,00 Valpolicella classico Azienda agricola Buglioni Tenuta

Dettagli

VINI DOLCI / DESSERT WIJNEN

VINI DOLCI / DESSERT WIJNEN VINI DOLCI / DESSERT WIJNEN Doc Zibibbo 35,- Uva Moscato d alessandria 100% Pellegrino Enologo Carlo Pellegrino SICILIA Doc Marsala Cru Garibaldi 39,50 Uve Grillo, Catarratto Pellegrino Enologo Carlo Pellegrino

Dettagli

Risultati parziali - su 1580 partecipanti

Risultati parziali - su 1580 partecipanti Risultati parziali - su 1580 partecipanti 1. PARTECIPANTI AL SONDAGGIO 69,81% ETA' 24,50% Partecipanti al sondaggio 19-24 anni 25-29 anni Figura 1: Giovani partecipanti al sondaggio per fascia d età REGIONE

Dettagli

Azienda CACCIAGRANDE 21 2

Azienda CACCIAGRANDE 21 2 Azienda CACCIAGRANDE 2 21 Azienda CACCIAGRANDE BRUNO TUCCIO Lungo la strada che porta a Cacciagrande si assiste ad una trasformazione, ad una manifestazione concreta della velocità con cui la Maremma

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI D.Dirett. 27-6-2008 Modifica del disciplinare di produzione dei vini a indicazione geografica tipica «Veneto». Pubblicato nella Gazz. Uff. 8 luglio

Dettagli

W H E R E N O B I L I T Y M E E T S A R T

W H E R E N O B I L I T Y M E E T S A R T ITALIA Itálie / Italy Veneto Friuli Venezia Giulia Trentino Alto Adige Amarone La Fabrisseria 2007 9500,- Amarone Monte Olmi DOC 2008 3500,- Linea S.Valentin Pinot Bianco DOC 2009 1220,- Amarone Della

Dettagli

Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI

Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI Impresa 2.0 Bologna, 8 giugno 2011 Chi sono Mi occupo di marketing online dal 2000 Digital Marketing Manager freelance da aprile 2011 Blogger dal

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI. BASE LINE : art. 001-002-013-015-014-005-006-007-008-009. SILVER LINE:art.010-011-012-070-071-072. BLACK LINE: art.

CATALOGO PRODOTTI. BASE LINE : art. 001-002-013-015-014-005-006-007-008-009. SILVER LINE:art.010-011-012-070-071-072. BLACK LINE: art. CATALOGO PRODOTTI BOGGERO GIACOMO Via La Serra n 20 Vaglio Serra (AT) P.IVA 01444360059 cod.fisc.bgg GCM 86A28 A479Y BASE LINE : art. 001-002-013-015-014-005-006-007-008-009 SILVER LINE:art.010-011-012-070-071-072

Dettagli

SAN FELICE. VIGORELLO Toscana Igt Vendemmia 1995

SAN FELICE. VIGORELLO Toscana Igt Vendemmia 1995 SAN FELICE VIGORELLO Toscana Igt Vendemmia 1995 Ubicazione vigneto Altitudine Esposizione Estensione dei vigneti vigneti Capanno di Gosto e Vigna del Mugelli nelle tenute dell Agricola San Felice (Castelnuovo

Dettagli

semplice, potente, vicino a te

semplice, potente, vicino a te semplice, potente, vicino a te www.vicenza.com THE E-CITY, LA CITTà IN UN CLICK! VICENZA.COM, il primo portale di Vicenza, è stato ideato nel 1999 dal creativo Maurizio Sangineto (SANGY) ed inaugurato

Dettagli

La terra parla, noi l ascoltiamo. www.valdamonte.it

La terra parla, noi l ascoltiamo. www.valdamonte.it La terra parla, noi l ascoltiamo 347 M.S.L.M Media fascia collinare della Valle Versa, nel comune di Santa Maria con esposizione ad ovest. ALTITUDINE: 340-350 mslm ETA DEI VIGNETI: 10 anni UVAGGIO: barbera

Dettagli

Art.2 - Cassetta in legno liscio da due bottiglie personalizzabile con logo aziendale contenente:

Art.2 - Cassetta in legno liscio da due bottiglie personalizzabile con logo aziendale contenente: AZIENDA AGRICOLA Natale 2015 Anche voi, come noi, state già pensando al Natale? Ecco alcune delle nostre proposte. Contattateci presto per richiedere informazioni e preventivi. Ci divertiremo insieme a

Dettagli

I Nostri Vini. Vino della Casa in Caraffa Wein in der Caraffe - Wine in Carafe

I Nostri Vini. Vino della Casa in Caraffa Wein in der Caraffe - Wine in Carafe I Nostri Vini Vino della Casa in Caraffa Wein in der Caraffe - Wine in Carafe Vino Bianco Bennati DOC vol. 12% ¼ di litro 3,00 Weißwein white wine ½ litro 5,00 1 litro 8,00 Vino Rosso Bennati IGT vol.

Dettagli

www.aziendaagricolapriore.it

www.aziendaagricolapriore.it www.aziendaagricolapriore.it 1904 da allora 3 generazione della famiglia Mingotti si sono succedute con passione alla guida dell Azienda Agricola Priore. Oggi l attività è diretta da Bruno e Alessandro

Dettagli

Salento Rosato IGP. ABBINAMENTO: Piatti di pesce importanti, cucina mediterranea, carni bianche. Produzione media 10.000 bottiglie.

Salento Rosato IGP. ABBINAMENTO: Piatti di pesce importanti, cucina mediterranea, carni bianche. Produzione media 10.000 bottiglie. Salento Rosato IGP NOME: Il nome del vino deriva dal tipico colore del rosato Cerasuolo, color ciliegia, chiamata appunto "Cerasa". UVE DI PROVENIENZA: Da uve selezionate Negroamaro, coltivate nel vigneto

Dettagli

Vini Bianchi. S.Quirico bianco I.G.T di Angera cant Cascina al piano.. 15.00 Pinot Grigio D.o.c. Isonzo del Friuli cant. Borgo Conventi. 15.

Vini Bianchi. S.Quirico bianco I.G.T di Angera cant Cascina al piano.. 15.00 Pinot Grigio D.o.c. Isonzo del Friuli cant. Borgo Conventi. 15. Vini Bianchi S.Quirico bianco I.G.T di Angera cant Cascina al piano.. 15.00 Pinot Grigio D.o.c. Isonzo del Friuli cant. Borgo Conventi. 15.00 Chardonnay D.o.c. Isonzo del Friuli cant. Borgo Conventi.15.00

Dettagli

col di luna BELLENDA SAS VIA GIARDINO, 90 CARPESICA TV TEL +39 0438 920 025 FAX +39 0438 920 015 WWW.BELLENDA.IT INFO@BELLENDA.IT

col di luna BELLENDA SAS VIA GIARDINO, 90 CARPESICA TV TEL +39 0438 920 025 FAX +39 0438 920 015 WWW.BELLENDA.IT INFO@BELLENDA.IT BELLENDA SAS VIA GIARDINO, 90 CARPESICA TV TEL +39 0438 920 025 FAX +39 0438 920 015 WWW.BELLENDA.IT INFO@BELLENDA.IT col di luna OFFICINAPHOTODESIGN.COM col di luna FARE VINO È AGRICOLTURA ANTICA, UN

Dettagli

VINI SPUMANTI E CHAMPAGNE

VINI SPUMANTI E CHAMPAGNE VINI SPUMANTI E CHAMPAGNE ITALIA Lombardia g Franciacorta Gran Cuvée Brut 2001 Bellavista g Franciacorta Gran Cuvéè Satèn g Franciacorta Brut 2000 Villa g Franciacorta Satèn Veneto Prosecco di Valdobbiadene

Dettagli

Tecniche avanzate. per Sala e vendita Bar e Sommellerie. libro misto volume unico V anno

Tecniche avanzate. per Sala e vendita Bar e Sommellerie. libro misto volume unico V anno Tecniche avanzate per Sala e vendita Bar e Sommellerie libro misto volume unico V anno sezione 1 tecniche di sala, vendita e sommellerie MODULO 1 la cucina flambè la cucina flambè i cibi adatti alla cucina

Dettagli

Oggi è il primo di aprile, ossia: pesce d aprile; comincio a pensare che qualcuno ce l abbia con me. Ogni volta che visito una cantina, piove!

Oggi è il primo di aprile, ossia: pesce d aprile; comincio a pensare che qualcuno ce l abbia con me. Ogni volta che visito una cantina, piove! La passione degli avi Oggi è il primo di aprile, ossia: pesce d aprile; comincio a pensare che qualcuno ce l abbia con me. Ogni volta che visito una cantina, piove! La cantina di oggi si chiama Colle del

Dettagli

Uve: Uve: vitigno autoctono di uve DOC Pignoletto. antico vitigno autoctono GDC di uve Trebbiano. Vigneto: Vigneto:

Uve: Uve: vitigno autoctono di uve DOC Pignoletto. antico vitigno autoctono GDC di uve Trebbiano. Vigneto: Vigneto: vitigno autoctono di uve DOC Pignoletto. antico vitigno autoctono GDC di uve Trebbiano. sesto d impianto 3x1 (3.333 ceppi per ettaro) allevato a Guyot, esposizione nord est - collina. decantazione statica,

Dettagli

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative.

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative. Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri GlobeAround è il sito web studiato e sviluppato per soddisfare le esigenze di visibilità e comunicazione delle aziende che operano

Dettagli

Leader nella lavorazione della pasta

Leader nella lavorazione della pasta Selezioni Leader nella lavorazione della pasta Solo chi ha l esperienza di oltre trent anni nella produzione di pasta sa quanta cura e quanta attenzione siano necessarie per realizzare un prodotto eccellente

Dettagli

VINO ROSSO TACCO 12. La Perdita

VINO ROSSO TACCO 12. La Perdita VINO ROSSO TACCO 12 Edito da CAIRO Editore Un estratto da La Perdita Arriva un momento in cui capiamo che un capitolo della nostra vita finisce. Un capitolo si chiude e la vita cambia, inesorabilmente.

Dettagli

guide e recensioni Annuario dei Migliori Vini d Italia 2009 - Luca Maroni Trebbiano Spoletino 2007 92 punti Sagrantino di Montefalco 2005 90 punti

guide e recensioni Annuario dei Migliori Vini d Italia 2009 - Luca Maroni Trebbiano Spoletino 2007 92 punti Sagrantino di Montefalco 2005 90 punti Annuario dei Migliori Vini d Italia 2009 - Trebbiano Spoletino 2007 Sagrantino di Montefalco 2005 Montefalco Rosso 2006 Rosso Cube 2007 Bianco Cube 2007 92 punti 90 punti 86 punti 84 punti 84 punti DuemilaVini

Dettagli

La Cambusa dei Vini Wines Galey

La Cambusa dei Vini Wines Galey La sa dei Vini u b m Ca y lle a s G W ine Selezione di vini al bicchiere Bollicine & Champagne Bollicine di Franciacorta Cuvèe Prestige Franciacorta Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra

Dettagli

LA TRACCIABILITA COME STRUMENTO DI MARKETING STRATEGICO

LA TRACCIABILITA COME STRUMENTO DI MARKETING STRATEGICO Presentazione progetto VERIFICA SUL MERCATO DELLA TRACCIABILITA DI FILIERA Verona 27 marzo 2012 LA TRACCIABILITA COME STRUMENTO DI MARKETING STRATEGICO IL PROGETTO TERRITORI DIVINI CASE HISTORY DI SUCCESSO

Dettagli

LISTA DEI VINI. Vini Bianchi. Chardonnay della casa Bottiglia 0.75 Bicchiere. Regione Veneto

LISTA DEI VINI. Vini Bianchi. Chardonnay della casa Bottiglia 0.75 Bicchiere. Regione Veneto LISTA DEI VINI Vini Bianchi Chardonnay della casa 0.75 Bicchiere Regione Veneto Garganego - Piovene Porto Godi Veneto Pinot grigio Mosole Veneto Eleo Bianco - Mosole Veneto Lugana Ottella Verona Veneto

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA BOVIO GIANFRANCO Borgata Ciotto 63 Annunziata 12064 LA MORRA ITALIA

AZIENDA AGRICOLA BOVIO GIANFRANCO Borgata Ciotto 63 Annunziata 12064 LA MORRA ITALIA AZIENDA AGRICOLA BOVIO GIANFRANCO Borgata Ciotto 63 Annunziata 12064 LA MORRA ITALIA Barolo Bricco Parussi Riserva D.O.C.G. Cru: Parussi Comune: Castiglione Falletto Altezza s.l.m.: 300m Terreno: Argilloso

Dettagli

PROGETTO di Formazione-Intervento per la creazione di schede da pubblicare on-line per rappresentare SERRONE

PROGETTO di Formazione-Intervento per la creazione di schede da pubblicare on-line per rappresentare SERRONE Associazione Regione Lazio Istituto di Ricerca sulla Formazione-Intervento Progetto PROGETTO di Formazione-Intervento per la creazione di schede da pubblicare on-line per rappresentare SERRONE Uno Scuola:Primaria

Dettagli

cl 40 4.00 lt 1 10.00

cl 40 4.00 lt 1 10.00 BIRRA ALLA SPINA MONCHSHOT cl 20 2.80 Gradi alc. 4.8% vol. cl 40 4.00 lt 1 10.00 Birra in bocglia MoreCcl 66 4.50 Gradi alc. 4.6% vol. WEISBEER cl 50 5.50 Gradi alc. 6.9% vol. BIRRA ALLA SPINA VERDUZZO

Dettagli

PIEMONTE Rossj-Bass Langhe DOC 2013 119 Angelo Gaja. Blangé Langhe Arneis DOC 2014 63 Ceretto

PIEMONTE Rossj-Bass Langhe DOC 2013 119 Angelo Gaja. Blangé Langhe Arneis DOC 2014 63 Ceretto VINO BIANCO PIEMONTE Rossj-Bass Langhe DOC 2013 119 Angelo Gaja Blangé Langhe Arneis DOC 2014 63 Ceretto Alto Adige Chardonnay Kreuth 2014 62 Alto Adige Terlano DOC Sauvignon Winkl 2014 64 Alto Adige Terlano

Dettagli

Il primo motore di ricerca del vino

Il primo motore di ricerca del vino Il primo motore di ricerca del vino In vinum veritas est Questo sito nasce dal desiderio e dalla volontà di voler far conoscere a tutti, intenditori o meno, il meraviglioso mondo del Vino grazie a numerose

Dettagli

Cerasuolo di Vittoria Valle dell Acate 2010-1996, viaggio nel tempo al Daniel di Milano

Cerasuolo di Vittoria Valle dell Acate 2010-1996, viaggio nel tempo al Daniel di Milano Cerasuolo di Vittoria Valle dell Acate 2010-1996, viaggio nel tempo al Daniel di Milano 17 marzo 2014 i campioni della degustazione Monovitigno o doc di territorio? Il dibattito è aperto ma una cosa è

Dettagli

PROPTYPE STR. PR. COLLI PRIS Kork 3/4 ltr. 12 175,00. 1710830904 2004 Zicorra Caputo Agliancio, 3/4 ltr. Cantine Caputo s.p.a IGT

PROPTYPE STR. PR. COLLI PRIS Kork 3/4 ltr. 12 175,00. 1710830904 2004 Zicorra Caputo Agliancio, 3/4 ltr. Cantine Caputo s.p.a IGT 1710830904 2004 Zicorra Caputo Agliancio, 3/4 ltr. Cantine Caputo s.p.a IGT Kork 3/4 ltr. 12 175,00 1046000907 2007 Negroamaro Del Sole, 3/4 ltr. Tenute Del Sole IGT Kork 3/4 ltr. 6 80,00 1051170908 2008

Dettagli

Modulo Raccolta Dati Dati dell Azienda e della sua Attività

Modulo Raccolta Dati Dati dell Azienda e della sua Attività Modulo Raccolta Dati Dati dell Azienda e della sua Attività 1 Dati dell Azienda Ragione e forma sociale Codice Nace Sede Legale: Via/Piazza Stato/Città C.A.P. Sede Operativa: Via/Piazza Stato/Città C.A.P.

Dettagli