Astronomia Lezione 13/11/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Astronomia Lezione 13/11/2015"

Transcript

1 Astronomia Lezione 13/11/2015 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: Sito web per le slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015

2 Cartella dropbox m/aabebzm6fwxicniceg7qoecba?dl=0

3 Astronomia Lezione 13/11/2015 Libri di testo consigliati: Universe, R. Freedman, w. Kaufmann, W.H.Freeman and Co., New York An introduction to modern astrophysics, B. W. Carroll, D. A. Ostlie, Addison Wesley

4 Cosa possiamo imparare sulle stelle dai loro spettri? Qui no c e assorbimento da parte dell atmosfera stellare Qui le stelle seguono un corpo nero in modo quasi perfetto

5 Classificazione spettrale delle stelle Studi pionieristici sugli spettri stellari furono realizzati dall astronomo vaticano padre Angelo Secchi, fra il 1860 e il Dallo studio degli spettri di circa 4000 stelle egli riconobbe che, nonostante le diversità fra i tanti oggetti studiati, questi potevano essere raggruppati in cinque classi (da I a V) di stelle con spettri simili fra di loro. Da questa fondamentale scoperta partirono poi studi su campioni di stelle più ampi, i quali hanno portato ai moderni schemi di classificazione degli spettri stellari.

6 Classificazione spettrale delle stelle La classificazione di Padre Secchi si basava sugli spettri stellari.

7 Classificazione spettrale delle stelle Classificazione di Harvard La classificazione di Harvard distingue sette classi spettrali contrassegnate nell ordine dalle lettere O, B, A, F, G, K, M. La classe O annovera le stelle azzurre, di più alta temperatura superficiale, la classe M le stelle rosse di più bassa temperatura superficiale. Ecco le caratteristiche essenziali delle varie classi: CLASSE O - Stelle bianco-azzurre di altissima temperatura fra e Solo poche righe solcano lo spettro continuo e sono più che altro righe dell elio neutro e ionizzato, nonchè deboli righe dell idrogeno. CLASSE B - Stelle bianco-azzurre sui Mostrano righe dell elio neutro mentre non ci sono più quelle dell elio ionizzato; le righe dell idrogeno sono più intense che nella classe O. CLASSE A - Stelle bianche di temperatura fra e Le righe dell idrogeno hanno in questa classe la massima intensità; compaiono deboli righe di alcuni metalli, come calcio e magnesio. CLASSE F - Stelle bianche di temperatura fra e Le righe dell idrogeno, più deboli che nella classe precedente, sono ancora molto intense. Le righe dei metalli appaiono numerose. CLASSE G - Stelle bianco-giallastre di temperatura fra e Le righe dell idrogeno sono ancora più deboli che nella classe F, mentre quelle dei metalli sono numerosissime ed intense: calcio neutro e ionizzato, ferro, magnesio, titanio, ecc. Quelle del calcio ionizzato (CaII), note come righe H e K, che cadono nel vicino ultravioletto, sono fra le più intense dello spettro. CLASSE K - Stelle "fredde" di colore rosso-arancio. Essendo la temperatura compresa fra e lo spettro è fitto di righe dovute prevalentemente a metalli. Le righe dell idrogeno sono assai deboli. CLASSE M - Stelle ancora più fredde, avendo temperatura sui e quindi color rossastro. L atmosfera, cioè gli strati più esterni di queste stelle, contengono non solo elementi ma anche composti chimici e cioè molecole, le quali danno origine nello spettro a bande. Ciascuna classe viene suddivisa in 10 sottoclassi o tipi, indicate con i numeri da 0 a 9 aggiunti alle lettere.

8 Come ricordarsi la classificazione stellare Oh Be A Fine Girl/Guy, Kiss Me

9 Classificazione spettrale delle stelle Classificazione di Harvard Quindi, riassumendo le stelle possono essere classificate in base alle loro righe di assorbimento. Queste righe, come vedremo, dipendono per lo più dalla temperatura superficiale della stella e non dalla abbondanza dell elemento. Spiegheremo perché si ha questo nelle prossime lezioni. Quindi la classificazione spettrale e essenzialmente una classificazione in base alla temperatura dell atmosfera stellare. Notiamo che la misura delle righe fornisce un metodo alternativo a quello del corpo nero alla misura della temperatura superficiale stellare. E anche maggiormente usato perché più accurato (molte stelle sono solo approssimativamente corpi neri).

10

11 Nane Brune Piu recentemente si sono aggiunte due classi per stelle che emettono principalmente nel vicino infrarosso. Tali stelle prendono anche il nome di nane brune. Classe L (1300K < T < 2500 K) La recente classe L contiene stelle di colore rosso molto scuro, che brillano principalmente nell'infrarosso. I loro gas sono abbastanza freddi da permettere a idruri metallici e vari metalli di mostrarsi nello spettro. Classe T (T< 1300K ) Alla fine della scala si trova la T. In questa classe si trovano sia stelle appena abbastanza grandi da potersi definire tali, sia alcuni oggetti substellari, le cosiddette nane brune. Sono oggetti praticamente neri, che emettono poca o nessuna luce visibile ma molta radiazione infrarossa. La loro temperatura superficiale è di appena 1000 kelvin, contro i gradi da cui partono le stelle O, all'inizio della scala. Nelle stelle di tipo T possono formarsi molecole complesse, come mostrano le spesso forti linee del metano nei loro spettri. Le stelle di classe O,B, F sono anche dette di primo tipo (early type) mentre le stelle K, M sono dette di ultimo tipo (late type). Questa suddivisione si fa anche per le stesse classi (es K0 e di primo tipo In K, K8 e di ultimo tipo). Questa suddivisione e pero ormai in disuso e sbagliata perche si Basava su una teoria gravitazionale per spiegare il meccanismo delle stelle (i.e. senza processi nucleari).

12 Diagramma di Hertzsprung-Russel (HR) Dato un catalogo di stelle di cui si conoscono la luminosità (o magnitudine assoluta) e la loro classificazione spettrale è possibile fare un diagramma di Hertzsprung-Russel. Come si vede dalla figura le stelle non si distribuiscono uniformemente nel diagramma ma popolano alcune determinate regioni. La zona più popolosa (la curva rossa) e detta sequenza principale.

13 Diagramma HR Raggi Stellari Dalla relazione: è possibile ricavare il raggio della stella una volta note luminosità e temperatura superficiale. Questo genera una serie di rette (la scala è semilogaritmica) nel diagramma HR. Notiamo che le zone più popolose non si distribuiscono in zone a raggio costante. In figura si evidenziano altre regioni: - Supergiganti - Giganti - Nane bianche Notiamo però che alcune giganti sembrerebbero avere raggio maggiore delle supergiganti. Che tipo di classificazione è?

14 Classificazione spettrale di Yerkes La classificazione spettrale di Yerkes, chiamata anche il sistema MKK, è un sistema di classificazione spettrale introdotto nel 1943 da William W. Morgan, Phillip C. Keenan e Edith Kellman dello Yerkes Observatory. Questa classificazione si basa su linee spettrali sensibili alla gravità superficiale della stella, la quale è in genere legata direttamente alla sua densità, invece che alla sola temperatura come la tradizionale classificazione di Harvard. Tutte queste differenze si manifestano come effetti di luminosità, che influenzano sia la larghezza che l'intensità delle linee spettrali. Questa classificazione distingue sette tipi diversi di stelle: I supergiganti Ia supergiganti più luminose Ib supergiganti meno luminose II giganti luminose III giganti normali IV subgiganti V stelle di sequenza principale (nane), come il Sole VI subnane (usata raramente) VII nane bianche (usata raramente)

15 Classi di Luminosità (Estesa) 0 Ipergiganti I Supergiganti Ia-0 (Ipergiganti o supergiganti estremamente luminose (classe aggiunta successivamente)). Esempio: Eta Carinae Ia (supergiganti luminose). Esempio: Deneb (classe A2 Ia) Iab (supergiganti intermedie). Esempio: Betelgeuse (classe M2 Iab) Ib (supergiganti meno luminose). Esempio: Sadr (classe F8 Ib) II Giganti brillanti IIa. Esempio: β Scuti (classe G4 IIa) IIab. Esempio: HR 8752 (classe G0 IIab) IIb. Esempio: HR 6902 (classe G9 IIb) III Giganti IIIa. Esempio: ρ Persei (classe M4 IIIa) IIIab. Esempio: δ Reticuli (classe M2 IIIab) IIIb. Esempio: Polluce (classe K2 IIIb) IV Subgiganti IVa. Esempio: ε Reticuli (classe K1-2 IVa-III) IVb. Esempio: HR 672 A (classe G0,5 IVb) V Stelle di sequenza principale (nane) Va. Esempio: AD Leonis (classe M4 Vae) Vab Vb. Esempio: 85 Pegasi A (classe G5 Vb) "Vz". Esempio: LH10: 3102 (classe O7 Vz), appartenente alla Grande Nube di Magellano. VI Subnane. Le subnane vengono generalmente designate prefiggendo "sd" (inglese: subdwarf) o "esd" (extreme subdwarf) sd. Esempio: SSSPM J (classe sd M7) esd. Esempio: APMPM J (classe esdm7) VII (simbologia non comune) Nane bianche. Solitamente le nane bianche sono indicate con i prefissi wd o WD

16 Classificazione di Yerkes In pratica si osserva che alcuni spettri, pur presentando le righe nelle stesse posizioni, e quindi stesse temperature, mostrano un profilo di riga molto diverso. Si puo vedere che maggiore e la pressione in un gas maggiore e l allargamento della riga. La pressione in una stella di raggio maggiore sarà ovviamente minore a parità di massa rispetto ad una stella di raggio minore (vedi figura). La classificazione di Yerkes si basa essenzialmente sullo studio del profilo delle righe e quindi dipende dalla densità superficiale della stella. Questa dipende dalla massa della stella (e quindi dalla sua luminosità) e dal suo raggio. Quindi la definizione di giganti, nane etc non dipende solo da quanto sono grandi ma anche da quanto sono luminose. La classificazione di Yerkes si basa solo sulle righe.

17 Classificazione spettrale di Yerkes Questa classificazione non si basa sulla temperatura ma anche su raggio e luminosità (massa) della stella. Riassumendo io di una stella conosco: temperatura superficiale, raggio e luminosità che non sono parametri indipendenti. Per classificare una stella mi bastano quindi due classi.

18 Classificazioni spettrali In pratica se fornisco il tipo spettrale (e quindi la temperatura) più la classe di luminosità (quindi luminosità e raggio) individuo un punto specifico nel diagramma H-R e la mia stella e classificata. Come vediamo da questi esempi fornire solo la temperatura non basterebbe!!

19 Classe O K stelle blu Le stelle di classe O sono molto calde e luminose, mostrando un colore decisamente blu. Naos (o zeta puppis, nella costellazione della Poppa) brilla con una luce pari a volte quella del Sole. Queste stelle hanno forti linee dell'elio neutro e ionizzato, e solo deboli linee dell'idrogeno. La maggior parte della luce da loro emessa è composta da raggi ultravioletti.

20 Un altra stella di tipo O famosa è Mintaka o d Orionis. In realtà questo e un sistema stellare multiplo composto da sei stelle!!

21 Classe B K stelle blu-bianche Le stelle di classe B sono anch'esse molto luminose e molto calde, anche se non come le precedenti. Rigel (nella costellazione di Orione) è una supergigante di tipo B. I loro spettri mostrano linee dell'elio neutro e dell'idrogeno.

22 Un altra stella di tipo spettrale B e Spica (Spica Virginis). Questa stella in realtà è doppia (è stata una delle prime binarie spettroscopiche ad essere scoperta).

23 Classe A K stelle bianche Stelle di tipo A sono la maggioranza di quelle visibili ad occhio nudo. Deneb (nel Cigno) è un'altra stella di luminosità formidabile, mentre Sirio è anch'essa di classe A, ma neanche lontanamente comparabile. Come le altre stelle di classe A, sono entrambe stelle bianche. Molte nane bianche sono anch'esse di classe A. Presentano forti linee dell'idrogeno e anche di metalli ionizzati. Vega è anch essa una stella di classe A.

24 Classe F ( K stelle giallo-bianche) Le stelle F sono più fredde delle A. Un esempio è Polaris (la stella polare) nella costellazione dell orsa minore. I loro spettri sono caratterizzati da linee di idrogeno più deboli e alcuni metalli ionizzati. Il loro colore è bianco con una tinta gialla.

25 Un altro esempio di stella classe spettrale F e Canopo (a Carinae) Canopo è la seconda stella più brillante del cielo dopo Sirio ma è poco conosciuta (si vede meglio dall emisfero sud). E inoltre una supergigante, cosa molto rara per una stella di classe F.

26 Altro esempio interessante di stella di classe F è Procione (a Canis Minoris). A occhio nudo appare come una stella singola, l'ottava più brillante dell'intera volta celeste con una magnitudine apparente di 0,34. In realtà si tratta di un sistema binario composto da una stella bianco-gialla di classe spettrale F5IV-V, chiamata Procione A, e da una debole nana bianca, chiamata Procione B. L'elevata luminosità apparente di Procione non è dovuta tanto alla sua brillantezza intrinseca (è circa 7 volte più luminosa del Sole) quanto alla sua vicinanza alla Terra: la sua distanza di 11,4 anni luce dal nostro pianeta ne fa una tra le stelle più vicine a noi.

27 Classe G ( K stelle gialle) Le stelle G sono probabilmente le meglio conosciute, perché il nostro Sole è di questo tipo. Hanno linee di idrogeno ancora più deboli delle F, ma mostrano righe di metalli neutri accanto a quelle dei metalli ionizzati.

28 Un altro esempio di stella di classe G e Capella (o a Aurigae). Benché appaia ad occhio nudo come una stella singola, si tratta in realtà di un sistema multiplo, composto da due stelle binarie, per un totale di quattro componenti. La prima coppia è formata da due stelle giganti di classe spettrale G, aventi entrambe un raggio che si aggira intorno a 10 volte quello del Sole, in orbita stretta intorno al loro comune baricentro. Si ritiene che le due stelle stiano lentamente espandendosi e preparandosi a diventare delle giganti rosse. L'altra coppia, distante circa UA dalla prima, è composta da due piccole e deboli stelle nane rosse. Capella è un sistema relativamente vicino, distante 42,5 anni luce dalla Terra.

29 Classe K ( K stelle gialle-arancio) Le stelle K sono leggermente più fredde del Sole, e di colore arancione. Alcune sono stelle giganti (come Arturo terza stella più luminosa del cielo) e supergiganti, mentre altre come Alfa Centauri B, la secondaria del sistema di Alfa Centauri sono stelle di sequenza principale. Hanno linee dell'idrogeno estremamente deboli.

30 Altro esempio di stella di classe K è Aldebaran (α Tau / α Tauri / Alfa Tauri) appartenente alla costellazione del Toro. Avendo magnitudine 0,98, essa è la stella più luminosa della costellazione, nonché la quattordicesimastella più luminosa del cielo notturno. Distante circa 65 anni luce dalla Terra, è una gigante arancione di classe spettrale K5 III circa 500 volte più luminosa del Sole e una quarantina di volte più grande. Si tratta in realtà di una stella doppia in quanto la principale possiede una piccola e debole compagna.

31 Classe M ( K stelle rosse) Le stelle di classe M sono di gran lunga le più numerose. Tutte le nane rosse appartengono a questa classe, e sono comunissime: si calcola che circa il 90% di tutte le stelle siano nane rosse. Nonostante questa abbondanza, nessuna nana rossa è visibile ad occhio nudo nel cielo notturno, perché sono estremamente deboli: Proxima Centauri, la stella più vicina al Sole, è una nana rossa, ed occorre un telescopio di dimensioni rispettabili per osservarla. La classe M ospita anche molte stelle giganti e supergiganti, come Antares e Betelgeuse, e come le variabili Mira. Lo spettro delle stelle di classe M mostra linee attribuibili a molecole (la temperatura è abbastanza bassa perché gli atomi possano legarsi tra loro), ma l'idrogeno è in genere assente. Una riga spesso molto prominente è quella dell'ossido di titanio.

32 Un esempio di stella di classe M non nana è Antares (a Scorpii). Antares è una supergigante rossa situata a circa 600 anni luce dal sistema solare; avendo un raggio che è circa 850 volte quello del Sole, essa è una delle stelle più grandi conosciute.

33 Tra noi ed Antares si trova la nube molecolare di Rho Ophiuci. Nella foto vediamo la nube illuminata da Antares e da altre stelle blu.

34 Esempio: Le linee dell idrogeno (Hg e Hd) diventano piu forti da O9 a A0, poi diminuiscono da A0 a F5 e scompaiono nei tipi ultimi K. Righe dell Elio sono evidenti sono negli spettri primo tipo O e B.

35 Altri spettri: notare come il picco di corpo nero si sposti verso frequenze minori diminuendo La classe. Le righe dell idrogeno della serie di Balmer (656.2 nm, nm, nm, nm) incrementano da O a A e poi decrescono. Gli spettri per ultimi tipi (K) hanno righe un po Dovunque caratteristiche della presenza di molecole.

36 Perche ho questa variazione nelle righe? Non dipende da una diversa composizione delle stelle perche queste hanno piu o meno le stesse quantita di elementi (chiaramente In prima approssimazione).

37 Spiegazione fisica dell andamento delle righe Per farlo e necessario ricorrere alla meccanica statistica. Vale a dire non possiamo seguire l andamento di ciascuna particella di un gas ma possiamo determinare alcune proprieta del gas nel suo insieme come pressione, densita e temperatura. Dato un gas in equilibrio termico si ha la distribuzione di velocita di Maxwell-Boltzmann che fornisce la densita di particelle per unita di volume aventi velocita nell intervallo v e v+dv per un gas di particelle di massa m alla temperatura T:

38 Distribuzione di Maxwell-Boltzmann Ha un picco (velocita di massima probabilita vmp) per: ma la distribuzione non e simmetrica Intorno a vmp e quindi ha una valore quadratico medio pari a:

39

40

41 Atomo di Bohr Fin qui niente di strano ma Bohr quantizza il momento angolare: riscrivendo la formula per l energia: Possiamo risolvere per il raggio orbitale che risulta anch esso quantizzato: Solo multipli del raggio di Bohr:

42 Ad ogni orbita corrisponde una energia: Se un fotone viene assorbito questo corrisponde ad una transizione ad un orbita maggiore. La conservazione dell energia stabilisce che:

43 Atomo di Bohr

44 Eccitazione, Diseccitazione, Ionizzazione e Ricombinazione Quando un elettrone salta da un livello a bassa energia ad uno ad energia piu elevata (da piccoli n a grandi n), l atomo si dice essere eccitato ed il processo e chiamato eccitazione. Dell energia deve essere ceduta all atomo perche avvenga questo salto tra orbite. Vi sono due vie perche l atomo venga eccitato: 1- Se l atomo subisce una collisione questo puo causare che un elettrone salti da uno stato ad energia piu bassa ad uno ad energia piu alta. Questo processo e chiamato eccitazione collisionale. 2- Se un elettrone cattura un fotone di energia hn corrispondente alla differenza tra due livelli energetici e quindi salta da uno stato ad energia piu bassa ad uno ad energia piu alta. Questo processo e chiamato eccitazione radiativa. Analogamente ci sono anche I due processi inversi di diseccitazione collisionale e diseccitazione radiativa. Nell ultimo caso vi e una transizione spontanea, cioe senza intervento esterno. Oltre a questi processi c e la possibilita che l elettrone salti completamente fuori dall atomo (ionizzazione) o che un elettrone libero venga catturato in un livello energetico (ricombinazione).

45 Righe Spettrali: Serie di Balmer e Ionizzazione La serie di Balmer e costituita da transizioni da/verso il livello n=2 dell atomo di idrogeno neutro. Ci aspettiamo che le righe di Balmer nello spettro siano piu evidenti quando una grande quantita di atomi hanno elettroni nel livello 2. Questo avviene se abbiamo una temperatura elevata del gas. D altra parte se la temperatura e troppo elevata l atomo puo rimanere ionizzato. Richiamiamo la seguente notazione di ionizzazione: H I = Idrogeno H II = Idrogeno ionizzato He I = Elio neutro He II = Elio ionizzato una volta He III = Elio ionizzato due volte. Questi sono chiamati livelli di ionizzazione. Per capire l andamento della profondita delle righe in funzione della temperatura dobbiamo rispondere alle seguenti domande: - Come la popolazione dei livelli dipende da T? - Come la ionizzazione dipende da T?

46 Distribuzione di Maxwell-Boltzmann Ha un picco (velocita di massima probabilita vmp) per: ma la distribuzione non e simmetrica Intorno a vmp e quindi ha una valore quadratico medio pari a:

47 Equazione di Boltzmann Quando gli atomi collidono, I loro elettroni possono trasferirsi a livelli energetici piu alti se gli atomi in collisione hanno sufficiente energia (eccitazione collisionale). L elettrone puo anche essere completamene strappato (ionizzazione). Guardando al problema da un punto di vista statistico, la probabilita che un atomo sia In uno stato energetico sa e proporzionale a: Mentre allo stesso modo la probabilita di uno stato sb: Dove Ea ed Eb sono le energie degli stati (ad esempio E=-13.6 ev per il livello base dell atomo di idrogeno). Il rapporto tra queste probabilita e dato da:

48 Equazione di Boltzmann Il termine esponenziale e detto fattore di Boltzmann. Ora supponiamo che Eb>Ea. Per temperature molto basse (T che tende a zero) l esponenziale tende a zero perche l esponente tende a meno infinito. Quindi gli stati ad energie superiori tendono ad essere meno popolati rispetto agli stati ad energie inferiori. Per temperature molto alte abbiamo che la probabilita tende a 1. Quindi tutti gli stati sono ugualmente popolati.

49 Stati Quantistici e Degenerazioni E importante pero notare che ad uno stesso Livello energetico possono corrispondere Piu stati quantistici. Ad esempio, nell orbita fondamentale dell atomo di idrogeno io posso avere due gradi di liberta dovuti allo spin. Nel caso con n=2 io posso avere ancora piu stati quantistici considerando il numero quantico orbitale l (che va da 0 a n-1), il numero quantico magnetico (che va da l a l) e lo spin. Se non ci sono campi magnetici (non c e Effetto Zeeman) questi hanno tutti la stessa Energia. Per l atomo di idrogeno ho che per un valore di energia n ho 2n^2 stati con la stessa energia.

50 Equazione di Boltzmann Dobbiamo quindi tener conto delle degenerazioni quando vogliamo sapere quando confrontiamo la probabilita di avere un certo livello energetico invece di uno stato quantistico. Quindi contiamo le degenerazioni in un numero g che conta i gradi di liberta : Dato che il numero di atomi N ad un dato livello energetico e proporzionale alla probabilita abbiamo l equazione di Boltzmann:

51 Enorme!!!!

52 Se usiamo questa formula pero sembra che il livello di Balmer e popolato per temperature sempre piu elevate. Come mai non osserviamo pero le righe dell idrogeno nelle stelle piu calde di classe O? Dobbiamo considerare anche la ionizzazione.

53 Equazione di Saha Per avere un elettrone nell atomo di Idrogeno al livello 2 e necessaria una collisione con almeno 10.2 ev di energia. D altra parte, una volta che stiamo a livello 2, bastano 3.4 ev di energia per rimuoverlo completamente dall atomo. Quindi il primo stato eccitato e una posizione assai precaria per l elettrone! Il vero numero di atomi a livello 2 sara quindi un bilancio tra le collisioni che eccitano l atomo e le collisioni che lo ionizzano. Definiamo come ci il potenziale di ionizzazione per il livello i-simo. Questa e la quantita di energia necessaria per rimuovere un elettrone dal suo stato fondamentale. Per lo stato H I, ad esempio, e 13.6 ev. Per lo stato He I e 24.6 ev, mentre per He II e 54.4 ev. Possiamo assumere che il numero di atomi in un certo stato di ionizzazione rispetto ad un altro sia dato da:

54 Equazione di Saha Dobbiamo pero tener conto che la ionizzazione puo avvenire a partire da diversi livelli energetici (non solo da quello fondamentale!). Si introduce quindi la funzione di partizione Z: Tenendo conto di questo la formula corretta e l equazione di Saha:

55

56 Esempio: calcolo per l idrogeno Funzione di partizione: Per l idrogeno ionizzato H II (protone) si ha (nessuna degenerazione): Z II 1 Si ha: Z I 2n e ev (1 / n 2 1) / kt n 1 Se quindi consideriamo temperature intorno intorno ai K allora l unico termine che sopravvive nella somma ha n=1, dato che E 2-E1=10.2 ev quindi: ZI 2

57 Esempio: calcolo per l idrogeno L equazione di Saha: Per l idrogeno ionizzato diventa: N II 2 2 me kt 2 N I 2ne h 3/ 2 e 13.6 ev kt kt 2 me kt 2 Pe h N II N II N II / N I N Tot N II N I N II / N I 1 3/ 2 e 13.6 ev kt

58

59 Esempio: calcolo per la serie di Balmer Boltzmann: Per l idrogeno abbiamo tra n=2 e n=1: N ev 1/ 4 1 / kt e 4e 2 N N2 N2 N 2 / N1 N Tot N1 N 2 1 N 2 / N ev kt

60

61 Esempio: calcolo per la serie di Balmer Per sapere quanti atomi di idrogeno ho in n=2 dovro considerare: N2 N2 NI N2 NI N Tot N I N Tot N1 N 2 N I N II Saha Boltzmann

62

63 Esempio: stimare la profondita relativa delle righe nel Sole per l Idrogeno e il Calcio Temperatura e pressione elettronica nel Sole: Te 5777 K Con questi parametri si ha: N Pe m Vale a dire che tutto l idrogeno e NEUTRO e che pochissimo idrogeno e eccitato a n=2.

64 Esempio: stimare la profondita relativa delle righe nel Sole per l Idrogeno e il Calcio Il Calcio ha una energia di ionizzazione di 6.11 ev. Questo cambia moltissimo le cose Perche a T=5777 K si ha (le funzioni di partizione sono tabulate): Quindi tutto il Calcio e ionizzato. Consideriamo quanti sono al livello fondamentale, Che appunto produce le righe di assorbimento K e H del Ca II. Considerando solo la riga K a nm (la trattazione per H a nm e molto simile), si ha che il primo stato eccitato necessita di 3.12 ev. Si ha quindi: Vale a dire buona parte del Ca II e allo stato fondamentale.

65 Esempio: stimare la profondita relativa delle righe nel Sole per l Idrogeno e il Calcio In pratica nella atmosfera del Sole tutto il calcio e ionizzato e si trova al livello Fondamentale. Quindi e tutto disponibile per assorbire le righe H e K. Nell atmosfera del Sole abbiamo atomi di Idrogeno ogni singolo atomo di Calcio. Tuttavia le righe H e K del Calcio sono molto piu evidenti perche tutto l Idrogeno e neutro nello stato fondamentale e quindi non assorbe come Balmer.

66 Altri spettri: notare come il picco di corpo nero si sposti verso frequenze minori diminuendo La classe. Le righe dell idrogeno della serie di Balmer (656.2 nm, nm, nm, nm) incrementano da O a A e poi decrescono. Gli spettri per ultimi tipi (K) hanno righe un po Dovunque caratteristiche della presenza di molecole.

67

Astronomia Lezione 7/11/2011

Astronomia Lezione 7/11/2011 Astronomia Lezione 7/11/011 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Attenzione! on abbiamo lezione il 10/11/011 Slides: oberon.roma1.infn.it/alessandro/ Libri di testo:

Dettagli

Astronomia Lezione 3/11/2011

Astronomia Lezione 3/11/2011 Astronomia Lezione 3/11/2011 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Slides: oberon.roma1.infn.it/alessandro/ Libri di testo: - An introduction to modern astrophysics

Dettagli

Lezione 5/11/2012. Docente: Alessandro Melchiorri

Lezione 5/11/2012. Docente: Alessandro Melchiorri Astronomia Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Lezione 5/11/2012 Sito web per slides lezioni: oberon.roma1.infn.it:/alessandro/astro2012/ Le lezioni astronomia012_*.pdf

Dettagli

Astronomia Lezione 12/11/2015

Astronomia Lezione 12/11/2015 Astronomia Lezione 12/11/2015 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Sito web per le slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015 Cartella dropbox

Dettagli

Docente: Alessandro Melchiorri

Docente: Alessandro Melchiorri Astronomia Lezione 23/11/2012 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Sito web per slides lezioni: oberon.roma1.infn.it:/alessandro/astro2012/ Le lezioni astronomia012_*.pdf

Dettagli

Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it. Slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2014

Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it. Slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2014 Astronomia Lezione 30/10/2014 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2014 Cosa possiamo imparare sulle stelle

Dettagli

Docente: Alessandro Melchiorri Slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2014

Docente: Alessandro Melchiorri Slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2014 Astronomia Lezione 21/11/2014 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2014 Equazione del Trasporto Radiativo

Dettagli

La classificazione delle stelle

La classificazione delle stelle La classificazione delle stelle Primo Levi 2013 Roberto Bedogni INAF Osservatorio Astronomico di Bologna via Ranzani, 1 40127 - Bologna - Italia Tel, 051-2095721 Fax, 051-2095700 http://www.bo.astro.it/~bedogni/primolevi

Dettagli

Lo Spettro Elettromagnetico

Lo Spettro Elettromagnetico Spettroscopia 1 Lo Spettro Elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è costituito da un insieme continuo di radiazioni (campi elettrici e magnetici che variano nel tempo, autogenerandosi) che va dai

Dettagli

Gli spettri stellari - storia

Gli spettri stellari - storia Gli spettri stellari - storia 1802 - W.H. Wollaston scopre righe di assorbimento nello spettro solare 1814/5 - Joseph Fraunhofer (1787-1826) conferma la presenza di un gran numero (574) di righe di assorbimento

Dettagli

13 ottobre Prof. Manlio Bellesi

13 ottobre Prof. Manlio Bellesi XV OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA MODENA 2015 13 ottobre 2014 Prof. Manlio Bellesi Fin dalle origini gli esseri umani hanno osservato il cielo. Cosmologie, miti, religioni, aspirazioni e sogni hanno

Dettagli

LE STELLE. LE DISTANZE ASTRONOMICHE Unità astronomica = distanza media Terra-Sole ( km)

LE STELLE. LE DISTANZE ASTRONOMICHE Unità astronomica = distanza media Terra-Sole ( km) LE STELLE LE DISTANZE ASTRONOMICHE Unità astronomica = distanza media Terra-Sole (149 600 000 km) Anno luce = distanza percorsa in un anno dalla luce, che viaggia ad una velocità di 300 000 km/sec. (9

Dettagli

AC5 Distanze nella Via Lattea

AC5 Distanze nella Via Lattea AC5 Distanze nella Via Lattea Misure di parallasse. Il satellite Hypparcos La misura della temperatura superficiale delle stelle ( corpo nero, larghezza delle righe, luminosità ) Spettri stellari e loro

Dettagli

CARATTERISTICHE DELLE STELLE

CARATTERISTICHE DELLE STELLE CARATTERISTICHE DELLE STELLE Lezioni d'autore di Claudio Censori VIDEO Introduzione I parametri stellari più importanti sono: la le la la luminosità, dimensioni, temperatura e massa. Una stella è inoltre

Dettagli

Richiami di Astrofisica Stellare. Lezione 2

Richiami di Astrofisica Stellare. Lezione 2 Richiami di Astrofisica Stellare Lezione 2 Fotometria e magnitudini Misurare lo spettro di una sorgente può essere difficile in tal caso si può misurare la luce in una data banda passante T(λ): λ eff =

Dettagli

Astronomia Lezione 23/1/2012

Astronomia Lezione 23/1/2012 Astronomia Lezione 23/1/2012 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Slides: oberon.roma1.infn.it/alessandro/ Libri di testo: - An introduction to modern astrophysics

Dettagli

Le Stelle. Lezione 8

Le Stelle. Lezione 8 Le Stelle Lezione 8 Sommario Brillanza e colore. La scala delle magnitudini e l indice di colore. Distanze. Parallassi e moti propri. Magnitudini assolute. La classificazione spettrale delle stelle. Luminosità,

Dettagli

Come classificare uno spettro stellare. Francesca Onori

Come classificare uno spettro stellare. Francesca Onori Come classificare uno spettro stellare Francesca Onori Riassumendo.. A seconda della loro temperatura superficiale, le stelle mostrano differenti colori e differenti spettri di corpo nero. Riassumendo..

Dettagli

Docente: Alessandro Melchiorri

Docente: Alessandro Melchiorri Astronomia Lezione 25/10/2012 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Sito web per slides lezioni: oberon.roma1.infn.it:/alessandro/astro2012/ Le lezioni astronomia012_*.pdf

Dettagli

ASTRONOMIA=scienza che studia i corpi celesti

ASTRONOMIA=scienza che studia i corpi celesti ASTRONOMIA=scienza che studia i corpi celesti Definizioni UNIVERSO o COSMO = è lo spazio che comprende tutti gli oggetti celesti; comprende le GALASSIE, stelle e i PIANETI GRUPPO LOCALE GALASSIE = insieme

Dettagli

1. La luce delle stelle

1. La luce delle stelle 1. La luce delle stelle 2. La scala delle magnitudini La luminosità delle stelle appare diversa a occhio nudo. Ipparco di Nicea creò, intorno al 120 a.c., una scala di luminosità che assegnava il valore

Dettagli

RICERCA di FABRIZIO PORTA LEGGERE LE STELLE

RICERCA di FABRIZIO PORTA LEGGERE LE STELLE RICERCA di FABRIZIO PORTA LEGGERE LE STELLE LEGGERE LE STELLE: MA QUANTE SONO? Le stelle visibili ad occhio nudo dalla superficie terrestre sono esattamente 5.780, anche se dal nostro emisfero se ne può

Dettagli

Docente: Alessandro Melchiorri Slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2014

Docente: Alessandro Melchiorri Slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2014 Astronomia Lezione 07/11/2014 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2014 Altri spettri: notare come il picco

Dettagli

Astronomia Lezione 17/10/2011

Astronomia Lezione 17/10/2011 Astronomia Lezione 17/10/2011 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Libri di testo: - An introduction to modern astrophysics B. W. Carroll, D. A. Ostlie, Addison Wesley

Dettagli

Astronomia Lezione 14/11/2011

Astronomia Lezione 14/11/2011 Astronomia Lezione 14/11/2011 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Slides: oberon.roma1.infn.it/alessandro/ Libri di testo: - An introduction to modern astrophysics

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali Corso di Laurea Specialistica in Fisica

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali Corso di Laurea Specialistica in Fisica UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali Corso di Laurea Specialistica in Fisica CURRICULUM ASTROFISICA E FISICA DELLO SPAZIO Anno Accademico 2011-2012 PROGRAMMA

Dettagli

OGGETTO DEL MESE. Aldebaran

OGGETTO DEL MESE. Aldebaran OGGETTO DEL MESE Aldebaran Aldebaran Generalità E una stella appartenente alla costellazione del Toro. Con magnitudine 0,98 è la stella più luminosa della costellazione, nonché la 14 più luminosa nel cielo

Dettagli

Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine. Serafina Carpino

Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine. Serafina Carpino Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine Serafina Carpino Oltre a miliardi di stelle, nello spazio ci sono nubi di materia interstellare, formate da estese condensazioni di gas e

Dettagli

Docente: Alessandro Melchiorri

Docente: Alessandro Melchiorri Astronomia Lezione 15/11/2012 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Sito web per slides lezioni: oberon.roma1.infn.it:/alessandro/astro2012/ Le lezioni astronomia012_*.pdf

Dettagli

ESERCITAZIONI ASTROFISICA STELLARE

ESERCITAZIONI ASTROFISICA STELLARE ESERCITAZIONI per ASTROFISICA STELLARE (AA 2011-2012) (ultimo aggiornamento: 23/03/2012) Esercizio 1: Una stella con gravita` superficiale pari a 3.42 10 4 cm -2 e luminosita` pari a 562 L ha il massimo

Dettagli

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m QUESITI 1 Quesito Nell esperimento di Rutherford, una sottile lamina d oro fu bombardata con particelle alfa (positive) emesse da una sorgente radioattiva. Secondo il modello atomico di Thompson le particelle

Dettagli

4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi stato fondamentale stati eccitati

4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi stato fondamentale stati eccitati 4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi Accanto allo spettro continuo che i corpi emettono in ragione del loro stato termico, si osservano spettri discreti che sono caratteristici

Dettagli

Astronomia Strumenti di analisi

Astronomia Strumenti di analisi Corso facoltativo Astronomia Strumenti di analisi Christian Ferrari & Gianni Boffa Liceo di Locarno Parte E: Strumenti di analisi Radiazione elettromagnetica Interazione radiazione - materia Redshift Misura

Dettagli

ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE

ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE 1. Scrivi i nomi dei pianti del Sistema Solare che compaiono nell immagine Sole= 2. Dai le seguenti definizioni Pianeta terrestre= Satelliti galileiani= Pianeta nano= Stella=

Dettagli

quando la vita di una stella sta per giungere al termine l'idrogeno diminuisce limitando le fusione nucleare all interno

quando la vita di una stella sta per giungere al termine l'idrogeno diminuisce limitando le fusione nucleare all interno le stelle sono corpi celesti che brillano di luce propria hanno la forma di sfere luminose ed emettono radiazioni elettromagnetiche causate dalle reazioni nucleari che avvengono al loro interno (atomi

Dettagli

Stelle. - emette un flusso continuo di onde elettromagnetiche, che noi osserviamo in parte sotto forma di luce

Stelle. - emette un flusso continuo di onde elettromagnetiche, che noi osserviamo in parte sotto forma di luce Stelle - corpo celeste di forma più o meno sferica - emette un flusso continuo di onde elettromagnetiche, che noi osserviamo in parte sotto forma di luce - il Sole è una stella - Quasi tutto ciò che sappiamo

Dettagli

Fenomeni quantistici

Fenomeni quantistici Fenomeni quantistici 1. Radiazione di corpo nero Leggi di Wien e di Stefan-Boltzman Equipartizione dell energia classica Correzione quantistica di Planck 2. Effetto fotoelettrico XIII - 0 Radiazione da

Dettagli

L atomo. Il neutrone ha una massa 1839 volte superiore a quella dell elettrone. 3. Le particelle fondamentali dell atomo

L atomo. Il neutrone ha una massa 1839 volte superiore a quella dell elettrone. 3. Le particelle fondamentali dell atomo L atomo 3. Le particelle fondamentali dell atomo Gli atomi sono formati da tre particelle fondamentali: l elettrone con carica negativa; il protone con carica positiva; il neutrone privo di carica. Il

Dettagli

Le nebulose. Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma.

Le nebulose. Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma. Le nebulose Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma. Esistono vari tipi di nebulosa: nebulosa oscura all interno della quale avvengono i fenomeni di nascita e formazione di stelle; nebulosa

Dettagli

Gli spettri stellari. Possiamo così sintetizzare le basi dell analisi spettrale:

Gli spettri stellari. Possiamo così sintetizzare le basi dell analisi spettrale: Gli spettri stellari La corretta misurazione dello splendore delle stelle e dei loro moti, e la determinazione delle loro distanze sono passi di fondamentale importanza nello studio e nella conoscenza

Dettagli

ASTROFISICA (3 moduli da 3 ore)

ASTROFISICA (3 moduli da 3 ore) ASTROFISICA (3 moduli da 3 ore) Argomenti trattati: Struttura stellare Equazioni di equilibrio Evoluzione stellare Testo di riferimento: Appunti modellati sul libro di Vittorio Castellani ASTROFISICA STELLARE

Dettagli

SOLE, struttura e fenomeni

SOLE, struttura e fenomeni SOLE, struttura e fenomeni Lezioni d'autore di Claudio Censori VIDEO Introduzione (I) Il Sole è la stella più vicina a noi, della quale possiamo pertanto ricavare in dettaglio informazioni dirette. Si

Dettagli

1. Le stelle. corpi celesti di forma sferica. costituite da gas (idrogeno ed elio)

1. Le stelle. corpi celesti di forma sferica. costituite da gas (idrogeno ed elio) LE STELLE 1. Le stelle corpi celesti di forma sferica costituite da gas (idrogeno ed elio) producono energia al loro interno tramite reazioni di fusione nucleare, la emettono sotto forma di luce che arriva

Dettagli

La teoria del corpo nero

La teoria del corpo nero La teoria del corpo nero Max Planck Primo Levi 2014 Roberto Bedogni INAF Osservatorio Astronomico di Bologna via Ranzani, 1 40127 - Bologna - Italia Tel, 051-2095721 Fax, 051-2095700 http://www.bo.astro.it/~bedogni/primolevi

Dettagli

Emissione α. La sua carica elettrica è pari a +2e La sua massa a riposo è circa 7x10-27 kg.

Emissione α. La sua carica elettrica è pari a +2e La sua massa a riposo è circa 7x10-27 kg. Reazioni nucleari Un nucleo instabile può raggiungere una nuova condizione di stabilità attraverso una serie di decadimenti con emissione di particelle α, β, γ o di frammenti nucleari (fissione). Emissione

Dettagli

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. descrivere la. Comprendere ed applicare analogie relative ai concetti presi in analisi. struttura.

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. descrivere la. Comprendere ed applicare analogie relative ai concetti presi in analisi. struttura. ca descrivere la struttura dell atomo, la tavola periodica e le sue caratteristiche per spiegare le differenze tra i vari tipi di legami, descrivendoli e interpretandoli alla luce degli elettroni di valenza

Dettagli

Astronomia Lezione 9/1/2012

Astronomia Lezione 9/1/2012 Astronomia Lezione 9/1/2012 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Slides: oberon.roma1.infn.it/alessandro/ Libri di testo: - An introduction to modern astrophysics B.

Dettagli

Nane bianche e stelle di neutroni. di Roberto Maggiani

Nane bianche e stelle di neutroni. di Roberto Maggiani Nane bianche e stelle di neutroni di Roberto Maggiani Prendendo in mano una zoletta di zucchero e poi una zolletta di ferro potremmo verificare il maggior peso di quest ultima, infatti, nello stesso volume

Dettagli

Oltre il Sistema Solare

Oltre il Sistema Solare Corso di astronomia pratica Oltre il Sistema Solare Gruppo Astrofili Astigiani Andromedae LE STELLE Nascita di una stella Una nube di gas (soprattutto idrogeno) Inizia a collassare sotto l azione della

Dettagli

Lo studio della volta celeste ha infatti attratto l uomo fin dagli albori della civiltà e continua a costituire una delle scienze più affascinanti.

Lo studio della volta celeste ha infatti attratto l uomo fin dagli albori della civiltà e continua a costituire una delle scienze più affascinanti. L astronomia costituisce al tempo stesso la scienza più antica e la più moderna. Lo studio della volta celeste ha infatti attratto l uomo fin dagli albori della civiltà e continua a costituire una delle

Dettagli

Astronomia Lezione 29/10/2015

Astronomia Lezione 29/10/2015 Astronomia Lezione 29/10/2015 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Sito web per le slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015 Cartella dropbox

Dettagli

sfera celeste e coordinate astronomiche

sfera celeste e coordinate astronomiche sfera celeste e coordinate astronomiche sfera celeste La sfera celeste appare come una grande sfera che ruota su se stessa, al cui centro sta la Terra immobile, e sulla cui superficie stanno le stelle

Dettagli

CLASSIFICAZIONE SPETTRI

CLASSIFICAZIONE SPETTRI CLASSIFICAZIONE SPETTRI I_Iniziamo con le risposte corrette, a seguire alcuni commenti. 1. Ordine degli spettri (dalle stelle più calde alle più fredde): D, A, G, F, I, E, C, H, B 2. Attribuzione delle

Dettagli

4 CORSO DI ASTRONOMIA

4 CORSO DI ASTRONOMIA 4 CORSO DI ASTRONOMIA Ammassi di stelle, Nebulose e Galassie 16 gennaio 2016 spiegazioni di Giuseppe Conzo Parrocchia SS. Filippo e Giacomo Oratorio Salvo D Acquisto SOMMARIO Dalle stelle agli ammassi

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA Anno Accademico 007-008 CORSO di FISCA ED APPLICAZIONE DEI LASERS Questionario del Primo appello della Sessione Estiva NOME: COGNOME: MATRICOLA: VOTO: /30 COSTANTI

Dettagli

Principali risultati degli studi di esopianeti

Principali risultati degli studi di esopianeti Principali risultati degli studi di esopianeti Lezione SP 6 G. Vladilo 1 Principali risultati degli studi di esopianeti Proprietà statistiche Proprietà fisiche 2 Proprietà statistiche degli esopianeti

Dettagli

Lezione 2. Alcune caratteristiche delle stelle

Lezione 2. Alcune caratteristiche delle stelle Lezione 2 Alcune caratteristiche delle stelle I costituenti dell Universo ASTRONOMIA DESCRITTIVA ( posizione e previsione movimenti degli astri ) mondo antico ( NO strumenti ; NO idea di ricercare cause

Dettagli

Aldebaran α Tauri Mirfak α Persei. Altair α Aquilae Mizar α Ursae Majoris. Antares α Scorpii Polluce β Geminorum

Aldebaran α Tauri Mirfak α Persei. Altair α Aquilae Mizar α Ursae Majoris. Antares α Scorpii Polluce β Geminorum G CARTE CELESTI Quando si deve fare un viaggio in una regione sconosciuta, è indispensabile portarsi dietro una carta geografica, dove si possono riconoscere i fiumi, i monti, le strade. Anche chi guarda

Dettagli

Caratteristiche delle stelle ed evoluzione stellare

Caratteristiche delle stelle ed evoluzione stellare Caratteristiche delle stelle ed evoluzione stellare stelle Corpi celesti di grande massa, che producono al loro interno energia mediante fusione nucleare, e la emettono sotto forma di radiazioni elettromagnetiche.

Dettagli

Unità didattica 10. Decima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Unità didattica 10. Decima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia Unità didattica 10 Radioattività... 2 L atomo... 3 Emissione di raggi x... 4 Decadimenti nucleari. 6 Il decadimento alfa.... 7 Il decadimento beta... 8 Il decadimento gamma...... 9 Interazione dei fotoni

Dettagli

Esp. 4: Spettrofotometro

Esp. 4: Spettrofotometro Esp. 4: Spettrofotometro Spettrofotometria Reticolo di diffrazione d sinϑ = mλ Schermo Nel nostro esp. Si acquisisce al variare dell angolo l intensità luminosa. Noi riusciamo a misurare solo il primo

Dettagli

Problemi con l'atomo. Significato delle righe spettrali. Modello dell'atomo

Problemi con l'atomo. Significato delle righe spettrali. Modello dell'atomo Problemi con l'atomo Significato delle righe spettrali Modello dell'atomo Righe spettrali della luce emissione e assorbimento Posizione delle righe spettrali Dipende dall'elemento considerato Per l'idrogeno

Dettagli

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano S P E T T R O S C O P I A SPETTROSCOPIA I PARTE Cenni generali di spettroscopia: La radiazione elettromagnetica e i parametri che la caratterizzano Le regioni dello spettro elettromagnetico Interazioni

Dettagli

Spettro elettromagnetico

Spettro elettromagnetico Spettro elettromagnetico Sorgenti Finestre Tipo Oggetti rilevabili Raggi γ ev Raggi X Lunghezza d onda E hc = hν = = λ 12. 39 λ( A o ) Visibile Infrarosso icro onde Onde-radio Dimensione degli oggetti

Dettagli

Esploriamo la chimica

Esploriamo la chimica 1 Valitutti, Tifi, Gentile Esploriamo la chimica Seconda edizione di Chimica: molecole in movimento Capitolo 8 La struttura dell atomo 1. La doppia natura della luce 2. L atomo di Bohr 3. Il modello atomico

Dettagli

Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: Sito web per le slides: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/

Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: Sito web per le slides: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/ Astronomia Lezione 17/12/2015 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Sito web per le slides: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/ Astronomia Lezione 17/12/2015

Dettagli

telescopi fotometro magnitudine apparente

telescopi fotometro magnitudine apparente Una stella è un ammasso di gas ad elevata temperatura che emette energia per lo più sotto forma di luce e calore. Le stelle, eccetto il Sole, si trovano a notevole distanza, dell ordine dei milioni di

Dettagli

Con la parola Universo possiamo intendere tutto ciò che ci circonda: le stelle, i pianeti e tutti gli altri oggetti che vediamo nel cielo (insieme ad

Con la parola Universo possiamo intendere tutto ciò che ci circonda: le stelle, i pianeti e tutti gli altri oggetti che vediamo nel cielo (insieme ad Con la parola Universo possiamo intendere tutto ciò che ci circonda: le stelle, i pianeti e tutti gli altri oggetti che vediamo nel cielo (insieme ad una enorme quantità di altre cose che non vediamo)

Dettagli

Teoria Atomica di Dalton

Teoria Atomica di Dalton Teoria Atomica di Dalton Il concetto moderno della materia si origina nel 1806 con la teoria atomica di John Dalton: Ogni elementoè composto di atomi. Gli atomi di un dato elemento sono uguali. Gli atomi

Dettagli

Capitolo 8 La struttura dell atomo

Capitolo 8 La struttura dell atomo Capitolo 8 La struttura dell atomo 1. La doppia natura della luce 2. La «luce» degli atomi 3. L atomo di Bohr 4. La doppia natura dell elettrone 5. L elettrone e la meccanica quantistica 6. L equazione

Dettagli

Teoria Atomica Moderna. Chimica generale ed Inorganica: Chimica Generale. sorgenti di emissione di luce. E = hν. νλ = c. E = mc 2

Teoria Atomica Moderna. Chimica generale ed Inorganica: Chimica Generale. sorgenti di emissione di luce. E = hν. νλ = c. E = mc 2 sorgenti di emissione di luce E = hν νλ = c E = mc 2 FIGURA 9-9 Spettro atomico, o a righe, dell elio Spettri Atomici: emissione, assorbimento FIGURA 9-10 La serie di Balmer per gli atomi di idrogeno

Dettagli

Astronomia Lezione 6/11/2015

Astronomia Lezione 6/11/2015 Astronomia Lezione 6/11/2015 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Sito web per le slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015 Cartella dropbox

Dettagli

Le stelle nascono nell l e l n ebulo l se s

Le stelle nascono nell l e l n ebulo l se s Le stelle nascono nelle nebulose nebulosa La nascita di una stella avviene quando, all'interno di una nebulosa, una grande quantità di materia (soprattutto gas) si concentra in uno spazio sempre più piccolo,

Dettagli

Meccanica quantistica Mathesis 2016 Prof. S. Savarino

Meccanica quantistica Mathesis 2016 Prof. S. Savarino Meccanica quantistica Mathesis 2016 Prof. S. Savarino Quanti Corpo nero: è un oggetto che assorbe tutta la radiazione senza rifletterla. Come una corda legata agli estremi può produrre onde stazionarie

Dettagli

L irraggiamento termico

L irraggiamento termico L irraggiamento termico Trasmissione del Calore - 42 Il calore può essere fornito anche mediante energia elettromagnetica; ciò accade perché quando un fotone, associato ad una lunghezza d onda compresa

Dettagli

La misura dei parametri fisici delle stelle

La misura dei parametri fisici delle stelle La misura dei parametri fisici delle stelle La misura dei parametri fisici delle stelle Grandezze più importanti che permettono di caratterizzare le stelle sono: la distanza ( d ); Astronomia lo spettro

Dettagli

La teoria atomica moderna: il modello planetario L ELETTRONE SI MUOVE LUNGO UN ORBITA INTORNO AL NUCLEO

La teoria atomica moderna: il modello planetario L ELETTRONE SI MUOVE LUNGO UN ORBITA INTORNO AL NUCLEO La teoria atomica moderna: il modello planetario L ELETTRONE SI MUOVE LUNGO UN ORBITA INTORNO AL NUCLEO La luce La LUCE è una forma di energia detta radiazione elettromagnetica che si propaga nello spazio

Dettagli

Materia e radiazione. Lezione 6

Materia e radiazione. Lezione 6 Materia e radiazione Lezione 6 Sommario Luce e radiazione: come estrarre l informazione fisica dalla luce delle stelle. La radiazione di corpo nero: leggi di Wien e di Stefan. Struttura Atomica: nucleo

Dettagli

numeri quantici orbitale spin

numeri quantici orbitale spin La funzione d onda ψ definisce i diversi stati in cui può trovarsi l elettrone nell atomo. Nella sua espressione matematica, essa contiene tre numeri interi, chiamati numeri quantici, indicati con le lettere

Dettagli

L atomo di Bohr. Argomenti. Al tempo di Bohr. Spettri atomici 19/03/2010

L atomo di Bohr. Argomenti. Al tempo di Bohr. Spettri atomici 19/03/2010 Argomenti Spettri atomici Modelli atomici Effetto Zeeman Equazione di Schrödinger L atomo di Bohr Numeri quantici Atomi con più elettroni Al tempo di Bohr Lo spettroscopio è uno strumento utilizzato per

Dettagli

Stelle: magnitudini e Diagramma H-R. Olimpiadi di Astronomia edizione 2016

Stelle: magnitudini e Diagramma H-R. Olimpiadi di Astronomia edizione 2016 Stelle: magnitudini e Diagramma H-R Olimpiadi di Astronomia edizione 2016 Astrolimpiadi.lazio@iaps.inaf.it Terra Distanze stellari Sole a d π Terra Per misurare le distanze stellari, possiamo utilizzare

Dettagli

LASER. Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation. Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata

LASER. Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation. Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata LASER Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Introduzione. Assorbimento, emissione spontanea, emissione stimolata Cenni storici 1900 Max Planck introduce la teoria dei quanti (la versione

Dettagli

Atomo. Evoluzione del modello: Modello di Rutherford Modello di Bohr Modello quantomeccanico (attuale)

Atomo. Evoluzione del modello: Modello di Rutherford Modello di Bohr Modello quantomeccanico (attuale) Atomo Evoluzione del modello: Modello di Rutherford Modello di Bohr Modello quantomeccanico (attuale) 1 Modello di Rutherford: limiti Secondo il modello planetario di Rutherford gli elettroni orbitano

Dettagli

Processi radiativi. Assorbimento Emissione spontanea Emissione stimolata. Gli stati eccitati sono instabili (il sistema non è in equilibrio)

Processi radiativi. Assorbimento Emissione spontanea Emissione stimolata. Gli stati eccitati sono instabili (il sistema non è in equilibrio) Processi radiativi conservazion e dell energia transizioni I I Assorbimento Emissione spontanea Emissione stimolata Lo stato ad energia più bassa è detto fondamentale, gli altri sono detti stati eccitati

Dettagli

Unità Didattica 6. Spettroscopia delle nebulose

Unità Didattica 6. Spettroscopia delle nebulose Diapositiva 1 Unità Didattica 6 Spettroscopia delle nebulose Questa unità presenta i fondamenti della fisica del gas ionizzato che servono a comprendere gli spettri a righe d emissione osservati in alcune

Dettagli

ORBITALI E CARATTERISTICHE CHIMICHE DEGLI ELEMENTI

ORBITALI E CARATTERISTICHE CHIMICHE DEGLI ELEMENTI ORBITALI E CARATTERISTICHE CHIMICHE DEGLI ELEMENTI Nelle reazioni chimiche gli atomi reagenti non cambiano mai la loro natura ( nucleo ) ma la loro configurazione elettronica. Nello specifico ad interagire

Dettagli

ATOMO POLIELETTRONICO. Numero quantico di spin m s

ATOMO POLIELETTRONICO. Numero quantico di spin m s ATOMO POLIELETTRONICO La teoria fisico-matematica che ha risolto esattamente il problema dell atomo di idrogeno non è in grado di descrivere con uguale precisione l atomo polielettronico. Problema: interazioni

Dettagli

Astronomia Lezione 16/12/2011

Astronomia Lezione 16/12/2011 Astronomia Lezione 16/12/2011 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Slides: oberon.roma1.infn.it/alessandro/ Libri di testo: - An introduction to modern astrophysics

Dettagli

Programma della I parte

Programma della I parte Programma della I parte Cenni alla meccanica quantistica: il modello dell atomo Dall atomo ai cristalli: statistica di Fermi-Dirac il modello a bande di energia popolazione delle bande livello di Fermi

Dettagli

Generalità delle onde elettromagnetiche

Generalità delle onde elettromagnetiche Generalità delle onde elettromagnetiche Ampiezza massima: E max (B max ) Lunghezza d onda: (m) E max (B max ) Periodo: (s) Frequenza: = 1 (s-1 ) Numero d onda: = 1 (m-1 ) = v Velocità della luce nel vuoto

Dettagli

Gli oggetti dell analisi spettrale: le stelle e la loro evoluzione

Gli oggetti dell analisi spettrale: le stelle e la loro evoluzione Università del Salento Progetto Lauree Scientifiche Attività formativa Modulo 2 Gli oggetti dell analisi spettrale: le stelle e la loro evoluzione Vincenzo Orofino Gruppo di Astrofisica LE NEBULOSE (1)

Dettagli

BRILLANZA: potenza emessa per unità di angolo solido e unità di superficie della sorgente.

BRILLANZA: potenza emessa per unità di angolo solido e unità di superficie della sorgente. LUMINOSITA INTRINSECA O ASSOLUTA Energia totale irradiata nell unità di tempo (secondo) ossia il flusso totale di energia Viene misurata coi fotometri fotoelettrici: se un fascio di luce colpisce uno strato

Dettagli

La luce delle stelle

La luce delle stelle La luce delle stelle Quando un raggio di luce colpisce un prisma di vetro subisce, per rifrazione, una scomposizione delle radiazioni che lo costituiscono generando uno spettro colorato. Dopo una pioggia,

Dettagli

Le Caratteristiche della Luce

Le Caratteristiche della Luce 7. L Atomo Le Caratteristiche della Luce Quanti e Fotoni Spettri Atomici e Livelli Energetici L Atomo di Bohr I Modelli dell Atomo - Orbitali atomici - I numeri quantici e gli orbitali atomici - Lo spin

Dettagli

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA Anno Accademico 2012-2013 Corso di Laurea in Tecniche Sanitarie di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA Marta Ruspa 20.01.13 M. Ruspa 1 ONDE ELETTROMAGNETICHE

Dettagli

P. Sapia Università della Calabria. a.a. 2009/10

P. Sapia Università della Calabria. a.a. 2009/10 FISICA PER I BENI CULTURALI Ii MATERIA E INTERAZIONE CON LA RADIAZIONE P. Sapia Università della Calabria a.a. 2009/10 Interazioni fondamentali Gravitazionale Debolmente attrattiva, tra tutte le particelle

Dettagli

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre AFAM - Remanzacco Serata osservativa del 19 novembre Cielo del 19 novembre a Remanzacco Galassie M 31 - M 32 Urano Nettuno Miram Phi Tauri Nebulosa M 76 Stella Polare Ammasso M 15 Doppio Ammasso del Perseo

Dettagli

Lezione 5. La misura delle distanze in astrofisica

Lezione 5. La misura delle distanze in astrofisica Lezione 5 La misura delle distanze in astrofisica La misura delle distanze in astrofisica Per misurare le distanze dagli oggetti celesti è necessario disporre di regoli e di una scala che consenta di calibrare

Dettagli