La grande Guida per Scoprire il funzionamento della tua Composizione Corporea

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La grande Guida per Scoprire il funzionamento della tua Composizione Corporea"

Transcript

1 1

2 LA GRANDE GUIDA per scoprire il funzionamento della tua composizione corporea -IL TUO BIOTIPO- 2

3 Disclaimer Le informazioni contenute in questa guida sono solo ed esclusivamente a scopo informativo e non sostituiscono il consulto del vostro medico di famiglia, pertanto l eventuale uso di questa guida è solo a discrezione del lettore ed esonera gli autori da qualunque responsabilità. Utilizzate queste informazioni solo come indicazioni e cultura personale e non in sostituzione di una terapia o di un consulto medico. 3

4 Sei sicura di conoscerti? In questa Guida capirai finalmente perché esistono persone che ingrassano più facilmente rispetto ad altre e scoprirai il motivo per cui ognuno di noi ingrassa in zone differenti del proprio corpo. Hai mai visto persone che depositano tutto il loro grasso sulla pancia ma hanno le gambe magre? Oppure persone con la pancia piatta e le gambe gonfie e grosse? Ecco, all interno di questa Guida, scoprirai perché e cosa permette tutto ciò! Il Segreto Principale Se, nonostante la tua perseveranza nel seguire la dieta e nonostante i tuoi sforzi in palestra, ti rendi conto di non star facendo chissà quale cambiamento fisico vuol dire che non stai tenendo conto di un fattore molto importante! Un fattore che domina il tuo organismo! No, non siamo tutti uguali (se è questo che ti stavi chiedendo). Ognuno di noi è diverso. Ognuno di noi è dominato da determinati ormoni rispetto ad altri e non dimentichiamoci la famosa genetica. Per questo motivo esiste gente che non ingrassa mai e gente che ingrassa molto più facilmente. Ovviamente, dieta, sana alimentazione e allenamento sono alla base di un corpo sano e forte. Tuttavia, se un soggetto predisposto ad ingrassare, segue una dieta e si allena con costanza ha sicuramente un fisico migliore rispetto ad uno che, predisposto alla massa magra, mangia male e conduce una vita sedentaria! 4

5 Oltre a questo però, esiste un altro fattore che influenza molto l aspetto fisico e che se tralasciato o non tenuto in considerazione, rallenta o limita il dimagrimento e la conseguente ricomposizione corporea. Il fattore in questione è.. IL BIOTIPO Il Biotipo è la famosa COSTITUZIONE! Quando si dice: "È la mia costituzione, sono nata così...". Molte donne usano questa scusa per cullarsi quando non hanno risultati, ma è assolutamente sbagliato! Avere una "costituzione" piuttosto che un'altra non è un qualcosa che può essere utilizzata come scusa. Devi solo sapere come sfruttare a tuo favore la tua costituzione (Biotipo). Quindi cosa è in sostanza il Biotipo? Il Biotipo indica la distribuzione anatomica della massa grassa corporea e di conseguenza il quadro ormonale generale di un soggetto. Per questo motivo, solitamente, le donne sono Ginoidi (fisico a pera con prevalenza ormonale di estrogeni- accumulo di grasso su fianchi, gambe e glutei) e gli uomini sono Androidi (fisico a mela con prevalenza di testosterone -accumulo di grasso sulla parte superiore del corpo). Sicuramente adesso ti starai chiedendo: Esiste un modo per adeguare dieta e allenamento, migliorando tale prevalenza"?? 5

6 Certo che esiste, ma per capire in che modo puoi trasformare il tuo corpo è necessario prima capire nel dettaglio cosa e quali sono i biotipi, in modo da poter facilmente riconoscere il proprio biotipo e applicare di conseguenza le relative strategie. I biotipi si dividono in tre categorie: - Iperlipogenetico (Mela); - Ipolipolitico (Pera); - Misto (Peperone); Vediamoli nel dettaglio. Il Soggetto Iperlipogenetico o Androide (Mela) Il soggetto Androide corrisponde a questi elementi caratteristici: - È longilineo o normolineo; - Il grasso si localizza prevalentemente a livello addominale e attorno ai visceri addominali (addome e torace); - Predisposizione a patologie come il diabete o comunque cardiovascolari; - Tende a nutrirsi di carboidrati ad alto indice glicemico; - È un soggetto Iperlipogenetico (brucia altrettanto facilmente di come accumula il grasso); - Produce molto cortisolo (ormone dello stress, soprattutto la sera); - È più attivo durante la mattina o il primo pomeriggio. 6

7 Solitamente il soggetto androide è l'uomo, ma anche in alcune donne vi può essere una certa prevalenza di questo Biotipo. Le donne androidi sono molto fortunate, perché, a differenza di quelle ginoidi che dovranno combattere contro il grasso accumulato nell interno coscia e sui glutei, grazie alla prevalenza di ormoni maschili, non avranno (tanti o seri) problemi con la cellulite. Di contro però, le donne androidi avranno qualche problema in più a metter su un bel lato B (se non con mesi o anni di pesi in modo programmato) e a togliere quella dannata pancetta che andrà via solo con un regime dietetico abbastanza rigido. Se ti rispecchi nel soggetto Iperlipogenetico (o Androide) allora dovrai seguire questa serie di consigli: ll soggetto androide dovrebbe eseguire un allenamento basato sui seguenti principi: - L allenamento dovrebbe essere svolto durante il picco di cortisolo (pomeriggio- sera dopo le 17); - La parte centrale dell allenamento (dopo il riscaldamento) dovrebbe durare circa minuti; - L allenamento per la parte inferiore del corpo, proprio per le sue caratteristiche deve essere molto intenso, utilizzando esercizi multiarticolari (squat,pressa,stacchi, ecc..), con ripetizioni che vanno dalle 8 fino alle 15; - Dovrebbe allenarsi con carichi importanti; - La parte superiore del corpo, quella in cui vi è il maggior quantitativo di grasso,otterrà un grosso beneficio dall utilizzo il "CIRCUIT TRAINING", in cui si alternano senza pausa esercizi con sovraccarico per la parte superiore del corpo e stazioni aerobiche (step/cyclette/tappeto). 7

8 Per quanto riguarda la parte nutrizionale invece, i soggetti androidi devono rispettare una semplice regola: Limitare il consumo dei carbo fino alle 17:00 circa di sera e assumerli in misura maggiore dopo l'allenamento pomeridiano, sfruttando il picco di cortisolo. La mattina sarà utile anche assumere proteine del siero insieme a pochi carboidrati a basso indice glicemico, a pranzo pasto completo con prevalenza di verdura e proteine e a cena un aumento di carboidrati, proteine e grassi. Durante la giornata, fuori dai pasti principali, è benefico anche mangiare grassi derivanti da frutta secca. Il Soggetto Ipolipolitico o Ginoide Fianchi larghi, adipe sulle gambe e glutei e spalle esili. Per natura (solitamente) la donna è un soggetto Ginoide. Ciò vuol dire che ha una prevalenza ormonale di estrogeni e per il suo quadro ormonale è soggetta a : - Accumulare adipe nella parte bassa del corpo (dall'ombellico in giù); - Avere un micro-circolo sulle gambe spesso "dormiente"; - Avere difficoltà nel bruciare grasso nelle zone come fianchi, gambe e glutei; - Accumulare ritenzione e nella maggior parte dei casi anche cellulite. Siamo messe cosi male?? - Starai pensando. NO! Bisogna solo conoscere il proprio Biotipo è adeguarsi alle strategie adatte per il raggiungimento dei propri risultati. 8

9 Sicuramente, parlando di allenamento, grossi volumi di lavoro non giovano alla donna (a causa dell'acido lattico provocato da allenamenti con tanto volume e intensità messi insieme). Molte donne hanno avuto miglioramenti adottando il P.H.A. Training, un sistema di allenamento di cui parleremo ed adotteremo per i soggetti Ginoidi, all interno del Programma Glutei, Gambe, Addome. La filosofia è comunque quella di spostare l'afflusso di sangue dalle gambe alla parte superiore del corpo, alternando così esercizi per le gambe-glutei ed esercizi per spalle, petto, braccia. Per quanto riguarda la parte nutrizionale invece, i soggetti ginoidi rispondono molto bene alle diete ipocaloriche, ma non prolungate per troppo tempo! Per questo motivo un valido strumento è il Carb Cycling (strategia di ciclizzazione dei carboidrati), in quanto alterna giorni di ipocalorica e ipoglucidica a giorni ON dove si aumenta l'assunzione dei carboidrati. REGOLE DA TENERE SEMPRE A MENTE: - evita allenamenti superiori a un'ora di pesi; - evita cibi con alto indice glicemico; - evita cibi raffinati e confezionati; - non fare una dieta ipocalorica eliminando i carbo per più di 6 settimane; - mangia tanta verdura per tenere alcalino il PH; - evita bevande zuccherate (hanno tutte PH acido); - aggiungi dei mirtilli alla tua frutta che mangi di solito. 9

10 Per la dieta: - COLAZIONE: assumi solo carbo complessi (tipo avena), proteine e grassi; - PRANZO: moderate proteine e carbo, pochi grassi; - CENA: soprattutto proteine e moderati grassi. Zero carbo; Questi sono consigli utili per una situazione di mantenimento, e non per definire o per aumentare la propria massa magra (muscoli). Il Soggetto Misto Se non sei Ginoide, ne tanto meno Androide, allora sei. un soggetto Misto! Cosaa? - Ti starai chiedendo Si, sei un soggetto misto! Ritieniti molto fortunata! Il soggetto misto è quel soggetto, se donna, che vedi per strada e dici: Ammazza che fisico. La donna mista è quella donna che (fortunatamente) ha sia un bel seno che un bel lato B! Solitamente chi ha un bel seno non ha il lato B (da genetica) o viceversa.. Perché? 10

11 Perché non è un soggetto misto ma un soggetto Ginoide o Androide. Come si deve nutrire un soggetto Misto? Se corrispondi al Biotipo Misto, avrai già notato che la ghiandola che domina il tuo organismo è la tiroide. Questo, ti rende soggetto a cali di energia durante la giornata, per cui dovresti assumere in modo equo, carboidrati proteine e grassi. Attenzione però a non esagerare con i carboidrati, di cui il soggetto misto è particolarmente ghiotto, perché potresti portare all esaurimento la tua tiroide e bloccare la naturale produzione del tuo GH (fondamentale per la sua funzione di bruciare i grassi). I cibi che assumi, dovrebbero piuttosto essere ricchi di fibre, carboidrati integrali (come avena e segale), proteine (carne bianca, pesce e uova) e grassi (utili per la produzione di GH). Come invece si deve Allenare un Soggetto Misto? Il biotipo Misto è un soggetto particolarmente magro. Ha una buona flessibilità e un ottima coordinazione. Ha quindi la necessità di incrementare la forza e la resistenza aerobica. Se ti alleni bene hai tutte le caratteristiche che può avere un ottimo atleta. 11

12 Se ti rendi conto di essere un soggetto misto, l allenamento ideale per te è quello anaerobico (con i pesi), che ti aiuterà a potenziare e a sviluppare la tua massamuscolare, bruciando i grassi con relativa facilità. Tale allenamento ti permetterà di attivare anche le surrenali e le gonadi nella loro produzione di cortisolo che compenseranno l esaurimento della tua tiroide. Il tuo allenamento deve prevedere anche l aumento della resistenza, quindi dovrai allenarti almeno tre volte a settimana per circa 30 minuti, meglio se nella tarda mattinata, l orario migliore per bruciare più grassi e stimolare il metabolismo. Molto indicato per il soggetto misto è lo stretching alla fine dell allenamento con i pesi. Detto ciò, si conclude anche la descrizione del soggetto Misto! Bene, siamo arrivati alla fine di questa lunga Guida. Rileggi bene le parti in cui vengono spiegati i vari tipi di soggetti e, in base a ciò che ti rispecchia di più, avrai trovato il tuo Biotipo o meglio, avrai capito qual è la tua COSTITUZIONE! ;-) Ora hai finalmente capito perché, nonostante un alimentazione sana e un duro allenamento, non sei ancora riuscita a bruciare quel grasso ostinato che ricopre quelle determinate aree del tuo corpo (in base al biotipo a cui appartieni). Se l argomento ti è sembrato interessante e vorresti adottare una dieta e un allenamento specifici al tuo biotipo, ma non sai come fare, all interno del Programma GLUTEI, GAMBE, ADDOME (che daremo in Regalo con l acquisto della Maglietta Ufficiale Malate di Palestra), puoi trovare consigli nutrizionali ed esempi di diete oltre alle schede di allenamento specifiche per il tuo biotipo! ;-) 12

13 Per iscriverti alla lista di lancio ed essere avvisata il giorno in cui apriremo i carrelli per acquistare la Maglietta ed ottenere quindi in regalo il Programma Completo, iscriviti a questa pagina: PS: Mi raccomando, il programma è in regalo per tutte, ma solo le prime 250 ragazze che acquisteranno per prima la Maglietta il giorno del lancio, avranno uno Sconto del 20% sull acquisto. Per maggiori informazioni e per iscriverti alla lista, clicca qui: Un abbraccio, Lo Staff Malate di Palestra. 13

Additional details >>> HERE <<<

Additional details >>> HERE <<< Additional details >>> HERE

Dettagli

Additional details >>> HERE <<<

Additional details >>> HERE <<< Additional details >>> HERE

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE

Dettagli

Attività fisica Principi di base.

Attività fisica Principi di base. Attività fisica Principi di base 1 2 La forma fisica non è soltanto uno dei fattori più importanti per un corpo sano, è la base di un attività intellettuale dinamica e creativa. - John F. Kennedy 3 Tipi

Dettagli

Attività fisica Principi di base

Attività fisica Principi di base Attività fisica Principi di base La forma fisica non è soltanto uno dei fattori più importanti per un corpo sano, è la base di un attività intellettuale dinamica e creativa. - John F. Kennedy 2 Tipi di

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Additional details >>> HERE <<<

Additional details >>> HERE <<< Additional details >>> HERE

Dettagli

MI PRESENTO. Sono Andrea La Micela e da oltre 25 anni lavoro per aiutare le persone a sentirsi a proprio agio e fiere del proprio corpo.

MI PRESENTO. Sono Andrea La Micela e da oltre 25 anni lavoro per aiutare le persone a sentirsi a proprio agio e fiere del proprio corpo. MI PRESENTO Sono Andrea La Micela e da oltre 25 anni lavoro per aiutare le persone a sentirsi a proprio agio e fiere del proprio corpo. QUESTO E IL MIO MANUALE DEL DIMAGRIMENTO E studiato per aiutarti

Dettagli

CALCOLO BMI. Copyright di Bartolomeo Montagna Tutti i diritti riservati.

CALCOLO BMI. Copyright di Bartolomeo Montagna Tutti i diritti riservati. CALCOLO BMI Copyright di Bartolomeo Montagna Tutti i diritti riservati http://www.trasformazione90giorni.com 1 Scolpisci il tuo Corpo in soli 90 Giorni www.trasformazione90giorni.com Tutti i diritti ris.

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

ENDOMORFI FILIPPO PAGANI

ENDOMORFI FILIPPO PAGANI ENDOMORFI FILIPPO PAGANI IMPORTANTE Hai ricevuto questa guida insieme ad una serie di 3 video gratuiti specifici per il tipo di fisico che hai risultato avere dal test che hai fatto. In questo documento

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE http://pdfo.org/mgsitaly/pdx/1147t1014/ Tags: online, come aumentare la massa muscolare

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE

Dettagli

CALCOLO BMI. Chissà quante calorie devo assumere per far si che il mio corpo stia in forma e sempre pronto

CALCOLO BMI. Chissà quante calorie devo assumere per far si che il mio corpo stia in forma e sempre pronto CALCOLO BMI Ti sei mai chiesto: Chissà quante calorie devo assumere per far si che il mio corpo stia in forma e sempre pronto La risposta è semplice.. sicuramente te lo sarai chiesto, solo che nessuno

Dettagli

COME SVILUPPARE LA MASSA MUSCOLARE MAGRA E imperativo rispettare I seguenti principi:

COME SVILUPPARE LA MASSA MUSCOLARE MAGRA E imperativo rispettare I seguenti principi: COME SVILUPPARE LA MASSA MUSCOLARE MAGRA E imperativo rispettare I seguenti principi: I MUSCOLI DEVONO ESSERE STIMOLATI, con un allenamento intenso, serie portate a cedimento muscolare. Ma non deve essere

Dettagli

Dimagrisci in 3 Settimane PDF Brian Flatt Cliccare Qui Grazie!

Dimagrisci in 3 Settimane PDF Brian Flatt Cliccare Qui Grazie! Utilizzando questo sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di

Dettagli

L educazione al controllo passa attraverso 4 regole fondamentali, che devono sempre essere applicate nella nostra dieta:

L educazione al controllo passa attraverso 4 regole fondamentali, che devono sempre essere applicate nella nostra dieta: EDUCARSI AL CONTROLLO NON PESARE GLI ALIMENTI E una delle cose che maggiormente viene richiesta dalla persona: seguire un regime alimentare, senza l assillo di dover pesare gli alimenti e questo perché

Dettagli

10 buoni motivi per allenarsi in HANGAR

10 buoni motivi per allenarsi in HANGAR 10 buoni motivi per allenarsi in HANGAR HANGAR ha allenamenti che utilizzano il corpo ed i suoi movimenti per migliorare la capacita fisica e mentale di una persona nel compiere movimenti ed azioni nella

Dettagli

I 10 comandamenti per appiattire l addome e ricaricarti

I 10 comandamenti per appiattire l addome e ricaricarti I 10 comandamenti per appiattire l addome e ricaricarti Le tavole della legge per continuare a mangiare sano e gustoso e appiattire l addome in brevissimo tempo Avvertenze (Cerca di mangiare lentamente)

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Diario alimentare di

Diario alimentare di Diario alimentare di Presentazione In termini tecnici, un diario alimentare è uno strumento di auto monitoraggio del comportamento alimentare. Aiuta chi ha disturbi nel comportamento alimentare nel riconoscere

Dettagli

ANTONIO MAONE INDICE

ANTONIO MAONE INDICE INDICE CAPITOLO 1 IL PERIODO EVOLUTIVO 1.1 Cosa si intende per periodo evolutivo 20 1.2 Le fasi dello sviluppo 22 1.3 L importanza dell auxologia 24 1.4 Gli standard di riferimento ed i percentili 25 1.5

Dettagli

La COOP è una cooperativa e come tutte le cooperative ha l' obbligo di reinvestire il proprio guadagno in attività utili alla società.

La COOP è una cooperativa e come tutte le cooperative ha l' obbligo di reinvestire il proprio guadagno in attività utili alla società. Cos è il consumo consapevole? Acquistare in modo consapevole significa saper scegliere ciò che è preferibile per ciascun individuo in base ai suoi bisogni. Per acquistare in modo consapevole bisogna quindi

Dettagli

SVILUPPARE LA POTENZA E imperativo rispettare I seguenti principi:

SVILUPPARE LA POTENZA E imperativo rispettare I seguenti principi: SVILUPPARE LA POTENZA E imperativo rispettare I seguenti principi: LA FORZA DEVE ESSERE STIMOLATA, con ripetizioni medio basse e serie portate a cedimento muscolare. Ma non deve essere eccessivo per non

Dettagli

Dimagrire per sempre mangiando (quasi) normalmente - Dimensione Cultura

Dimagrire per sempre mangiando (quasi) normalmente - Dimensione Cultura Proviene dalla Francia un modello alimentare che è basato sulla drastica riduzione dei carboidrati (detti anche glucidi ), le famose diete low carb. La dieta del dottor Michel Montignac, attualmente quella

Dettagli

I miti sul diabete. I miti sul diabete

I miti sul diabete. I miti sul diabete I miti sul diabete A nome dei milioni di americani che vivono o sono a rischio di diabete, ci impegniamo a sconfiggere i miti comuni e le idee sbagliate intorno a questa malattia cronica. Aiutaci ad educare

Dettagli

Educazione Alimentare per migliorare la salute

Educazione Alimentare per migliorare la salute Educazione Alimentare per migliorare la salute Sandra Vattini 1 Dipartimento di Sanità Pubblica svattini@ausl.pr.it 1 L Agenda per i temi proposti Dati epidemiologici e fattori di rischio; Modello per

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

ECTOMORFI FILIPPO PAGANI

ECTOMORFI FILIPPO PAGANI ECTOMORFI FILIPPO PAGANI IMPORTANTE Hai ricevuto questa guida insieme ad una serie di 3 video gratuiti specifici per il tipo di fisico che hai risultato avere dal test che hai fatto. In questo documento

Dettagli

COSA MANGIARE SE SI FA SPORT

COSA MANGIARE SE SI FA SPORT STILE DI VITA COSA MANGIARE SE SI FA SPORT La sana e corretta alimentazione, sia per chi è a riposo sia per chi pratica sport, si basa sugli stessi principi: equilibrio dei nutrienti, varietà, attenzione

Dettagli

ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA. Metodica impedenziometrica

ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA. Metodica impedenziometrica ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA Metodica impedenziometrica L impedenziometria è un metodo particolarmente diffuso nella pratica clinica per l elevato grado di affidabilità nell analisi della composizione

Dettagli

VADEMECUM NUTRIZIONALE LINEE GUIDA

VADEMECUM NUTRIZIONALE LINEE GUIDA Dott.ssa Erica Lombardi Dietista- Diet coach Mobile : + 39 3487956524 Fax : 0577-778859 e-mail : info@ericalombardidietcoach.com VADEMECUM NUTRIZIONALE LINEE GUIDA Se fossimo in grado di fornire a ciascuno

Dettagli

Come trasformare la tua pancia in un addome piatto e scolpito

Come trasformare la tua pancia in un addome piatto e scolpito Come trasformare la tua pancia in un addome piatto e scolpito Le strategie di allenamento più efficaci in base al tuo tipo di corpo per un addome da paura di Rosario Lo magno Rosario Lo magno ha aiutato

Dettagli

DNA-llenamento La genetica al servizio della nutrizione e della performance

DNA-llenamento La genetica al servizio della nutrizione e della performance DNA-llenamento La genetica al servizio della nutrizione e della performance Dr. Luca Lotito Biologo Nutrizionista - Personal Trainer - lulotit@libero.it Ci siamo iscritti più volte in palestra con il sogno

Dettagli

le 4 ricette post allenamento

le 4 ricette post allenamento le 4 ricette post allenamento a cena che cosa mangio? La giornata è finita. I muscoli hanno bisogno di riposo e di nutrirsi. L ideale è un mix di proteine e carboidrati anche se in quantità minore rispetto

Dettagli

More details >>> HERE <<<

More details >>> HERE <<< More details >>> HERE http://urlzz.org/italianabs/pdx/ftpl1282/ Tags: addominali

Dettagli

E D U C A Z I O N E CANTALUPA 2011 A L I M E N T A R E

E D U C A Z I O N E CANTALUPA 2011 A L I M E N T A R E E D U C A Z I O N E A L I M E N T A R E L UOMO E COME UNA MACCHINA BENZINA ALIMENTI Ogni artigiano utilizza una misura adatta al suo lavoro il sarto o il carpentiere adoperano il metro l elettricista si

Dettagli

(Fonte: Corso di Lingua e Cultura Italiana, 2011)

(Fonte: Corso di Lingua e Cultura Italiana, 2011) I. Prova di valutazione della competenza comunicativa ( punti) Leggi attentamente il testo proposto, segui le indicazioni: Dieta mediterranea patrimonio Unesco Come Venezia, i trulli di Alberobello, il

Dettagli

Artrite: gli esercizi fisici che riducono il dolore

Artrite: gli esercizi fisici che riducono il dolore Artrite: gli esercizi fisici che riducono il dolore L'artrite è una condizione che si manifesta in età avanzata principalmente nella zona del ginocchio. Le articolazioni diventano gonfie, calde, e spesso

Dettagli

SPECIALISTICA IL SOVRALLENAMENTO. ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano

SPECIALISTICA IL SOVRALLENAMENTO. ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano SPECIALISTICA IL SOVRALLENAMENTO ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano Allenamento e cortisolo Si è già detto che l allenamento è una forma di stress. C è l intervento

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

L alimentazione dello Sportivo

L alimentazione dello Sportivo L alimentazione dello Sportivo Dott.ssa Chiara Luppi Dietista Servizio di Medicina dello Sport AUSL Modena Lo sport non ha età, Sassuolo 26/11/2011 Uno stile di vita sano è il passaporto per la longevità!

Dettagli

Diario per il diabete in gravidanza. Un percorso da fare insieme.

Diario per il diabete in gravidanza. Un percorso da fare insieme. Diario per il diabete in gravidanza Un percorso da fare insieme. Diario per il diabete in gravidanza Nome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Diabetologo Nome Indirizzo Telefono Orari Finestre aperte Incontrare

Dettagli

Guida allo Sgarro settimanale

Guida allo Sgarro settimanale Guida allo Sgarro settimanale Lascia che ti spieghi un poco come funziona il tuo corpo prima che Ti spieghi come poter sgarrare il fine settimana ed ingannare il meccanismo che ti fa ingrassare! Mangiare

Dettagli

CONInforma Sport e corretti stili di vita

CONInforma Sport e corretti stili di vita Numero 2 del 14 ottobre 2013 A cura del Dott. Sergio Zita Responsabile sportello CONInforma Alimentazione è allenamento Ho sempre pensato ad un individuo che si allena in ogni momento della sua vita, ma

Dettagli

More information >>> HERE <<<

More information >>> HERE <<< More information >>> HERE http://pdfo.org/cellulite9/pdx/hine1459/ Tags: esercizi palestra

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ dimagrimento personalizzato SPECIALISTA 1) Su cosa si basano i test Delphi Gene? I test si basano sull'analisi di geni che sono associati strettamente con l'obesità e che valutano la risposta degli

Dettagli

PROGRAMMA DI ALLENAMENTO SPLIT ROUTINE DA 3 GIORNI

PROGRAMMA DI ALLENAMENTO SPLIT ROUTINE DA 3 GIORNI Sviluppo muscolare 3 giorni a settimana 60-75 minuti 3 Se stai già frequentando una palestra da almeno 6-12 mesi e hai acquisito sicurezza nell esecuzione di tutti gli esercizi fondamentali, potresti pensare

Dettagli

7 Consigli per Mangiare Bene

7 Consigli per Mangiare Bene 7 Consigli per Mangiare Bene 1 Tra i tuoi buoni propositi per l'anno nuovo c'era anche l'impegno a "mangiare bene"? Spesso ce lo ripromettiamo a gennaio, ma già a marzo ci accorgiamo che le vecchie abitudini

Dettagli

Diario Alimentare. 2015/16 veronicatudor.it

Diario Alimentare. 2015/16 veronicatudor.it CHE COS È Il diario alimentare è uno strumento di autoanalisi che ti consentirà di comprendere le tue abitudini alimentari. Monitorando nei dettagli le prossime tre giornate acquisirai una maggiore consapevolezza

Dettagli

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli Una dieta corretta: suggerimenti e consigli E importante sapere che i principi nutritivi sono presenti negli alimenti in quantità diverse e che non esiste un alimento completo che racchiude in sé tutte

Dettagli

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita L importanza di un corretto stile di vita per il trattamento del paziente diabetico Maria Rosaria Nicoletti La terapia medica nutrizionale

Dettagli

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE 206 Test di verifica LA CORRETTA ALIMENTAZIONE 1 Che cosa significa etimologicamente il termine dieta? c a) Alimentazione corretta c b) Modo di vivere c c) Terapia dimagrante c d) Esercizio fisico 2 Sono

Dettagli

I 4 Punti Chiave dell alimentazione del ciclista

I 4 Punti Chiave dell alimentazione del ciclista I 4 Punti Chiave dell alimentazione del ciclista Se l atleta è ciò che mangia, tu in questo periodo della preparazione invernale cosa sei? Il primo passo per migliorare la performance attraverso un alimentazione

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Il Sistema Perfetto per Dimagrire e Tonificare il Tuo Corpo Senza Palestra e Senza Rinunce

Il Sistema Perfetto per Dimagrire e Tonificare il Tuo Corpo Senza Palestra e Senza Rinunce GIORGIO TASCA Anteprima di MAGRI E TONICI Il Sistema Perfetto per Dimagrire e Tonificare il Tuo Corpo Senza Palestra e Senza Rinunce 2 Titolo MAGRI E TONICI Autore Giorgio Tasca Editore Bruno Editore Sito

Dettagli

POTENZIAMENTO DELLA PERFORMANCE 12 SETTIMANE

POTENZIAMENTO DELLA PERFORMANCE 12 SETTIMANE POTENZIAMENTO DELLA PERFORMANCE 12 SETTIMANE Protocollo in multifrequenza A B C Nota per chi si allena 2 volte a settimana: Settimana 1) A B Settimana 2) C A Settimana 3) B C Settimana 4) A B Nota per

Dettagli

Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013

Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013 Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013 Fenomeno in continuo aumento Incremento di complicanze sanitarie divulgazione delle informazioni Corretta alimentazione Igiene alimentare TIPO

Dettagli

Semplice, con tutto ciò di cui necessiti per raggiungere il tuo obiettivo.

Semplice, con tutto ciò di cui necessiti per raggiungere il tuo obiettivo. F.I.T. è un programma nutrizionale avanzato, detossinante, di gestione del peso, ideato per aiutare a sentirsi e vedersi meglio in tre semplici passi: Ti aiuterà a detossinarti e a porre le basi per un

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE

Dettagli

Avvertenze sulla salute

Avvertenze sulla salute Avvertenze sulla salute A causa della natura fisica e dei regimi di allenamento contenuti nella seguente presentazione, si raccomanda di consultare un medico prima di iniziare qualsiasi tipo di allenamento

Dettagli

corsi e spinning digital training dalle 6 alle 22

corsi e spinning digital training dalle 6 alle 22 corsi e spinning digital training dalle 6 alle 22 corsi lunedì 6.30 YogaFit 7.00 GAG 7.30 TotalBody 8.00 Step 9.00 Sculpt Pilates 9.30 SuperAbdominal 10.00 BasicStep 11.00 StepBruciagrassi 12.30 TotalBody

Dettagli

corsi e spinning digital training dalle 6 alle 22

corsi e spinning digital training dalle 6 alle 22 corsi e spinning digital training dalle 6 alle 22 corsi lunedì 6.30 YogaFit 7.00 GAG 7.30 TotalBody 8.00 Step 9.00 CountryFitness 9.30 SuperAbdominal 10.00 BasicStep 11.00 StepBruciagrassi 12.30 TotalBody

Dettagli

I eat Mediteraica, therefore I slim!

I eat Mediteraica, therefore I slim! I eat Mediteraica, therefore I slim! My personal 20 days slimming program Mediteraica: mangiare bene ed essere in forma. Di che cosa ha bisogno il nostro corpo? Da troppi anni avere qualche chilo di troppo

Dettagli

corsi e spinning digital training dalle 6 alle 22

corsi e spinning digital training dalle 6 alle 22 corsi e spinning digital training dalle 6 alle 22 corsi lunedì 6.30 YogaFit 7.00 GAG 7.30 TotalBody 8.00 Step 9.00 SculptPilates 9.30 SuperAbdominal 10.00 BasicStep 11.00 StepBruciagrassi 12.30 TotalBody

Dettagli

Come Prevenire e Ridurre il Grasso Addominale.

Come Prevenire e Ridurre il Grasso Addominale. Come Prevenire e Ridurre il Grasso Addominale www.staibenenaturalmente.it Hai gonfiore o accumulo di grasso addominale? Se sì, sappi che questo non è altro che un campanello d allarme del tuo corpo, il

Dettagli

IL CIRCUIT TRAINING PER IL PODISTA

IL CIRCUIT TRAINING PER IL PODISTA IL CIRCUIT TRAINING PER IL PODISTA In questo periodo dell anno si cerca di potenziare la muscolatura e migliorare la forza muscolare, sia generale e sia specifica. In questo articolo analizzeremo il miglioramento

Dettagli

POTENZIAMENTO DELLA PERFORMANCE 12 SETTIMANE

POTENZIAMENTO DELLA PERFORMANCE 12 SETTIMANE POTENZIAMENTO DELLA PERFORMANCE 12 SETTIMANE Protocollo in multifrequenza A B C Nota per chi si allena 2 volte a settimana: Settimana 1) A B Settimana 2) C A Settimana 3) B C Settimana 4) A B Nota per

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

AFFRONTIAMO L ESTATE CON LO SPIRITO GIUSTO

AFFRONTIAMO L ESTATE CON LO SPIRITO GIUSTO AFFRONTIAMO L ESTATE CON LO SPIRITO GIUSTO Estate continua con il giusto ritmo D estate il caldo, in alcune giornate, può essere un ostacolo sia per la volontà di svolgere l attività di allenamento, che

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO PROPRIETÀ PROTEINE, CARBOIDRATI, GRASSI E CALORIE.

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO PROPRIETÀ PROTEINE, CARBOIDRATI, GRASSI E CALORIE. FORMULA 1 PRO SOSTITUTO DEL PASTO PER SPORTIVI Prima dell allenamento, scegli una nutrizione che ti dà sicurezza. Nutrizione bilanciata ricca di carboidrati, proteine, vitamine e minerali, Formula 1 Pro

Dettagli

Si dovrebbe sempre parlare con un medico prima di assumere o utilizzare qualsiasi supplemento dietetico, nutrizionale, o di erbe o altri prodotti

Si dovrebbe sempre parlare con un medico prima di assumere o utilizzare qualsiasi supplemento dietetico, nutrizionale, o di erbe o altri prodotti Disclaimer Le informazioni presentate in questo lavoro non è in alcun modo intese come consiglio medico o come una consulenza medica. Queste informazioni devono essere utilizzate in combinazione con una

Dettagli

[Le 4 Chiavi Di Volta Per Scolpirti Nella Roccia] Chiave 3: L Alimentazione e La Nutrizione

[Le 4 Chiavi Di Volta Per Scolpirti Nella Roccia] Chiave 3: L Alimentazione e La Nutrizione [Le 4 Chiavi Di Volta Per Scolpirti Nella Roccia] Chiave 3: L Alimentazione e La Nutrizione Pag.1 Bentornato amico mio, Con il Report di oggi andiamo a toccare un argomento delicato, l Alimentazione e

Dettagli

!"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo

!#$%&'(')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo !"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo Il Secondo Pilastro del Triatleta Allenamento Efficiente & Efficace Quando, come nel nostro caso, non si ha molto tempo per allenarsi, bisogna

Dettagli

chiavi per il tuo Benessere

chiavi per il tuo Benessere chiavi per il tuo Benessere Tutto quello che bisogna sapere per trovare il proprio benessere a lungo termine a cura di Natalia e Lino Longobardi Benvenuto Benessere 9 Ridurre le calorie, non il cibo Hai

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

LA DEFINIZIONE MUSCOLARE: COME BRUCIARE I GRASSI I grassi bruciano in fretta se rispettano: ALIMENTAZIONE PER MASSIMA DEFINIZIONE PER UOMO E DONNA

LA DEFINIZIONE MUSCOLARE: COME BRUCIARE I GRASSI I grassi bruciano in fretta se rispettano: ALIMENTAZIONE PER MASSIMA DEFINIZIONE PER UOMO E DONNA LA DEFINIZIONE MUSCOLARE: COME BRUCIARE I GRASSI I grassi bruciano in fretta se rispettano: ALLENAMENTO: deve favorire un metabolismo elevato, almeno mantenere i muscoli (o migliorarli); non deve essere

Dettagli

Alimentazione e sport. Scritto da Annamaria Prioletta

Alimentazione e sport. Scritto da Annamaria Prioletta L attività fisica è fondamentale per favorire e mantenere un buono stato di salute e un alimentazione corretta rappresenta un requisito indispensabile per chi pratica uno sport, sia esso a livello amatoriale

Dettagli

Obiettivo generale: conoscenza e miglioramento della resistenza

Obiettivo generale: conoscenza e miglioramento della resistenza DEFINIZIONE E LA CAPACITA DELL ORGANISMO DI SVOLGERE UN ATTIVITA MUSCOLARE ANCHE PER LUNGO TEMPO, RESISTENDO ALLA FATICA (FISICA E MENTALE) CHE QUESTA COMPORTA. Obiettivo generale: conoscenza e miglioramento

Dettagli

Campagna Obesity Day. OBESITÀ CAMMINAre

Campagna Obesity Day. OBESITÀ CAMMINAre Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2016 OBESITÀ CAMMINAre E salute Questionario Campagna Obesity Day 2016 questionario SCHEDA PAZIENTE 1. Provincia... 2.Data... 3. Sesso A) M B) F 4. Età... 5.Professione...

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Il podista dovrebbe essere il primo tra tutti gli sportivi, a seguire le regole base della dieta mediterranea.

Il podista dovrebbe essere il primo tra tutti gli sportivi, a seguire le regole base della dieta mediterranea. Il podista dovrebbe essere il primo tra tutti gli sportivi, a seguire le regole base della dieta mediterranea. La dieta mediterranea prevede l'assunzione di proporzioni: carboidrati, grassi e proteine

Dettagli

Alimentazione. Dieta mediterranea e accenni Dieta zona

Alimentazione. Dieta mediterranea e accenni Dieta zona Alimentazione Dieta mediterranea e accenni Dieta zona Doppia piramide alimentare Stile di vita responsabile Il modello della Doppia Piramide : alimentazione sana per le persone, sostenibile per il Pianeta,

Dettagli

Circuito brucia grasso

Circuito brucia grasso Circuito brucia grasso Note Legali: Questo Report non intende sostituirsi ad un parere medico o al vostro specialista (personal trainer) ed è frutto di studi ed esperienza personale dell autore. Comunque

Dettagli

Survey Internazionale sulla Nutrizione e Salute Risultati italiani

Survey Internazionale sulla Nutrizione e Salute Risultati italiani Survey Internazionale sulla Nutrizione e Salute Risultati italiani L indagine Obiettivo Indagare le abitudini e il grado di consapevolezza in materia di alimentazione e nutrizione delle utenti di alfemminile.

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO Delphi GeneFIT MARIO ROSSI CARLO BIANCHI Mario Rossi e Carlo Bianchi hanno entrambi qualche chilo in più. Rossi si mantiene in forma con una corsa leggera. Bianchi, per riuscirci, deve faticare il doppio.

Dettagli

GENOTEST NUTRIZIONE ATTIVITÀ FISICA METABOLISMO CIBI CONSIGLIATI. Test del DNA È INCLUSA UNA VISITA CON SPECIALISTI DELLA NUTRIZIONE

GENOTEST NUTRIZIONE ATTIVITÀ FISICA METABOLISMO CIBI CONSIGLIATI. Test del DNA È INCLUSA UNA VISITA CON SPECIALISTI DELLA NUTRIZIONE GENOTEST Test del DNA Otterrai una risposta personalizzata per migliorare gli stili di vita in merito a NUTRIZIONE ATTIVITÀ FISICA METABOLISMO CIBI CONSIGLIATI in base alle informazioni genetiche rilevate

Dettagli

Alimentazione del bambino con Sindrome di Prader Willi Dott.ssa Sara Mobilia dietista nutrizionista. Federico II Napoli

Alimentazione del bambino con Sindrome di Prader Willi Dott.ssa Sara Mobilia dietista nutrizionista. Federico II Napoli Alimentazione del bambino con Sindrome di Prader Willi Dott.ssa Sara Mobilia dietista nutrizionista Federico II Napoli Perché preoccuparci dell alimentazione di nostro figlio? Nella Sindrome di Prader

Dettagli

Mi nutro come un campione!

Mi nutro come un campione! Mi nutro con rispetto. Rispetto Mi nutro come un campione! 1 Alimentazione sportiva e bibite energetiche 1. Leggi lo scenario. Scenario Le bibite energetiche sono la chiave del successo? Sibylle gioca

Dettagli

60-75% metabolismo basale % attività fisica svolta. Effetto termogenico degli alimenti. Attività fisica 10% effetto termogenico degli alimenti

60-75% metabolismo basale % attività fisica svolta. Effetto termogenico degli alimenti. Attività fisica 10% effetto termogenico degli alimenti Effetto termogenico degli alimenti 60-75% metabolismo basale Attività fisica 10% effetto termogenico degli alimenti metabolismo basale 15-30% attività fisica svolta .. costituisce una parte del dispendio

Dettagli

Alimentazione Uomo. Consigli:

Alimentazione Uomo. Consigli: Alimentazione Uomo Consigli: Bere almeno 1.5 lt al giorno di acqua lontano dai pasti Fare due spuntini: uno a metà mattinata ed uno a metà pomeriggio Apportare più calorie a colazione e pranzo,piuttosto

Dettagli

"La Guida al Pitbull Training è un ebook GRATUITO che ho creato per diffondere l allenamento a corpo libero in ITALIA"

La Guida al Pitbull Training è un ebook GRATUITO che ho creato per diffondere l allenamento a corpo libero in ITALIA "La Guida al Pitbull Training è un ebook GRATUITO che ho creato per diffondere l allenamento a corpo libero in ITALIA" Pitbull Training: Ecco Tutte le Idee e Strategie che Devi Assolutamente Conoscere...

Dettagli