SOGGIORNI DI SALUTE ROSSO VILLA ESPERIA SORBO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOGGIORNI DI SALUTE ROSSO VILLA ESPERIA SORBO"

Transcript

1 Carta dei servizi

2 SORBO ROSSO VILLA ESPERIA SOGGIORNI DI SALUTE Il Sorbo Rosso è un nuovo concetto di struttura socio-sanitaria, nata per rispondere alle più diverse esigenze di salute, integrando l assistenza medica a numerosi servizi riabilitativi, diagnostici e terapeutici. Oltre 65 anni di esperienza hanno permesso al Gruppo Villa Esperia di realizzare questo progetto che unisce all erogazione di prestazioni sanitarie di elevato standard, un contesto alberghiero di qualità. Il Sorbo Rosso si occupa in particolare di rispondere alle necessità successive ad un evento acuto o di riacutizzazione, non trattabili né in regime ospedaliero né presso il domicilio del paziente. Le attività in degenza, quindi, possono risultare utili in situazioni di recupero e convalescenza post intervento chirurgico (es. protesi dell anca o del ginocchio), periodi successivi a cicli riabilitativi prolungati, impossibilità di cura e sostegno a soggetti con diversi livelli di bisogno assistenziale. È possibile prenotare ricoveri di breve o lunga durata, sempre alla luce delle singole necessità. Grazie ad un team multiprofessionale e a tecnologie di ultima generazione, la nostra struttura mette a disposizione anche un poliambulatorio specialistico, per rispondere al meglio ai diversi bisogni dell utenza.

3 Le Cure Intermedie Le Cure Intermedie costituiscono una tipologia di unità d offerta socio sanitaria in grado di prendere in carico il cittadino e il suo caregiver nella fase di stabilizzazione successiva ad evento sanitario acuto ovvero ad un episodio di riacutizzazione, effettuando interventi specifici nella sfera: > sanitaria; > riabilitativa; > assistenziale; che non possono essere erogati al domicilio o in ospedale. L Unità operativa Sorbo Rosso svolge la funzione di completare l iter di cura del cittadino, portandolo al miglior stato di salute e benessere possibile, con l obiettivo di reinserirlo nel proprio contesto di vita o di accompagnarlo alla risposta più appropriata al proprio bisogno. I punti cardine della unità d offerta sono: > garantire un nodo di forte integrazione nella rete sociosanitaria assistenziale; > rafforzare il collegamento con la domiciliarità; > prevedere ruolo e funzioni del care manager, una figura idonea a gestire il processo di presa in carico, ovvero a tenere il collegamento tra i diversi soggetti coinvolti e, quindi, che svolge il ruolo di punto di riferimento per il paziente e per la sua famiglia. Destinatari L Unità accoglie pazienti, persone adulte e anziane, nella fase di stabilizzazione a seguito di un episodio di acuzie o di riacutizzazione al fine di garantire continuità terapeutico-riabilitativa in ambiente protetto e di cura, di assistenza ad alta intensità, per preparare il reinserimento nel loro contesto sociale di vita, di accompagnamento e di sostegno. L unità accoglie utenti provenienti: > direttamente dal domicilio; > dai MMG; > dall ospedale o da altre strutture della rete sociosanitaria (es. RSA, RSD, ADI, ecc.).

4 Numerose tipologie di soggiorno Il Sorbo Rosso, grazie alla sua posizione ideale e alla sua capacità di modulare la propria offerta sulla base delle reali esigenze dell utente, è il luogo ideale per soggiorni di salute di diverse tipologie. Al Sorbo Rosso è possibile costruire ogni dettaglio del proprio soggiorno, con la certezza di trovare un contesto sanitario che pone il paziente al centro di ogni attenzione. La struttura offre comfort di carattere alberghiero di primo livello, con un design attentamente studiato al fine di garantire ad ogni ospite un ambiente sicuro e piacevole, nel contesto naturale e storico delle prime colline dell Oltrepò Pavese. Presso la struttura è possibile effettuare: > soggiorni per cure intermedie; > convalescenza post-intervento; > degenze temporanee; > soggiorni, anche estivi, per anziani. Degenze temporanee Per ogni esigenza transitoria o di breve durata, soprattutto per persone anziane e/o debilitate, la struttura offre una soluzione concreta capace di integrare o sostituire la rete famigliare e il caregiver. Soggiorni per anziani Sono disponibili soggiorni di lunga o breve durata, anche estivi, per persone anziane: il Sorbo Rosso permette di identificare la risposta più adeguata al proprio bisogno. Convalescenza post-intervento A seguito di un intervento chirurgico, il Sorbo Rosso permette di trovare un ambiente sicuro e con un personale altamente qualificato per rispondere ad ogni esigenza di recupero, anche attraverso percorsi di riabilitazione specialistici. Il Sorbo Rosso unisce l eccellenza sanitario-riabilitativa a servizi residenziali di assoluta qualità, permettendo all ospite di vivere serenamente, potendo trovare in ogni momento una risposta a qualsiasi esigenza medica e sociale.

5 Accesso al ricovero RICHIESTE DI RICOVERO L Ufficio Gestione Ricoveri fornisce tutte le indicazioni necessarie per il ricovero e per la predisposizione della documentazione necessaria. Le richieste di ricovero possono pervenire tramite: tel fax dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle sabato dalle ore 9.00 alle La proposta di ricovero può pervenire dal cittadino o da altri soggetti abilitati (Medico Ospedaliero, MMG, Medico di altra Unità di offerta). La proposta di ricovero viene valutata dal Medico Responsabile del servizio gestione ricoveri; nel caso in cui la valutazione della domanda di ricovero ottenga un riscontro positivo, la stessa sarà inserita nella lista di attesa. La lista di attesa viene gestita mediante criterio temporale nella presentazione della domanda. Tariffe (valide sino al 30/09/2017) Camera singola Camera doppia da 90,00 a 150,00/die (esente IVA) da 60,00 a 120,00/die (esente IVA) Le modalità di pagamento delle rette sono descritte nel Contratto di Accoglienza. Servizi inclusi nella retta di degenza: > Assistenza medica. L ospite durante il soggiorno rimarrà in carico al proprio Medico di Medicina Generale (MMG); > Assistenza infermieristica; > Attività di riabilitazione; > Servizio socio-assistenziale; > Attività animativo-sociali; > Servizi alberghieri (colazione, pranzo, cena; diete personalizzate ed ausilio all alimentazione compresi; servizio pulizia e sanificazione ambientale; lavanderia piana; tv, wi-fi, climatizzazione). Sono disponibili servizi aggiuntivi a pagamento da concordare al momento del ricovero. Per maggiori informazioni: contattare l Ufficio Gestione Ricoveri. Modalità di pagamento Come previsto dal Contratto di Accoglienza l ospite si impegna a versare in forma anticipata, con cadenza mensile, la somma corrispondente alla degenza settimanale. Per tutta la durata della degenza la struttura emetterà regolare fattura; i costi relativi ai servizi accessori saranno fatturati al termine della degenza. Rilascio della documentazione a fini fiscali Ai fini della DGR 21/03/1997 n il Gestore si impegna a rilasciare agli aventi diritto la certificazione attestante gli oneri sostenuti dal paziente per le prestazioni a rilievo sanitario e di assistenza specifica, da utilizzarsi in sede di dichiarazione dei redditi. ingresso in struttura All ingresso in struttura l ospite, il parente o l accompagnatore si recheranno presso l Ufficio Accettazione per il disbrigo delle formalità amministrative e per quelle relative alla Privacy in conformità con la legislazione vigente. DOCUMENTI NECESSARI: Carta Regionale dei Servizi (CRS)/tessera sanitaria e/o Codice Fiscale Documento di riconoscimento in corso di validità Il paziente dovrà recare con sé la documentazione clinica disponibile (lettere di dimissioni, copie di cartelle cliniche, referti diagnostici, ecc.). Il paziente è invitato, inoltre, a portare in struttura anche gli eventuali ausili personalizzati (girello, carrozzina, bascula, ecc.). L eventuale servizio di trasporto al momento dell ingresso e della dimissione da e per il domicilio è a carico dell ospite.

6 Caratteristiche dell assistenza Il Sorbo Rosso dispone di una équipe multidisciplinare costituita da: > Medico > Infermiere > Professionisti sanitari, afferenti alla classe 2 del D.M. 2 aprile 2001, con titolo di fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali o educatori professionali > Psicologo LA GIORNATA TIPO Di seguito è rappresentata la scansione di una giornata tipo presso il Sorbo Rosso. L articolazione del tempo e delle attività si intende come indicazione generale, in quanto sempre subordinata alle contestuali necessità del paziente, alla programmazione/organizzazione del reparto. Nelle 24 ore viene garantita la presenza/reperibilità del medico, la presenza in sede di personale infermieristico. Viene individuato all interno dell équipe assistenziale la figura del Care Manager, al fine di garantire il collegamento fra tutti i soggetti coinvolti. Per ciò che concerne gli standard assistenziali, i minutaggi erogati dai profili professionali risponderanno ai requisiti richiesti dalle delibere regionali relative alle Cure Intermedie (DGR 3383 del 10/04/15). FASCIA ORARIA ore ore ore ore ore ore ATTIVITà Sveglia, colazione, igiene personale, somministrazione terapie Assistenza di base, attività sanitarie, di riabilitazione, tempo libero Pranzo, tempo libero Assistenza di base, merenda, attività sanitarie, di riabilitazione, tempo libero Cena, tempo libero Preparazione al riposo notturno Nell arco della giornata si svolgono le attività sanitarie, assistenziali e di recupero funzionale, oltre a iniziative di facilitazione relazionale e le eventuali indagini diagnostiche prescritte dai medici.

7 Accesso alla documentazione sanitaria Servizio di Ristorazione Il servizio è affidato in appalto alla ditta di ristorazione SOVITE, che provvede a fornire l intera giornata alimentare. Il Medico in collaborazione con le dietiste, predispone, in base alle necessità, menu personalizzati e diete speciali. Gli orari dei pasti sono i seguenti: > colazione dalle ore 8.30 alle ore 9.30 circa > pranzo dalle ore alle ore circa > merenda dalle alle ore > cena dalle ore alle ore circa Il menu è articolato su quattro settimane, ogni giorno sono previsti piatti e contorni diversi. Il menu varia con l avvicendarsi delle stagioni e subisce modifiche, sempre debitamente comunicate, nei giorni festivi e per le festività infrasettimanali. Il menu settimanale è esposto nella bacheca all ingresso. Servizio di animazione La struttura concepisce l attività di animazione come terapia: a tal fine, tutta l équipe collabora per rendere più mirata l attività stessa. L accesso alla documentazione socio-sanitaria (rilascio copie fotostatiche, visione documenti, comunicazione informativa) è ammesso per i soggetti legittimati (ossia tutore, amministratore di sostegno, terze persone purché delegate in forma scritta dagli aventi diritto di cui sopra, eredi legittimi o testamentari - in seguito ad accertamento anche attraverso atto notorio della qualifica di erede). La richiesta di accesso e rilascio della documentazione deve essere presentata in forma scritta all Ufficio Accettazione ed indirizzata al Direttore Sanitario; l ufficio darà le dovute informazioni sulla quota da corrispondere per il rilascio. Il rilascio delle copie della documentazione richiesta avverrà entro 30 giorni dalla data di richiesta. L eventuale diniego di accesso agli atti verrà comunicato per iscritto e adeguatamente motivato dal Responsabile del procedimento. I costi per il rilascio delle copie fotostatiche sono a carico del richiedente. Dimissioni e trasferimenti Alla dimissione sarà fornita la lettera di dimissione per il medico curante e, in caso di dimissioni critiche, saranno presi contatti con il MMG o i servizi territoriali competenti. Meccanismi di tutela e verifica Il paziente o i familiari/caregiver hanno il diritto di sporgere un reclamo ogni qualvolta si verifichi il mancato rispetto dei propri diritti. Il reclamo può essere sporto mediante il modulo di segnalazione reperibile all ingresso della struttura. Le risposte a eventuali segnalazioni e reclami saranno fornite entro un massimo di 30 giorni. Inoltre, a tutti gli utenti viene somministrato un questionario di gradimento, per rilevare l indice di soddisfazione delle attività svolte dalla struttura e gli esiti sono esposti nella bacheca presente all ingresso; gli esiti sono utili per determinare le opportune azioni di miglioramento e i progetti per la qualità.

8

9 Servizi alberghieri e comfort Comfort ambientale Cura della persona Parrucchiere ASSISTENZA RELIGIOSA La struttura, curatissima in ogni dettaglio, oltre alla funzionalità di un servizio alberghiero di qualità, offre la possibilità di accoglienza in luminose ed eleganti camere singole o doppie con servizio privato, letti a tre snodi, TV LCD, climatizzazione, chiamata diretta al personale, impianto ossigeno. Sono inoltre disponibili diversi ambienti comuni, funzionali e dal design contemporaneo: un salone polifunzionale, soggiorni, ampia sala da pranzo, sale ritrovo, palestra attrezzata per attività individuali e di gruppo, studi medici, infermerie, bagni protetti, locale del culto e curati spazi verdi esterni. WI-FI All interno dei reparti di degenza e in diverse aree della struttura è disponibile la connessione wi-fi gratuita. Gli ospiti sono tenuti a disporre di un corredo di biancheria personale e di abiti adatti alle diverse stagioni e secondo le necessità. La struttura garantisce prodotti di base necessari per l igiene e la cura della persona. L ospite o la famiglia possono proporre l utilizzo di prodotti diversi al Coordinatore Infermieristico e al Medico cui spetta il compito di approvarne l impiego. Se approvati, il loro approvvigionamento deve essere garantito dalla famiglia. PEDICURE Il Sorbo Rosso dispone di un servizio di pedicure. I pazienti possono fruire di questo servizio aggiuntivo a pagamento. Il Coordinatore Infermieristico può fornire indicazioni circa le modalità di accesso a tali prestazioni e alle tariffe. I prezzi di ogni servizio sono esposti in bacheca. LAVANDERIA Il Servizio di Lavanderia e stireria degli indumenti personali è a pagamento ed è affidato in gestione a una società esterna, la Lavanderia Butterfly. La richiesta di informazioni e di eventuale fornitura del Servizio può essere esposta all ufficio Accettazione. La struttura non è responsabile di eventuali disservizi. I prezzi di ogni servizio sono esposti in bacheca. Il Sorbo Rosso assicura il rispetto e l esercizio dei diritti sociali, religiosi e politici. DISTRIBUTORI AUTOMATICI All interno della struttura sono collocati distributori automatici, funzionanti con monete. GIORNALI Un rivenditore autorizzato è presente tutti i giorni lavorativi per l acquisto di quotidiani e riviste varie.

10 Informazioni utili oggetti personali 1 USCITE 2 Si suggerisce di non tenere con sé oggetti personali di valore o grosse somme di denaro. L Amministrazione dell Ente non risponde di eventuali furti e danneggiamenti. L uscita dal reparto è subordinata a una preventiva autorizzazione. ORARI DI VISITA 3 Le visite sono consentite tutti i giorni dalle ore alle ore e dalle alle L ingresso al di fuori degli orari stabiliti può avvenire solo previa autorizzazione del Coordinatore Infermieristico. Assistenti famigliari e badanti La presenza di personale di assistenza direttamente retribuito dalle persone o famiglie dovrà essere preventivamente comunicato al Coordinatore Infermieristico. Gli assistenti potranno operare solo per compiti che non interferiscono con le normali attività di reparto. 4 Lo staff Gli operatori sanitari che svolgono la loro attività all interno del Sorbo Rosso sono dotati di un cartellino di riconoscimento che permette al paziente e ai familiari di identificarli agevolmente. Per facilitare l individuazione delle varie figure professionali gli operatori indossano divise cromaticamente distinguibili: MEDICI camice INFERMIERI casacca > Medici: camice bianco FUMO 5 PARCHEGGI 6 > Infermieri: divisa bianca > Fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali, animatori: polo blu OSS casacca gialla TERAPISTI polo blu Per rispetto della propria e dell altrui salute e per ragioni di sicurezza è vietato fumare nelle aree di degenza e in tutti gli spazi annessi (bagni, ambulatori, sale pranzo, soggiorni, corridoi, sale d aspetto, ecc.) aperti al pubblico. Sono previste aree esterne ove possono accedere i fumatori. La struttura è dotata di un ampio parcheggio. > OSS: casacca gialla > Operatori pulizie: polo azzurra OPERATORI PULIZIE polo azzurra

11

12 Diritti del Malato Il Sorbo Rosso pone al centro della propria attività sanitaria il paziente, nel massimo rispetto delle sue esigenze e della sua persona, anche attraverso un informazione semplice ed esaustiva sui suoi diritti. Una sintesi efficace e riconosciuta a livello mondiale di tali diritti è contenuta nella Carta Europea dei Diritti del Malato (2002) che recepisce molte indicazioni fornite dall Organizzazione Mondiale della Sanità e dal Consiglio d Europa. Le indicazioni della Carta sono declinate e rese operative in coerenza con le disposizioni normative vigenti in ogni Paese. Di seguito, le principali voci: > Diritto a misure preventive Ogni individuo ha diritto a servizi appropriati a prevenire la malattia. > Diritto all accesso Ogni individuo ha il diritto di accedere ai servizi sanitari che il suo stato di salute richiede. I servizi sanitari devono garantire eguale accesso a ognuno, senza discriminazioni sulla base delle risorse finanziarie, del luogo di residenza, del tipo di malattia o del momento di accesso al servizio. > Diritto all informazione Ogni individuo ha il diritto di accedere a tutti i tipi di informazione che riguardano il suo stato di salute e i servizi sanitari e come utilizzarli, nonché a tutti quelli che la ricerca scientifica e l innovazione tecnologica rendono disponibili. > Diritto al consenso Ogni individuo ha il diritto ad accedere a tutte le informazioni che lo possono mettere in grado di partecipare attivamente alle decisioni che riguardano la sua salute. Queste informazioni sono un prerequisito per ogni procedura e trattamento, ivi compresa la partecipazione alla ricerca scientifica. > Diritto alla libera scelta Ogni individuo ha il diritto di scegliere liberamente tra differenti procedure ed erogatori di trattamenti sanitari sulla base di adeguate informazioni. > Diritto alla privacy e alla confidenzialità Ogni individuo ha il diritto alla confidenzialità delle informazioni di carattere personale, incluse quelle che riguardano il suo stato di salute e le possibili procedure diagnostiche o terapeutiche, così come ha diritto alla protezione della sua privacy durante l attuazione di esami diagnostici, visite specialistiche e trattamenti medico-chirurgici in generale. > Diritto alla sicurezza Ogni individuo ha il diritto di essere libero da danni derivanti dal cattivo funzionamento dei servizi sanitari, dalle pratiche scorrette e dagli errori medici, e ha il diritto di accesso a servizi e trattamenti sanitari che garantiscano elevati standard di sicurezza. > Diritto alla innovazione Ogni individuo ha il diritto all accesso a procedure innovative, incluse quelle diagnostiche, secondo gli standard internazionali e indipendentemente da considerazioni economiche o finanziarie. > Diritto a evitare le sofferenze e il dolore non necessari Ogni individuo ha il diritto di evitare quanta più sofferenza possibile, in ogni fase della sua malattia. > Diritto a un trattamento personalizzato Ogni individuo ha il diritto a programmi diagnostici o terapeutici quanto più possibile adatti alle sue personali esigenze. > Diritto al reclamo Ogni individuo ha il diritto di reclamare ogni qualvolta abbia sofferto un danno e ha il diritto a ricevere una risposta o un altro tipo di reazione.

13 2017 Bell&Tany Rivanazzano Terme (PV) viale Cristoforo Colombo, 53 tel info@sorborosso.it Ed. 28/07/2017

FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO

FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Oggetto: richiesta di ricovero ordinario per paziente solvente Spett.le Presidio Sanitario San Camillo Strada Comunale S. Margherita,136 10131 Torino (TO) Io sottoscritto/a in relazione al ricovero programmato

Dettagli

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente: Attività assistenziale L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente: - diritto all informazione - diritto alla privacy Diritto all'informazione e Consenso

Dettagli

RESIDENZA VILLA REALE Via Della Taccona, 24-20900 Monza (MB) tel. 039.2722545 fax 039.7490369 Direttore: Manuela Devasini cell.335.

RESIDENZA VILLA REALE Via Della Taccona, 24-20900 Monza (MB) tel. 039.2722545 fax 039.7490369 Direttore: Manuela Devasini cell.335. DGR 3383 DEL 10/04/2015 CURE INTERMEDIE RESIDENZIALI UNITA D OFFERTA SOCIO SANITARIA La definizione dell unità di offerta sociosanitaria cure intermedie Le cure intermedie costituiscono una tipologia di

Dettagli

I NUMERI DEL BENESSERE NEL CENTRO DIURNO INTEGRATO

I NUMERI DEL BENESSERE NEL CENTRO DIURNO INTEGRATO PRESTAZIONI Il Centro Diurno Integrato Alzheimer Saccardo offre: assistenza medica; assistenza infermieristica (somministrazione terapie, medicazioni, rilevazione parametri); attività socio-assistenziali

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016 CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016 A.D.I. Assistenza Domiciliare Integrata L'ADI è un modello di cura domiciliare caratterizzata dall'azione integrata e coordinata di operatori sanitari e sociali a domicilio,

Dettagli

SODALIZIO DI SAN MARTINO

SODALIZIO DI SAN MARTINO SODALIZIO DI SAN MARTINO REGOLAMENTO DI OSPITALITA RESIDENZA PROTETTA MARZO 2016 Pagina 1 di 8 Marzo 2016 I PREMESSA Le Residenze del Sodalizio di San Martino sono strutturate in modo da offrire: 1) -

Dettagli

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 28.02.2003 COMUNE DI CALOLZIOCORTE Provincia di Lecco REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO

Dettagli

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO Direzione Infermieristica e Tecnica IL PERCORSO ORTOGERIATRICO Bologna, 26 novembre 2010 Sandra Nocciolini Coordinatore Infermieristico U.O. Ortopedia Traumatologia LA FRATTURA DI FEMORE IN ETA SUPERIORE

Dettagli

GUARDANDO AL NEFROPATICO ASSISTENZA INFERMIERISTICA SUL TERRITORIO

GUARDANDO AL NEFROPATICO ASSISTENZA INFERMIERISTICA SUL TERRITORIO GUARDANDO AL NEFROPATICO ASSISTENZA INFERMIERISTICA SUL TERRITORIO BRESCIA 17/18 Marzo 2016 Edda Porteri Coord. Inf. ASST Spedali Civili Il percorso del paziente non termina al momento della dimissione

Dettagli

PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza

PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza 1/6 Attività I Pronto Soccorso dell Azienda USL di Bologna hanno sede presso i seguenti ospedali: - Bazzano - Bentivoglio - Budrio - Maggiore di Bologna - Porretta

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3 SOMMINISTRAZIONE PER INFUSIONE A DOMICILIO DI FARMACI AD ALTO COSTO PER PERSONE AFFETTE DA MALATTIA RARA (Documento approvato nella

Dettagli

Carta Aziendale dei Diritti e dei Doveri del Malato

Carta Aziendale dei Diritti e dei Doveri del Malato Ufficio Relazioni con il Pubblico Carta Aziendale dei Diritti e dei Doveri del Malato e 1 Carta Aziendale dei Diritti e dei Doveri del malato L articolato che segue costituisce espressione ed integrazione

Dettagli

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE. www.istituto-besta.it

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE. www.istituto-besta.it DIRITTI e DOVERI del MALATO GUIDA PER L UTENTE www.istituto-besta.it DIRITTI Il paziente ha diritto a Qualità delle cure Ricevere le cure più efficaci e di provata validità grazie a conoscenze scientifiche

Dettagli

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est Rossella Emanuele Dipartimento Cure Primarie Distretto Sud Est Modena 26 Gennaio 2013 La mappa delle case della salute del Distretto Sud

Dettagli

Carta dei Servizi. Centro Odontoiatrico. Estratto da Carta dei Servizi Poliambulatorio 08/04/2016 Istituto Palazzolo

Carta dei Servizi. Centro Odontoiatrico. Estratto da Carta dei Servizi Poliambulatorio 08/04/2016 Istituto Palazzolo Carta dei Servizi Centro Odontoiatrico Estratto da Carta dei Servizi Poliambulatorio 08/04/2016 Istituto Palazzolo Fondazione Don Gnocchi ONLUS Presidio Nord 1 - Istituto Palazzolo Via Don Luigi Palazzolo,

Dettagli

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA Procedura di dimissione ed ammissione protetta e continuità delle cure a domicilio. Asl n.2 di Olbia Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA La dimissione

Dettagli

Premessa. Attività 2/8

Premessa. Attività 2/8 CENTRI DIALISI 1/8 Premessa L organizzazione e la programmazione delle strutture di dialisi sono definite dal Piano Sanitario Nazionale, dal Piano Sanitario Regionale e dal Piano Attuativo Locale. Nello

Dettagli

Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78

Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78 R E G I O N E P U G L I A Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78 ART. 1 FINALITA La riabilitazione domiciliare si pone l obiettivo

Dettagli

ART. 1 FINI ART. 2 DESTINATARI DEL SERVIZIO

ART. 1 FINI ART. 2 DESTINATARI DEL SERVIZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ART. 1 FINI Il servizio di assistenza domiciliare persegue il fine di consentire al cittadino di conservare la propria autonomia di vita, nella propria

Dettagli

(a) la fase della prevenzione

(a) la fase della prevenzione (a) la fase della prevenzione sua L del Team della a) richiesta visita per sintomi collegati b) controlli clinici a seguito altra patologia Accesso al Pronto Soccorso Individua tipologia pazienti Elenco

Dettagli

Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna

Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna carta dei servizi Saluto con grande piacere e soddisfazione la pubblicazione di questo strumento indispensabile per il cittadino, veicolo di informazione e comunicazione valido per godere di una visuale

Dettagli

UniSalute premiata per il ramo Malattia nella categoria Compagnie di Valore

UniSalute premiata per il ramo Malattia nella categoria Compagnie di Valore UniSalute premiata per il ramo Malattia nella categoria Compagnie di Valore Edizione aprile 2016 UNISALUTE - CHI SIAMO UniSalute, specialisti nell assicurazione salute Prima Compagnia in Italia ad occuparsi

Dettagli

RIEPILOGO CONTABILE RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA.

RIEPILOGO CONTABILE RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA. PARTE INTEGRANTE E SOSTANZIALE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 21 DEL 26/07/2013 IL DIRETTORE - F.to dott. Giovanni Bertoldi - RIEPILOGO CONTABILE RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA. Riepilogo

Dettagli

Le Cure Palliative erogate in Rete

Le Cure Palliative erogate in Rete Le Cure Palliative erogate in Rete La normativa nazionale e regionale Codigoro - 29 settembre 2012 Mauro Manfredini Focus sulla Rete No Terapia del dolore No Cure Palliative Pediatriche LEGGE n. 39 26

Dettagli

L idea UN PROGETTO INNOVATIVO DI WELFARE INTEGRATO. Una gamma di soluzioni a valore aggiunto nell area dei servizi alla persona, a casa propria.

L idea UN PROGETTO INNOVATIVO DI WELFARE INTEGRATO. Una gamma di soluzioni a valore aggiunto nell area dei servizi alla persona, a casa propria. Un progetto di welfare integrato Medici e operatori sanitari per l assistenza e la cura a casa propria Bologna, gennaio 2015 Chi è ONEFAMILY ONEFAMILY è una start up che amplia i confini dell attività

Dettagli

pronto soccorso ostetrico www.clinicasantanna.ch

pronto soccorso ostetrico www.clinicasantanna.ch pronto soccorso ostetrico www.clinicasantanna.ch Il pronto soccorso di ostetricia (PSO) è il reparto dedicato alle donne che presentano problemi urgenti in gravidanza ed è situato all interno dell area

Dettagli

LINEE GUIDA INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA. Attività di formazione e sperimentazione nei distretti della Regione Liguria e della Regione del Veneto

LINEE GUIDA INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA. Attività di formazione e sperimentazione nei distretti della Regione Liguria e della Regione del Veneto LINEE GUIDA INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Attività di formazione e sperimentazione nei distretti della Regione Liguria e della Regione del Veneto OBIETTIVI E METODOLOGIA Obiettivi a) favorire la conoscenza

Dettagli

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Unità Operativa Laboratorio Analisi di Fiorenzuola Direttore: Andrea Ballabio AUSL PIACENZA (I edizione - Settembre 2009) 1.

Dettagli

OBIETTIVO: coordinare l impiego di tutte le risorse e di tutti gli interventi sociosanitari e sociale in ambito domiciliare d intesa con i Comuni

OBIETTIVO: coordinare l impiego di tutte le risorse e di tutti gli interventi sociosanitari e sociale in ambito domiciliare d intesa con i Comuni CENTRO PER L ASSISTENZA DOMICILIARE (CeAD) DGR n.viii/10759 del 11.12.2009 Determinazione in ordine alla realizzazione del Centro per l assistenza domiciliare nelle Aziende Sanitarie Locali OBIETTIVO:

Dettagli

Cure Domiciliari Integrate: sperimentazione fra vincoli ed opportunità negli interventi riabilitativi

Cure Domiciliari Integrate: sperimentazione fra vincoli ed opportunità negli interventi riabilitativi 8 Happening del terzo settore AGRIGENTO, 8-9 NOVEMBRE 2007 Palacongressi AGRIGENTO-Villaggio Mosè Cure Domiciliari Integrate: sperimentazione fra vincoli ed opportunità negli interventi riabilitativi fisioterapista

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVALLARO DANIELA Indirizzo VIA XXIV MAGGIO, 3E/1 LENDINARA (RO) Telefono 0425.600361 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Comune di Besozzo. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI E SUSSIDI ECONOMICI ALLE PERSONE ED AI NUCLEI FAMIGLIARI BISOGNOSI

Comune di Besozzo. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI E SUSSIDI ECONOMICI ALLE PERSONE ED AI NUCLEI FAMIGLIARI BISOGNOSI Comune di Besozzo Provincia di Varese REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI E SUSSIDI ECONOMICI ALLE PERSONE ED AI NUCLEI FAMIGLIARI BISOGNOSI Norme per l accesso ai servizi di rilevanza sociale forniti

Dettagli

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio Lucca 11 ottobre 2008 La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio Dott.ssa Giovanna Camarlinghi Responsabile Unità Funzionale

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Allegato al delibera di C. C. n. 5 del 13/03/2014 COMUNE DI CREVALCORE (Provincia di Bologna) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE 1 Art. 1 - Finalità Il Comune di Crevalcore,

Dettagli

4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti

4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti 4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti ASL_BO_0001 Anagrafe sanitaria assistibili aziendale integrata con i dipartimentali e con anagrafica assistiti ASL_BO_0002 Anagrafica

Dettagli

(PER I SIGG. ASSISTITI, DA LEGGERE E LASCIARE IN SALA D ATTESA) CARTA DEI SERVIZI. 8. Formazione specifica per i medici di medicina generale

(PER I SIGG. ASSISTITI, DA LEGGERE E LASCIARE IN SALA D ATTESA) CARTA DEI SERVIZI. 8. Formazione specifica per i medici di medicina generale (PER I SIGG. ASSISTITI, DA LEGGERE E LASCIARE IN SALA D ATTESA) CARTA DEI SERVIZI Medicina in rete dei Dottori Cerutti, Meroni, Pizzi 1. Presentazione 2. Composizione della medicina di rete 3. Sede 4.

Dettagli

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona Residenza Protetta La Ginestra PREFAZIONE La Carta dei Servizi della Residenza Protetta per anziani La Ginestra si propone di illustrare l organizzazione interna

Dettagli

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014 Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014 INDICE Contesto ed epidemiologia Il percorso del paziente Gestione appropriata e sostenibilità: - Requisiti

Dettagli

Piano organizzativo delle Attività Socio Sanitarie

Piano organizzativo delle Attività Socio Sanitarie La definizione delle attività lavorative sociosanitarie viene condivisa dalle varie figure professionali, nell'ottica di garantire il maggior benessere per ogni utente del nostro Servizio. Il piano delle

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI PAXME ASSISTANCE Anno 2015

CARTA DEI SERVIZI PAXME ASSISTANCE Anno 2015 Pag. 1 / 12 Carta Serv. CSC 04 REV 0 del 26/11/2015 CARTA DEI SERVIZI PAXME ASSISTANCE Anno 2015 Pag. 2 / 12 Carta Serv. CSC 04 REV 0 del 26/11/2015 Chi siamo La Cooperativa Paxme Assistance nasce dalla

Dettagli

I SERVIZI STANDARD EROGATI IN TUTTE LE RESIDENZE. Inoltre nelle Residenze per anziani non autosufficienti :

I SERVIZI STANDARD EROGATI IN TUTTE LE RESIDENZE. Inoltre nelle Residenze per anziani non autosufficienti : Gli spazi e i servizi standard 18 I SERVIZI STANDARD EROGATI IN TUTTE LE RESIDENZE Assistenza alla sona 24 h su 24 Assistenza medica diurna (secondo necessità) Assistenza infermieristica diurna Assistenza

Dettagli

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare Quali sono gli obiettivi dell assistenza domiciliare? Mantenere la persona assistita presso

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Forma Associativa in rete. Medici associati

CARTA DEI SERVIZI. Forma Associativa in rete. Medici associati CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa in rete Medici associati Dott. TRIPODI SEBASTIANO cod. reg. 03247 Medico di Medicina Generale Dott.ssa VARRIALE ANNA cod.reg. 15551 Medico di Medicina Generale Specialista

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI Pagina 1 di 6 QUESTIONARIO PER LA DEI Satagroup srl Provider ECM - MOD.101 1 Pagina 2 di 6 Questo questionario è uno degli strumenti per l analisi delle esigenze formative dei singoli professionisti che,

Dettagli

REGIONE UMBRIA DEFINIZIONE LINEE ORGANIZZATIVE REGIONALI SULLA RIABILITAZIONE DOMICILIARE PER LE AZIENDE SANITARIE LOCALI.

REGIONE UMBRIA DEFINIZIONE LINEE ORGANIZZATIVE REGIONALI SULLA RIABILITAZIONE DOMICILIARE PER LE AZIENDE SANITARIE LOCALI. Cod. DX06140001 Modulo M/3 REGIONE UMBRIA OGGETTO: DEFINIZIONE LINEE ORGANIZZATIVE REGIONALI SULLA RIABILITAZIONE DOMICILIARE PER LE AZIENDE SANITARIE LOCALI. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 25/01/2006

Dettagli

CENTRO DIURNO INTEGRATO PER IL SUPPORTO COGNITIVO E COMPORTAMENTALE AI SOGGETTI AFFETTI DA DEMENZA. Carta dei Servizi. Coniugi.

CENTRO DIURNO INTEGRATO PER IL SUPPORTO COGNITIVO E COMPORTAMENTALE AI SOGGETTI AFFETTI DA DEMENZA. Carta dei Servizi. Coniugi. CENTRO DIURNO INTEGRATO PER IL SUPPORTO COGNITIVO E COMPORTAMENTALE AI SOGGETTI AFFETTI DA DEMENZA. Carta dei Servizi Coniugi Veneziani RSS Chi siamo 4 Centro Diurno Alzheimer Lasciati Raccontare A chi

Dettagli

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13 LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13 Perchè partecipare: per apprendere l arte di superare i tradizionali e schematici modelli di leadership, spesso rigidamente

Dettagli

La responsabilità professionale nel lavoro in équipe

La responsabilità professionale nel lavoro in équipe La responsabilità professionale nel lavoro in équipe La responsabilità professionale nell assistenza domiciliare nelle cure palliative ASL MONZA 16-10-09 - a cura di S. Fucci - giurista e bioeticista -

Dettagli

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti e mail: carlo.pruneti@unipr.it Tel. +39 0521 904829 Laboratori:+39 0521 904914-15-16 Il Master di II livello in cure palliative e terapia del

Dettagli

Unità Operativa di Ginecologia

Unità Operativa di Ginecologia Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ginecologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva

Dettagli

Furio Zucco Presidente Federazione Cure Palliative. Giorgio Trizzino Presidente Società Italiana di Cure Palliative

Furio Zucco Presidente Federazione Cure Palliative. Giorgio Trizzino Presidente Società Italiana di Cure Palliative PREMESSA La normativa nazionale vigente stabilisce un sistema di requisiti minimi per i Centri Residenziali di cure palliative (D.P.C.M. del 20 Gennaio 2000), ma non li definisce per ciascuno dei livelli

Dettagli

Per chi non ha una casa

Per chi non ha una casa Per chi non ha una casa Una risposta temporanea al bisogno di abitazione di persone o famiglie senza casa. Descrizione: Il Servizio Alloggiativo è una risposta temporanea al bisogno di abitazione di persone

Dettagli

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 Regione Campania ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA di TEANO Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TEANO (OdC) Premessa L Ospedale di Comunità di Teano è una struttura

Dettagli

Area Anziani. Componente dell U. d. P. referente e responsabile d Area

Area Anziani. Componente dell U. d. P. referente e responsabile d Area Area Componente dell U. d. P. referente e responsabile d Area Nome e cognome Enrichetta La Ragione - Antonietta Albanese Anna Sardo Antonio Scotto Di Uccio Angela Ferrara Indirizzo e sede Via Vigna, 29

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O Tel. 0363 84020 - Fax 0363 340373 E-mail: caimi@fondazionecaimi.it www.fondazionecaimi.it P.I. 00305030199 R E G O L A M E N T O dell unità d offerta MINI ALLOGGI PROTETTI ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07 MARZO

Dettagli

Carta dei servizi Hospice Casa Antica Fonte

Carta dei servizi Hospice Casa Antica Fonte Carta dei servizi Hospice Casa Antica Fonte Dicembre 2012 Gentile Signora, Egregio Signore Siamo lieti di presentarle l Hospice Casa Antica Fonte, una struttura che, integrata alla rete dei servizi, è

Dettagli

Il nostro VADEMECUM. Breve guida al rapporto di lavoro per i dipendenti del. Dipartimento Risorse Umane. Dipartimento Risorse Umane

Il nostro VADEMECUM. Breve guida al rapporto di lavoro per i dipendenti del. Dipartimento Risorse Umane. Dipartimento Risorse Umane Dipartimento Risorse Umane Unità di Direzione Coordinamento servizi di autofunzionamento e d supporto, DPS Monitoraggio processi di dematerializzazione e pubblicazione sul sito istituzionale Ufficio del

Dettagli

COMUNE DI SORESINA P R O V I N C I A D I C R E M O N A REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO DISABILI IL CALABRONE

COMUNE DI SORESINA P R O V I N C I A D I C R E M O N A REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO DISABILI IL CALABRONE COMUNE DI SORESINA P R O V I N C I A D I C R E M O N A REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO DISABILI IL CALABRONE Approvato con deliberazione di C.C. n 12 del 02.03.2015 ART. 1 OGGETTO E FINALITÀ DEL SERVIZIO

Dettagli

ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona. Il nucleo Alzheimer del CISA di Mirandola:

ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona. Il nucleo Alzheimer del CISA di Mirandola: ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona Il nucleo Alzheimer del CISA di Mirandola: l innovazione nell assistenza alla persona con demenza tramite la stimolazione multisensoriale

Dettagli

Su standard e tariffe delle Rsa anziani delle Marche La ventennale latitanza della Regione

Su standard e tariffe delle Rsa anziani delle Marche La ventennale latitanza della Regione Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Su standard e tariffe delle Rsa anziani delle Marche La ventennale latitanza della Regione La recente dgr 711/2011 (in allegato) della regione Marche, fornisce l occasione

Dettagli

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o c a r t a d e i s e r v i z i centro diurno integrato Il CDI è dedicato a persone anziane con vario grado di non autosufficienza che, pur continuando a vivere

Dettagli

1. ATTIVITA DI SOLLIEVO. - Descrizione sommaria: Le attività di sollievo rivolte al nucleo, sono attività diversificate che si COMUNU DE MÒGURU

1. ATTIVITA DI SOLLIEVO. - Descrizione sommaria: Le attività di sollievo rivolte al nucleo, sono attività diversificate che si COMUNU DE MÒGURU RIAPERTURA TERMINI PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2014 EROGAZIONE INTERVENTI INTEGRATIVI ATTIVITA DI SOLLIEVO E OSS COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI FORNITORI Il Comune di Mogoro, quale Ente capofila del PLUS

Dettagli

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201 OGGETTO: CONVENZIONE CON LA FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI MANDELLO DEL LARIO PER IL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201 23)001 (C)ORSO( &RLO \IBLR1O. 120 1ELEFONU041

Dettagli

OSPEDALE DI COMUNITÀ. CARTA AllegatoOdC rev1 feb2014 ALLEGATO OC

OSPEDALE DI COMUNITÀ. CARTA AllegatoOdC rev1 feb2014 ALLEGATO OC OSPEDALE DI COMUNITÀ CARTA AllegatoOdC rev1 feb2014 ALLEGATO OC 1. OSPEDALE DI COMUNITÀ (OdC)... 3 1.1. Premessa... 3 1.2. La struttura residenziale... 3 1.3. Ingresso... 3 1.4. Come avviene il ricovero...

Dettagli

Ruolo e responsabilità degli infermieri nell'inserimento degli operatori di supporto nelle equipe assistenziali

Ruolo e responsabilità degli infermieri nell'inserimento degli operatori di supporto nelle equipe assistenziali Ruolo e responsabilità degli infermieri nell'inserimento degli operatori di supporto nelle equipe assistenziali 7 8 Ottobre - Brescia Giuseppina Giavazzi Dal 1940 ad oggi. 73 anni di storia RSA: (Residenza

Dettagli

REGOLAMENTO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA ANZIANI

REGOLAMENTO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA ANZIANI REGOLAMENTO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA ANZIANI COMUNI di: Guidonia Montecelio Marcellina Monteflavio Montelibretti Montorio Moricone Nerola Palombara Sabina S.Angelo Romano ed Azienda USL RMG 2 Distretto

Dettagli

Il Punto di Coordinamento di Assistenza Primaria: la continuità assistenziale tra personalizzazione e standardizzazione del percorso.

Il Punto di Coordinamento di Assistenza Primaria: la continuità assistenziale tra personalizzazione e standardizzazione del percorso. Il Punto di Coordinamento di Assistenza Primaria: la continuità assistenziale tra personalizzazione e standardizzazione del percorso. Fabia Franchi Direttore Assistenziale Tecnico e Riabilitativo. Ausl

Dettagli

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014-2020 OBIETTIVO INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE COFINANZIATO CON IL FONDO

Dettagli

Regolamento PER L ASSISTENZA DOMICILIARE

Regolamento PER L ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI BRIENNO Provincia di Como Regolamento PER L ASSISTENZA DOMICILIARE Art. 1 Istituzione 1. E istituito nel Comune di Brienno il Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.). Detto servizio è costituito

Dettagli

COMUNE DI MORANO SUL PO

COMUNE DI MORANO SUL PO COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO DEL BARATTO AMMINISTRATIVO Approvato con Delibera Giunta Comunale n. 2 del 18.01.2016 Art.1 Riferimenti legislativi L art.24 della legge n.164

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003 CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003 Repertorio Atti n. 1868 del 26 novembre 2003 Oggetto:Accordo tra il Ministro della salute, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano

Dettagli

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015 Al Comune di All ASP Ambito 9 Via Gramsci n.95 60035 JESI (AN) DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEG DI CURA PER ANZIANI N AUTOSUFFICIENTI AN 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015 Il / La sottoscritto

Dettagli

REGOLAMENTO DI GESTIONE E FUNZIONAMENTO CASA COLETTI

REGOLAMENTO DI GESTIONE E FUNZIONAMENTO CASA COLETTI REGOLAMENTO DI GESTIONE E FUNZIONAMENTO CASA COLETTI Art. 1 - FINALITA E CONTENUTO Art. 2 - OGGETTO E PRESTAZIONI EROGATE Art. 3 - MODALITA D ACCESSO Art. 4 - SITUAZIONI PARTICOLARI Art. 5 -PROGETTO INDIVIDUALE

Dettagli

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza)

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE CONTRO I DANNI DERIVANTI DAL FUMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 30.1.2012 Art. 1 Norme

Dettagli

Det n. 2137 /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

Det n. 2137 /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI Proponente: GAGGI MATTEO OGGETTO: ACCREDITAMENTO TRANSITORIO PER CASA RESIDENZA E CENTRO DIURNO

Dettagli

Modelli e risultati nello sviluppo dei servizi territoriali

Modelli e risultati nello sviluppo dei servizi territoriali Convegno Regionale Modelli e risultati nello sviluppo dei servizi territoriali L esperienza delle Case della Salute di Arezzo Branka Vujovic Direttore Sanitario ASL 8 Arezzo dalla sperimentazione.a modello

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SARAMONDI LUISA VIA BRESCIA 17, 25011 CALCINATO, BRESCIA, ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SARAMONDI LUISA VIA BRESCIA 17, 25011 CALCINATO, BRESCIA, ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SARAMONDI LUISA VIA BRESCIA 17, 25011 CALCINATO, BRESCIA, ITALIA Telefono 0309969575 Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 Disciplina delle attività agrituristiche e delle fattorie didattiche. in Toscana 1

Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 Disciplina delle attività agrituristiche e delle fattorie didattiche. in Toscana 1 LR 21 gennaio 2014, n. 4: modifiche alla LR 30/2003 Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 Disciplina delle attività agrituristiche e delle fattorie didattiche 17/11/2014 in Toscana 1 IN LEGGE INSERIMENTO

Dettagli

Unità Operativa di Chirurgia

Unità Operativa di Chirurgia Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Chirurgia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Chirurgia Guida ai Servizi

Dettagli

Carta dei Servizi aggiornata al 30 Maggio 2011 Pag. 1 a 12

Carta dei Servizi aggiornata al 30 Maggio 2011 Pag. 1 a 12 Carta dei Servizi aggiornata al 30 Maggio 2011 Pag. 1 a 12 Gentile Cliente, nel ringraziarla per aver scelto i nostri Servizi, Le porgiamo il nostro cordiale benvenuto alla R.S.A. Villa Rosa, dove Lei

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Affari Legali e Amministrativi Generali delegato dal Direttore Generale dell Azienda

Dettagli

LA CONTINUITA DI CURA DALL OSPEDALIZZAZIONE ALLA RSA

LA CONTINUITA DI CURA DALL OSPEDALIZZAZIONE ALLA RSA CONFERENZA EPISCOPALE PIEMONTESE CONSULTA REGIONALE PER LA PASTORALE DELLA SALUTE LA CONTINUITA DI CURA DALL OSPEDALIZZAZIONE ALLA RSA Torino, 10 dicembre 2012 Giovanni MONCHIERO Il Servizio Sanitario

Dettagli

730 Precompilato e acquisizione delle spese sanitarie da parte dell Agenzia delle Entrate

730 Precompilato e acquisizione delle spese sanitarie da parte dell Agenzia delle Entrate 17.2015 Settembre 730 Precompilato e acquisizione delle spese sanitarie da parte dell Agenzia delle Entrate Sommario 1. PREMESSA... 2 2. DECORRENZA... 2 3. SOGGETTI OBBLIGATI ALLA COMUNICAZIONE DEI DATI...

Dettagli

DGR 3383 DEL 10/04/2015 CURE INTERMEDIE RESIDENZIALI UNITA D OFFERTA SOCIO SANITARIA

DGR 3383 DEL 10/04/2015 CURE INTERMEDIE RESIDENZIALI UNITA D OFFERTA SOCIO SANITARIA RESIDENZA REZZATO via Sberna, 4/6 25086 Loc. Virle Treponti - Rezzato BS tel. 030.25971 fax 030.2791112 DGR 3383 DEL 10/04/2015 CURE INTERMEDIE RESIDENZIALI UNITA D OFFERTA SOCIO SANITARIA La definizione

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI. Città di Brugherio. Via Oberdan, 80

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI. Città di Brugherio. Via Oberdan, 80 Città di Brugherio CENTRO DIURNO DISABILI Via Oberdan, 80 CARTA DEI SERVIZI Finalità e filosofia di servizio Sede, Titolarità del servizio, Enti Incaricati della Gestione Responsabile del CDD, Coordinatore

Dettagli

Le agevolazioni fiscali alle persone con disabilità

Le agevolazioni fiscali alle persone con disabilità Le agevolazioni fiscali alle persone con disabilità Gli oneri deducibili, rappresentano le spese che possono essere sottratte al reddito prima di calcolare l imposta da pagare; le spese detraibili, invece,

Dettagli

5 - IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

5 - IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE 1 5 - IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PRESENTAZIONE E OBIETTIVI Il Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) è un servizio di aiuto a carattere professionale realizzato presso il domicilio delle

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n.42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640Cod. Fiscale e P. IVA 02573090236 Dipartimento delle Unità Organizzative della Direzione dei Servizi

Dettagli

Comune di Padova Codice Fiscale 00644060287

Comune di Padova Codice Fiscale 00644060287 Comune di Padova Codice Fiscale 00644060287 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA GESTIONE DELL ASILO NOTTURNO COMUNALE Art.1 Oggetto del Capitolato Il presente capitolato ha per oggetto la gestione di

Dettagli

Competenze infermieristiche in Cure Palliative

Competenze infermieristiche in Cure Palliative Competenze infermieristiche in Cure Palliative Dott.ssa Anna Maria Marzi Responsabile Casa Madonna dell Uliveto Reggio Emilia COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN CURE PALLIATIVE L infermiere palliativista è

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIGASIO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIGASIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIGASIO Scuola infanzia primaria- secondaria 1^ grado con sedi staccate di Fagnano Trevenzuolo- Roncolevà-Erbè Viale Bassini

Dettagli

L ASSISTENZA DOMICILIARE : PUBBLICO E PRIVATO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA

L ASSISTENZA DOMICILIARE : PUBBLICO E PRIVATO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA L ASSISTENZA DOMICILIARE : PUBBLICO E PRIVATO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA IL SERVIZIO ADI NEL TERRITORIO DELL ISOLA BERGAMASCA Coord. Sanitario Dott.ssa Porrati Luisa Infermiera CeAD

Dettagli

Cure Domiciliari: definizione

Cure Domiciliari: definizione Cure Domiciliari: definizione E un complesso di cure mediche, infermieristiche, riabilitative, Socio-assistenziali integrate fra loro, erogate al domicilio del paziente. S.S.V.D. Cure Domiciliari Struttura

Dettagli

CENTRO SCREENING DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA

CENTRO SCREENING DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA CENTRO SCREENING DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA 1/6 Premessa Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL di Bologna ha la finalità di prevenire le malattie, promuovere, proteggere e migliorare la

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in Infermieristica PRESENTAZIONE L infermiere è il professionista della salute responsabile dell assistenza infermieristica e come tale svolge funzioni di

Dettagli

LA CASA PROTETTA BACCARINI

LA CASA PROTETTA BACCARINI Approvazione Delibera CDA n. 10 del 29 luglio 2010 INDICE LA CASA PROTETTA BACCARINI nel dettaglio 1. Dove siamo pag. 3 2. Chi siamo pag. 4 3. La giornata tipo pag. 6 Orari della Casa Protetta pag. 7 2

Dettagli

COMUNE DI ESPERIA PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI ESPERIA PROVINCIA DI FROSINONE COMUNE DI ESPERIA PROVINCIA DI FROSINONE REGOLAMENTO PER INTEGRAZIONE RETTE DI RICOVERO IN STRUTTURE RESIDENZIALI Approvato con deliberazione consiliare nr. del / / Comune di Esperia Viale Vittorio Veneto

Dettagli

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud Centro Clinico Dipendenze Patologiche Direttore: dott. Clara Baldassarre Centro Giusy INFORMAIDS Referente Dott. Maria Lanzara Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato:

Dettagli

7 Incontro: LUNEDI 23 MAGGIO ORE 17.00-19.00 TAVOLA ROTONDA MMG, SIMONA CODEVILLA, BONIZELLA BIAGIOLI: QUALE LUOGO DI CURA ALLA FINE DELLA VITA?

7 Incontro: LUNEDI 23 MAGGIO ORE 17.00-19.00 TAVOLA ROTONDA MMG, SIMONA CODEVILLA, BONIZELLA BIAGIOLI: QUALE LUOGO DI CURA ALLA FINE DELLA VITA? 7 Incontro: LUNEDI 23 MAGGIO ORE 17.00-19.00 TAVOLA ROTONDA MMG, SIMONA CODEVILLA, BONIZELLA BIAGIOLI: QUALE LUOGO DI CURA ALLA FINE DELLA VITA? IL DOMICILIO, L HOSPICE, L RSA, L OSPEDALE La RETE Cure

Dettagli

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 Cure Domiciliari Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 DEFINIZIONE DELLE CURE DOMICILIARI Le cure domiciliari consistono in trattamenti medici, infermieristici, riabilitativi, prestati da personale

Dettagli