EasySet APP Android di programmazione ISM G

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EasySet APP Android di programmazione ISM G"

Transcript

1 EasySet APP Android di programmazione ISM G Ver , Febbraio DoingSecurity, all rights reserved ING. GIANNI SABATO Via S. Stefano 74, I Bologna GSM Ph Fax Web:

2 EASYSET DOINGSECURITY 2 DOINGSECURITY si riserva il diritto di apportare qualunque cambiamento al presente manuale in qualunque parte senza preavviso scritto. DoingSecurity SAS ha dedicato il massimo sforzo per assicurare che il presente documento sia preciso nelle informazioni fornite; tuttavia, DoingSecurity SAS non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori ed omissioni, con ciò includendo qualsiasi danno risultante dall uso delle informazioni contenute nel presente manuale. Assistenza tecnica Tel.: / Tel.: : info@doingsecurity.it

3 EASYSET DOINGSECURITY 3 Indice Indice Introduzione Prerequisiti per l'installazione dell'app Funzioni dell'app EasySet Avvio Menu di Configurazione Users Administrators Intercom Inputs Outputs PIN Access Codes Temp Management Misc Device Log Salvataggio impostazioni... 24

4 EASYSET DOINGSECURITY 4 1 Introduzione L'App EasySet è un tool di programmazione e gestione del dispositivo ISM G. È disponibile sia per piattaforma Android che ios; nel presente documento viene mostrata la versione per Smartphone / Tablet Android. 1.1Prerequisiti per l'installazione dell'app Di seguito viene mostrata l'app EasySet utilizzando un ASUS 7", sistema operativo v ; ciò nonostrante l'app è utilizzabile da tutte le piattaforme Android con sistema operativo a partire dalle versioni 4.x.x. Utilizzando lo store disponibile sul dispositivo Android, effettuare la ricerca con la stringa EASYSET e autorizzare il download dell'app. Al termine del download, l'app EeasySet è immediatamente utilizzabile toccando su APRI - vd Figura 1.1.

5 EASYSET DOINGSECURITY 5 Fig Download da store e avvio dell'app EasySet NOTA. Si consiglia di effettuare sempre una prova di funzionamento del dispositivo ISM G in modalità Off-Line, cioè con programmazione via SMS: questo permette di eliminare qualunque problema derivante da segnali GSM deboli e/o malfunzionamenti dell'hardware prima di utilizzare l'app. Si faccia riferimento al documento "ISM G Guida Rapida v IT.pdf".

6 EASYSET DOINGSECURITY 6 2 Funzioni dell'app EasySet 2.1Avvio Al primo avvio, l'app EasySet sono richieste le credenziali di accesso: oltre al numero di telefono della SIM installata sul dispositivo, è necessario conoscere l APN del provider di servizi telefonici. L APN - Access Point Name - è un parametro caratteristico di ciascun provider: per esempio, l APN per una scheda SIM della TIM è ibox.tim.it. Accertarsi di essere in possesso del paramero APN per il provider della SIM da utilizzare. Le credenziali di login (in particolare USER, PASSWORD e DEVICE IP) vanno richieste a DoingSecurity prima dell utilizzo dell ISM G: deve solamente essere fornito il numero di telefono a cui l account verrà associato. È possibile utilizzare la richiesta di creazione account tramite la APP - vd. Fig. 2.1.

7 EASYSET DOINGSECURITY 7 Fig Account per l accesso via rete all'ism G Dopo aver effettuato l accesso, l'app presenta le diverse opzioni per poter programmare e gestire il dispositivo, essendo già aperto il canale di comunicazione fra il tablet Android e l'ism G - vd. Fig Il fatto che la APP sia in comunicazione con il dispositivo ISM G è sottolineato anche dal livello di potenza del segnale GSM che il dispositivo è in grado di rilevare (nell esempio sotto riportato, livello 13). Oltre all informazione precedente, la APP mostra il nome fornito al sito dove è installato l ISM G (in questo esempio, My office ) e il numero di telefono della SIM inserita al suo interno.

8 EASYSET DOINGSECURITY 8 Fig Comunicazione avviata con ISM G Toccando il pulsante INFO si ottengono tutte le informazioni riferite al dispositivo - vd. Fig. 2.3.

9 EASYSET DOINGSECURITY 9 Fig Info del dispositivo ISM G Toccando l area di schermo dove è riportato il nome mnemonico fornito all impianto (dove è scritto My office con il numero di telefono nella figura 2.2), si apre il menu principale - vd. Fig. 2.4.

10 EASYSET DOINGSECURITY 10 Fig Menu dell'app EasySet Il primo passaggio da compiere è quello di leggere i parametri memorizzati sul dispositivo: questa funzione (che effettua un Wake-on dell ISM G) si ottiene toccando lo schermo su READ configuration from device. Notare che la lettura della configurazione viene eseguita via Server senza dover scambiare messaggi SMS fra il dispositivo Android e l'ism G (tranne un messaggio SMS per il WakeOn). La lettura dei parametri può durare anche diversi minuti e dipende dalla qualità del collegamento disponibile: è possibile monitorare l avanzamento del processo con la barra di avanzamento come illustrato in Fig Fig Barra di avanzamento della lettura dei parametri dell'ism G

11 EASYSET DOINGSECURITY 11 Al termine della lettura, si è in grado di modificare la configurazione del dispositivo toccando lo schermo su Configuration : si ottiene il menu e le funzioni illustrate nei paragrafi sotto riportati. 2.2Menu di Configurazione Il menu di Configurazione mostra le diverse Tab - rispettivamente da sinistra a destra: Users - tab per l impostazione della funzione CLIP che permette di azionare gli output dell ISM G effettuando una chiamata, a costo nullo, alla SIM del dispositivo. Administrators - è la tab che serve a configurare i numeri associati agli amministratori e le attività a loro permesse. Intercom - è la tab per configurare le funzioni di interfono relative agli ingressi dell ISM G identificati con G, B, W, Y e CB1. Inputs - è la tab per configurare gli ingressi digitali dell ISM G. Outputs - questa tab configura gli output a relè dell ISM G. Pin access codes - è la tab dove definire fino a 1000 codici identificativi Wiegand (per esempio relativi a tessere RFID) da utilizzare attraverso i lettori collegabili agli ingressi locali dell ISM G. Temp management - è la tab per gestire le sonde di temperatura allo specifico ingresso disponibile sull ISM G. Misc - tab dove impostare parametri di uso generale. Device log - tab per impostare i LOG del dispositivo ISM G al fine di analizzare l uso dell impianto Users Questa Tab serve a configurare fino a 1000 utenti CLIP - vd. Fig La funzione CLIP permette di attivare - da remoto - i relè dell ISM G semplicemente effettuando una chiamata (senza risposta) al numero di SIM presente nel dispositivo. Notare che è necessario che il numero di telefono chiamante sia visibile in rete affinché la funzione CLIP sia attivata. La tab permette di: Definire su quale output la funzione CLIP deve agire (Ouput 1 o 2 rispettivamente per il relè 1 e il relè 2 dell ISM G) - vd. Fig Definire il modo con cui gli utenti CLIP possono agire sull output (notare che l opzione Always ON significa che qualsiasi numero che chiama la SIM dell ISM G attiva l output; si consiglia la scelta ON for specific users) - vd. Fig Elencare i numeri di telefono abilitati alla funzione CLIP - vd. Fig. 2.9.

12 EASYSET DOINGSECURITY 12 Fig USERS Fig USERS - Definizione Output Mode Fig USERS - Definizione Output Security Mode

13 EASYSET DOINGSECURITY 13 Fig USERS - Definizione numeri di telefono CLIP Administrators Gli Amministratori sono i possessori di massimo 5 numeri di telefono abilitati, da remoto, al accesso all ISM G per configurare i parametri di lavoro, aggiungere o eliminare utenti, ecc. Le immagini contenute in questo documento, sono state effettuate con un dispositivo Android ed il numero Administrator 1 - vd. Fig Un numero Amministratore può anche essere un numero CLIP.

14 EASYSET DOINGSECURITY 14 Fig ADMINISTRATORS Gli Amministratori sono in grado di ricevere una chiamata da parte dell ISM G ogni X giorni, di effettuare un test periodico sul funzionamento del dispositivo ed inviare SMS di test. È anche possibile limitare il numero degli amministratori a meno dei 5 numeri permessi - vd. Fig Fig ADMINISTRATORS - limitazione al numero di amministratori ammessi

15 EASYSET DOINGSECURITY Intercom Qualora sia collegato un microfono, un altoparlante ed un pulsante di chiamata agli ingressi previsti dell ISM G, allora il dispositivo può comportarsi anche da citofono GSM. In questo caso, possono essere configurati i parametri mostrati in Fig Fig INTERCOM I parametri su cui agire sono: Pulsanti per i quali è configurata la funzione Intercom (notare che nell ISM G è presente un solo ingresso pulsante tale per cui il parametro Button 2 è sempre Disabled). Definire la durata massima della conversazione sulla linea GSM - per default questo valore è fissato a 60 secondi. Definire i valori di guadagno del microfono e dell altoparlante (attenzione a non impostare valori troppo elevati che potrebbero causare effetti eco non desiderati ed influire negativamente sulla qualità dell audio). Definire se e come il tono di chiamata deve agire ed essere eventualmente udibile.

16 EASYSET DOINGSECURITY Inputs Nella Tab INPUTS vengono definiti i parametri di lavoro dei due ingressi digitali disponibili nell ISM G - vd. Fig Fig INPUTS I parametri su cui agire sono: Input 1 mode (o Input 2 mode) - è la modalità con la quale si determina la logica di lavoro dell ingresso digitale - vd. Fig Input 1 SMS delay (o Input 2 SMS delay) - definisce il ritardo di invio di un SMS dal momento in cui l ingresso diventa attivo. Input 1 ID (o Input 2 ID) - definisce le stringhe dell SMS da inviare dal momento in cui l ingresso diventa attivo.

17 EASYSET DOINGSECURITY 17 Fig INPUTS - Definizione Input mode Outputs Fig OUTPUTS

18 EASYSET DOINGSECURITY 18 Nella Tab OUTPUTS vengono configurati gli output disponibili nell ISM G - vd. Fig I parametri su cui agire sono: Output generati da stati di allarme - nella prima sezione della Tab sono presenti eventi che, se selezionati, possono generare uscite di allarme. È da notare come l output possa essere abilitato o meno da parte di un input (è il caso in cui si desidera che un attivazione di un uscita avvenga in presenza di un ingresso attivo - per esempio, presenza di un veicolo su un loop che attiva un ingresso e rende possibile che un utente si identifichi per poter azionare l output). Ouput 1 (o Output 2) mode - è il modo operativo dell uscita: se configurata in modo impulsivo, allora l uscita viene attivata per il tempo indicato dal parametro Time Pulse (in secondi). L output oltre al modo impulsivo può essere configurato come bistabile o essere disabilitato. Vd. Fig Fig OUTPUTS - configurazione output NOTA. L opzione Wiegand data access serve ad abilitare / disabilitare l interfaccia Wiegand 26 bit PIN Access Codes Nella Tab PIN Access Codes vengono inseriti i codici identificativi da utilizzare con il lettore connesso in Wiegand 26 bit all ISM G - vd. Fig Possono essere registrati fino a 1000 utenti diversi, in due gruppi da 500 (il primo gruppo agisce sul primo relè, il secondo gruppo agisce sul secondo relè).

19 EASYSET DOINGSECURITY 19 Fig PIN Access Codes Toccando Show pin codes dell gruppo dove inserire nuovi codici (o eliminare codici esistenti), la tabella si espande mostrando le varie caselle di memoria (vd. Fig. 2.18). Il formato dei dati in ciascuna casella è il seguente (una virgola è usata quale separatore fra i diversi campi): Numero ID a 16 bit (oppure nel formato 8-16, se venisse incluso anche il codice sito). Uscite che l ID è in grado di attivare (massimo 4 uscite) dove 1 e 2 sono i relè dell ISM G e i numeri da 1 a 4 successivi alle lettere A, B C e D identificano i 4 relè dei moduli di espansione EXIO4 (massimo 4 moduli di espansione sul bus RS485). Parametro che abilita le notifiche all amministratore (1) e che abilita il codice al funzionamento (2).

20 EASYSET DOINGSECURITY 20 Fig PIN Access Codes - edit delle caselle da 1 a 500 Nell esempio sopra riportato, il codice a 16 bit della tessera di prossimità abilita i due relè dell ISM G e il relè n.1 dell espansione EXIO4 collegata in bus RS485 all indirizzo D. Il codice è abilitato (presenza del parametro 2 nell ultimo campo dopo l ultima virgola). Se l identificativo del PIN è 0, allora significa che quella memoria è vuota. NOTA. L APP - essendo previsto che lavori in modalità remota - non è in grado di effettuare un autolettura del codice RFID di, per esempio, una tessera di prossimità: è necessario che di ciascun badge o TAG sia noto il codice ID a priori. Un autolettura del codice è ottenibile con il programma EASYSET in funzione su PC Windows e collegamento USB all ISM G. Normalmente sui badge di prossimità il codice si può trovare stampato in chiaro nel formato 8,16 bit:

21 EASYSET DOINGSECURITY Temp Management La funzione Temp Management - vd. Fig permette di ottenere allarmi dall ISM G su soglie di temperature predefinite. Per esempio, al raggiungimento della soglia 0 C potrebbe essere utile ottenere un SMS di allarme grazie al quale poter decidere se, per esempio, attivare un output da remoto (cioè attivando un riscaldatore collegato ad un relè del dispositivo). È anche possibile che, al raggiungimento di una soglia di temperatura, l ISM G esegua un attivazione dell output in automatico (vd. opzioni Alarm to Outputs). Gli SMS di allarme possono essere ricevuti solo dagli Amministratori. Fig TEMP MANAGEMENT Misc La Tab Misc - vd. Fig permette di definire parametri di uso generale.

22 EASYSET DOINGSECURITY 22 Fig MISC Possono essere definiti i parametri seguenti: Lingua - selezione della lingua utilizzata per gli SMS di testo. Restart - intervallo di tempo per il riavvio dell ISM G (se il parametro è 0, il modulo 3G non viene mai riavviato); questa funzione corrisponde ad uno spegnimento e successiva riaccensione dell ISM G senza però dover intervenire sull alimentazione. Abilitazione aggiornamento orologio - via rete, il dispositivo acquisisce automaticamente l ora corrente. Definizione del tipo di SIM utilizzata - normalmente è una prepagata, ma potrebbe anche essere una SIM di tipo M2M (offerta solo su specifica richiesta del Cliente). Parametri rilevanti per la ricarica della SIM prepagata (es. Gestione del basso credito residuo).

23 EASYSET DOINGSECURITY Device Log La Tab Device Log - vd. Fig permette di stabilire come effettuare la gestione dei Log. Questi sono normalmente memorizzati nella memoria locale dell ISM G e possono essere azzerati automaticamente qualora il flag relativo a quell opzione è settato. Fig DEVICE LOG Per poter leggere i log (che non possono essere memorizzati su dispositivo mobile Android - per tale funzione usare un PC Windows), utilizzare la funzione EVENTS che è presente nella pagina di avvio dell APP - vd. Fig Si ottiene un elenco di log come mostrato in Fig

24 EASYSET DOINGSECURITY 24 Fig EVENTS L elenco degli eventi mostra le informazioni seguenti: Numero evento - progressivo che identifica l evento in successione nella tabella. Data e ora - è il time stamp dell evento. Tipo di evento (indicato dall etichetta ACT, cioè action). Numero di telefono che ha azionato l output in modalità CLIP o numero PIN di accesso. Uscite che sono state attivate. Notare che l elenco dei log si ottiene anche toccando READ device log della pagina principale - vd. Fig Salvataggio impostazioni Qualunque modifica effettuata sull ISM G deve essere salvata inviando le nuove impostazioni al dispositivo remoto. Questo può essere fatto toccando SEND parameters to unit - vd. Fig. 2.4.

APP Andr droid id COSEC APTA Guid Gu a ida rapida rapida

APP Andr droid id COSEC APTA Guid Gu a ida rapida rapida APP Android COSEC APTA Guida rapida Ver. 1.0, Settembre 2016 2007 2016 DoingSecurity, all rights reserved ING. GIANNI SABATO Via S. Stefano 74, I-40125 Bologna GSM +39 335 238046 Ph. +39 051 6211553 Fax

Dettagli

EasySet Software di programmazione ISM 1000.3G

EasySet Software di programmazione ISM 1000.3G EasySet Software di programmazione ISM 1000.3G Ver. 2.7.0, Febbraio 2016 2007 2016 DoingSecurity, all rights reserved ING. GIANNI SABATO Via S. Stefano 74, I-40125 Bologna GSM +39 335 238046 Ph. +39 051

Dettagli

Note Tecniche lettore AREM64

Note Tecniche lettore AREM64 Note Tecniche lettore AREM64 Versione FW 4.13, 4.13, Agosto 2012 2004 2012 2012 TECH FASS s.r.o., all rights reserved ING. GIANNI SABATO Via S. Stefano 74, I-40125 Bologna GSM +39 335 238046 Ph. +39 051

Dettagli

Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO

Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO Guida per terminali Android Release 1.1 SOMMARIO 1 INSTALLAZIONE DELL APP... 4 1.1 AVVIO DELL APP... 5 2 OPERAZIONI DI BASE... 7 2.1 EFFETTUARE UNA CHIAMATA... 7 2.2

Dettagli

Z-GPRS. Comandi Remoti via SMS Z GPRS. Comandi SMS per gestione remota

Z-GPRS. Comandi Remoti via SMS Z GPRS. Comandi SMS per gestione remota Pagina Pagina 1 di 7 Z GPRS Comandi SMS per gestione remota Di seguito vengono descritte le funzioni e i comandi implementati per la gestione del modulo Z- GPRS tramite sms. Per poter comunicare con il

Dettagli

F450. Gateway OpenBacnet. Manuale Software.

F450. Gateway OpenBacnet. Manuale Software. F450 Gateway OpenBacnet www.homesystems-legrandgroup.com Indice Per iniziare 4 Interazioni con il dispositivo 4 Configurazione del dispositivo 5 Menù configura 5 Invia configurazione 7 Ricevi configurazione

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 1/10 SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 2/10 ARCHITETTURA DI SISTEMA Il sistema è basato su una rete di stazioni di ricarica, con configurazione e tipologia

Dettagli

TERMOSTATO APRICANCELLO TELECONTROLLO GSM-CA70

TERMOSTATO APRICANCELLO TELECONTROLLO GSM-CA70 TERMOSTATO APRICANCELLO TELECONTROLLO GSM-CA70 Manuale Termostato Indice 1. Introduzione pag. 2 1.2 Applicazioni pag. 3 1.3 Controllo remoto con SMS pag. 4 1.4 Controllo remoto con chiamata pag. 5 2. Imposta

Dettagli

Guida rapida all utilizzo del software e-stant

Guida rapida all utilizzo del software e-stant Guida rapida all utilizzo del software e-stant Il software, per PC Windows, E-stant può essere scaricato al seguente link: http://www.esse-ti.it/download_m2m.asp Una volta installato, il software permette

Dettagli

NOTA 6: effettuare una ricarica della SIM Card prepagata affinché abbia del credito per effettuare chiamate.

NOTA 6: effettuare una ricarica della SIM Card prepagata affinché abbia del credito per effettuare chiamate. Se non appare nessun numero di telefono da selezionare per il tipo di invio scelto (vocale o con protocollo numerico), le possibili cause sono due: non è stato programmato nessun numero(vedere il capitolo

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON W200I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Gateway KNX/DALI 64/16 - da guida DIN GW Manuale Tecnico

Gateway KNX/DALI 64/16 - da guida DIN GW Manuale Tecnico Gateway KNX/DALI 64/16 - da guida DIN GW 90872 Manuale Tecnico 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 3 2.1 Limiti delle associazioni... 3 3 Menù Generale... 4 3.1 Parametri... 4 3.2 Oggetti

Dettagli

Ricorda che il numero di teléfono debe essere introdotto con il prefisso del paese (es. Italia: 0039, +39).

Ricorda che il numero di teléfono debe essere introdotto con il prefisso del paese (es. Italia: 0039, +39). HYU-Connect è il software gratuito di Hyundai per cnnettersi ai dispositivi da smartphones rapidamente mediante P2P. È disponibile per sistemi operativi ios (iphone) e Android. Serve per connettersi a

Dettagli

Eni S.p.A. Eni ICT. CA Strong Authentication Manuale Utente. CA Strong Authentication User Manual

Eni S.p.A. Eni ICT. CA Strong Authentication Manuale Utente. CA Strong Authentication User Manual Eni S.p.A. Eni ICT CA Strong Authentication CA Strong Authentication User Manual v1.0.b2b.it - 14/03/2017 CA Strong Authentication 2 Eni ICT CA Strong Authentication 3 CA Strong Authentication 4 Eni ICT

Dettagli

MANUALE PER IL CITTADINO PER LA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO

MANUALE PER IL CITTADINO PER LA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO pagina 1 MANUALE PER IL CITTADINO PER LA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO pagina 2 Passo 1- Accedere alla pagina web AlertPisa Per procedere alla registrazione al servizio accedere alla pagina web: http://www.comune.pisa.it/alertpisa

Dettagli

Guida i-help App. IOS

Guida i-help App. IOS Guida i-help App. IOS Manuale d uso dell applicazione i-help per dispositivi con sistema operativo IOS Ufficio Tecnico ADiTech S.R.L. 28/09/2016 i-help MAN App IOS rev.02 ADITECH S.R.L INDIRIZZO: VIA GHINO

Dettagli

MyNice Welcome to your Nice World. La soluzione intelligente per la gestione integrata del sistema di allarme e delle automazioni della casa.

MyNice Welcome to your Nice World. La soluzione intelligente per la gestione integrata del sistema di allarme e delle automazioni della casa. MyNice Welcome to your Nice World La soluzione intelligente per la gestione integrata del sistema di allarme e delle automazioni della casa. Schermata principale Stato WiFi, GSM e segnalazione utenti collegati

Dettagli

Configurazione MP-3G. Energy Management System GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELL MP-3G

Configurazione MP-3G. Energy Management System GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELL MP-3G GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELL MP-3G REV-01 24-2015 Configurazione MP-3G Connessione Per la configurazione dell MP-3G connettere il PC all MP-3G tramite un cavo ethernet. Cambio IP Impostare l indirizzo

Dettagli

PhoneTime. Introduzione e Installazione...2 Avvio di PhoneTime...3 Impostazioni e configurazione dispositivi...4 Specifiche Tecniche...

PhoneTime. Introduzione e Installazione...2 Avvio di PhoneTime...3 Impostazioni e configurazione dispositivi...4 Specifiche Tecniche... PhoneTime Introduzione e Installazione...2 Avvio di PhoneTime...3 Impostazioni e configurazione dispositivi...4 Specifiche Tecniche...10 Introduzione e Installazione Per utilizzare la nuova procedura di

Dettagli

MODULO HOTEL: INSTALLAZIONE E MANUALE UTENTE

MODULO HOTEL: INSTALLAZIONE E MANUALE UTENTE MODULO HOTEL: INSTALLAZIONE E MANUALE UTENTE Il modulo hotel permette di disporre delle funzionalità di maggiore utilizzo per le strutture di ricettività da un semplice pannello amministrativo. Le funzionalità

Dettagli

Funzioni Principali dell APP ENTR

Funzioni Principali dell APP ENTR Funzioni Principali dell APP ENTR 1. Impostare il proprietario 2. Trovare la serratura 3. Chiudere/Riaprire 4. Menù 5. Aggiungere un utente 6. Gestione dell utente 7. Ottenere la chiave 8. Cancellare una

Dettagli

IP150 (cod. PXDIP15)

IP150 (cod. PXDIP15) Modulo Internet IP150 (cod. PXDIP15) Manuale utente Distribuzione apparecchiature sicurezza Introduzione Il modulo internet IP150 è un modulo di comunicazione su Internet che Vi permette di controllare

Dettagli

AAVideoConsole Versione per Android

AAVideoConsole Versione per Android TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche AAVideoConsole Versione per Android DOCUMENTAZIONE PRELIMINARE Versione 1.0.0 per Android Made in Italy

Dettagli

Utenti Vidia. Vidia La soluzione di videoconferenza. Quick Start Guide. 1. Come diventare utente Vidia

Utenti Vidia. Vidia La soluzione di videoconferenza. Quick Start Guide. 1. Come diventare utente Vidia Quick Start Guide Utenti Vidia 1. Come diventare utente Vidia Su www.swisscom.ch/vidia è possibile creare un account di prova Vidia utilizzabile gratuitamente per 30 giorni. Per impiegare Vidia all interno

Dettagli

PlainPay Manuale Operativo Cliente

PlainPay Manuale Operativo Cliente PlainPay Manuale Operativo Cliente Sommario 1.0 COS È E A COSA SERVE PLAINPAY 2.0 SCARICARE L APP PLAINPAY 3.0 ATTIVARE LA SICUREZZA PLAINPAY DALL INTERNET BANKING 4.0 ACCEDERE ALL INTERNET BANKING (PC)

Dettagli

Manuale del Software

Manuale del Software Manuale del Software RiverPlate MODULO LETTURA TARGHE Versione 1.30.a SW/ RiverPlate Progettato per Microsoft Windows Manuale RiverPlate Il programma RiverPlate serve ad interfacciare il sistema ReaderPlate

Dettagli

Guida di avvio rapido. PC, ios & Android

Guida di avvio rapido. PC, ios & Android Guida di avvio rapido PC, ios & Android Installazione per PC Visitare il sito Web di Trend Micro per informazioni sui requisiti di sistema. Per scaricare il programma di installazione, aprire il collegamento

Dettagli

Come configurare l accesso ad Internet con il tuo telefonino GPRS EDGE - UMTS (Sistema Operativo Microsoft Windows 2000).

Come configurare l accesso ad Internet con il tuo telefonino GPRS EDGE - UMTS (Sistema Operativo Microsoft Windows 2000). Come configurare l accesso ad Internet con il tuo telefonino GPRS EDGE - UMTS (Sistema Operativo Microsoft Windows 2000). OPERAZIONI PRELIMINARI Registrati gratuitamente al servizio I-BOX: qualora non

Dettagli

Manuale Token Virtuale

Manuale Token Virtuale Manuale Token Virtuale 1 Scopo del presente manuale Lo scopo di queste note è illustrare la configurazione e il funzionamento della nuova sicurezza denominata TOKEN VIRTUALE per accedere all'home banking.

Dettagli

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva DATEV KOINOS Azienda Cloud Guida introduttiva INDICE 1. Accesso al servizio pag. 3 2. Profilo utente pag. 4 3. Prima attivazione pag. 5 4. Accesso alle applicazioni pag. 5 5. Upload dei file da disco locale

Dettagli

Manuale Utente Guglielmo SmartClient

Manuale Utente Guglielmo SmartClient Manuale Utente Guglielmo SmartClient Guida a Guglielmo SmartClient Versione: 1.0 Guglielmo Tutti i marchi citati all interno di questa guida appartengono ai loro legittimi proprietari. -2- 1. Introduzione

Dettagli

Manuale accesso tramite inquadramento di un QR CODE

Manuale accesso tramite inquadramento di un QR CODE Manuale accesso tramite inquadramento di un QR CODE 1 Scopo del presente manuale Lo scopo di queste note è illustrare la configurazione e il funzionamento della nuova sicurezza denominata QR CODE per accedere

Dettagli

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015 TELEVIVAVOCE 7IS-80278 06/03/2015 TELEVIVAVOCE Televivavoce è un telefono vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con un numero programmabile alla sola pressione del relativo pulsante.

Dettagli

APP SECURKEYPAD IPHONE Manuale Edizione 1.0

APP SECURKEYPAD IPHONE Manuale Edizione 1.0 APP SECURKEYPAD IPHONE ----------------------- Manuale Edizione 1.0 Securforce Srl email : info@securforce.com web : www.securforce.com Rev. 1.0 del 01/06/2014 Ver. firmware 6.XX Manuale installatore pag.

Dettagli

LETTORE BLUETOOTH 57400

LETTORE BLUETOOTH 57400 LETTORE BLUETOOTH 57400 Manuale di installazione e programmazione OPERA s.r.l. via Portogallo 43, 41122 Modena ITALIA Tel. 059451708 www.opera italy.com Rev.11/16 1.0 Dati tecnici di installazione e utilizzo

Dettagli

AHD DVR. Manuale d uso rapido

AHD DVR. Manuale d uso rapido AHD DVR Manuale d uso rapido Questa serie è un eccellente apparato digitale di sorveglianza progettato per il settore sicurezza. Il sistema operativo Linux entro contenuto rende il dispositivo più stabile;

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com 2015 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi

Dettagli

Manuale Token Virtuale

Manuale Token Virtuale Manuale Token Virtuale 1 Scopo del presente manuale Lo scopo di queste note è illustrare la configurazione e il funzionamento della nuova sicurezza denominata TOKEN VIRTUALE per accedere all'home banking.

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica PAGINA 1 DI 8 Videocamera Smart Assicurarsi, che al primo utilizzo della videocamera Smart non manchi nessun accessorio, come riportato nella lista indicata di seguito. Videocamera 1 Adattatore r1 Cavo

Dettagli

Contest grafico Applicazione mobile Area Clienti3

Contest grafico Applicazione mobile Area Clienti3 Contest grafico Applicazione mobile Area Clienti3 Page 1 of 17 Contest grafico App Area Clienti3. Introduzione.... 3 Applicazione Area Clienti3 per smartphone e tablet.... 3 1) Requisiti generali... 4

Dettagli

UFFICIO RETAIL MANUALE OPERATIVO ATTIVAZIONE TOKEN VIRTUALE

UFFICIO RETAIL MANUALE OPERATIVO ATTIVAZIONE TOKEN VIRTUALE MANUALE OPERATIVO ATTIVAZIONE TOKEN VIRTUALE 1 SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Attivazione PlainPay Token Virtuale... 5 2 1) Introduzione Il seguente documento ha lo scopo di illustrare gli strumenti

Dettagli

MANUALE UTENTE RIO-42

MANUALE UTENTE RIO-42 MANUALE UTENTE RIO-42 Dispositivo generico di Telecontrollo con 4 ingressi e 2 uscite. Manuale Utente RIO-42 Rev.0 SOMMARIO PRESENTAZIONE... 3 Caratteristiche generali (TODO)... 3 Caratteristiche tecniche...

Dettagli

CH-6616 Losone +41 (0) , BSystem Sagl. 1.1 Meridiana per Android ii

CH-6616 Losone +41 (0) , BSystem Sagl. 1.1 Meridiana per Android ii per CH-6616 Losone +41 (0)91 791 86 36 www.bsystem.ch info@bsystem.ch 2014, BSystem Sagl 1.1 Meridiana per Android ii Sommario 1 A cosa serve... 1 2 Configurazione iniziale... 1 2.1 Introduzione... 1 2.2

Dettagli

Firma Digitale Remota

Firma Digitale Remota Firma Digitale Remota Versione: 01 Aggiornata al: 09.06.2011 Sommario 1. Attivazione Firma Remota... 3 1.1 Attivazione Firma Remota con Token YUBICO... 4 1.2 Attivazione Firma Remota con Token VASCO...

Dettagli

Procedura di configurazione del PyronixCloud. Ver

Procedura di configurazione del PyronixCloud. Ver Procedura di configurazione del PyronixCloud Ver. 2017.02 Configura la Centrale Verifica la Comunicazione Crea il tuo Account Cloud Assegna la Centrale al PyronixCloud Configura l App HomeControl+ Configuriamo

Dettagli

DIKE IC OTP Manuale installazione

DIKE IC OTP Manuale installazione 1 DIKE IC OTP Manuale installazione Versione 1.0 Febbraio 2017 Sommario DikeIC OTP Manuale Installazione Pagina 2 di 7 1 Introduzione al documento... 3 1.1 Novità introdotte rispetto alla precedente emissione...

Dettagli

INDICE Immagini e registrazioni presenti nella galleria... 23

INDICE Immagini e registrazioni presenti nella galleria... 23 ITALIANO INDICE 1 Introduzione... 3 2 Operazioni e condizioni preliminari... 3 3 Modalità di accesso... 4 4 Interfaccia di accesso all applicazione... 4 5 Registrazione dell utente... 5 6 Modalità mondo...

Dettagli

Configuratore software per centrali Serie 1043/5x0 Sch.1043/541

Configuratore software per centrali Serie 1043/5x0 Sch.1043/541 Mod. 1043 DS1043-131 LBT8297 Configuratore software per centrali Serie 1043/5x0 Sch.1043/541 ITALIANO INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 REQUISITI DI SISTEMA... 3 3 INSTALLAZIONE... 3 4 ACCESSO (LOGIN)... 4

Dettagli

IT MANUALE UTENTE. Applicazione Comelit 1.0 disponibile su App Store e Google Play

IT MANUALE UTENTE. Applicazione Comelit 1.0 disponibile su App Store e Google Play IT MANUALE UTENTE Applicazione Comelit 1.0 disponibile su App Store e Google Play Sommario Introduzione... 2 Registrazione Smart... 3 Utilizzo... 4 Legenda tasti...4 MENU...4 Gestione impianti...4 HOME

Dettagli

LIVECARE SUPPORT N E W S L E T T E R D I C E M B R E Release 13.00

LIVECARE SUPPORT N E W S L E T T E R D I C E M B R E Release 13.00 LIVECARE SUPPORT N E W S L E T T E R D I C E M B R E 2 0 1 5 Release 13.00 Copyright 2015 ICONA Srl Newsletter Livecare Support Dicembre 2015 1. SOMMARIO 1. SOMMARIO... 2 2. LINK ALLA NUOVA VERSIONE DEI

Dettagli

CJB1JM0LCAFA. Guida rapida all'uso

CJB1JM0LCAFA. Guida rapida all'uso CJB1JM0LCAFA Guida rapida all'uso Presentazione dell'orologio Altoparlante Porta per la ricarica Pulsante Accensione Tenere premuto per 3 secondi per accendere/spegnere. Tenere premuto per 10 secondi per

Dettagli

OT Message Center per smartphone Android

OT Message Center per smartphone Android OT Message Center per smartphone Android Guida per l'utente OpenTouch Message Center OpenTouch Business Edition OpenTouch Mutimedia Services R2.2 1646 1. INTRODUZIONE 7-3 2. AVVIARE L'APPLICAZIONE 2-3

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI ALLERTAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI PISA

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI ALLERTAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI PISA Guida per addetti ai lavori-pagina 1 GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI ALLERTAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL Passo 1- Ricezione email di invito da Il sistema di allertamento invia una email di

Dettagli

Guida alla configurazione della videocitofonia City Vision su Master Ice

Guida alla configurazione della videocitofonia City Vision su Master Ice Guida alla configurazione della videocitofonia City Vision su Master Ice Sommario 1 Introduzione... 3 2 Come richiedere il codice di attivazione (licence key)... 3 3 Schema di collegamento... 7 4 CONFIGURAZIONE

Dettagli

Servizi della biblioteca. Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore

Servizi della biblioteca. Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore Servizi della biblioteca Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore I periodici elettronici, le piattaforme degli editori e le banche dati sono potenti, e costosi, strumenti per la ricerca

Dettagli

Data di redazione: Gennaio 2017

Data di redazione: Gennaio 2017 Documento: Mail Alert +CamHD7000 Data di redazione: Gennaio 2017 Autore: Alessio Mandato Contenuto del documento: Scopo di questo documento è illustrare come configurare il servizio di invio mail su motion

Dettagli

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL.

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL. MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL. ANALOGICO) 1) Inserire la (U)SIM card nel router (utilizzare lo slot

Dettagli

Portale Web e-daitem

Portale Web e-daitem Portale Web e-daitem MANUALE CREAZIONE E GESTIONE ACCOUNT Indice Presentazione pag. 2 1. Richiesta accesso installatore e-daitem pag. 3 1.1 Form di iscrizione 1.2 Invio credenziali di accesso 2. Portale

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO Guida per addetti ai lavori-pagina 1 GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO Passo 1- Ricezione email di invito da Il sistema AlertPisa invia una email di invito contenente il link al portale AlertPisa per

Dettagli

Non Food Dispenser MANUALE D USO DELLA SCHEDA ELETTRONICA CON LETTORE DI BADGE. Sinapsi NON-Food REV. 3 DEL 15/07/08

Non Food Dispenser MANUALE D USO DELLA SCHEDA ELETTRONICA CON LETTORE DI BADGE. Sinapsi NON-Food REV. 3 DEL 15/07/08 Non Food Dispenser MANUALE D USO DELLA SCHEDA ELETTRONICA CON LETTORE DI BADGE Sinapsi NON-Food REV. 3 DEL 15/07/08 INDICE 1. CARATTERISTICHE GENERALI... 3 2. SELEZIONE DEI MENÙ... 3 1. Lingua... 4 2.

Dettagli

Installazione e uso di SETVERSION.EXE

Installazione e uso di SETVERSION.EXE Installazione e uso di SETVERSION.EXE Introduzione... 2 INSTALLAZIONE di ARC+ Manager (SETVERSION.EXE)... 3 Impostazioni del nuovo ARC+ Updater... 8 1 Introduzione Il nuovo programma "SETVERSION.EXE" sarà

Dettagli

Cloud Hik-Connect. Guida rapida per registrare un dispositivo su Hik-Connect

Cloud Hik-Connect. Guida rapida per registrare un dispositivo su Hik-Connect Cloud Hik-Connect Guida rapida per registrare un dispositivo su Hik-Connect Indice 1. Come registrare account Hik-Connect... 3 a. Registrazione tramite APP Hik-Connect... 3 b. Registrazione tramite web

Dettagli

GUIDA RAPIDA MyALARM2 Datalogger GSM/GPRS avanzato Con I/O integrato e funzioni di telecontrollo

GUIDA RAPIDA MyALARM2 Datalogger GSM/GPRS avanzato Con I/O integrato e funzioni di telecontrollo GUIDA RAPIDA MyALARM2 Datalogger GSM/GPRS avanzato Con I/O integrato e funzioni di telecontrollo 1. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Nella confezione è incluso: Nr. 1 MyALARM2 Nr. 1 Alimentatore AC/DC con uscita

Dettagli

SISTEMA VIDEOCITOFONICO 2 FILI INTERCOMUNICANTE

SISTEMA VIDEOCITOFONICO 2 FILI INTERCOMUNICANTE RBV-GSM Convertitore telefonico SISTEMA VIDEOCITOFONICO 2 FILI INTERCOMUNICANTE MANUALE UTENTE ITALIANO RBV-47M 1 Riguardo all unità GSM Descrizione: L unità GSM è un convertitore telefonico per sistemi

Dettagli

Guida di avvio rapido. PC, Android e ios

Guida di avvio rapido. PC, Android e ios Guida di avvio rapido PC, Android e ios Installazione per PC Per ulteriori informazioni sui requisiti di sistema, visitare il sito Web di Trend Micro. Per scaricare il programma di installazione, aprire

Dettagli

Firewall. Per maggiori informazioni sull installazione dell applicazione Firewall consultare pagina 5 di questo documento.

Firewall. Per maggiori informazioni sull installazione dell applicazione Firewall consultare pagina 5 di questo documento. Firewall Per maggiori informazioni sull installazione dell applicazione Firewall consultare pagina 5 di questo documento. Attivando questa funzione potrete creare una o più blacklist per bloccare chiamate

Dettagli

Guida per la configurazione dei Gateway beronet con SIP Trunk VoIP Voice

Guida per la configurazione dei Gateway beronet con SIP Trunk VoIP Voice Guida per la configurazione dei Gateway beronet con SIP Trunk VoIP Voice beronet GmbH info@beronet.com +49 30 25 93 89 0 1 Come accedere all interfaccia del Gateway beronet Ogni Gateway beronet ottiene

Dettagli

Guida alla configurazione di Invio

Guida alla configurazione di Invio Guida alla configurazione di Invio Questa guida spiega come utilizzare gli Strumenti di impostazione della funzione Invio per configurare la macchina per digitalizzare i documenti come e-mail (Invia a

Dettagli

GUIDA RAPIDA Z-GPRS2. Datalogger / RTU multiprotocollo avanzato con modem GSM/GPRS e I/O integrato 1. PREPARAZIONE DEL SOFTWARE DI CONFIGURAZIONE

GUIDA RAPIDA Z-GPRS2. Datalogger / RTU multiprotocollo avanzato con modem GSM/GPRS e I/O integrato 1. PREPARAZIONE DEL SOFTWARE DI CONFIGURAZIONE GUIDA RAPIDA Z-GPRS2 Datalogger / RTU multiprotocollo avanzato con modem GSM/GPRS e I/O integrato 1. PREPARAZIONE DEL SOFTWARE DI CONFIGURAZIONE 1) Collegarsi al sito www.seneca.it Nella sezione Ricerca

Dettagli

IL DIGITAL CODE. Guida all uso. UBI Banca. 1st Edition

IL DIGITAL CODE. Guida all uso. UBI Banca. 1st Edition IL DIGITAL CODE Guida all uso UBI Banca 1st Edition Indice IL DIGITAL CODE... 3 CHE COS È E COME FUNZIONA IL DIGITAL CODE?... 3 COME POSSO ATTIVARLO?... 4 COME SI GENERA IL CODICE DISPOSITIVO?... 6 E SE

Dettagli

N E W S L E T T E R L U G L I O Release Copyright 2016 ICONA Srl Newsletter Livecare Support Luglio 2016

N E W S L E T T E R L U G L I O Release Copyright 2016 ICONA Srl Newsletter Livecare Support Luglio 2016 N E W S L E T T E R L U G L I O 2 0 1 6 Release 13.60 Copyright 2016 ICONA Srl Newsletter Livecare Support Luglio 2016 1. SOMMARIO 1. SOMMARIO... 2 2. LINK ALLA NUOVA VERSIONE DEI PROGRAMMI... 3 3. AGENT:

Dettagli

FT Sistema di monitoraggio della Temperatura e U.R.% Controller con tecnologia avanzata FT Potente, versatile e configurabile

FT Sistema di monitoraggio della Temperatura e U.R.% Controller con tecnologia avanzata FT Potente, versatile e configurabile ECONORMA S.a.s Prodotti e Tecnologie per l Ambiente 31020 S. VENDEMIANO - TV - Via Olivera 52 - ITALY Tel. 0438-409049 - E-Mail: info@econorma.com www.econorma.com FT-2500 Sistema di monitoraggio della

Dettagli

ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d)

ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d) ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d) 1. Introduzione www.ericsson.com Il modem ADSL HM120d consente connessioni ai servizi in banda larga usando una normale linea telefonica. Supporta connessioni in

Dettagli

Attiva la APP di OnSync. Clicca su ATTIVA APP.

Attiva la APP di OnSync. Clicca su ATTIVA APP. Questo breve manuale ha lo scopo di mostrare la procedura con la quale interfacciare la piattaforma di web conferencing OnSync di Digital Samba e la tua piattaforma E- Learning Docebo. Questo interfacciamento

Dettagli

PlainPay QR Code. Manuale Operativo Cliente. Tipo documento Manuale Operativo Versione documento 1.3 Data documento 05/09/2016 Pagina 1/21

PlainPay QR Code. Manuale Operativo Cliente. Tipo documento Manuale Operativo Versione documento 1.3 Data documento 05/09/2016 Pagina 1/21 Data documento 05/09/2016 Pagina 1/21 PlainPay QR Code Manuale Operativo Cliente Data documento 05/09/2016 Pagina 2/21 Sommario 1.0 COS È E A COSA SERVE PLAINPAY... 3 2.0 SCARICARE L APP PLAINPAY... 3

Dettagli

Guida alle sicurezze Internet Banking. (versione 5.0 Novembre 2016)

Guida alle sicurezze Internet Banking. (versione 5.0 Novembre 2016) Guida alle sicurezze Internet Banking (versione 5.0 Novembre 2016) SOMMARIO Guida alle sicurezze...1 Internet Banking...1 1. Introduzione...3 2. Guida agli strumenti...4 3. Attivazione PlainPay Token virtuale...5

Dettagli

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso Guida all uso Guida all accesso ed all utilizzo delle caselle di posta elettronica dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto Dati aggiornati al 29/12/ 1. Caratteristiche del

Dettagli

Sommario. 1. Introduzione

Sommario. 1. Introduzione Sommario 1. Introduzione... 1 2. Alimentazione, Connettori e LED... 2 3. Setup... 4 3.1. Configurazione con SMS... 5 3.2. Configurazione delle uscite relè... 5 4. Caratteristiche elettriche... 6 1. Introduzione

Dettagli

PRIMA CONFIGURAZIONE TABLET FT-16

PRIMA CONFIGURAZIONE TABLET FT-16 ANNO SCOLASTICO: 2016 /2017 PRIMA CONFIGURAZIONE TABLET FT-16 rev.161028 Pagina 1 di 86 1. Inserimento SIM nel tablet 2. Prima Accensione Tablet 1. Modifica lingua in Italiano 2. Abilitazione SIM 3. Tastiera

Dettagli

N O T I Z I E T E C N I C H E

N O T I Z I E T E C N I C H E N O T I Z I E T E C N I C H E Ogg.: Configurazione scan to E-MAIL Pag.: 6/6 Modello: bizhub Series Data : 17/10/2008 N : 115 PROBLEMA Ricercare i parametri di configurazione per abilitare le funzioni scan

Dettagli

Configurazione Postazioni di Controllo. Document ID: sv_control_station_it_v17_02 https://sevio.it

Configurazione Postazioni di Controllo. Document ID: sv_control_station_it_v17_02 https://sevio.it Configurazione Postazioni di Controllo https://sevio.it 2017 Sevio. Tutti i diritti riservati. Marchi commerciali Sevio è un marchio commerciale di Eurobica Corporate. Microsoft, Windows sono marchi registrati

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

CAME Connect per sistemi Domotici FA00381-IT. Manuale di utilizzo

CAME Connect per sistemi Domotici FA00381-IT. Manuale di utilizzo CAME Connect per sistemi Domotici FA00381-IT Manuale di utilizzo INFORMAZIONI GENERALI CameConnect è la tecnologia che permette il controllo da remoto di dispositivi o impianti CAME compatibili. Una volta

Dettagli

GUIDA OPERATIVA CGM MEF. 1 of 11. EFFEPIEFFE Srl

GUIDA OPERATIVA CGM MEF. 1 of 11. EFFEPIEFFE Srl GUIDA OPERATIVA CGM MEF 1 of 11 Sommario 1 INSTALLAZIONE... 3 1.1 Essere in possesso dell ultima versione di FPF... 3 1.2 Aver installato FPF MEF... 3 2 CONFIGURAZIONE... 5 2.1 Azzeramento delle ricette

Dettagli

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali innovaphone

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali innovaphone Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali innovaphone 2016 01/03/2016 2-17 www.imagicle.com Indice 1 CENTRALI INNOVAPHONE SUPPORTATE.... 5 2 COME PROGRAMMARE LA CENTRALE PER L INTEGRAZIONE

Dettagli

Telefono Aastra 6725ip Microsoft Lync Guida introduttiva

Telefono Aastra 6725ip Microsoft Lync Guida introduttiva Telefono Aastra 6725ip Microsoft Lync Guida introduttiva TM 41-001367-02 Rev 01 12.2012 Sommario Telefono Aastra 6725ip Lync..............................................................................

Dettagli

APP MOBILE. Requisiti...2. Lingue disponibili Store Home page...6. Documenti Personali...8. Comunicazioni aziendali...

APP MOBILE. Requisiti...2. Lingue disponibili Store Home page...6. Documenti Personali...8. Comunicazioni aziendali... Documento aggiornato al 12 Febbraio 2016 Applicativi coinvolti: APP MOBILE APP MOBILE INTRODUZIONE... 2 Requisiti...2 Lingue disponibili... 2 Store... 2 CONFIGURAZIONE... 3 FUNZIONALITA'... 6 Home page...6

Dettagli

Come configurare i filtri anti spam in SmarterMail. 2F Communication. Digital Marketing Solution.

Come configurare i filtri anti spam in SmarterMail. 2F Communication. Digital Marketing Solution. Come configurare i filtri anti spam in SmarterMail 2F Communication Digital Marketing Solution www.2fcommunication.com A che serve un filtro antispam? Il filtro anti-spam esamina il messaggio di posta

Dettagli

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card Premessa... 3 Impostazioni Monetica... 3 Impostazioni... 3 Menu Barcode card... 5 Impostazioni... 6 Registrazione... 6 Elenco barcode card... 7 Configurazione

Dettagli

Firma Remota Aruba --- Attivazione account di firma remota ed utilizzo ---

Firma Remota Aruba --- Attivazione account di firma remota ed utilizzo --- Firma Remota Aruba --- Attivazione account di firma remota ed utilizzo --- Sommario 1. Procedura di attivazione della Firma Remota Aruba... 3 2. Utilizzo della firma remota Aruba con File Protector...

Dettagli

Itron AIMSPro Attivazione di una nuova connessione: Guida introduttiva

Itron AIMSPro Attivazione di una nuova connessione: Guida introduttiva Itron AIMSPro Attivazione di una nuova connessione: Guida introduttiva Premessa: per l attivazione di una connessione occorre disporre di: un contatore SL7000, installato ed alimentato (si vedano i relativi

Dettagli

Amministratore di condominio Art.1456B Vdc. Art 1456B IT MANUALE TECNICO A2 A3 A4

Amministratore di condominio Art.1456B Vdc. Art 1456B IT MANUALE TECNICO A2 A3 A4 IT MANUALE TECNICO B Art 1456B + - 40-56 Vdc SOLO CON CAVO ROSSO COMELIT 2E7T000500 ONLY WITH COMELIT RED CABLE 2E7T000500 FIXED POE SETTABLE POE N0 POE A1 A2 A3 A4 Amministratore di condominio Art.1456B

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

Guida alla configurazione di Microsoft Outlook 2013 o 2016

Guida alla configurazione di Microsoft Outlook 2013 o 2016 Guida alla configurazione di Microsoft Outlook 2013 o 2016 Le indicazioni contenute in questo documento consentono di configurare un client Outlook 2013 o 2016 per accedere alla posta di Ateneo in modalità

Dettagli

Venere TS Certificati (Guida operativa)

Venere TS Certificati (Guida operativa) Venere TS Certificati (Guida operativa) 1 ACN2009... 3 1.1 INSTALLAZIONE... 3 1.1.1 Verifiche preliminari... 3 1.1.2 Aggiornamento Venere all ultima versione disponibile... 3 1.1.3 Installazione ACN2009

Dettagli

Software di Modifica. M2look con Root* * verificare con il fornitore su quali smartphone è possibile effettuare il Root

Software di Modifica. M2look con Root* * verificare con il fornitore su quali smartphone è possibile effettuare il Root Installando su uno Smartphone o un Tablet con sistema operativo Android il Software di Modifica M2look è possibile avere il controllo dello Smartphone o Tablet da remoto utilizzando una connessione internet

Dettagli

Manuale tecnico. Rivelatore movimento IR con crepuscolare Easy GW GW GW

Manuale tecnico. Rivelatore movimento IR con crepuscolare Easy GW GW GW Manuale tecnico Rivelatore movimento IR con crepuscolare Easy GW 10 756 - GW 12 756 - GW 14 756 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 3 2.1 Limite delle associazioni... 3 3 Menù Impostazioni...

Dettagli

ebridge Protection Service ( Gestore Protezione Software )

ebridge Protection Service ( Gestore Protezione Software ) ebridge Protection Service ( Gestore Protezione Software ) Note Generali...2 Installazione ebridge Protection Service - DPS...2 Installazione DotNet Framework 2.0...7 DPS Configurazione Console Protection

Dettagli

WINDOWS VERIFICA IN DUE PASSAGGI. Attivazione ed utilizzo

WINDOWS VERIFICA IN DUE PASSAGGI. Attivazione ed utilizzo WINDOWS VERIFICA IN DUE PASSAGGI Attivazione ed utilizzo La verifica in due passaggi (Two-step verification) consente di proteggere l'account Microsoft ostacolando l'accesso agli hacker, anche nel caso

Dettagli

Bancontact/Mister Cash Mobile

Bancontact/Mister Cash Mobile Tabella dei contenuti 1. Introduzione 2. Funzionamento 2.1 Aspetto della pagina di pagamento 2.1.1 Sul computer 2.1.2 Sul tablet 2.1.3 Sullo smartphone 3. Configurazione 3.1 Test 4. Integrazione 5. Layout

Dettagli