S. Caroni/ Aggiornata al 25 settembre

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "S. Caroni/ Aggiornata al 25 settembre"

Transcript

1 6,/(1=,2),/02*5$),$ a cura di Sebastiano Caroni, 25 settembre 2014

2 In linea con l approccio interdisciplinare promosso dalla rassegna 6HQVL GHO VLOHQ]LR, questa filmografia valorizza la pluralità dei punti di vista, dando spazio ad argomenti quali il silenzio monastico, l handicap, l omertà, e la morte, incoraggiando in questo modo una comprensione globale del silenzio e delle problematiche che hanno una forte connessione con questo tema. Il nucleo di partenza della filmografia è costituito dai film e dai documentari che figurano nella rassegna cinematografica organizzata in collaborazione con i Circoli del Cinema di Bellinzona e Locarno (vedi il programma della rassegna Sensi del silenzio). Nell ampliare la lista, la pretesa non era certo di giungere all esaustività e neppure alla rappresentatività, quanto piuttosto di proporre un possibile percorso cinematografico attraverso il silenzio. Nell allestire questo personale percorso, ho raccolto preziosi consigli e suggerimenti, che mi hanno aiutato a dare un idea della varietà di approcci attraverso cui il tema del silenzio viene tematizzato nel variegato mondo del cinema. 1 La filmografia è organizzata in ordine cronologico, e presenta il titolo originale, l eventuale traduzione italiana del titolo, il paese di produzione, e l anno dell uscita del film nelle sale. La maggior parte dei documenti selezionati sono disponibili nel catalogo SBT, e saranno messi a disposizione degli utenti della biblioteca in un area allestita in occasione della rassegna Sensi del silenzio. 1 Ci tengo a ringraziare in modo particolare Theo Mossi e Michele dell Ambrogio, grazie ai quali si è potuta organizzare la rassegna cinematografia, vero punto di partenza di questa filmografia. Un ringraziamento particolare anche a Cristiana Giaccardi e Francesco Cianciarelli per i suggerimenti preziosi e puntuali che hanno accompagnato la redazione di questa filmografia. S. Caroni/ Aggiornata al 25 settembre

3 )LOPRJUDILDVXOVLOHQ]LR -RXUQDOG XQFXUpGHFDPSDJQH,OGLDULRGLXQFXUDWRGLFDPSDJQD, Robert Bresson, Francia N\ PRQRJDWDUL(9LDJJLRD7RNLR), Yasujiro Ozu, Giappone, UGHW/DSDUROD,Carl Theodor Dreyer, Danimarca, LJDQEDQD ()LRULG HTXLQR]LR), Yasujiro Ozu, Giappone, 1958 / DYYHQWXUD, Michelangelo Antonioni, Italia/ Francia, 1960 /DQRWWH, Michelangelo Antonioni, Italia/ Francia, nVRPLHQVSHJHO&RPHLQXQRVSHFFKLRIngmar Bergman, Svezia, DWWYDUGVJlVWHUQD/XFLG LQYHUQR Ingmar Bergman, Svezia, 1961 / HFOLVVH Michelangelo Antonioni, Italia/ Francia, URFqVGH-HDQQHG $UF 3URFHVVRD*LRYDQQDG $UFR, Robert Bresson, Francia, DQPDQRDML (,OJXVWRGHOVDNq), Yasujiro Ozu, Giappone, \VWQDGHQ,OVLOHQ]LR, Ingmar Bergman, Svezia, 1963 $ 6SDFH 2G\VVH\ (RGLVVHD QHOOR VSD]LR, Stanley Kubrick, Gran Bretagna/ Stati Uniti, 1968 / HQIDQWVDXYDJH,OUDJD]]RVHOYDJJLR, François Truffaut, Francia, 1970 /DQGGHV6FKZHLJHQVXQGGHU'XQNHOKHLW (3DHVHGHOVLOHQ]LRHGHOORVFXULWj), Werner Herzog, Germania Ovest, 1971 'HUVX 8]DOD,O SLFFROR XRPR GHOOH JUDQGL SLDQXUH, Akira Kurosawa, URSS/ Giappone, 1975 'D\VRI+HDYHQ,JLRUQLGHOFLHOR, Terrence Malick, Stati Uniti, KLQLQJStanley Kubrick, Stati Uniti/ Gran Bretagna, 1980 S. Caroni/ Aggiornata al 25 settembre

4 'HU+LPPHO EHU%HUOLQ,OFLHORVRSUD%HUOLQRWim Wenders, Germania/ Francia, 1987 $QR QDWVX LFKLEDQ VKL]XNDQD XPL (,O VLOHQ]LR VXO PDUH), Takeshi Kitano, Giappone, LFFROR%XGGKD, Bernardo Bertolucci, Italia/ Francia/ Gran Bretagna, LHUUD, J ulio Médem, Spagna, 1996 %URNHQ6LOHQFH, Wolfgang Panzer, Svizzera, 1996.XQGXQ, Martin Scorsese, Stati Uniti, HYHQ<HDUVLQ7LEHW 6HWWHDQQLLQ7LEHW J ean-j acques Annaud, Stati Uniti, RNRXW(,OVLOHQ]LR), Mohsen Makhmalbaf, Francia/ Iran/ Tagikistan, DPVDUD, Pam Nalin, Germania/ Francia/ Italia/ India, KH2WKHUV, Alejandro Amenábar, Stati Uniti/ Spagna/ Francia, 2001 <DGRQ LODKH\\D (,QWHUYHQWR GLYLQR), Elia Souleiman, Francia/ Marocco/ Germania/ Palestina, 2002 /HVMRXUVRMHQH[LVWHSDV, J ean-charles Fitoussi, Francia, 2002 :KHHO RI 7LPH.DODFKDNUD OD UXRWD GHO WHPSR Werner Herzog, Germania/ Gran Bretagna/ Francia/ Italia, 2003,OGRQR, Michelangelo Frammartino, Italia, \VWLF5LYHU, Clint Eastwood, Stati Uniti, 2003 %RP \HRUHXP JDHXO J\HRXO JHXULJR ERP 3ULPDYHUD HVWDWH DXWXQQR LQYHUQR H DQFRUDSULPDYHUD), Kim Ki-Duk, Corea del Sud, 2003 %LQMLS )HUUR/DFDVDYXRWD), Kim Ki-Duk, Corea del Sud, 2004,WV$OO*RQH3HWH7RQJMichael Dowse, Canada, DUDGHQWUR 0DUHGHQWUR Alejandro Amenábar, Spagna/ Francia/ Italia, ZDO/ DUFR, Kim Ki-Duk, Corea del Sud, 2005 S. Caroni/ Aggiornata al 25 settembre

5 +D]H,OPXUR, Shinya Tsukamoto, Giappone, 2005 'LHJUR H6WLOOH (,OJUDQGHVLOHQ]LR,Philip Gröning, Francia/ Svizzera/ Germania, QFRXSOHSDUIDLW, Nobuhiro Suwa, Francia/ Giappone, L QEL Q\LGX \~Q (,OJXVWRGHOO DQJXULD), Tsai Ming Liang, Francia/ Taiwan, 2005 'DV ZHL H %DQG (LQH GHXWVFKH.LQGHUJHVFKLFKWH,O QDVWUR ELDQFR Michael Haneke, Austria/ Germania/ Francia/ Italia, 2009 'HVKRPPHVHWGHVGLHX[8RPLQLGL'LR Xavier Beauvois, Francia, RVWDOJLDGHODOX], Patricio Guzmán, Francia/ Germania/ Cile, 2010,QWR(WHUQLW\D)LOPIRUWKH)XWXUH, Michael Madsen, Danimarca, 2010 /HTXDWWURYROWH, Michelangelo Frammartino, Italia/ Germania/ Svizzera, KH7UHHRIOLIH, Terrence Malick, Stati Uniti, DGKX (6DGKX,OFHUFDWRUHGLYHULWj), Gaël Métroz, Svizzera, 2012 %DUIL, Anurag Basu, India, KHHQGRIWLPH, Peter Mettler, Svizzera/ Canada, XODVDNXQJDQRDQJQRRQ )URP:KDWLV%HIRUH, Lav Diaz, Filippine, 2014 *\HRQJMX, Zhang Lu, Corea del Sud, 2014 S. Caroni/ Aggiornata al 25 settembre

Il turismo invisibile

Il turismo invisibile Il turismo invisibile D una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda (Italo Calvino) Guido Caselli, direttore centro studi Unioncamere Emilia-Romagna

Dettagli

SPEDIZIONI LOGISTICS

SPEDIZIONI LOGISTICS 1 - ITALIANO SERVIZIO NAZIONALE STANDARD SERVIZIO NAZIONALE PALLETS Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Fino a kg 10 Fino a kg 20 Fino a kg 30 Fino a kg 50 Fino

Dettagli

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero. I dati più recenti (anno 2001) Dinamica 1995-2001

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero. I dati più recenti (anno 2001) Dinamica 1995-2001 Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero I dati più recenti (anno 2001) Dinamica 1995-2001 Il Department Of Labor degli Stati Uniti ha reso noto (http://stats.bls.gov/news.release/ichcc.toc.htm)

Dettagli

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo 2005 2007. Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo 2005 2007. Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 LE PASTE ALIMENTARI Conserve di tartufo NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni

Dettagli

CLASSIFICAZIONI MERCEOLOGICHE

CLASSIFICAZIONI MERCEOLOGICHE CLASSIFICAZIONI MERCEOLOGICHE Le classificazioni merceologiche utilizzate nelle nostre banche dati sono: ATECO 2007: E la classificazione delle attività economiche adattata alle statistiche del commercio

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 LUGANO, 16.01.2014 Ticino, positivo l andamento della domanda turistica a novembre Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

Together, to create and make the pleasure and benefit of sport accessible to all.

Together, to create and make the pleasure and benefit of sport accessible to all. Together, to create and make the pleasure and benefit of sport accessible to all. Chi è Decathlon La rete Decathlon Decathlon produce e vende articoli sportivi, distribuendoli in 22 Paesi del Mondo: 1976

Dettagli

Le esportazioni della provincia di Modena. Gennaio Settembre 2011

Le esportazioni della provincia di Modena. Gennaio Settembre 2011 Le esportazioni della provincia di Modena Gennaio Settembre 2011 I dati diffusi da Istat, ed elaborati dal Centro Studi e Statistica della Camera di Commercio, incorporano le rettifiche effettuate dall

Dettagli

Cari collaboratori del Gruppo Stati Uniti, Oggi è il 26 gennaio 2008!!! Mi occorrono le seguenti informazioni.

Cari collaboratori del Gruppo Stati Uniti, Oggi è il 26 gennaio 2008!!! Mi occorrono le seguenti informazioni. Cari collaboratori del Gruppo Stati Uniti, 1. Calcolare il tasso di cambio a pronti tra Euro e Yen (certo per incerto sulla piazza di Milano). 12 milioni di dollari Svezia 18 milioni di dollari Danimarca

Dettagli

REPORT VINO Scambi internazionali I trimestre 2014

REPORT VINO Scambi internazionali I trimestre 2014 REPORT VINO Scambi internazionali I trimestre 2014 Il punto del primo trimestre 2014 sul commercio internazionale 16 luglio 2014 Battuta d arresto per gli scambi in volume e valore Il primo trimestre del

Dettagli

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro nel settore manifatturiero

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro nel settore manifatturiero Rapporti e Sintesi rilascia delle sintesi relative ai temi presidiati dal Centro Studi nella sua attività di monitoraggio dell andamento economico Confronti internazionali sul costo orario del lavoro nel

Dettagli

Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online

Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online INFO ITALIA Il presente listino è valido dal Marzo 0. Le tariffe indicate si intendono al netto d IVA e inclusivi dei diritti di segreteria

Dettagli

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD Le Regioni europee NORD nordica OCEANO ATLANTICO OVEST britannica Mare del Nord russa EST francese germanica centro- orientale iberica italiana balcanica Mar Nero Mar Mediterraneo L Europa è formata da

Dettagli

A s s e m b l e a d e g l i A z i o n i s t i. T o r i n o, 3 0 A p r i l e 2 0 0 9

A s s e m b l e a d e g l i A z i o n i s t i. T o r i n o, 3 0 A p r i l e 2 0 0 9 A s s e m b l e a d e g l i A z i o n i s t i T o r i n o, 3 0 A p r i l e 2 0 0 9 Indice Andamento degli affari societari Prospetti di bilancio consolidato - Conto Economico - Stato Patrimoniale - Posizione

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE La Liguria sui mercati dell intermediazione internazionale SINTESI Settembre 2011 A cura di Sommario Premessa... 3 Osservazioni

Dettagli

Art. 2 (Denominazione) Il periodico e denominato ArcolaTinforma. Tale dicitura dovra essere riportata anche su ciascuna edizione del giornale, con ind

Art. 2 (Denominazione) Il periodico e denominato ArcolaTinforma. Tale dicitura dovra essere riportata anche su ciascuna edizione del giornale, con ind Regolamentoperiodicocomunale.perCC/periodicocomunale/docuementi APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 68 DEL 26 OTTOBRE 2006 COMUNE DI ARCOLA Provincia della Spezia REGOLAMENTO DEL PERIODICO

Dettagli

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro nel settore manifatturiero

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro nel settore manifatturiero Rapporti e Sintesi rilascia delle sintesi relative ai temi presidiati dal Centro Studi nella sua attività di monitoraggio dell andamento economico Confronti internazionali sul costo orario del lavoro nel

Dettagli

La navigazione mobile all'estero diventa molto più conveniente Il limite di spesa consente di evitare

La navigazione mobile all'estero diventa molto più conveniente Il limite di spesa consente di evitare La navigazione mobile all'estero diventa molto più conveniente Il limite di spesa consente di evitare fatture troppo alte Conferenza telefonica Christian Petit, Responsabile Clienti privati Swisscom 4

Dettagli

Schema di classificazione delle sezioni della biblioteca

Schema di classificazione delle sezioni della biblioteca Comune di Ferrara U.O. Manifestazioni Culturali Videoteca VIGOR Schema di classificazione delle sezioni della biblioteca 000 Opere generali 000 Opere generali, enciclopedie, lexicon 010 Dizionari 020 Annuari,

Dettagli

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 - VENDITE PER PRODOTTO GENN- SETT 14 VS 13 2013 2014 var. var % Asti docg 38.220.269 37.358.438-861.831-2,3% Moscato d'asti docg 14.082.178

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: Protocollo n. 2016/ 84383 Imposta sulle transazioni finanziarie di cui all articolo 1, comma 491, legge 24 dicembre 2012, n. 228. Stati o territori con i quali non sono in vigore accordi per lo scambio

Dettagli

Elenco Bandiere del Mondo

Elenco Bandiere del Mondo Divisione Comunicazione Visiva www.pubblicarb.it/pennoni-bandiere/ Tel. 080 534 4812 Elenco Bandiere del Mondo Bandiere Africa Produzione e vendita di bandiere in poliestere nautico bandiere africane da

Dettagli

L attività del Consorzio del Prosciutto Toscano

L attività del Consorzio del Prosciutto Toscano L attività del Consorzio del Prosciutto Toscano Regione Toscana 26 febbraio 2013 Il Prosciutto Toscano Riconoscimento della DOP nel 1996 Inizio produzione tutelata: settembre 1997 Materia prima: cosce

Dettagli

1 551 020 1 531 598-19 422-1,3 TICINO Totale 17 400 091 17 769 842 369 751 2,1

1 551 020 1 531 598-19 422-1,3 TICINO Totale 17 400 091 17 769 842 369 751 2,1 Industria alberghiera e altre infrastrutture. Pernottamenti Fonte TS 2013 2014 Differenza Assoluta Differenza % ET Lago Maggiore 6 593 021 6 1 7 2 6 4,5 Gambarogno Turismo 1 357 144 1 366 558 9 414 0,7

Dettagli

BIANCO E NERO IL CASTORO CINEMA CIAK

BIANCO E NERO IL CASTORO CINEMA CIAK BIANCO E NERO DESCRIZIONE: Mensile con articoli sulla storia del cinema, sulla teoria e sull'estetica cinematografica, approfondite analisi su generi, autori e cinematografie. Ogni mese Cineforum riporta

Dettagli

OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE

OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE OFFERTA COMMERCIALE TISCALI BUSINESS SERVIZIO VOCE TISCALI AFFARI OPEN 2004 Tiscali Business Tiscali S.p.A. Loc. Sa Illetta S.S. 195 Km 2,300 09122 Cagliari Italy www.tiscalibusiness.it PAGE 1 OF 5 Il

Dettagli

OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE

OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE OFFERTA COMMERCIALE TISCALI BUSINESS SERVIZIO VOCE TISCALI AFFARI 2004 Tiscali Business Tiscali S.p.A. Loc. Sa Illetta S.S. 195 Km 2,300 09122 Cagliari Italy www.tiscalibusiness.it PAGE 1 OF 5 Il servizio

Dettagli

Le opportunità di un mondo che cresce

Le opportunità di un mondo che cresce UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA TEMPORARY EXPORT MANAGER 2014 Le opportunità di un mondo che cresce Camera di Commercio di Ravenna 26 marzo 2014 Dentro il tunnel Partire dai numeri nonostante quanto si dice

Dettagli

OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE

OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE OFFERTA COMMERCIALE TISCALI BUSINESS SERVIZIO VOCE TISCALI AFFARI TRAFFIC 2004 Tiscali Business Tiscali S.p.A. Loc. Sa Illetta S.S. 195 Km 2,300 09122 Cagliari Italy www.tiscalibusiness.it PAGE 1 OF 5

Dettagli

Heka Consult Ltd.... your gateway to the market!

Heka Consult Ltd.... your gateway to the market! Heka Consult Ltd... your gateway to the market! Benvenuti a Heka Consult Ltd International Railway & Industrial Consulting Il mondo delle ferrovie sta cambiando, così come quello di qualsiasi altro settore

Dettagli

Tabelle internazionali

Tabelle internazionali Tabelle internazionali Matematica Tabella I.1 Percentuale di studenti a ciascun livello della scala complessiva di literacy matematica Tabella I.2 Percentuali di studenti sotto il Livello 2 e al sulla

Dettagli

L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo.

L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. VACANZA L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. Sensata e sicura. L assicurazione viaggi di SWICA. Siete presi dall eccitazione per il viaggio e la vostra valigia è già

Dettagli

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali Il sistema dei viaggi organizzati nel mondo e verso l Italia Il sistema dei

Dettagli

LISTINO PREZZI RISPARMIO E INVESTIMENTI

LISTINO PREZZI RISPARMIO E INVESTIMENTI Prodotto mkt DEPOSITO TITOLI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI Diritti di custodia (addebito semestrale) Titoli di Stato e garantiti dallo Stato - PCT : 10,00 Obbligazioni Italia - PCT

Dettagli

Ulisse per le vendite all estero

Ulisse per le vendite all estero 1Sistema Informativo Ulisse per le vendite all estero Gennaio 2014 PER CONOSCERE I MERCATI ESTERI DI VENDITA E DI APPROVVIGIONAMENTO 2Sistema Informativo, In un contesto di forti cambiamenti dell ambiente

Dettagli

L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori

L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori 1 2016 Il Piano promozionale Come nel 2015 anche il 2016 grazie allo Sblocca Italia (DL n. 133 del 12 settembre 2014) gode

Dettagli

Filmografia su bambini e adolescenti con bisogni speciali. Handicap e ospedalizzazione

Filmografia su bambini e adolescenti con bisogni speciali. Handicap e ospedalizzazione Filmografia su bambini e adolescenti con bisogni speciali. Handicap e ospedalizzazione Marzo 2011 Introduzione Questa filmografia è stata realizzata nell ambito delle attività documentarie filmografiche

Dettagli

L Università degli Studi di Scienze Gastronomiche

L Università degli Studi di Scienze Gastronomiche L Università degli Studi di Scienze Gastronomiche L Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, nata e promossa nel 2004 dall associazione internazionale Slow Food con la collaborazione delle regioni

Dettagli

Il turismo trevigiano nelle dinamiche generate dal Treviso Airport Antonio Canova

Il turismo trevigiano nelle dinamiche generate dal Treviso Airport Antonio Canova Il turismo trevigiano nelle dinamiche generate dal Treviso Airport Antonio Canova A cura di Alessandro MARTINI Direttore Consorzio di Promozione Turistica MARCA TREVISO e del nuovo Consorzio di Imprese

Dettagli

ARCHIVIO DEL CINEMA INDUSTRIALE E DELLA COMUNICAZIONE D IMPRESA

ARCHIVIO DEL CINEMA INDUSTRIALE E DELLA COMUNICAZIONE D IMPRESA ARCHIVIO DEL CINEMA INDUSTRIALE E DELLA COMUNICAZIONE D IMPRESA Il cinema industriale è un genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale, che ebbe un momento di grande

Dettagli

Piano Tecnico di Promozione Turistica

Piano Tecnico di Promozione Turistica Assessorato al Turismo Piano Tecnico di Promozione Turistica 2012 Presentazione di Alberto CIRIO Assessore al Turismo Torino, lì 28 marzo 2012 Obiettivi Miglioramento della capacità attrattiva del Piemonte

Dettagli

LISTINO PREZZI DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE

LISTINO PREZZI DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE Diritti di custodia (addebito semestrale) Titoli di Stato e garantiti dallo Stato - PCT : 0,00 Obbligazioni Italia - PCT : 35,00 3 Obbligazioni estere : 35,00

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE La Liguria sui mercati dell intermediazione internazionale - sintesi Settembre 2010 A cura di La Liguria sui mercati

Dettagli

TURISMO 2020 IN TOSCANA Consuntivo 2014 e prospettive 2015. A cura di Toscana Promozione e Centro Studi Turistici Firenze

TURISMO 2020 IN TOSCANA Consuntivo 2014 e prospettive 2015. A cura di Toscana Promozione e Centro Studi Turistici Firenze TURISMO 2020 IN TOSCANA Consuntivo 2014 e prospettive 2015 A cura di Toscana Promozione e Centro Studi Turistici Firenze Le stime 2014 per la Toscana La Toscana si conferma tra le regioni più competitive:

Dettagli

Sensori induttivi miniaturizzati. Riduci le dimensioni e aumenta le prestazioni!

Sensori induttivi miniaturizzati. Riduci le dimensioni e aumenta le prestazioni! Sensori induttivi miniaturizzati Riduci le dimensioni e aumenta le prestazioni! AZIENDA Grazie alla sua visione per l innovazione e la valorizzazione tecnologica, Contrinex continua a fissare nuovi standard

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE Corso di Regia 1

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE Corso di Regia 1 ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE Corso di Regia 1 Docente: Alberto Zanazzo Titolo del corso: La città dei media. Tempo e complessità nei linguaggi audiovisivi "Oggi mi sembra assai più importante parlare

Dettagli

Efficacia ed equità dei sistemi scolastici in base ai dati di PISA Quali politiche scolastiche?

Efficacia ed equità dei sistemi scolastici in base ai dati di PISA Quali politiche scolastiche? Efficacia ed equità dei sistemi scolastici in base ai dati di PISA Quali politiche scolastiche? Maria Teresa Siniscalco National Project Manager PISA 2003 Roma, 17 aprile 2007 1. La fotografia che PISA

Dettagli

VANTAGGI IMPRESE ESTERE

VANTAGGI IMPRESE ESTERE IMPRESE ESTERE IMPRESE ESTERE è il servizio Cerved Group che consente di ottenere le più complete informazioni commerciali e finanziarie sulle imprese operanti in paesi europei ed extra-europei, ottimizzando

Dettagli

Trend retributivi di mercato. Le indagini retributive Hay Group

Trend retributivi di mercato. Le indagini retributive Hay Group Trend retributivi di mercato Le indagini retributive Hay Group Michele Stasi Le indagini retributive Hay Group Il campione 2007 417 Aziende nel campione 45% italiane, 55% multinazionali estere 20% con

Dettagli

Rapporto di analisi 2014

Rapporto di analisi 2014 Scenario mondiale Alghero - Vigne del Lazzaretto Rapporto di analisi 2014 Agenzia Laore Sardegna Servizio Programmazione e controllo Area di supporto per l Osservatorio delle produzioni agricole Referente:

Dettagli

1 RAPPORTO SULLA PRODUZIONE SCIENTIFICA IN TEMA DI ENERGIE RINNOVABILI

1 RAPPORTO SULLA PRODUZIONE SCIENTIFICA IN TEMA DI ENERGIE RINNOVABILI Rimini 5 Novembre Sala Girasole Presentazione 1 RAPPORTO SULLA PRODUZIONE SCIENTIFICA IN TEMA DI ENERGIE RINNOVABILI Prof. Umberto Di Matteo Chi siamo ISES ITALIA (Sezione Nazionale dell International

Dettagli

Enterprise Europe Network la rete europea per la crescita competitiva delle PMI. Guido Dominoni - Finlombarda SpA Brescia, 28 novembre 2013

Enterprise Europe Network la rete europea per la crescita competitiva delle PMI. Guido Dominoni - Finlombarda SpA Brescia, 28 novembre 2013 Enterprise Europe Network la rete europea per la crescita competitiva delle PMI Guido Dominoni - Finlombarda SpA Brescia, 28 novembre 2013 ENTERPRISE EUROPE NETWORK Enterprise Europe Network è la più importante

Dettagli

Scuola Secondaria Palmariggi IC Muro Leccese (LE)

Scuola Secondaria Palmariggi IC Muro Leccese (LE) Disponibilità di acqua sulla terra Del 2,5% di acqua disponibile, l 1,5% è imprigionata in ghiacciai, nevi perenni o è sotterranea Possiamo utilizzare solo l 1% dell acqua presente sulla terra L'UTILIZZO

Dettagli

Università di di Padova Valutazione Dipartimenti

Università di di Padova Valutazione Dipartimenti Il processo di valutazione dei Dipartimenti dell Ateneo, iniziato nell aprile 2005, si articola nelle seguenti fasi: scelta di un gruppo di 14-19 Dipartimenti stesura di un rapporto di autovalutazione

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012 LUGANO, 06.08.2012 Ticino, forte calo nella domanda alberghiera in giugno Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio federale

Dettagli

LA DIFESA DEL MARCHIO E DELLA DENOMINAZIONE DEL CONSORZIO VINO CHIANTI CLASSICO. Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea dei Soci

LA DIFESA DEL MARCHIO E DELLA DENOMINAZIONE DEL CONSORZIO VINO CHIANTI CLASSICO. Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea dei Soci LA DIFESA DEL MARCHIO E DELLA DENOMINAZIONE DEL CONSORZIO VINO CHIANTI CLASSICO Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea dei Soci CHIANTI CLASSICO LA TUTELA DEL MARCHIO Il Consorzio ha

Dettagli

BANCONOTE FUORI CORSO

BANCONOTE FUORI CORSO BANCONOTE FUORI CORSO dicembre 2005 BANCONOTE FUORI CORSO PREMESSA AUSTRALIA AUD AUSTRIA OSH BELGIO FB CANADA CAN DANIMARCA DKR FINLANDIA FIM FRANCIA FF GERMANIA DM GIAPPONE YEN GRAN BRETAGNA REGNO UNITO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI BANCARI E FINANZIARI PER OPERATORI CON L ESTERO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI BANCARI E FINANZIARI PER OPERATORI CON L ESTERO INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo Sez. A Finanziamenti in divisa e/o Euro all esportazione, all importazione e senza vincolo di destinazione.

Dettagli

Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota *

Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota * Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina Paese /non richiesto Nota * 1. Austria Visto non richiesto per un soggiorno 2. Afghanistan DP titolari di passaporti diplomatici SP titolari di

Dettagli

PROGRAMMA Q U A T T O R D I C E S I M A E D I Z I O N E ASIATICA. incontri con il cinema asiatico. 12 / 20 ottobre 2013.

PROGRAMMA Q U A T T O R D I C E S I M A E D I Z I O N E ASIATICA. incontri con il cinema asiatico. 12 / 20 ottobre 2013. PROGRAMMA Q U A T T O R D I C E S I M A E D I Z I O N E ASIATICA incontri con il cinema asiatico 12 / 20 ottobre 2013 La Pelanda Roma ASIATICA è il più autorevole festival di cinema asiatico in Italia,

Dettagli

Classifica delle esportazioni italiane di shampoo

Classifica delle esportazioni italiane di shampoo SHAMPOO 1 19.696 14,3% 2 16.443 11,9% 3 13.501 9,8% 4 10.683 7,7% 5 7.127 5,2% 6 6.262 4,5% 7 5.717 4,1% 8 5.370 3,9% 9 Belgio 3.622 2,6% 10 3.533 2,6% 11 Slovenia 3.057 2,2% 12 Svizzera 2.578 1,9% 13

Dettagli

"Viaggio nel Cinema" Corsi e lezioni itineranti a Milano e provincia

Viaggio nel Cinema Corsi e lezioni itineranti a Milano e provincia "Viaggio nel Cinema" Corsi e lezioni itineranti a Milano e provincia Inviato da Federico Albani mercoledì 07 settembre 2011 Cinemalia.it Corsi e lezioni itineranti a Milano e provincia di cultura, creatività,

Dettagli

I incontro: IL FONDO STRAORDINARIO DIOCESANO: UN SEGNO DI SOLIDARIETA NON SOLO ECONOMICA

I incontro: IL FONDO STRAORDINARIO DIOCESANO: UN SEGNO DI SOLIDARIETA NON SOLO ECONOMICA I incontro: IL FONDO STRAORDINARIO DIOCESANO: UN SEGNO DI SOLIDARIETA NON SOLO ECONOMICA Il percorso formativo giovedì 12 settembre ore 18.00-20.00 IL FONDO STRAORDINARIO DIOCESANO: UN SEGNO DI SOLIDARIETÀ

Dettagli

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe Convenzione Telefonia Fissa e Connettività IP 4 Corrispettivi e Tariffe Acquisti in Rete della P.A. Corrispettivi e Tariffe Telefonia Fissa e Connettività IP 4 1 di 11 INDICE 1 TELECOM ITALIA S.P.A. 3

Dettagli

STRATEGIE REGIONALI DELLA PROMOZIONE TURISTICA

STRATEGIE REGIONALI DELLA PROMOZIONE TURISTICA STRATEGIE REGIONALI DELLA PROMOZIONE TURISTICA Marzia Baracchino Responsabile Settore promozione Turistica PIANO STRATEGICO REGIONALE per il TURISMO PIANO STRATEGICO REGIONALE per il TURISMO miglioramento

Dettagli

Rassegna stampa estera

Rassegna stampa estera Rassegna stampa estera Raccolta di alcuni articoli tratti dalla stampa estera sull udienza di Papa Francesco in Piazza S. Pietro con la presenza dei rappresentanti dell Associazione Nazionale dei Vigili

Dettagli

Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011

Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011 Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011 (Elaborazione Si P-R, aggiornamento 17 ottobre 2012) I dati raccolti dai produttori e dalle aziende di confezionamento e commercializzazione inserite nell'elenco

Dettagli

Report sulle richieste di informazioni da parte delle autorità

Report sulle richieste di informazioni da parte delle autorità Report sulle di informazioni da parte delle autorità luglio - dicembre Per Apple la protezione dei dati dei clienti è molto importante, ed è per questo che ci impegniamo al massimo per offrire l hardware,

Dettagli

COME SI MUORE NEI FILM di Michele Dell Ambrogio*

COME SI MUORE NEI FILM di Michele Dell Ambrogio* COME SI MUORE NEI FILM di Michele Dell Ambrogio* È molto probabile che ognuno di noi nella sua vita veda morire più gente al cinema che non nella realtà: morti ammazzati, soprattutto, ma anche suicidi,

Dettagli

EXPO RIVA SCHUH Expo Riva Schuh è il principale evento internazionale di business dedicato al comparto della calzatura di volume.

EXPO RIVA SCHUH Expo Riva Schuh è il principale evento internazionale di business dedicato al comparto della calzatura di volume. EXPO RIVA SCHUH Expo Riva Schuh è il principale evento internazionale di business dedicato al comparto della calzatura di volume. Da oltre quarant anni, la domanda e l offerta di questo settore scelgono

Dettagli

Provincia di Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale

Provincia di Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale Stato Lavoratore F % M % % Disoccupati 31.746 29,76 % 32.356 29,96 % 64.102 29,86 % reinserimento lavorativo 7 0,01 % 5 0,00 % 12 0,01

Dettagli

Extranet VPN. Extranet VPN. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line

Extranet VPN. Extranet VPN. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line Extranet VPN Extranet VPN Soluzioni Tecnologiche per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Extranet VPN Seminario sulle Soluzioni Tecnologiche per le aziende 3. Benvenuto 4. Obiettivi 5. Interazioni

Dettagli

STORIA DEL CINEMA. STRUTTURE DELLA NARRAZIONE CINEMATOGRAFICA Nuovo Ordinamento prof. Sandro Sproccati Anno accademico 2013-14 (secondo semestre)

STORIA DEL CINEMA. STRUTTURE DELLA NARRAZIONE CINEMATOGRAFICA Nuovo Ordinamento prof. Sandro Sproccati Anno accademico 2013-14 (secondo semestre) STORIA DEL CINEMA STRUTTURE DELLA NARRAZIONE CINEMATOGRAFICA Nuovo Ordinamento prof. Sandro Sproccati Anno accademico 2013-14 (secondo semestre) Il corso si propone di fornire strumenti concettuali utili

Dettagli

Gestione delle Risorse Umane. Gestione delle Risorse Umane Soluzioni Internet per le aziende. Seminario on line

Gestione delle Risorse Umane. Gestione delle Risorse Umane Soluzioni Internet per le aziende. Seminario on line Gestione delle Risorse Umane Gestione delle Risorse Umane Soluzioni Internet per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Gestione delle Risorse Umane Seminario sulle soluzioni Internet per le

Dettagli

ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE

ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE Ministero degli Affari Esteri Dalla RELAZIONE GOVERNATIVA 2004 ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE Paese di destinazione

Dettagli

ABSTRACTS. Paesi del Golfo e Iran giugno 2016. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

ABSTRACTS. Paesi del Golfo e Iran giugno 2016. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA ABSTRACTS Paesi del Golfo e Iran giugno 2016 Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA PAESI DEL GOLFO L export di Macrosistema Arredamento (MSA) verso i Paesi del Golfo 1 nel 2015 ha toccato gli 880 milioni

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014 LUGANO, 05.09.2014 Ticino, il maltempo di luglio continua a frenare il turismo Rispetto ai dati del 2013, le statistiche provvisorie

Dettagli

Comunicato stampa 5/2008. Prima parte del sondaggio Kelly Global Workforce Index in 33 paesi del mondo

Comunicato stampa 5/2008. Prima parte del sondaggio Kelly Global Workforce Index in 33 paesi del mondo Comunicato stampa 5/2008 Prima parte del sondaggio Kelly Global Workforce Index in 33 paesi del mondo In Italia il 16% dei lavoratori mente nel proprio curriculum vitae o durante un colloquio Il 90% ha

Dettagli

Per rendere più semplice la ricerca delle strutture alberghiere più adatte alle tue esigenze, TWIZZ le ha divise in tre categorie.

Per rendere più semplice la ricerca delle strutture alberghiere più adatte alle tue esigenze, TWIZZ le ha divise in tre categorie. twizz.it Occhio al Simbolo Per rendere più semplice la ricerca delle strutture alberghiere più adatte alle tue esigenze, TWIZZ le ha divise in tre categorie. per tutti PER TUTTI: Una vastissima gamma di

Dettagli

è Conoscenza più Servizio più Prodotti

è Conoscenza più Servizio più Prodotti è Conoscenza più Servizio più Prodotti Regolazione e controllo del vapore e dei fluidi industriali CONOSCENZA Quasi un secolo di esperienza a disposizione dei clienti 35 centri di formazione ed addestramento

Dettagli

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015 I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO Milano, 6 ottobre 2015 INFORMAZIONI GENERALI Export Il settore agroalimentare ha continuato a registrare negli ultimi anni una costante crescita

Dettagli

LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA

LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA LA POPOLAZIONE NEL MONDO L Europa ha una POPOLAZIONE ASSOLUTA piuttosto bassa. A. Osserva la tabella sottostante: quali sono i tre continenti più popolati?

Dettagli

Voice over IP. Voice over IP. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line

Voice over IP. Voice over IP. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line Voice over IP Voice over IP Soluzioni Tecnologiche per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Voice over IP Seminario sulle Soluzioni Tecnologiche per le aziende 3. Benvenuto 4. Obiettivi 5.

Dettagli

"Rendi le cose più semplici possibili, ma non più semplici di quello che sono". (A. Einstein)

Rendi le cose più semplici possibili, ma non più semplici di quello che sono. (A. Einstein) As easy as that. 12345 "Rendi le cose più semplici possibili, ma non più semplici di quello che sono". (A. Einstein) 12345 È tutto semplice con Lenze. In un'epoca di rapidi cambiamenti si presentano ogni

Dettagli

IL FESTIVAL OBIETTIVI PATROCINIO

IL FESTIVAL OBIETTIVI PATROCINIO IL FESTIVAL Cinestorie è un festival cinematografico organizzato dalla Consulta Giovanile di Marrubiu che si pone l obbiettivo di congiungere la cultura cinematografica con i prodotti tipici del nostro

Dettagli

Uno sguardo all economia mondiale

Uno sguardo all economia mondiale Uno sguardo all economia mondiale Massimo Mancini 19 Marzo 2013 Uno sguardo alle tendenze di sviluppo Andamento PIL Sviluppo Commercio Mondiale Avanzati Emergenti Mondo Previsioni crescita PIL (periodo

Dettagli

SERVIZI DIVERSI ESTERO

SERVIZI DIVERSI ESTERO Allegato PDF: Foglio N. 6.10.00 informativo Categoria Estero Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia (e successive modifiche ed

Dettagli

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015 La visitor experience Rilevanza di Explora per Expo Milano 15 Visitatori attesi Italia + Estero ITALIA 12-14 mln VISITTORI TOTALI mln ESTERO 6-8 mln + % VISITE RIPETUTE= 24 mln Suddivisione Della previsione

Dettagli

Lezione: Elementi di morfologia

Lezione: Elementi di morfologia Lezione: Elementi di morfologia Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura Contaminazione: casi esemplificativi Criteri di scelta dei casi esemplificativi Preesistenze di volumi recuperati Interazione

Dettagli

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE FINALITÀ DELL INDAGINE E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE Nelle pagine seguenti sono presentati i risultati di un'indagine condotta

Dettagli

Commissione Lavoro, Previdenza Sociale. Senato della Repubblica

Commissione Lavoro, Previdenza Sociale. Senato della Repubblica Commissione Lavoro, Previdenza Sociale Senato della Repubblica 13 aprile 2016 Atto comunitario n. COM (2016) 128 definitivo Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica

Dettagli

ATTIVITA INTERNAZIONALI ANIE. Mariarosaria Fragasso Responsabile Area Internazionalizzazione ANIE

ATTIVITA INTERNAZIONALI ANIE. Mariarosaria Fragasso Responsabile Area Internazionalizzazione ANIE ATTIVITA INTERNAZIONALI ANIE Mariarosaria Fragasso Responsabile Area Internazionalizzazione ANIE Milano, 27 gennaio 2016 1 L INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA distribuzione % del fatturato

Dettagli

IN SINTESI: 1 ANNO E 234 GIORNI ONLINE

IN SINTESI: 1 ANNO E 234 GIORNI ONLINE Report YouTube Analitics per il documentario Porsche, Ferrari, Bizzarrini and other fundamental steps in life Periodo di riferimento: 9 aprile 2013-27 gennaio 2015 IN SINTESI: 1 ANNO E 234 GIORNI ONLINE

Dettagli

Guida di utilizzo GOOGLE SHOPPING

Guida di utilizzo GOOGLE SHOPPING Guida di utilizzo GOOGLE SHOPPING Versione: 3.0.0 Il modulo Google Shopping ti consente di esportare con la massima semplicità tutto o parte del tuo catalogo verso il comparatore di prezzi Google Shopping.

Dettagli

FATTI& CIFRE. Homo faber fortunae suae. www.autopromotec.it. 25ª Biennale Internazionale delle Attrezzature e dell Aftermarket Automobilistico

FATTI& CIFRE. Homo faber fortunae suae. www.autopromotec.it. 25ª Biennale Internazionale delle Attrezzature e dell Aftermarket Automobilistico 25ª Biennale Internazionale delle Attrezzature e dell Aftermarket Automobilistico Prefazione All interno di Fatti&Cifre sono stati raccolti tutti i numeri della rassegna Autopromotec, che anche per questa

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE rapporto annuale Luglio 2012 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. scpa Committente:

Dettagli

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3 Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3 Stefano Neri Corso di Laurea in Servizio Sociale 2009/10 Università degli Studi di Milano Bicocca Modelli di organizzazione di un sistema sanitario (a) Si differenziano

Dettagli

CONVENZIONE REPlat Listino 2011

CONVENZIONE REPlat Listino 2011 CONVENZIONE REPlat 01. VISURE IMMOBILIARI VISURE IPOTECARIE TOTALE - 15% Visura Ipotecaria Light 26,00 22,10 Visura Ipotecaria Strong 48,00 40,80 Elenco Formalità 18,00 15,30 Visura Ipotecaria per Immobile

Dettagli

XIII XIV XV XVI XVIII

XIII XIV XV XVI XVIII Autori, curatori e collaboratori Nota dei curatori dell edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura Che cos è la storia del cinema? XIII XIV XV XVI XVIII 2.3 IL PROBLEMA DELLA CHIAREZZA

Dettagli