I metodi migliori per ottenere un petto di pollo tenero dentro e croccante fuori

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I metodi migliori per ottenere un petto di pollo tenero dentro e croccante fuori"

Transcript

1 Petto di pollo in forno Petto di pollo arrostito Petto di pollo bollito Petto di pollo grigliato Petto di pollo cotto a cottura lenta Petto di pollo cotto in sous-vide Petto di pollo in beefer 1. Petto di pollo in forno 2. Petto di pollo grigliato 3. Petto di pollo arrostito 4. Petto di pollo bollito 5. Petto di pollo a cottura lenta 6. Petto di pollo cotto in sous-vide Una breve premessa: dopo questo test, vedrete che non userete più solo la padella per cucinare il pollo! Le chiavi per il successo sono due: stabilire il momento e la temperatura giusti! Questo varia in base al metodo di cottura scelto. È importante che la carne rimanga tenera all interno, nonostante sia completamente cotta. Infatti, non è consigliabile mangiare la carne di pollo cruda o a mezza cottura come ad esempio la bistecca. Per quanto riguarda la cottura del petto di pollo, vale la regola che quanto più la carne è cotta ad alte temperature, tanti più liquidi perde. In questo modo, cambia anche la consistenza dei tessuti della carne. Quindi bisogna andarci piano! 1. Petto di pollo in forno 7. Petto di pollo cotto nel beefer 8. Conclusioni: il metodo di cottura migliore Il petto di pollo è uno dei filetti di carne più amati, ma è inutile nasconderlo, capita alle volte che dopo la cottura diventi troppo secco e duro come la suola di una scarpa! La causa: mentre si arrostisce in padella, la temperatura è difficile da controllare. Inoltre, spesso si vuole accelerare la cottura impostando la fiamma più alta. Il risultato? Un pezzo di carne fibroso e spigoloso che non dona alcuna gioia al palato! Niente è perduto però! Noi abbiamo sperimentato per voi una serie di metodi di cottura per stabilire come è meglio cucinare il petto di pollo, in modo che sia ben cotto e tenero, dunque trovare il giusto punto di cottura. I metodi sperimentati sono i seguenti: Petto di pollo cotto in forno Ecco come si fa: per cucinare il petto di pollo in forno, avete bisogno di una pirofila o un tegame per arrosti, burro e carta da forno... e naturalmente anche di un forno! Con una temperatura di 200 C il petto di pollo va

2 cotto dai 25 ai 35 minuti. Questo metodo di cottura non può essere definito propriamente povero di grassi, dato che è necessario ungere la pirofila con burro, olio o strutto. Questi grassi aggiunti servono per dare sapore e proteggono la carne dalle alte temperature, affinchè non si bruci. Attenzione: dato che il petto di pollo in forno è sottoposto a una temperatura altissima, è necessario rivestire il tegame o la pirofila con della carta forno, affinchè non si secchi. Se preparate il petto di pollo lasciandogli la pelle, invece, potete anche non usare la carta forno, in quanto questa parte contiene abbastanza grassi da non far bruciare il pollo. È consigliabile, prima della cottura, schiacciare leggermente i filetti di petto di pollo in modo da ottenere una cottura uniforme. Altrettanto importante è che ungiate tutto e mettiate la carta forno sospesa sulla carne, in modo da coprirla e non far fuoriscire l aria da sotto. Il cartoccio conserverà l idratazione del pollo. Come per tutti i metodi, è necessario assolutamente tenere sempre sotto controllo i tempi di cottura. Dunque, tirate fuori il pollo dal forno dopo 30 minuti e poi anche dalla pirofila: così smetterà di cuocersi. Giudizio: cuocere il pollo in forno non vuol dire necessariamente che si secchi. Se prestate accurata attenzione al tempo di cottura, otterrete un buon risultato! Dovete però tener presente che ogni forno è diverso dall altro e di conseguenza varia anche il tempo di cottura. Ottenere una carne molto tenera e succosa con questo metodo è un po difficile, anche se non impossibile! Sottoposta ad alte temperature, le fibre della carne si modificano a causa dell evaporazione dei liquidi, rendendola più filamentosa. Ciò, tuttavia, non è così grave, in quanto è probabile che così la carne avrà un sapore molto simile al pollo grigliato o al girarrosto!!! 2. Petto di pollo grigliato Petto di pollo grigliato Ecco come si fa: il petto di pollo grigliato sa proprio d estate e sicuramente in questa stagione, il barbecue è il tipo di cottura più ambito. Se utilizzate un barbecue a carbone, la carne assorbirà quel squisito aroma affumicato e una crosta croccante data dalle alte temperature a secco di 300 C. La brace offre inoltre il vantaggio di cucinare senza grassi aggiunti e dona il sapore affumicato. Dopo pochi minuti la carne è pronta per essere mangiata. Oltre che il barbecue a carbone, per questo tipo di cottura potete utilizzare un barbecue a gas o una bistecchiera, però allora dovrete rinunciare al sapore affumicato. Attenzione:se il pollo è sottoposto al calore intenso, può diventare velocemente molto secco. Perciò è importante schiacciarlo un po prima, in modo tale che abbia uno spessore omogeneo. Solo così è garantita una cottura uniforme senza incorrere il rischio che una parte si bruci e un altra rimanga ancora un po cruda. È necessario che togliate la carne dalla brace dopo pochi minuti oppure che utilizziate un metodo di cottura indiretto, in modo da non farla indurire. Vi consigliamo, inoltre, di marinare la carne qualche ora prima: in questo modo assorbirà gli aromi quando è ancora cruda, dato che la carne dopo che la si griglia, si insaporisce più difficilmente. Giudizio: con questo metodo di cottura, il petto di pollo acquisisce un inconfondibile nota affumicata, impossibile negli altri metodi. Otterrete un sapore perfetto che si combina perfettamente a insalate e baguette. A causa del calore molto forte del barbecue, e la difficoltà nel regolarlo, la carne difficilmente resta tenera e succosa.

3 3. Petto di pollo arrostito 4. Petto di pollo bollito Petto di pollo arrostito Ecco come si fa: arrostendolo, il petto di pollo rischia davvero tanto! Il grasso nella padella raggiunge temperature tra il 160 e i 200 C, per questo bisogna davvero stare attenti al tempo di cottura. Ciò significa trovare la migliore combinazione tra tempo di cottura e temperatura, in modo da raggiungere la giusta temperatura all interno della carne, senza rischiare il surriscaldamento di ciò che c è intorno al pollo. Nell arrostire in padella, si corre sempre in rischio di una differenza di temperatura tra dentro e fuori al filetto di carne. Fuori, infatti, la cottura sarà più rapida e quando anche dentro si sarà cotta, fuori sarà secca e troppo arrostita. Attenzione: è consigliabile schiacciare leggermente la carne per garantire una cottura più uniforme. Per ungere la padella, sono consigliabili lo strutto o l olio di semi di girasole, in quanto l olio d oliva e il burro bruciano troppo velocemente. Per evitare che il pollo si secchi e diventi troppo fibroso, è necessario tenere sempre sotto controllo la temperatura e il tempo. Cucinate il filetto ogni 4 5 minuti intensamente. Consigliamo di non utilizzare una padella antiaderente, in modo che si secchi. Giudizio: questo metodo di cottura non è l ideale se volete mantenere la carne tenera e non fibrosa. È necessario non far riscaldare troppo i grassi nella padella e togliere la carne dalla padella nel momento giusto, ma non sempre si esce vittoriosi dall impresa! A causa del forte calore, nel maggior numero dei casi, il petto di pollo sarà troppo secco fuori, anche se all interno è cotto. Se a pranzo avete fretta di preparare il pollo da abbinare all insalata o a un altro contorno, questo comunque è il metodo più indicato. Petto di pollo bollito Ecco come si fa: per chi è attento alla linea e alle calorie, dovrebbe bollire il petto di pollo, in quanto non sono previsti grassi aggiunti. Questo metodo di cottura, prevede che la carne sia completamente immersa nell acqua e quindi è particolarmente delicato, in quanto la temperatura non supera i 100 C. La temperatura bassa e costante, permette che non avvengano bruschi sbalzi da dentro a fuori il petto di pollo, come accade invece nella cottura in padella. Inoltre, aggiungendo aromi in acqua, come vino, brodo, aglio o erbe fresche, il pollo assorbirà i sapori. Attenzione: dato che la carne non viene prima arrostita, non avrà un sapore di arrosto. Quindi è necessario condirla quanto più possibile. Se cucinate il pollo semplicemente in acqua, il risultato sarà insipido. Oltre al sapore, il pollo perderà in acqua molti dei valori nutritivi, a menoché vogliate preparare il brodo di pollo o una zuppa, in questo caso non perderete niente. Un idea sarebbe anche di utilizzare l acqua come base per un sugo. Ricordate di togliere il petto di pollo dall acqua dopo 8, massimo, 12 minuti, altrimente lo cuocete troppo. Giudizio: la carne sarà tenera e succosa e assorbirà il sapore del condimento, mentre quello del pollo si sentirà in retrogusto. Questo metodo lo consigliamo a chi vuole preparare una zuppa o un brodo. Un altro aspetto positivo è che si possono cucinare maggiori quantità di pollo nello stesso tempo. 5. Petto di pollo a cottura lenta

4 6. Petto di pollo cotto in sous-vide Petto di pollo a cottura lenta Ecco come si fa: durante la cottura lenta, il petto di pollo non è sottoposto ad alte temperature (dai 60 agli 80 C max.), questo, di conseguenza, allunga i tempi di preparazione. Quando la carne raggiunge i 50 C, comincia a perdere i liquidi. Quanto più alta è la temperatura di cottura, tanti più liquidi perde il pollo. Da 70 C si modificano le fibre della carne, in modo che alle alte temperature resta tenera. Il tempo di cottura dipende dallo spessore del filetto e di solito per quanto riguarda il petto di pollo, dura dai 15 ai 20 minuti. Attenzione: per far si che si crei l effetto di arrosto, dovreste innanzitutto arrostire brevemente la carne nei grassi. Inoltre, è importante che giriate il petto di pollo, che abbassiate la fiamma drasticamente e trasferiate il petto di pollo in una pentola con coperchio. Non dovete assolutamente aprire il coperchio per guardare la carne, in quanto per una perfetta cottura interna è necessario che la temperatura rimanga costante. Giudizio: la cottura lenta raggiunge i risultati l arrosto, evitando una cottura eterogenea e che il petto di pollo si secchi. Certo necessita di pazienza e tempo, durante il quale non potrete neanche sbirciare nella pentola: ma ne vale il risultato! 20 minuti sono tuttavia un tempo sostenibile. Infatti, potete preparare altre cose nel frattempo, un contorno ad esempio! La carne ha un leggero sapore d arrosto e mantiene una consistenza molto tenera e succosa. Un consiglio: per insaporirla ancora di più, potete salmistrare leggermente il filetto. Immergetelo per 15 minuti in acqua fredda salata con spezie a scelta, scolate, asciugate ed è pronto! Petto di pollo cotto in sous-vide Ecco come si fa: Sous-vide è una parola francese e significa sottovuoto. Con questo metodo di cottura, la carne viene cucinata in sacchetti di plastica sottovuoto a basse temperature, tra i 60 e i 70 C a bagnomaria. Le basse temperature necessitano di un tempo di cottura di minimo 2 ore, in questo modo è sicuro che la temperatura interna raggiunga gradi più alti e la carne si cuoce in modo sano. Con il sottovuoto, la carne non perde i liquidi e resta molto succosa. La temperatura bassa e costante garantisce una cottura uniforme dell intero petto di pollo. Attenzione: Con la cottura sottovuoto, mantenete intatte le fibre e la succosità della carne. In 2 ore di cottura a 60 C, il pollo sarà particolarmente succoso e non fibroso. Questa consistenza si ottiene solo con questo metodo e la carne è perfetta da servire molto calda. Se invece volete utilizzare il petto di pollo per un insalata, quindi freddo, vi consigliamo di cuocere la carne con il metodo sous-vide a 70 C sempre per 2 ore. Le fibre si rapprenderanno e la carne rimarrà succosa e tenera. Nel sottovuoto la carne si insaporisce molto più intensamente, quindi dovete fare attenzione a non esagerare con le spezie. Giudizio: questo metodo di cottura necessita di un organizzazione programmata e di tempo. Se avete tempo, però, vale proprio la pena utilizzare questo metodo: la carne, infatti, resta tenera e succosa. Se il pollo è troppo bianco per i vostri gusti (dopo la cottura il pollo diventa bianco), potete rosolarlo in padella per 1 minuto per lato. Un ulteriore vantaggio è che l unica cosa da fare è mettere il filetto sottovuoto e impostare l apparecchio, il resto va da sé. Dopo 2 ore togliete la

5 carne dall acqua ed è pronta da servire in tavola! Un lato negativo è che questo metodo di cottura non è proprio indicato per ogni giorno. Chi avrebbe a pranzo 2 ore di tempo per preparare da mangiare? Tuttavia, la raccomandiamo! 7. Petto di pollo cotto nel beefer Petto di pollo nel beefer Ecco come si fa: il beefer è ideale per i veri amanti della carne. Con un calore intenso fino a 800 C, la carne ottiene una superficie particolarmente croccante. Questo portento è alimentato a gas e riceve unicamente il calore dall alto. In questo modo i liquidi che il petto di pollo perde non entrano in contatto con le fiamme, quindi non brucia o emana fumi. I liquidi finiscono in una vaschetta per alimenti, posizionata sotto la griglia e quindi potete usarla per preparare delle salsette, ad esempio. La carne di pollo è cotta per 4 minuti nel beefer e si carica di un aroma particolare dalla nota affumicata. Attenzione: il petto di pollo ha un basso contenuto di grassi, pertanto tende a seccarsi velocemente. Con i beefer è importante che sistemate i filetti sulla piastra più in basso, in modo che sia più distante dal grill. Anche in questo metodo di cottura è consigliabile schiacciare il petto di pollo in modo da ottenere una cottura uniforme. Una breve cottura è imprescindibile in questo metodo: 1 minuto in più e la carne potrebbe diventare troppo secca e filamentosa. Giudizio: se siete fanatici della carne e del barbecue, il beefer è qualcosa che non può mancare a casa vostra. Inoltre, questo apparecchio è ancora più efficace per la cottura di bistecche di manzo o maiale. Dato che il pollo non si può mangiare crudo, il potenziale del beefer non è sfruttato al massimo. Il suo pezzo forte è quello di riuscire a cuocere la carne fuori croccante e dentro rosa rare. Il petto di pollo ottiene un aroma sensazionale, ma a causa dell intensità del calore, potrebbe seccarsi velocemente e diventare proprio come una suola di scarpe! 8. Conclusioni: il metodo di cottura migliore Dopo aver testato tutti questi metodi di cottura, siamo giunti a un risultato finale, anzi, a due risultati, uno per 2 categorie diverse: il sapore e la praticità. Il petto di pollo è risultato succoso e gustoso senza alcun dubbio con il metodo del sous-vide. Nessun altro metodo ha dato gli stessi risultati in fatto di sapore e tenerezza. Indifferente se condito con un filo di succo di limone, aglio o foglie d alloro, il petto di pollo cotto in sottovuoto vale la pena di essere provato! Il metodo migliore per la la praticità è la cottura lenta. Non necessita di attrezzi particolari, dura solo 20 minuti e la carne, dopo una breve rosolatura in padella acquista anche una superficie croccante e comunque si mantiene tenera e succosa uniformemente. Concludendo, l'ottimo risultato di cottura vale tutto il tempo impiegato. Il metodo più veloce della padella non raggiunge assolutamente gli stessi risultati.

Scritto da Administrator Martedì 15 Dicembre :05 - Ultimo aggiornamento Martedì 15 Dicembre :02

Scritto da Administrator Martedì 15 Dicembre :05 - Ultimo aggiornamento Martedì 15 Dicembre :02 Il criterio generale, tramandato dalla saggezza delle nostre nonne, si può riassumere nel motto "sotto terra, acqua fredda, fuori terra acqua calda", riferito agli ingredienti da immergere nell'acqua della

Dettagli

Presentazione. Fiorentina alla brace, Da Firenze a Milano

Presentazione. Fiorentina alla brace, Da Firenze a Milano Fiorentina alla brace, Da Firenze a Milano Presentazione La Fiorentina alla Brace, è uno dei più deliziosi piatti della cucina italiana. In Toscana si utilizza esclusivamente la pregiata carne dei vitelloni

Dettagli

Presentazione. Grigliata di Carne, Barbecue, BBQ Perfetto

Presentazione. Grigliata di Carne, Barbecue, BBQ Perfetto Grigliata di Carne, Barbecue, BBQ Perfetto Presentazione La Grigliata di carne è un piatto succulento da preparare all aria aperta in compagnia di amici e parenti. Per preparare un ottima grigliata di

Dettagli

Preparazioni povere di grassi

Preparazioni povere di grassi Preparazioni povere di grassi molto grasse poco grasse Carne o pesce arrostiti nel burro da cucina, grasso oppure olio Scegliere utensili di cucina che necessitano di pochi grassi: padelle antiaderenti,

Dettagli

LA BISTECCHIERA ROWENTA Parte teorica

LA BISTECCHIERA ROWENTA Parte teorica LA BISTECCHIERA ROWENTA Parte teorica Dimensioni Potenza Prezzo 42 x 39 x 21 cm 2400 W Tra i 50 e i 200 euro Una bistecchiera elettrica presenta le medesime caratteristiche del barbecue e delle bistecchiere

Dettagli

CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO LASAGNE ALLA BOLOGNESE

CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO LASAGNE ALLA BOLOGNESE CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO STORIA: Ricetta tradizionale della cucina romagnola in cui solo la sapiente manualità di un pastaio esperto ed attento - insieme all impiego di ingredienti

Dettagli

Coniglio in umido. Ingredienti

Coniglio in umido. Ingredienti Coniglio in umido Il coniglio in umido è un secondo piatto tipico italiano, diffuso in molte regioni, per cui esistono diverse versioni. Il sapore amarognolo delle olive contrastato con quello dolce del

Dettagli

Involtini di verza ripieni di riso e carne

Involtini di verza ripieni di riso e carne Involtini di verza ripieni di riso e carne Questa ricetta la trovi su "Magia del Gusto" [nelle categorie: Antipasti, Antipasti di carne, Secondi di carne, Secondi Piatti, Varie] http://www.italiadiscovery.it/ricette/4995/involtini-di-verza-ripieni-di-riso-ecarne

Dettagli

le ricette con la lavanda

le ricette con la lavanda Aromi del giardino nel piatto: le ricette con la lavanda Un pout-pourri di ricette per dare nuovo sapore ai vostri piatti Aromi del giardino nel piatto: le ricette con la lavanda Un pout-pourri di ricette

Dettagli

Perché Effettuare la Cottura Sottovuoto a Bassa Temperatura?

Perché Effettuare la Cottura Sottovuoto a Bassa Temperatura? Perché Effettuare la Cottura Sottovuoto a Bassa Temperatura? Negli ultimi decenni le attrezzature in cucina hanno avuto una grande evoluzione.con i forni delle ultime generazioni a convenzione o il Roner,

Dettagli

A TAVOLA CON RASPINI. Raspini

A TAVOLA CON RASPINI. Raspini A TAVOLA CON RASPINI Menù di Primavera Raspini BENVENUTI A TAVOLA 2 MENU ANTIPASTO Mousse di Patate e Prosciutto Cotto 4 PRIMO Bucatini alle Erbette e Pancetta Croccante 6 CONTORNO Insalata di Mozzarella

Dettagli

RAGU DI CARNE DI MAIALE

RAGU DI CARNE DI MAIALE RAGU DI CARNE DI MAIALE 1 Categoria: Preparazioni di Base - Salse Il ragù di carne di maiale, è un semplice e gustoso condimento a base di pomodoro e carne macinata di suino, con il quale potrete condire

Dettagli

Filetto all arancia e al pepe rosa

Filetto all arancia e al pepe rosa Filetto all arancia e al pepe rosa Padella in ghisa Le Creuset Si lo so, ed è vero la carne non dovrebbe essere mangiata tanto spesso, però cosa ci posso fare se qua piace tanto a tutti? Mio marito è assolutamente

Dettagli

le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà

le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà le Varietà Fiocchi di Patate per purè Preparato per Gnocchi di Patate Preparato per Crocchette di Patate

Dettagli

Ceviche di Gamberi con Chifles e Patacones (Platano) Presentazione

Ceviche di Gamberi con Chifles e Patacones (Platano) Presentazione Ceviche di Gamberi con Chifles e Patacones (Platano) Presentazione Oggi vi propongo un piatto particolarissimo, fresco e gustoso, simbolo dei paesi latinoamericani, a base di pesce fresco, pomodori e cipolla

Dettagli

I PRODOTTI DI NOSTRA PRODUZIONE CON LISTA ALLERGENI E PREPARAZIONE

I PRODOTTI DI NOSTRA PRODUZIONE CON LISTA ALLERGENI E PREPARAZIONE I PRODOTTI DI NOSTRA PRODUZIONE CON LISTA ALLERGENI E PREPARAZIONE - ALETTE DI POLLO CONDITE: alette di pollo, olio, sale, rosmarino e vino Preparazione: saltare in padella 15 min oppure cuocere in forno

Dettagli

Marmellata di frutta invernale

Marmellata di frutta invernale MARMELLATE E CONSERVE Marmellata di frutta invernale di: *Omelette* LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 15 min COTTURA: 40 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI:

Dettagli

10 modi per preparare il pollo

10 modi per preparare il pollo 10 modi per preparare il pollo Scopri delle ricette facili e veloci per cucinare un ingrediente versatile e light come il pollo. Il pollo è una carne bianca e ricca di proteine nobili ed è un alimento

Dettagli

Vellutata di piselli con gamberi

Vellutata di piselli con gamberi Vellutata di piselli con gamberi Una delicata e cremosa vellutata di piselli con gamberi è un primo piatto sano, gustoso e molto raffinato. La dolcezza dei piselli si abbina perfettamente con il gusto

Dettagli

Costolette di vitello arrosto con crosta in stile asiatico e spinaci al forno

Costolette di vitello arrosto con crosta in stile asiatico e spinaci al forno Costolette di vitello arrosto con crosta in stile asiatico e spinaci al forno Preparazione e cottura: circa 40 minuti Cottura a bassa temperatura: circa 2 ½ ore Gratinatura: circa 5 minuti 1,2 kg di costolette

Dettagli

Salmone al burro di capperi e limone

Salmone al burro di capperi e limone Salmone al burro di capperi e limone Se il mio piccolo burro al profumo di capperi e limone vi ha incuriositi e cercate un idea per metterlo subito alla prova, vi propongo questo salmone semplicemente

Dettagli

Ricetta pasta pesto di pistacchi e funghi

Ricetta pasta pesto di pistacchi e funghi Ricetta pasta pesto di pistacchi e funghi Ricetta pasta pesto di pistacchi e funghi, no non è uno scioglilingua ma una ricetta primi piatti gustosissima e divertente da fare. Io ho usato la pasta fresca

Dettagli

Lasagne con pesto di zucchine profumato alla menta, prosciutto cotto e scamorza

Lasagne con pesto di zucchine profumato alla menta, prosciutto cotto e scamorza Lasagne con pesto di zucchine profumato alla menta, prosciutto cotto e scamorza Pirofila in gres Le Creuset Certo che passare da un frappè ad una lasagna qualcuno penserà che la Simo è letteralmente ammattita.

Dettagli

Busiate con ragù di tonno rosso e pomodoro

Busiate con ragù di tonno rosso e pomodoro Busiate con ragù di tonno rosso e pomodoro Ingredienti per 4 persone 1 cipolla bianca di media grandezza 1 spicchio di aglio rosso di Nubia foglioline di menta fresca olio extra vergine di oliva sale e

Dettagli

TABELLE NUTRIZIONALI E MENÙ GIORNALIERI RELATIVI AL PRANZO PER LA STAGIONE PRIMAVERA/ESTATE DA SOMMINISTRARE AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PRIMA SETTIMANA RICETTE INERENTI AL PRANZO DEL LUNEDI

Dettagli

La rivoluzione della cottura alla griglia

La rivoluzione della cottura alla griglia La rivoluzione della cottura alla griglia WeGrill è l unica griglia utilizzabile sia all interno che all esterno perché cucina senza fumo e cattivi odori. WeGrill In&Out L unica griglia utilizzabile sia

Dettagli

Ricette e foto di Manuela Milletarì

Ricette e foto di Manuela Milletarì SPECIALE FRUTTA E VERDURA Ricette e foto di Manuela Milletarì http://blog.giallozafferano.it/incucinaconilblog/ 1. Mele al forno di Nonna Rita 2. Melanzane piccanti 3. Carciofi bolliti 4. Verdure al forno

Dettagli

TABELLE NUTRIZIONALI E MENÙ GIORNALIERI RELATIVI AL PRANZO PER LA STAGIONE AUTUNNO/INVERNO DA SOMMINISTRARE AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PRIMA SETTIMANA RICETTE INERENTI AL PRANZO DEL LUNEDI

Dettagli

PURÈ DI PATATE E SEDANO CON TOPINAMBUR

PURÈ DI PATATE E SEDANO CON TOPINAMBUR PURÈ DI PATATE E SEDANO CON TOPINAMBUR Ingredienti per 4-6 persone 2 sedani tagliati a cubetti 450 gr di patate 500 ml di brodo vegetale 500 ml latte vegetale 3 spicchi d'aglio sbucciati 1 cucchiaino di

Dettagli

Legumi. Legumi Legumi Legumi Legumi. Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi

Legumi. Legumi Legumi Legumi Legumi. Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Fagioli Borlotti Fagioli Lamon Fagioli Cannellini Il termine leguminose designa sia le piante il cui frutto è contenuto

Dettagli

Presentazione. Videoricetta. Baccalà al Latte Gratinato con Patate

Presentazione. Videoricetta. Baccalà al Latte Gratinato con Patate Baccalà al Latte Gratinato con Patate Presentazione Il Baccalà al Latte Gratinato al forno con Patate è una squisita ricetta di origine portoghese, a base di baccalà e patate, il tutto cotto nel latte

Dettagli

Scopri i benefici di -20, l innovativo prodotto della linea VITAMILL.

Scopri i benefici di -20, l innovativo prodotto della linea VITAMILL. Ricettario Scopri i benefici di -20, l innovativo prodotto della linea VITAMILL. -20 è un preparato a base di farina integrale di grano tenero, ricco di fibre, vitamine e minerali. È nutriente ed equilibrato,

Dettagli

Ingredienti: Per il ripieno dei ravioli

Ingredienti: Per il ripieno dei ravioli Ravioli di pesce bianchi e neri sono una primo piatto di pesce raffinato e veramente buono, da provare assolutamente. Purtroppo, la preparazione è un pochino laboriosa e lunga, ma vi suggeriamo di mettervi

Dettagli

Sformatini di carciofi

Sformatini di carciofi Sformatini di carciofi Gli sformatini di carciofi sono un sfizioso antipasto o un contorno, ma sono ideali anche per un picnic o un buffet. Vi basteranno pochi ingredienti come carciofi, uova, panna e

Dettagli

Arrosto di vitello. L'arrosto di vitello è un piatto dalle due facce, infatti SECONDI PIATTI. di: rosel. LUOGO: Europa / Italia

Arrosto di vitello. L'arrosto di vitello è un piatto dalle due facce, infatti SECONDI PIATTI. di: rosel. LUOGO: Europa / Italia SECONDI PIATTI Arrosto di vitello di: rosel LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 20 min COTTURA: 90 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile L'arrosto di vitello

Dettagli

Penne al pesto di cavolo nero

Penne al pesto di cavolo nero Penne al pesto di cavolo nero Ricordate la nostra pasta con la zucca e pesto di cavolo nero?era avanzato un po di pesto, lo abbiamo congelato e si è rivelato un alleato per un pranzo all ultimo minuto.

Dettagli

Vellutata di carote ZUPPE E MINESTRE. di: Djamira. LUOGO: Europa / Italia

Vellutata di carote ZUPPE E MINESTRE. di: Djamira. LUOGO: Europa / Italia ZUPPE E MINESTRE Vellutata di carote di: Djamira LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 10 min COTTURA: 35 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile La vellutata

Dettagli

PARMIGIANO AL BALSAMICO. Scaglie di formaggio Parmigiano Reggiano Aceto Balsamico Tradizionale Stravecchio

PARMIGIANO AL BALSAMICO. Scaglie di formaggio Parmigiano Reggiano Aceto Balsamico Tradizionale Stravecchio PARMIGIANO AL BALSAMICO Scaglie di formaggio Parmigiano Reggiano Mettete in una piccola ciotola scaglie di Parmigiano Reggiano invecchiato 24 mesi, unite gocce di Balsamico Stravecchio (3 o 4 per scaglia),

Dettagli

RICETTARIO SCUOLE MANTOVA PROVINCIA

RICETTARIO SCUOLE MANTOVA PROVINCIA RICETTARIO SCUOLE MANTOVA PROVINCIA PRIMI PIATTI IN BRODO 2 Minestra d'orzo ORZO, PERLATO g 45,00 35,00 40,00 45,00 50,00 PATATE g 9,00 7,00 8,00 9,00 10,00 PORRI g 5,63 4,38 5,00 5,63 6,25 CAROTE g 5,63

Dettagli

La rivoluzione della cottura alla griglia WeGrill è l unica griglia per esterno utilizzabile ovunque perchè non fa fumo, cattivi odori e non produce

La rivoluzione della cottura alla griglia WeGrill è l unica griglia per esterno utilizzabile ovunque perchè non fa fumo, cattivi odori e non produce La rivoluzione della cottura alla griglia WeGrill è l unica griglia per esterno utilizzabile ovunque perchè non fa fumo, cattivi odori e non produce fiamme libere. WeGrill Green Life L unica griglia utilizzabile

Dettagli

Informazioni sul prodotto

Informazioni sul prodotto Catalogo 2012-2013 Brodo ai Funghi Porcini Codice articolo 1000 6 x 0,50 Kg Preparato per brodo ai funghi, in granuli. Brodo scuro e profumato con scaglie di porcini dal gusto penetrante che esalta le

Dettagli

Sommario CREMA DI CAVOLFIORE CON LUMACHINE DI MARE... 2 TRIGLIE IMPANATE AL PREZEMOLO MISTICANZA E SALICORNIA AL ACETO... 3

Sommario CREMA DI CAVOLFIORE CON LUMACHINE DI MARE... 2 TRIGLIE IMPANATE AL PREZEMOLO MISTICANZA E SALICORNIA AL ACETO... 3 Sommario CREMA DI CAVOLFIORE CON LUMACHINE DI MARE... 2 TRIGLIE IMPANATE AL PREZEMOLO MISTICANZA E SALICORNIA AL ACETO... 3 BRODETTO DI PESCE ANTICO DI PORTORECANATI... 4 CONIGLIO COTTO SOTT OLIO CON INSALATA

Dettagli

Secondi piatti di Carne

Secondi piatti di Carne Secondi piatti di Carne COSTATA AL VINO Per due persone 2 costate di vitellone ½ bicchiere di vino rosso Origano Alloro 1 cucchiaio d olio extra vergine d oliva Adagiare in una padella le costate Cospargerle

Dettagli

Scialatielli di Gragnano al pomodoro ma in versione risottata

Scialatielli di Gragnano al pomodoro ma in versione risottata Scialatielli di Gragnano al pomodoro ma in versione risottata Scialatielli risottati di Marco Galetti Scialatielli risottati, anche un fuf blogger ce la può fare. Mai prendersi troppo sul serio, ma è bene

Dettagli

MINESTRE DI BROVADA. Esistono numerose varianti in cui però, oltre alla Brovada, tra gli ingredienti non mancano mai i fagioli.

MINESTRE DI BROVADA. Esistono numerose varianti in cui però, oltre alla Brovada, tra gli ingredienti non mancano mai i fagioli. MINESTRE DI BROVADA Esistono numerose varianti in cui però, oltre alla Brovada, tra gli ingredienti non mancano mai i fagioli. Minestra di fagioli e Brovada al ginepro Ingredienti per 4/6 persone: 200/300

Dettagli

Presentazione. Spaghetti Risottati alle Vongole

Presentazione. Spaghetti Risottati alle Vongole Spaghetti Risottati alle Vongole Presentazione Gli Spaghetti Risottati alle Vongole (meglio se con i Lupini di Mare), sono un buon primo di pesce profumatissimo. Questa ricetta facile, veloce e molto gustosa,

Dettagli

SCHEDA 10. Cipolla gr 300 Pecorino per condire Guanciale gr 600 Pelati kg 2 Bucatini Kg 1,6 Vino bianco dl 2 Peperoncino Olio extravergine dl 1

SCHEDA 10. Cipolla gr 300 Pecorino per condire Guanciale gr 600 Pelati kg 2 Bucatini Kg 1,6 Vino bianco dl 2 Peperoncino Olio extravergine dl 1 SCHEDA 10 BUCATINI ALL AMATRICIANA DOSI: per 20 porzioni INGREDIENTI Cipolla gr 300 Pecorino per condire Guanciale gr 600 Pelati kg 2 Bucatini Kg 1,6 Vino bianco dl 2 Peperoncino q.b. Olio extravergine

Dettagli

Coniglio in casseruola Ingredienti

Coniglio in casseruola Ingredienti Coniglio in casseruola 1 coniglio a pezzi 1 cipolla 1 rametto di rosmarino 2 foglie di salvia Brodo vegetale q.b. 1 spicchio di aglio ½ carota ½ gambo di sedano 1 bicchiere di vino bianco 2 cucchiai di

Dettagli

Medaglioni di vitello con composta piccante. Arrotolato di maiale agli ortaggi. Braciole alla senape MEDAGLIONI DI VITELLO CON COMPOSTA PICCANTE

Medaglioni di vitello con composta piccante. Arrotolato di maiale agli ortaggi. Braciole alla senape MEDAGLIONI DI VITELLO CON COMPOSTA PICCANTE Medaglioni di vitello con composta piccante Arrotolato di maiale agli ortaggi Braciole alla senape MEDAGLIONI DI VITELLO CON COMPOSTA PICCANTE Ingredienti per 4 persone: 160 g di funghi champignon 30 g

Dettagli

PROGETTO SCUOLINSIEME PROPORZIONI NEL PIATTO

PROGETTO SCUOLINSIEME PROPORZIONI NEL PIATTO PROGETTO SCUOLINSIEME PROPORZIONI NEL PIATTO Primi: Dennis Lorenzo Ingredienti 4 persone 1 kg di pasta per lasagne 500 g di carne macinata 750 ml di sugo 500 ml di besciamella 1 etto di prosciutto cotto

Dettagli

Fritto Misto di Mare TUTTI I SEGRETI PER IL FRITTO PERFETTO. Presentazione

Fritto Misto di Mare TUTTI I SEGRETI PER IL FRITTO PERFETTO. Presentazione Fritto Misto di Mare TUTTI I SEGRETI PER IL FRITTO PERFETTO Presentazione Il Fritto Misto di Mare è un secondo di pesce squisito preparato con calamari, seppioline, gamberi e altro pesce fresco, molto

Dettagli

Cuoci I salvaminuti come la pasta:

Cuoci I salvaminuti come la pasta: 1. Piatto caldo Cuoci I salvaminuti come la pasta: 1. 2. 3. Porta ad ebollizione una pentola d acqua. Aggiungi un pizzico di sale se desiderato. Aggiungi 80 g di prodotto per persona e fai bollire per

Dettagli

Pasta broccoli e salsiccia

Pasta broccoli e salsiccia PRIMI PIATTI Pasta broccoli e salsiccia di: robies LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: media PREPARAZIONE: 15 min COTTURA: 30 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile La pasta

Dettagli

Genovese di cinghiale con cipolle rosse di Tropea

Genovese di cinghiale con cipolle rosse di Tropea Genovese di cinghiale con cipolle rosse di Tropea Genovese di cinghiale con cipolle rosse di Tropea di Bruno Sodano Un piatto introdotto a Napoli da mercanti e migranti genovesi: è così che la famosa genovese

Dettagli

ALIMENTAZIONE TIPO. Da consumarsi almeno 90 minuti prima dell'inizio di un eventuale allenamento mattutino.

ALIMENTAZIONE TIPO. Da consumarsi almeno 90 minuti prima dell'inizio di un eventuale allenamento mattutino. ALIMENTAZIONE TIPO Almeno 2500/3000 calorie al giorno Queste linee guida sono riferite ad un atleta in buone condizioni di salute e di normale peso. Devono essere adattate ai giusti e alle abitudini alimentari

Dettagli

Grigliati. Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati.

Grigliati. Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati. Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Grigliati Come contorno per carne o pesce alla griglia. Per preparare piatti salutistici. Adatte a guarnire

Dettagli

I TARTUFATI MARCHIGIANI PROFUMO DI MARCHE

I TARTUFATI MARCHIGIANI PROFUMO DI MARCHE I TARTUFATI MARCHIGIANI PROFUMO DI MARCHE GUSTO ARTIGIANALE Tutto il profumo e l aroma del sottobosco racchiuso nella tradizione dei salati Tartufati. La quintessenza di un piacere autentico. TARTUFO ITALIANO

Dettagli

I nuovi Salvaminuti senza glutine: le nostre idee in cucina

I nuovi Salvaminuti senza glutine: le nostre idee in cucina I nuovi Salvaminuti senza glutine: le nostre idee in cucina facili, buoni e sani! Finalmente disponibili i nuovi mix di cereali e legumi a rapida cottura, adatti anche alle persone intolleranti al glutine.

Dettagli

Insalata di melone, prosciutto crudo e mozzarella

Insalata di melone, prosciutto crudo e mozzarella Insalata di melone, prosciutto crudo e mozzarella Prosciutto e melone è un piatto fresco tipico dell estate. E un piatto ideale per una cena veloce ma può essere anche servito in occasioni formali come

Dettagli

Menú. Wirtshaus Weissbräu Huber

Menú. Wirtshaus Weissbräu Huber Menú Wirtshaus Weissbräu Huber Colazioni Bavaresi 2 pz. Weisswürste (wurst bianco) con 1 Breze 5,40 1 paio di wurst viennesi con pane 4,25 Porzione di Leberkäs (tipica carne bavarese) con salata di patate

Dettagli

NON SOLO RISO I CEREALI IN CUCINA. con Gianfranco Allari

NON SOLO RISO I CEREALI IN CUCINA. con Gianfranco Allari NON SOLO RISO I CEREALI IN CUCINA con Gianfranco Allari FARINATA DI MAIS CON RADICCHIO ROSSO E PANCETTA Ingredienti per una farinata: 4 dl di acqua 200 g di farina di mais 200 radicchio rosso 100 g di

Dettagli

Polpettone di zucchine

Polpettone di zucchine SECONDI PIATTI Polpettone di zucchine di: Susanna66 LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 8 persone DIFFICOLTÀ: media PREPARAZIONE: 15 min COTTURA: 45 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile Il polpettone

Dettagli

Pizzoccheri alla Valtellinese

Pizzoccheri alla Valtellinese Le Paste 50 Pizzoccheri alla Valtellinese Paste INGREDIENTI per 2 persone 20 g di pizzoccheri patata grande cestino di bietola mondata spicchio d aglio 4 foglie di salvia Burro di soia Formaggio vegetale

Dettagli

Zuppa di pane raffermo e umido di fagioli

Zuppa di pane raffermo e umido di fagioli ZUPPE E MINESTRE Zuppa di pane raffermo e umido di fagioli di: Cinzia LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 10 min COTTURA: 45 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI:

Dettagli

Cous cous ai frutti di mare

Cous cous ai frutti di mare Cous cous ai frutti di mare Il cous cous ai frutti di mare è un primo piatto di origine nord-africana, ormai diffuso anche in Italia; è una semola di grano duro formata da piccoli granelli. E un piatto

Dettagli

Consigli di regolazione Miwell-Combi XSL. Microonde

Consigli di regolazione Miwell-Combi XSL. Microonde Consigli di regolazione Miwell-Combi XSL Microonde Indice Spiegazione dei simboli 3 Modi di funzionamento 4 Accessori adatti 5 Regolazioni 7 Riscaldamento... 7 Scongelamento... 8 Scongelamento e cottura

Dettagli

Zuppa di zucca e fagioli borlotti

Zuppa di zucca e fagioli borlotti ZUPPE E MINESTRE Zuppa di zucca e fagioli borlotti di: candye LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 30 min COTTURA: 180 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile

Dettagli

IL SISTEMA DI COTTURA VENTURI

IL SISTEMA DI COTTURA VENTURI RICETTARIO IL SISTEMA DI COTTURA VENTURI, sfrutta il principio dei Fori di Venturi che grazie alla loro posizione e conformazione creano uno scambio termico ideale per la cottura a bassa temperatura degli

Dettagli

Vermicelli al limone PRIMI PIATTI. di: Cookaround. LUOGO: Europa / Italia

Vermicelli al limone PRIMI PIATTI. di: Cookaround. LUOGO: Europa / Italia PRIMI PIATTI Vermicelli al limone di: Cookaround LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 4 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 15 min COTTURA: 12 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI: facile I vermicelli

Dettagli

La rivoluzione della cottura alla griglia per la vita all aria aperta

La rivoluzione della cottura alla griglia per la vita all aria aperta La rivoluzione della cottura alla griglia per la vita all aria aperta WeGrill è l unica griglia che simula la cottura alla brace utilizzabile ovunque perché non ha fiamme libere e non produce né fumo né

Dettagli

Se sei alla ricerca di qualcosa di leggero ma, allo stesso tempo molto saporito, scopri le ricette con il riso Venere!

Se sei alla ricerca di qualcosa di leggero ma, allo stesso tempo molto saporito, scopri le ricette con il riso Venere! 10 modi per preparare il riso Venere Se sei alla ricerca di qualcosa di leggero ma, allo stesso tempo molto saporito, scopri le ricette con il riso Venere! Rispetto al classico riso bianco, nel riso Venere

Dettagli

Salsiccia con fagioli e orcelle

Salsiccia con fagioli e orcelle SECONDI PIATTI Salsiccia con fagioli e orcelle di: Cookaround LUOGO: Europa / Italia DOSI PER: 44 persone DIFFICOLTÀ: bassa PREPARAZIONE: 10 min COTTURA: 20 min COSTO: basso REPERIBILITÀ ALIMENTI: difficile

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI PIATTI E GRAMMATURE DEL MENÙ AUTUNNALE-INVERNALE

COMPOSIZIONE DEI PIATTI E GRAMMATURE DEL MENÙ AUTUNNALE-INVERNALE AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 6 FRIULI OCCIDENTALE 33170 Pordenone - Via Vecchia Ceramica, 1 - C.P. 232 Tel. 0434/369111 - Fax. 0434/521105/523011 - C.F. / P. Iva 01278420938 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

Dettagli

vending lingue di pane croccanti con semi di girasole

vending lingue di pane croccanti con semi di girasole lingue di pane croccanti con semi di girasole PIPAS, il nuovo snack salato per uno spuntino goloso e originale. E cotto al forno (non fritto), preparato con ingredienti naturali di alta qualità e condito

Dettagli

SCHEDA 19 ZALETTI. DOSI: 35 pezzi circa diametro 3 cm INGREDIENTI

SCHEDA 19 ZALETTI. DOSI: 35 pezzi circa diametro 3 cm INGREDIENTI SCHEDA 19 ZALETTI DOSI: 35 pezzi circa diametro 3 cm INGREDIENTI farina gr 140 buccia di limone gratt. q.b. farina di mais gialla gr 160 Lievito chimico burro gr 100 facoltativo zucchero gr 130 mezzo bicchierino

Dettagli

Scritto da Alexandra Voitenko Giovedì 22 Giugno :46 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Febbraio :46

Scritto da Alexandra Voitenko Giovedì 22 Giugno :46 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Febbraio :46 Dall alcolico kvas alle antiche composte di frutta È arrivata la stagione calda, e più volte ci capita di cercare qualcosa di fresco, ma allo stesso tempo gustoso da bere. Varie le bevande estive nella

Dettagli

Besciamella. Ingredienti

Besciamella. Ingredienti Besciamella La besciamella è una delle più famose salse bianche di origine francese ma molto usata anche nella cucina italiana. Questa squisita salsa è una base fondamentale per preparare le lasagne, pasta

Dettagli

Crema di Pecorino e Tartufo d'estate Tartufo nero. Shelf life: 30 Mesi

Crema di Pecorino e Tartufo d'estate Tartufo nero. Shelf life: 30 Mesi Crema di Pecorino e Tartufo d'estate Shelf life: 30 Mesi Descrizione: Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e da fonti di calore. Una volta aperto conservare in frigorifero.

Dettagli

E tra i miei ricettari in biblioteca ho scovato questa ricetta tradizionale salentina molto interessante.

E tra i miei ricettari in biblioteca ho scovato questa ricetta tradizionale salentina molto interessante. Pollo alla salentina Sono sempre alla ricerca di nuove ricette per i secondi, come vi ho già detto non sono proprio il mio forte, soprattutto se si tratta di carne. E tra i miei ricettari in biblioteca

Dettagli

Le stagioni nel piatto. A Maggio è il momento di... RISOTTO PROFUMATO. Risotto bianco con Parmigiano Reggiano e petali di viole

Le stagioni nel piatto. A Maggio è il momento di... RISOTTO PROFUMATO. Risotto bianco con Parmigiano Reggiano e petali di viole Le stagioni nel piatto A Maggio è il momento di... RISOTTO PROFUMATO Risotto bianco con Parmigiano Reggiano e petali di viole RISOTTOPROFUMATO Risotto bianco con Parmigiano Reggiano e petali di viole Ingredienti

Dettagli

Ricette. del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola. di Giovedì 20 febbraio 2014 ore 20,00

Ricette. del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola. di Giovedì 20 febbraio 2014 ore 20,00 Ristorante Le Quattro Stagioni d Italia via A. Volta, 21 tel. 0175 47 470 Saluzzo Chef: Andrea Marengo Ricette del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola di Giovedì 20 febbraio 2014

Dettagli

Griglia piccante e sugosa.

Griglia piccante e sugosa. Appena preparato dalla padella. 117 Cotoletta di maiale fritta alla milanese dalla padella con patate lesse al prezzemolo, succo di limone e un piccolo piatto d'insalata 10,80 107 Petto di tacchino arrostito

Dettagli

Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio

Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio Consigli e suggerimenti Per ottenere ottimi risultati, leggere i consigli seguenti: INGREDIENTI Usare solamente

Dettagli

Miele di Manuka in cucina... 3 Frullato con miele di Manuka e banana... 4 Salsa con miele di Manuka...5

Miele di Manuka in cucina... 3 Frullato con miele di Manuka e banana... 4 Salsa con miele di Manuka...5 INDICE Miele di Manuka in cucina... 3 Frullato con miele di Manuka e banana... 4 Salsa con miele di Manuka...5 Cosmesi e miele di Manuka...6 Maschera al miele di Manuka per l acne...7 Miele di Manuka come

Dettagli

Cous cous ai frutti di mare

Cous cous ai frutti di mare Cous cous ai frutti di mare Il cous cous ai frutti di mare è un primo piatto di origine nord-africana, ormai diffuso anche in Italia; è una semola di grano duro formata da piccoli granelli. E un piatto

Dettagli

La rivoluzione della cottura alla griglia per la vita all aria aperta

La rivoluzione della cottura alla griglia per la vita all aria aperta La rivoluzione della cottura alla griglia per la vita all aria aperta Wegrill è l unica griglia che simula la cottura alla brace. Utilizzabile ovunque, non produce fiamme libere, fumo o cattivi odori La

Dettagli

Presentazione. Bollito di Carne o Lesso

Presentazione. Bollito di Carne o Lesso Bollito di Carne o Lesso Presentazione Lesso o Bollito di Carne? La differenza sta a mettere la carne, o nell acqua fredda, o nell acqua calda. Se vogliamo fare un buon lesso ed ottenere un buon brodo,

Dettagli

SCHEDA 84 BRANZINO IN CROSTA DI SALE. DOSI: Per quattro persone INGREDIENTI

SCHEDA 84 BRANZINO IN CROSTA DI SALE. DOSI: Per quattro persone INGREDIENTI SCHEDA 84 BRANZINO IN CROSTA DI SALE DOSI: Per quattro persone INGREDIENTI Un branzino da 800 gr Bianchi d uovo 4 Sale grosso kg 1,1 Un mazzetto di aromi PROCEDIMENTO Pulite il branzino e farcitelo con

Dettagli

2 GIUGNO. I menù di ViviDanone MENÙ TRICOLORE

2 GIUGNO. I menù di ViviDanone MENÙ TRICOLORE 2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA I menù di ViviDanone MENÙ TRICOLORE Menù tricolore Antipasto Carpaccio di gambi d asparago Primo Pasta fredda allo yogurt e punte d asparago Secondo Insalata di pollo con

Dettagli

Indice delle ricette: 1. Cavolfiore al forno. 2. Polpette di cavolfiore. 3. Cavolfiore stufato con olive. 4. Cavolfiore alla pizzaiola

Indice delle ricette: 1. Cavolfiore al forno. 2. Polpette di cavolfiore. 3. Cavolfiore stufato con olive. 4. Cavolfiore alla pizzaiola Indice delle ricette: 1. Cavolfiore al forno 2. Polpette di cavolfiore 3. Cavolfiore stufato con olive 4. Cavolfiore alla pizzaiola 5. Pasta con il cavolfiore 6. Cuore di verza saltato in padella 7. Cavolini

Dettagli

RICETTE PREPARAZIONI DI BASE 251 SUCCHI E FRULLATI 261 LA COLAZIONE 271 IL PRANZO 281 SNACK E SPUNTINI 299 LA CENA 310 DOLCI E DESSERT 333

RICETTE PREPARAZIONI DI BASE 251 SUCCHI E FRULLATI 261 LA COLAZIONE 271 IL PRANZO 281 SNACK E SPUNTINI 299 LA CENA 310 DOLCI E DESSERT 333 1 RICETTE PREPARAZIONI DI BASE 251 SUCCHI E FRULLATI 261 LA COLAZIONE 271 IL PRANZO 281 SNACK E SPUNTINI 299 LA CENA 310 DOLCI E DESSERT 333 249 Nei capitoli precedenti abbiamo appreso in quanti modi diversi

Dettagli

SCUOLA E CIBO ALIMENTAZIONE E SOCIETA

SCUOLA E CIBO ALIMENTAZIONE E SOCIETA SCUOLA E CIBO ALIMENTAZIONE E SOCIETA Scuola secondaria di 1 grado "G. MARCONI TORINO ALIMENTAZIONE E SOCIETA 2 LE RICETTE POVERE NEI RICORDI DELLE NOSTRE NONNE Le ricette povere 3 Le ricette povere: pane

Dettagli

Libro ricette TEGAME CON COPERCHIO

Libro ricette TEGAME CON COPERCHIO Libro ricette TEGAME CON COPERCHIO AMATRICIANA IN TERRACOTTA INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 400 grammi spaghetti di semola di gran duro; 250 grammi guanciale; 500 grammi di pomodoro fresco casalino rosso e

Dettagli

Ricette. Ristorante LA TORRE. del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola. Via Villa, 35 tel

Ricette. Ristorante LA TORRE. del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola. Via Villa, 35 tel Ristorante LA TORRE Via Villa, 35 tel. +39 39 0175.76198 Brondello Ricette del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola di Venerdì 21 marzo 2014 ore 20,00 Involtino di verza ripieno

Dettagli

Visita la pagina del marchio on-line per scaricare contenuti video e PDF

Visita la pagina del marchio on-line per scaricare contenuti video e PDF Visita la pagina del marchio on-line per scaricare contenuti video e PDF SWISS DIAMOND Swiss Diamond, marchio di eccellenza nella produzione di pentolame di alta qualità. La società viene fondata nel 1974

Dettagli

CP60X7. Funzioni prodotto. classica. Cucina estetica Classica inox con funzione pirolitica, 60 x 60 cm Classe A

CP60X7. Funzioni prodotto. classica. Cucina estetica Classica inox con funzione pirolitica, 60 x 60 cm Classe A Cucina estetica Classica inox con funzione pirolitica, 60 x 60 cm Classe A EAN13: 8017709141745 forno elettrico multifunzione termoventilato (9 funzioni) funzione turbo funzione pirolitica bruciatore ultrarapido

Dettagli

La rivoluzione della cottura alla griglia per la vita all aria aperta

La rivoluzione della cottura alla griglia per la vita all aria aperta La rivoluzione della cottura alla griglia per la vita all aria aperta Wegrill è l unica griglia che simula la cottura alla brace. Utilizzabile ovunque, non produce fiamme libere, fumo o cattivi odori La

Dettagli

Arrosto di maiale alle pere

Arrosto di maiale alle pere Arrosto di maiale alle pere Ecco un altra ricette che amo molto. La considero un cavallo di battaglia, perché e davvero molto semplice da realizzare e stupisce sempre per il suo tono saporito, ingentilito

Dettagli

guzel guzel menu detossinante PRIMO GIORNO Colazione: Spuntino:

guzel guzel menu detossinante PRIMO GIORNO Colazione: Spuntino: PRIMO GIORNO Colazione: 1 frullato preparato con 150 ml di latte vegetale (mandorle, soia, riso...), 1 carota a tocchetti, 2 cucchiaini di cacao solubile e 1 cucchiaio di riso soffiato. Spuntino: 1 mela,

Dettagli