CONTRATTO E IMPRESA 1999,1,209 DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTRATTO E IMPRESA 1999,1,209 DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA"

Transcript

1 ART C.C. Giurisprudenza commerciale Guida normativa Il controllo nelle società e negli enti Il Fallimento e le altre procedure concorsuali Il Fisco Le Società Le Società Rassegna di giurisprudenza Quotidiano del Fisco Rassegna di giurisprudenza Rivista dei Dottori Commercialisti CONTRATTO E IMPRESA Dalla diligenza alla perizia come parametri per sindacare l'attività di gestione degli amministratori./1999,1,209 DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA Le responsabilità, i diritti e le garanzie degli amministratori: profili tributari e penali./1999,6,i,1833 DIRITTO FALLIMENTARE Fallimento del promissario acquirente - azioni ex prosecuzione contro il curatore./1995,2,ii,252 Swaps e responsabilità dell'amministratore non accorto./1996,4,ii,718 Concordato preventivo ed esecuzione specifica dell'obbligo di contrarre./1997,5,ii,1000 La responsabilità dell'amministratore di spa in caso di violazione delle limitazioni al potere di rappresentanza contenute nell'atto costitutivo./1999,3,i,278 Responsabilità degli amministratori verso i creditori sociali e cumulabilità nel fallimento delle azioni di responsabilità./1999,5,ii,1001 Le responsabilità di amministratori e sindaci delle società fallite./1999,5,i,1007 Cassazione N 2772: amministrazione straordinaria - azione di responsabilità del commissario contro amministratori e sindaci - natura contrattuale conseguenze./2000,3,ii,569 Cassazione N 4747: fallimento vendita immobiliare compromesso pagamento del prezzo ed immissione nel possesso fallimento del promittente alienante conseguenze./2000,4,ii,763 Sulla responsabilità degli amministratori di fatto verso la società ed i soci./2001,4,i,875 Cassazione n 3022: fallimento ed esecuzione in forma specifica./2002,5,ii,803 Alcuni aspetti dell amministrazione delle spa nella riforma del diritto societario./2004,2,i,484 Trib. Napoli : società di capitali responsabilità degli amministratori azione rinunzia agli atti intervento del socio./2005,4,ii,613 Trib. Roma : azione di responsabilità nei confronti degli amministratori di fatto di una srl./2007,5,ii,465 Trib. Roma : fallimento di società di capitali azione sociale di responsabilità del curatore misura del danno differenza tra attivo e passivo fallimentare inapplicabilità del criterio./2007,5,ii,487 Trib. Roma : fallimento di società di capitali azione sociale di responsabilità del curatore fallimentare sequestro presupposti periculum in mora./2007,5,ii,487 Trib. Veneto : fallimento delle società di capitali scioglimento per riduzione del capitale sotto il minimo legale responsabilità degli amministratori responsabilità dei sindaci azione sociale di responsabilità promossa dal curatore onere della prova./2007,6,ii,487 GIURISPRUDENZA COMMERCIALE Spa - amministratori - responsabilità verso la società ingegnere - fondi occulti./1992,1,ii,45 Società di capitali - gruppo di società - amministratori - atti di "mala gestio" da parte degli amministratori della società controllata - obbligo di vigilanza e di intervento da parte degli amministratori della società controllante - insussistenza./1995,1,ii, 153 Società di persone - rapporti tra soci - amministrazione disgiuntiva - intestazione da parte dell'amministratore a sé medesimo dei beni immobili acquistati nell'esercizio delle proprie funzioni./1995,2,ii,174 Il danno e la sua quantificazione nell'azione di responsabilità contro gli amministratori./1997,1,i,81 Cassazione N 1925: amministratori - responsabilità - azione sociale - ambito - inadempimento di un obbligo specifico./2000,3,ii,167 Cassazione N 1925: amministratore di fatto - responsabilità - presupposti - investitura assembleare - necessità - esclusione./2000,3,ii,167 Cassazione N 9795: amministratore di fatto - responsabilità presupposti./2000,3,ii,168 Tribunale di Milano : spa amministratori dovere di diligenza insindacabilità del merito delle scelte gestionali - responsabilità degli amministratori./2001,2,ii,326 Tribunale di Milano : spa amministratori rinuncia all azione sociale di responsabilità./2001,2,ii,326 Trib. Catania : cooperativa - rieleggibilità dei sindaci - accettazione della carica - azione di responsabilità contro sindaci rieleggibili - ammissibilità./2001,3,ii,510 Trib. Catania : azione di responsabilità verso l amministratore unico danni quantificazione./2001,5,ii,729 Appello Milano : amministratore di fatto responsabilità requisiti atto di nomina irrilevanza./2001,8,ii,562 App. Trento : profili di responsabilità dei consiglieri di amministrazione: atti dell A.D. e autorizzazione assembleare./2002,1,57 App. Milano : società di capitali amministratori responsabilità obbligo di diligenza./2002,2,ii,200 Cassazione n 5443: spa amministratori dovere di vigilanza sui dirigenti omissione responsabilità./2002,4,ii,437 Le azioni di responsabilità nella nuova disciplina delle srl./2003,3,i,286

2 L amministrazione sociale dal testo unico alla riforma del diritto societario./2003,4,i,422 Contributi alla riforma delle società di capitali./2004,3,allegato Il conflitto di interessi degli amministratori di spa./2004,6,1229 La delega gestoria tra regole di corporate governance e diritto societario riformato./2005,1,i,85 Trib. Ivrea : le azioni di responsabilità civile nella srl tra vecchia e nuova disciplina./2005,1,ii,49 Cassazione nà 16707: responsabilità degli amministratori, operazioni infragruppo e vantaggi compensativi./2005,3,ii,246 App. Milano : la partecipazione di società di capitali in società di persone./2005,3,ii,268 Cassazione n 16707: sindacato giudiziario della diligenza dell amministratore e prova dei vantaggi compensativi./2005,4,ii,405 Rassegna di giurisprudenza: srl./2006,2,ii,210 App. Milano : la disciplina degli intermediari e dei mercati violazione responsabilità degli esponenti aziendali procedimento sanzionatorio opposizione./2006,5,ii,868 Cassazione n 13765: le azioni di responsabilità verso gli organi amministrativi di banche poste in l.c.a../2008,4,ii,849 Cassazione n 9901: società di capitali amministratori responsabilità azione sociale rinuncia o transazione deliberazione assembleare omissione nullità./2008,5,ii,997 Cassazione n 23838: reati societari- violazione degli obblighi incombenti agli amministratori- amministratori senza delegaposizione di garanzia- responsabilità per omesso impedimento dell evento- consapevolezza dell illecito- prova del dolo./2009,3,ii,446 Organismo di vigilanza e sistema dei controlli./2009,4,i,643 Trib. Nocera inferiore : amministratori- responsabilità verso la società./2009,4,ii,690 Trib. Palermo : spa obbligo generale di diligenza e responsabilità degli amministratori insindacabilità delle scelte./2010,1,ii,121 Rassegna di giurisprudenza: spa responsabilità degli amministratori./2010,6,ii,951 La responsabilità delle banche nell erogazione del credito alle imprese in crisi./2011,3,i,305 Cassazione n 10215: srl patto parasociale impegno a non deliberare l azione sociale di responsabilità nullità per violazione di norme inderogabili azione sociale di responsabilità rinuncia./2011,4,ii,802 Trib. Milano : amministratori insindacabilità delle scelte gestionali responsabilità azione di responsabilità del curatore./2011,5,ii,1178 Principio di ragionevolezza e regime degli obblighi e della responsabilità degli amministratori di spa./2013,3,i,457 Rassegna di giurisprudenza: l applicazione della Business Judgement Rule./2013,6,II,941 Trib. Parma : spa quotata operazioni con parti correlate: amministratori indipendenti esperto indipendente parere esperto indipendente mancanza indipendenza operazioni con parti correlate di minore rilevanza business judgment rule./2014,1,ii,95 La responsabilità gestionale nella crisi dell impresa societaria. /2014,2,I,304 Rassegna di giurisprudenza: srl./2014,3,ii,319 Trib. Cagliari : spa concordato preventivo con cessioni dei beni revoca per atti di frode sopravvalutazione dei crediti contabilizzazione di crediti inesistenti occultamento di perdite prosecuzione dell attività in presenza della causa di scioglimento consistente nella riduzione del capitale sotto il minimo legale esclusione./2014,4,ii,699 Cassazione n 2737: consiglieri di amministrazione non esecutivi delle banche generale dovere di agire informati sulla gestione della società sussistenza./2015,1,ii,24 Cassazione n 12366: differenza tra attivo e passivo e quantificazione del danno nelle azioni di responsabilità./2015,1,ii,113 Cassazione SS.UU n 26283; Cassazione SS.UU n 27993: società in house danno diretto o indiretto la Corte ribadisce il discrimine tra giurisdizione contabile ed ordinaria./2015,3,ii,460 Cassazione SS.UU n 9100: differenza tra ativo e passivo e quantificazione del danno nelle azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori./2015,4,ii,643 GUIDA NORMATIVA Ricade sull'amministratore di fatto la responsabilità per i reati societari./1996,95,36 E' responsabile per la società di capitali anche chi gestisce senza incarichi formali./1999,82,66 Cassazione n 45513: conservazione del patrimonio sociale responsabili anche gli amministratori./2009,4,7 Cassazione n 38991: CdA corresponsabile degli infortuni anche con la nomina di un delegato./2010,212,5 IL CONTROLLO NELLE SOCIETA E NEGLI ENTI I nuovi modelli di amministrazione e controllo in Italia dal 1 gennaio 2004./2003,6,589 Controllo sulla gestione dei delegati all interno del CdA./2010,6,757 IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI Amministratori e sindaci - azione di responsabilità - natura - prescrizione decorrenza./1991,11,1141 Legittimazione ad agire per la responsabilità dei sindaci./1995,8,807 Quantificazione del danno nell'azione contro gli amministratori./1996,3,213 Responsabilità degli amministratori della controllante./1996,11,1045 Amministratori e sindaci - responsabilità - natura solidale./1999,4,397 Fallimento effetti sui rapporti giuridici preesistenti compravendita preliminare bene indiviso revoca del fallimento e ritorno in bonis del fallito sorte del contratto./1999,11,1247 Aspetti processuali delle azioni di responsabilità contro amministratori e sindaci./2000,11,1279 Le azioni di responsabilità contro gli amministratori nella srl./2003,11,1133

3 Brevi riflessioni sulle responsabilità societarie dopo la riforma./2004,9,969 Interpretazioni dinamiche e nuove letture del diritto fallimentare: gli amministratori ed i soci./2004,9,971 Responsabilità degli amministratori e fallimento delle società di capitali./2005,1,98 Le responsabilità civili e penali degli organi amministrativi e di controllo nella gestione della crisi d impresa e nell insolvenza./2008,10,1130 Cassazione n 25977: azione di responsabilità la prova della novità delle operazioni successive allo scioglimento della società./2008,12,1381 Cassazione n 17033: fallimento soggetti società: amministratori responsabilità riduzione del capitale al di sotto del limite legale scioglimento divieto di compiere nuove operazioni violazione danni determinazione criteri bilancio redazione criteri e principi ispiratori scelta discrezionale degli amministratori insussistenza amministratori responsabilità iniziativa del curatore effetti conformità dell operato degli amministratori alla volontà dei soci irrilevanza./2009,5,562 Trib. Santa Maria Capua Vetere : amministrazione straordinaria soggetti responsabilità direttore generale: banca di credito cooperativo nozione rilevanza delle funzioni esercitate; rapporti con gli amministratori; attività bancaria./2010,1,94 Cassazione n 9384: l.c.a. azione di responsabilità verso gli amministratori e prova del danno./2011,6,653 Cassazione n 621: responsabilità degli amministratori e prescrizione dell azione./2012,3,272 Trib. Roma : amministrazione straordinaria reati bancarotta fraudolenza: costituzione di parte civile del commissario straordinario costituzione di parte civile degli azionisti e degli obbligazionisti costituzione di parte civile degli ex dipendenti costituzione di parte civile dei creditori concorsuali costituzione di parte civile di associazioni rappresentative di interessi lesi./2013,8,966 Cassazione SS.UU n 26283: fallimento giurisdizione società in house organi sociali responsabilità danni al patrimonio sociale Corte dei Conti configurabilità./2014,1,33 Cassazione n 10795: liquidazione del danno da responsabilità dell amministratore: rimessione alle SS.UU. della questione sul criterio residuale della differenza tra attivo e passivo. /2014,7,762 Diligenza e responsabilità degli amministratori di società in crisi./2014,10,1097 IL FISCO Azione di responsabilità degli amministratori e la rinuncia preventiva./2002,43,15901 La riforma del diritto societario ed il nuovo diritto penale commerciale./2003,7,allegato La consulenza del commercialista e dei sindaci come compartecipazione alle violazioni contabili e fiscali dell imprenditore./2003,27,11475 La responsabilità degli amministratori./2004,6,1725 La responsabilità dell amministratore senza delega e della testa di legno./2009,25,2,4165 Responsabilità dell amministratore di fatto e del prestanome nei reati tributari./2011,i,18,2834 Responsabilità penali e tributarie del CdA./2012,I,7,993 Conseguenze penal tributarie del cambio di amministratore. /2014,20,1985 LE SOCIETA' Disciplina della responsabilità del direttore generale di una cassa di risparmio./1991,4,473 Prevenzione atti dannosi: dovere di intervento degli amministratori./1993,2,222 Germania: amministratori - responsabilità per errori - responsabilità extracontrattuale./1993,2,288 Società di capitali - consiglio di amministrazione - delega ad uno o più consiglieri - obbligo di vigilanza e intervento degli altri componenti - sussistenza - responsabilità per atti dei delegati - sussistenza - limiti./1994,7,923 Società di capitali - società per azioni - amministratori e sindaci - azione di responsabilità - cause scindibili e inscindibili condizioni./1995,8,1049 Applicabilità analogica della normativa assembleare alle delibere consiliari - società di capitali - amministratori - responsabilità - solidarietà - potere - dovere del singolo di vigilanza sulla gestione ex art 2392 c.c. sussistenza./1995,8,1092 Accertamento della violazione dei doveri di amministrazione./1996,1,57 "Culpa in vigilando" degli amministratori./1997,3,269 Amministratori - responsabilità - addebitabilità delle scelte di gestione./1997,7,771 Insindacabilità delle scelte di gestione degli amministratori./1997,12,1389 La competenza nelle azioni per la responsabilità di amministratori e sindaci./1998,6,633 Responsabilità individuale dei membri del C.d.A. per omessa vigilanza./1998,8,924 Azioni di responsabilità e limiti all'estensione dell'interruzione della prescrizione nei confronti degli altri amministratori./1998,8,926 Srl - quote - valore - diminuzione - danno in capo ai soci - azione diretta del socio contro l'amministratore o il liquidatore esclusione./1998,9,1021 Amministratore di fatto ed azione di responsabilità./1998,11,1287 Amministratori di fatto ed azione di responsabilità./1998,11,flash Amministratori - responsabilità verso la società - azione proposta nei confronti di uno degli amministratori - estensione dell'interruzione della prescrizione limiti./1998,12,1419 La delega di fatto non esonera gli amministratori da responsabilità./1999,1,62 La responsabilità degli amministratori: azione sociale ed azione dei creditori./1999,5,557

4 Amministratori - responsabilità - verso la società - conferimento dei poteri gestori da parte dell'assemblea - necessità esclusione./1999,8,943 Responsabilità - azione sociale - ambito applicativo - restituzione di somme spettanti alla società ed indebitamente incassate in proprio dall'amministratore./1999,8,943 Sulla responsabilità degli amministratori privi di delega./1999,11,1373 Società di capitali - legittimazione del socio ad esperire azione di nullità dei contratti stipulati dalla società - esclusione - opposizione di terzo - esclusione./2000,3,299 Trib. Palermo : retribuzione dell amministratore per prestazioni professionali al di fuori del mandato./2000,10,1235 Trib. Napoli : violazione del divieto di compiere nuove operazioni responsabilità e profili risarcitori./2000,10,1243 Responsabilità civile degli amministratori per violazione del dovere di diligenza./2001,1,14 Cassazione n. 9795; Cassazione n. 1925: amministrazione di fatto - responsabilità - presupposti./2001,7,807 Cassazione N 5443: responsabilità solidale degli amministratori per illeciti amministrativi del dirigente./2001,9,1061 Il controllo dell amministratore nella riforma del diritto societario./2002,3,291 Cassazione n 2861: amministratore e gratuità dell incarico./2002,7,845 Il controllo sull amministrazione nelle società di capitali./2002,10,1196 Brevi note in tema di delega di potere gestorio nelle società di capitali./2003,6,801 Reati degli amministratori, responsabilità civile della società e diritto di regresso./2003,6,804 Trib. Milano : responsabilità degli amministratori e qualificazione dei danni./2003,7,1015 Trib. Milano : società di capitali amministratori responsabilità sindacato dell attività gestoria nel merito esclusione./2003,9,1268 Trib. Milano : amministratori responsabilità violazione dell obbligo di vigilanza./2003,9,1268 Cassazione n 12696: vigilanza e responsabilità solidale del CdA./2003,11,1481 Cassazione n 12696: responsabilità solidale degli amministratori per omessa vigilanza./2004,1,49 L amministratore di fatto nell evoluzione interpretativa del nostro sistema giuridico./2004,2,255 La responsabilità degli amministratori nella nuova srl./2004,3,293 Cassazione n 269: azioni non liberate e responsabilità dell amministratore./2004,3,325 Cassazione n 16294: responsabilità degli eredi dell amministratore nel caso di accettazione di eredità con beneficio d inventario./2004,3,325 La responsabilità degli amministratori nella spa e nella srl dopo la riforma./2004,6,681 Cassazione n 5718: amministratori responsabilità natura dell obbligo violato./2004,7,850 L amministratore delegato nella riforma delle società./2004,8,938 Cassazione n 269: responsabilità dell amministratore per vendita di azioni non interamente liberate./2004,9,1114 Cassazione n 5718: valutazione della responsabilità dell amministratore./2004,12,1517 App. Milano : spa amministratori responsabilità irregolare tenuta della contabilità prova effettivo pregiudizio al patrimonio sociale sussistenza./2004,12,1530 Profili processuali delle azioni di responsabilità./2005,2,215 Trib. Santa Maria Capua Vetere : azione di responsabilità e revoca verso gli amministratori di srl./2005,4,477 Cassazione n 3774: azione sociale di responsabilità verso gli amministratori e danni imputabili./2005,5,595 La governance nel nuovo diritto societario: appunti e riflessioni./2005,6,695 Cassazione n 20771: inadempimento delle obbligazioni sociali e responsabilità degli amministratori./2005,9,1116 Profili di responsabilità degli amministratori di società di capitali./2005,11,1333 Cassazione n 3744: responsabilità degli amministratori di spa per atti e omissioni dei precedenti amministratori?./2006,2,188 Amministratori senza deleghe fra vecchio e nuovo diritto societario./2006,3,290 Trib. Milano : la rinuncia all azione sociale di responsabilità degli amministratori./2006,12,1525 Cassazione n 19242: società di persone amministratore impossibilità di dar corso al mandato responsabilità./2007,1,40 Trib. Marsala : società di capitali asserite irregolarità di bilancio occultanti la perdita del capitale sociale prosecuzione dell attività sociale prova del danno e del nesso di causalità necessità criteri./2007,1,83 La responsabilità degli organi societari: profili processuali./2007,2,207 Cassazione n 23180: società di capitali azione di responsabilità nei confronti degli amministratori causa pretendi necessità di specificare gli addebiti./2007,3,297 Trib. Napoli : azione di responsabilità mala gestio scritture contabili determinazione del danno criteri nesso di causalità fra condotta degli amministratori e causazione del danno necessità./2007,9,1125 Cassazione n 23838: affievolimento post riforma della responsabilità penale di amministratori senza delega./2008,2,172 Trib. Milano n 13745: amministratori e sindaci di spa responsabilità e dies a quo della prescrizione dell azione./2008,3,333 La responsabilità degli amministratori di società pubbliche fra diritto amministrativo e diritto commerciale./2008,4,441 Cassazione n 6140: amministratori fallimento della società responsabilità./2008,4,503 Cassazione n 23838: amministratori non operativi e omesso impedimento di delitti commessi da altri amministratori./2008,7,899 Trib. Napoli : azione di responsabilità contro gli amministratori di srl e dies a quo dell azione ex art. 146 LF./2008,9,1155 Arbitro unico di Torino lodo arbitrale : società a partecipazioni pubbliche responsabilità degli amministratori limiti alla giurisdizione della corte dei Conti./2008,10,1270 Cassazione n 23804: azione di responsabilità violazioni di legge o di statuto necessità sufficienza esclusione danno alla società necessità./2008,11,1355

5 Cassazione n 24908: rinuncia alla proposizione dell azione di responsabilità nei confronti degli amministratori e sindaci da parte della società fallimento azione di responsabilità proponibilità./2008,12,1467 Trib. Milano n 1774: società di capitali amministratore delegato inadeguatezza dell assetto organizzativo responsabilità verso la società per mala gestio azione sociale di responsabilità condanna generica al risarcimento dei danni concorso colposo della società./2008,12,1507 Trib. Milano : srl azione di responsabilità promossa dal fallimento nei confronti di amministratori legali e di fatto: rapporto di amministrazione di fatto sussistenza anche in assenza di previa investitura formale tardivo od omesso deposito dei bilanci ovvero ritardo nella richiesta del proprio fallimento./2008,12,1521 Cassazione N 45513: reati societari- false comunicazioni sociali in danno delle società, dei soci o dei creditori- amministratore della società- responsabilità verso la società concorso di persone nel reato./2009,10,1305 Trib. Genova : srl amministratori responsabilità: azione di responsabilità contemporanea proponibilità da parte dei creditori e del curatore fallimentare inammissibilità vecchi amministratori perdita del capitale sociale mancata ricapitalizzazione compimento di nuove operazioni responsabilità sussiste nuovi amministratori consapevolezza del dissesto della società ritardo nel chiedere il fallimento responsabilità sussistenza./2010,2,246 Cassazione n 16050: spa amministratori e sindaci responsabilità: danno risarcimento determinazione fallimento transazione tra curatela e soli sindaci effetti./2010,4,407 Cassazione SS.UU n 519: responsabilità degli amministratori di società partecipazione pubblica./2010,7,803 Cassazione n 36595: la responsabilità dell amministratore delegante fra agire informato e poteri di impedimento./2010,7,886 Cassazione SS.UU n 8429: giurisdizione e competenza società di capitali spa società in mano pubblica responsabilità del direttore generale danno diretto al patrimonio di amministrazioni pubbliche giurisdizione della Corte dei Conti sussiste./2010,10,1177 Cassazione SS.UU n 4309: società pubbliche, responsabilità degli amministratori e riparto di giurisdizione./2010,11,1361 Cassazione n 22911: responsabilità di amministratori e sindaci per mancato svolgimento dell attività di controllo./2011,4,377 Cassazione n 17121: srl fallimento: azione di responsabilità del curatore fallimentare nei confronti degli amministratori sussistenza azione di responsabilità del curatore fallimentare nei confronti degli amministratori prescrizione decorrenza./2011,6,701 Cassazione n 9384: amministratori responsabilità deviazione dall oggetto sociale sussistenza onere della prova./2011,6,725 Cassazione n 7606: amministratori responsabilità omessa o parziale tenuta delle scritture contabili differenza./2011,6,726 Cassazione n 9384: spa amministratori azione di responsabilità responsabilità individuale per omessa vigilanza sussiste./2011,10,1129 Trib. Milano n 10697: amministratore responsabilità onere della prova business judgement rule discrezionalità scelte gestorie diligenza conflitto d interessi./2011,11,1343 Trib. Milano : srl amministratori responsabilità verso la società doveri in delegabili generale dovere di vigilanza sulla gestione./2011,12,1472 Cassazione n 26362: amministratori responsabilità vantaggi compensativi requisiti di applicabilità./2012,1,92 Trib. Milano n 10697: responsabilità degli amministratori e onere della prova./2012,5,493 Cassazione n 10378: azione di responsabilità e termini prescrizionali./2012,9,967 Trib. Milano n 10760: responsabilità dell amministratore di diritto e dell amministratore di fatto./2013,10,1056 Cassazione n 11155: amministratori fallimento responsabilità parametri./2012,10,1097 Trib. Roma : bilancio delibera di approvazione impugnazione: vizi già fatti valere per l impugnazione di bilanci di esercizi precedenti relazione sulla gestione documento autonomo vizi relazione sulla gestione violazione dei criteri di redazione./2014,5,538 Cassazione n 2324: la responsabilità dell amministratore per irregolare tenuta delle scritture contabili./2014,11,1199 Trib. Verona : la responsabilità degli amministratori non esecutivi nella srl: tra diritto di acquisizione delle informazioni e dovere generale di vigilanza generale./2014,11,1205 Trib. Verona : fallimento azione di responsabilità esercitata dal curatore sequestro conservativo danni arrecati alla società ed ai suoi creditori responsabilità dell amministratore delegato, del collegio sindacale, degli amministratori non esecutivi atti opponibili al fallimento responsabilità conseguenti alla mancata constatazione di una causa di scioglimento./2014,11,1205 Cassazione n 12366: srl amministratore violazione obblighi di corretta tenuta delle scritture contabili responsabilità./2015,2,153 Cassazione n 4502: doveri e responsabilità degli amministratori non esecutivi di una banca./2015,6,774 Sulle lacune nel diritto delle società invalidità delle deliberazioni delle società personali responsabilità degli amministratori di srl applicazione analogica dell art alle spa responsabilità verso i creditori sociali degli amministratori di srl partecipazione in altre imprese da parte di srl./2015,11,1251 Cassazione n 1783: spa organi sociali amministratori responsabilità verso la società./2015,12,1317 Trib. Torino : tenuta della contabilità, fondi occulti, neri, extracontabili ; il danno ex 2392./2016,3,313 LE SOCIETA' - RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA Responsabilità degli amministratori per imposte non pagate dalla società./1996,66 Responsabilità nei confronti della società:

6 legittimazione all'azione rinuncia ad agire contro l'ex amministratore termine prescrizionale dell'azione delibera assembleare e voto dell'amministratore contratto di domestic currency swap./1996,67 Azione di responsabilità del curatore./1996,75 Azione sociale di responsabilità compromettibilità ad arbitri./1998,37 Amministratori: Nomina Amministratore di fatto Poteri Compenso Obblighi Cessazione Revoca Deliberazioni consiliari Responsabilità verso la società Responsabilità verso i creditori Responsabilità ex 2449 Azione di responsabilità del curatore fallimentare./2001,57 Amministratori: natura del rapporto nomina amministratore di fatto amministratore delegato poteri compenso obblighi./2003,36 Amministratori cumulo delle qualifiche di amministratore e socio: conseguenze in caso di irregolarità e illiceità nell attività di gestione./2004,113 Amministratori: natura del rapporto compatibilità con un rapporto di lavoro subordinato poteri obblighi atti dannosi per la società dimissioni revoca giusta causa deliberazioni consiliari responsabilità verso la società responsabilità verso i soci e i terzi./2004,37 Amministratori fattispecie di responsabilità: danno risarcibile sindacato del giudice sull attività gestionale./2005,22 Amministratori obblighi dovere di vigilanza e responsabilità solidale./2006,31 Amministratori fattispecie di responsabilità: inadempimento di obbligazioni contrattuali danno risarcibile irregolarità riferibili ai precedenti amministratori indebiti prelievi di somme di pertinenza della società omesso versamento di oneri contributivi ed assistenziali sindacato del giudice sull attività gestoriale limiti./2006,35 PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE Responsabilità, obblighi e doveri degli amministratori./2015,18 QUOTIDIANO DEL FISCO Cassazione n 43881: dal reato di autoriciclaggio si sfugge con la trasparenza./ Reati societari anche per i componenti del Cd./ Cassazione n 9193: società con gravi irregolarità subentro obbligo di informativa ai soci./ Responsabilità dell amministratore se opera senza cautela./ RASSEGNA TRIBUTARIA Aspetti fiscali dei cosiddetti compensi reversibili (dipendente ed amministratore)./2000,4,1219 RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI Solo diligenza ordinaria e conservazione del patrimonio per gli amministratori?./2002,1,129 Cassazione n 12696: spa azione sociale di responsabilità responsabilità degli amministratori non delegati per culpa in vigilando sussistenza./2004,2,361 Trib. Milano n 3028: il concorso omissivo dei sindaci nel reato di bancarotta fraudolenta impropria./2005,3,521 Cassazione n 19509: brevi osservazioni in merito all evoluzione giurisprudenziale in tema di concorso omissivo degli amministratori senza delega nel reato di bancarotta fraudolenta./2005,5,925 Poteri, doveri e limiti degli amministratori: il caso dei gruppi societari./2007,2,allegato, 123

7 Le regole del buon governo societario a tutela del risparmio./2007,3,supplemento Cassazione 23838/07: società amministratori non esecutivi responsabilità per omesso impedimento dell evento./2007,6,1137 Questioni aperte in tema di responsabilità omissiva di amministratori e sindaci nella gestione della crisi d impresa./2009,2,327 Trib. Milano : la natura di denuntiatio nelle clausole di prelazione nelle srl. /2014,2,346 RIVISTA DELLE SOCIETA' Rassegna di diritto societario - disposizioni penali in materia di società e consorzi: l'inadempimento degli obblighi sanciti dal diritto societario quale fonte di responsabilità di amministratore sindaci a titolo di dolo./ 1994,5,1076 Rassegna di diritto societario - amministratori - responsabilità nei confronti della società - natura - elementi costitutivi - esecuzione di deliberazioni assembleari nulle o annullabili - limiti al sindacato dell'autorità giudiziaria sulla condotta degli amministratori - criteri di quantificazione del danno./1995,1,158 Rassegna di diritto societario - amministratori - solidarietà e vigilanza sulla gestione./1995,1,160 Rassegna di diritto societario - amministratori - la responsabilità degli amministratori di società personali./1995,1,161 Rassegna di diritto societario - amministratori - la responsabilità degli amministratori di società controllate e controllanti per atti compiuti "nell'interesse del gruppo"./1995,1,164 Rassegna di diritto societario - amministratori - la responsabilità extracontrattuale degli amministratori nei confronti della società./1995,1,166 La responsabilità dei consiglieri di amministrazione./1996,3,550 Responsabilità dell'amministratore "testa di legno"./1999,4,913 Criteri di quantificazione del danno: cumulabilità di rivalutazione monetaria ed interessi./1999,4,910 Legittimazione del liquidatore ad acta nella procedura di concordato preventivo con cessione dei beni a proporre l'azione di responsabilità./1999,4,907 Presupposti della responsabilità degli amministratori della capogruppo da "direzione unitaria" per danni causati al patrimonio di una controllata./1999,4,906 Solidarietà della responsabilità e litisconsorzio./1999,4,905 Discrezionalità degli amministratori e sindacato del giudice sul loro operato./1999,4,904 Presupposte della responsabilità degli amministratori nei confronti della società./1999,4,903 Corporate Governance, consiglio di amministrazione, sistemi di controllo interno: spunti per una riflessione./2002,4,803 Azioni di risparmio e tutela dell investitore./2002,5,1062 Rassegna di diritto societario: amministratori./2002,5,1257 Nuove conferme della Cassazione sui presupposti dell amministratore di fatto./2002,5,1324 Alcuni spunti in tema di governance delle società pubbliche dopo la riforma del diritto societario./2004,4,842 Il concorso mediante omissione degli amministratori senza delega nei reati posti in essere dagli amministratori delegati./2007,4,722 Difetto di collegialità nel procedimento consiliare di spa e riflessi sulla successiva delibera assembleare./2011,3,314 I membri del CdA sono penalmente responsabili per il mancato rispetto delle norme in materia di igiene e infortuni sul lavoro./2011,4,787 La responsabilità degli amministratori di capitale tra discrezionalità del giudice e business judgement rule./2012,6,1167 Principi e problemi di diritto societario della crisi./2013,6,1138 Criteri equitativi di accertamento e liquidazione del danno per omessa tenuta delle scritture contabili./2014,6,1148 Dalla teoria dei segnali di allarme alla realtà dell imputazione dolosa del concorso dell amministratore non esecutivo ai reati di bancarotta./2015,5,905 Gestione collettiva del risparmio e responsabilità./2015,6,1138 Aggiornato il 24/6/2016

2002,1,1 DIRITTO FALLIMENTARE

2002,1,1 DIRITTO FALLIMENTARE ART. 2394 C.C. Giurisprudenza commerciale Il controllo nelle società e negli enti Il fallimento e le altre procedure concorsuali Il fallimento e le altre procedure concorsuali Rassegna di giurisprudenza

Dettagli

2002,1,1 DIRITTO FALLIMENTARE

2002,1,1 DIRITTO FALLIMENTARE Giurisprudenza commerciale Guida normativa settimanale Guida normativa Il fallimento e le altre procedure concorsuali Il fallimento e le altre procedure rassegna di giurisprudenza Le società Le società

Dettagli

ART. 146 LEGGE FALLIMENTARE

ART. 146 LEGGE FALLIMENTARE Giurisprudenza commerciale Il fallimento e le altre procedure concorsuali Il fallimento e le altre procedure rassegna di giurisprudenza Le Società Le società rassegna di giurisprudenza Rivista dei dottori

Dettagli

2008,1,I,104 GIURISPRUDENZA COMMERCIALE 1994,2,I, ,1,I, ,4,I, ,4,I,479

2008,1,I,104 GIURISPRUDENZA COMMERCIALE 1994,2,I, ,1,I, ,4,I, ,4,I,479 ART. 2476 C.C. Guida normative settimanale Guida Normativa Il controllo nelle società e negli enti Il fallimento e le altre procedure concorsuali Il Fisco Le società Le Società rassegna di giurisprudenza

Dettagli

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA STRUTTURA GENERALE CORSO SULLE SOCIETA DI PERSONE (115 ore) 1 MODULO ordinamento sociale

Dettagli

Lezione - Giorno 1...10 Imprenditore...10 Capacità per l esercizio dell impresa...11 Imprenditore commerciale...11 Piccolo imprenditore...

Lezione - Giorno 1...10 Imprenditore...10 Capacità per l esercizio dell impresa...11 Imprenditore commerciale...11 Piccolo imprenditore... Lezione - Giorno 1...10 Imprenditore...10 Capacità per l esercizio dell impresa...11 Imprenditore commerciale...11 Piccolo imprenditore...12 L imprenditore agricolo...13 Imprenditore artigiano...14 Imprenditore

Dettagli

La responsabilità degli amministratori: recenti orientamenti giurisprudenziali

La responsabilità degli amministratori: recenti orientamenti giurisprudenziali La responsabilità degli amministratori: recenti orientamenti giurisprudenziali Avv. Vittorio Allavena Genova, 25 febbraio 2016 Finalità della relazione Ambito di estensione della responsabilità degli amministratori

Dettagli

INDICE I. STRUTTURA DEI DELITTI DI BANCAROTTA II. LA BANCAROTTA FRAUDOLENTA PATRIMONIALE III. LA BANCAROTTA FRAUDOLENTA DOCUMENTALE

INDICE I. STRUTTURA DEI DELITTI DI BANCAROTTA II. LA BANCAROTTA FRAUDOLENTA PATRIMONIALE III. LA BANCAROTTA FRAUDOLENTA DOCUMENTALE Elenco delle principali abbreviazioni................................ XI I. STRUTTURA DEI DELITTI DI BANCAROTTA 1. Bene giuridico........................................ 1 2. Soggetti attivi........................................

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE INDICE Prefazione all ottava edizione............................. Prefazione alla nona edizione............................. V VII CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

Dettagli

Indice sommario. Capitolo Primo Il contenuto e la misura del danno. Capitolo Secondo Principi generali sulla responsabilità degli amministratori

Indice sommario. Capitolo Primo Il contenuto e la misura del danno. Capitolo Secondo Principi generali sulla responsabilità degli amministratori Indice sommario Capitolo Primo Il contenuto e la misura del danno di Francesco Aratari 1. Il principio dell integrale risarcimento del danno... p. 4 2. La perdita subita e il mancato guadagno...» 7 3.

Dettagli

INDICE SOMMARIO DISPOSIZIONI GENERALI SISTEMA TRADIZIONALE DI AMMINISTRAZIONE

INDICE SOMMARIO DISPOSIZIONI GENERALI SISTEMA TRADIZIONALE DI AMMINISTRAZIONE INDICE SOMMARIO DISPOSIZIONI GENERALI Sistemi di amministrazione e di controllo (art. 2380)... 3 1. Sistemi adottabili... 3 2. Modifica del sistema adottato... 4 SISTEMA TRADIZIONALE DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE INDICE SOMMARIO Prefazione alla nona edizione............................. Prefazione alla decima edizione............................ V VII CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO

Dettagli

INDICE. Art c.c. Responsabilità... 1

INDICE. Art c.c. Responsabilità... 1 Art. 2462 c.c. Responsabilità... 1 1. Le ragioni per una riforma delle s.r.l.... 1 1.2. I criteri della legge delega... 4 1.3. Autonomia della disciplina e profili di personalizzazione della nuova s.r.l....

Dettagli

INDICE PER ARTICOLI SEZIONE VI-BIS DELL AMMINISTRAZIONE E DEL CONTROLLO 1. - DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE PER ARTICOLI SEZIONE VI-BIS DELL AMMINISTRAZIONE E DEL CONTROLLO 1. - DISPOSIZIONI GENERALI SEZIONE VI-BIS DELL AMMINISTRAZIONE E DEL CONTROLLO 1. - DISPOSIZIONI GENERALI Art. 2380. Sistemi di amministrazione e di controllo... pag. 1 2. - DEGLI AMMINISTRATORI Art. 2380-bis. Amministrazione della

Dettagli

Indice sommario. Parte I

Indice sommario. Parte I Parte I L imprenditore e l impresa Capitolo 1 La nozione di imprenditore 1. Imprenditore e impresa...» 17 2. La nozione di imprenditore...» 17 3. Aspetti controversi...» 22 4. Attività di impresa e scopo

Dettagli

INDICE. pag. Articolo 2 Norme di coordinamento con il testo unico bancario Art Modifiche all articolo 1 del d.lgs. n. 385 del

INDICE. pag. Articolo 2 Norme di coordinamento con il testo unico bancario Art Modifiche all articolo 1 del d.lgs. n. 385 del Decreto legislativo 6 febbraio 2004 n. 37. Modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi numeri 5 e 6 del 17 gennaio 2003, recanti la riforma del diritto societario, nonche al testo unico delle leggi

Dettagli

18. I provvedimenti che concludono la procedura per la dichiarazione di fallimento.» 105

18. I provvedimenti che concludono la procedura per la dichiarazione di fallimento.» 105 Le procedure concorsuali e le misure introdotte dal decreto legge n. 132/2014 1. Premessa 2. Le misure introdotte dall art. 19 3. Il monitoraggio delle procedure concorsuali (art. 20) CAPITOLO I Presupposti

Dettagli

Premessa... pag. 5. Parte I

Premessa... pag. 5. Parte I Premessa... pag. 5 Parte I L imprenditore e l impresa Capitolo 1 La nozione di imprenditore 1. Imprenditore e impresa...» 21 2. La nozione di imprenditore...» 21 3. Aspetti controversi...» 26 4. Attività

Dettagli

Sommario. Elenco delle abbreviazioni 13 Elenco dei casi 15 Presentazione di Marco Guadagni 23 Introduzione 25. Capitolo I L OHADA

Sommario. Elenco delle abbreviazioni 13 Elenco dei casi 15 Presentazione di Marco Guadagni 23 Introduzione 25. Capitolo I L OHADA Sommario Elenco delle abbreviazioni 13 Elenco dei casi 15 Presentazione di Marco Guadagni 23 Introduzione 25 Capitolo I L OHADA 1. L idea 29 2. La genesi dell OHADA 31 3. Gli obiettivi dell OHADA 35 4.

Dettagli

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano Il volume è stato chiuso in redazione il 9 luglio 2009 ISBN: 978-88-324-7353-7 2009 - Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, 20149 Milano Redazione: Via G. Patecchio, 2-20141

Dettagli

INDICE. Osservazioni introduttive... pag. XI CAPITOLO I INADEMPIMENTO DELLE OBBLIGAZIONI E CLASSIFICAZIONE DELLE PRESTAZIONI

INDICE. Osservazioni introduttive... pag. XI CAPITOLO I INADEMPIMENTO DELLE OBBLIGAZIONI E CLASSIFICAZIONE DELLE PRESTAZIONI INDICE Osservazioni introduttive... pag. XI CAPITOLO I INADEMPIMENTO DELLE OBBLIGAZIONI E CLASSIFICAZIONE DELLE PRESTAZIONI 1. Responsabilità per inadempimento... pag. 1 2. Nozione di inadempimento: mancanza

Dettagli

Premessa...» 5 Presentazione...» 7

Premessa...» 5 Presentazione...» 7 INDICE SOMMARIO Premessa...............................................» 5 Presentazione...» 7 Profili generali e presupposti del concordato preventivo 1. Profili generali e presupposti del concordato

Dettagli

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano 569 Indice generale Presentazione... pag. 7 Capitolo I Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano 1. Nozione giuridica di società e requisiti del contratto di società...» 9 2.

Dettagli

Indice. Capitolo primo Mercato e diritto commerciale. Capitolo secondo L impresa. Capitolo terzo Lo statuto dell imprenditore in generale

Indice. Capitolo primo Mercato e diritto commerciale. Capitolo secondo L impresa. Capitolo terzo Lo statuto dell imprenditore in generale Indice Capitolo primo Mercato e diritto commerciale 1. Il mercato 7 2. Mercato e diritto 9 3. Evoluzione del mercato e storia del diritto commerciale 11 4. Dal codice del 1942 all epoca attuale 15 5. La

Dettagli

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale Indice sommario Premessa... p. XIII di Gastone Cottino Parte Prima La società in generale Capitolo Primo La società e le figure affini di Marco Marulli 1. Premesse...» 8 2. Gli elementi essenziali del

Dettagli

INDICE-SOMMARIO I DELITTI DI BANCAROTTA SEZIONE II

INDICE-SOMMARIO I DELITTI DI BANCAROTTA SEZIONE II INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA NASCITA DEI REATI FALLIMENTARI 1. Il diritto penale fallimentare... Pag. 1 2. La genesi dei reati fallimentari...» 3 2.1 L evoluzione del diritto romano...» 3 3. Il regresso

Dettagli

Presentazione alla terza edizione... pag. XIII. Capitolo I

Presentazione alla terza edizione... pag. XIII. Capitolo I Indice sommario Presentazione alla terza edizione... pag. XIII Capitolo I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA 1.1. L individuazione dei soggetti responsabili per reati commessi nell

Dettagli

CAPITOLO PRIMO I SOGGETTI ATTIVI DEI REATI DI BANCAROTTA

CAPITOLO PRIMO I SOGGETTI ATTIVI DEI REATI DI BANCAROTTA pag. ABBREVIAZIONI.................................... XV SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA TRATTATA........... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA......................... 11 CAPITOLO PRIMO I SOGGETTI ATTIVI DEI

Dettagli

RESPONSABILITA CIVILE E PENALE DEGLI ORGANI SOCIALI(AMMINISTRATORI E SINDACI)

RESPONSABILITA CIVILE E PENALE DEGLI ORGANI SOCIALI(AMMINISTRATORI E SINDACI) RESPONSABILITA CIVILE E PENALE DEGLI ORGANI SOCIALI(AMMINISTRATORI E SINDACI) 1. - La responsabilità in generale degli amministratori PRINCIPI DA TENERE PRESENTE AI FINI DELLA VALUTAZIONE GENERALE: Legalità;

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI SENORBI IL REDDITO NAZIONALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI SENORBI IL REDDITO NAZIONALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI SENORBI PROGRAMMA DI ECONOMIA POLITICA CLASSE 4 B SIA IL REDDITO NAZIONALE L analisi macroeconomia. Il PIL nominale e il PIL reale. La formazione del PIL e il

Dettagli

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INDICE SOMMARIO Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 1. Atto costitutivo di società a responsabilità limitata (con durata determinata)... 21 2. Atto costitutivo di società a responsabilità

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO

INDICE SOMMARIO. Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO INDICE SOMMARIO Introduzione... xiii Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO 1.1. Imprese soggette al fallimento.... 1 1.1.1. Nozione di piccolo imprenditore... 2 1.2. Liquidazione coatta amministrativa

Dettagli

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI Art. 2511 Società cooperative... 1 Art. 223-duodecies - Disp. trans.... 1 Art. 223-terdecies - Disp. trans.... 1 Art. 223-quaterdecies - Disp. trans.....

Dettagli

BOLLETTINO TRIBUTARIO

BOLLETTINO TRIBUTARIO ART. 2497 C.C. Giurisprudenza Commerciale Il Controllo legale dei conti Il Fallimento e le altre procedure concorsuali Il Fisco Le società Rivista dei dottori commercialisti Rivista delle Società BOLLETTINO

Dettagli

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C INDICE Schemi 1 Presupposti del fallimento (artt. 1-5)... 3 2 Dichiarazione di fallimento: iniziativa e competenza (artt. 6-9)... 4 3 Dichiarazione di fallimento: incompetenza (art. 9-bis)... 5 4A Dichiarazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla seconda edizione... pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla seconda edizione... pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA INDICE SOMMARIO Presentazione alla seconda edizione... pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA 1.1. L individuazione dei soggetti responsabili per reati commessi nell

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima L AMMINISTRAZIONE. Capitolo II. FUNZIONE AMMINISTRATIVA E SISTEMI DI AMMINISTRAZIONE di Gian Domenico Mosco

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima L AMMINISTRAZIONE. Capitolo II. FUNZIONE AMMINISTRATIVA E SISTEMI DI AMMINISTRAZIONE di Gian Domenico Mosco INDICE-SOMMARIO Parte Prima L AMMINISTRAZIONE Capitolo I FUNZIONE AMMINISTRATIVA E SISTEMI DI AMMINISTRAZIONE di Gian Domenico Mosco 1. Origini e motivazioni, linee e profili critici generali del dato

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 5

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 5 INDICE SOMMARIO Presentazione... 5 Parte I LA SOCIETÀ PER AZIONI Conferimenti 1. Verbale di assemblea ordinaria che autorizza l acquisto da parte della società da promotori fondatori, soci e amministratori

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1 INDICE SOMMARIO PREMESSA... Pag. 1 Parte Generale LA TUTELA GIUDIZIARIA AVVERSO IL PROVVEDIMENTO DI FERMO AMMINISTRATIVO DI CUI ALL ART. 86, D.P.R. 602/1973 1. Introduzione... Pag. 9 Capitolo I LA NATURA

Dettagli

a cura di VANESSA PESENTI

a cura di VANESSA PESENTI a cura di VANESSA PESENTI INDICE PARTE PRIMA: L IMPRENDITORE E L IMPRESA. CAPITOLO I: NOZIONI E CARATTERI DELL ATTIVITÀ IMPRENDITORIALE. 1. L imprenditore nella scienza economica e in quella giuridica....

Dettagli

Massimo Cartella LA RIFORMA DELLE S.P.A. ED IL PRINCIPIO DI CONSERVAZIONE

Massimo Cartella LA RIFORMA DELLE S.P.A. ED IL PRINCIPIO DI CONSERVAZIONE INDICE SOMMARIO PREFAZIONE di Alessio Lanzi e Vincenzo Franceschelli... V Parte I STUDI DI DIRITTO CIVILE E COMMERCIALE INTRODUZIONE AI LAVORI di Vincenzo Franceschelli... 3 Massimo Cartella LA RIFORMA

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...XVII TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 1

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...XVII TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 1 INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...XVII TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 1 Articolo 1. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo... 1 Articolo 2. Liquidazione coatta amministrativa e fallimento...

Dettagli

Corso Preparazione Esami di Stato - Calendario Lezioni

Corso Preparazione Esami di Stato - Calendario Lezioni Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brescia Via Marsala 17 25122 Brescia P.I. e C.F. 02953440985 Tel. 0303752348 3754670 Fax 0303752913 3754876 e-mail: dottcommbs@dottcomm.bs.it

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima

INDICE SOMMARIO. Parte Prima Parte Prima Le Società I) Impresa familiare e impresa agricola........................... 3 Impresa familiare e imprenditore: - art. 230-bis c.c.; - da art. 2082 c.c. ad art. 2095 c.c.; Impresa agricola:

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome e cognome Fabio Signorelli Luogo e data di nascita Bergamo, 29 aprile 1959 Domicilio Milano, piazza Sant Ambrogio n. 1 - Tel. 0255190578; e-mail fabio.signorelli@fabiosignorelli.eu

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... L INSIDIA E IL TRABOCCHETTO: DEFINIZIONE, CON- TENUTI E INQUADRAMENTO NORMATIVO CAPITOLO 1.

INDICE SOMMARIO. Prefazione... L INSIDIA E IL TRABOCCHETTO: DEFINIZIONE, CON- TENUTI E INQUADRAMENTO NORMATIVO CAPITOLO 1. INDICE SOMMARIO Prefazione... XIII CAPITOLO 1 L INSIDIA E IL TRABOCCHETTO: DEFINIZIONE, CON- TENUTI E INQUADRAMENTO NORMATIVO 1. L insidia e il trabocchetto come fattispecie non codificate... 1 2. La natura

Dettagli

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA Presentazione............................................. pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA 1.1. L individuazione dei soggetti responsabili per reati commessi

Dettagli

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI Art. 2511 c.c. Società cooperative... 1 Art. 223-duodecies. Disp. trans... 1 Art. 223-terdecies. Disp. trans.... 1 Art. 223-quaterdecies. Disp. trans....

Dettagli

INDICE SOMMARIO LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO

INDICE SOMMARIO LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO INDICE SOMMARIO Premessa.............................................. v LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO 1. I presupposti Art. 1. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo....... 3 Art.

Dettagli

LE FATTISPECIE DI RESPONSABILITÀ E IL RISAR- CIMENTO DEL DANNO

LE FATTISPECIE DI RESPONSABILITÀ E IL RISAR- CIMENTO DEL DANNO INDICE SOMMARIO Introduzione di LUIGI BALESTRA... Gli autori... XIII XVII PARTE PRIMA LE FATTISPECIE DI RESPONSABILITÀ E IL RISAR- CIMENTO DEL DANNO SEZIONE I LE CONDOTTE ILLECITE CAPITOLO 1 LA RESPONSABILITÀ

Dettagli

INDICE SOMMARIO. 8. Il compenso... 34

INDICE SOMMARIO. 8. Il compenso... 34 SOMMARIO CAPITOLO 1 I SISTEMI ALTERNATIVI DI GOVERNANCE E CONTROLLO NELLE SPA NON QUOTATE 1. I nuovi sistemi di governance e controllo. Generalità... 1 2. Il sistema dualistico... 2 2.1. Le possibili applicazioni

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. pag. Prefazione... Bibliografia generale... PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE

INDICE-SOMMARIO. pag. Prefazione... Bibliografia generale... PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE INDICE-SOMMARIO Prefazione... Bibliografia generale.... pag. XIII XVII PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE CAPITOLO I LA SOCIETAv COME CONTRATTO E COME IMPRESA COLLETTIVA 1. Collocazione delle società

Dettagli

INDICE SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO

INDICE SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO INDICE SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO TITOLO V Delle società Premessa............................................. 1 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 2247. Contratto di società...............................

Dettagli

Liquidazione coatta amministrativa

Liquidazione coatta amministrativa Liquidazione coatta amministrativa Autore: Rovere Enzo In: Diritto civile e commerciale La legge fallimentare prevede una speciale procedura concorsuale, la liquidazione coatta amministrativa, per particolari

Dettagli

PINEROLO Viale Kennedy n. 30 * * * * * * * * necessari per la configurabilità di una attività di impresa (attività

PINEROLO Viale Kennedy n. 30 * * * * * * * * necessari per la configurabilità di una attività di impresa (attività ISTITUTO I. PORRO PINEROLO Viale Kennedy n. 30 * * * * ANNO SCOLASTICO: 2015/16. MATERIA: diritto e legislazione socio sanitaria. INSEGNANTE: Prof. Luigi MARZI. CLASSE: V^ SEZIONE A O.S.S.. * * * * Programma

Dettagli

Centro Studi di Diritto Fallimentare di Siracusa

Centro Studi di Diritto Fallimentare di Siracusa Venerdì 10 marzo 2017 - ore 16.00-19.00 1) LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO a) presupposti soggettivi e oggettivi i) requisiti dimensionali e soglie di fallibilità ii) allegazione e prova nelle società di

Dettagli

RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI

RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI Responsabilità degli amministratori Art. 2392: responsabilità PER DANNI verso la società, i creditori, singoli soci o terzi Inadempimento dei doveri previsti dalla legge

Dettagli

Centro Studi di Diritto Fallimentare di Siracusa

Centro Studi di Diritto Fallimentare di Siracusa Venerdì 10 marzo 2017 - ore 16.00-19.00 1) LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO a) presupposti soggettivi e oggettivi i) requisiti dimensionali e soglie di fallibilità ii) allegazione e prova nelle società di

Dettagli

LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETÀ

LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETÀ LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETÀ di Mario Frascarelli IMPORTANTE Il volume è disponibile anche in versione pdf Tutte le formule riportate nel Formulario essenziale sono disponibili on line e sono personalizzabili.

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE... XVII TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI TITOLO II DEL FALLIMENTO. CAPO I Della dichiarazione di fallimento

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE... XVII TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI TITOLO II DEL FALLIMENTO. CAPO I Della dichiarazione di fallimento INDICE SOMMARIO PREFAZIONE... XVII TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI TITOLO II DEL FALLIMENTO CAPO I Della dichiarazione di fallimento Articolo 1. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo...1

Dettagli

La vigilanza del Collegio Sindacale: Norme, Operatività e Responsabilità

La vigilanza del Collegio Sindacale: Norme, Operatività e Responsabilità Pier Luigi Morara Studio Legale Macchi di Cellere Gangemi Bologna Via Degli Agresti n. 4 40123 Bologna Bologna, 1 febbraio 2012 AIRCES La vigilanza del Collegio Sindacale: Norme, Operatività e Responsabilità

Dettagli

Introduzione alla prima edizione... Introduzione alla seconda edizione... Introduzione alla terza edizione...

Introduzione alla prima edizione... Introduzione alla seconda edizione... Introduzione alla terza edizione... Indice Introduzione alla prima edizione... Introduzione alla seconda edizione... Introduzione alla terza edizione... Pag. 13» 15» 17 PARTE I L INDENNIZZO PREVISTO DALLA LEGGE N. 210/1992 Capitolo I La

Dettagli

Attività e responsabilità degli amministratori nella Governance d impresa

Attività e responsabilità degli amministratori nella Governance d impresa Attività e responsabilità degli amministratori nella Governance d impresa Avv. Edoardo Courir Partner, Bird & Bird Sommario Modelli di corporate governance Ordinario Dualistico Monistico Compiti degli

Dettagli

Indice sommario. Capitolo Primo Nozione e caratteri della fideiussione. Funzione di garanzia. Fonti della fideiussione

Indice sommario. Capitolo Primo Nozione e caratteri della fideiussione. Funzione di garanzia. Fonti della fideiussione Indice sommario Capitolo Primo Nozione e caratteri della fideiussione. Funzione di garanzia. Fonti della fideiussione 1. Inquadramento... p. 2 2. La fideiussione quale contratto a titolo gratuito o oneroso...»

Dettagli

INDICE SOMMARIO INDICE SOMMARIO. Prefazione...

INDICE SOMMARIO INDICE SOMMARIO. Prefazione... INDICE SOMMARIO Prefazione... pag. XXI CAPITOLO PRIMO LA DISCIPLINA DELLA SOCIETÀ DI CAPITALI TRA AUTORITÀ E LIBERTÀ. EMERSIONE E COMPOSIZIONE DEI CONFLITTI DI INTERESSI 1. La società come forma di esercizio

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO Presentazione dell opera... V Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO Art. 1. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo... 3 Art. 2. Liquidazione coatta

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE NELLA CRISI D IMPRESA Criticità, profili generali e concorsuali

OPERAZIONI STRAORDINARIE NELLA CRISI D IMPRESA Criticità, profili generali e concorsuali OPERAZIONI STRAORDINARIE NELLA CRISI D IMPRESA Criticità, profili generali e concorsuali Seminario: Le operazioni straordinarie nella crisi d impresa Date : 07.03.2014; 14.03.2014; 21.03.2014; 28.03.2014

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Procedure concorsuali e risanamento d impresa

Corso di Alta Formazione in Procedure concorsuali e risanamento d impresa Corso di Alta Formazione in Procedure concorsuali e risanamento d impresa Scuola di Alta Formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Puglia VIA DELLA REPUBBLICA, 25 C/O ODCEC

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Premessa. La tutela giurisdizionale dei diritti e le ordinanze anticipatorie di condanna...

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Premessa. La tutela giurisdizionale dei diritti e le ordinanze anticipatorie di condanna... INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... Premessa. La tutela giurisdizionale dei diritti e le ordinanze anticipatorie di condanna... XV XVII Parte Prima LE ORDINANZE DI PAGAMENTO DI SOMME

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco degli autori... Pag. XI Abbreviazioni di riviste ed enciclopedie...» XIII Presentazione...» XV Introduzione...

INDICE SOMMARIO. Elenco degli autori... Pag. XI Abbreviazioni di riviste ed enciclopedie...» XIII Presentazione...» XV Introduzione... INDICE SOMMARIO Elenco degli autori................................. Pag. XI Abbreviazioni di riviste ed enciclopedie.......................» XIII Presentazione...................................» XV Introduzione....................................»

Dettagli

I conferimenti e le quote nella società a responsabilità limitata (Vittorio Santoro)...» 71

I conferimenti e le quote nella società a responsabilità limitata (Vittorio Santoro)...» 71 INDICE Presentazione...p. 1 La società a responsabilità limitata nel nuovo diritto societario: profili generali (Alessandro Nigro)...» 3 1. Considerazioni preliminari...» 3 2. Il nuovo modello di s.r.l...»

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 8 APRILE 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: i principi del diritto penale: principio di legalità; la riserva

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Premessa...» 1. Capitolo I GLI ATTI PREGIUDIZIEVOLI AI CREDITORI

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Premessa...» 1. Capitolo I GLI ATTI PREGIUDIZIEVOLI AI CREDITORI INDICE SOMMARIO Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Premessa...» 1 Capitolo I GLI ATTI PREGIUDIZIEVOLI AI CREDITORI 1.1. Gli atti pregiudizievoli ai creditori... Pag. 3 1.2. Gli

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 Gli accordi: aspetti negoziali

SOMMARIO. Capitolo 1 Gli accordi: aspetti negoziali SOMMARIO Prefazione... IX Capitolo 1 Gli accordi: aspetti negoziali 1. Gli antecedenti storici: gli accordi di salvataggio e i concordati stragiudiziali 3 2. La riforma del 2005 e le successive novelle

Dettagli

SOMMARIO DEL PRESENTE FASCICOLO (2/2017)

SOMMARIO DEL PRESENTE FASCICOLO (2/2017) SOMMARIO DEL PRESENTE FASCICOLO (2/2017) Parte Prima DOTTRINA Articoli Aldo Angelo Dolmetta, Ipoteca esattoriale (ex art. 77 d.p.r. n. 602/1973) e azione revocatoria... 299 Marco Speranzin, La responsabilità

Dettagli

INDICE. Parte I LA RICERCA EMPIRICA SULLE FALSE COMUNICAZIONI

INDICE. Parte I LA RICERCA EMPIRICA SULLE FALSE COMUNICAZIONI INDICE Ringraziamenti... Un sguardo d insieme di Alberto Alessandri.... xi xiii Parte I LA RICERCA EMPIRICA SULLE FALSE COMUNICAZIONI 1. LE FALSE COMUNICAZIONI SOCIALI A MILANO: UN INDAGINE EMPIRICA di

Dettagli

INDICE. Art (Continuità dei rapporti giuridici) SEZIONE I: LA FATTISPECIE

INDICE. Art (Continuità dei rapporti giuridici) SEZIONE I: LA FATTISPECIE INDICE Art. 2498 (Continuità dei rapporti giuridici) SEZIONE I: LA FATTISPECIE 1. La trasformazione nella riforma delle società di capitali... 3 2. La fattispecie... 11 SEZIONE II: L EVOLUZIONE LEGISLATIVA:

Dettagli

INDICE. Premessa... Pag. XI Prefazione... Pag. XIII

INDICE. Premessa... Pag. XI Prefazione... Pag. XIII INDICE Premessa... Pag. XI Prefazione... Pag. XIII Capitolo I IL PROGRAMMA DI LIQUIDAZIONE 1. Il programma di liquidazione: manifestazione anacronistica del potere direttivo del g.d.... Pag. 1 1.1. Una

Dettagli

a cura di VANESSA PESENTI

a cura di VANESSA PESENTI a cura di VANESSA PESENTI INDICE CAPITOLO I: INTRODUZIONE... 7 CAPITOLO II: I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO 1. Premessa.... 9 2. Il presupposto soggettivo (art.1 L.F.).... 9 3. Il presupposto oggettivo:

Dettagli

SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETA

SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETA SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETA Cause di scioglimento di cui all art. 2272 Il verificarsi di ognuna di queste determina automaticamente (di diritto) lo scioglimento: ogni socio può agire giudizialmente per

Dettagli

INDICE. Prefazione...

INDICE. Prefazione... INDICE Prefazione... XVII 1 Ilfallimento:naturaepresupposti... 1 1.1 I requisiti giuridici del fallimento... 2 1.2 I soggetti sottoposti alla procedura fallimentare: imprenditore e impresa... 2 1.2.1 La

Dettagli

SOMMARIO. # IPSOA - Wolters Kluwer Italia srl Processo amministrativo

SOMMARIO. # IPSOA - Wolters Kluwer Italia srl Processo amministrativo SOMMARIO CAPITOLO 1 Il processo amministrativo e il suo giudice 1. Evoluzione storica... 2 1.1. La disciplina sul processo amministrativo ante codificazione... 2 1.2. Il nuovo codice sul processo amministrativo...

Dettagli

D&O Rc Patrimoniale

D&O Rc Patrimoniale D&O Rc Patrimoniale ------------------------ ------------------------ La polizza D&O Presentazione: Chi assicuriamo? Membri passati, presenti e futuri di: CdA, Collegio Sindacale, Dirigenti Amministratori

Dettagli

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA INDICE GENERALE PREFAZIONE PRESENTAZIONE (Guida alla lettura) CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA 1. L evoluzione legislativa fino alla legge fallimentare del 42 2. Il concordato preventivo

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 4 MARZO 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: gli elementi essenziali del contratto: la causa, l oggetto e

Dettagli

TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI

TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI ELENCO PRESTAZIONI PROFESSIONALI SOGGETTE A REGISTRAZIONE E ALL ADEGUATA VERIFICA FONTI DI RIFERIMENTO: - Allegato A Provvedimento UIC del

Dettagli

SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO DATE ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE SABATO 1 APRILE 2017 DIRITTO SOSTANZIALE: i principi del diritto penale: principio di legalità; la riserva

Dettagli

SOMMARIO IN SINTESI I. LA CESSIONE D AZIENDA

SOMMARIO IN SINTESI I. LA CESSIONE D AZIENDA I. LA CESSIONE D AZIENDA IN SINTESI Normativa civilistica... 3 Normativa fiscale... 5 Prassi amministrativa... 8 Giurisprudenza... 12 Schema n. 1 - Contratto di cessione d azienda... 18 Schema n. 2 - Divieto

Dettagli

INDICE SOMMARIO. D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 DISPOSIZIONI GENERALI DEL GIUDICE TRIBUTARIO E SUOI AUSILIARI

INDICE SOMMARIO. D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 DISPOSIZIONI GENERALI DEL GIUDICE TRIBUTARIO E SUOI AUSILIARI INDICE SOMMARIO D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI CAPO I DEL GIUDICE TRIBUTARIO E SUOI AUSILIARI Le commissioni tributarie (art. 1, D.Lgs. 31.12.1992, n. 546)... p. 5 La giurisdizione

Dettagli

L azione sociale di responsabilità del socio nei confronti degli amministratori

L azione sociale di responsabilità del socio nei confronti degli amministratori L azione sociale di responsabilità del socio nei confronti degli amministratori Autore: Perrone Daria In: Diritto civile e commerciale SOMMARIO: 1. Sui profili procedurali dell azione ex art. 2393 bis

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione...

INDICE SOMMARIO. Prefazione... SOMMARIO Prefazione... VII CAPITOLO 1 PRECEDENTI STORICI E BREVI NOTE DI DIRITTO COMPARATO 1. I precedenti storici... 1 2. Ordinamento penale francese... 3 3. Ordinamento penale spagnolo... 6 4. Ordinamento

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. - Alessandri: La certezza del nesso causale: la lezione antica di. - Angelini, Il reato di bancarotta fraudolenta impropria innovato

BIBLIOGRAFIA. - Alessandri: La certezza del nesso causale: la lezione antica di. - Angelini, Il reato di bancarotta fraudolenta impropria innovato BIBLIOGRAFIA - Alessandri: La certezza del nesso causale: la lezione antica di Carrara e la lezione moderna della Corte di cassazione sull oltre ogni ragionevole dubbio, in Riv. it. di dir. e proc. pen.,

Dettagli

BOLLETTINO TRIBUTARIO

BOLLETTINO TRIBUTARIO ART. 2364 C.C. BOLLETTINO TRIBUTARIO Dichiarazione dei soggetti IRPEG - approvazione di bilancio - termine - facoltà di proroga oltre i 4 mesi dalla chiusura dell'esercizio./1990,20,1497 CONTRATTO ED IMPRESA

Dettagli

COOPERATIVE PROCEDURE CONCORSUALI

COOPERATIVE PROCEDURE CONCORSUALI COOPERATIVE PROCEDURE CONCORSUALI Società cooperative SCOPO MUTUALISTICO e gestione di servizio a favore dei soci: cooperative di consumo cooperative di produzione e lavoro cooperative di trasformazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag. Introduzione... L INFEDELTÀ PATRIMONIALE art c.c. di Antonio D Avirro. Parte I

INDICE SOMMARIO. pag. Introduzione... L INFEDELTÀ PATRIMONIALE art c.c. di Antonio D Avirro. Parte I INDICE SOMMARIO Introduzione................................... pag. IX L INFEDELTÀ PATRIMONIALE art. 2634 c.c. di Antonio D Avirro Parte I CAPITOLO I MODELLI COMPARATI DI RIFERIMENTO DELL INFEDELTÀ PATRIMONIALE

Dettagli

Responsabilità degli amministratori

Responsabilità degli amministratori Università Politecnica delle Marche Idee imprenditoriali innovative Focus group 23 ottobre 2009 Le società ed il bilancio Responsabilità degli amministratori Responsabilità degli amministratori Gli amministratori

Dettagli

INDICE SEZIONE XI: DEI PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE INTRODUZIONE

INDICE SEZIONE XI: DEI PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE INTRODUZIONE INDICE SEZIONE XI: DEI PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE INTRODUZIONE 1. Premessa..................................... 3 2. Origini e contesto dei patrimoni destinati a specifici affari.....

Dettagli

introduzione...xvii L imprenditore

introduzione...xvii L imprenditore introduzione...xvii Capitolo I L imprenditore 1. L imprenditore commerciale il Sistema del codice...1 1.1. La nozione di imprenditore commerciale l organizzazione industriale...3 1.2. Ricognizione della

Dettagli