STERILIZZAZIONE TUBARICA ISTEROSCOPICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STERILIZZAZIONE TUBARICA ISTEROSCOPICA"

Transcript

1 STERILIZZAZIONE TUBARICA ISTEROSCOPICA Dott. F. P. Mangino Dr.ssa C. Mazzariello - Dr.ssa O. Rigopoulou Dr.ssa S. Rispoli Dipartimento Ostetrico-Ginecologico IRCCS Burlo Garofolo Università degli studi di Trieste

2 U.S. NATIONAL SURVEY OF FAMILY GROWTH 2002 METODO CONTRACCETTIVO PIÙ UTILIZZATO IN DONNE TRA I 15 E 44 AA: EP ORALI (28%) STERILIZZAZIONE TUBARICA (23.2%) CALCOLO CORRETTO PER ETÀ > 35 AA LA PERCENTUALE MAGGIORE TRA LE TECNICHE PER IL CONTROLLO DELLA FERTILITÀ CORRISPONDE ALLA STERILIZZAZIONE TUBARICA..IN ITALIA INVECE

3 IN ITALIA LA STERILIZZAZIONE TUBARICA NON RISCUOTE FORTE CONSENSO Nell ultimo rapporto CENSIS 2000 la voce sterilizzazione tubarica non è riportata tra le tecniche contraccettive, pertanto si può stimare che sia effettuata in meno dell 1% della popolazione in età feconda.

4 EPIDEMIOLOGIA DELLA CONTRACCEZIONE METODO IFI 1979 CENSIS 2000 Pillola 10.5% 20.9% I.U.D. 2.5% 3.2% diaframma 0.5% - condom 10.5% 28.4% m.naturali 7.2% 4.2% c.interrotto 48.2% 31.6% altro 2.8% 1.7% nessuno 18.3% 10.0% P. De Sandre Indagine sulla fecondità in Italia, Rapporto generale. Istituto di statistica dell Università di Padova, Dipartimento statistico dell Università di Firenze, Istituto di Demografia dell Università La Sapienza Dal Bollettino APOG, Monografia sulla contraccezione, 2002

5 STERILIZZAZIONE TUBARICA RAZIONALE INTERROMPERE PERVIETA TUBARICA MEDIANTE: OCCLUSIONE MECCANICA ELETTROCOAGULAZIONE LEGATURA DISSEZIONE

6 LA STERILIZZAZIONE TUBARICA NELLA SUA EVOLUZIONE CHIRURGICA VIA LAPAROTOMICA VIA LAPAROSCOPICA VIA CULDOSCOPICA VIA ISTEROSCOPICA

7 Se si paragonano i rischi e le complicanze relative alla sterilizzazione tubarica per via laparoscopica e per via laparotomica rispetto alla via transcervicale risulta evidente come quest ultima sia più sicura

8 VIA LAPAROTOMICA Descritta già nel 1930 (taglio cesareo). Si è evoluta con la minilaparotomia Fattori sfavorevoli: - necessità di anestesia generale - intervento a ventre aperto - degenza ospedaliera - recupero postoperatorio lento - complicanze (emorragie, lesione organi endoaddominali, trombosi venosa profonda) con un tasso d incidenza dal 0.79% al 5.7% S.D. Mumford: Laparoscopic and minilaparotomy female sterilisation compared in cases. The Lancet 1980 P.M.Layde Risk Factors for complications of interval tubal sterilisation by laparotomy. Obstet Gynecol 1983

9 VIA LAPAROSCOPICA DEFINING THE GOLD STANDARD Procedure elettrochirurgiche: elettrocoagulazione monopolare o bipolare Procedure meccaniche: Clip di Hulka-Clemens Clip di Filshie Anello/banda difalope o Yoon Laparoscopic tubal occlusion by clip or ring is the prefered method of femal sterilisation in the UK, and has replaced the earlier preference for tubal electrocautery. Laparoscopic sterilisation using the Filshie clip is the principal method in Europe, Canada and Australia and is becoming popular in the USA since licensing in 1996.

10 VIA LAPAROSCOPICA Vantaggi: - visualizzazione completa della cavità addominale e degli organi pelvici - microincisione cutanea - recupero più rapido rispetto alla laparotomia Svantaggi - necessità di anestesia generale - rischio anestesiologico - problema delle pazienti obese o nella pregressa chirurgia addomino-pelvica -tasso di complicanze, anche gravi, che si aggira sull 1% P.Harrki-Siren: A nationwide analysis of laparoscopic complication. Obstet Gynecol 1997

11 VIA LAPAROSCOPICA: COMPLICANZE Complicanze minori: - lievi infezioni della ferita - sanguinamenti intraoperatori - insuccesso della sterilizzazione - ernia dell accesso chirurgico Complicanze maggiori - lesioni intestinali - lesioni del tratto urinario - lesioni dei grossi vasi I rischi più significativi della legatura laparoscopica delle tube sono maggiormente legati all anestesia generale piuttosto che alla procedura chirurgica di per sé. James A. Greenberg, Rev Obstet Gynecol 2008, vol 1 no.3 Quasi la metà si verifica durante l allestimento del campo operatorio: l introduzione dell ago di Veress e del primo trocar sono responsabili del 23.5% dei danni, il trocar sovrapubico del 76.5%. Nell 80% la complicanza è rappresentata dall emorragia. F. Leonard: Perioperative morbidity of gynecological laparoscopy. A prospective monocenter observational study. Acta Obstet Gynecol Scand 2000

12 APPROCCIO CULDOSCOPICO Vantaggi: Non incisione della parete, minor dolore postoperatorio, precoce ritorno all attività lavorativa Svantaggi: Molteplici controindicazioni ( sospette aderenze pelviche, utero di dimensioni aumentate, impossibilità di porre la paziente in posizione litotomica). L operatore deve avere ottima dimestichezza con la chirurgia vaginale. Potenziale rischio di lesione intestinale, vescicale, emorragia, ascesso pelvico. Elevato tasso di insuccesso.

13 APPROCCIO ISTEROSCOPICO Vantaggi rispetto agli altri approcci chirurgici: - non necessità di ricovero > procedura eseguibile ambulatorialmente - possibilità di non utilizzare l anestesia - ottima compliance da parte della paziente - nessuna incisione cutanea - riduzione dei tempi di: procedura (applicazione del dispositivo), ospedalizzazione, costi, rischi ed eventi avversi - rapido recupero post-operatorio - complicanze gravi molto rare - eseguibile in pazienti con elevato rischio chirurgico e/o anestesiologico

14 La sterilizzazione tubarica per via isteroscopica è l opzione ideale per pazienti non candidabili a sterilizzazione laparoscopica: donne obese e con patologie severe In quanto sicura, efficace ed attuabile ambulatorialmente senza anestesia generale, rappresenta la metodica migliore di sterilizzazione per queste pazienti

15 APPROCCIO ISTEROSCOPICO Sono stati adoperati attraverso questo approccio metodi meccanici, termici, chimici, sclerotizzanti Le sostanze chimiche creano un danno tubarico permanente, ma possono potenzialmente passare in cavità peritoneale provocando danni agli organi endoaddominali. La distruzione delle tube per effetto termico ha un altissima probabilità di perforazione accidentale con danno agli organi contigui. Molte tecniche ostruttive presentano una bassa potenzialità di danno fisico severo ed una scarsissima efficacia nell evitare gravidanze

16 APPROCCIO ISTEROSCOPICO Ad oggi, la tecnica di sterilizzazione tubarica che ha mostrato il miglior rapporto costo-beneficio, nonché la miglior compliance della paziente ed il minor tasso di complicanze ed eventi avversi è la tecnica isteroscopica con applicazione di dispositivo ESSURE.

17 APPROCCIO ISTEROSCOPICO Altri metodi, in corso di studio, includono: - agenti sclerotizzanti (quinacrina ed eritromicina) - ADIANA, dispositivo di recente approvazione (FDA luglio 2009), che combina danno termico locale superficiale ed inserimento di impianto di una matrice (polimero di silicone) nel lume tubarico James A. Greenberg, Rev Obstet Gynecol 2008, hysteroscopic sterilization: history and current methods

18 ADIANA La più importante differenza tra ESSURE e ADIANA sembra essere la loro efficacia (in termini di corretto posizionamento e occlusione tubarica) a 2 aa. Infatti gli studi clinici dimostrano che il failure rate per ADIANA: 1.82% (sec. CREST study valore più alto rispetto alle altre metodiche, secondo solo allo spring clip) ESSURE: nessuna gravidanza riportata nello studio di fase II ADIANA necessita quindi di studi a più lunga scadenza

19 Sterilizzazione tubarica: il presente Essure Permanent Birth Control System (Conceptus, San Carlos, CA) 2001: approvato nell Unione Europea (marchio CE) 2002: approvato in USA dalla Food and Drug Administration (FDA) Essure: è l unico metodo disponibile, approvato in Italia, di sterilizzazione transcervicale

20 Che cos è? Essure è un piccolo dispositivo flessibile spiraliforme (lunghezza 40 mm - diametro 0.8 mm) realizzato in nitinol, acciaio inossidabile e fibre di polietilene. Il nitinol è una lega di nichel e titanio ampiamente utilizzata nella fabbricazione di vari tipi di cannule coronariche. L acciaio inossidabile è impiegato in impianti come pace-maker e protesi ortopediche, mentre le fibre in polietilene vengono utilizzate nella fabbricazione di valvole cardiache artificiali, nel trattamento delle ernie e nella chirurgia vascolare

21 Come Come si si applica? applica? Essure Essure Il microinserto ESSURE viene vieneintrodotto all interno di ciascuna delle due tube (nella sezione prossimale del loro lume) mediante mediante il canale il canale operativo operativo dei moderni dei isteroscopi moderni ambulatoriali. isteroscopi ambulatoriali. Il dispositivoil dispositivo viene rilasciato vieneerilasciato si dilatae fissandosi si dilata fissandosi all interno all interno della tuba della (Fig. tuba. 1). La La procedura si esegue in vaginoscopia, senza speculum e tenaculum, con isteroscopiorigido rigido di diametro diametro < 5 mm < 5 con mmottica con 30 ottica e canale 30 e operativo canale operativo 5 Fr utilizzando 5 Fr utilizzando soluzione fisiologica soluzionecome fisiologica mezzo di come distensione. mezzo di distensione.

22 Come si applica? Essure La procedura di inserimento ESSURE va eseguita in fase proliferativa del ciclo mestruale (tra il 7 e il 14 giorno), questo sia per una migliore visualizzazione di utero ed orifizi tubarici, sia per evitare il rischio di inserire il dispositivo con una gravidanza in corso. Il posizionamento ottimale si ottiene quando dall'ostio tubarico sono visibili da 3 ad un massimo di 8 spire intracavitarie

23 Come funziona? Essure Dopo aver incannulato le tube, le spirali stimolano una reazione tissutale che comporta l invasione di macrofagi, fibroblasti, cellule giganti da corpo estraneo e cellule plasmatiche. Nei 3 mesi seguenti l impianto del dispositivo la reazione infiammatoria da corpo estraneo indotta dalle microspirali applicate provoca un occlusione fibrotica del lume tubarico determinando l ostruzione definitiva e permanente delle tube; tale meccanismo impedisce agli spermatozoi di procedere attraverso le salpingi per raggiungere l ovocita da fecondare

24 Dopo la procedura? Essure E indispensabile attuare una contraccezione alternativa (preferibilmente con pillola estro-progestinica) per 3 mesi dall intervento, tempo necessario per il verificarsi della reazione fibrotica tissutale. Dopo 3 mesi dalla procedura è necessaria la verifica dell avvenuta occlusione tubarica bilaterale mediante tecniche d imaging (USG, Rx, ISG). Solo dopo tale conferma infatti è possibile sospendere l utilizzo dei C.O. e la contraccezione può definirsi permanente

25 Follow up Essure Il nostro protocollo prevede: 1. ecografia pelvica TV di controllo a 1 mese dall inserimento per verifica della localizzazione delle microspirali 2. isterosalpingografia a 3 mesi per verifica dell occlusione tubarica Il protocollo europeo Conceptus : Dopo procedura soddisfacente : Radiografia (RX diretta dell addome) dopo 3 mesi - soddisfacente > è possibile interrompere CO - non soddisfacente > ISG Dopo procedura non soddisfacente :ISG dopo 3 mesi - soddisfacente > è possibile interrompere CO - non soddisfacente (continua CO) Casi di posizionamento ritenuto insoddisfacente: posizionamento unilaterale noto (ad esempio salpingectomia), scarsa visibilità della cavità uterina o la presenza di oltre 12 spire in cavità, tempo di procedura superiore ai 15 min, comparsa di dolore persistente e crampi nei giorni successivi all inserimento.

26 Criteri per RX soddisfacente: RX di conferma a 3 mesi per protocollo CONCEPTUS Presenza di due microinserti: devono essere visibili Simmetria della forma: i microinserti devono avere forma simile La distanza tra le 2 parti prossimali dei microinserti : deve essere inferiore alla lunghezza del micro-inserto L allineamento dei 4 markers: il microinserto contiene 4 marker radiopachi che seguono una curva e sono allineati

27 Banda di platino della spirale esterna Punta sferica

28 Indicazioni Essure Desiderio di contraccezione permanente Controindicazione all utilizzo di altri metodi contraccettivi e controindicazioni assolute alla gravidanza Pazienti con rischio chirurgico e/o anestesiologico elevato e che non vogliono sottoporsi a chirurgia maggiore e/o anestesia generale Preferibilmente le pazienti candidate devono avere un età 40 anni o comunque aver concluso il loro progetto riproduttivo. Controindicazioni Incertezza sul desiderio di porre fine alla propria fertilità, Malformazioni uterine maggiori, neoplasia ginecologica sospetta o accertata, gravidanza o sospetta gravidanza, parto-aborto spontaneo o I.V.G. avvenuti meno di 6 settimane prima della collocazione del microinserto ESSURE Presenza o sospetto di infezione pelvica, in atto o recente Trattamento con immunosoppressori (inclusi i FAS) Allergia al nichel e a mezzi di contrasto radiologici

29 Rischi e complicanze Essure Nelle mani di un operatore esperto la sterilizzazione isteroscopica diventa una procedura rapida ed esente da rischi con un alto tasso di soddisfazione da parte della paziente. La procedura d impianto del micro dispositivo è gravata da rischi minimi: dolore pelvico, crampi addominali nausea sanguinamento genitale (per lo più riportati dalle donne relativamente al giorno della procedura). Molto più raramente sono stati segnalati perforazione tubarica, infezioni, migrazione o espulsione del dispositivo, reazione vaso-vagale. Ciò e confermato da una review del database dell FDA Manifacturer and User Facility Device Experience (dal 2002 al 2008) dove non viene riportato nessun evento avverso maggiore.

30 Efficacia Essure I più recenti dati clinici e trials hanno dimostrato che la procedura Essure ha un efficacia del 99.8% Rispetto a tutti i criteri, eccetto che per l immediatezza della contraccezione, l occlusione tubarica con Essure risulta uguale o superiore alla legatura laparoscopica

31 Sterilizzazione tubarica transcervicale: efficacia Confronto con il CREST Study: l occlusione tubarica transcervicale è seconda solo alla legatura monopolare in termini di efficacia Confronto del rischio cumulativo di gravidanza nel CREST Study Vs Essure metodo Follow up-5 anni Bipolare 16.5 ( ) monopolare 2.3 (0-4.8) Banda di silicone 10 ( ) Spring clip 31.7 ( ) Salpingectomia di intervallo 15.1 ( ) Salpingectomia postpartum 6.3 ( ) Media di tutte le metodiche CREST 13.1 ( ) Essure 2.6 (0-7.9) Ory EM et all. Pregnancy after microinsert sterilization with tubal occlusion confirmed by hysterosalpingogram. Obstet Gynecol. 2008

32 MICRODISPOSITIVO ESSURE Fallimenti Le gravidanze verificatesi sono conseguenza di una non corretta procedura pre e post impianto Number of pregnancies Failure rate 1.06 per % 5% 16% Gli insuccessi sono soprattutto legati ad un non corretto follow-up post-procedura 19% 57% Luteal pregnancies Failed postprocedure follow-up Misreading X-Ray Early expulsion Cases under study AAGL Novembre 2005

33 MOTIVI DI MANCATO IMPIANTO P. Panel, I. Grosdemouge. Predictive factors of ESSURE implant placement failure: prospective multicenter study of 495 of patient. Fertil Steril 2010;93:29-34.

34 MOTIVI DI MANCATO IMPIANTO La buona visibiltà degli osti tubarici durante isteroscopia aumenta il tasso di successo, il rischio relativo di fallimento aumenta quando la visibiltà è scarsa. Sono essenziali: Assenza di sanguinamento (spontaneo o provocato) Spessore endometriale (eseguire la procedura in fase proliferativa) Rapidità della procedura (per evitare imbibizione endometriale) La scarsa visibilità può essere causata anche da: Osti tubarici mascherati da muco o frustoli di endometrio Causa anatomica (ostio eccessivamente lateralizzato) P. Panel, I. Grosdemouge. Predictive factors of ESSURE implant placement failure: prospective multicenter study of 495 of patient. Fertil Steril 2010;93:29-34.

35 MICRODISPOSITIVO ESSURE ESSURE e IVF È usato per ottenere l occlusione tubarica prossimale prima di IVF, in pazienti con idrosalpinge non trattabile in LPS (per estese aderenze pelviche) La combinazione di Essure ed IVF sembra funzionare Dovrebbero residuare non più di 3 spirali intracavitarie per ottenere un buon impianto post-ivf V.Mijatovic et al. Essure hysteroscopic tubal occlusion devide for the treatment of hydrosalpinx prior to in vitro fertilization-embryo transfer in patients with a controindication for laparoscopy. Fertil Steril 2010;93:

36 Costi Essure Hopkins et al (Hysteroscopy in operating room vs LPS) nel 2003 riportano il costo tot procedura ESSURE 2700 dollari (includendo 5 casi di coagulazione tubarica dopo fallimento di ESSURE) versus costo tot di coagulazione tubarica bilaterale LPS 2880 dollari Franchini et al (Hysteroscopy in operating room vs LPS) in uno studio recente hanno confrontato in maniera dettagliata gli attuali costi associati alla procedura di sterilizzazione trans cervicale (ESSURE) rispetto a quella laparoscopica: LPS 2704 Euro ESSURE 1830 Euro Levie e Chudnoff (Office Hysteroscopy vs LPS)nel 2004 riportano il costo tot procedura ESSURE 1374 dollari versus costo tot legatura tubarica LPS: 3449

37 NOSTRA ESPERIENZA..

38 LA NOSTRA ESPERIENZA DA GIUGNO 2004 AL casi 60 con sedazione (40%) 85 senza sedazione (60%) PAZIENTE CHE NON HA ESEGUITO IL FOLLOW-UP 1 GRAVIDANZA 1 PERFORAZIONE TUBARICA IL DISPOSITIVO E STATO RIMOSSO DOPO UN MESE PER VIA LAPAROSCOPICA

39 EFFICACIA IL TASSO DI EFFICACIA È RISULTATO DEL 97% (CONCORDE CON I DATI IN LETTERATURA). TALE TASSO DOPO RIPOSIZIONAMENTO DEL DISPOSITIVO (ESPULSO SPONTANEAMENTE IN 10 CASI IN CUI LA PROCEDURA ERA STATA INSODDISFACENTE) E STATO CORRETTO RISULTANDO COSI UN EFFICACIA FINALE DEL 99.8%.

40 TEMPO MEDIO PER INTERVENTO ANNO

41 SEDAZIONE ANNO

42 ACCORGIMENTI UTILIZZATI NELLA PROCEDURA UTILIZZO DI 1 FL DI LIXIDOL ENDOVENA 30 MINUTI PRIMA DELLA PROCEDURA MEZZO DI DISTENSIONE SOLUZIONE FISIOLOGICA TIEPIDA PER PREVENIRE LO SPASMO TUBARICO

43 Conclusioni Quindi a nostro avviso la sterizzazione tubarica per via isteroscopica rappresenta la metodica di scelta come valido strumento per una razionale pianificazione familiare,specie nelle pazienti ad alto rischio chirurgico (grandi obese,cardiopatie severe )

44 GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE!!!

TRATTAMENTO LAPAROSCOPICO DEL CARCINOMA DELL UTERO. Anna Myriam Perrone. myriam.perrone@aosp.bo.it

TRATTAMENTO LAPAROSCOPICO DEL CARCINOMA DELL UTERO. Anna Myriam Perrone. myriam.perrone@aosp.bo.it TRATTAMENTO LAPAROSCOPICO DEL CARCINOMA DELL UTERO Anna Myriam Perrone myriam.perrone@aosp.bo.it SSD Oncologia Ginecologica Responsabile dr. P. DE IACO Azienda ospedaliero-universitaria S. Orsola Malpighi

Dettagli

indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione

indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione Indagini diagnostiche in ginecologia Visita ginecologica (speculum e visita bimanuale) Pap test (striscio di depistaggio) Colposcopia Ecografia Dosaggi

Dettagli

Progressi nelle tecniche ecografiche per la valtazione della pervietà tubarica

Progressi nelle tecniche ecografiche per la valtazione della pervietà tubarica Progressi nelle tecniche ecografiche per la valtazione della pervietà tubarica Dott. Walter CIAMPAGLIA Dott.ssa Patrizia POCOGNOLI Reproductive Medicine Unit GynePro Medical Centers Bologna, Italy Cause

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE E ASSISTENZA AMBULATORIO DI ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA

PROCEDURA PER LA GESTIONE E ASSISTENZA AMBULATORIO DI ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA AZIENDA OS PEDALIERA UNIVERSITA DI PADOVA PROCEDURA PER LA GESTIONE E ASSISTENZA AMBULATORIO DI ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA Preparato da Gruppo di Lavoro Ambulatori Clinic a Ostetrico- Ginecologica Verificato

Dettagli

Embolizzazione dei fibromi uterini Informazioni per il Paziente

Embolizzazione dei fibromi uterini Informazioni per il Paziente Embolizzazione dei fibromi uterini Informazioni per il Paziente Radiologia Interventistica: l alternativa alla chirurgia www.cirse.org www.uterinefibroids.eu Cardiovascular and Interventional Radiological

Dettagli

LA CHIRURGIA DEGLI ENDOMETRIOMI PRIMA DELLA FIVET: RISCHI E BENEFICI

LA CHIRURGIA DEGLI ENDOMETRIOMI PRIMA DELLA FIVET: RISCHI E BENEFICI LA CHIRURGIA DEGLI ENDOMETRIOMI PRIMA DELLA FIVET: RISCHI E BENEFICI Simone Ferrero Clinica Ostetrica e Ginecologica, IRCCS AOU San Martino IST Università degli Studi di Genova Nelle donne infer+li con

Dettagli

Fibromi uterini, le soluzioni possibili

Fibromi uterini, le soluzioni possibili Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico Universitario A. Gemelli ROMA Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente Dipartimento di Bioimmagini e Scienze Radiologiche

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA Di cosa parleremo? Potrò concepire e avere figli come tutte le altre persone? Influenza della gravidanza sul decorso della malattia e influenza

Dettagli

Azioni neuroendocrine Apparato riproduttivo Sistema nervoso centrale

Azioni neuroendocrine Apparato riproduttivo Sistema nervoso centrale 1 I progestinici sono composti con attività simile a quella del progesterone e includono il progesterone e agenti simili come il medrossiprogesterone acetato (pregnani), agenti simili al 19-nortestosterone

Dettagli

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI PACEMAKER (PM)

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI PACEMAKER (PM) INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI PACEMAKER (PM) FINALITÀ DELL INTERVENTO L'applicazione di uno stimolatore cardiaco, o pacemaker (PM), permette di correggere o prevenire

Dettagli

La sorveglianza ginecologica e il trattamento chirurgico: quando e come

La sorveglianza ginecologica e il trattamento chirurgico: quando e come La sorveglianza ginecologica e il trattamento chirurgico: quando e come Dr.ssa Nicoletta Donadello Dr. Giorgio Formenti Ginecologia e Ostetricia A Ospedale F. Del Ponte Carcinoma ovarico e predisposizione

Dettagli

Maria Cristina Meriggiola Claudia Lantadilla Anna Fattorini

Maria Cristina Meriggiola Claudia Lantadilla Anna Fattorini Utilizzo dei LARC nella prevenzione delle recidive di IVG. Dati preliminari dell esperienza nel percorso dell UO Ginecologia Policlinico Universitario S. Orsola Maria Cristina Meriggiola Claudia Lantadilla

Dettagli

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI PACEMAKER BIVENTRICOLARE (CRT)

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI PACEMAKER BIVENTRICOLARE (CRT) INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI PACEMAKER BIVENTRICOLARE (CRT) FINALITÀ DELL INTERVENTO Il pacemaker biventricolare (CRT), in grado di stimolare l atrio destro (o comunque

Dettagli

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo.

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo. Cos è un aneurisma L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo. Il tratto di arteria che dal cuore attraversa il torace è chiamata aorta toracica e mentre quella

Dettagli

Chirurgia delle emorroidi e del prolasso rettale con metodica indolore Dott. Andrea Conti

Chirurgia delle emorroidi e del prolasso rettale con metodica indolore Dott. Andrea Conti Chirurgia delle emorroidi e del prolasso rettale con metodica indolore Dott. Andrea Conti Le emorroidi sono delle strutture anatomiche che si hanno fin dalla nascita: sono dei cuscinetti artero-venosi

Dettagli

25/11/2009. scaricato da www.sunhope.it 1

25/11/2009. scaricato da www.sunhope.it 1 CHIRURGIA MININVASIVA Si propone di raggiungere gli stessi obiettivi delle tecniche chirurgiche classiche attraverso una via d accesso ad organi addominali o toracici che riduca al minimo il trauma chirurugico

Dettagli

dalla perdita alla riconquista

dalla perdita alla riconquista dalla perdita alla riconquista dei denti naturali TRAMITE L IMPLANTOLOGIA COME SI SVOLGE IL TRATTAMENTO E POSIZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI? L INTERVENTO E DOLOROSO? L intervento si esegue in regime ambulatoriale

Dettagli

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC.

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. Per necessità l esposizione è schematica. Si rimanda alla consultazione del genetista il

Dettagli

INFERTILITÀ LA PREVENZIONE. Dott. Giovanni Bracchitta

INFERTILITÀ LA PREVENZIONE. Dott. Giovanni Bracchitta INFERTILITÀ LA PREVENZIONE Dott. Giovanni Bracchitta L Infertilità femminile può essere provocata da una causa o dalla combinazione di più cause. L'approccio diagnostico deve essere mirato al riconoscimento

Dettagli

Gli impianti zigomatici nella terapia delle gravi atrofie dei mascellari

Gli impianti zigomatici nella terapia delle gravi atrofie dei mascellari Gli impianti zigomatici nella terapia delle gravi atrofie dei mascellari Dott. Andrea Tedesco Specialista in Chirurgia Odontostomatologica Responsabile dell U.O. Trattamento delle gravi atrofie mascellari

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UFFICIO V 15 settembre 2014 La contraccezione per la donna che allatta Tavolo Tecnico Operativo Interdisciplinare

Dettagli

Quick Up. Materiale autopolimerizzante per cementazione di attacchi e componenti secondarie nelle protesi

Quick Up. Materiale autopolimerizzante per cementazione di attacchi e componenti secondarie nelle protesi Materiale autopolimerizzante per cementazione di attacchi e componenti secondarie nelle protesi Un kit per tutte le esigenze di cementazione In molti casi, la tenuta delle protesi totali è insoddisfacente.

Dettagli

Centro Regionale di Coordinamento della Salute e Medicina di Genere. Programma 2014-2015 Azione prioritaria in tema: Endometriosi

Centro Regionale di Coordinamento della Salute e Medicina di Genere. Programma 2014-2015 Azione prioritaria in tema: Endometriosi Centro Regionale di Coordinamento della Salute e Medicina di Genere Programma 2014-2015 Azione prioritaria in tema: Endometriosi Coordinatore: Prof. Felice Petraglia, AUOS Gruppo 1 Endometriosi Asl 10

Dettagli

PROTOCOLLO CHIRURGICO PER ESPANSORI

PROTOCOLLO CHIRURGICO PER ESPANSORI E S P A N S O R I E O S T E O T O M I ESPANSORI BTLocK 4 mm Gli espansori sono dei dispositivi utili all implantologo per creare siti osteotomici di difficile realizzazione con le procedure chirurgiche

Dettagli

COME ESEGUIRE UN BENDAGGIO ADDOMINALE. Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano

COME ESEGUIRE UN BENDAGGIO ADDOMINALE. Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano COME ESEGUIRE UN BENDAGGIO ADDOMINALE Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano PERCHE ESEGUIRE ESEGUIRE UN BENDAGGIO ADDOMINALE In caso di ferita addominale (intervento chirurgico) Proteggere la ferita.

Dettagli

Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè

Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè Secondo l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il parto naturale è quello che inizia spontaneamente e che si mantiene tale, senza segni di disfunzione,

Dettagli

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA

L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA L INSEMINAZIONE INTRAUTERINA Informazioni per la coppia A cura del dott. G. Ragni Unità Operativa - Centro Sterilità Responsabile: dott.ssa C. Scarduelli FONDAZIONE OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO MANGIAGALLI

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

Azienda USL Valle d Aosta. Informazioni ostetriche sul. Parto Cesareo

Azienda USL Valle d Aosta. Informazioni ostetriche sul. Parto Cesareo Azienda USL Valle d Aosta Informazioni ostetriche sul Parto Cesareo Informazioni ostetriche sul Parto Cesareo In Italia e in Valle d Aosta, il parto cesareo (PC) riguarda ormai un caso di parto su tre.

Dettagli

Vivere serenamente e responsabilmente la propria sessualità

Vivere serenamente e responsabilmente la propria sessualità Vivere serenamente e responsabilmente la propria sessualità La mini guida di Onda sulla contraccezione Testi a cura della Dott.ssa Nicoletta Orthmann Coordinatore Scientifico di Onda Qual è il ruolo della

Dettagli

La TC. e il mezzo di. contrasto

La TC. e il mezzo di. contrasto Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10 La TC e il mezzo di contrasto INFORMATIVA PER PAZIENTI IS PV AL6-0 03/10/2011 INDICE Che cosa è la TAC o meglio la TC? 4 Tutti possono essere

Dettagli

PROCEDURA RITENZIONE DI GARZE, STRUMENTI O ALTRO MATERIALE ALL INTERNO DEL SITO CHIRURGICO

PROCEDURA RITENZIONE DI GARZE, STRUMENTI O ALTRO MATERIALE ALL INTERNO DEL SITO CHIRURGICO originale copia controllata copia non controllata N. distribuzione interna a cura del RQ bozza La presente procedura definisce il modello operativo da applicare in tutte le sale operatorie aziendali per

Dettagli

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT Standard per la gestione terapeutica della scoliosi idiopatica mediante corsetti nella pratica clinica quotidiana e nella ricerca clinica I criteri SOSORT per il trattamento ortesico Esperienza e competenza

Dettagli

L Inseminazione Intrauterina

L Inseminazione Intrauterina L Inseminazione Intrauterina Informazioni per la coppia UNITÀ OPERATIVA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA FONDAZIONE IRCCS IRCCS CA' GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO PAD. REGINA ELENA VIA M. FANTI,

Dettagli

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è IL TRATTAMENTO LASER (ELVeS) DELLE VENE VARICOSE Dott. Alessandro MASTROMARINO L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è rappresentata dalla comparsa delle varici

Dettagli

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile UNIVERSITA DEGLI STUDI di CAGLIARI Corso di Laurea in Infermieristica Sede di Nuoro Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile Docente: Dott.ssa ASSISTENZA INFERMIERISTICA NEL POST

Dettagli

La libertà di sorridere

La libertà di sorridere Impianti da vivere just smile La libertà di sorridere Il sorriso apre le porte, dà fiducia, a chi lo fa e a chi lo riceve, migliora le relazioni. Una dentatura sana è sinonimo di positività, di vitalità,

Dettagli

www.clinvetspirano.it CVSedu LE COLICHE

www.clinvetspirano.it CVSedu LE COLICHE www.clinvetspirano.it CVSedu LE COLICHE RICONOSCERE LA COLICA COLICA non è una patologia specifica ma è un termine che indica in modo generale un dolore addominale. Il dolore addominale può originare da

Dettagli

IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI

IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI Nel Centro Medico Manzanera abbiamo disegnato un programma di FIVET/ICSI per coppie residenti all estero che permette di ottenere alti tassi di successo e, allo stesso

Dettagli

TECNICHE DI II - III LIVELLO. Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET)

TECNICHE DI II - III LIVELLO. Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET) TECNICHE DI II - III LIVELLO Fecondazione in Vitro e Trasferimento dell embrione (FIVET) È una tecnica di PMA in cui i gameti (ovocita per la donna e spermatozoo per l uomo) si incontrano all esterno del

Dettagli

Il problema delle calcificazioni. Este 29.11.2013

Il problema delle calcificazioni. Este 29.11.2013 Il problema delle calcificazioni Este 29.11.2013 il tratto extracranico delle arterie carotidi si presta in maniera ottimale allo studio mediante eco-color-doppler I miglioramenti tecnologici apportati

Dettagli

IMPIANTO DI DISPOSITIVO PER IL MONITORAGGIO CONTINUO ECG (LOOP RECORDER)

IMPIANTO DI DISPOSITIVO PER IL MONITORAGGIO CONTINUO ECG (LOOP RECORDER) INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI DISPOSITIVO PER IL MONITORAGGIO CONTINUO ECG (LOOP RECORDER) FINALITÀ DELL INTERVENTO L'applicazione di dispositivo per il monitoraggio continuo

Dettagli

Trials clinici. Disegni di studio

Trials clinici. Disegni di studio Trials Clinici Dott.ssa Pamela Di Giovanni Studi descrittivi Disegni di studio Popolazioni Individui Studi analitici Osservazionali Sperimentali Studi di correlazione o ecologici Case report - Case series

Dettagli

La gravidanza per la donna

La gravidanza per la donna encathopedia La gravidanza per la donna con lesione midollare Consulenza pre-concezionale Fattori da considerare Parto e travaglio Con il contributo della dottoressa Lorita Cito Fattori da considerare

Dettagli

N cartella N ricovero Cognome Nome Data di nascita

N cartella N ricovero Cognome Nome Data di nascita Io sottoscritto/a, DICHIARO di essere stato/a esaurientemente informato/a, dal Dr. riguardo all intervento di: In particolare, mi è stato spiegato che: La gastrostomia percutanea (PEG) è un dispositivo

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA ESAME ANGIOGRAFIA RETINICA

SCHEDA INFORMATIVA ESAME ANGIOGRAFIA RETINICA Gentile Signora, Signore, Lei ha un problema alla retina. Questa scheda contiene le informazioni sul trattamento che Le è proposto, sui risultati e sui rischi. Tutte le espressioni tecniche è bene che

Dettagli

ECOLOGIA DEL RAPPORTO SESSUALE UN ARMONIA TRA CORPO E CUORE

ECOLOGIA DEL RAPPORTO SESSUALE UN ARMONIA TRA CORPO E CUORE ECOLOGIA DEL RAPPORTO SESSUALE UN ARMONIA TRA CORPO E CUORE CORPO CUORE Amore Coniugale UNIONE Donarsi ed accogliersi dei corpi Fusione in uno dei cuori FECONDITA Aperto a generare la vita Genera vita

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz CORRENTI ECCITOMOTORIE SONO DEFINITE ECCITOMOTORIE QUELLE CORRENTI CHE HANNO LA CAPACITA DI PROVOCARE LA CONTRAZIONE DI UN MUSCOLO O DI UN GRUPPO DI FIBRE MUSCOLARI www.fisiokinesiterapia.biz LE CORRENTI

Dettagli

Per una rapida e sicura rimozione endovenosa delle vene varicose e delle varici

Per una rapida e sicura rimozione endovenosa delle vene varicose e delle varici Per una rapida e sicura rimozione endovenosa delle vene varicose e delle varici Dove passione e tecnologia si incontrano, nasce l'innovazione... Le vene varicose influenzano la qualità della vita di milioni

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL

LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL Dipartimento Chirurgia Generale e Specialistiche Dott. V. Barbieri - Direttore LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL Day Surgery Dott. Verter Barbieri - Responsabile Medico Fiorenza Costi - Coordinatore Infermieristico

Dettagli

Questo studio utilizza impianti Sweden & Martina....ed è per questo che vogliamo rispondere a tutte le vostre curiosità sugli impianti dentali.

Questo studio utilizza impianti Sweden & Martina....ed è per questo che vogliamo rispondere a tutte le vostre curiosità sugli impianti dentali. L implantologia Questo studio utilizza impianti Sweden & Martina...ed è per questo che vogliamo rispondere a tutte le vostre curiosità sugli impianti dentali. Che cos è un impianto? È un alternativa

Dettagli

IX Corso SIBO Zelarino-Venezia 16 Gennaio 2015. Luca Avoni Ospedale Maggiore Bologna Banca delle cornee dell Emilia Romagna

IX Corso SIBO Zelarino-Venezia 16 Gennaio 2015. Luca Avoni Ospedale Maggiore Bologna Banca delle cornee dell Emilia Romagna IX Corso SIBO Zelarino-Venezia 16 Gennaio 2015 Luca Avoni Ospedale Maggiore Bologna Banca delle cornee dell Emilia Romagna INTRODUZIONE. Oggi si vogliono impiantare lembi DSAEK ultrasottili; quale deve

Dettagli

l'insieme di tutti i casi esistenti in un determinato momento ed in una

l'insieme di tutti i casi esistenti in un determinato momento ed in una Le misure di frequenza delle malattie possono descrivere: l'insieme di tutti i casi esistenti in un determinato momento ed in una determinata popolazione il verificarsi di nuovi casi A questo scopo si

Dettagli

OSPEDALE C. e G. MAZZONI ASCOLI PICENO UNITA OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA. Direttore: Dott. Gianfranco Gozzi

OSPEDALE C. e G. MAZZONI ASCOLI PICENO UNITA OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA. Direttore: Dott. Gianfranco Gozzi OSPEDALE C. e G. MAZZONI ASCOLI PICENO UNITA OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Direttore: Dott. Gianfranco Gozzi U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale C. e G. Mazzoni Ascoli Piceno SINTESI PERCUTANEA

Dettagli

meditel Centro Medico Polispecialistico

meditel Centro Medico Polispecialistico meditel Centro Medico Polispecialistico ILProgetto Un vantaggio per LaDonna che accede a percorsi a lei dedicati, nella sicurezza di una struttura qualificata e supportata a livello ospedaliero. IlTerritorio

Dettagli

Terapia della gonartrosi in fase pre chirurgica mediante lavaggio articolare e successive infiltrazioni di acido jaluronico.

Terapia della gonartrosi in fase pre chirurgica mediante lavaggio articolare e successive infiltrazioni di acido jaluronico. Terapia della gonartrosi in fase pre chirurgica mediante lavaggio articolare e successive infiltrazioni di acido jaluronico. La grande diffusione nella popolazione della gonartrosi unitamente all allungamento

Dettagli

ESPIANTO/ESTRAZIONE DI PACEMAKER (PM)-DEFIBRILLATORE (ICD)/ELETTROCATETERE-I

ESPIANTO/ESTRAZIONE DI PACEMAKER (PM)-DEFIBRILLATORE (ICD)/ELETTROCATETERE-I MODELLO INFORMATIVO Informazioni relative all intervento di ESPIANTO/ESTRAZIONE DI PACEMAKER (PM)-DEFIBRILLATORE (ICD)/ELETTROCATETERE-I Io sottoscritto/a nato/a. il. dichiaro di essere stato/a informato/a

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata Università di oma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Industriale Corso di: TEMOTECNIC 1 IMPINTI DI ISCLDMENTO D CQU: DIMENSIONMENTO Ing. G. Bovesecchi gianluigi.bovesecchi@gmail.com

Dettagli

MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO

MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO La mastoplastica additiva è la denominazione dell intervento chirurgico finalizzato all aumento del volume del seno. E' uno degli interventi più noti e richiesti.

Dettagli

Dronedarone e insufficienza renale acuta: analisi delle segnalazioni della Rete Nazionale di Farmacovigilanza

Dronedarone e insufficienza renale acuta: analisi delle segnalazioni della Rete Nazionale di Farmacovigilanza Dronedarone e insufficienza renale acuta: analisi delle segnalazioni della Rete Nazionale di Farmacovigilanza Domenico Motola Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Unità di farmacologia Università

Dettagli

Ernia discale cervicale. Trattamento mini-invasivo in Radiologia Interventistica:

Ernia discale cervicale. Trattamento mini-invasivo in Radiologia Interventistica: Ernia discale cervicale. Trattamento mini-invasivo in Radiologia Interventistica: la Nucleoplastica. Presso l U.O. di Radiologia Interventistica di Casa Sollievo della Sofferenza è stata avviata la Nucleoplastica

Dettagli

La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione

La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione GISCI Riunione operativa gruppo di lavoro di 2 livello Napoli 11 dicembre 2006 ADOLESCENTI

Dettagli

Inseminazione artificiale

Inseminazione artificiale Inseminazione artificiale In cosa consiste? L inseminazione artificiale è una tecnica di procreazione assistita che consiste nell introduzione di spermatozoi, trattati in precedenza in laboratorio, all

Dettagli

Il desiderio insoddisfatto di un figlio: le cause

Il desiderio insoddisfatto di un figlio: le cause Il desiderio insoddisfatto di un figlio: le cause Si parla di "sterilità" quando dopo un anno di rapporti sessuali regolari non è ancora intervenuta una gravidanza. Le cause di una mancanza di figli non

Dettagli

Lifting gambe: cos è e come funziona?

Lifting gambe: cos è e come funziona? Lifting gambe: cos è e come funziona? Più passa il tempo e meno accettiamo l idea di invecchiare. Per questa ragione, anche nel nostro Paese, si ricorre sempre più spesso alla chirurgia estetica, che oggi

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2014-2015 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: REVISIONE O SOSTITUZIONE DI DISPOSITIVO IMPIANTABILE (PACEMAKER O DEFIBRILLATORE)

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: REVISIONE O SOSTITUZIONE DI DISPOSITIVO IMPIANTABILE (PACEMAKER O DEFIBRILLATORE) INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: REVISIONE O SOSTITUZIONE DI DISPOSITIVO IMPIANTABILE (PACEMAKER O DEFIBRILLATORE) FINALITÀ DELL INTERVENTO La revisione o sostituzione del dispositivo

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Bologna 18 novembre 2014o. Strategie per l offerta della contraccezione appropriata ai bisogni e esperienza di erogazione diretta Daniela Spettoli

Bologna 18 novembre 2014o. Strategie per l offerta della contraccezione appropriata ai bisogni e esperienza di erogazione diretta Daniela Spettoli Bologna 18 novembre 2014o Strategie per l offerta della contraccezione appropriata ai bisogni e esperienza di erogazione diretta Daniela Spettoli Andamento del tasso di abortività IVG di residenti per

Dettagli

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA NUMERI E CAUSE La fertilità della specie umana è bassa. Infatti, ad ogni ciclo mestruale, una

Dettagli

CHIUSURA DI FISTOLA VESCICO-GENITALE Fistolectomia cervico-vescicale Fistolectomia vescico-vaginale Fistolectomia utero-vaginale

CHIUSURA DI FISTOLA VESCICO-GENITALE Fistolectomia cervico-vescicale Fistolectomia vescico-vaginale Fistolectomia utero-vaginale AUROlink il collegamento tra medico e paziente Informazioni validate per ottenere un consenso consapevole alle procedure urologiche CHIUSURA DI FISTOLA VESCICO-GENITALE Fistolectomia cervico-vescicale

Dettagli

INSEMINAZIONE ARTIFICIALE

INSEMINAZIONE ARTIFICIALE Procreazione medico assistita L assistenza di un medico e di un biologo si dimostrano talvolta indispensabili per riuscire a diventare genitori. Quando una metodica di laboratorio, più o meno complessa,

Dettagli

Osteointegrazione. Definizione della American Academy of Implants Dentistry:

Osteointegrazione. Definizione della American Academy of Implants Dentistry: Osteointegrazione 1 Osteointegrazione Definizione della American Academy of Implants Dentistry: "Contatto che interviene senza interposizione di tessuto non osseo tra osso normale rimodellato e un impianto

Dettagli

Female Sterilization: State of the Art of non-hormonal contraception

Female Sterilization: State of the Art of non-hormonal contraception Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni Battista Nardelli Female

Dettagli

Classificazioni delle MAR

Classificazioni delle MAR Classificazioni delle MAR Le malformazioni anorettali hanno un incidenza di 1 bambino nato ogni 4000 neonati, con una maggiore preponderanza maschile di quella femminile. La malformazione più comune nelle

Dettagli

Training per l'incannulazione

Training per l'incannulazione Training per l'incannulazione Per tutte le controindicazioni, avvertenze, precauzioni, eventi avversi e per istruzioni complete, consultare le istruzioni per l'uso. 00274 IT Rev F 12Set2014 Introduzione

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO Amplatzer Vascular Plug

SCHEDA PRODOTTO Amplatzer Vascular Plug NOME COMMERCIALE NOME GENERICO SCHEDA Amplatzer Vascular Plug Sistema per embolizzazioni artero/venose PRODUTTORE AGA Medical Corporation Plymouth MN 55442, USA FORNITORE St. Jude Medical Italia S.p.A.

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

vaginali Coordinatori studio R. Volante, E. Mancini, S. Privitera, G. Ronco

vaginali Coordinatori studio R. Volante, E. Mancini, S. Privitera, G. Ronco II riunione del Gruppo di Studio del Programma di Screening regione Piemonte- coordinamento CPO- sul monitoraggio effetti collaterali e complicanze della terapia miniinvasiva delle neoplasie intraepiteliali

Dettagli

Simbologia pneumatica

Simbologia pneumatica Simbologia pneumatica Fonte/Sorgente di pressione E l alimentazione/alimentatore di ogni circuito pneumatico. È generalmente costituito da un compressore che comprime l aria all interno di un serbatoio.

Dettagli

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Allegato III Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Nota: Queste modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

MANUALE D USO DI VIGIFARMACO

MANUALE D USO DI VIGIFARMACO MANUALE D USO DI VIGIFARMACO 1. Perché vanno segnalate le reazioni indesiderate di medicinali? Al momento della commercializzazione di un nuovo farmaco il suo profilo rischio/beneficio è noto solo in parte

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

INDICAZIONI PER IL PRELIEVO CITOLOGICO NELLO SCREENING PER IL CARCINOMA CERVICALE

INDICAZIONI PER IL PRELIEVO CITOLOGICO NELLO SCREENING PER IL CARCINOMA CERVICALE INDICAZIONI PER IL PRELIEVO CITOLOGICO NELLO SCREENING PER IL CARCINOMA CERVICALE 3 Le indicazioni al prelievo per gli operatori Come sono formulate Per ogni indicazione viene specificato: che gli operatori

Dettagli

10.2011- ANNO 8-N.13 IL BOLLETTINO DEL SISTEMA IMPLANTARE LEONE

10.2011- ANNO 8-N.13 IL BOLLETTINO DEL SISTEMA IMPLANTARE LEONE 10.2011- ANNO 8-N.13 IL BOLLETTINO DEL SISTEMA IMPLANTARE LEONE Indicazioni cliniche di utilizzo degli impianti conometrici Exacone Max Stability Dott. Alberto Frezzato, Dott.ssa Irene Frezzato Liberi

Dettagli

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati. DIABETE E RISCHIO CANCRO: RUOLO DELL INSULINA Secondo recenti studi sono più di 350 milioni, nel mondo, gli individui affetti da diabete, numeri che gli regalano il triste primato di patologia tra le più

Dettagli

CRONICITÀ E APPROPRIATEZZA NEI SETTING DI CURA FIBROSI CISTICA DALL OSPEDALE AL TERRITORIO

CRONICITÀ E APPROPRIATEZZA NEI SETTING DI CURA FIBROSI CISTICA DALL OSPEDALE AL TERRITORIO CRONICITÀ E APPROPRIATEZZA NEI SETTING DI CURA FIBROSI CISTICA DALL OSPEDALE AL TERRITORIO Cammi Emilio Reggio Emilia, 25 settembre 2015 Fibrosi cistica Malattia genetica rara Patologia multiorgano che

Dettagli

ANEURISMA dell AORTA. Aneurisma dell aorta toracica addominale. Aneurisma dell aorta addominale addominale

ANEURISMA dell AORTA. Aneurisma dell aorta toracica addominale. Aneurisma dell aorta addominale addominale ANEURISMA dell AORTA Cosa è un aneurisma? Un aneurisma è la dilatazione di una arteria che avviene a causa dell indebolimento della parete arteriosa e per la perdita delle sue usuali proprietà elastiche.

Dettagli

INFORMAZIONI SULL INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE COS E ILPICC

INFORMAZIONI SULL INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE COS E ILPICC REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI Via del Terminello 42 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 UNITA OPERATIVA SEMPLICE DIPARTIMENTALE TERAPIA ANTALGICA Responsabile

Dettagli

ADEGUATEZZA O ADEGUAMENTO DEL SOFTWARE PRÊT-À-PORTER ALLE ESIGENZE DEGLI UTENTI PROF. FABIO A. SCHREIBER POLITECNICO DI MILANO

ADEGUATEZZA O ADEGUAMENTO DEL SOFTWARE PRÊT-À-PORTER ALLE ESIGENZE DEGLI UTENTI PROF. FABIO A. SCHREIBER POLITECNICO DI MILANO ADEGUATEZZA O ADEGUAMENTO DEL SOFTWARE PRÊT-À-PORTER ALLE ESIGENZE DEGLI UTENTI PROF. FABIO A. SCHREIBER POLITECNICO DI MILANO SCHEMA DELLA PRESENTAZIONE EVOLUZIONE DEI RAPPORTI TRA FORNITORE E CLIENTE

Dettagli

Il calcolo delle provvigioni con Excel

Il calcolo delle provvigioni con Excel Il calcolo delle provvigioni con Excel PREMESSA L applicazione, realizzata con Microsoft Access, ha lo scopo di agevolare la fase di gestione e di calcolo delle provvigioni riconosciute agli agenti. Per

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

Diagnosi genetica preimpianto- nuovo metodo di screening di 24 cromosomi tramite il metodo Array CGH...2

Diagnosi genetica preimpianto- nuovo metodo di screening di 24 cromosomi tramite il metodo Array CGH...2 Agosto 2012 contenuto 8 Diagnosi genetica preimpianto- nuovo metodo di screening di 24 cromosomi tramite il metodo Array CGH...2 Mantenimento di fertilitá-nuove possibilitá presso il GENNET...3 Isteroscopia

Dettagli

ESSERE OPERATI DI CATARATTA

ESSERE OPERATI DI CATARATTA DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: Prof. Paolo Perri ESSERE OPERATI DI CATARATTA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo

Dettagli