PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 1"

Transcript

1 PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 1

2 PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 2

3 6 Convegno Pro Tech - Unicatt Cambiamenti fisiologici durante la messa in asciutta Erminio Trevisi DIANA (Dip. Scienze Animali, della Nutrizione e degli Alimenti) Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali Università Cattolica S. Cuore erminio.trevisi@unicatt.it PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 3

4 PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 4 summary La fase di asciutta Variazioni / adattamenti tra tarda lattazione ed asciutta Ripensare l asciutta? Qualche considerazione

5 Il ciclo della lattazione Picco di latte Picco di ingestione Lattazione avanzata ASCIUTTA Ingestione SS Milk Production NEB Peso Vivo Mesi dal parto Hutjens (modified) PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 5

6 ASCIUTTA [Swanson 1965 JDS 4:1205; Coppock et al JDS 57:712; Dias and Allaire, 1982 JDS 65:136] Fase tra sospensione mungitura (stasi del latte) e nuovo parto Intervallo raccomandato d Se intervallo <40 d calo produttivo nella successiva lattazione il buon allevatore sa che La lattazione inizia con 1 giorno di asciutta PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 6

7 Strucken et al., Front. Genet. 6:118. doi: /fgene Tessuto secernente Sistema alveolare Sviluppo max: DIM (= picco produz.) Progressiva regressione (ampia variabilità di persistenza) Tarda lattazione = involuzione Asciutta = rigenerazione Persistenza (Boutinard, 2015) PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 7

8 Lattazione: ASCIUTTA [Swanson 1965 JDS 4:1205; Coppock et al JDS 57:712; Dias and Allaire, 1982 JDS 65:136] continua sintesi/secrezione latte Messa in asciutta Fase di ASCIUTTA: necessaria per ottimizzare produzione latte nella lattazione seguente Asciutta: progressione in 3 fasi 1) Involuzione (Far off) 2) Steady state (ASCIUTTA) 3) Colostrogenesi (Close up) Suscettibilità alle mastiti PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 8

9 Messa in asciutta: procedura - Rimozione drastica concentrati (e acqua?) nei giorni precedenti, per drasticamente la produzione di latte - Infusione antibiotico, per prevenire infezioni (frequenti in avvio involuzione) - Stop drastico mungitura: favorisce pressione intramammaria (e accumulo di prodotti) e inibisce secrezione neo-prodotti - Se mammella troppo congestionata si può rimungere, ma: stimola nuovamente sintesi latte (rilascio ossitocina e prolattina) e rimuove i leucociti utili per "evitare" infezioni è inutile se produzione latte < a 22 kg/d PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 9

10 PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 10 summary La fase di asciutta Variazioni / adattamenti tra tarda lattazione ed asciutta Ripensare l asciutta? Qualche considerazione

11 Difesa ghiandola mammaria alla messa in asciutta Curare difese strutturali: 1 Integrità canale del capezzolo Fisica: sfintere è 1 argine che impedisce fuoriuscita del latte ed ingresso patogeni Chimica-fisica: epitelio sano è rivestito da "mantello" protettivo (cheratina) che ostacola migrazione dei patogeni nella cisterna ghiandolare e ne rallenta crescita Cheratina ha componenti antimicrobici (Paulrud, 2005): 1. acidi grassi: laurico, miristico, palmitoleico, linolenico 2. proteine che legano elettrostaticamente i batteri, alterandone la parete cellulare e rendendola più suscettibile alle variazioni della pressione osmotica (favorendo lisi ed apoptosi). PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 11

12 Difesa ghiandola mammaria alla messa in asciutta Situazione fisiologica (sinistra) e alterazioni dello sfintere del capezzolo e dello strato di cheratina (centro e destra) Foto: Utrecht University. Drs A. de Man,Dr Y.H. Schukken Drs J.P. Koeman Rosa et al. Inf. Zoot. 2014, 12:35-45 Evitare danni a capezzolo e sfintere Nelle figure si osserva la variazione tra situazione ideale e quella di danno grave PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 12

13 Difesa ghiandola mammaria alla messa in asciutta E necessario curare questi aspetti durante la lattazione Ricordiamo che: - difetti nell impianto di mungitura (Capuco et al., 1994) provocano danni a sfintere ed a produzione cheratina: suscettibilità all'invasione batterica - composizione cheratina varia in relazione a modalità mungitura (Bitman et al., 1991), gravità mastiti (es. quota lipidica e AG corta catena e PUFA; Miller et al., 1992), correttezza terapie. - Mastite espressione di alcuni geni (es. TLR, citochine, peptidi antimicrobici; Rinaldi et al, 2010; Whelehan et al., 2011) anche oltre l evento.(animali+ suscettibili?) PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 13

14 Cambiamenti ormonali: gravidanza e metabolismo Changes in serum concentrations of putative homeorhetic hormones in cows during the periparturient period (Bell, JAS 73: ) PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 14

15 Chapinal et al., J. Vet. Behavior 9: Messa in asciutta: comportamento e welfare Variazioni media (± err stand) (A) del tempo di riposo giornaliero ; (B) del n di coricamenti; (C) della durata di ciascun riposo nei 3 giorni precedenti e nei 3 successivi all asciutta in 33 vacche Holstein primipare ( ) e 75 pluripare ( ), (munte 3 volte / d prima dell asciutta) Primipare ( ) Pluripare ( ) cortisolo straw ( ) silage ( ) Odesten et al., J. Dairy Sci. 88: PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 15

16 DMI e messa in ASCIUTTA Dale et al JDS 100: Trattamenti (65 capi in totale): NP (Normal protein): insilato erba + 5 kg/d conc (22.8 % CP/kg SS) LP (Low protein): insilato erba + 5 kg/d conc (15.3 % CP/kg SS) EDP (vacche asciugate 13 wk preparto) alimentate con insilato erba Con asciutta: drastico calo DMI calo DMI maggiore se dieta preasc a basso titolo proteico Asc anticipata: BCS, ma non dismetabolie Insilato erba: 22.6% ss; 13% CP, 60.5% NDF PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 16

17 NEFA/Hp: messa in ASCIUTTA Dale et al JDS 100: Trattamenti (65 capi in totale): NP (Normal protein): insilato erba + 5 kg/d conc (22.8 % CP/kg SS) LP (Low protein): insilato erba + 5 kg/d conc (15.3 % CP/kg SS) EDP (vacche asciugate 13 wk preparto) alimentate con insilato erba Dieta pre-asc vs post-parto: BCS a fine asciutta non lipomobilizzazione Carenza proteine pre-asc rende animali più suscettibili ad infiammazione post-parto ma Hb sempre alta in asc? ed alla messa in asc? = NP; = LP; = EDP PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 17?

18 Deficit energetico e calo energia ( NEFA e colesterolo) Glucosio, Colesterolo (mmol/l) Messa in asciutta: variazioni metaboliche Bertoni et al., Atti SIB 34: NEFA, BHB, TG (mmol/l) Drastico calo fermentazioni ruminali ( temporanea BHB e glucosio) Glucosio NEFA TG Colesterolo BHB giorni dalla messa in asciutta PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta

19 Messa in asciutta: variazioni metaboliche Bertoni et al., Atti SIB 34: Temporaneo deficit energetico ( creatinina: indica processi proteolitici muscolo? mammella?) Adattamento fisiologico a nuove condizioni (graduale enzimi epatici: GOT e GGT, colesterolo) Creatinina (mcmol/l) Creatinina GGT (U/l) giorni dalla messa in asciutta PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 19 GGT

20 Messa in asciutta: variazioni metaboliche - dieta Odesten et al., J. Dairy Sci. 88: NEFA straw ( ) silage ( ) BHBA P < 0.05 P < 0.01 P < frecce/cerchi pieni differenza significativa (P < 0.05) rispetto ai controlli prima della messa in asciutta urea Odesten et al., J. Dairy Sci. 88: DAY PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 20

21 Messa in asciutta: strategie alimentari Odesten et al., J. Dairy Sci. 88: Trattamenti (11 capi x Tratt): Dieta (straw): paglia ad libitum Dieta (silage): paglia ad libitum + 4 kg/d SS di insilato erba A messa in asc: 17.1 ± 0.8 kg/d latte; cells/ml insulina straw ( ) silage ( ) frecce/cerchi pieni differenza significativa (P < 0.05) rispetto ai controlli prima della messa in asciutta glucosio P < 0.05 P < 0.01 P < Insilato erba: 34% ss; 14% CP, 49% NDF PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 21 DAY

22 Effetto parto gemellare e dieta (lunghezza steaming up) Silva de Rio et al., 2014 JAS 88: Fattori: Gravidanza S ( ): 1 vitello T ( ): gemelli Bilancio En. (+) Pre-parto: : 3 Wk : 8 Wk Effect of pregnancy type [PT: single (S) vs. twins (T); panel A] and feeding strategy [D: close-up diet for 3 wk (3W) vs. 8 wk (8W); panel B] on energy balance (Mcal/d). Values are means SE. Prepartum: PT, P< 0.001; D, P = 0.01; PT time, P = 0.008; D time, P < (SE = 0.83). Postpartum: PT, P = 0.004; D, P = 0.01 PC, (SE 26 Gen. = 0.93) Treatment time differences E. in Trevisi energy - Messa balance in asciutta are indicated by an asterisk (P 0.05). 22

23 Group Messa in asciutta e sistema immunitario innato (infiammazione) Dati preliminari (studio IZ-UNICATT) allevamento a stabulazione libera, 2 mungiture, TMR Controllo SCC pre-asciutta Messa in asciutta drastica (antibiotico + orbeseal) Controlli pre e post asc: valutaz. stati infiammatori subclinici (Hp plasma) 4 diverse situazioni fisiologiche Plasma Haptoglobin (g/l) Cows LFI Pre-dry off Post-dry off N % (risposta post-parto) 1 Inflamed pre and post 0,63 ± 0,40 0,61 ± 0, ± Inflamed only pre 0,61 ± 0,58 0,09 ± 0, ± Inflamed post 0,08 ± 0,04 0,65 ± 0, ± Healthy 0,09 ± 0,04 0,09 ± 0, ± 2.88 Total Cows PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 23

24 Messa in asciutta: risposta infiammatoria acuta nel 17% bovine, ma il 25% aveva già problemi prima PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 24

25 Messa in asciutta: risposta infiammatoria acuta Eventi infiammatori prima della messa in asciutta è frequente (25% capi) Conseguenze prolungate in asciutta: 13% bovine controllate (es. alta aptoglobina e ROM; basse albumine) Non c è relazione con produzione latte (in media 16.3±7.6 kg/d) e BCS (in media 2.54±0.28 punti) alla messa in asciutta 17% dei capi: risposta infiammatoria acuta dopo messa in asciutta (senza manifestaz cliniche) ~30% BOVINE HA UNA RISPOSTA INFIAMMATORIA ASSOCIATA A FASE DI MESSA IN ASCIUTTA PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta

26 Messa in asciutta: risposta infiammatoria acuta Nelle bovine con risposta infiammatoria associata alla messa in asciutta (precede o segue) Esiste un effetto sulla successiva lattazione (es. LFI peggiore) variabilità molto elevata di LFI suggerisce intervento di altri fattori (patologie, stress ambientali, dieta, gemellarità, rimodellamento tessuto ) Alcune variazioni ematiche "anomale" in asciutta osservate in precedenti ricerche (es. IL, albumine) sono coerenti con tali dati attivazione stato infiammatorio alla messa in asciutta costituisce un challenge per la successiva lattazione? PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta

27 PIC during TP: Stable in late pregnancy Higher in pregnancy vs lactation Huge differences among cows in late pregnancy Highest PIC in late pregnancy: 1. Lower DMI 2. More diseases 3. Lower milk yield Casalpusterlengo 17/01/2018 Trevisi E. Trevisi et al., IJAS

28 VIitamin A (µg/100ml) Total Bilirubin (µmol/l) Ceruloplasmin (µmol/l) Lysozyme (mg/ml) Biomarkers (late pregn.): risky cows Trevisi et al., 2012 ; RVS 93: , , ,0 2, , Days around calving Days around calving Days around calving Days around calving Casalpusterlengo 17/01/2018 Trevisi E. 28 +

29 PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 29 summary La fase di asciutta Variazioni / adattamenti tra tarda lattazione ed asciutta Ripensare l asciutta? Qualche considerazione

30 RIPENSARE la messa in asciutta 1. Adottare appositi protocolli (pre-asciutta e messa-in-asciutta) 2. Trattamenti ad oc a. «facilitatori» della messa in asciutta b. Nutraceutici per attenuare la transizione mirati ai principali organi coinvolti (mammella e digerente) c. Evitare errori nutrizionali e gestionali 3. Ripensare la necessità della messa in asciutta PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 30

31 CONTROLLI Mammella (SCC, antibiogramma teat score, ecc.) Stato sanitario generale (mascalcia, funzionalità digerente, ruminazione, vaccinazioni, antiparassitari ) 1. Protocolli alla messa in asciutta (e prevenzione) Richiesta di ridurre uso antibiotici PROTOCOLLI Terapie differenziate Gruppi Trattamenti preventivi programmati BCS Gruppi per diete Trattamenti preventivi PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 31

32 2.a. Cabergolina: inibisce secrezione prolattina e accelera involuzione mammaria Boutinaud et al., JDS 99: Cabergolina (vs CTR): % grasso, SCC ed anche lattoferrina (proteina globulare multifunzionale con attività antimicrobica, sia battericida che fungicida, prodotta dai neutrofili) dopo messa in asciutta cabergoline control cabergoline control P<0.001; P<0.05 Prolactin concentration in the plasma & Lactoferrina concentration in mammary secretions collected before morning milking at d 6 (baseline) and during dry-off in dairy cows injected (arrow) with cabergoline (5.6 mg, injected i.m.; n=7; ) or the vehicle (control; n=7; ) at d 0 of drying-off (gray bar). Data LSM ± SEM PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 32

33 Cabergolina: farmaco per accelerare involuzione mammaria Cabergolina - in campo umano, usata per effetto inibente il rilascio di prolattina ed utilizzata nel trattamento del morbo di Parkinson - nella vacca determina: perdita di latte alla messa in asciutta, rischio di nuove infezioni intramammarie in asciutta, stato di disagio bovina Dunque proposta/usata per migliorare messa in asciutta drastica - Autorizzato farmaco (2015) per bovine. Ritirato nel giugno 2016, dopo segnalazione morti sospette tra 8-24 h post- somministrazione (ad oggi non trovato meccanismo chiaro) PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 33

34 2.b utilizzare un apposito trattamento nutraceutico? mmol/l Integratore anti-stress e/o immuno-modulatore in manze gravide trasferite in nuova azienda (Trevisi et al., 2003 IJAS 2(Suppl.1): ) Effetti favorevoli soprattutto a livello della > suscettibilità ai fenomeni infettivo-infiammatori, che è risultata attenuta con l uso del nutraceutico dal giorno di arrivo Indubbiamente anche la messa in asciutta si presterebbe a trattamenti analoghi mmol/l PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta Giorni dal trasferimento Controllo Trattato Giorni dal trasferimento Controllo + + Trattato + P < 0.1; P<

35 Energy intake, % required 2.c Energy balance is altered by prepartal energy intake One-diet dry period feeding program Diet, diet week: P < Overfed energy Controlled energy (1.63 Mcal/kg) (1.30 Mcal/kg) Diet: P < 0.002; diet week: P < Weeks relative to parturition (Modified from Janovick et al., 2010)

36 Overfeeding of moderate-energy diets increases postpartal hepatic lipid storage and metabolic disorders % of wet wt Liver TAG Controlled Overfed 0 Pretrial Day relative to parturition Variable CON OVER P Displaced Ab Ketosis Mastitis Cow>1 prob Janovick et al., 2011

37 Dietary energy prepartum affects the liver transcriptome ~80% NRC prepartum Restricted 4,790 genes with diet time effect ~100% NRC prepartum Control >140% NRC prepartum Overfed (Bionaz and Loor, 2012)

38 Asciutta è necessaria? «Vecchi» lavori dimostrano che: gemelle omozigote, munte 2X/d: gemelle senza asciutta hanno prodotto 25-38% latte in meno di gemelle con asciutta di 60 d Comparando 1/2 mammella muta in continuazione con 1/2 sottoposta ad asciutta: con nuova lattazione la prima produce molto meno latte, ma ha stesso contenuto di DNA Bovine con asciutta breve (10-40 d) vs normale (50-60 d) producono kg latte in meno nella lattazione successiva Asciutta promuove proliferazione lattociti Index of proliferating mammary epithelial cells in continuously milked and control (60- d dry) udder halves during late-gestation and early lactation. PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 38

39 N Fibroblasti attivati (t. connettivo): 1 wk ASC > 1 wk pre-parto Area stromale intralobulare: 1 wk ASC (32%) e 3 wk preparto (37%) > 1 wk pre-parto (25%) Area stromale esprimente TGF-b1 (citochina, nota per indurre apoptosi): cala del 15% da fine lattazione ad asciutta QUINDI lo stroma (per effetto TGF-b1 e proliferazione fibroblastica) ha ruolo nel rimodellamento della mammella fin da avvio ASC Sviluppo gh. mammaria in asciutta (importanza t. connettivo o stroma) transforming growth factor β1 (TGF-b1) PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 39

40 Con messa in asciutta, oltre 3,000 geni sono differenzialmente espressi (DEG) nella gh. mammaria (vs fine lattaz) DEG Cellule Epiteliali = sintesi proteiche, metabolismo e secrezione DEG Cellule Stroma = segnali, composizione matrice extracellulare, rimodellamento le differenze del Transcriptoma evidenziano: interazioni paracrine tra tessuti nella stimolazione della pathway IGF1, angiogenesi, neurogenesi, risposta immunitaria Le modifiche di espressione nel preparto indicano il ruolo dinamico dello stroma nella mammogenesi PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 40

41 3. Short or no dry period Omissione Asciutta: DMI, bilancio energetico(eb) 1, stato metabolico 2, condizioni compatibili con miglior immuno-competenza ma: MY, cellule somatiche 3 ed effetto variabile su incidenza mastiti 4 Ig 5 nel colostro e possibili effetti su immuno-competenza e salute del vitello van Knegsel et al., 2014 JDS 97(3): MY e composizione latte (1-14 wk) in bovine con 0-, 30-, o 60-d di asciutta 3 Fat- and protein-corrected milk. 4 P-values are based on the natural logarithm of SCC. 1 Rastani et al. 2005, Van Knegsel et al. 2014; 2 Chen et al. 2015; 3 Annen et al. 2004, Köpf et al. 2014; 4 Church et al. 2008; Pezeshki et al. 2008; 5 Annen et al PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 41

42 3. Short or no dry period Kok et al., Omissione Asciutta (vs Asciutta): tempo riposo preparto (+ attività motoria) Mangiano di più nel preparto + tempo riposo in avvio di lattazione Mantiene + costante il comportamento nel periparto PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 42

43 Albumin (g/l) Bilirubin (µmol/l) Cholesterol (mmol/l) Haptoglobin (g/l) Ceruloplasmin (mmol/l) DP : 0.35 DP W : Week relative to calving Non c è chiaro miglioramento status infiammatorio, nonostante minor NEB d0 o d30 di asciutta e stato infiammatorio 0 days 30 days 60 days days 30 days 60 days 0.2 DP : 0.35 DP W: Week relative to calving Week relative to calving Week relative to calving 5 PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 43 0 days 30 days 60 days DP : 0.03 DP W: < 0.01 Mayasari et al., 2017, JDS 100: days 30 days 60 days DP : < 0.01 DP W: < 0.01 DP : < 0.01 DP W: < days 30 days 60 days Week relative to calving Bovine tendono ad ingrassare di più Dieta preparto non adattata a fabbisogni Incidenza patologie postparto non

44 d0 o d30 di asciutta e salute Mayasari et al., 2017, JDS 100:1 15 Non c è chiaro miglioramento delle condizioni (salute, produzione quantiqualitativa, status infiammatorio) questione di dieta? Bovine tendono ad ingrassare di più (specie se più lattazioni consecutive senza asciutta ma dieta non adattata ai fabbisogni) Incidenza patologie postparto non e casi mastite Vitelli non hanno vantaggi PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 44

45 CONCLUSIONI 1. Messa in asciutta richiede nuovi approcci è indispensabile uso di antibiotico su tutti animali? Screening delle condizioni subcliniche (30% ha problemi subclinici) 2. Uso di appositi protocolli (pre-asciutta e messa-inasciutta) e, quando necessario, uso di presidi 3. L omissione dell asciutta resta un opzione potenzialmente interessante, ma allo stato attuale i vantaggi non superano gli svantaggi PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 45

46 Grazie per l attenzione PC, 26 Gen E. Trevisi - Messa in asciutta 46

TECNICHE DI ALLEVAMENTO DELLA VACCA IN ASCIUTTA

TECNICHE DI ALLEVAMENTO DELLA VACCA IN ASCIUTTA TECNICHE DI ALLEVAMENTO DELLA VACCA IN ASCIUTTA Che cosa è l asciutta? È la fase dell allevamento della vacca da latte che si pone tra una lattazione dell altra. Che cosa è l asciutta? E una fase improduttiva?

Dettagli

Impiego di un omogeneizzato di aloe nel periparto di bovine da latte: effetti su performance, condizioni metaboliche e benessere animale

Impiego di un omogeneizzato di aloe nel periparto di bovine da latte: effetti su performance, condizioni metaboliche e benessere animale Programma di Azione Nazionale per l Agricoltura Biologica e i Prodotti Biologici per gli anni 2008 e 2009 Azione 2.2 Impiego di un omogeneizzato di aloe nel periparto di bovine da latte: effetti su performance,

Dettagli

Responsabile del progetto: De Grandis Dionigi LA TRANSIZIONE

Responsabile del progetto: De Grandis Dionigi LA TRANSIZIONE Responsabile del progetto: De Grandis Dionigi DEATECH SRL Workshop Fiera di Cremona 30 ottobre 2015 LA TRANSIZIONE Deatech grazie al PROGETTO OMEGA è riuscita a mettere a punto tutte le strategie alimentari

Dettagli

Relazioni tra stato metaboliconutrizionale. leucocitaria in specie ruminanti da latte nel periodo del periparto

Relazioni tra stato metaboliconutrizionale. leucocitaria in specie ruminanti da latte nel periodo del periparto Relazioni tra stato metaboliconutrizionale e funzionalità leucocitaria in specie ruminanti da latte nel periodo del periparto Lacetera N., Bernabucci U., Ronchi B., Nardone A. Dipartimento di Produzioni

Dettagli

Risposta immunitaria innata nella ghiandola mammaria e biodiversità

Risposta immunitaria innata nella ghiandola mammaria e biodiversità Risposta immunitaria innata nella ghiandola mammaria e biodiversità Joel Filipe Dipartimento di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Milano LXXII SISVET Congress Torino 20-22 June 18 Immunità

Dettagli

Sabato 18 Marzo 2017 FERTILITA' E INFERTILITA' BOVINA (XIII SEMINARIO DI TERIOGENOLOGIA BOVINA)

Sabato 18 Marzo 2017 FERTILITA' E INFERTILITA' BOVINA (XIII SEMINARIO DI TERIOGENOLOGIA BOVINA) Sabato 18 Marzo 2017 FERTILITA' E INFERTILITA' BOVINA (XIII SEMINARIO DI TERIOGENOLOGIA BOVINA) Piacenza 18/03/17 Francesco Masoero - Antonio Gallo Istituto di Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Dettagli

1 TRANSITION DAY

1 TRANSITION DAY 1 TRANSITION DAY 2018 1 1 Transition day -2018 Costa S. Abramo (CR) 20 Nov 2018 Governare la Transizione gestendo le informazioni Dr.ssa Paola Amodeo Specialista Alimentazione e Gestione Allevamenti Responsabile

Dettagli

Gli acidi grassi essenziali e la fertilità Parte II

Gli acidi grassi essenziali e la fertilità Parte II Gli acidi grassi essenziali e la fertilità Parte II ruminantia.it/gli-acidi-grassi-essenziali-e-la-fertilita-parte-ii/ Alessandro Fantini Gli acidi grassi essenziali della serie 3 hanno degli effetti molto

Dettagli

Periodo dell asciutta e preparto

Periodo dell asciutta e preparto Periodo dell asciutta e preparto Il periodo dell asciutta Messa in Asciutta Parto Ultime settimane di lattazione ASCIUTTA 8-9 settimane Vacche fresche ~2sett. PERIODO DI ASCIUTTA ULTIMI 45 60 d DI GRAVIDANZA

Dettagli

IL VALORE DELLA REFERTAZIONE DELLE ANALISI DEL LATTE

IL VALORE DELLA REFERTAZIONE DELLE ANALISI DEL LATTE IL VALORE DELLA REFERTAZIONE DELLE ANALISI DEL LATTE Alessandro Fantini DVM Dairy Production Medicine Specialist F.P.A. S.r.L LATTE DI MASSA: A COSA SERVE ANALIZZARLO (Sera + Mattina o Sera e/o Mattina)

Dettagli

Alfonso Zecconi DIMEVET Università di Milano In collaborazione con ARAL. Qualità latte e riduzione antibiotici: cosa dobbiamo e possiamo fare

Alfonso Zecconi DIMEVET Università di Milano In collaborazione con ARAL. Qualità latte e riduzione antibiotici: cosa dobbiamo e possiamo fare Alfonso Zecconi DIMEVET Università di Milano In collaborazione con ARAL Qualità latte e riduzione antibiotici: cosa dobbiamo e possiamo fare Un onda molto potente rischia di travolgere il comparto della

Dettagli

Relazione tra produzioni lattee e cellule somatiche

Relazione tra produzioni lattee e cellule somatiche Relazione tra produzioni lattee e cellule somatiche Sotero Salaris Settore, Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Animali AGRIS Sardegna, 07100 - Sassari, Italia Introduzione la relazione tra le

Dettagli

Valore Economico di una Vacca e le sue Importanti Implicazioni

Valore Economico di una Vacca e le sue Importanti Implicazioni Improving cost-efficiency and profitability Valore Economico di una Vacca e le sue Importanti Implicazioni Victor E. Cabrera Italy, February 2017 3 Valore Economico di una Vacca Sapere il suo valore è

Dettagli

Esperienze di ricerca: risultati del Progetto Mungiben*: Aspetti Gestionali

Esperienze di ricerca: risultati del Progetto Mungiben*: Aspetti Gestionali S.A.T.A. Esperienze di ricerca: risultati del Progetto Mungiben*: Aspetti Gestionali A. Tamburini A. Sandrucci, L. Bava, M. Zucali DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANIMALI Sezione ZOOTECNICA AGRARIA L. Zanini SATA

Dettagli

Perché valutare il rischio della chetosi bovina in allevamento. Bruno Stefanon Università di Udine

Perché valutare il rischio della chetosi bovina in allevamento. Bruno Stefanon Università di Udine Perché valutare il rischio della chetosi bovina in allevamento Bruno Stefanon Università di Udine Le 5 curve che caratterizzano la lattazione della bovina nelle fasi della lattazione kg/d; UFL/d BCS Modificazioni

Dettagli

Tavola Rotonda «Biodiversità e resistenza alla mastite nelle bovine da latte» «I fondamenti della risposta immunitaria agli agenti di mastite

Tavola Rotonda «Biodiversità e resistenza alla mastite nelle bovine da latte» «I fondamenti della risposta immunitaria agli agenti di mastite Tavola Rotonda «Biodiversità e resistenza alla mastite nelle bovine da latte» «I fondamenti della risposta immunitaria agli agenti di mastite Massimo Amadori Laboratory of Cellular Immunology, Istituto

Dettagli

U N PA SSO AVANT I OGNI G I O RNO.

U N PA SSO AVANT I OGNI G I O RNO. Provate la differenza con U N PA SSO AVANT I OGNI G I O RNO. Preparare una lattazione redditizia Un alimentazione bilanciata per le vacche de latte significa stare un passo avanti, ogni giorno. è un integratore

Dettagli

Stress metabolico, risposta infiammatoria e biodiversità delle bovine da latte

Stress metabolico, risposta infiammatoria e biodiversità delle bovine da latte Tavola rotonda RNIV - SOFIVET Biodiversità e resistenza alla mastite nelle bovine da latte Stress metabolico, risposta infiammatoria e biodiversità delle bovine da latte Erminio Trevisi Department of Animal

Dettagli

Impiego di un omogeneizzato di aloe nel periparto di bovine da latte: effetti su performance, condizioni metaboliche e benessere animale ALBO (ID 67)

Impiego di un omogeneizzato di aloe nel periparto di bovine da latte: effetti su performance, condizioni metaboliche e benessere animale ALBO (ID 67) 3 a Relazione Semestrale sul progetto Impiego di un omogeneizzato di aloe nel periparto di bovine da latte: effetti su performance, condizioni metaboliche e benessere animale ALBO (ID 67) Ente Finanziatore

Dettagli

Linea vacca vitello tra parto facile e parto assistito

Linea vacca vitello tra parto facile e parto assistito Linea vacca vitello tra parto facile e parto assistito In questo tipo di allevamento una nascita naturale del vitello o la necessità dell assistenza medico veterinaria comporta ripercussioni sulla condizione

Dettagli

MACCARESE. Mettere foto azienda

MACCARESE. Mettere foto azienda MACCARESE Mettere foto azienda Superficie totale 3400 ha SAU 2200 ha Capi bovini 3599 2 impianti di biogas 1,625 MW 45,0 gg lattazione Vs Produzione media Kg/capo/gg First lact. Second and over DIM (First)

Dettagli

SenseHub TM nella gestione della fase di. transizione 1 TRANSITION DAY 2018

SenseHub TM nella gestione della fase di. transizione 1 TRANSITION DAY 2018 SenseHub TM nella gestione della fase di transizione Introduzione Il 75% circa delle patologie delle bovine da latte avviene nel mese successivo al parto e dipende da variazioni dell assunzione di cibo

Dettagli

Montichiari 17 febbraio 2017 Precision farming: la sala di mungitura come centro nevralgico della raccolta dati dell azienda

Montichiari 17 febbraio 2017 Precision farming: la sala di mungitura come centro nevralgico della raccolta dati dell azienda Montichiari 17 febbraio 2017 Precision farming: la sala di mungitura come centro nevralgico della raccolta dati dell azienda Maurizio Ruggeri C.E.O. Milking Division TDM Ieri. Oggi. Ma anche. Convegno

Dettagli

Alimentazione di manzette e manze

Alimentazione di manzette e manze Alimentazione di manzette e manze 0-3 mesi VITELLE 3-6 mesi VITELLE SVEZZATE 6-12 mesi MANZETTE 12 mesi Prima Inseminazione MANZE (animali puberi) Inseminazione parto (24-30 mesi) GIOVENCHE Queste fasi

Dettagli

Se il fegato funziona poco

Se il fegato funziona poco Se il fegato funziona poco ruminantia.it/se-il-fegato-funziona-poco Alessandro Fantini La lipidosi o steatosi epatica o, in inglese, fatty liver è la malattia metabolica a più alta incidenza nella bovina

Dettagli

Andamento delle cellule somatiche (bulk milk) in Olanda

Andamento delle cellule somatiche (bulk milk) in Olanda Attivita aggiuntiva dei Controlli funzionali di Arav, in collaborazione con Regione Veneto. Prova pilota sulle cellule somatiche differenziali per prevenire geneticamente la mastite Martino Cassandro Vicenza

Dettagli

Istituto di Zootecnica Facoltà di Agraria U.C.S.C. Piacenza. Riconoscimento tempestivo delle bovine problema nel periparto.

Istituto di Zootecnica Facoltà di Agraria U.C.S.C. Piacenza. Riconoscimento tempestivo delle bovine problema nel periparto. Istituto di Zootecnica Facoltà di Agraria U.C.S.C. Piacenza Riconoscimento tempestivo delle bovine problema nel periparto Erminio Trevisi erminio.trevisi@unicatt.it PRF 2006 - L adattamento degli animali

Dettagli

Il modulo zootecnico Eco-compatibilità degli allevamenti bovini da latte e stima dell azoto escreto

Il modulo zootecnico Eco-compatibilità degli allevamenti bovini da latte e stima dell azoto escreto Strumenti Informatici per la Pianificazione Eco-Compatibile ompatibile delle Aziende Agrarie Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Il modulo zootecnico Eco-compatibilità degli allevamenti

Dettagli

Antonio Barberio e Luigi Zago in collaborazione con

Antonio Barberio e Luigi Zago in collaborazione con Prova di campo relativa all adozione di un programma neonatale (neonate program) in allevamento di vacche da latte: effetti sulla qualita del colostro e sull accrescimento dei vitelli fino allo svezzamento

Dettagli

Gestione delle manze nell allevamento moderno

Gestione delle manze nell allevamento moderno Gestione delle manze nell allevamento moderno Perché porre attenzione all allevamento delle vitelle e delle manze Aumentare il numero di capi disponibili (rimonta o vendita) Ridurre i costi di produzione

Dettagli

Le basi immunologiche del calo della produzione di latte in autunno

Le basi immunologiche del calo della produzione di latte in autunno Le basi immunologiche del calo della produzione di latte in autunno C. Spelta Lodi, 16 ottobre 2017 Bovina da latte ad alta produzione Kg di latte al giorno 40 Picco di lattazione 20 0 40 60 90 110 Giorni

Dettagli

NUOVI INDICE PER LA RESISTENZA ALLE MALATTIE NELLA FRISONA ITALIANA

NUOVI INDICE PER LA RESISTENZA ALLE MALATTIE NELLA FRISONA ITALIANA NUOVI INDICE PER LA RESISTENZA ALLE MALATTIE NELLA FRISONA ITALIANA R. Finocchiaro 1, M. Penasa 2, A. Varotto 1,2, G. Visentin 2, M. Marusi 1, J.B.C.H.M. van Kaam 1, G. Civati 1, M. Cassandro 2 1 ANAFI

Dettagli

DOSSIER / BENESSERE ANIMALE

DOSSIER / BENESSERE ANIMALE DOSSIER / BENESSERE ANIMALE Dalla Sivar Così la corretta gestione della messa in asciutta di Sonia Rumi L autore, medico veterinario, è del servizio tecnico della Comazoo di Montichiari (Bs). Gli interventi

Dettagli

STAZIONE DI ALIMENTAZIONE IDENTIFICARE PER OTTIMIZZARE

STAZIONE DI ALIMENTAZIONE IDENTIFICARE PER OTTIMIZZARE STAZIONE DI ALIMENTAZIONE IDENTIFICARE PER OTTIMIZZARE ALIMENTARE CORRETTAMENTE LA PROPRIA MANDRIA E SODDISFARE I FABBISOGNI DI CIASCUN ANIMALE IN TUTTE LE FASI DI PRODUZIONE È LA CHIAVE PER SFRUTTARE

Dettagli

Gli aspetti del bilancio azotato e del bilancio lipidico nell'uovo, rispettivamente nei broiler e nelle ovaiole, trattati con tannino di castagno

Gli aspetti del bilancio azotato e del bilancio lipidico nell'uovo, rispettivamente nei broiler e nelle ovaiole, trattati con tannino di castagno Gli aspetti del bilancio azotato e del bilancio lipidico nell'uovo, rispettivamente nei broiler e nelle ovaiole, trattati con tannino di castagno Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università di Pisa

Dettagli

Meno latte se la vacca è a rischio chetosi

Meno latte se la vacca è a rischio chetosi PREVALENZA DEL RISCHIO DI PATOLOGIA E RIPERCUSSIONI SULLA PRODUZIONE Meno latte se la vacca è a rischio chetosi Il 25% delle vacche è a rischio chetosi nei primi 5-10 giorni di lattazione. Le bovine appartenenti

Dettagli

Biodiversità delle razze bovine italiane e resistenza alle malattie.

Biodiversità delle razze bovine italiane e resistenza alle malattie. Biodiversità delle razze bovine italiane e resistenza alle malattie Giulio.curone@unimi.it Daniele.vigo@unimi.it Anamnesi Biodiversità La preservazione e l utilizzo razionale delle razze autoctone italiane

Dettagli

L allattamento al seno

L allattamento al seno Clinica Pediatrica (Direttore: Prof. F. Chiarelli) Scuola di Specializzazione in Pediatria L allattamento al seno Mohn A L allattamento Il latte materno è l alimento migliore per il lattante L allattamento

Dettagli

Utilizzo di antimicrobici negli animali; resistenza batterica e salute pubblica

Utilizzo di antimicrobici negli animali; resistenza batterica e salute pubblica Utilizzo di antimicrobici negli animali; resistenza batterica e salute pubblica Angelo Ferrari Direttore Sanitario Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d Aosta Il Network

Dettagli

IL ruolo del conteggio cellulare differenziale nella gestione sanitaria degli allevamenti

IL ruolo del conteggio cellulare differenziale nella gestione sanitaria degli allevamenti Alfonso Zecconi & 1 Normativa e uso prudente degli antibiotici Asciutta selettiva Premesse scientifiche Risultati sperimentazione Fattori limitanti Linee guida regionali IL ruolo del conteggio cellulare

Dettagli

Giulio Cozzi. Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute

Giulio Cozzi. Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute LA PRODUZIONE DI FORAGGI AZIENDALI PUÒ ESSERE UNA STRATEGIA PER AUMENTARE LA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA DELLA MODERNA AZIENDA ZOOTECNICA DA LATTE? Giulio Cozzi Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni

Dettagli

I Controlli Funzionali (1)

I Controlli Funzionali (1) I Controlli Funzionali (1) La più tradizionale delle attività dell Associazione di razza verte nell'ambito della selezione con l'effettuazione dei controlli funzionali e la tenuta dei libri genealogici.

Dettagli

Diete ad elevata degradabilità della fibra per bovine da latte ad alta produzione.

Diete ad elevata degradabilità della fibra per bovine da latte ad alta produzione. Diete ad elevata degradabilità della fibra per bovine da latte ad alta produzione. Mauro Spanghero Dipartimento di Scienze Animali Università di Udine Valore energetico NDF + Degradabilita NDF Ingestione

Dettagli

La curva di lattazione. Disciplina: Produzioni animali Classe di concorso A052

La curva di lattazione. Disciplina: Produzioni animali Classe di concorso A052 La curva di lattazione Disciplina: Produzioni animali Classe di concorso A052 La curva di lattazione nella specie bovina Definizione: è una rappresentazione grafica della quantità di latte prodotta dalla

Dettagli

Gli indicatori che possono permetterci

Gli indicatori che possono permetterci ECNICA PER SEGNALARE PRECOCEMENE L INSORGENZA DELLA MASIE Quali indicatori per la sanità della mammella ramite la conta delle cellule somatiche, la valutazione del capezzolo e della funzionalità immunitaria

Dettagli

Alimentazione e CCS nel latte

Alimentazione e CCS nel latte Alimentazione e CCS nel latte ANNA NUDDA, GIANNI BATTACONE, ANTONELLO CANNAS, ALBERTO S. ATZORI, GIUSEPPE PULINA Dipartimento di Agraria Sezione di Scienze Zootecniche Università degli Studi di Sassari

Dettagli

Risposte del sistema immunitario innato nei prestomaci del bovino

Risposte del sistema immunitario innato nei prestomaci del bovino Risposte del sistema immunitario innato nei prestomaci del bovino Dr. Riva Federica Dipartimento di Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica Università degli studi di Milano Roma 17 maggio 2019 Sistema immunitario

Dettagli

Le tappe di un corretto razionamento

Le tappe di un corretto razionamento Il razionamento Le tappe di un corretto razionamento - definizione dei fabbisogni individuali e di gruppo - conoscenza delle caratteristiche degli alimenti disponibili (composizione, valore nutritivo,

Dettagli

Alimentazione e benessere animale. Stress e benessere animale

Alimentazione e benessere animale. Stress e benessere animale Alimentazione e benessere animale Antonello Cannas Dipartimento di Agraria Sezione di Scienze Zootecniche Università degli Studi di Sassari 1 Stress e benessere animale La riduzione del benessere è associata

Dettagli

Definizione di Sarcopenia

Definizione di Sarcopenia Definizione di Sarcopenia Dr. Silvano CRISTINA UO Neuroriabilitazione IRCCS Istituto C. Mondino -Pavia Sarcopenia: la gestione clinica del paziente 09/10/2018 - Mondino Definizione Sarcopenia Perdita di

Dettagli

Variazioni degli acidi grassi plasmatici in concomitanza di eventi infiammatori nelle bovine da latte

Variazioni degli acidi grassi plasmatici in concomitanza di eventi infiammatori nelle bovine da latte L AVORO ORIGINALE E. TREVISI 1,G.BERTONI 1, P. RISÈ 2,C.GALLI 2 Variazioni degli acidi grassi plasmatici in concomitanza di eventi infiammatori nelle bovine da latte PROGRESS IN NUTRITION VOL. 10, N. 11,

Dettagli

Opzioni di Gestione Strategica per Massimizzare la Redditività dell Allevamento da Latte

Opzioni di Gestione Strategica per Massimizzare la Redditività dell Allevamento da Latte Improving cost-efficiency and profitability Opzioni di Gestione Strategica per Massimizzare la Redditività dell Allevamento da Latte Victor E. Cabrera Italy, February 2017 Animali Altro Ricavo Netto di

Dettagli

Acetone e beta-idrossibutirrato nel latte: risultati di un triennio in Lombardia

Acetone e beta-idrossibutirrato nel latte: risultati di un triennio in Lombardia Padenghe, 24-25 gennaio 2017 Nuove tecnologie analitiche e strumenti innovativi al servizio della consulenza Acetone e beta-idrossibutirrato nel latte: risultati di un triennio in Lombardia G. Matteo Crovetto

Dettagli

PARP come marcatore di infiammazione. Marcatori immunologici e stress nella bovina in lattazione CREA-ZA, 11 gennaio 2019

PARP come marcatore di infiammazione. Marcatori immunologici e stress nella bovina in lattazione CREA-ZA, 11 gennaio 2019 PARP come marcatore di infiammazione PARP1 e la poly(adp-ribosil)azione La reazione è scatenata da tagli al DNA http://www.amsbio.com/ PARP-1 è un enzima ubiquitario che catalizza la sintesi di polimeri

Dettagli

La CHETOSI: un nuovo fenotipo a servizio degli all allevatori. Martino Cassandro Università di Padova

La CHETOSI: un nuovo fenotipo a servizio degli all allevatori. Martino Cassandro Università di Padova La CHETOSI: un nuovo fenotipo a servizio degli all allevatori Martino Cassandro Università di Padova Obiettivi di Selezione della Vacca da Latte Longevità, Fertilità e Funzionalità Quantità, ICM e Qualità

Dettagli

Caratteristiche chimico-biologiche del latte d'asina Dr. Laura Cavallarin

Caratteristiche chimico-biologiche del latte d'asina Dr. Laura Cavallarin Caratteristiche chimico-biologiche del latte d'asina Dr. Laura Cavallarin Summer School Take Care of Children Alba, 16-18 Settembre 2016 19 th century: Hospital des Enfants Assistès spread the practice

Dettagli

Alimentazione animale

Alimentazione animale Corso di laurea in Medicina Veterinaria Anno accademico 2016-2017 Alimentazione animale Dr. Agr. Oreste VIGNONE Email: ovignone@unite.it Cell.: 338 15 29 764 Dott.ssa Isa FUSARO Email: ifusaro@unite.it

Dettagli

STAZIONE DI ALIMENTAZIONE IDENTIFICARE PER OTTIMIZZARE

STAZIONE DI ALIMENTAZIONE IDENTIFICARE PER OTTIMIZZARE STAZIONE DI ALIMENTAZIONE IDENTIFICARE PER OTTIMIZZARE ALIMENTARE CORRETTAMENTE LA PROPRIA MANDRIA E SODDISFARE I FABBISOGNI DI CIASCUN ANIMALE IN TUTTE LE FASI DI PRODUZIONE È LA CHIAVE PER SFRUTTARE

Dettagli

Nuovi trend Attenzione allo stress ossidativo e agli ormoni

Nuovi trend Attenzione allo stress ossidativo e agli ormoni Questi due fattori hanno effetti diretti su produttività e fertilità. Ma i problemi si possono affrontare attraverso mirate scelte alimentari Nuovi trend Attenzione allo stress ossidativo e agli ormoni

Dettagli

Cut-off e aspetti genetici delle cellule differenziali in vacche da latte

Cut-off e aspetti genetici delle cellule differenziali in vacche da latte Cut-off e aspetti genetici delle cellule differenziali in vacche da latte M. Cassandro 1, T. Bobbo 1, M. Penasa 1, S. De Paoli 2, S. Ton 2 1 Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse Naturali

Dettagli

ALIMENTAZIONE DELLE DIVERSE SPECIE PUNTI FONDAMENTALI ABITUDINI ALIMENTARI CAPACITÀ DI INGESTIONE FABBISOGNI NELLE DIVERSE FASI

ALIMENTAZIONE DELLE DIVERSE SPECIE PUNTI FONDAMENTALI ABITUDINI ALIMENTARI CAPACITÀ DI INGESTIONE FABBISOGNI NELLE DIVERSE FASI ALIMENTAZIONE DELLE DIVERSE SPECIE PUNTI FONDAMENTALI ABITUDINI ALIMENTARI CAPACITÀ DI INGESTIONE FABBISOGNI NELLE DIVERSE FASI FISIOLOGICHE-PRODUTTIVE DEGLI ANIMALI (energia, proteine, vit., min.) PRINCIPALI

Dettagli

Infiammazione e fertilità bovina: quale relazione?

Infiammazione e fertilità bovina: quale relazione? Infiammazione e fertilità bovina: quale relazione? L esperienza Pro Tech: nutraceutica e fertilità Piacenza, 1 Febbraio 2019 Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo Ippocrate

Dettagli

Indicatori immunologici integrati di valutazione dell adattamento ambientale del bovino da latte

Indicatori immunologici integrati di valutazione dell adattamento ambientale del bovino da latte Indicatori immunologici integrati di valutazione dell adattamento ambientale del bovino da latte Andrea Minuti, Erminio Trevisi Dipartimento di scienze Animali, della Nutrizione e degli Alimenti, Università

Dettagli

CODICE DESCRIZIONE PRODOTTO VALORI NUTRIIONALI

CODICE DESCRIZIONE PRODOTTO VALORI NUTRIIONALI Vacche LINEA Ovini da latte La Checcarini S.p.A. dispone di un ampia gamma di mangimi per vacche da latte adatta per tutte le fasi dell allevamento. Formulati con materie prime di elevata qualità ed appetibilità,

Dettagli

Linea SVILUPPO BV11 UFC

Linea SVILUPPO BV11 UFC Un ottimo inizio per un proseguimento a 5 stelle Per essere grandi da adulti bisogna essere dei grandi giovani Un breve periodo di attenzione per una partenza super Estremamente digeribile Integrazione

Dettagli

Bonassai 1 aprile 2015

Bonassai 1 aprile 2015 Bonassai 1 aprile 2015 USO DI INTEGRATORI DI MELASSO IN BLOCCHI (CRYSTALIX) PER MIGLIORARE LE PERFORMANCE E LA QUALITÀ DEL LATTE IN OVINI DA LATTE AL PASCOLO Andrea Cabiddu, Mauro Decandia, Giovanni Molle

Dettagli

Obesità e sovrappeso. -Educazione alimentare -Terapia nutrizionale -Esercizio fisico

Obesità e sovrappeso. -Educazione alimentare -Terapia nutrizionale -Esercizio fisico Obesità e sovrappeso L obesità e il sovrappeso sono l epidemia del Duemila. Un grave problema medico-sociale che richiede un mosaico di interventi: -Approccio cognitivo comportamentale -Educazione alimentare

Dettagli

Evitare operazioni durante le ore calde e ridurre i tempi morti (attesa in mungitura, in autocattura, separazione, ecc.) Ridurre allo stretto

Evitare operazioni durante le ore calde e ridurre i tempi morti (attesa in mungitura, in autocattura, separazione, ecc.) Ridurre allo stretto Evitare operazioni durante le ore calde e ridurre i tempi morti (attesa in mungitura, in autocattura, separazione, ecc.) Ridurre allo stretto necessario cambi di gruppo Cambiare frequentemente lettiera

Dettagli

Ottimizzazione dell efficienza produttiva nelle stalle da latte: il controllo dei fattori di rischio

Ottimizzazione dell efficienza produttiva nelle stalle da latte: il controllo dei fattori di rischio Ottimizzazione dell efficienza produttiva nelle stalle da latte: il controllo dei fattori di rischio RICCARDO NEGRINI/ALESSIA TONDO/STEFANO BFFANI Ufficio Ricerca e Sviluppo negrini.r@aia.it Nuove esigenze

Dettagli

Cura e prevenzione delle zoppie nella vacca da latte: cosa fare?

Cura e prevenzione delle zoppie nella vacca da latte: cosa fare? Cura e prevenzione delle zoppie nella vacca da latte: cosa fare? Dr. Loris De Vecchis Medico Veterinario - Como Dr.ssa Caterina Basevi Medico Veterinario - Milano Albairate, 8 aprile 2010 Zoppia: incidenza

Dettagli

Ø La ghiandola mammaria è costantemente minacciata da batteri patogeni contagiosi ed ambientali.

Ø La ghiandola mammaria è costantemente minacciata da batteri patogeni contagiosi ed ambientali. Ø La ghiandola mammaria è costantemente minacciata da batteri patogeni contagiosi ed ambientali. Ø La prevalenza di patogeni contagiosi è ridotta in virtù dell applicazione di buone pratiche manageriali.

Dettagli

LA CAPACITA DI INGESTIONE DEI RUMINANTI

LA CAPACITA DI INGESTIONE DEI RUMINANTI LA CAPACITA DI INGESTIONE DEI RUMINANTI Anche se la razione formulata sulla carta rispetta le percentuali di principi nutritivi previste per una particolare categoria di animali e per una certa produzione,

Dettagli

Quantificazione delle emissioni di azoto e fosforo di allevamenti di vacche da latte e vitelloni

Quantificazione delle emissioni di azoto e fosforo di allevamenti di vacche da latte e vitelloni Veneto Agricoltura, Corte Benedettina 30 Gennaio 2012 Quantificazione delle emissioni di azoto e fosforo di allevamenti di vacche da latte e vitelloni Progetto LIFE09 ENV/IT/000208 - AQUA REGIONE VENETO

Dettagli

Problemi di fertilità nella vacca da latte

Problemi di fertilità nella vacca da latte Problemi di fertilità nella vacca da latte Un miglioramento dell efficienza efficienza riproduttiva nell allevamento della vacca da latte significa: aumento della produzione di latte / giorno di vita della

Dettagli

ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE. Prof.ssa Marina Gentili

ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE. Prof.ssa Marina Gentili ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE Prof.ssa Marina Gentili 1 ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE FINALIZZATO ALLA PRODUZIONE DI LATTE VACCINO. PICCOLI ALLEVAMENTI (FINO A 50 CAPI) E GRANDI ALLEVAMENTI (200/300/500 CAPI).

Dettagli

Aspetti fondamentali per massimizzare la redditività degli allevamenti di vacche da latte. Victor E. Cabrera

Aspetti fondamentali per massimizzare la redditività degli allevamenti di vacche da latte. Victor E. Cabrera Migliorare Improving il contenimento cost-efficiency dei and costi profitability e la redditività Aspetti fondamentali per massimizzare la redditività degli allevamenti di vacche da latte Victor E. Cabrera

Dettagli

Riduzione dell'impatto ambientale della produzione di latte bovino: alimentazione e tecniche di allevamento

Riduzione dell'impatto ambientale della produzione di latte bovino: alimentazione e tecniche di allevamento Piacenza, 16 ottobre 2017-9 CONVEGNO ARNA Alimenti e Nutrienti per la salute degli italiani: il latte e le sue proteine Riduzione dell'impatto ambientale della produzione di latte bovino: alimentazione

Dettagli

MILPROP4C IL LATTE COME NON L AVETE MAI MUNTO

MILPROP4C IL LATTE COME NON L AVETE MAI MUNTO IL LATTE COME NON L AVETE MAI MUNTO Ver. 2016 GRAZIE ALLA LUNGA ESPERIENZA MATURATA NEL SETTORE DELL ALLEVAMENTO DA LATTE, MILKLINE DISPONE DI UNA PROFONDA CONOSCENZA DELLE ESIGENZE REALI E CONCRETE DEGLI

Dettagli

Le corrette procedure e i punti critici di controllo della mungitura di bovine da latte ad alta produzione*

Le corrette procedure e i punti critici di controllo della mungitura di bovine da latte ad alta produzione* Le corrette procedure e i punti critici di controllo della mungitura di bovine da latte ad alta produzione* R. Piccinini, L. Bava, A. Sandrucci, A. Tamburini, L. Zanini, A. Zecconi, M. Zucali * Sperimentazione

Dettagli

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE Andrea Scaramuzza Alessandra Bosetti Gian Vincenzo Zuccotti Clinica Pediatrica Università di Milano Ospedale Luigi Sacco PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI

Dettagli

Associazione Italiana Allevatori. La mappadellecellule somatiche

Associazione Italiana Allevatori. La mappadellecellule somatiche Associazione Italiana Allevatori La mappadellecellule somatiche Vincere la sfida dell antibiotico resistenza Priorità della Comunità Europea e del Governo Italiano Linee guida per la promozione dell uso

Dettagli

ALLEGATO 2 al MANUALE TECNICO

ALLEGATO 2 al MANUALE TECNICO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 Reg (CE) n. 1698/2005 Pagamenti per il benessere animale ALLEGATO 2 al MANUALE TECNICO per l attuazione della Misura 215 del PSR 2007-2013 Checklist Interventi per

Dettagli

Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni

Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni pag. 1 Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni La regolazione del metabolismo avviene per azione degli ormoni L effetto degli ormoni si esplica su un numero limitato di proteine: prevalentemente enzimi

Dettagli

L effetto negativo dello stress termico sulle bovine da latte ad alta produzione

L effetto negativo dello stress termico sulle bovine da latte ad alta produzione L effetto negativo dello termico sulle bovine da latte ad alta produzione Cirio workshop February 8, 2017 Dr,. Israel Flamenbaum Dr. Flamenbaum (Cow Cooling Solutions) Ltd. 1 Attualmente, il caldo estivo

Dettagli

Strategie innovative nell'alimentazione della bovina da latte: confronto e scambio tra allevatori, tecnici e mondo della ricerca.

Strategie innovative nell'alimentazione della bovina da latte: confronto e scambio tra allevatori, tecnici e mondo della ricerca. Strategie innovative nell'alimentazione della bovina da latte: confronto e scambio tra allevatori, tecnici e mondo della ricerca. CONTESTO FEASR Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 MISURA 1. Trasferimento

Dettagli

dairyfarmcare.wordpress.com Twitter.com/dairyfarmcare MASTITE

dairyfarmcare.wordpress.com Twitter.com/dairyfarmcare MASTITE MASTITE L infiammazione della mammella è comunemente conosciuta con il termine mastite o mastoflogosi, deriva dalla parola greca μαστός (mastós = mammella), e ίτις (itis = infiammazione). Le cellule del

Dettagli

Vantaggi nell anticipare la fecondazione delle manze

Vantaggi nell anticipare la fecondazione delle manze Vantaggi nell anticipare la fecondazione delle manze Spesso, l allevatore pensa che per ridurre i costi dell allevamento basta ridurre i costi di alimentazione delle manze. Una riduzione del costo della

Dettagli

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda Leptina e grelina Leptina Proteina di 167 aa per circa 16 kda La leptina viene prodotta soprattutto negli adipociti del tessuto adiposo bianco. Inoltre è prodotta da tessuto adiposo bruno, placenta, ovaie,

Dettagli

Fisiopatologia della vacca in transizione: le principali aree chiave

Fisiopatologia della vacca in transizione: le principali aree chiave Fisiopatologia della vacca in transizione: le principali aree chiave prof. Massimo Morgante MV, diplomato ECBHM Dipartimento di Scienze Cliniche Università di Padova Transition cow Il periodo peripartale

Dettagli

MILPROP4C IL LATTE COME NON L AVETE MAI MUNTO

MILPROP4C IL LATTE COME NON L AVETE MAI MUNTO IL LATTE COME NON L AVETE MAI MUNTO GRAZIE ALLA LUNGA ESPERIENZA MATURATA NEL SETTORE DELL ALLEVAMENTO DA LATTE, MILKLINE DISPONE DI UNA PROFONDA CONOSCENZA DELLE ESIGENZE REALI E CONCRETE DEGLI ALLEVATORI

Dettagli

Relazione Intermedia sul progetto

Relazione Intermedia sul progetto PIACENZA-CREMONA Istituto di Zootecnica Relazione Intermedia sul progetto RELAZIONE TRA PROFILO DI RUMINAZIONE DELLE BOVINE NEL PERIPARTO, STATO DI SALUTE E RIDUZIONE DELL'USO DI FARMACI RUMBOSAL Ente

Dettagli

I RISULTATI PRELIMINARI SULL IMPIEGO DI LINO NELL ALIMENTAZIONE SU OVINI E BOVINI

I RISULTATI PRELIMINARI SULL IMPIEGO DI LINO NELL ALIMENTAZIONE SU OVINI E BOVINI I RISULTATI PRELIMINARI SULL IMPIEGO DI LINO NELL ALIMENTAZIONE SU OVINI E BOVINI Mariano Pauselli, Valentina Roscini, Elisa Cestola, Luciano Morbidini Dipartimento di Biologia Applicata, Sezione di Scienze

Dettagli

MIGLIORARE L IGIENE ED IL BENESSERE IN PRESENZA DI ANIMALI

MIGLIORARE L IGIENE ED IL BENESSERE IN PRESENZA DI ANIMALI MIGLIORARE L IGIENE ED IL BENESSERE IN PRESENZA DI ANIMALI DOVE USARLO? Asciutta Copertura dai rischi di mastite Ferite ai capezzoli Parto Lattazione Vitello NEL CICLO DEL VITELLO SULLA LETTIEERA DEL VITELLO

Dettagli

L apparato mammario. Disciplina: Produzioni animali Classe di concorso A052

L apparato mammario. Disciplina: Produzioni animali Classe di concorso A052 L apparato mammario Disciplina: Produzioni animali Classe di concorso A052 Generalità Le mammelle: sono organi ghiandolari che si sviluppano alla pubertà. Le ghiandole: sono alveolari composte a secrezione

Dettagli

Nutrizione e prevenzione primaria e terziaria Dr.ssa med. Maria Cristina Marini Istituto Oncologico della Svizzera Italiana

Nutrizione e prevenzione primaria e terziaria Dr.ssa med. Maria Cristina Marini Istituto Oncologico della Svizzera Italiana Nutrizione e prevenzione primaria e terziaria Dr.ssa med. Maria Cristina Marini Istituto Oncologico della Svizzera Italiana Medicina Interna Generale FMH Oncologia Medica FMH Nutrizione Clinica ESPEN 30%

Dettagli

I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono

I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono Comunemente chiamati "grassi", i lipidi comprendono una grande varietà di molecole, accomunate dalla caratteristica di essere insolubili in acqua. I lipidi più importanti dal

Dettagli

ALTERAZIONI EMATOLOGICHE E DELLA FUNZIONALITA IMMUNITARIA ASPECIFICA NEL PERIODO DEL PERIPARTO IN BOVINE CON ENDOMETRITE

ALTERAZIONI EMATOLOGICHE E DELLA FUNZIONALITA IMMUNITARIA ASPECIFICA NEL PERIODO DEL PERIPARTO IN BOVINE CON ENDOMETRITE ALTERAZIONI EMATOLOGICHE E DELLA FUNZIONALITA IMMUNITARIA ASPECIFICA NEL PERIODO DEL PERIPARTO IN BOVINE CON ENDOMETRITE Giordano Alessia*, Sartorelli Paola*, Spagnolo Valentina*, Gelain Maria Elena*,

Dettagli

Tossicita nei trattamenti dell Apparato Gastroenterico

Tossicita nei trattamenti dell Apparato Gastroenterico Tossicita nei trattamenti dell Apparato Gastroenterico NAUSEA, VOMITO e TOSSICITA EPATOLOGICA Cenni di patogenesi e strumenti di valutazione F. Cellini Gemelli ART Fondazione Policlinico A. Gemelli Università

Dettagli

Giornata dimostrativa SISTEMI DI ANALISI IN-LINE DEGLI ALIMENTI e uso delle informazioni ottenute per l alimentazione di precisione

Giornata dimostrativa SISTEMI DI ANALISI IN-LINE DEGLI ALIMENTI e uso delle informazioni ottenute per l alimentazione di precisione Progetto FEEDINNOVA Strategie innovative per l alimentazione della bovina da latte: confronto e scambio tra allevatori, tecnici e mondo della ricerca Giornata dimostrativa SISTEMI DI ANALISI IN-LINE DEGLI

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.informatoreagrario.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli