Il Riutilizzo del software. Giorgio Marras



Documenti analoghi
Le fattispecie di riuso

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget»

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

11. Evoluzione del Software

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

Indice strutturato dello studio di fattibilità

12. Evoluzione del Software

Attività federale di marketing

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

Centro Servizi Territoriali (CST) Asmenet Calabria

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Il valore sinergico delle Certificazioni dei Sistemi di Gestione per la Qualità e di servizio rilasciate sotto Accreditamento.

Il database management system Access

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

leaders in engineering excellence

Progetto Atipico. Partners

GLOBAL SERVICE FACILITY MANAGEMENT

Questionario R.C. Società di Informatica

Allegato 2 Modello offerta tecnica

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP.

SELEZIONE ICD icandidati

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

lem logic enterprise manager

Servizi dedicati di supporto e di gestione dell IMU

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI VITA UTILE DELLE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO E FORNITURE IN SERVICE

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia Olbia Tempio REGOLAMENTO GESTIONE SEGNALAZIONI, RECLAMI E SUGGERIMENTI

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

Modifiche e Integrazioni al D. Lgs. 118/2011 inerenti l introduzione della Contabilità Economico-Patrimoniale nelle Regioni

organizzazioni di volontariato

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

Gli 8 principi della Qualità

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

LEADERSHIP,KNOWLEDGE,SOLUTIONS, WORLDWIDE SEGI REAL ESTATE

L infermiere al Controllo di Gestione

Documento programmatico per Tuscania 2009

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

Configuration Management

Software Servizi Web UOGA

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

Progettaz. e sviluppo Data Base

SoftwareSirio Modelli di Board

Tecnologie dell informazione e della comunicazione per le aziende

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Premessa alle Raccomandazioni e direttrici sperimentali per i servizi di consulenza psicologica nelle Farmacie del FVG

Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni. A cura di Bernardo Puccetti

CASO DI SUCCESSO X DATANET INSIEME A VENETO BANCA PER LA GESTIONE DELL ASSEMBLEA SOCI


COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

LE NORME DELLA SERIE EN 45000

Imprese multinazionali e outsourcing

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

Progetto Monitoraggio sull utilizzo dei fondi previsti dalla Legge 440/97

Unità di Grugliasco Feb. 2011

Concetti di base di ingegneria del software

Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI LE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO DI BACK-UP E/O IN DOPPIO

Raccolta dei Requisiti con i Casi D'uso. Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/13

Lean in Sanità. Luciano Attolico

Sviluppo di applicazioni internet:

La politica Nestlé per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro

SCENARIO. Personas ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved.

Analisi e diagramma di Pareto

So.Di. LINUX: Software Didattico OpenSource per tutti

SOLUZIONE Web.Orders online

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

1- Corso di IT Strategy

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

Il corso di italiano on-line: presentazione

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

PowerSchedo. Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'oil&gas. For further information:

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Gestione Turni. Introduzione

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Gestionalino-Base è un Software che gestisce altri Software Specifici progettati per

LEAD GENERATION PROGRAM

Gestionalino è un Software che gestisce altri Software Specifici per risolvere le varie

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Indice. Ingegneria dei requisiti e gestione agile. User-Centered Development Esempi di artefatti. Domain Driven Design. Design for Testability

PROCEDURE - GENERALITA

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

Transcript:

Il Riutilizzo del software Giorgio Marras

2 Come sviluppare una metodologia per produrre componenti applicativi riutilizzabili da gestire nel modo più efficace. Il "software reuse" è probabilmente una delle poche tecniche capaci di influire positivamente tanto sulla qualità del software quanto sui relativi costi e tempi di produzione. Le ragioni sono intuibili ma, per completezza, può essere opportuno riepilogarle brevemente. Innanzitutto le più ovvie: il software viene riutilizzato solo quando si è sicuri delle sue buone qualità e della sua efficienza. Ciò mette al riparo da errori che possono essere commessi durante l'attività di produzione e, nel contempo, influisce positivamente sia sui costi di sviluppo, sia sulla diffusione di nuovi prodotti in tempi brevi (time to market). Le ragioni meno manifeste riguardano invece un insieme di attività supplementari, ad esempio la preparazione delle componenti o il supporto alle "ordinarie" tecniche di progettazione, indispensabili per consentire un effettivo riutilizzo del software e inserire tale pratica come parte integrante del processo di sviluppo del software. Design for reuse e with reuse Paolo Tiribelli, Amministratore di Sodalia, spiega che " il riutilizzo del software, [com'è stato autorevolmente affermato], non è un fatto spontaneo, non nasce da sè, ma va programmato, preparato e supportato da un'idonea strategia, dal convinto sostegno degli organi decisionali dell'impresa e da adeguati investimenti. A proposito di strategia, la figura 1 mostra una modalità di ingegnerizzazione dell'applicazione informatica (il Prodotto) strutturata in livelli logico-funzionali, a loro volta articolati mediante moduli caratterizzati da un differente potenziale di riutilizzazione. Tale strategia suggerisce di progettare il prodotto "A" con una tecnica (design for reuse) che massimizzi il riutilizzo dei suoi componenti in vista della realizzazione del prodotto "B" e, di contro, di progettare "B" in base ai componenti riutilizzabili già disponibili (design with reuse). A parte ciò, sussiste un'altra modalità di riutilizzazione del software che si impone nell'iterative development: quando cioè i componenti di un'applicazione vengono riutilizzati per realizzare una versione successiva dell'applicazione stessa (riutilizzazione verticale). La figura 2 aiuta a spiegare graficamente questo concetto.

3 Essa, intende chiarire l'idea della cosiddetta riutilizzazione orizzontale la quale presuppone e richiede interventi di reingegnerizzazione (generalizzazione) dei componenti per migliorarne la portabilità, l'affidabilità, la qualità, etc. Un altro importante presupposto di un efficace programma di software-reuse è la "libreria" centralizzata dei componenti riutilizzabili la cui principale funzione è quella di "stivare" e rendere accessibili i componenti stessi. Altre funzioni, non meno importanti, della libreria sono quelle che presiedono alla "classificazione" dei prodotti prima dell'inserimento nel repository ed al loro successivo reperimento (retrieval), a richiesta dei potenziali riutilizzatori. Dalla loro efficienza, come mostra la tabella 1, dipende gran parte dei risultati del programma di riutilizzazione. Di conseguenza, se molti sono i vantaggi attesi dal riutilizzo del software, molte sono anche le precondizioni che bisogna garantire alla "fabbrica" perché i benefici si realizzino. Ne diamo conto nel paragrafo successivo". Un programma aziendale per il riutilizzo del software Sodalia, prosegue Tiribelli, "ha istituito un Programma aziendale per il riutilizzo del software, concepito per fare del riuso una pratica sistematica del processo iterativo di sviluppo. La strategia adottata si articola secondo tre direttrici: il processo di sviluppo per il riutilizzo del software (design for reuse) il processo di sviluppo con il riutilizzo del software (design with reuse) la realizzazione di una "libreria" per la gestione dei prodotti (e dei sottoprodotti) riutilizzabili. Più in particolare il programma comprende: 1. la definizione di un "modello di processo" per "l'analisi di dominio" volta alla individuazione delle opportunità di riuso del software. A tale scopo è stata sviluppata una specifica metodologia denominata "SODA"(Sodalia's Object- Oriented Domain Analysis) che consente di eseguire la ricognizione di esigenze ricorrenti così da configurare la possibilità di risposte applicative simili (se non identiche), configurabili con limitati (o senza) interventi di adattamento (customization). 2. l'istituzione della funzione RSO (Reuse Support Organization), una struttura organizzativa di supporto che si avvale di risorse totalmente dedicate allo sviluppo di componenti for reuse. La ragion d'essere di tale struttura riposa sul fatto che la costruzione di un componente riutilizzabile richiede uno "sforzo" (effort) di almeno cinque volte quello speso per la realizzazione di un componente non riusabile. Di conseguenza la maggior mole di lavoro non può essere scaricata sulle ordinarie strutture di progetto. Queste, infatti, sono finalizzate alla realizzazione di applicazioni sotto condizioni vincolanti sia in termini di tempo, sia in fatto di costi. Non è così sorprendente, quindi, il fatto che i capi progetto sono molto restii ad accollarsi oneri supplementari che

4 metterebbero a repentaglio il successo del progetto di cui sono responsabili. L'RSO fornisce inoltre il supporto metodologico ai gruppi di progetto per l'attività di design with reuse, e promuove il riutilizzo degli artifact esistenti. 3. Lo sviluppo e la gestione del Sodalia's Asset Library Management System (SALMS), un sistema concepito per dare visibilità, a livello aziendale, di tutti gli asset riutilizzabili (requisiti, object model, test case, codice, etc.) contenuti nella libreria RSAL (Reusable Software Assets Library). Tale libreria è provvista di un meccanismo di "classificazione" che aggiunge ad ogni componente un set di informazioni supplementari (livello di riusabilità, report su precedenti esperienze di riuso, note per l'adattamento e l'integrazione, etc.), al fine di meglio orientare il potenziale riutilizzatore e di migliorare l'efficacia della ricerca. RSAL è stata collaudata oltre che in Sodalia, dove viene impiegata come un "ordinario" strumento di produzione, anche in un più ampio contesto internazionale: il progetto TARSAL del Programma ESPRIT, finanziato dalla Comunità Europea, ha consentito una sperimentazione "a largo raggio"da cui Sodalia ha reperito suggerimenti ed idee che hanno consentito di migliorare le prestazioni della "libreria", oggi più funzionale ed estesa ai maggiori ambienti operativi". Conclusione "Cinque anni fa", conclude Tiribelli, "Sodalia decise di trarre profitto dalle tecnologie più promettenti, anche se all'epoca poco accreditate, per la produzione, a costi contenuti, di software di qualità capace di soddisfare i bisogni sempre più complessi ed urgenti degli operatori dei servizi di telecomunicazione. Il processo di produzione fu basato sin dall'inizio su un approccio iterativo/sperimentale object-oriented accoppiato con tecniche di riutilizzazione del software. Tale processo è stato applicato in modo sistematico grazie alla metodologia SIMEP (vedi prima parte dell'articolo), ad un forte convincimento da parte del Management che ha portato all'istituzione di apposite strutture organizzative ed alla realizzazione di specifici tool di supporto. Oggi il riutilizzo del software costituisce in Sodalia una pratica corrente: i gruppi di progetto, infatti, la praticano sia a livello di componenti di piccole dimensioni (fine-grain artifacts), sia a livello di componenti di medie dimensioni (medium-grain artifacts) ed i risultati sono evidenti anche in termini di pay-back".

5 Figura 1 Figura 2

Tabella 1 6

Tecnet Dati s.r.l. C.so Svizzera 185 10149 - Torino (TO), Italia Tel.: +39 011 7718090 Fax.: +39 011 7718092 P.I. 05793500017 C.F. 09205650154 www.tecnetdati.com