TUTTO (O QUASI) QUELLO CHE SI DEVE SAPERE PER BERE IN MODO CONSAPEVOLE



Documenti analoghi
parole sull alcol R.Stella,

ISTRUZIONI PER L USO...NON PER L ABUSO! DAL 13 NOVEMBRE 2010 PER MOLTI LOCALI È OBBLIGATORIO DOTARSI DI ETILOMETRO O PRECURSORE.

Allegato al Documento di Valutazione dei rischi

Gli incidenti stradali

PROGETTO NAUTILUS ANNO SCOLASTICO

A cura dei ragazzi del biennio ITIS Coordinatore: prof Donato Saini

Per un bicchiere di troppo Le pratiche rischiose di giovani e adulti

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

SALUTE E SICUREZZA nell autotrasporto: le condizioni psicofisiche

Allegato 3 QUESTIONARIO POST PER I PEER

Progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Mezzi a disposizione per i controlli on-site

6. I consumi eccedentari 22

Alcol, droghe e comportamenti a rischio

L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale

Alcol, droghe. Guida sicura 2010/2011. Ce.Do.S.T.Ar. Centro di Documentazione e Ricerca sul Fenomeno delle Dipendenze Patologiche del Ser.T.

Edizioni L Informatore Agrario

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino.

TUTORIAL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

PER VOLERSI BENE CI VUOLE FEGATO.

Opuscolo. Informativo/Formativo. Alcol e Alcoldipendenza

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Consumo di alcol. Gli indicatori Passi

CERTE NOTTI Indagine sugli automobilisti fermati dalla Polizia Stradale per uso di alcol e sostanze stupefacenti nella provincia di Rimini

Negli anni il mondo della droga è cambiato in misura significativa e con esso sono cambiati anche i

A B C. della SICUREZZA contro l abuso di ALCOL e STUPEFACENTI. Manuale ad uso dei lavoratori. A. Messineo S. Villarini A.

ALCOL e GUIDA. «se vuoi bere fallo con la testa» Azienda sanitaria locale della provincia di Como. A cura di. Walter Mascetti psicologo

Istituto Tecnico Industriale Statale Galileo Galilei Arezzo Classe V sezione A anno scolastico 2009/10 e 2010/11 Dora Casuccio (Professoressa)

Informativa assunzione di alcol nei luoghi di lavoro

Consumo di bevande alcoliche. Indagine statistica tra gli studenti dell Istituto Scalcerle. svolta nell a.s. 2014/15 dalle classi 4 e sanitario

GENITORI, FIGLI E ALCOOL

L Alcol tra i giovani

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Soluzione Schoum soluzione orale

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

Centro Documentazione SerT Arezzo COSA NE SO? QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE POSSEDUTE SU DROGHE E ALCOL. Barrare la risposta corretta

Dipartimento per le Dipendenze - U.O. Ser.T. Dipartimento Prevenzione - U.O. Igiene e Sanità Pubblica. Progetto Grafi co federico grazzini

Report Che Piazza! Campione. Consumo Alcolici

Da una parte. D altra parte. Tutto quello che occorre sapere su alcol e droghe nei luoghi di lavoro.

Campagna di Informazione e Prevenzione degli Abusi di Prodotti Alcolici per chi Guida

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA

sai quando basta?

Statistiche e stime su rapporto tra assunzione di alcolici e infortuni sul lavoro Antonella Ciani Passeri CeRIMP - Regione Toscana

GUADAGNARE SALUTE ASL 4 DI TERNI

Alcuni dati. In Europa gli incidenti stradali sono una delle prime cause di morte, con più di vittime all'anno.

Opuscolo. Soltanto sorseggiandolo piano e assaporandolo lentamente, si può apprezzare e godere appieno del gusto composito di un vino.

4. Conoscere il proprio corpo

ALCOL E PATENTI. Dr. Sergio Dini Resp. Unità Funzionale Attività Certificative Medico Legali Az. Usl 8 Arezzo

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

ALCOL E GUIDA INCIDENTI STRADALI E ALCOL

Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013

LE CONOSCENZE E LA PREVENZIONE IN GRAVIDANZA

CONSUMO DI BEVANDE ALCOLICHE TRA I GIOVANI DAGLI 11 AI 15 ANNI

La Fondazione ANIA collabora con la Polizia Stradale al progetto ICARO dal 2005

Wine, a culture of moderation. Il vino, si apprezza solo con moderazione

Cosa c è da sapere Effetti oggettivi dell alcol

della SICUREZZA contro l abuso di ALCOL e STUPEFACENTI

La massima alcolemia può essere: 0.5 per la gente comune 0 per i tassisti 0.2 per i neopatentati

Drink-driving in Italy. Dibattito Safe & Sober 14 dicembre 2009 Roma Palazzo Marini

Il vino con moderazione

Alcol e lavoro: la nuova delibera regionale

ALCOL? NO, GRAZIE IO GIOCO A CALCIO!

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento.

Isili 17 novembre 2012

Progetto E.W.A. ULSS n. 10 «Veneto Orientale»

Alcol al volante. Per una guida sicura verso il futuro. upi Ufficio prevenzione infortuni

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare

ALCOL. per saperne di più. per saperne di più

Corso di formazione regionale Guida Sicura senza alcol- Bologna 26 maggio 2009

ETANOLO. Tuttavia influenza sia positivamente che negativamente diverse funzioni fisiologiche.

Unità 4. In farmacia. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

I consumi di alcol nella popolazione studentesca italiana. Studio ESPAD Italia. (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs)

Gruppo di lavoro Guadagnare salute

Sostanze illecite e guida. Dr. Edoardo Polidori Direttore UOC Dipendenze Patologiche Azienda USL di Forlì

Alcol.piacere di conoscerti!

REPORT ATTIVITA DI PREVENZIONE SUI NUOVI COMPORTAMENTI D ABUSO RELATIVA AL TERRITORIO DELLA ASL 4 CHIAVARESE

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani.

INVIO SMS

Università per Stranieri di Siena Livello 1

SANZIONI PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA CON TASSO ALCOLEMICO SUPERIORE A 1,5 Avendo provocato un incidente stradale

Alcol e sostanze: i dati raccolti dal laboratorio di Area Vasta Romagna

ARCAT Liguria Associazione Regionale dei Club degli Alcolisti in Trattamento chiama lo:

L ipoglicemia COME RICONOSCERLA E COSA FARE? Lingua Italiana

TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE

Uso di droga nella popolazione

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

LE NUOVE TENDENZE ALCOLICHE

NEWSLETTER N.31. I n q u e s t o n u m e r o : A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO. T r a s f e r t a

IC RIPI Tiberio Galloni INS. Visca Tullia Paniccia Pina. UDA (ambito disciplinare: matematico, tecnologico-scientifico) Un cin cin di troppo

Test d acquisto di alcolici: i risultati del 2014 nei dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

Indagine sull uso di alcol e di tabacco tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Brescia

CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA

Transcript:

TUTTO (O QUASI) QUELLO CHE SI DEVE SAPERE PER BERE IN MODO CONSAPEVOLE A cura di: Kashem Lubaba Omerovic Ismeta Omerovic Ramayana III A Anno Scolastico 2009 2010

LE BEVANDE ALCOLICHE L alcool è l ingrediente chimico principale di alcune bevande quali: vino birra liquori L uso delle bevande alcoliche risale ad epoche remote e non si sa quando l uomo abbia cominciato ad usare i lieviti saccaromiceti per fermentare i carboidrati e produrre alcool etilico. Gli alcolici si ottengono dalla fermentazione o distillazione di frutta, semi di cereali, tuberi, ecc. - Le bevande alcoliche si distinguono in: - fermentate (vino,birra, sidro) - distillate (acquaviti) 2

Bevande alcoliche Devono essere considerate bevande alcoliche tutte quelle bevande che contengono alcool etilico. L alcool etilico o etanolo è il prodotto principale della fermentazione dello zucchero, che avviene ad opera di varie specie di lieviti ed in particolare dei saccaromiceti. Le bevande alcoliche o alcolici si distinguono in fermentati (non superano i 16 gradi) e distillati (superalcolici). Tutti gli alcolici possiedono una gradazione alcolica, intesa come la misura della quantità di alcool nella bevanda, o, ancora piu precisamente, come la percentuale di alcool in quella determinata bevanda. Quando, invece, ci si voglia riferire al quantitativo di alcool ingerito con una determinata bevanda alcolica si deve parlare di grammi di alcool. 1 grado alcolico = a 8g di alcool. Leggiamo sull etichetta la GRADAZIONE ALCOLICA: è indicata con % volume e rappresenta la quantità di alcool in percentuale di volume. Ad esempio: 12% vol. significa che in 1 litro ci sono 120 ml di alcool. 1 litro di vino a 12 gradi contiene:12 x 8 = 96 g.di alcool Quando ingeriamo una bevanda alcolica è bene saper riconoscere il grado alcolico e quanto liquido ingeriamo: - birra: 4% - vino: 10-14% - grappa. 40% - cognac: 50% 3

Ogni popolo ha una propria bevanda alcolica caratteristica e tradizionale: gli italiani bevono il vino i tedeschi la birra inglesi e scozzesi sono forti consumatori di whisky mentre polacchi e russi lo sono di vodka. 4

EFFETTI DELL ALCOOL SUL NOSTRO CORPO Lo sai che un bicchiere di vino al giorno non fa male alla salute......anzi l'alcool, assunto durante i pasti in piccole quantità, favorisce la digestione e sembra utile nella prevenzione delle malattie cardiocircolatorie. PERO'......NON SI DEVE superare la dose di 30 ml di alcool al giorno, contenuta in circa due bicchieri di vino. ATTENTE, RAGAZZE!!! Le donne devono bere poco alcool: il consumo eccessivo di alcool in gravidanza può causare aborto, ritardo nella crescita e malformazioni del feto. 5

L alcool infatti, una volta introdotto nello stomaco, viene velocemente assorbito e poi raggiunge il fegato, dove viene reso inattivo. Il nostro fegato però può metabolizzare solo una quantità limitata di alcool. L alcool che il fegato non riesce a metabolizzare resta nel sangue: si chiama ALCOOLEMIA il tasso di alcool nel sangue, che non dovrebbe mai superare gli 0,5 0,8 g per litro di sangue. MA ATTENZIONE: per raggiungere questo livello basta BERE A STOMACO VUOTO MENO DI UN LITRO DI VINO. L INTOSSICAZIONE ALCOLICA può essere di due tipi: - acuta (stato di ubriachezza) - cronica (dipendenza dall alcool) con 0,8-1,5 g/l si ha un leggero stato di ubriachezza con 1,5-3 g/l lo stato di ubriachezza è evidente con 3-5 g/l lo stato di ubriachezza è totale LO STATO DI UBRIACHEZZA si manifesta all inizio con un comportamento euforico, poi con mancanza di controllo dei movimenti, per cui l ubriaco non sta in piedi e ha difficoltà a parlare. 6

Effetti acuti: - Diminuzione della profondità del campo visivo e della velocità di reazione - Euforia, impulsività, perdita del controllo delle reazioni psico-fisiche - Perdita delle capacità di precisione - Debolezza dei muscoli In casi estremi: - Paralisi centri respiratori - Coma e morte L ALCOLISMO PORTA MALATTIE, ANCHE GRAVI, A CARICO DEL SISTEMA NERVOSO, DELL APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO, DEL FEGATO, DELL INTESTINO E DEI RENI. Inoltre il consumo elevato di alcolici aumenta enormemente il rischio di cancro. In preda ad una bella sbronza si possono avere diversi effetti : tendenza al riso e al pianto. tendenza ad essere aggressivi o a cantare. ma alla fine rimane un gran mal di testa e senso di nausea! 7

VOLANTE E ALCOOL: UNA COMBINAZIONE PERICOLOSA Quando abusi nel bere, la strada diventa un pericoloso luna park! Molti incidenti stradali sono dovuti all abuso di bevande alcoliche. Gli effetti dell alcool su chi guida un auto veicolo si manifestano con: - ritardo nei riflessi - tendenza a distrarsi dalla guida - sopravvalutazione delle proprie capacità - alterazione dei sensi e della valutazione delle distanze - allucinazioni (in casi estremi) Purtroppo quasi ogni settimana dobbiamo parlare dei numerosi incidenti provocati da giovani, spesso stanchi e ubriachi dopo lunghe notti passate in discoteca. IL RISCHIO DI INCIDENTI STRADALI E IN RELAZIONE AI VALORI DI ALCOOLEMIA: AUMENTA CON L AUMENTARE DELLA QUANTITA DI ALCOOL NEL SANGUE. 8

Una minima quantità di alcool viene eliminata con l aria espirata dai polmoni; per questo in molti paesi la polizia usa uno strumento chiamato etilometro per il controllo del tasso alcolemico, cioè la quantità di alcool presente nel sangue. Se la concentrazione di alcool nel sangue supera i limiti legali di 0,5 g per litro di sangue (legge del 2007), scattano le relative sanzioni (multe, ritiro della patente o perdita di punti, fino all arresto). TABELLA DELLE SANZIONI DEL CODICE DELLA STRADA PER GUIDA IN STATO D EBBREZZA Tasso alcolemico tra 0,5 g/l a 0,8 g/l tra 0,8 e 1,5g/l Sanzione ammenda da 500 a 2.000 euro. Sospensione della patente da 3 a 6 mesi. ammenda da 800 a 3.200 euro e arresto fino a 6 mesi. Sospensione della patente per un periodo di tempo compreso tra 6 mesi e 1 anno. oltre 1,5 g/l ammenda tra 1.500 e 6.000 euro e arresto da 6 mesi ad 1 anno, con un minimo di 6 mesi. Sospensione della patente da 1 a 2 anni. Confisca del veicolo con la sentenza di condanna. PER LIMITARE I DANNI SI PUO BERE, MA CON CRITERIO: - non bere alcolici a digiuno - escludere le bevande superalcoliche - non bere alcool,qualora si sia effetti da malattie del sistema nervoso - non bere alcolici prima di mettersi alla guida di qualsiasi mezzo - non somministrare assolutamente alcolici ai bambini 9

ABUSO DI ALCOOL ED EFFETTI COMBINATI L ALCOOL PUO DIVENTARE UNA SCHIAVITU L alcool è una droga che costa alla società miliardi all anno in incidenti stradali, infortuni sul lavoro, suicidi, figli disadattati, famiglie distrutte, assenze dal lavoro, criminalità. Si calcola che circa 28mila persone l anno muoiono per malattie dovute all abuso di alcolici. L abuso abituale e prolungato di alcolici può portare a: -un rallentamento generale dei riflessi -indebolimento della volontà -indifferenza affettiva -modificazione dell attenzione -cambiamenti nel carattere 10

PARTICOLARMENTE PERICOLOSO E BERE E FUMARE CONTEMPORANEAMENTE. PER RISCHIARE DI PIU : CON IL DIGESTIVO, NIENTE DI MEGLIO DI UNA SIGARETTA! Alcool e fumo moltiplicano il rischio di timore al cavo orale e all esofago. Effetti combinati L assunzione contemporanea di alcool e farmaci o droghe incide gravemente sull efficienza psicofisica di una persona. L uso contemporaneo di: - alcool e oppiacei (morfina, eroina) accelera la dipendenza da queste sostanze e riduce in modo sinergico l attenzione e i riflessi. - alcool e tranquillanti in quanto entrambi depressori del sistema nervoso centrale, rallenta la respirazione, le pulsazione ed i riflessi. - l alcool e marijuana potenzia gli effetti di entrambe le sostanze e rallenta i riflessi. 11

Relazione individuo-alcool La relazione tra individuo e alcool può essere classificata in cinque categorie : -astemio -bevitore adeguato -bevitore eccessivo -alcool-dipendente -astinente Si preferisce usare il termine astemio per definire quelle persone che non consumano mai alcolici, o perché sono sgraditi o perché motivi religiosi, culturali, igienici ne vietano l uso. L alcool e farmaci un cocktail davvero micidiale: l alcool, se preso insieme a certi medicinali. Può potenziarne gli effetti, talora con risultati molto pericolosi. 12

L ALCOOL E I MASS MEDIA La pubblicità ha come imperativo acquisire nuovi consumatori, per poter così aumentare e la vendita. Molte iniziative culturali vengono, infatti, sponsorizzate da marche produttrici di alcool ed i mass media parlando di sostanze alcoliche propongono modelli all insegna del successo personale. Le leggi, nel nostro paese, rispecchiano l atteggiamento culturale collettivo di non problematizzazione del fenomeno, preferendo orientamenti tolleranti e permessivi sino a che non avvengono gravi casi sociali. 13

Il bere insieme è considerato come un occasione di socialità, in casa di amici si ritrova e si devono superalcolici, che spesso prendono il posto del fiasco di vino. Negli ultimi anni i consumi di superalcolici hanno raggiunto un livello-alto, anche a causa degli innumerevoli messaggi pubblicitari sui principali mezzi di comunicazione. Sono i principali mass-media i canali più attivi e coinvolgenti di un messaggio pubblicitario degli alcolici e soprattutto dei superalcolici. Però negli spots mai vengono indicate le dosi massime consigliate nella giornata e i casi in cui l alcool e assolutamente controindicato. 14

15

16

17

INDICE - Le bevande alcoliche pag. 2-4 - Effetti dell alcool sul nostro corpo pag. 5-7 - Volante e alcool: una combinazione pericolosa pag. 8-9 - Abuso di alcool ed effetti combinati pag. 10-12 - L alcool e i mass media pag. 13-15 - Pubblicità contro l abuso di alcool pag. 16-17 18