Osservatorio Touring sul turismo scolastico Principali risultati dell a.s. 2012/2013 A cura del Centro Studi TCI



Documenti analoghi
Viaggio di classe I risultati dell Osservatorio sul Turismo Scolastico del Centro Studi TCI A.S. 2009/2010

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Sociologia del turismo

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Osservatorio Le vacanze degli italiani a Natale 2013 A cura del Centro Studi TCI Dicembre 2013

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo?

Studenti partecipanti per Rete

OSSERVATORIO PERMANENTE

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

LE STATISTICHE DEL TURISMO, CHI? Una lettura attenta delle statistiche per una migliore conoscenza del fenomeno

RILEVAZIONE SALDI INVERNALI Risultati di sintesi

Movimento alberghiero Pasqua 2005 (25 marzo-3 aprile 2005)

1. Gli italiani in vacanza nel 2012

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013


Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Progettazione e gestione dei sistemi turistici

Il parco veicolare di Bologna al Ottobre 2013

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

Congressi: il punto di vista dalle associazioni MEETINGCONSULTANTS

LA PRIMA INDAGINE SULLE SPESE DELLE FAMIGLIE PER L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE ANNO 2002 SINTESI

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Turismo: risultati della VII Analisi degli aspetti tariffari nelle località turistiche italiane ed estere e nelle crociere - anno 2015

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

Marzo L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta

Executive Summary Rapporto 2013/2014

Scelte lavorative dei giovani diplomati CORSO DIURNO

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO

STUDIO DI SETTORE UG44U ATTIVITÀ B ATTIVITÀ ALBERGHI E MOTEL, CON RISTORANTE ALBERGHI E MOTEL, SENZA RISTORANTE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA RAPPORTO ANNUALE 2011

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati

Regolamento Studenti

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

LIBERI DALLE MAFIE Progetto di sensibilizzazione negli Istituti Scolastici Superiori di Ravenna e provincia contro tutte le mafie

Popolazione. Pagine tratte dal sito aggiornato al 24 marzo 2014

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

CUSTOMER SATISFACTION 2011

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

ANDAMENTO DEL PREZZO DEL GPL

delle Partecipate e dei fornitori

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. 1

Il settore moto e il credito al consumo

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Domanda e offerta di credito

Autovalutazione di istituto

LA DIMENSIONE DELLO SPETTACOLO COREUTICO

BORTOLUSSI: DETASSARE LE TREDICESIME AI CASSAINTEGRATI

Osservatorio Sport & Turismo

REPORT INDAGINE ECDL

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

I flussi turistici a Milano e Provincia Prime evidenze anno Provincia di Milano Osservatorio Turismo 1

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE DELLE PERSONE CON DISABILITA' PER LA PROVINCIA DI BELLUNO

DOSSIER CONFTURISMO IL GAP COMPETITIVO DEGLI ALBERGHI ITALIANI

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

L IMMAGINE DEL MEZZOGIORNO D ITALIA

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

Il parco veicolare di Bologna al

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Imago Report mercato turistico

Documento di economia e finanza Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli ( )

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

I processi decisionali all interno delle coppie

IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NEL PERIODO MAGGIO OTTOBRE GLI EFFETTI DI EXPO MILANO 2015

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI AFFARI SOCIALI

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna

SINTESI RISULTATI QUESTIONARI GENITORI. Valutazione corso counselling sulle vaccinazioni Dott.ssa Stefania Porchia Marzo 2011

CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO

Turismo sostenibile e ecoturismo. Febbraio 2011

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

REPORT MERCATO TURISTICO

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

Transcript:

Osservatorio Touring sul turismo scolastico Principali risultati dell a.s. 2012/2013 A cura del Centro Studi TCI Perché un Osservatorio sul turismo scolastico? L Osservatorio Touring sul turismo scolastico nasce nel 2007 per iniziativa del Centro Studi Tci con l obiettivo di monitorare nel tempo l andamento dei viaggi d istruzione (ovvero le gite con almeno un pernottamento) degli istituti superiori di secondo grado italiani e, dall a.s. 2011/2012, anche di quelli superiori di primo grado. L indagine è possibile grazie all ampio database costituito da centinaia di scuole amiche del Touring che ogni anno forniscono il loro prezioso contributo, compilando i questionari proposti. A livello operativo, nel mese di maggio il Centro Studi Tci contatta i docenti accompagnatori o i responsabili dei viaggi d istruzione per la compilazione dei form on line che sono composti da una parte anagrafica, per la descrizione dell istituto, e da una specifica sui viaggi con valutazioni qualitative dell esperienza. Parallelamente a questa attività, viene promossa una survey anche tra gli studenti delle scuole superiori di primo e secondo grado, al fine di confrontare punti di vista differenti e arricchire l Osservatorio di contenuti. In quest ultimo caso, considerato il target di riferimento, il Touring ha adottato una strategia di comunicazione basata su social network e forum. In sintesi i risultati della rilevazione per l a.s. 2012/2013 Il lavoro di raccolta e analisi dei dati consente di ottenere una stima realistica del numero di studenti delle scuole superiori di primo e secondo grado che hanno partecipato alle gite di istruzione nell a.s. 2012/2013 e individuare il fatturato generato. Nel complesso, la domanda potenziale è rappresentata da circa milioni di ragazzi delle scuole statali e non, raggruppati in 209mila classi (Annuario statistico italiano 2012, Istat). Nello specifico, gli studenti degli istituti superiori di secondo grado sono 2,6 milioni (in 127mila classi) mentre quelli degli istituti di primo grado sono 1,8 milioni (in 83mila classi). Considerando, nel complesso, gli istituti che hanno organizzato gite, emerge che le classi che viaggiano sono meno della metà: il 42%, valore in calo rispetto all a.s. 2011/2012. I dati sono confermati anche dalla percezione degli insegnanti: chiedendo, infatti, di dare un indicazione sulla partecipazione degli studenti alle gite scolastiche, la maggior parte denuncia una diminuzione del numero di classi in gita rispetto all anno precedente. Nel dettaglio per grado di istituto, si scopre che, per le scuole superiori, la percentuale delle classi in gita si assesta al 46,5%, come l anno precedente: rimane comunque ampio il gap con l a.s. 2009/2010 che registrava una quota del 60%. Trend in forte discesa, invece, per gli istituti superiori di primo grado: il tasso di partecipazione delle classi passa dal 52% dell a.s. 2011/2012 al 35,1% dell a.s. 2012/2013. Una volta identificata la percentuale di partecipazione ai viaggi d istruzione, è possibile quantificare, con un buon livello di precisione, il numero di studenti che sono andati in gita nell ultimo anno scolastico. Muovendo dal numero di studenti iscritti e dal numero di classi, si ottiene la popolazione potenziale che potrebbe partire; l esperienza di questi anni mostra che, nelle classi che programmano gite (il 42% nell a.s. 2012/2013), mediamente il 75% degli studenti partecipa. In questo modo si può stimare che il numero degli studenti delle superiori di secondo grado in viaggio è di circa 930mila, stabile rispetto all anno scolastico precedente. Nonostante questo, rimane ampia la differenza con il dato di 1,3 milioni di studenti toccato qualche anno fa. 1

La stima degli studenti in viaggio, per quanto riguarda le scuole superiori di primo grado, invece, subisce una brusca battuta d arresto: 470mila unità, con un calo del 31% rispetto all a.s. 2011/2012. Complessivamente, dunque, la popolazione scolastica di medie e superiori in gita nell a.s. 2012/2013 è di 1,4 milioni (-13% rispetto alla rilevazione precedente che aveva visto partire 1,6 milioni di studenti). Dalle rilevazioni è emerso per le scuole superiori di secondo grado un fatturato complessivo di 263 milioni di euro, in calo del 2,6% rispetto a quello dell a.s. 2011/2012 pari a 270 milioni di euro. Anche in questo caso rimane ampio il gap rispetto al picco registrato nel periodo pre crisi (a.s. 2007/2008): 375 milioni di euro. Il fatturato generato dagli studenti delle scuole superiori di primo grado, invece, è decisamente più basso e in contrazione rispetto alla rilevazione precedente: nell a.s. 2012/2013 il giro d affari si è assestato intorno agli 87 milioni di euro, in calo del 35,6% rispetto all a.s. 2011/2012. In sintesi, il giro d affari complessivo di medie e superiori si attesta nell a.s. 2012/2013 sui 350 milioni di euro, -13,6% rispetto alla rilevazione dello scorso anno scolastico (405 milioni). Tabella 1: Studenti in gita e fatturato (istituti superiori di primo e secondo grado) 2012/2013 Var. % su 2011/2012 Studenti in gita 470.000-30,9% 930.000 - TOTALE 1.400.000-13,0% Fatturato 87.000.000-35,6% 263.000.000-2,6% TOTALE 350.000.000-13,6% Grafico 1: Studenti in gita serie storica (istituti superiori di primo e secondo grado) 1.400.000 1.200.000 1.300.000 1.300.000 1.300.000 1.000.000 800.000 600.000 400.000 760.000 930.000 680.000 930.000 470.000 200.000 0 2006/2007 2007/2008 2009/2010 2010/2011 2011/2012 2012/2013 Studenti in gita (superiori di primo grado) Studenti in gita (superiori di secondo grado) 2

Grafico 2: Fatturato serie storica (istituti superiori di primo e secondo grado) 400.000.000 375.000.000 350.000.000 300.000.000 350.000.000 340.000.000 270.000.000 263.000.000 250.000.000 200.000.000 215.000.000 150.000.000 135.000.000 100.000.000 50.000.000 87.000.000 0 2006/2007 2007/2008 2009/2010 2010/2011 2011/2012 2012/2013 Fatturato (superiori di primo grado) Fatturato (superiori di secondo grado) Destinazioni, durata e spesa Dall analisi dei dati emerge che sempre più scuole superiori vanno all estero: anche quest anno, infatti, cresce la quota di classi che preferiscono destinazioni straniere (55,4%) rispetto a quelle italiane (44,6%). Per quanto riguarda le mete oltre confine, vanno per la maggiore Francia e Germania, con Parigi e Berlino, e la Repubblica Ceca, con Praga. Anche Barcellona registra un buon numero di consensi: da questo punto di vista non ci sono particolari differenze rispetto ai dati degli anni precedenti. Com era lecito aspettarsi, il viaggio all estero è marcatamente itinerante per ottimizzare i tempi e per vedere quante più luoghi possibile. Per quanto riguarda l Italia, le destinazioni in cima alle preferenze, anche quest anno, sono Roma, Firenze e Venezia. I viaggi domestici sono più stanziali, anche se nella maggior parte dei casi l itinerario prevede più di una destinazione. Considerando la durata media, nell a.s. 2012/2013 i viaggi sono stati di quasi 4 notti: 2,8 in Italia, 4,8 all estero. I valori riscontrati confermano quelli rilevati negli anni precedenti. Per quanto riguarda il costo del pacchetto, il prezzo medio di viaggio a studente delle scuole superiori si aggira sui 283 euro, registrando un calo dell 1,7% rispetto all anno scolastico precedente. Se consideriamo le sole mete estere, il prezzo sale, ma anche in questo caso si registra una flessione rispetto all a.s. 2011/2012: 333 euro rispetto a 362. Discorso differente per le scuole superiori di primo grado dove si registra un elevatissima percentuale (96%) di gite sul territorio nazionale con una varietà molto ampia di mete: numerose sono, infatti, le cosiddette destinazioni minori e a corto raggio. Questo trend ha dirette conseguenze sulla durata della vacanza e sul budget: nello specifico, i viaggi delle scuole medie durano 2 notti, mentre il costo del pacchetto si è di circa 186 euro. In entrambi i casi si registra una contrazione decisa rispetto all anno scolastico precedente, con il costo del pacchetto che cala dell 8,7%. 3

Grafico 3: Costo del pacchetto (, istituti superiori di primo e secondo grado) 350 300 250 267 290 264 284 288 283 200 150 203 186 100 50 0 2006/2007 2007/2008 2009/2010 2010/2011 2011/2012 2012/2013 Il tipo di viaggio Analizzando le tipologie di viaggi organizzati, emerge che il tema arte e storia per le superiori di secondo grado ottiene il maggior numero di preferenze (85,1%) seguito dalla conoscenza delle culture straniere (30,6%). I risultati mostrano come le scuole di primo grado prediligano temi a volte differenti da quelli delle scuole di secondo grado: oltre arte e storia, altri riguardano natura/aree protette (36%), scienza (20%) e sport (16%). Ciò dimostra come il tipo di gita sia influenzato anche dall età degli studenti. Grafico 4: Tipologia di gite (possibili più risposte, istituti superiori di primo e secondo grado, dati ordinati per gli istituti superiori di secondo grado) Arte e storia 85,1% 80,0% Culture straniere 30,6% Natura/aree protette Altro (specificare) 13,2% 12,0% 17,4% 36,0% Scienza 10,7% 20,0% Sport 1,7% 16,0% 4

Partenze: come e quando Come nell a.s. 2011/2012, i mezzi di trasporto più utilizzati dagli istituti superiori di secondo grado sono il pullman (53,7%) e l aereo (26,4%), quest ultimo soprattutto per le gite oltre confine. Si segnala il crescente utilizzo del treno (16,5%) dopo l incremento registrato già tra l a.s. 2010/2011 e il 2011/2012. Nel caso delle superiori di primo grado, viene quasi esclusivamente scelto il pullman, mentre l utilizzo dell aereo e del treno è ridotto: tali risultati dipendono dalla tendenza a organizzare perlopiù viaggi di breve/medio raggio in Italia. Grafico 5: Mezzi di trasporto utilizzati per la gita (istituti superiori di primo e secondo grado, dati ordinati per gli istituti superiori di secondo grado) Pullman 53,7% 96,0% Aereo 4,0% 26,4% Treno 0,0% 16,5% Nave 0,0% 3,3% Come nel caso dei mezzi di trasporto, anche per i periodi di partenza non si riscontrano particolari differenze rispetto all anno scolastico precedente: le scuole superiori di primo grado fanno registrare il numero maggiore di partenze tra aprile (60%) e maggio (24%), mentre quelle di secondo grado nei mesi di marzo (47,1%) e aprile (28,9%). Grafico 6: Distribuzione mensile delle partenze (istituti superiori di primo e secondo grado) 70,0% 60,0% 60,0% 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 0,0% 47,1% 28,9% 24,0% 9,1% 12,4% 1,7% 0,8% Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Settembre Ottobre Novembre Dicembre Istituti di secondo grado Istituti di primo grado 5

Strutture ricettive e giudizi degli insegnanti In generale, le strutture ricettive più utilizzate per le gite scolastiche sono ancora gli alberghi: in particolare, per le scuole superiori gli hotel sono indicati dall 82% dei rispondenti, mentre per le scuole di primo grado il dato scende al 72%. Tra le altre opzioni, si segnalano gli ostelli, probabilmente per contenere i costi, e, per le superiori di primo grado, i villaggi turistici che forse rispondono meglio all esigenza di sicurezza per studenti più giovani. Infine, i soggiorni in famiglia, citati nella categoria altro, sono scelti perlopiù dagli istituti superiori di secondo grado in occasione di soggiorni all estero. Grafico 7: Strutture ricettive preferite (istituti superiori di primo e secondo grado, dati ordinati per gli istituti superiori di secondo grado) Hotel 72,0% 81,8% Altro 12,4% Ostello 6,6% Villaggio turistico 1,7% 12,0% Per dare una visione complessiva della gita, è stato chiesto agli insegnanti di attribuire un giudizio (1 = molto negativo; 5 = molto positivo) ai principali aspetti del viaggio. Per le scuole superiori di secondo grado emerge un buon livello di soddisfazione da parte del corpo docente (4,4, il viaggio nel suo complesso): dal punto di vista relazionale ed extradidattico, per gli insegnanti la gita è servita a migliorare i rapporti tra gli studenti (4,6) e tra studenti e docenti (4,6). Inoltre, la maggior parte degli intervistati dichiara il raggiungimento delle finalità didattiche legate al viaggio (), mentre per quanto riguarda gli aspetti critici (pur non ottenendo valutazioni negative in assoluto), come ogni anno, sono relativi ai servizi turistici: pasti (3,7) e alloggio (3,9) cui si aggiunge l offerta di svago per gli studenti (3,8). Anche nel caso delle scuole superiori di primo grado, emergono considerazioni positive sulla valenza didattica (4,4) e relazionale (4,2 tra gli studenti e tra studenti e docenti) che le gite garantiscono ai ragazzi, mentre pasti (3,9) e alloggio (3,8) sono il consueto punto debole. Rispetto alle scuole superiori, per le medie c è qualche criticità in più, dovuta probabilmente all età dei ragazzi, per quanto riguarda le esigenze di svago, come le uscite notturne e la discoteca (3,5). Da segnalare il numero contenuto di docenti che dichiara eventi negativi nel corso del viaggio d istruzione come incidenti agli studenti, problemi di tipo organizzativo legati ai fornitori dei servizi e così via. Più precisamente, i docenti delle scuole superiori di secondo grado indicano un numero più alto di disagi principalmente riconducibili alle strutture ricettive. 6

Grafico 8: Valutazione di alcuni aspetti della gita (istituti superiori di primo e secondo grado) 1 = molto negativo; 5 = molto positivo Il viaggio nel suo complesso Rapporto qualità/prezzo Qualità dell'alloggio Qualità dei pasti Qualità dei mezzi di trasporto Sicurezza per gli studenti Relazioni docenti-studenti Relazioni tra gli studenti Esigenze di svago degli studenti Raggiungimento finalità didattiche 4,4 4,4 4,1 4,0 3,9 3,8 3,7 3,9 4,3 4,6 4,6 4,2 3,8 3,5 4,4 Il punto di vista degli studenti Una volta analizzato il punto di vista dei docenti, l Osservatorio Touring sul turismo scolastico si è concentrato sul parere degli studenti al fine di raccogliere le opinioni sul ruolo che riveste la gita nell immaginario dei giovani. Per i ragazzi è percepita come un momento di svago: lo dichiara oltre un terzo degli intervistati con un incidenza maggiore di studenti delle superiori rispetto a quelli delle medie. Solo in secondo luogo il viaggio di istruzione viene visto come un occasione per conoscere e imparare. A coloro che sono andati in gita è stato chiesto se gli insegnanti avessero preparato la classe al viaggio: la maggior parte degli intervistati ha risposto in modo affermativo. Nello specifico, quali sono gli strumenti didattici più utilizzati? La lezione frontale risulta la più citata, ma, nel caso degli studenti delle scuole superiori, la percentuale di coloro che reperiscono informazioni su internet è comunque elevata. Lo scambio informativo tra pari sembra più frequente alle superiori, probabilmente anche per la maggior esperienza di viaggio rispetto agli studenti delle medie. Le spese extra. Il costo che i ragazzi devono affrontare per andare in gita non è solo composto dal prezzo del pacchetto, ma anche dalle spese extra: per questo motivo è stato chiesto di indicare orientativamente anche i costi affrontati una volta giunti in loco. Gli studenti delle scuole superiori indicano un cifra media intorno a 50 euro, in diminuzione rispetto a quanto rilevato l anno scolastico precedente (90 euro). Inferiore è la spesa per gli extra dei ragazzi delle medie che vanno in gita, anch essa in calo rispetto all anno precedente: da 50 euro dell a.s. 2011/2012 passa a circa 24 euro. 7

La gita ideale. Anche dal punto di vista dei ragazzi la gita ideale si conferma il tour culturale: le restanti risposte si dividono in numero uguale tra le opzioni vacanza sulla neve, in barca a vela e in un parco naturale. Cosa piace della gita. Ai primi posti, per tutti gli studenti, si trovano aspetti ludici come lo stare con gli amici e la possibilità di girare senza i professori, conoscere i ragazzi del posto, andare per locali e fare shopping. Tra le attività che piacciono meno, invece: stare a lungo sul pullman, alloggiare presso famiglie e visitare un luogo già visto in altre occasioni. Nello specifico, i ragazzi delle scuole superiori sembrano più interessati a sperimentare cibi locali e parlare lingue straniere, mentre i ragazzi delle medie indicano come preferenza lo stare con gli amici. Il soggiorno in famiglia, che rappresenta una novità delle gite degli ultimi anni, non sembra essere, però, un opzione particolarmente apprezzata, in special modo dagli studenti delle medie. 8