La critica aristotélica dalla "diairesi" platónica

Documenti analoghi
Il principio di induzione e i numeri naturali.

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora:

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria).

Elementi di Geometria. Lezione 03

IL SISTEMA INFORMATIVO

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale

Spinoza e il Male. Saitta Francesco

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente

Funzioni in C. Violetta Lonati

Le frasi sono state mescolate

1. PRIME PROPRIETÀ 2

Il concetto di valore medio in generale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Il sapere tende oggi a caratterizzarsi non più come un insieme di contenuti ma come un insieme di metodi e di strategie per risolvere problemi.

Capitolo 2. Operazione di limite

Guardiamo ora però la cosa da un altro punto di vista analizzando il seguente grafico a forma di torta. La torta in 5 parti

Proof. Dimostrazione per assurdo. Consideriamo l insieme complementare di P nell insieme

Correttezza. Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 1. Dispensa 10. A. Miola Novembre 2007

risulta (x) = 1 se x < 0.

IL CONCETTO DI FUNZIONE

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

Esercizi su. Funzioni

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k

Calcolo delle probabilità

Può la descrizione quantomeccanica della realtà fisica considerarsi completa?

15. Antico gioco russo

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico.

Appunti di informatica. Lezione 2 anno accademico Mario Verdicchio

Algoritmo. I dati su cui opera un'istruzione sono forniti all'algoritmo dall'esterno oppure sono il risultato di istruzioni eseguite precedentemente.

Corrispondenze e funzioni

GUIDA ALLA RILEVANZA

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Schemi delle Lezioni di Matematica Generale. Pierpaolo Montana

La f(x) dovrà rimanere all interno di questo intorno quando la x è all interno di un intorno di x 0, cioè I(x 0 ), cioè:

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che:

Introduzione. L avvento delle nuove tecnologie della comunicazione in. tutte le società moderne ha sollecitato ad interrogarsi

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765

LA TUTELA DELLA SALUTE

Polli e conigli. problemi Piano cartesiano. Numeri e algoritmi Sistemi e loro. geometrica. Relazioni e funzioni Linguaggio naturale e

Rappresentare i nessi logici con gli insiemi

CALCOLO COMBINATORIO

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

Una moderna versione grafica di un antico gioco Dernier con l aggiunta di carte azione che rendono più movimentato e piacevole

Esempi di algoritmi. Lezione III

INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI

Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Le Frazioni Prof. Marco La Fata

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Anno 3. Funzioni: dominio, codominio e campo di esistenza

Il database management system Access

G3. Asintoti e continuità

Numeri naturali numeri naturali minore maggiore Operazioni con numeri naturali

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

Corso di Informatica

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO

Convertitori numerici in Excel

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Analisi di scenario File Nr. 10

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

Operatori logici e porte logiche

Come fare una scelta?

QUANTIZZAZIONE diverse fasi del processo di conversione da analogico a digitale quantizzazione

Esercizio data base "Biblioteca"

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

1 Serie di Taylor di una funzione

I libri di testo. Carlo Tarsitani

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale

Studio di una funzione ad una variabile

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S A. Pisani, appunti di Matematica 1

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ INSIEMISTICA \ TEORIA DEGLI INSIEMI (1)

VERIFICA DELLE IPOTESI

CAP X GLI INTERVALLI. Teoria musicale - 13

1. Limite finito di una funzione in un punto

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

Amplificatori Audio di Potenza

Analisi e diagramma di Pareto

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 ALFA Spa Articolo 19-bis del DPR 26 ottobre 1972, n. 633

Il calcolo letterale per risolvere problemi e per dimostrare

CRITERI DI CONVERGENZA PER LE SERIE. lim a n = 0. (1) s n+1 = s n + a n+1. (2) CRITERI PER LE SERIE A TERMINI NON NEGATIVI

Formule trigonometriche

Condizioni di servizio per l'utente finale (applicazioni gratuite)

Transcript:

La critica aristotélica dalla "diairesi" platónica GALVANO DELLA VOLPE Universitá di Messina Si sa che la critica platónica dell'assoluto non-essere parmenideo, critica che é a un tempo autocrítica, prende corpo effettivamente con la soluzione nel Sofista e nel Político del problema della "esistenza del non-essere". Tale critica si concreta, dunque, allorché Platone, riesaminando il concetto della doxa attraverso il nuovo problema (del Teeteto) di una "doxa verace" ossia di un molteplice "partecipe" deiruno e non meramente aspirante all'unitá dell'idea modello irraggiungibile (la difficoltá del /copíanos ), intende risolvere per mezzo di una SiaípEoig o classificazione dei generi fondata sulla ía«- toeterologia o dialettica ch'é la "comunanza" dei generi supremi le aporie del Parmenide concernenti l'uno e i molti ossia l'essere e il non-essere: e intende cioé drmostrare la capacita delle "forme" a "mescolarsi" e a "separarsi" a un tempo, onde poi "dalla mutua combinazione delle forme nasce il discorso" o giudizio (diairetico) e ogni "asserzione" o pensiero insomma. La soluzione platónica del problema dell'esistenza del non-essere ci dice, cosi, in breve: I) che "il non-essere é un gen ere determínalo in mezzo agli altri e distribuito limgo tutta la serie degli en ti (o generi)"; 2) che "guando si enuncia il non-essere non si enuncia qualcosa di contrario alí'essere (o medesimo), ma soltanto qualcosa di altro da esso"; 3) che "il medesimo e l'altro (i generi supremi) si compenetran mutuamente"; 4) che, "guando una parte (o "genere partecipante") della natura dell'a/í7 0 e una parte di quella dell'essere si oppongono mutuamente, questa opposizione non é meno essere dell'essere stesso"; 5) che r"errore", questo non-essere gnoseologico, lungi dall'esser qualcosa di puramente negativo o contrario alí'essere, al vero, é semplicemente un "contrav- 1944

LA CRITICA ARISTOTÉLICA DELLA "DIAIRESI" PLATÓNICA 1945 venire" alia "regola" della "diairesi" di "dividere secondo le specie", e cioé di "non prendere per un'ozíra una specie ch'c la medesima, né per la medesima una specie ch'é altra"; onde, ad es., diré "Teeteto vola" é discorso erróneo solo in quanto "si enuncia come altro (cioé: elso? di volatile) CÍO che é medesimo (cioéigísog di "uomo") : ossia "si enuncia come ente (cioé: "uomo") ció ch'é non-ente (cioé: "volatile")" {Sofista 260b, 257b, 258ab, 259a, 253d, 263bd). Esaminando ora da vicino la struttura stessa del procedimento diairetico o divisorio (ch'é lo strumento con cui Platone risolve il problema suddetto dell'esistenza del non-essere), troveremo: a) un meccanismo lógico di dicotomía fórmale, secondo cui una delle due differenze contenute in un genere dev'essere scartata, mentre l'altra si pone e afferma per scindersi a sua volta in due nuove differenze anch'esse mutuamente escludentisi. e COSÍ in prosieguo fino alia specie irriducibile o arof-iov 81805, nel cui seno si "combinano" le differenze perseguite diairetícamente, onde é possibile una sorte di giudizio definitorio in quanto classíficatorio: b) una regola fondamentale: di dividere ogni genere (partecipante) secondo quella articolazione "naturale" ch'é la "dualitá" origínale di "medesimo" e "altro" (generi partecipati): ch'é un dividere "secondo le specie" ("parte e specie non sonó la stessa cosa"!) in quanto divisione esaurieníe (razionale) di un genere si ha solo medíante una bipartizione di esso in segmentí "lógicamente equivalenti" (vedi: Díés) e pero "contradittorí", cioé con niente di mezzo fra l'una e l'altra differenza. II che comporta dunque: I) il carattere di "opposízione" delle "differenze" del genere (partecipante); 2) che l'opposizione in cui quelle sí trovano non puo derivare che dalla loro "partecipazione" ai generi supremi della "medesimezza" e "alteritá" costítuentí la dualitá origínale: generi che appunto "penetrano attraverso tutti i generi"; 3) che la dualitá, o antinomia origínale, é tuttavia dualitá-unitá ("comunanza"), é tauto-eterologia o diciamo puré dialettica (cosa vista da Stenzcl, non da Díés e altri), giacché í generi supremi, suoi termini, il "medesimo" e r"altro", sí é visto, "si compenetrano mutuamente" (Sofista, 259a ecc). Ed ecco infine che cosa ci dice ü passo seguente, il piü significante in proposito, del Político (260e 261a): "...E metteremo il genere "regio" (cioé: Tente o il medesimo ch'é il definiendum) nella classe (dell'arte) "auto-dírcttiva", senza curarci del resto (cioé: del non-ente o altro) ne fermarci a imporgli a sua volta qualche nome; giacché é il "capo" (cioé: Tente

1946 GAL VANO DEILA VOLPE O il medesimo) che noi cerchiamo, e non Vopposto (cioé: il non-ente o l'altro) di esso.. E cosi, separata a sufficienza il genere in questione dagli altri mediante questa opposizione di "potere non proprio" e di "potere proprio", dobbiamo dividerlo a sua volta se troviamo anche in esso una qualche linea divisoria bene appropriata". Notiamo súbito un fatto estremamente caratteristico: che la critica platónica dell'assoluto non-essere parmenideo si manifesta in una cosiffatta tramutazione in positivo del termine negativo parmenideo da identificarlo con una "separazione" o distinzione intesa come pura "opposizione" di generi mutuamente compenetrantisi ossia hegelianamente parlando come un totalisieren, o un "distinguere (che) e uno con l'universalitá"; onde lo sforzo implícito di concepire (sempre hegelianamente parlando) la "ottusa differenza del diverso", o molteplice o non-essere, come assolutamente tale che non sia ottusa, id est, inintelligibile, ma bensi "acuita" o intelligibile al punto da coincidere puramente con la differenza "essenziale" ch'é la relazione di "opposizione", sforzo che avrá appunto piena coscienza di sé nel moderno discepolo Hegel, questo sforzo fa tutto uno con l'impresa platónica di tramutare in positivo il termine negativo parmenideo semplicemente con l'identificarlo con un eísoí; o valore, con l'eísoí; supremo delr"alteritá"; mentre invece pare ovvio che (se c'é ed é da cercare) la positivitá del non-essere o disvalore non potra trovarsi nella sfera del puro ei8o? o valore o essere (= esser elsog); non potra trovarsi dove la cercano (anch'essa), per un comune pregiudizio íntellettualistico antico, Platone e Hegel e gli Scettici persino ("é il ragionamento che si palesa un ingannatore", dice Sesto Empirico di quel non-essere ch'é l'errore): non potra trovarsi insomma nel puro pensiero o eidetico o ragionamento che si dica. Comunque, veniamo alia capitale critica aristotélica della diairesi, che ci forniscono gli Analytica priora, I, 31 e gli Analytica posteriora, II, 5; critica per lo piü trascurata dagli storici di Platone specialmente (ma anche dagli storici dell'aristotelismo). Essa imputa alia divisione dialettica platónica quanto segué: I) di "postulare, da una parte, che le si conceda ció che deve dimostrare (ad es, l'arte "regia")" ossia di cadere in una petizione di principio, in quanto occorre che sia presupposta o conosciuta prima la natura o specie del demonstrandum e definiendum per poter scegliere le differenze ("opposte") del genere (l'arte "direttiva"), sotto una delle quali (arte "auto-direttiva") deve rientrar? essa natii-

LA CRITICA ARISTOTÉLICA DELLA "DIAIRESI" PLATÓNICA 1947 ra; 2) di "concludere, d'altra parte, sempre qualche predícalo piü genérale (arte "direttiva") di quello in questione (arte "auto-direttiva")". In altri termini, la diairesi, invece di provare "uomo" (ossia "animale ragionevole"), prova la nozione "superiore": "anímale" ("ragionevole" e "irragionevole", secondo la "opposizione"); onde é palese ch'essa prende per termine medio il genere invece della specie, contro la regola del sillogismo che esige che il termine medio sia sempre "piü piccolo del grande estremo e non piü genérale"; col risultato che la conclusione non conclude ma é una "questione" (e dipendente dalla "concessione" fatta in principio), come si puo vedere dalla seguente messa in forma: l'animale é ragionevole o irragionevole, l'uomo é animale, l'uomo é ragionevole o irragionevole (sillogismo "impotente"). Insomma, lasciando da parte le ragioni dell'aristotele técnico e formalista, la critica consta di due obbiezioni sostanziali di permanente interesse gnoseologico, che, invertendo per chiarezza di analisi l'ordine aristotélico, sonó: a) Platone usa una nozione superiore a quella in questione, cioé piü genérale: ma il piü genérale non é il medio, la differenza specifica o determinatezza, senza cui aristotélicamente parlando non c'é pensiero né realtá; b) Platone cade perció in una petizione di principio, che implica l'introduzione indimostrata, non mediata e pero gratuita e surrettizia, della specie da provarsi nella divisione, ossia del molteplice: implica insomma un ricorso awesperienza che il piü genérale non giustifica affatto. Infatti: la classificazione, intesa platónicamente come opposizione, significa, si é visto, un totalizzare: ossia un distinguere come puro universalizzare, ch'é un distinguere meramente apparente; in quanto la "opposizione" dei generi "supremi", del "medesimo" e dell'"altro", essendo una "comunanza" di generi ch'é sinónimo di un "mutuo compenetrarsi" dei medesimi, é incapace, per sé stessa, di operar la "separazione" delle specie o "differenze" del genere, assunte, appunto, come "opposte" perché il "genere" che le contiene é "partecipante" della comunanza taíróv itritegov o medesimezza - alteritá (tauto - eterologia); e in quanto insomma r"opposizione", essendo una contrarietá di contraria composita ex invicem, non puó tradursi direttamente e semplicemente in contraria incomposita ex invicem, cioé in quelvalternativa - esclusiva delle differenze e in quel relativo principio di identita e (non-) contraddizione che sonó aristotélicamente richiesti per il "taglio" del genere e per sortire insomma

1948 GALVANO DELLA VOLPE dal piü genérale. (Torto di Stenzel in proposito). Ma proprío per questa incapacita a ricorrere ad altro che il piü genérale o la pura forma, Platone, nel tentativo di dividere ossia distinguere o pensare concretamente, come si é proposto col rinnovato problema della doxa, é costretto a ricorrere a un materiale specifico o contenuto - molteplice ch'é surrettizio perché gratuito, gratuito perché non-mediato dalla forma, non mediato perché appunto dedotto, e pero trasceso, dalla tauto-eterologia o dialettica; é insomma costretto a una petizione di principio ch'é una carenza gnoseologica e ontologica addirittura, non soltanto logico-verbale (como credono Maier e Stenzel). Una carenza che significa, infine, che il resultato del razionalismo platónico, e dogmático in genere, non é il concetto "vuoto", di kantiana memoria, ma il concetto viziosamente pieno e infecondo: risultato che, awertito per primo da questo Aristotele antiplatonico e tanto diverso da quello peripatético e tradizionale, é stato riscoperto e confermato dalla critica galileiana dei "paralogismi" della filosofía peripatética della natura, e anche dalla critica marxiana del "falso positivismo" della dialettica platónica e specialmente hegeliana. Per concludere su Platone, é evidente che se, da un lato, la tauto-eterologia condizíona, col suo rigore unitario preconcetto, il genere empirico suo partecipe e lo unizza COSÍ da immotivarne il taglio nelle sue parti-specie e sotto specie; dall'altro lato, i generi e le specie empirici, particolari, intervengono in quanto tali nella coslruzione dialettica ossia tautoeterologica della definizione, potando essi soltanto costituire quei generi partecipanti e pero quei soggetti di cui, in quella sorta di giudizio ch'é la diairesi, abbisognano i supremi generi partecipati in quanto predicabili e cosí in certo modo funzionali e pero dialettici (non é nel processo di partecipazione dei primí ai secondi, a cui si vuol ridurre il discorso classificatorio, che si produce la scintíua dialettica ossia quella "singolare comunanza", come dice Stenzel, di essere e non-essere o medesímezza e alterítá, onde infatti posso "mettere" il "genere" regio nella sua classe in quanto esso insieme é medesimezza-alterita, ossia é la propria medesimezza significativa perché "compenétrala" di quella sua alteritá ch'é il "resto" che pur "non curo"?). Senonché, proprío in quanto, per esser quei soggetti, i generi empirici diventano generi partecipanti e pero un molteplice apparente essendo formalistico, essendo cíoé un molteplice non gíá dialettíco ma dialettizzato o preconcepito tautoeterologico o dedotto; proprío per questo, per questo

LA CRITICA ABISTOTIXICA DELLA "DIAIKESI" PLATÓNICA 1949 diventare i generi empirici mere occasioni o simboli della tautoeterologia (in quanto preconcetta), la loro presenza nella definizione é gratuita e immediata, ma é pur inevitahile per l'istanza del soggetto del giudizio (istanza che Platone, a differenza di Hegel, non misconosce del tutto); e insomma ha luogo precisamente un risultato infecondo perché vizioso, ripetiamo. Infine, possiamo ritenere: 1) che la lógica della divisione platónica ci lascia una duplice suggestione pregnante: a) che in concreto, nel discorso, é impossibile evitare la contraddizione senza averne coscienza ossia senza tautoeterologizzare; b) che perció non si puó dialettizzare che classificando o distinguendo, cioé nel discorso o in concreto: e dunque: dialettica come tautoeterologia, ossia dialettica diadica, discorsiva, concreta; non giá dialettica triadica all'hegeliana, ossia dialettica pura, autosufficiente, astratta; 2) che, tuttavia, essa lógica é inipari alie sue istanze piü profonde, dato l'apriorismo invincibile che permane nella sua concezione razionalistica del non-essere come puro elbog e, conseguentemente, della dialettica come processo deduttivo-discendente: e in effetti essa lógica si risolve nella postulazione gratuita di un qualcosa, bó,a o molteplice o materia, o come altrimenti si chiami, che, dalla stessa viziosita e infecondita del procedimento di pensiero (aprioristico) che appunto non ne tenga contó, si annuncia come elemento indispensahile della conoscenza in genere.