Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del 9-06.2010 (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA



Documenti analoghi
Università di Bari ESAME DI MACROECONOMIA Del 19 febbraio 2014 (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Esame del corso di MACROECONOMIA Del VERSIONE A) COGNOME NOME

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Quesiti a risposta breve

Capitolo 11. Estensione del modello a prezzi vischiosi: altri strumenti analitici. Francesco Prota

Aspettative, Produzione e Politica Economica

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Il modello Mundell-Fleming

Lezione 7 (BAG cap. 5)

ESONERO 2 DI ECONOMIA INTERNAZIONALE Università di Bari - Facoltà di Economia

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

La Politica Economica e i Tassi di Cambio

Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

Università di Siena Sede di Grosseto Secondo Semestre Macroeconomia. Paolo Pin ( pin3@unisi.it ) Lezione Maggio 2011

Produzione e tasso di cambio nel breve periodo

Politica monetaria e politica fiscale: effetti sulla domanda

I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM. Assunzione da rimuovere. Investimenti, I

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

appendice online 6A I modelli IS-LM e DD-AA

ESERCITAZIONI di MACROECONOMIA: il MODELLO AD AS

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni

Macroeconomia 12 gennaio 2015 SCRIVI NOME E COGNOME SU OGNI FOGLIO

Le ipotesi del modello

Inflazione e Produzione. In questa lezione cercheremo di rispondere a domande come queste:

Il Modello AS-AD. Determiniamo l equilibrio determinato dall incontro tra domanda e offerta

equilibrio esterno (Y E sulla BP) BP orizzontale perfetta mobilità dei capitali

Moneta e Tasso di cambio

PRODUZIONE, TASSO DI INTERESSE E TASSO DI CAMBIO

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

Le componenti della domanda aggregata

L apertura di una economia ha 3 dimensioni

Bilancia dei Pagamenti e il modello Mundell e Fleming

Equilibrio macroeconomico neoclassico

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti:

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

Il modello IS-LM. Determiniamo le condizioni per cui il mercato dei beni è in equilibrio.

MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI. Harcourt Brace & Company

Prodotto interno lordo (PIL) Composizione dal punto di vista della spesa

Blanchard Amighini Giavazzi, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino Il modello IS-LM in economia aperta

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata?

Macroeconomia, Esercitazione 2.

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Il mercato dei beni in economia aperta

Corso di Macroeconomia. Il modello IS-LM. Appunti

Lezione 8 (Capitolo 12 De Long)

Assunzione da rimuovere. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM. Investimenti, I

MATRICOLA. Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia

Macroeconomia. quindi: C

La teoria dell offerta

Esportazioni 110 Vendite a B 200. Vendite al pubblico 600. Calcolate il valore del PIL di questa economia usando le tre definizioni possibili.

Equazione quantitativa della moneta

questa somma infinita rappresenta una progressione geometrica di ragione 1/(1+i) il cui valore è:

Domanda e offerta aggregata

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Politica economica in economia aperta

Esercizio Scrivi l equazione di equilibrio nel mercato dei beni. Qual è il livello della produzione di equilibrio?

Il modello macroeconomico, politica fiscale e monetaria

FAC simile della prova intermedia di apprendimento (8/11/2006) Macroeconomia CLEA

Modello keynesiano: il settore reale

ECONOMIA APERTA CON RIFERIMENTO A DUE PAESI NEL MERCATO DEI CAMBI SI DETERMINA IL TASSO DI CAMBIO NOMINALE BILATERALE

DOMANDE DI ESERCITAZIONE DI MACROECONOMIA. 2bis) Definire e confrontare i seguenti concetti: PIL, PIL pro-capite, PIL reale, PIL nominale.

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

MATRICOLA. ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA Del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D 3) A B C D 4) A B C D 5) A B C D 6) A B C D

è la manovra del bilancio dello Stato che ha per obiettivo una variazione del reddito e dell occupazione nel breve periodo

Risparmio, accumulazione di capitale e produzione

Meccanismo di trasmissione (seconda parte)

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

Indice. 1 Il settore reale

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale. Lezione 30 Il mercato dei beni in un economia aperta

SECONDA PROVA PARZIALE DI MACROECONOMIA Del 1 Giugno 2015 (VERSIONE C) CLEC COGNOME NOME

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM

A cura di Gianluca Antonecchia

Modulo 2. Domanda aggregata e livello di produzione

Il modello generale di commercio internazionale

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Introduzione alla Macroeconomia (CLEMI: M-Z)

ESERCITAZIONI MACROECONOMIA 2

Lezione 5: Gli investimenti e la scheda IS

Lezione 23 Legge di Walras

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Prezzi vischiosi e domanda aggregata

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

POLITICHE PER LA BILANCIA DEI PAGAMENTI

Macroeconomia 9 gennaio 2014 SCRIVI NOME E COGNOME SU OGNI FOGLIO

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

IL SISTEMA APERTO: APPREZZAMENTO E DEPREZZAMENTO DELLA MONETA EAI PROF. PAOLO COLLACCHI - DOTT. RICCARDO CORATELLA 114

MATRICOLA. Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D

IL MODELLO IS-LM IN ECONOMIA APERTA

Università di Siena Sede di Grosseto Secondo Semestre Macroeconomia. Paolo Pin ( pin3@unisi.it ) Lezione 4 20 Aprile 2011

CAPITOLO 18 L investimento

Università di Siena Sede di Grosseto Secondo Semestre Macroeconomia. Paolo Pin ( pin3@unisi.it ) Lezione 3 18 Aprile 2011

Il modello generale di commercio internazionale

Investimenti lordi = Investimenti netti = 800

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale. Lezione 27 Il modello IS LM

Transcript:

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del 9-06.2010 (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA 1) A Ω B Ω C Ω D Ω 2) A Ω B Ω C Ω D Ω 3) A Ω B Ω C Ω D Ω 4) A Ω B Ω C Ω D Ω 5) A Ω B Ω C Ω D Ω 6) A Ω B Ω C Ω D Ω 7) A Ω B Ω C Ω D Ω 8) A Ω B Ω C Ω D Ω 9) A Ω B Ω C Ω D Ω 10) A Ω B Ω C Ω D Ω 11) A Ω B Ω C Ω D Ω 12) A Ω B Ω C Ω D Ω 13) A Ω B Ω C Ω D Ω 14) A Ω B Ω C Ω D Ω 15) A Ω B Ω C Ω D Ω 16) A Ω B Ω C Ω D Ω 17) A Ω B Ω C Ω D Ω 18) A Ω B Ω C Ω D Ω

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del19 06.2010 COGNOME NOME MATRICOLA Scegliere l unica risposta corretta nella casella di destra e poi riportare sul foglio delle risposte.b. Valgono i simboli: i=tasso interesse nominale; r=tasso interesse reale; Y=reddito; π=inflazione; g=tasso crescita. STRUZIONI: Il compito consta di 2 parti. La prima comprende il modulo di macro 1 al quale debbono rispondere solo gli studenti che sostengono l esame completo di Economia Politica II (CFU=10). Tali studenti svolgeranno entrambe le parti (Macro1 + Macro2 ) e otteranno per ogni risposta corretta un punteggio di 1,5 punti mentre per ogni risposta errata sarà applicata una penalizzazione di -0,2. Dovranno inoltre rispondere alla domanda aperta che vale un massimo di 4 punti. Se nessuna domanda a risposta aperta è svolta dallo studente sarà applicata una penalizzazione di 3 punti. Gli studenti che debbono svolgere solo il Modulo di macro 2 (CFU 5) risponderanno solo alle domande della II parte+ la domanda a risposta aperta (uguale per tutti). Per essi il punteggio è di 3 per ogni risposta corretta con una penalizzazione di -0,3 per quelle errate. PARTE I MACRO 1 1.Con riferimento al modello a prezzi vischiosi tra le ragioni per le quali l equilibrio che si realizza è di sottoccupazione quale delle seguenti è falsa? A) perché i sindacati si oppongono a riduzioni del salario monetario B) perché ci può essere rigidità degli investimenti al tasso di interesse (IS verticale) C) perché la domanda di moneta è insensibile a variazioni del tasso di interesse* D) perché non esiste perfetta informazione portata dai prezzi e gli aggiustamenti avvengono in termini di quantità 2) Quale delle seguenti non risulta vera in un in un modello keynesiano a prezzi vischiosi: A) l inclinazione della domanda non è influenzata dalle imposte a somma fissa (lump sum) B) l equilibrio del mercato dei beni è verificato quando le aspettative degli imprenditori sono realizzate e la variazione delle scorte è uguale a zero C) il reddito di equilibrio è tanto più basso, a parità di domanda autonoma, quanto più basso è il valore del moltiplicatore. D) Maggiore è la propensione al risparmio maggiori sono gli effetti di un incremento di domanda autonoma sul livello del reddito* 3. Una curva LM orizzontale implica che: A) Gli effetti di spiazzamento della spesa pubblica sulla spesa privata sono molto ampi B) La domanda di moneta è poco elastica rispetto al tasso di interesse C) Descrive il caso estremo in cui gli agenti trattengono moneta e non acquistano titoli* D) la politica fiscale non modifica il livello del reddito reale 4.Riguardo la curva IS quale delle seguenti non risulta vera? A) descrive le combinazioni di r e Y che rendono uguali i risparmi agli investimenti B) La sua inclinazione non dipende dal valore della spesa autonoma C) la sua inclinazione dipende dall elasticità degli investimenti rispetto al tasso di interesse (I r ) D) E molto inclinata quando il moltiplicatore è molto elevato * 5. In un modello IS-LM una riduzione dell offerta di moneta da parte della BCE determina: A) Una riduzione del valore del moltiplicatore monetario (dell offerta di moneta)

B) uno spostamento della curva IS verso il basso per effetto dell influenza del tasso di interesse sul livello degli investimenti C) un apprezzamento del tasso di cambio reale e una riduzione delle esportazioni nette* D) un movimento lungo la curva LM ma non un suo spostamento 6. Se si verifica una riduzione di C 0 in un modello a prezzi vischiosi quale degli effetti descritti di seguito è completamente falso? A) uno spostamento verso l alto della funzione del risparmio B) un deprezzamento del tasso di cambio e un aumento delle esportazioni nette C) uno spostamento della curva IS verso il basso D) Sicuramente nessun effetto di spiazzamento della spesa pubblica* 7. Quali tra i seguenti non vengono inclusi nel calcolo del PIL?: A) i redditi netti dall estero* B) i beni e servizi prodotti da imprese straniere nel nostro paese C) i beni e servizi prodotti dai lavoratori stranieri nel nostro paese D) la somma di tutti i redditi dei fattori produttivi che hanno contribuito alla produzione interna per evitare la doppia contabilizzazione 8. Considerando il modello IS-LM e i suoi casi speciali quale delle seguenti non è corretta? A) Poiché l aggiustamento delle quantità è più lento dell aggiustamento del tasso di interesse l economia si situerà sempre sulla curva LM B) Se l economia si trova al di sopra della curva IS c è un eccesso di domanda nel mercato dei beni* C) Nel caso di IS orizzontale gli investimenti e i risparmi sono molto elastici rispetto al tasso di interesse D) Una riduzione dell offerta di moneta fa diminuire il prezzo dei titoli 9.In un modello a prezzi vischiosi in economia aperta quale delle seguenti non risulta vera? A) Con imposte in forma fissa o proporzionali il valore del moltiplicatore è più basso rispetto al moltiplicatore in economia chiusa B) Se, ceteris paribus, diminuisce t (aliquota dell imposta) la domanda diventa più inclinata e il reddito aumenta C) Il reddito di equilibrio non si modifica per effetto di un incremento della spesa pubblica ma può variare la sua composizione* D) L inclinazione della domanda aggregata nel modello semplice reddito-spesa dipende dalla propensione alla spesa PARTE II- MACRO 2 10. Un livello del parametro α nella funzione di produzione Cobb-Douglas molto piccolo significa che: A) la produttività marginale del capitale è molto decrescente* B) il modello di Solow non è in grado di determinare una situazione di equilibrio di stato stazionario C) l incremento dell output reso possibile da un incremento di una unità di capitale è molto elevato D) Nessuna delle precedenti è vera 11. Nel modello di crescita di Solow

A) La popolazione e il suo tasso di crescita non influenza il tasso di crescita del reddito aggregato B) Le economie con un più basso tasso di risparmio hanno un più basso livello del prodotto per lavoratore e del capitale per lavoratore* C) Le economie con un più alto tasso di risparmio hanno un più basso rapporto Y/L D) Nessuna delle precedenti è vera 12. In un modello Mundell-Fleming con tassi di cambio flessibili e perfetta mobilità dei capitali: A) Una politica fiscale espansiva è perfettamente efficace B) La politica monetaria non può mantenere l equilibrio interno ma serve solo a mantenere l equilibrio estremo C) Una politica monetaria espansiva determina un deprezzamento del tasso di cambio e un aumento delle NX* D) Il tasso di cambio è manovrato dalla Banca Centrale che ha l obbligo di non farlo discosatare dalla parità 13. Se si considera il deficit pubblico primario si può affermare che A) il deficit è determinato esclusivamente dalla differenza tra spesa pubblica e entrate fiscali* B) è una misura del deficit corrente da cui occorre sottrarre il tasso di inflazione per l ammontare del debito C) siamo di fronte a una misura del deficit già corretta per l inflazione D) comprende gli interessi sul debito pubblico 14.Quale delle seguenti non influenza la relazione di Phillips originaria? A)il tasso di disoccupazione B) il tasso di inflazione C) la variazione delle aspettative del livello dei prezzi* D) il tasso di crescita dei salari monetari 15. Se si considera il mercato dei fondi mutuabili nel modello a prezzi flessibili, quale delle seguenti non è inclusa tra le ipotesi di funzionamento di tale mercato?: A) Uno spostamento della domanda di fondi determina mutamenti del tasso di interesse B) Il tasso di interesse è la variabile principale che con il suo aggiustamento determina l equilibrio nel mercato reale C) La condizione di equilibrio nel mercato dei fondi dipende dal risparmio privato, dagli investimenti, dal surplus di bilancio e dalle NX D) Shock di domanda fanno variare il livello del PIL ma non la sua composizione* 16. Il tasso di crescita di stato stazionario nel modello di Solow richiede che : A) Tutte le seguenti sono vere B) la variazione dello stock di capitale sia uguale a zero* C) l investimento necessario deve essere superiore allo sforzo di investimento D) i rapporti chiave dell economia (K/L e Y/L) devono essere crescenti 17. In un modello CP-FRPM una politica fiscale restrittiva : A) Determina uno spostamento della CP verso l alto e un aumento del tasso di disoccupazione naturale B) Determina uno spostamento verso l alto della FRPM C) E completamente efficace nel breve periodo se le aspettative sono razionali D) Nessuna delle precedenti è vera*

18. Secondo la proposizione di Barro-Ricardo possiamo senz altro affermare che: A) Una riduzione delle imposte ha sicuramente effetti positivi sul consumo B) Una riduzione delle imposte oggi è controbilanciata da un suo aumento nel prossimo futuro per cui gli effetti sull economia sono neutrali * C) Le verifiche empiriche hanno dimostrato che la proposizione è sempre verificata e che qualsiasi riduzione delle imposte non ha effetti sul consumo ma solo sul risparmio D) Nessuna delle precedenti è vera

DOMANDA A RISPOSTA APERTA 1) Nel modello curva di Phillips e FRPM descrivete algebricamente e graficamente come si costruisce la funzione di reazione di politica monetaria

2) Nel modello a prezzi flessibili descrivete algebricamente cosa succede alle diverse variabili se si verifica uno shock di domanda che riduce la spesa pubblica