Claudio Caprara La filiera agro-energetica da colture dedicate: un modello GIS per la pianificazione agroindustriale.

Documenti analoghi
ANALISI DELLE POTENZIALITÀ ENERGETICHE DELLE BIOMASSE VEGETALI: UN MODELLO TERRITORIALE PER LA FILIERA BIOGAS. C. Caprara, R.

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

LA PIANIFICAZIONE ENERGETICA TERRITORIALE CON X-Land. Ginaldi Fabrizio, Franco Rosa

ANALISI AGRONOMICA E TERMOECONOMICA DI FILIERE ENERGETICHE PER LA PICCOLA COGENERAZIONE DISTRIBUITA IN EMILIA-ROMAGNA.

Valutazioni economiche delle colture oleaginose per la filiera biodiesel

Quali i costi delle lavorazioni meccaniche e come ridurli? Meccanizzazione, valutazioni economiche ed energetiche

Valutazione della sostenibilità ambientale delle filiere agricole attraverso l'impronta del carbonio

PROGETTO BIOSEA - O-mizzazione delle filiere Bioenerge:che esisten: per una Sostenibilità Economica ed Ambientale

I risultati ottenuti nel sud Italia

Aspetti economici delle filiere agroenergetiche: valutazioni economiche delle colture lignocellulosiche

analisi agronomica sullo sviluppo del progetto del polo energetico di Castiglion Fiorentino

Scenari aziendali e meccanizzazione. Gianfranco Pergher, Luisa Clincon, Daniele Maroncelli

Presentazione del progetto

I cambiamenti del clima e l agricoltura

Impatto economico dell agricoltura di precisione

AGRICOLTURA CONSERVATIVA NEL PSR EMILIA-ROMAGNA. Giampaolo Sarno Regione Emilia-Romagna

Un progetto per lo sviluppo delle filiere agro-energetiche aziendali in Emilia-Romagna

Sostenibilità delle filiere agroenergetiche da colture oleaginose

Oli vegetali e biodiesel: situazione attuale e prospettive di sviluppo per l agricoltura

Il Biogas al Sud Italia è possibile? Biagio Pecorino

Legnaro - Corte Benedettina 12 FEBBRAIO 2014

Indicatori agro ecologici: bilancio energetico, bilancio economico e gestione delle infestanti. Mattia Fumagalli

Valutazioni economiche delle colture oleaginose per la filiera biodiesel

La Carta Pedo-geochimica della pianura emiliano-romagnola in scala 1: : metodo e possibili applicazioni

Relatore: PROF. P AOL I L L O P I E R L U I G I Studente: Q U A T T R I N I G I U S E P P E MATR

Attività di ricerca su energia da e per i sistemi rurali

BIOENERGIE E DISPONIBILITÀ D ACQUA PER USO IRRIGUO

Effetto di Trattamenti brachizzanti sulle caratteristiche agronomico-sanitarie di cipolla da seme (Allium cepa L.)

ANALISI DELLA SOSTENIBILITÀ DEL FRUMENTO DURO APPLICATA AI PRINCIPALI SISTEMI COLTURALI

RICERCA E SVILUPPO DELLE COLTURE DA BIOMASSA. Marco Caliceti

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive

RESE PRODUTTIVE IN AGRICOLTURA BIOLOGICA: RISULTATI SPERIMENTALI NELL AZIENDA DELL UNIVERSITA DI PADOVA

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari

I dati del censimento dell agricoltura 2010 in materia di mantenimento paesaggistico e ambientale da parte delle aziende agricole

Agricoltura di precisione in risaia

IL CONTESTO COSTI DI PRODUZIONE E SISTEMI DI GESTIONE 1. IL METODO DI CALCOLO DAL PROG. COMPETITIVITÀ IL PROGETTO REGIONALE COMPETITIVITÁ(L.

La diversificazione dell agricoltura Italiana: una lettura attraverso le fonti informative disponibili. Mafalda Monda e Roberta Sardone

Importanza e sinergie nel rapporto biomasse-territorio

Sostenibilità energetica e ambientale della bietola metanigena

Prospettive e innovazione tecnologica nell industria delle biomasse

I risultati del progetto LIFE HelpSoil sull'agricoltura conservativa in Nord Italia

I BIOCOMBUSTIBILI. G. Venturi, L. Barbanti, G. Bezzi, S. Fazio, A. Monti.

Impatto ambientale delle operazioni agricole di campo: effetto della scelta. condizioni pedologiche

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO

La valorizzazione delle risorse foraggere locali per una gestione più sostenibile ed economica dell allevamento

Agricoltura conservativa e Osservazione della terra per migliorare l efficienza delle produzioni agricole

L esperienza della Regione Veneto nell utilizzo delle informazioni sui suoli nella programmazione agroambientale

67 a Fiera Internazionale del Bovino da Latte Cremona ottobre 2012

Incontro tecnico dell Area di lavoro 1 padana - Agroscenari

Febbraio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Marzo 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AREA RISCHIO INFETTIVO 1 13,64% AREA INNOVAZIONE SOCIALE 1

Aprile 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA. Servizi

IL CONTRIBUTO DELLA PRODUZIONE INTEGRATA ALLA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS CLIMALTERANTI IN EMILIA-ROMAGNA

Ruolo dei seminativi per lo sviluppo dell agricoltura e la salvaguardia dell ambiente

Planning and contracting sorghum cultivation for bio-energy production: a study on Emilia Romagna

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza

Progetto di Business Management. Milano

Miglioramento qualitativo delle produzioni vitivinicole Chianti (nello specifico Riserva)

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti

La crescita del biologico nel mercato italiano ed internazionale

Gennaio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Introduzione Realtà e prospettive della bioenergia

La filiera legno-energia: un opportunita per il territorio

Risultati della Ricerca

Il quadro conoscitivo: le mappe della pericolosità e del rischio

COMBUSTIBILI DA OLI VEGETALI: IL BIODIESEL

Montepulciano (SI) 2,16 diretta viti-olivicolo 0,39 Intensivo. Azienda D Descrizione. Oliveto intensivo

L ANALISI COMPARATA DEI COSTI

I consorzi di bonifica tra difesa idraulica e gestione multifunzionale dell acqua. Marco Bottino presidente ANBI Toscana

Stati generali del Biogas Workshop La riforma della PAC: colture di integrazione e PSR

Energia dalle Biomasse - Parte A

I RISULTATI OTTENUTI NEL PROGETTO HELPSOIL

Azioni per la valorizzazione energetica delle biomasse. Studi di prefattibilità per l individuazione dei distretti agro-energetici e per progetti di

Scheda informativa. IL COMPARTO DELLE GRANDI COLTURE Aziende in calo, costi di produzione fattore critico: fuori mercato senza PAC

Energia dalle Biomasse - Parte A

PER UN AGRICOLTURA SOSTENIBILE

La gestione del rischio rumore e vibrazioni meccaniche nel settore agro forestale

Esiste un Italia. bioenergetica?

LIFE Integrated system to enhance sequestration of Carbon, producing energy crops by using organic residues.

Il business Plan. La parte descrittiva

Le opportunità delle coltivazioni dedicate

PIANO FAUNISTICO VENATORIO... 1

Progetto BIOREGIONE. Fondazione Cariplo 6 febbraio 2012 PROGETTO BIOREGIONE. Moduli. Produzione Consumi colle1vi Scar5/Energia/Ambiente

Risultati della Ricerca

Statistiche regionali per il supporto alle politiche locale

I seminari di PROGESA

Semina della barbabietola su prose: risultati di un biennio di prove (2004 e 2005).

Stima dei benefici ambientali forniti dalle misure agroambientali in Veneto secondo un approccio spaziale

COLTURE ENERGETICHE (dedicate): valutazioni economiche-produttive

Piani di studio individuali - Elenco delle materie a scelta consigliate (a.a )

Provincia di Piacenza

Università degli studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria

IL QUADRO CONOSCITIVO A SUPPORTO DELLA GESTIONE DELLE RISORSE INERTI

Energia dall Agricoltura ENAGRI

Buone Pratiche per il PSR

Life CONCLUSIONI. Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia

Dinamiche recenti del mercato

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari

La produzione agro-energetica: una nuova opportunità per l agricoltura

I CONTRIBUTI DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE ALLE RINNOVABILI

Transcript:

Biomasse : prospettive di uso energetico in Emilia-Romagna e sistemi di calcolo e monitoraggio su GIS Claudio Caprara La filiera agro-energetica da colture dedicate: un modello GIS per la pianificazione agroindustriale. Dipartimento di Economia e Ingegneria Agrarie Universita di Bologna

Obiettivi Sviluppo di un modello di analisi territoriale per la pianificazione di filiere agro-energetiche: Strumenti di valutazione circa la sostenibilità energetica del progetto (autorità decisionali) Strumenti di valutazione sulla localizzazione e dimensionamento dell impianto (livello industriale) Identificazione della relazione fra variabilità territoriale e meccanizzazione Introduzione della variabilità nell analisi dei bilanci energetici e localizzazione di un bacino di approvvigionamento

Problematiche Individuazione di filiere agroenergetiche Valutazione tecnico economica ed energetica di cantieri per colture dedicate Valutazione tecnico economica ed energetica di biomasse residuali Produzione di biomassa Caratterizzazione energetica delle biomasse Valutazione energetica della conversione Conversione energetica Caratterizzazione e gestione degli impianti per la produzione di energia da biomasse Valutazione della sostenibilità economica, energetica e tecnico-ambientale dei percorsi di filiera individuati Analisi di filiera

Pianificazione di filiere agro-energetiche Problematiche Confini amministrativi, uso del suolo, cartografia pedologica Informazioni territoriali Scala territoriale Valutazione a livello provinciale Dati aziendali Aziende coinvolte

Meccanizzazione e variabilità territoriale Problematiche Identificazione della causa di variabilità nella meccanizzazione Informazioni sul suolo Variabilità territoriale Meccanizzazione Lavorazioni del terreno Concimazione Diserbo Raccolta

Meccanizzazione e variabilità territoriale Problematiche Tipo terreno Resistenza media del terreno alla lavorazione con diverse macchine operatrici con organi di lavoro fissi o azionati dalla pdp. Aratri a versoio Convenzionale (N/m cm) A dischi (N/m cm) Erpici Rotanti (W/ m cm) Strigliatore (N/m cm) Vangatrice (W/m cm) Sarchiatrice (W/m cm) Sabbioso 300-400 80-100 200-300 40-50 300-400 100-150 400-500 100-120 300-400 50-60 400-500 150-200 500-600 120-140 400-500 60-70 500-600 200-250 Limoso 600-700 140-160 500-600 70-80 600-700 250-300 Sabbiosolimoso Limososabbioso Limosoargilloso Argillososabbioso Argillosolimoso 700-800 160-180 600-700 80-90 700-800 300-350 800-900 180-200 700-800 90-100 800-900 350-400 900-1100 200-220 800-900 100-110 900-1100 400-500 Argilloso 1100-1400 220-260 900-1000 110-130 1100-1300 500-600

Modello territoriale in ambiente GIS Cartografia di base: Confini amministrativi (Province e Comuni della Regione Emilia-Romagna) Uso del suolo Pedologia Dati alfanumerici: Input energetici distinti in base al tipo di suolo Output energetici

Base cartografica Confini amministrativi Uso del suolo Tipi di suolo (pedologia)

Creazione di aree omogenee

Alto Input (AI) Alto Input (AI) Itinerario Tecnico Alto Input (AI) Basso Input (BI) Basso Input (BI) Basso Input (BI) Brassica napus var. oleifera Helianthus annuus Glycine max OLIO VEGETALE Transesterificazione BIODIESEL

Implementazione dei dati energetici nel modello territoriale S1 Bilancio energetico Colza/ Girasole S2 AI BI Lav.terreno Lav.terreno Diserbo Diserbo Conc. da bilancio Conc. reale Conc. da bilancio Prov.1.. Prov.1.... Prov.1.. Conc. reale Prov.1.... S3

Bilancio energetico della fase agricola Energia netta= Output - Efficienza en.= Output / Input Input Resa in seme di colza e girasole (t s.s./ha) Contenuto in olio del seme: Girasole = 35-40% Colza = 33-40% Input diretti: Gasolio usato per le macchine agricole Input indiretti: Energia spesa nella fabbricazione dei mezzi di produzione (macchine, seme, fertilizzanti, diserbanti)

Dati da censimento Istat (comuni di pianura) Dimensione media aziendale

Rappresentazione su base provinciale delle aziende SAU media: Forlì-Cesena = 4,55 ha Ravenna = 9,78 ha

Rappresentazione su base provinciale delle aziende Azienda agricola Al bilancio energetico di una stessa azienda agricola concorrono valori energetici diversi in relazione ai tipi di suolo che la costituiscono.

Ipotesi di impianto

Area studio e individuazione di un bacino Ipotesi di bacino a Nord-Ovest Localizzazione Impianto Canale Circondariale del Mezzano Ipotesi di bacino a Sud-Est Si fanno diverse ipotesi di bacini di approvvigionamento Ogni bacino scelto totalizza una quantità di biomassa in funzione dell ipotesi impiantistica adottata (superfici da 500 a 4800 ha circa) La produzione si considera nell ambito di una rotazione triennale

Efficienza Energetica Girasole Ipotesi impianto da 1MW (AI) (BI)

Efficienza Energetica Girasole Ipotesi impianto da 4 MW (AI) (BI)

Energia Netta Girasole Ipotesi impianto da 4 MW (AI) (BI)

Conclusioni Maggiori input energetici: concimazione (indiretto) e lavorazioni del terreno (diretto) L efficienza energetica della fase agricola aumenta quando si riducono gli input energetici del processo produttivo agricolo Il costo energetico del trasporto non incide in maniera significativa sul costo energetico totale

Conclusioni L incidenza energetica delle lavorazioni del terreno varia dal 23% al 49% dei consumi diretti di carburante Distribuzione territoriale dell efficienza energetica rispecchia il pattern pedologico I valori energetici sono legati alla localizzazione aziendale e differiscono in base alle aree di approvvigionamento

Conclusioni Versatilità del modello territoriale: analisi di situazioni caratterizzate da diversi livelli informativi, elaborazione di ulteriori variabili (economiche, etc.) INFORMAZIONI ALLE AUTORITA DECISIONALI PER LA PROGRAMMAZIONE DELLA GESTIONE DELLE AREE AGRICOLE INFORMAZIONI RELATIVE ALLE SCELTE INDUSTRIALI IN TERMINI DI LOCALIZZAZIONE E DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI DI CONVERSIONE