SIGNIFICATO PROGNOSTICO DEI MARKERS BIOUMORALI NELLO SCOMPENSO CARDIACO

Documenti analoghi
Diagnostica non invasiva nello scompenso cardiaco

STRATIFICAZIONE DEL RISCHIO ED IMPLEMENTAZIONE DEL SIGNIFICATO PROGNOSTICO DELL'HEART SCORE EDIANTE UN NUOVO NOMOGRAMMA

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

La strategia diagnostica: stratificazione di rischio e i percorsi. Ivo Casagranda

L EPIDEMIA DELLO SCOMPENSO CARDIACO NEGLI ANNI 2000: L IMPATTO DONNA. Luciano De Biase Dipartimento Medicina Clinica e Molecolare Università Sapienza

La tempistica nella rivascolarizzazione

ALCUNE TECNOLOGIE SONO RIVOLUZIONARIE QUESTA PUO FARE LA DIFFERENZA

Diabete Mellito Tipo 2 e Rischio CV: Uptodate della Gestione Clinica Albano laziale 9 giugn0 2018

Obiettivo. Alimentazione e scompenso cardiaco: rassegna dell evidenza. Programma. Programma

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti

I ricoveri urgenti dei malati oncologici

IL TRATTAMENTO APPROPRIATO DELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA: QUANDO RIVASCOLARIZZAZIONE E QUANDO TERAPIA MEDICA. Francesco Fattirolli

Epidemiologia Ligure dello Scompenso Cardiaco Avanzato ed afferenza presso l IRCCS AOU San Martino IST

SCOMPENSO CARDIACO: dimensioni del problema in MMG

Mortalità a 12 anni in soggetti anziani con insufficienza cardiaca cronica: ruolo della fragilità-mortalità

LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA

Dottore di Ricerca in Scienze Infermieristiche

Popolazione in studio: Analisi descrittiva delle tre regioni

Dott. LUPPI FRANCESCO Medico specializzando Medicina d Emergenza-Urgenza UniMORE

PATOLOGIE CRONICHE, COME GESTIRLE?

Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico

La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria dopo SCA.

R. Raddino, I. Bonadei, G. Caretta, M. Teli, D. Robba, F. Chieppa, L. Dei Cas

Il danno renale acuto in Veneto: lo studio NEiPHROS-AKI Federico Nalesso, MD, PhD

La sperimentazione Codice Argento

L effetto del diabete e dell utilizzo delle statine sul rischio di infezioni

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO

MANAGEMENT OF PATIENTS WITH SEPSIS IN THE EMERGENCY DEPARTMENT AFTER IN-HOSPITAL EDUCATIONAL PROGRAM: ONE YEAR OBSERVATION

UTILIZZO ROUTINARIO DELL ECOCARDIOGRAMMA DA SFORZO PRE DIMISSIONE NELLA GESTIONE DEL DOLORE TORACICO IN PRONTO SOCCORSO

PROBLEMI NEFROLOGICI IN UTIC

Mitraclip: What do you know about long term results?

Epidemiologia delle sindromi coronariche acute

Epidemiologia e caratteristiche cliniche dell anziano con FA

Percorso scompenso cardiaco secondo Chronic Care nella zona montana: a che punto siamo, quali sono i problemi e quali le prospettive di sviluppo.

I dati sanitari nel progetto EPIAIR

Il ruolo dei questionari specifici e delle tabelle di rischio alla valutazione iniziale

Studio retrospettivo sui pazienti con scompenso cardiaco deceduti in ospedale

L esperienza dell infermiere di transizione e di quello delle AFT (Medicina d iniziativa) Anna Maria Cammilli

Ma quanto mi è utile il BNP nello scompenso acuto? Giorgio Costantino Ospedale L. Sacco Milano Gruppo di Autoformazione Metodologica (GrAM)

Gestione Clinica della SCA in Regione Lombardia La Fase della Riabilitazione

Linkage tra Database Sanitari

Cardiologo per Acuti: focus sulla Lettera di Dimissione e la Terapia dopo una SCA

I marcatori di tossicità d organo e di co-morbosità non AIDS nella gestione clinica CUORE

Descrizione degli interventi e delle caratteristiche cliniche dei pazienti cardiochirurgici. in Regione Emilia-Romagna. Anno 2005

CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA. Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon

Descrizione degli Algoritmi

INDICATORI EPATICI negli Annali AMD

RAZIONALIZZARE IL PROCESSO DI CURA DELLO SCOMPENSO CARDIACO

Ortogeriatria: un modello assistenziale centrato sul paziente: l esperienza della Lombardia

INVIO di un PAZIENTE al PRONTO SOCCORSO

Indicatori di attività: cardiochirurgia. pubblicazione luglio 2010

Convegno Medicina di Genere

Descrizione degli interventi e delle caratteristiche cliniche dei pazienti cardiochirurgici. in Regione Emilia-Romagna. Anno 2006

Fibrillazione atriale e fattori di rischio

Scompenso Cardiaco tra Ormoni e Clinica 5 Marzo 2010

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato

Peptidi natriuretici cerebrali: nuovi biomarkers per la diagnosi differenziale e la stratificazione di rischio della sincope

Ipertensione arteriosa Percorso

Sindrome coronarica acuta NSTEMI TERAPIA D URGENZA. Enrico Puggioni Dipartimento di Cardiologia, Ospedali del Tigullio

E possibile identificare pazienti affetti da scompenso cardiaco a partire dai SIS?

APPLICAZIONE DI UN MODELLO DI PREVISIONE DI RISCHIO PER FIBRILLAZIONE ATRIALE IN SEDE AMBULATORIALE

L impatto dell anziano fragile sul sovraffollamento in PS

Mortalità ospedaliera e prognosi durante follow-up in 118 pazienti sottoposti a emodiafiltrazione per scompenso cardiaco refrattario e shock

CLASSIFICAZIONE DELL INSUFFICIENZA CARDIACA

ULTRAFILTRAZIONE NELLO SCOMPENSO CARDIACO, UNA NUOVA OPPORTUNITA PROTOCOLLO OPERATIVO DELL OSPEDALE DI AOSTA

Ischemia Mesenterica Acuta in DEA

Il Danno Renale Acuto in Ospedale

IRON DEFICENCY. Luciano Arcari - ROMA. Roma, 23 settembre 2017

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

PAZIENTE ANZIANO FRAGILE IN UN REPARTO DI AREA CRITICA: VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE GERIATRICA ED OUTCOME CLINICO

La misura nella Campagna Choosing Wisely. Journée latine, Lugano

Prevenire le riospedalizzazioni: il punto fatto dall epidemiologo

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata

La rete cardiologica per la SCA:

Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco

L analisi dei bisogni di salute nella popolazione della Regione Lazio

L identificazione dei soggetti a rischio

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Get the core: advancing in Screening e diagnosi precoce. risk stratification and. treatment in heart failure

Effetti del Trattamento Insulinico Intensivo nei pazienti diabetici (glicemia 198 mg/dl) con STE- MI.

Imparare ad interpretare l ECG: la sincope cardiogena ed il rischio di morte improvvisa

NSTEMI: guida al timing invasivo ottimale

Vittorio Sargentini- SIPMeL, Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio

paz. 9 pubblicazioni paz. 5 pubblicazioni. >200 paz. 1 pubblicazione

Differenze sociali nell appropriatezza d uso di terapie farmacologiche

RM cardiaca: può sostituire la CVG nella diagnosi eziologica di cardiopatia dilatativa?

β 2 -microglobulina e KIM-1: punto di vista del clinico

RISCHIO CARDIOVASCOLARE RESIDUO NEI DIABETICI DOPO STEMI TRATTATO CON ANGIOPLASTICA CORONARICA

Trattamento della cardiopatia ischemica del paziente diabetico. Pasquale Caldarola

Commento allo studio COMPASS

Esercizio Fisico Adattato: un modello efficace?

Paziente diabetico in condizioni non

Gli outcome sensibili all assistenza infermieristica in medicina: risultati preliminari di uno studio multicentrico

Strategie interventistiche dopo arresto cardiaco rianimato

Prima e dopo l ospedale conoscere i bisogni sanitari e sociali per assicurare la continuità di cura.

Riabilitazione dopo sindrome coronarica acuta

Per una rapida diagnosi

Classe NYHA I-II Stabile

La Syncope Unit: vantaggi e criticità

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit

Transcript:

SIGNIFICATO PROGNOSTICO DEI MARKERS BIOUMORALI NELLO SCOMPENSO CARDIACO Antonio Bonora DAI Emergenza e Terapie Intensive Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona

epidemiologia prevalenza nella popolazione adulta 1-2% Moster A, Hoes AW. Heart 2007 prevalenza nella popolazione > 70: >10% Ponikowski P, Voors AA, Anker SD et al. Eur Heart J 2016 oltre 1 milione di ricoveri all'anno Roger VL, Go AS, Lloyd-Jones DM. Circulation 2011 mortalità ancora assai elevata Zile MR, Bennett TD, St John Sutton M et al. Circulation 2008 Lassus JP, Siirilä-Waris K, Nieminen MS et al. Int J Cardiol 2013

fattori predittivi età frequenza cardiaca pressione arteriosa 48612 paz creatinina arruolati sodiemia (età media 73.1 anni) 1834 deceduti (3.8%) 45 possibili fattori predittivi disfunzione ventricolare sin causa principale di ricovero Abraham WT, Fonarow GC, Albert NM et al. Predictors of in-hospital mortality in patients hospitalized for heart failure. JACC 2008

fattori predittivi età sesso pressione arteriosa creatinina 64 studi considerati sodiemia frazione eiezione ventricolare 43 outcome morte BNP 10 outcome classe NYHA ricovero 11 outcome diabete combinato Rahimi K, Bennett D, Conrad N et al. Risk prediction in patients with heart failure: a systematic review and analysis. JACC Heart Fail 2014

markers scompenso BNP ANP copeptina troponine fatty acid binding protein apoproteina (APO-1) RD W selectina citochine proteina C-reattiva growth differantion factor mieloperossidasi azotemia creatinina cistatina C albuminuria

RDW: un nuovo marker l'rdw (red blood cell distribution width) è indice della variabilità del volume eritrocitario, definita convenzionalmente anisocitosi Salvagno GL, Sanchis-Gomar F, Picanza A, Lippi G. Red blood cell distribution width: A simple parameter with multiple clinical applications. Crit Rev Clin Lab Sci 2015 Lippi G, Mattiuzzi C, Cervellin G. Learning more and spending less with neglected laboratory parameters: the paradigmatic case of red blood cell distribution width. Acta Biomed 2017

RDW: marker prognostico STUDI CONSIDERATI 438 mortalità complessiva mortalità per cause cardiache ricoveri complessivi ricoveri per scompenso cardiaco mortalità a 1 anno per scompenso cardiaco STUDI INSERITI NELLA METANALISI 9 Huang YL, Hu ZD, Liu SJ et al. Prognostic Value of Red Blood Cell Distribution Width for Patients with Heart Failure: A Systematic Review and Meta-Analysis of Cohort Studies. PLoS One 2014

RDW: marker prognostico un incremento di 1% del RDW aumenta del 10% il rischio di mortalità complessiva (adjusted HR per 1% RWD: 1.10, 95% CI 1.06 1.14) Huang YL, Hu ZD, Liu SJ et al. Prognostic Value of Red Blood Cell Distribution Width for Patients with Heart Failure: A Systematic Review and Meta-Analysis of Cohort Studies. PLoS One 2014

RDW: marker prognostico 229 pazienti età media 76 + 12 NYHA III e IV RDW basale 15 + 1.9 > 14.5 52.4% < 14.5 47.6% RDW dimissione 15.4 + 2.5 > RDW 36% paz < RDW 64% paz Variazione media 0.0 + 1.2% Uemura Y, Shibata R, Takemoto K et al. Elevation of red blood cell distribution width during hospitalization predicts mortality in patients with acute decompensated heart failure. J Cardiol 2016

RDW: marker prognostico p = 0.001 la variazione del RDW appare correlata alla mortalità totale (HR 1.310, 95% CI 1.141 1.505) e per cause cardiache (HR 1.250, 95% CI 1.037 1.508) p = 0.03 Uemura Y, Shibata R, Takemoto K et al. Elevation of red blood cell distribution width during hospitalization predicts mortality in patients with acute decompensated heart failure. J Cardiol 2016

Early in-hospital variation of red blood cell distribution width predicts mortality in patients with acute heart failure Turcato G, Zorzi E, Prati D, Ricci G, Bonora A, Zannoni M, Maccagnani A, Salvagno GL, Sanchis-Gomar F, Lippi G Int J Cardiol 2017

popolazione dello studio 1242 pazienti osservati in DEA per scompenso cardiaco acuto gen dic 2015 CRITERI DI ESCLUSIONE età < 65 anni sintomi da > 5 gg diagnosi di infezione polmonare diagnosi di SCA patologia neoplastica con aspettativa di vita < 3 mesi anemia severa 588 pazienti 319 maschi 269 femmine Turcato G, Zorzi E, Prati D et al. Early in-hospital variation of red età media 83.5 anni blood cell distribution width predicts mortality in patients with acute heart failure. Int J Cardiol 2016 (range 74 91)

risultati dello studio variabili considerate RDW all ammissione in DEA RDW a 48 h dal ricovero RDW a 96 h dal ricovero endpoint considerati mortalità a 30 gg mortalità a 60 gg Turcato G, Zorzi E, Prati D et al. Early in-hospital variation of red blood cell distribution width predicts mortality in patients with acute heart failure. Int J Cardiol 2016

outcome mortalità DeltaRDW > 0.4 e Delta%RDW > 1% a 96 h associati a rischio 4 volte superiore mortalità a 30 e 60 gg p < 0.001 Turcato G, Zorzi E, Prati D et al. Early in-hospital variation of red blood cell distribution width predicts mortality in patients with acute heart failure. Int J Cardiol 2016

Red blood cell distribution width improves reclassification of patients admitted to the emergency department with acute decompensated heart failure Turcato G, Cervellin G, Bonora A, Prati D, Zorzi E, Ricci G, Salvagno GL, Maccagnani A, Lippi G J Med Biochem 2018

popolazione dello studio 2278 pazienti osservati in DEA per scompenso cardiaco acuto gen 2013 dic 2016 554 esclusi 1704 pazienti 824 maschi 880 femmine età media 84 anni (range 76 92) Turcato G, Cervellin G, Bonora A et al. Red blood cell distribution width improves reclassification of patients admitted to emergency department with acute decompensated heart failure. J Med Biochem 2016

analisi multivariata modello finale BNP creatinina sodio cloro modello finale + RDW mortalità a 30 gg Turcato G, Cervellin G, Bonora A et al. Red blood cell distribution width improves reclassification of patients admitted to emergency department with acute decompensated heart failure. J Med Biochem 2016

modello predittivo AUC modello finale 0.701 (95% CI 0.662 0.738) p = 0.001 p < 0.001 AUC modello finale + RDW 0.723 (95% CI 0.662 0.738) Turcato G, Cervellin G, Bonora A et al. Red blood cell distribution width improves reclassification of patients admitted to emergency department with acute decompensated heart failure. J Med Biochem 2016

net reclassification improvement (NRI) NRI index 0.222 (p = 0.001) Turcato G, Cervellin G, Bonora A et al. Red blood cell distribution width improves reclassification of patients admitted to emergency department with acute decompensated heart failure. J Med Biochem 2016

The role of red blood cell distribution width for predicting 1-year mortality in patients admitted to the emergency department with severe dyspnea Turcato G, Cervellin G, Salvagno GL, Zaccaria E, Bartucci G, David M, Bonora A, Zannoni M, Ricci G, Lippi G J Med Biochem 2016

pazienti e metodi 287 pazienti osservati in DEA per dispnea severa sett nov 2014 mortalità a 1 anno 36 paz (12.5%) Turcato G, Cervellin G, Salvagno GL et al. The role of red blood cell distribution for predicting 1-year mortality in patients admitted to emergency department with severe dyspnoea. J Med Biochem 2016

modello predittivo AUC 0.828 (95% CI, 1.45 2.10) Turcato G, Cervellin G, Salvagno GL et al. The role of red blood cell distribution for predicting 1-year mortality in patients admitted to emergency department with severe dyspnoea. J Med Biochem 2016

outcome mortalità RDW > 15% adjusted OR 1.72 (95% CI 1.37 2.16) sensibilità 87% specificità 59% p < 0.001 Turcato G, Cervellin G, Salvagno GL et al. The role of red blood cell distribution for predicting 1-year mortality in patients admitted to emergency department with severe dyspnoea. J Med Biochem 2016

RDW A SIMPLE KIND OF MAN MARKER