Walter Castelnovo Università dell Insubria

Documenti analoghi
Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

AREE STRATEGICHE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA

Credito al Credito. Roma 24 Novembre L evoluzione dei processi di istruttoria e la gestione del rischio nella Cessione Quinto Stipendio

Green Economy e occupazione: esperienze sul territorio senese

IL BUSINESS PLAN DI RETE. Paolo Di Marco, Pd For Brescia, 5 novembre 2015

Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

Albano Laziale, 6 maggio 2015

PROGRAMMA FORMATIVO E LEARNING 2016

LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA

Curriculum Vitae di Grano Gianfranco

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA

Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia. le strutture amministrative

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

Science and Technology Digital Library

La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

DELIBERAZIONE N. 5/53 DEL

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

APPENDICE Le principali iniziative: i link dal sito i.t it

PIANO OPERATIVO PER LA INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO

1. Finalità del trattamento dati

LA VENDITA ONLINE B2C

Sicuramente

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

PROVINCIA DI SONDRIO

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. introduzione ai sistemi informativi 1

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Regione Lombardia

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

POLITICHE ED ESPERIENZE ITALIANE DI CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO

SCHEDA PROGETTO ESECUTIVO n 2

MIUR: 27 novembre Damiano Previtali

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015

(INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della postazione di lavoro come requisito dei processi di e-government. Ing. Claudio Manganelli Componente CNIPA

AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

Innovazione nei modelli di Business e operativi delle compagnie di assicurazione alla luce dell evoluzione dello scenario competitivo

CONVEGNO 27 marzo 2015

INFORMATIZZAZIONE D IMPRESA E DIGITALIZZAZIONE

INDICE. Avvertenze per il lettore e struttura del lavoro Fabrizio Santoboni

I Professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE. PFI relativo all assunzione del/la Sig./ra:

Curriculum vitae Europass

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

PRIVACY INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY. Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento.

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015]

Informativa Privacy Privacy Policy di

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

Il CSI Piemonte ed il riuso tra enti della pubblica amministrazione

PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE)

GLI EVENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: OPPORTUNITA DI CONDIVISIONE O STERILI VETRINE? Donatella Consolandi, Presidente Unicom.

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

LE POLITICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA QUALIFICAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI Dalla crisi un nuovo modello di sviluppo

Piazza Palazzo di Città 7. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO SCIENZE POLITICHE LAUREA (VECCHIO ORDINAMENTO)

N 1 FOLDER GIUGNO Utilizzo improprio degli strumenti aziendali e licenziamento. L iphone in Cina? È una borsa.

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE "Ergonomics for Industrial Safety

COMUNE DI TAVULLIA (Provincia di Pesaro e Urbino) PIANO AZIONI POSITIVE

Workshop SWIFT for Corporates: I Servizi e i progetti per le imprese. Mercoledì 27 maggio 2015 Torino, RAI

Budget review. Risultati ed evidenze. Roma, 16 marzo Classificazione: Consip internal

Servizi Tecnici nel settore

Il documento sintetizza le informazioni principali contenute all interno del manuale The

BASI DI DATI. basi di dati - introduzione ai sistemi informativi 1

Capitolo 3 L organizzazione e i suoi ambienti

valorizzandole con il contributo professionale nella gestione ed esecuzione dei progetti.

2014- OGGI CSI Piemonte Consorzio per il Sistema Informativo. Pubblica Amministrazione Information and communication technology

Iniziativa : "Sessione di Studio" a Torino. Torino, 17 aprile aprile p.v.

In particolare questa privacy policy ha ad oggetto l attività del seguente sito: vapefoundation.org

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5

Identificativo Scheda: B4042 Data Invio a Catalogo: 16/04/2008

VI Bando Bersani. Profilo di impresa (Business Plan)

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

Solvency II Operational Trasformation. Evidenze sull area Commerciale e Comunicazione 19 Gennaio

Gruppo di esperti Rete. Roberto D Auria, Pasquale Costantino, Pierpaolo Iannone, Mario Guido, Antonio Mazzei, Elisabetta Savarese

PRESENTAZIONE SOCIETA' E FINALITA' DEL CONVEGNO

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

VALORE P.A. AVVISO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CORSI DI FORMAZIONE 2016

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

Web Agency. Catalogo 1/ e-max info@e-max.it. Se puoi, non stampare questo catalogo; goditelo in PDF.

Ente Bilaterale Turismo Toscano

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito

Art. 1 Premessa. Art. 2 Obiettivi del Programma

Strumenti ICT per l innovazione del business

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!

F O R M A T O E U R O P E O

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Seminario DATI APERTI DI QUALITA OPEN DATA E QUALITA DEI DATI

Transcript:

Walter Castelnovo Università dell Insubria walter.castelnovo@uninsubria.it Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica

Ricerca e trasferimento tecnologico nelle aree: Data Governance Sistemi Informativi Business Intelligence Sicurezza delle informazioni e privacy Innovazione nella Pubblica Amministrazione E-Government e E-Governance

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI LIBERA CIRCOLAZIONE DEI DATI PERSONALI

GDPR: Opportunità di rilievo operativo ATTIVITA RICHIESTE PER IMPLEMENTARE LA GDPR CENSIMENTO DEGLI OPERATORI (rispetto al trattamento dei dati) CENSIMENTO DEI SISTEMI E DELLE AREE DI TRATTAMENTO CENSIMENTO DEI TRATTAMENTI (procedure, sistemi, dati) CENSIMENTO DEI PERMESSI DI ACCESSO (policy di sicurezza, privilegi di accesso) ANALISI DEI RISCHI (sistema di risk management)

GDPR: Opportunità di rilievo operativo RISULTATI «INDIRETTI» CONSEGUIBILI Disegno dell architettura organizzativa con indicazione dei risultati e delle responsabilità di tutte le posizioni presenti nell organigramma. Individuazione e descrizione dei processi organizzativi, con indicazioni dei processi core, dei processi di servizio e dei processi di supporto. Descrizione delle posizioni di lavoro in termini di processo e risultato atteso, con indicazioni di standard di servizio richiesti. Introduzione della logica del lavoro per processi, propedeutica all attivazione di percorsi per la certificazione della qualità dei servizi secondo gli standard a norma ISO 9000 Il (ri)disegno/adeguamento/assessment del sistema informativo di supporto alla gestione strategica ed operativa dell organizzazione La definizione di percorsi per la trasparenza e la prevenzione della corruzione (prevenzione e la mitigazione del rischio).

ELEMENTI DA CONCILIARE PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI TRASPARENZA DIRETTIVA UE SULLE INFORMAZIONI DEL SETTORE PUBBLICO (direttive PSI OPEN DATA FOIA: Decreto legislativo n. 97 del 2016 Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità' e trasparenza.»)

ALCUNI CASI PROBLEMATICI: PSI e privacy Il caso del U.K. Government s Driver and Vehicle Licensing Agency (DVLA) Nel 2005, sulla base della direttiva PSI, DVLA ha venduto (a costi marginali) informazioni sui titolari di patente di guida ad alcune organizzazioni interessate (proprietari di parcheggi, agenzie di rimozione, ecc.) Come risultato, anche una azienda emittente di carte di credito ha avuto accesso ai dati (perchè proprietaria di un parcheggio) e li ha usati per campagne pubblicitarie

ALCUNI CASI PROBLEMATICI: trasparenza e privacy Caso Commissione UE vs. Bavarian Lager presso la Corte di Giustizia Europea La Corte di Giustizia Europea, giudicando su un ricorso presentato da un azienda tedesca che voleva conoscerne i nomi, ha stabilito che è legittimo non riportare i nomi dei rappresentanti delle aziende nei verbali degli incontri tra rappresentanti della Commissione e aziende. Per poterlo fare, la Commissione avrebbe dovuto ottenere il consenso alla pubblicazione da parte dei partecipanti agli incontri

ALCUNI CASI PROBLEMATICI: open data e privacy Caso data.gov.uk Il Ministero della Difesa inglese pubblica dati in forma anonima del personale in servizio, classificato in base al grado e all arma di appartenenza. Per rendere meno identificabili le singole posizioni, il numero di individui per ogni livello e per ognio arma è arrotondato alla decina. Usando dati (pubblici) relativi agli stipendi di 345 alti funzionari pubblici, civili e militari, è stato possibile individuare nomi, cognomi, stipendi e arma di appartenenza dei 10 alti ufficiali di livello OF9

PROBLEMI Come si possono ridurre i rischi connessi all uso delle informazioni (personali)? Come può un organizzazione usare al meglio le informazioni di cui dispone? Come si può ricavare nuova informazione dalle informazioni già disponibili? Come può un organizzazione essere sicura dell affidabilità delle informazioni di cui dispone?

LA SOLUZIONE: DATA GOVERNANCE La Data Governance riguarda le persone, i processi e le procedure necessarie per creare una visione globale e coerente delle informazioni in possesso di una organizzazione, intese come un fondamentale asset dell organizzazione stessa. La finalità della Data Governance è quella di: Promuovere la condivisione delle informazioni Aumentare l affidabilità dei dati utilizzati nei processi decisionali Rendere le informazioni accessibili, comprensibili e riusabili Ridurre i costi ed evitare dupplicazioni Migliorare la sicurezza dei dati e i livelli di privacy La giusta informazione, alle persone giuste, al momento giusto

Obbligo vs. opportunità Ottemperare all obbligo legislativo con il minor costo possibile (economico ed organizzativo) Cercare nelle pieghe delle norme le possibili soluzioni per minimizzarne l impatto Utilizzare la leva dell obbligo legislativo per innescare processi di trasformazione organizzativa Cercare nelle pieghe delle norme elementi che possano abilitare soluzioni ancora più innovative di quelle prefigurate dalle norme stesse conformità vs. innovazione