GRANDEZZE FISICHE E MISURA

Documenti analoghi
Grandezze fisiche fondamentali

Le Grandezze e il Sistema Internazionale di misura

Tutte le altre grandezze fisiche derivano da queste e sono dette grandezze DERIVATE (es. la superficie e il volume).

Richiami di matematica per lo studio delle discipline scientifiche

Brady Senese Pignocchino Chimica.blu Zanichelli 2013 Soluzione degli esercizi Capitolo 2

I.T.C.G. Hodierna. Corso per Geometri. Materia: Fisica. Prof. Giuseppe Frangiamore

Grandezze fisiche Una grandezza fisica è una proprieta di un corpo o di un sistema che puo essere misurata sperimentalmente.

Calcoli applicati alla chimica analitica. Unità di misura del Sistema Internazionale

Fisicaa Applicata, Area Tecnica, M. Ruspa. GRANDEZZE FISICHE e MISURA DI GRANDEZZE FISICHE

APPUNTI delle lezioni prof. Celino PARTE 1

fenomeni na- turali grandezze fisiche principi leggi metodo scientifico modello

Algebra. Considera la formula: esplicita rispetto a r e rispetto a Q. Considera la formula: esplicita rispetto a h.

Le unità fondamentali SI

CORSO DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (TFA) CLASSE DI CONCORSO A033 ANNO ACCADEMICO 2014/15 PROF. GIUSEPPE NATALE

SISTEMA INTERNAZIONALE (S.I.) Le grandezze che si possono misurare sono dette grandezze fisiche.

Esperienze di Fisica

Laboratorio di Fisica-Chimica

fenomeni na- turali grandezze fisiche principi leggi metodo scientifico modello

Matematica Lezione 3

Corso di Laurea in Fisica

LA MATERIA NEI SUOI DIVERSI ASPETTI

Argomenti per il Recupero di Fisica

STRUMENTI ED UNITA' DI MISURA

Unità didattica 1. Prima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Alcune informazioni utili

GRANDEZZE FONDAMENTALI E DERIVATE

NUMERI. Per contare le caramelle. 0, 1, 2,3, 4,.. Numeri naturali

Misurare Grandezze. ( Testo: teoria pag ; esercizi )

LE GRANDEZZE FISICHE. Sono proprietà dei corpi per le quali è possibile eseguire operazioni di misura

GRANDEZZE FISICHE - UNITÀ DI MISURA

LA MISURA DELLE GRANDEZZE FISICHE. Prof Giovanni Ianne

Le grandezze. grandezza. Grandezze estensive e intensive 03/03/2019. Qualunque proprietà della materia che è soggetta ad essere misurata si definisce

APPENDICE PRINCIPALI GRANDEZZE DEL SISTEMA INTERNAZIONALE (SI)

Dott. Dallavalle Riccardo UNITA DIATTICA nr. 10 Gli argomenti di oggi:

1 - GRANDEZZE E MISURE

grandezze fisiche leggi fisiche

1. Misura della densità di un materiale solido. Dr. Paola Romano - Università del Sannio

Il metodo scientifico

1. Misura di lunghezze. Dr. Paola Romano - Università del Sannio

Tabella 1: Denominazioni dei principali multipli e sottomultipli decimali delle grandezze fisiche

Argomenti per il Recupero di Fisica

Capitolo 1. Le grandezze fisiche

Introduzione alla fisica

IMPIANTIDI CLIMATIZZAZIONE

Sintesi degli argomenti di fisica trattati (parte uno)

1 - Le grandezze. Prof. Stefano SPEZIA

Corso di Chimica Generale e Inorganica

CORSO DI BIOFISICA IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO

INTRODUZIONE GRANDEZZE FISICHE GRANDEZZE FISICHE

Corso di Fisica. Ada Solano / Giovanni Pollarolo. Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Torino

FISICA. Strumenti matematici e informatici. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

NUMERI. q Per contare le caramelle. 0, 1, 2,3, 4,.. Numeri naturali

Grandezze Fisiche, Sistema Internazionale e Calcolo Vettoriale

APPUNTI DI FISICA (tutto quello che dovete sapere!), CLASSE 1 AS A.A 2011/2012 PROF. PERRI

Metodologie informatiche per la chimica

Impianti di. Climatizzazione. ing. Massimiliano Pancani

Sistemi di unità di Misura

ESERCIZI IN PIÙ LE ESPRESSIONI CON I MONOMI

Grandezze Fisiche dirette

Corso di FISICA. Docente: Prof. M.P. De Pascale Esercitazioni a cura: Prof. L. Narici, Dr.P.Castrucci

Corso di Fisica per Scienze e Tecnologie per l Ambiente.

Esperimentazioni di Fisica 1

La Misura Esercizi guida con soluzioni

UNITA DI MISURA Università La Sapienza di Roma

Grandezze e Misure.

1 Misurare una grandezza

GRANDEZZE FISICHE STRUMENTI DI MISURA UNITA DI MISURA

Corso di Fisica Sperimentale 1. (Laurea in Scienza dei Materiali)

Scienza dei Materiali 1 Esercitazioni

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Con il prodotto e rapporto di grandezze fisiche diverse si generano nuove grandezze fisiche. Grandezze fisiche derivate

METODO SPERIMENTALE. Per la comprensione di un fenomeno è importante individuare i fattori essenziali e distinguerli da quelli secondari.

Misure e Unità di Misura

Appunti di Stechiometria per Chimica GRANDEZZE FISICHE

Didattica delle scienze (FIS/01)

Fisica I semestre. Lunedi 11 h - 12 h mercoledi 9 h - 11 h venerdi 9 h - 11 h Eserc.

Strumenti Matematici per la Fisica.

OSSERVARE E MISURARE

Lezione di oggi. Sistema internazionale di unità di misura

FISICA (dal greco physis = natura )

GRANDEZZA FISICA. Caratteristica di un ambiente o di un fenomeno fisico che può essere misurata Es: distanza, temperatura, pressione,etc

Le misure = 1 V = 1 W/A

CdL Professioni Sanitarie A.A. 2012/2013. Grandezze misurabili fondamentali: lunghezza, tempo, massa

Costanti e fattori di conversione. TABELLA A1: Costanti matematiche 3,

Circuiti Elettrici Lineari Concetti Fondamentali

Le unità fondamentali SI. Corrente elettrica

Capitolo 5. La misura. (Ob. 1, 11) 5.1 Le grandezze e la misura 5.2 Il Sistema Internazionale 5.3 Le grandezze derivate 5.4 La misura dell ampiezza

UNITA DI MISURA Università La Sapienza di Roma

Nei laboratori scientifici si parla di misurare, calcolare, determinare, aggiungere, togliere, mescolare, prelevare, pesare, sperimentare, provare,

Un po di calcoli.. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

Un po di calcoli.. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

LABORATORIO SULLE METEORITI DETERMINAZIONE DELLA DENSITÀ DI UN CORPO SOLIDO DETERMINAZIONE DELLA DENSITÀ DI UN CAMPIONE DI METEORITE

Elettronica Grandezze elettriche e unità di misura

Elementi di Fisica Tecnica Ambientale

Prof.ssa Laura Salvagno

UNITA di MISURA e DIMENSIONI delle OSSERVABILI FISICHE. UdM 1

Transcript:

GRANDEZZE FISICHE E MISURA 1

Una grandezza è la proprietà di un fenomeno, corpo o sostanza, che può essere espressa quantitativamente mediante un numero e un riferimento Quindi il colore delle matite non è una grandezza, perché non può essere quantificato ed espresso con un numero, mentre la lunghezza è una grandezza. 2

Per misurare una grandezza occorrono: - UNO STRUMENTO DI MISURA - UNA PROCEDURA DI MISURA Esempio: lunghezza strumento procedura righello confronto 1 2 3 4 5 6 la linea ha una lunghezza pari a 6 righelli +

Misurare una grandezza vuol dire confrontarla con un altra, fissata come unità di misura, per stabilire quante volte quest ultima è contenuta in quella da misurare. Per misurare occorre quindi: Scegliere una unità di misura; Confrontare l unità di misura con la grandezza da misurare per stabilire quante volte essa è compresa in quella da misurare. 4

LA MISURA: i passi da seguire Individuo l unità di misura appropriata Riporto l'unità di misura sulla grandezza da misurare Esprimo la grandezza con un numero e l unità di misura: L=13,3 cm 5

IL SISTEMA INTERNAZIONALE DI UNITÀ DI MISURA Grandezza Unità di misura Strumento di misura Nome Simbolo Lunghezza Metro m Massa Chilogrammo kg Tempo Secondo s Temperatura Kelvin K Intensità di corrente Ampere A Intensità luminosa Lux cd Quantità di materia Mole mol 6

Grandezze derivate 7

Multipli I multipli delle unità di misura sono espressi convenzionalmente con: 10 18 Exa- (E) 10 15 Peta- (P) 10 12 Tera- (T) 10 9 Giga- (G) 10 6 Mega- (M) 10 3 Kilo- (k) 10 2 Etto- (h) 10 1 Deca- (D) Sottomultipli I sottomultipli delle unità di misura sono espressi convenzionalmente con: 10 1 Deci- (d) 10 2 Centi- (c) 10 3 Milli- (m) 10 6 Micro- (μ) 10 9 Nano- (n) 10 12 Pico- (p) 10 15 Fetmo- (f) 10 18 Atto- (a) 8

9

OCCUPIAMOCI PIU NEL DETTAGLIO DI QUALCHE GRANDEZZA FONDAMENTALE E DERIVATA 10

IL VOLUME e LA MASSA 11

IL VOLUME Definizione : È una grandezza che indica lo spazio occupato da un oggetto Unità di misura : Nel Sistema Internazionale (SI), si misura in m 3 Per misurare i volumi di liquidi e gas si usa il litro

Misura di volumi di corpi non regolari: (1) si usa il metodo dell immersione del corpo in un cilindro graduato la misura del volume è rappresentata dalla variazione di livello dell acqua contenuta nel cilindro. Domanda: Il volume di un oggetto cambia quando cambia la sua forma?

Misura di volumi di corpi non regolari: (2) Si usa un vaso troppopieno Il volume di acqua raccolta è uguale al volume dell oggetto

LA MASSA Definizione : E la quantità di materia che costituisce un corpo Unità di misura : Nel Sistema Internazionale (SI), si misura in kg Strumento di misura : Bilancia a due piatti Non cambia nello spazio

La massa e il peso sono due cose diverse! Massa : rappresenta la quantità di materia contenuta nel corpo materiale Peso: la forza con cui la Terra attira un corpo materiale m

La differenza tra il peso e la massa di un corpo può essere messa in evidenza con bilance basate su differenti principi di funzionamento. In una bilancia a due bracci si confronta ogni volta l oggetto da misurare con delle masse campione. L accelerazione di gravità agisce allo stesso modo sui due bracci della bilancia, per cui la misura che si ottiene, che è una misura di massa, è indipendente dall accelerazione di gravità del luogo in cui ci si trova. In una bilancia a molla la misura viene letta su una scala preparata utilizzando dei campioni di massa nota. In questo caso, ciò che si misura è il peso del corpo. Tali bilance danno perciò misurazioni diverse se si opera a una gravità diversa da quella a cui sono state tarate.

IL PESO Definizione : la forza con cui la Terra attira un corpo materiale è la forza di gravità che tiene un oggetto di massa m legato alla Terra Unità di misura : Nel Sistema Internazionale (SI), si misura in N (Newton) Il peso di 1 kg di massa corrisponde a 9,8 N Strumento di misura : dinamometro Cambia a seconda di dove si trova il corpo nello spazio

LA DENSITA

Se riempite completamente due recipienti identici, uno di acqua e uno di benzina e li mettete su una bilancia, troverete che la bilancia indica due misure differenti. E se ne riempite un terzo, identico, con dell'olio troverete un terzo valore. Volumi uguali di sostanze diverse contengono masse diverse. Come mai? 20

Proviamo a spiegarlo, prima in modo intuitivo, e andando poi più in profondità. Immaginate di avere un rotolo di alluminio per alimenti e di tagliarne due pezzi della stessa grandezza. Adesso immaginate di appallottolarli: uno più che potete e l altro lasciando degli spazi vuoti tra le varie parti del foglio. Le due palline che ottenete contengono la stessa quantità di alluminio ma occupano porzioni di spazio differenti, ossia abbiamo la stessa massa ma concentrata in diversi volumi. Allo stesso modo, la materia contenuta in un corpo può essere più o meno compatta : ogni materiale ha una concentrazione di materia che lo caratterizza. 21

La grandezza fisica che descrive questa proprietà si chiama densità. Definizione: si definisce densità il rapporto tra la massa di un corpo e il volume che occupa. In una formula, d=m/v dove d è la densità, m è la massa (espressa in Kg), e V è il volume (espresso in m 3 ): l unità di misura della densità nel sistema internazionale è quindi il Kg / m 3 =Kg m- 3 22

Qualche esempio SOLIDI Ferro 7,96 g/cm 3 Oro 19,3 g/cm 3 LIQUIDI Acqua 1 g/cm 3 Olio di oliva 0,92 g/cm 3 GAS Aria 0,0013 g/cm 3 Anidride carbonica 0,00196 g/cm 3

Qualche applicazione della formula d = m/v 24

Quale volume ha questo blocco di rame avente una massa di 24 Kg? Applicazione:calcolo di volume misurando la massa Volume non misurabile, massa misurabile: calcolo del volume con la formula Volume = massa / densità. volume=24 kg / 9 kg/dm 3 = 2.6 dm 3

Quale massa ha un blocco di rame avente un volume di 4,5 dm 3? Massa = Volume*densità Massa = 4.5 dm 3 x 9 kg/ dm 3 = 40.5 kg 4.5 dm 3 di rame

Si hanno 90 kg di sferette di rame (D rame = 9 kg/dm 3 ) e il contenitore per il loro trasporto ha un volume di 7 dm 3 : sarà sufficiente?? 7 dm 3 90 kg

Il volume del rame si calcola con la formula Volume = massa/densità volume = 90 kg / 9 kg/ dm 3 = 10 dm 3 Quindi non bastano 7 dm 3 per contenerlo 28

Portata massima di un furgone = 2000 Kg può trasportare 1 metro cubo di sferette di rame (Densità del rame = 9 kg/dm 3 )?? Portata 2000 Kg Volume = 1 m 3 = 1000 dm 3

Bisogna trovare la massa del rame con formula massa = volume x densità massa = 1000 dm 3 x 9 kg/dm 3 = 9000 kg: quindi non può essere trasportata 30

Un antiquario vuole acquistare una statuetta che sembra essere costituita interamente di rame. Come fa a verificare la purezza del metallo? 31

Verifica della purezza del metallo che costituisce un oggetto: es. statuetta di rame. Si deve misurare la densità della statuetta: se è di rame dovrà risultare 9 kg/ dm 3, altrimenti sarà una falsificazione. Misurare il volume della statuetta, pesarla, calcolare il rapporto massa/volume: deve risultare la densità specifica del rame (9 kg / dm 3 ). 12 10 Densità = 18Kg / 2 dm 3 = 9 kg/ dm 3 è tutta di rame Massa= 18 Kg Contenitore con acqua, volume noto = 10 dm 3 Volume con statuetta introdotta = 12 dm 3 >> volume statuetta = 2 dm 3

Gli strumenti

La portata La portata di uno strumento è il più grande valore della grandezza che lo strumento può misurare.

La sensibilità La sensibilità di uno strumento è il più piccolo valore della grandezza che lo strumento può distinguere (la più piccola variazione che lo strumento può registrare).