INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I TIPICITÀ DELLA FATTISPECIE E DISCREZIONALITÀ PENALE: UNA DIFFICILE COESISTENZA

Documenti analoghi
PRIMA PARTE I PRINCIPI

Capitolo I. La situazione scriminante del fatto di reato [1]

INDICE - SOMMARIO FONDAMENTI LA MATERIA PUNITIVA OLTRE I CONFINI STATUALI

CORSO DI LAUREA: MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

INDICE. Prima Parte IL TENTATIVO NELLA PENALISTICA EUROPEA DEL XIX SECOLO CAPITOLO I IL SISTEMA ITALIANO

PARTE QUARTA - le forme del reato

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IL «PROBLEMA PENALE» CAPITOLO II LA LEGITTIMAZIONE COSTITUZIONALE DEL SISTEMA

INDICE SOMMARIO. Indice delle abbreviazioni... Introduzione... Parte I CONCETTO E FUNZIONI DEL RISCHIO NELLA SISTEMATICA PENALE

Parte Prima LA LEGGE PENALE

INDICE SOMMARIO UNA BREVE NOTA INTRODUTTIVA... 1

FACOLTA : GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA: GIURISPRUDENZA INSEGNAMENTO: DIRITTO PENALE 1 (CFU: 9) NOME DOCENTE: FRANCESCA TRENTINELLA

SOMMARIO. PARTE PRIMA Nozioni introduttive. CAPITOLO 1 Introduzione. Brevi nozioni sul diritto penale in generale...3

INDICE SOMMARIO PARTE I PROFILI GENERALI CAPITOLO I GENESI, EVOLUZIONE ED ARTICOLAZIONI DI UNA TEORIA DEGLI ELEMENTI NORMATIVI DI FATTISPECIE

INDICE SOMMARIO. Capitolo II SISTEMA PENAL-TRIBUTARIO E PRINCIPI COSTITUZIONALI

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... pag. V. INTRODUZIONE... pag. 1

LA RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE AMMINISTRATIVA INNANZI ALLA CORTE DEI CONTI

DIRITTO PENALE I M - Z

I DELITTI CONCERNENTI LE DICHIARAZIONI

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... Capitolo I CONTENUTO PSICOLOGICO DEL DOLO E SUO ACCERTAMENTO. Sezione I. La quintessenza psicologica del dolo

CAPITOLO I. 4. Il concetto di segreto nel quadro dei diritti e delle libertà costituzionali:

SOMMARIO RINGRAZIAMENTI...XIII

INDICE - SOMMARIO. Introduzione... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI.

INDICE DISEGNO DELL INDAGINE DELIMITAZIONE DEL PERIMETRO DELLA NOZIONE DI «PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO» VII CAPITOLO I

SOMMARIO. Capitolo I Il nesso causale tra scienza e diritto. Capitolo II Il nesso causale nel diritto penale

COLPEVOLEZZA: TRA PERSONALISMO E PREVENZIONE

INDICE. Introduzione... XV PARTE I IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ. CAPITOLO I La riserva di legge

INDICE-SOMMARIO. Parte I IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ (Nullum crimen, nulla poena sine lege)

CAUSE OGGETTIVE DI ESCLUSIONE DEL REATO

LA TUTELA PENALE DELLE DICHIARAZIONI «TESTIMONIALI» RESE NEL CORSO DI UN PROCEDIMENTO PENALE

SOMMARIO. Premessa I. PARTE GENERALE

INDICE SOMMARIO. PRESENTAZIONE di Alberto Cadoppi. PARTE I Studi sul diritto interno

DIRITTO PENALE I M - Z

INDICE GENERALE. Prefazione (di Silvia Curione)...VII CAPITOLO I LE CONFISCHE PENALI: PRINCIPI GENERALI E QUESTIONI PROBLEMATICHE

INDICE. Prefazione... Pag. XI

Indice. Capitolo 1 Principi generali

1 PARTE. Ottobre 2010

PARTE II IL DIRITTO CIVILE

La tassazione dei proventi illeciti: antinomie ordinamentali o doppio binario della ricchezza illecita?

INDICE GENERALE PREMESSA... XI PARTE PRIMA IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ

INDICE-SOMMARIO. Principali abbreviazioni... INTRODUZIONE

INDICE-SOMMARIO PREMESSA Condizioni di uso dei termini e dei sintagmi... 1

INDICE LA NOZIONE DI MATERIA PENALE NELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I PUNIBILITÀ E NON PUNIBILITÀ IN DIRITTO PENALE

INDICE. Pag. INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE

IL PRINCIPIO DI OFFENSIVITA NEL DIRITTO PENALE

INDICE. Premessa alla sesta edizione. Premessa alla quinta edizione. Premessa alla quarta edizione. Premessa alla terza edizione

SOMMARIO. TRACCIA 1 Principio di legalità, CEDU e diritto dell unione. Il regime nazionale della prescrizione tra Cestaro e Taricco.

Sommario. Introduzione Origine ed evoluzione del diritto penale moderno PARTE PRIMA DIRITTO PENALE E LEGGE PENALE XIII

DIRITTO PENALE I A - L

1 PARTE. Otto bre scienze esatte. 2. scienze sociali. 3. scienze morali. 1. il fatto 2. le imputazioni 3. le qualificazioni.

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE. 1. Il diritto penale come sistema di tutela dei beni giuridici... p Diritto penale e norme morali...

LIVIA LORENZONI I PRINCÌPI DI DIRITTO COMUNE NELL ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA

SOMMARIO. xiii. Introduzione... PARTE PRIMA L INFEDELTÀ PATRIMONIALE E LA RILEVANZA DEI GRUPPI

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LA LEGGE PENALE di GABRIELE ARONICA. Sez. I Il principio di legalità

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA ADEMPIMENTO DEL DOVERE E ORDINE CRIMINOSO NELL ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO

INDICE - SOMMARIO. Capitolo I INTRODUZIONE

Introduzione... pag. 1 CAPITOLO I INQUADRAMENTO DOGMATICO: TEORIA DELLA RIPARAZIONE COME CAUSA DI ESTINZIONE DEL REATO

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE CULTURA GIURIDICA E FORMAZIONE DEL. GIURISTA... 1 CAPITOLO I CENNI SUL CONCETTO E LA STRUTTURA DEL REATO

DIRITTO PENALE I A - L

GENERALITÀ - BENI GIURIDICI PROTETTI NELL AMBITO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE

SPENA ALESSANDRO PROFESSORE STRAORDINARIO UNIVERSITÀ DI PALERMO SPENA ALESSANDRO POLO DIDATTICO DI AGRIGENTO AULA IV ANNO LEZIONI FRONTALI

INDICE-SOMMARIO. Abbreviazioni... PARTE I DELITTI DEI PUBBLICI UFFICIALI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CAPITOLO I NOZIONI INTRODUTTIVE

IL "FATTORE CULTURALE NEL SISTEMA PENALE

INDICE SOMMARIO. Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI. Capitolo II LA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE. 1. Premessa... Pag. 27

INDICE. Presentazione... Gli autori... Francesco Saverio Fortuna L OGGETTO DELLA TUTELA PENALE NEI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

INDICE. Capitolo I I DELITTI SESSUALI CONSIDERAZIONI GENERALI. Alberto Cadoppi. Sezione I IL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE (ART. 609-BIS C.P.

Premessa... pag. 5 Prefazione... 7

Indice. I I reati contro la persona. Capitolo 1. I reati contro la vita. Isabella Leoncini

DIRITTO PENALE I A - L

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo LA MISURA DEGLI ARRESTI DOMICILIARI NELL EVOLUZIONE LEGISLATIVA. Capitolo Secondo

SOMMARIO TEORIA DIRITTO PENALE

INDICE INTRODUZIONE. 1. Motivazioni ed obiettivi di una ricerca... pag Proposizione di un paradigma...» 2 3. Verifica di un modello...

INDICE CAPITOLO I CONCETTI

LE FORME DI MANIFESTAZIONE DEL REATO

INDICE. Capitolo I INTRODUZIONE AL DIRITTO PRIVATO ITALO-EUROPEO: CODIFICAZIONE E VALORI TRA PERSONA E MERCATO

ALLE RADICI DEL CONCETTO DI COLPA DI ORGANIZZAZIONE

INDICE-SOMMARIO. Principali abbreviazioni...xi Premessa... XIII Introduzione...XV PARTE I GLOBALIZZAZIONE E LIBERTÀ DI MOVIMENTO

INDICE CAPITOLO I ORIGINE ED EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI ACTIO LIBERA IN CAUSA. CENNI STORICI

INDICE PARTE PRIMA IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ. CAPITOLO I Il principio di legalità

INDICE. La Prova Scritta di Diritto Penale e/o Procedura Penale. Conform

INDICE SOMMARIO. Parte I L ILLECITO PENALE E IL RISARCIMENTO DEL DANNO. Capitolo 1 LE CONSEGUENZE CIVILI DEL REATO

INDICE. Capitolo I I DELITTI SESSUALI. CONSIDERAZIONI GENERALI Alberto Cadoppi. Sezione I IL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE (ART. 609-BIS C.P.

INDICE. Capitolo I I DELITTI SESSUALI. CONSIDERAZIONI GENERALI Alberto Cadoppi. Sezione I IL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE (ART. 609-BIS C.P.

INDICE SOMMARIO. Introduzione... RESPONSABILITÀ DA REATO DEGLI ENTI: CHI, CO- ME,DOVEEACHEPREZZO? PARTE PRIMA

Indice-Sommario. Abbreviazioni. Premessa alla seconda edizione. Introduzione (G. Fornasari) Art. 414 Istigazione a delinquere (G.

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Pag.

Abbreviazioni... XIII LA MANIPOLAZIONE DEI MERCATI: UN PRIMO INQUADRAMENTO GLOBALIZZAZIONE E INTERVENTO PUNITIVO SUI MERCATI FINANZIARI

TUTELA PENALE DEGLI ORGANI LEGISLATIVI

INDICE-SOMMARIO. capitolo primo L USURA (ARTT. 644 E 644 TER)

INDICE. Premessa INTRODUZIONE

INDICE. Introduzione...XIII PARTE I CENNI DI TEORIA GENERALE DEL REATO. CAPITOLO I La struttura del reato

FABRIZIO DI MARZIO CONTRATTO ILLECITO E DISCIPLINA DEL MERCATO

INDICE-SOMMARIO. 1. IL DELITTO DI CONCUSSIONE (art. 317 c.p.) di ENRICO DE MARTINO

Transcript:

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I TIPICITÀ DELLA FATTISPECIE E DISCREZIONALITÀ PENALE: UNA DIFFICILE COESISTENZA 1.1. I rapporti tra tipicità della fattispecie e discrezionalità del giudice penale. Un dibattito ormai chiuso...pag. 1 1.2.1. Il concetto ampio di fattispecie: la discrezionalità come interpretazione. Profili generali... 11 1.2.2. Discrezionalità come interpretazione: il concetto ampio di fattispecie nelle posizioni di Salvatore Messina e Franco Cordero... 20 1.3.1. Il tentativo dottrinale di configurare un autonomo ambito concettuale alla discrezionalità rispetto alla tipicità della fattispecie: in particolare, il contributo di Franco Bricola... 27 1.3.2. Gli ulteriori avvicinamenti e allontanamenti della discrezionalità penale dalla tipicità della fattispecie: le posizioni di Latagliata, Massa e Stile... 35 1.4.1. La tracimazione concettuale dell elemento tipico sull elemento discrezionale. La cd. sottofattispecie e la tipicità graduale : i casi dell illecito bagatellare e della riformulazione del reato... 48 1.4.2. La concretizzazione della tipicità nella soluzione del tema intertemporale: dalla fattispecie astratta alla sottofattispecie... 60 1.4.3. I percorsi teorici dalla sottofattispecie alla cd. tipicità stratificata : l erosione concettuale della discrezionalità... 68

VIII INDICE-SOMMARIO CAPITOLO II TIPICITÀ CLASSIFICATORIA E TIPOLOGIA ORDINALE NEL DIRITTO PENALE. CRITICA STORICA, EPISTEMOLOGICA E DEONTICO-APPLICATIVA 2.1. La costante dimensione classificatoria della tipicità penale secondo Ernst Beling...pag. 77 2.2. Il mantenimento del carattere classificatorio-modulare del Tatbestand nell evoluzione della teoria del reato del 900. La posizione del problema: la distinzione tra arricchimento e concretizzazione del Tatbestand... 86 2.2.1. Le due radici metateoretiche del Tatbestand belinghiano: le ascendenze hegeliana e neokantiana... 88 2.2.2. Resistenza del paradigma divisionistico e impersonalità classificatoria del Tatbestand nella teoria del reato del 900 tedesco... 95 2.3.1. Circa la presunta natura tipologico-ordinale della tipicità penale: classe vs. tipo... 108 2.3.2. Tipologia e tipicità della fattispecie penale: un incongrua equiparazione. La posizione di Gustav Radbruch... 113 2.3.3. Circa la presunta natura tipologico-ordinale della tipicità penale: classe vs. tipo. L ermeneutica giuridica di Arthur Kaufmann e Winfried Hassemer... 126 2.3.4. Tipicità e tipologia penale tra classificazione e commisurazione : aporie pratiche e tecnico-penalistiche della tipicità stratificata... 143 CAPITOLO III TIPICITÀ CLASSIFICATORIA E DISCREZIONALITÀ PENALE NEL RAGIONAMENTO GIUDIZIARIO: GLI AMBITI DELLA DENOTAZIONE E DELLA CONNOTAZIONE 3.1. Una breve premessa: la discrezionalità negli istituti del diritto positivo. L opportunità di nuova impostazione metodologica.. 156 3.2. Cenni generali sul ruolo della tipizzazione nella conoscenza umana e nella conoscenza giudiziaria... 165

INDICE-SOMMARIO IX 3.3. La teoria referenziale del significato nella logica di Gottlob Frege. La sua utilità per la comprensione della struttura del ragionamento giudiziario...pag. 169 3.4. Tipicità come denotazione classificatoria vs. discrezionalità come intensione pratico-valutativa... 176 3.5. Discrezionalità del giudice penale come connotazione del fatto: il ruolo dell equità... 180 3.6. La tipicità come allontanamento legalistico e la discrezionalità come avvicinamento equitativo tra giudice e reo (favor rei)... 193 3.7. Un ulteriore actio finium regundorum tra discrezionalità come comprensione equitativa e potere di connotazione del fatto: l indagine probatoria... 201 3.8. I nuovi possibili itinerari di ricerca: circa le ripercussioni tecnico-operative dell indagine epistemologica su alcuni tradizionali temi applicativi... 205 3.8.1. L inammissibilità della cd. discrezionalità bifasica : l esempio della nuova disciplina della recidiva e possibili conseguenze applicative... 208 3.8.2. Le ripercussioni della comprensione equitativa sulla natura libera o vincolata della discrezionalità del giudice penale: la discrezionalità come forma di ragionamento analogico e di razionalità decisoria... 217 3.8.3. Circa la plausibilità di una nozione unitaria di discrezionalità penale. La discrezionalità nella commisurazione sanzionatoria... 229 CAPITOLO IV IL RUOLO DELLA COLPEVOLEZZA DEL REO PER IL FATTO COMMESSO NEL DIRITTO PENALE: TRA TIPICITÀ CLASSIFICATORIA E TIPOLOGIA ORDINALE. CRITICA STORICA, DOGMATICA E POLITICO-CRIMINALE 4.1. La commisurazione della pena nelle elaborazioni della dottrina tedesca e italiana: criteri finalistici, fattuali e logici e cd. vuoto dei fini nell ordinamento penale italiano... 238

X INDICE-SOMMARIO 4.2. Il ruolo della colpevolezza nella commisurazione della pena nel più recente dibattito dottrinale...pag. 245 4.3.1. Circa le origini dello svuotamento del ruolo fondante della colpevolezza nella commisurazione della pena: a) il versante storico-filosofico... 255 4.3.2. b) il versante dogmatico: il persistere dell ingrediente psicologico e della componente classificatoria nelle varie concezioni, cd. formale e cd. sostanziale, della colpevolezza normativa. La conseguente separazione tra cd. colpevolezza fondante e colpevolezza graduante... 264 4.3.3. c) il versante politico-criminale: la funzionalizzazione della colpevolezza tra cd. Strafbegründungsschuld e cd. Strafzumessungsschuld. In particolare, nel pensiero di Claus Roxin... 279 4.4.1. Per un superamento epistemologico della dicotomia tra cd. Strafbegründungsschuld e cd. Strafzumessungsschuld: il ruolo della denotazione classificatoria e della connotazione ordinale nelle cause di scusa in senso lato... 292 4.4.2. Per un superamento epistemologico della dicotomia tra cd. Strafbegründungsschuld e cd. Strafzumessungsschuld: il ruolo della denotazione classificatoria per dolo e colpa e della globale connotazione del fatto-reato per la colpevolezza. L esempio dell equivocità del cd. ne bis in idem sostanziale in tema di circostanze... 311 4.5. Conclusioni dogmatiche sulla colpevolezza come categoria ordinale : l abuso di libertà come significato della colpevolezza e sua ascrizione alla teoria del reo... 324

INDICE-SOMMARIO XI CAPITOLO V IL RUOLO DELLA COLPEVOLEZZA DEL REO PER IL FATTO COMMESSO NEL DIRITTO PENALE: TRA TIPICITÀ CLASSIFICATORIA E TIPOLOGIA ORDINALE. RISCONTRI CRITICI 5.1. Il rilievo della razionalità del senso comune nell elaborazione della nozione di colpevolezza come categoria ordinale, alla stessa stregua degli elementi soggettivi e oggettivi del fatto tipico...pag. 337 5.2. Elementi del fatto tipico e colpevolezza ordinale nell art. 133 c.p. La rivisitazione, alla luce della colpevolezza ordinale, dei coefficienti classificatori del fatto tipico. Il caso della problematica distinzione tra dolo eventuale e colpa con previsione in giurisprudenza... 351 5.3. I più importanti riscontri della dimensione tipologico-ordinale della colpevolezza nel diritto positivo: retrospettiva storica sull art. 133 c.p. e sui criteri di commisurazione della pena... 371 5.4. Il rapporto dialettico di colpevolezza ordinale e specialprevenzione nella commisurazione discrezionale della pena: la capacità a delinquere come insieme degli elementi dai quali desumere l esatta collocazione ordinale della colpevolezza e della risposta sanzionatoria... 379 5.5. Considerazioni conclusive. La rilevanza costituzionale della discrezionalità penale, tra principio di uguaglianza e di personalità della responsabilità penale... 393 Bibliografia... 401