Relazione illustrativa

Documenti analoghi
RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2015

IL DIRIGENTE SCOLASTICO RELAZIONA

Liceo Statale F. Corradini

integrativo d istituto 2013/14 del 30 gennaio 2014

Contratto collettivo integrativo di lavoro

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI LATINA Quadriennio

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

C I T T À D I S U S A

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

COMUNE DI GERACI SICULO. Relazione illustrativa tecnico-finanziaria (Schema)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche.

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

Comune di Portocannone

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE REGIONI E DELLE AUTONOMIE LOCALI PER IL BIENNIO ECONOMICO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Comune di Senigallia Ufficio Organizzazione e Risorse Umane

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento

COMUNE DI MONTEFLAVIO (Provincia di ROMA)

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 128 DEL

L'armonizzazione contabile nell'ufficio Personale. Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

Relazione del Tesoriere

COMUNE DI BEVERINO Provincia della Spezia

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI RESCALDINA

BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

Comune di Senigallia Ufficio Organizzazione e Risorse Umane

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca. UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE

IPOTESI DI ACCORDO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO SUI CRITERI PER LA RIPARTIZIONE, L UTILIZZAZIONE E LE MODALITA DI ATTRIBUZIONE DEL FONDO PER LE

MISURE DI TRASPARENZA

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio.

DETERMINAZIONE N. 117 del

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

DECRETI PRESIDENZIALI

l ARAN, nella persona del Presidente Avv. Massimo Massella Ducci Teri:

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

Rinnovo Tabelle

Risorse aventi carattere di certezza e stabilità ,04 Ulteriori risorse ,00

Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. Deliberazione n. 324 del 22/05/2014

Presente alla delegazione della Provincia l Assessore alle Risorse Antonietta Acerenza

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

Fondo Personale tecnico amministrativo (art. 87 CCNL ) Sezione I - Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO PERSONALE DIRIGENZIALE ANNO 2010

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

Articolo 1. Articolo 2

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO ISTITUTO A COSA SERVE

APPENDICE 1. Per l ex Catasto, ora Agenzia del Territorio, e la sua attuale struttura dal dgls.300 /99 si riporta (sito internet

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI FONTANELLATO

IPOTESI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO COMUNE DI PARELLA ANNO 2015

Riferimenti normativi e circolari in materia di anticorruzione e trasparenza ALL. 2)

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

DELIBERAZIONE N. 38/21 DEL

CONCORDANO Art. 1 PREMI COLLEGATI ALLA PERFORMANCE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 306 DEL 03/05/2016

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI (P.T.T.I.)

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

Rinnovo Tabelle

INDICE. Premessa. Capo I: Misurazione e valutazione della performance

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

COMUNE di SANTA MARGHERITA DI BELICE Provincia di Agrigento

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SETTORE ISTRUZIONE AREA DELLA DIRIGENZA Linee guida per il CCNL

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CIRCOLARE DEL 25 OTTOBRE 2011 Ai gentili Clienti. Oggetto: APPRENDISTATO - IN VIGORE IL NUOVO TESTO UNICO

Comune di Cellamare. C.A.P Piazza Risorgimento, 33 Tel / fax.: Cod. Fisc.: P.

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

COMUNE DI PULA Prov. Di Cagliari Settore Economico Finanziario, Risorse Tributarie ed Umane. Relazione illustrativa

Città di Pinerolo Provincia di Torino

ALLEGATO ALLA CIRCOLARE DEL 19 LUGLIO 2012, N. 25

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

3. Il bilancio di previsione

UFFICIO TERRITORIALE PER LA RICOSTRUZIONE N.5 COPIA DI DETERMINAZIONE

INTERVENTI DI TIPO c) (Allegato A.5 dell Ordinanza Commissariale n. 12 del 14 aprile 2014 come modificato dall ordinanza n.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Transcript:

Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO - POTENZA Costituzione Fondi contrattuali dell Area della Dirigenza Sanitaria, Professionale, Tecnica ed Amministrativa al e al 01.01.. Relazione illustrativa Modulo 1 - Scheda 1.1. Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto dell atto di costituzione ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge Atto di costituzione Deliberazione del Direttore Generale n. /00253 del 17.05. Periodo temporale di riferimento Anni 2015- Parte Pubblica (ruoli/qualifiche ricoperti): delegazione trattante costituita giusta DDG n.165/2012 Organizzazioni sindacali ammesse alla contrattazione (elenco sigle): FASSID (aupi e sinafo); Composizione FEDIR SANITA (comprende FIALS); della delegazione trattante ANAAO ASSOMED (snabi); CISL F.P.; UIL F.P.L.; F.P. CGIL. Personale Dirigente dell Area della Dirigenza SPTA Soggetti destinatari Materie trattate dall Accordo (descrizione sintetica) Determinazione definitiva dei Fondi contrattuali per l anno 2015 e quantificazione provvisoria per l anno È stata acquisita la certificazione dell Organo di controllo interno? Il presente documento è trasmesso al Collegio Sindacale in data19/5/ Vedi verbale allegato Intervento dell Organo di controllo interno. Allegazione della Certificazione dell Organo di controllo interno alla Relazione illustrativa Sì in data Nel caso l Organo di controllo interno abbia effettuato rilievi, descriverli? Per la Certificazione del Collegio sindacale si faccia riferimento al verbale allegato Nessun rilievo (oppure) L organo di controllo ha effettuato i seguenti rilievi: Per superare tali rilievi si è provveduto a Attestazione del rispetto degli obblighi di legge che in caso di inadempimento comportano la sanzione del divieto di È stato adottato il Piano della performance previsto dall art. 10 del D.Lgs. 150/2009? L Azienda ha adottato il Piano della Performance Triennio -2018 con Deliberazione del Direttore Generale n. /00043 del 29.01.. La valutazione finale sul grado di raggiungimento degli obiettivi è effettuata dall Organismo Indipendente di Valutazione sulla base delle relazioni all uopo predisposte dalle singole strutture.. 1

erogazione retribuzione accessoria della È stato adottato il Programma triennale per la trasparenza e l integrità previsto dall art. 10, comma 8, lettera a) del d.lgs. 33/2013? Il Programma triennale per la trasparenza e l integrità, è stato adottato con Deliberazione del Direttore Generale n. /00042 del 27.01. ed è pubblicato sul sito aziendale. In data 31.01.2014, con Deliberazione del Direttore Generale n. 2014/00038, l Azienda ha altresì adottato il Piano Triennale di prevenzione della Corruzione 2014, aggiornato con Deliberazione n. /0051 del 30.01. È stato assolto l obbligo di pubblicazione di cui ai commi 6 e 8 dell art. 11 del D.Lgs. 150/2009? Sì, questa Azienda ha assolto gli obblighi di pubblicazione di che trattasi, oggi previsti dall art. 10 del D. Lgs. n. 33/2013. La Relazione della Performance è stata validata dall OIV ai sensi dell articolo 14, comma 6 del d.lgs. n. 150/2009? L OIV ha validato la relazione sulla Performance relativa all anno 2014 in data 26.01.2015 e 18.09.2015, la relazione relativa all anno 2015 deve essere presentata entro il 30/6/. Eventuali osservazioni ============= 2

Modulo 2 - Illustrazione degli aspetti relativi alla modalità di costituzione e quantificazione dei fondi (Attestazione della compatibilità con i vincoli derivanti da norme di legge e di contratto nazionale modalità di utilizzo delle risorse accessorie - risultati attesi - altre informazioni utili) La quantificazione delle risorse dei fondi contrattuali del Comparto al (definitiva) e per il (provvisoria) è stata determinata dall Azienda, ai sensi delle vigenti norme, ed è stata formalmente espressa con Deliberazione del Direttore Generale n. 2015/00253del 17.05.2015, regolarmente trasmessa alle Organizzazioni sindacali. Dal 1 gennaio 2015 sulle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale non operano più i vincoli dettati dal limite soglia del 2010 e dall automatica riduzione in proporzione alla diminuzione del personale in servizio; tuttavia, dalla medesima data, «le risorse destinate annualmente al trattamento economico accessorio» del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle amministrazioni di cui all art. 1, comma 2 del D. Lgs. n. 165/2001, sono permanentemente «... decurtate di un importo pari alle riduzioni operate» con riferimento all anno 2014 per effetto dell applicazione dell art. 9, comma 2bis del D.L. n. 78/2010. Si determina quindi un duplice effetto. Da una parte, le risorse portate annualmente in riduzione dei fondi per effetto del blocco non possono essere riassegnate ad incremento dei fondi stessi a decorrere dal 1 gennaio 2015 (art. 9 comma 2 bis, come integrato e modificato dall art. 1, comma 456 della Legge n. 147/2013); le relative somme devono pertanto intendersi destinate ad economia di bilancio, non essendone previsto l accantonamento ai fini del successivo utilizzo. Dall altra, le riduzioni eventualmente operate per l anno 2014 si storicizzano nelle consistenze dei fondi contrattuali e concorrono a determinare il nuovo valore dei fondi stessi alla data del 1 gennaio 2015. A decorrere dal 1º gennaio l'ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle amministrazioni pubbliche non può superare il corrispondente importo determinato per l'anno 2015 ed é, comunque, automaticamente ridotto in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio, tenendo conto del personale assumibile ai sensi della normativa vigente. I Fondi della Dirigenza SPTA Fondo per la retribuzione di posizione, equiparazione, specifico trattamento e l'indennità di direzione di struttura complessa - area sanitaria non medica e area professionale, tecnica ed amministrativa. Le risorse del Fondo sono destinate al finanziamento degli istituti non disponibili alla contrattazione integrativa quali le quote di retribuzione di posizione (parte fissa e variabile, in relazione alla cd. posizione minima contrattuale unificata), equiparazione, specifico trattamento, indennità di struttura complessa, nonché al riconoscimento della retribuzione di posizione variabile aziendale connessa alla graduazione degli incarichi dirigenziali, come definita DDG n. 163 del 30/3/ e tenuto conto di quanto previsto dal vigente Regolamento aziendale per l affidamento, valutazione e revoca degli incarichi ai Dirigenti e per la valutazione annuale dei Dirigenti, adottato con Deliberazione del Direttore Generale n. 552 del 9.11.2015. Fondo per il trattamento accessorio legato alle condizioni di lavoro Le risorse destinate al trattamento accessorio legato alle condizioni di lavoro sono finalizzate all applicazione dei relativi istituti contrattuali per l area sanitaria (indennità di reperibilità, straordinario in reperibilità, indennità servizio festivo etc.). Il fondo presenta adeguata capienza. Le percentuali di utilizzo del fondo e la finalizzazione delle relative risorse sono sostanzialmente confermate anche per l anno ; si rinvia a quanto illustrato nella relazione tecnico finanziaria. Fondo per la retribuzione di risultato e per la qualità della prestazione individuale Le risorse del fondo, quantificate secondo le previsioni di legge e di contratto, sono erogate sulla base di quanto stabilito nel vigente e già citato Regolamento aziendale per l affidamento, valutazione e revoca degli incarichi ai Dirigenti e per la valutazione annuale dei Dirigenti, adottato con Deliberazione del Direttore Generale n. 552 del 9.11.2015. 3

La retribuzione di risultato è erogata sulla base del grado di raggiungimento degli obiettivi di budget da parte della struttura di appartenenza del dirigente; le quote di retribuzione di risultato sono poi riconosciute a ciascun dirigente sulla base della valutazione individuale. 4

Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione dei fondi per la contrattazione integrativa anni 2014-2015. In applicazione delle disposizioni legislative, nonché sulla base di quanto precisato dal Ministero dell Economia e delle Finanze - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato nelle relative Circolari i fondi per l anno sono quantificati come di seguito: FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE, EQUIPARAZIONE, SPECIFICO TRATTAMENTO ECONOMICO E L'INDENNITÀ DI DIREZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA - AREA SANITARIA NON MEDICA 267.700,93 FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE, EQUIPARAZIONE, SPECIFICO TRATTAMENTO E L'INDENNITÀ DI DIREZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA - AREA PROFESSIONALE, TECNICA ED AMMINISTRATIVA 298.968,11 FONDO PER IL TRATTAMENTO ACCESSORIO LEGATO ALLE CONDIZIONI DI LAVORO 65.642,69 FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO E PER LA QUALITÀ DELLA PRESTAZIONE INDIVIDUALE Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità FONDO RETRIBUZIONE DI POSIZIONE, EQUIPARAZIONE, SPECIFICO TRATTAMENTO, INDENNITA DI STRUTTURA COMPLESSA area sanitaria 57.658,47 TOT. 689.970 Importo consolidato al 31.12.2007 (Art. 8, c.1 CCNL 08-09) 259.495,61 259.495,61 Incrementi contratto 2008/2009 (art. 8 C.2) 4.253,53 4.253,53 RIA personale cessato (art. 50, c.2, l. E, c.3 l. D CCNL 98-01) 18.737,81 14.368,66 Assegni e mat. ec. personale cessato (art. 50, c.2, l. D, c.3, l. B, CCNL 98-01) 7.407,66 7.407,66 TOTALE risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Fondo posizione 289.894,61 285.525,46 FONDO RETRIBUZIONE DI POSIZIONE, EQUIPARAZIONE, SPECIFICO TRATTAMENTO, INDENNITA DI STRUTTURA COMPLESSA area pta Importo consolidato al 31.12.2007 (Art. 8, c.1 CCNL 08-09) 234.050,14 234.050,14 Incrementi contratto 2008/2009 (art. 8 C.2) RIA personale cessato (art. 50, c.2, l. E, c.3 l. D CCNL 98-01) Assegni e mat. ec. personale cessato (art. 50, c.2, l. D, c.3, l. B, CCNL 98-01) Incremento dotazione organica o nuovi servizi (art. 53, posiz- CCNL 98-01) 3.478,45 3.478,45 6.806,54 6.806,54 3.017,36 3.017,36 54.357,84 54.357,84 TOTALE risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Fondo posizione 301.710,33 301.710,33 FONDO PER IL TRATTAMENTO ACCESSORIO LEGATO ALLE CONDIZIONI DI LAVORO Importo consolidato al 31.12.2007 (Art. 9, c. 1 CCNL 08-09) 61.995,87 61.995,87 Incremento dotazione organica o nuovi servizi (art. 53, cond. Lav. CCNL 98-01) 3.646,82 3.646,82 TOTALE risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Fondo condizioni di lavoro 65.642,69 65.642,69 5

FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO E PER LA QUALITÀ DELLA PRESTAZIONE INDIVIDUALE Importo consolidato al 31.12.2007 (Art. 10, c. 1 CCNL 08-09) 50.735,22 50.735,22 Incrementi contratto 2008/2009 (art. 10 C.2) 3.720,00 3.720,00 Incremento dotazione organica o nuovi servizi (art. 53, risultato CCNL 98-01) 3.203,25 3.203,25 TOTALE risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Fondo risultato 57.658,47 57.658,47 Sezione II Risorse variabili FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO E PER LA QUALITÀ DELLA PRESTAZIONE INDIVIDUALE Residuo fondo posizione anno 2015 area sanitaria 0,00 8000,00 Residuo fondo posizione anno 2015 area pta 0,00 29.566,00 TOTALE risorse fisse variabili Fondo risultato 0,00 37.566,00 Sezione III Eventuali decurtazione dei fondi Sono state effettuate le seguenti decurtazioni: PARTE STABILE: FONDO RETRIBUZIONE DI POSIZIONE, EQUIPARAZIONE, SPECIFICO TRATTAMENTO, INDENNITA DI STRUTTURA COMPLESSA area sanitaria Decurtazione ai sensi dell'articolo 1, comma 456 della Legge n. 147/2013-17.824,53-17.824,53 Decurtazione ai sensi dell'articolo 1, comma 236 della Legge n. 208/2015-4.369,15 Totale riduzioni di parte stabile - 22.193,68-17.824,53 FONDO RETRIBUZIONE DI POSIZIONE, EQUIPARAZIONE, SPECIFICO TRATTAMENTO, INDENNITA DI STRUTTURA COMPLESSA area pta Decurtazione ai sensi dell'articolo 1, comma 456 della Legge n. 147/2013-2.742,22-2.742,22 Totale riduzioni di parte stabile - 2.742,22-2.742,22 FONDO PER IL TRATTAMENTO ACCESSORIO LEGATO ALLE CONDIZIONI DI LAVORO Decurtazione ai sensi dell'articolo 1, comma 456 della Legge n. 147/2013 - Totale riduzioni di parte stabile 0,00 0,00 FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO E PER LA QUALITÀ DELLA PRESTAZIONE INDIVIDUALE Decurtazione ai sensi dell'articolo 1, comma 456 della Legge n. 147/2013 - Totale riduzioni di parte stabile 0,00 0,00 PARTE VARIABILE: FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO E PER LA QUALITÀ 6

DELLA PRESTAZIONE INDIVIDUALE Trasferimento di parte di economie del fondo di posizione per remunerazione di 0,00 37.56600 specifiche attività Totale riduzioni di parte variabile 0,00 37.566,00 A consuntivo dell anno 2015, il fondo per la retribuzione di risultato è decurtato di una parte non spesa delle economie accertate sul fondo per la retribuzione di posizione, equiparazione, specifico trattamento economico e l'indennità di direzione di struttura complessa (area sanitaria ed area pta), che ne hanno incrementato la disponibilità. Sezione IV Sintesi della costituzione dei fondi sottoposti a certificazione FONDO RETRIBUZIONE DI POSIZIONE, EQUIPARAZIONE, SPECIFICO TRATTAMENTO, INDENNITA DI STRUTTURA COMPLESSA area sanitaria A) Fondo tendenziale Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità 289.894,61 285.525,46 Risorse variabili 0,00 0,00 Totale fondo tendenziale 289.894,61 285.525,46 B) Decurtazioni del Fondo tendenziale Decurtazione risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità - 22.193,68-17.824,53 Decurtazione risorse variabili 0,00 0,00 Totale decurtazioni fondo tendenziale - 22.193,68-17.824,53 C) Fondo sottoposto a certificazione Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità 267.700,93 267.700,93 Risorse variabili 0,00 0,00 Totale Fondo sottoposto a certificazione 267.700,93 267.700,93 FONDO RETRIBUZIONE DI POSIZIONE, EQUIPARAZIONE, SPECIFICO TRATTAMENTO, INDENNITA DI STRUTTURA COMPLESSA area pta A) Fondo tendenziale Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità 301.710,33 301.710,33 Risorse variabili 0,00 0,00 Totale fondo tendenziale 301.710,33 301.710,33 B) Decurtazioni del Fondo tendenziale Decurtazione risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità - 2.742,22-2.742,22 Decurtazione risorse variabili 0,00 0,00 Totale decurtazioni fondo tendenziale - 2.742,22-2.742,22 C) Fondo sottoposto a certificazione Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità 298.968,11 298.968,11 Risorse variabili 0,00 0,00 Totale Fondo sottoposto a certificazione 298.968,11 298.968,11 FONDO PER IL TRATTAMENTO ACCESSORIO LEGATO ALLE CONDIZIONI DI LAVORO A) Fondo tendenziale Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità 65.642,69 65.642,69 Risorse variabili 0,00 0,00 Totale fondo tendenziale 65.642,69 65.642,69 B) Decurtazioni del Fondo tendenziale Decurtazione risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità 0,00 0,00 Decurtazione risorse variabili 0,00 0,00 Totale decurtazioni fondo tendenziale 0,00 0,00 C) Fondo sottoposto a certificazione Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità 65.642,69 65.642,69 Risorse variabili 0,00 0,00 7

Totale Fondo sottoposto a certificazione 65.642,69 65.642,69 FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO E PER LA QUALITÀ DELLA PRESTAZIONE INDIVIDUALE A) Fondo tendenziale Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità 57.658,47 57.658,47 Risorse variabili 0,00 37.566,00 Totale fondo tendenziale 57.658,47 95.224,47 B) Decurtazioni del Fondo tendenziale Decurtazione risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità 0,00 0,00 Decurtazione risorse variabili 0,00 37.566,00 Totale decurtazioni fondo tendenziale 0,00 37.566,00 C) Fondo sottoposto a certificazione Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità 57.658,47 95.224,47 Risorse variabili 0,00 37.566,00 Totale Fondo sottoposto a certificazione 57.658,47 57.658,47 Sezione V Risorse temporaneamente allocate all esterno del fondo Voce non presente Modulo II - Definizione delle poste di destinazione dei Fondi per la contrattazione integrativa Sezione I - Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa dell anno La destinazione dei fondi tiene conto della stima, per l anno, delle componenti di costo che determinano i trattamenti economici in godimento del personale in servizio; per una migliore stima sono state considerate le cessazioni intervenute nel 2015 e quelle in corso nel. Le risorse dei fondi sono per lo più destinate ad utilizzi non disponibili in quanto già definiti dai contratti collettivi nazionali e per effetto delle relative dinamiche retributive, ovvero nell ambito di accordi aziendali; nel sono stati graduati gli incarichi dirigenziali diversamente dagli anni precedenti giusta DDG n. 163/ e ciò ha inciso principalmente sulla retribuzione di posizione variabile aziendale. Le destinazioni, di seguito specificate, tengono conto degli atti adottati dall Azienda e dell effettivo andamento, ad oggi, della spesa. Fondo per la retribuzione di posizione, equiparazione, specifico trattamento e l'indennità di direzione di struttura complessa Area Sanitaria DESCRIZIONE ISTITUTI CONTRATTUALI STIMATO anno Stima retribuzione di posizione unificata (minima contrattuale) 96.230,00 Stima retribuzione di posizione integrazione ai minimi 5.000,00 Stima retribuzione di posizione variabile aziendale 150.000,00 Stima indennità di struttura complessa (sostituzioni) 6.500,00 TOTALE 257.730,00 Fondo per la retribuzione di posizione, equiparazione, specifico trattamento e l'indennità di direzione di struttura complessa Area PTA 8

DESCRIZIONE ISTITUTI CONTRATTUALI STIMATO anno 2015 Stima retribuzione di posizione unificata (minima contrattuale) 20.000,00 Stima retribuzione di posizione integrazione ai minimi 54.000,00 Stima retribuzione di posizione variabile aziendale 164.000,00 Stima indennità di struttura complessa 52.000,00 Stima incarico di sostituzione 7.000,00 TOTALE 297.000,00 Fondo per il trattamento accessorio legato alle condizioni di lavoro DESCRIZIONE ISTITUTI CONTRATTUALI STIMATO anno 2015 Stima indennità condizioni di lavoro 37.581,53 Stima straordinario 40.000,00 TOTALE 77.581,53 TOTALE STIMA DESTINAZIONI NON DISPONIBILI 632.311,53 Sezione II - Destinazioni specificamente regolate nell anno Fondo per la retribuzione di risultato e per la qualità della prestazione individuale DESCRIZIONE ISTITUTI CONTRATTUALI STIMATO anno 2015 Stima retribuzione di risultato 49.063,839 Stima altri istituti fondo risultato 8.594,631 TOTALE 57.658,47 TOTALE STIMA DESTINAZIONI CONTRATTATE 57.658,47 Sezione III - (eventuali) Destinazioni ancora da regolare Voce non presente Sezione IV - Sintesi della definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa sottoposto a certificazione DESCRIZIONE anno 2015 (stime) Destinazioni non disponibili 632.311,53 Destinazioni disponibili 57.658,47 9

TOTALE DESTINAZIONI FONDI DA SOTTOPORRE A CERTIFICAZIONE 689.970 Sezione V Destinazioni temporaneamente allocate all esterno del fondo Voce non presente Sezione VI - Attestazione motivata, dal punto di vista tecnico-finanziario, del rispetto di vincoli di carattere generale Le risorse dei fondi sottoposti a certificazione ammontano a complessivi 689.970 e sono tutte finanziate con le risorse dei Fondi sottoposte a certificazione. In particolare le destinazioni di utilizzo dei Fondi aventi natura certa e continuativa sono finanziate con le risorse Fisse aventi carattere di certezza e di stabilità. Si dà atto altresì che è rispettato il principio di attribuzione selettiva degli incentivi economici, nonché il principio di corrispettività previsto dall art. 7, comma 5, del D. Lgs n. 165/2001 e s.m.i. La retribuzione di risultato viene erogata solo a seguito del processo di valutazione in merito all effettivo raggiungimento degli obiettivi, sia con riferimento alla performance della struttura di appartenenza del singolo dirigente, sia in relazione alla valutazione individuale del dirigente stesso. Modulo III - Schema generale riassuntivo del Fondo per la contrattazione integrativa e confronto con il corrispondente Fondo dell anno precedente Tabella 1 - Schema generale riassuntivo di costituzione dei Fondi Anno e confronto con il corrispondente Fondo 2015. FONDO RETRIBUZIONE DI POSIZIONE, EQUIPARAZIONE, SPECIFICO TRATTAMENTO, INDENNITA DI STRUTTURA COMPLESSA Dirigenza Sanitaria non medica Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Anno Anno 2015-2015 Importo consolidato al 31.12.2007 (Art. 8, c.1 CCNL 08-09) 259.495,61 259.495,61 0,00 Incrementi contratto 2008/2009 (art. 8 C.2) 4.253,53 4.253,53 0,00 RIA personale cessato (art. 50, c.2, l. E, c.3 l. D CCNL 98-01) Assegni e mat. ec. personale cessato (art. 50, c.2, l. D, c.3, l. B, CCNL 98-01) 18.737,81 14.368,66 4.369,15 7.407,66 7.407,66 0,00 Totale Risorse fisse e stabili 289.894,61 285.525,46 4.369,15 Risorse Variabili Totale Risorse Variabili 0,00 0,00 0,00 TOTALE FONDO 289.894,61 285.525,46 4.369,15 10

Decurtazioni del fondo Decurtazione ai sensi dell'articolo 1, comma 456 della Legge n. 147/2013 Decurtazione ai sensi dell'articolo 1, comma 236 della Legge n. 208/2015-17.824,53-17.824,53 0,00-4.369,15 0,00-4.369,15 Totale decurtazioni - 22.193,68-17.824,53-4.369,15 TOTALE FONDO al netto delle decurtazioni 267.700,93 267.700,93 0,00 Risorse del Fondo sottoposte a certificazione Anno Anno 2015 /2015 Risorse fisse 289.894,61 285.525,46 4.369,15 Risorse variabili 0,00 0,00 0,00 Decurtazioni - 22.193,68-17.824,53 4.369,15 Totale risorse del Fondo sottoposte a certificazione 267.700,93 267.700,93 4.369,15 11

FONDO RETRIBUZIONE DI POSIZIONE, EQUIPARAZIONE,SPECIFICO TRATTAMENTO, INDENNITA DI STRUTTURA COMPLESSA Dirigenza PTA Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Anno Anno 2015-2015 Importo consolidato al 31.12.2007 (Art. 8, c.1 CCNL 08-09) 234.050,14 234.050,14 0,00 Incrementi contratto 2008/2009 (art. 8 C.2) 3.478,45 3.478,45 0,00 RIA personale cessato (art. 50, c.2, l. E, c.3 l. D CCNL 98-01) Assegni e mat. ec. personale cessato (art. 50, c.2, l. D, c.3, l. B, CCNL 98-01) Incremento dotazione organica o nuovi servizi (art. 53, posiz- CCNL 98-01) 6.806,54 6.806,54 0,00 3.017,36 3.017,36 0,00 54.357,84 54.357,84 0,00 Totale Risorse fisse e stabili 301.710,33 301.710,33 0,00 Risorse Variabili Totale Risorse Variabili 0,00 0,00 0,00 TOTALE FONDO 301.710,33 301.710,33 0,00 Decurtazioni del fondo Decurtazione ai sensi dell'articolo 1, comma 456 della Legge n. 147/2013 Decurtazione ai sensi dell'articolo 1, comma 236 della Legge n. 208/2015-2.742,22-2.742,22 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale decurtazioni - 2.742,22-2.742,22 0,00 TOTALE FONDO al netto delle decurtazioni 298.968,11 298.968,11 0,00 Risorse del Fondo sottoposte a certificazione Anno Anno 2015 /2015 Risorse fisse 301.710,33 301.710,33 0,00 Risorse variabili 0,00 0,00 0,00 Decurtazioni 301.710,33-2.742,22 0,00 Totale risorse del Fondo sottoposte a certificazione 298.968,11 298.968,11 0,00 12

FONDO PER IL TRATTAMENTO ACCESSORIO ALLE CONDIZIONI DI LAVORO Anno Anno 2015-2015 Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Importo consolidato al 31.12.2007 (Art. 9, c. 1 CCNL Incremento dotazione organica o nuovi servizi (art. 53, CCNL 98-01) 61.995,87 61.995,87 0,00 3.646,82 3.646,82 0,00 Totale Risorse fisse e stabili 65.642,69 65.642,69 0,00 Risorse Variabili Totale Risorse Variabili 0,00 0,00 0,00 TOTALE FONDO 65.642,69 65.642,69 0,00 Decurtazioni del fondo Decurtazione ai sensi dell'articolo 1, comma 456 della Legge n. 147/2013 Decurtazione ai sensi dell'articolo 1, comma 236 della Legge n. 208/2015 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale decurtazioni 0,00 0,00 0,00 TOTALE FONDO al netto delle decurtazioni 65.642,69 65.642,69 0,00 Risorse del Fondo sottoposte a certificazione Anno Anno 2015 /2015 Risorse fisse 65.642,69 65.642,69 0,00 Risorse variabili 0,00 0,00 0,00 Decurtazioni 0,00 0,00 0,00 Totale risorse del Fondo sottoposte a certificazione 65.642,69 65.642,69 0,00 13

FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO E PER LA QUALITÀ DELLA PRESTAZIONE INDIVIDUALE Anno Anno 2015-2015 Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Importo consolidato al 31.12.2007 (Art. 10, c. 1 CCNL 08-09) 50.735,22 50.735,22 0,00 Incrementi contratto 2008/2009 (art. 10 C.2) 3.720,00 3.720,00 0,00 Incremento dotazione organica o nuovi servizi (art. 53, risultato CCNL 98-01) 3.203,25 3.203,25 0,00 Totale Risorse fisse e stabili 57.658,47 57.658,47 0,00 Risorse variabili Risorse variabili 0,00 Totale Risorse variabili 0,00 37.566,00 37.566,00 TOTALE FONDO 57.658,47 95.224 37.566,00 Decurtazioni del fondo Decurtazione ai sensi dell'articolo 1, comma 456 della Legge n. 147/2013 Decurtazione ai sensi dell'articolo 1, comma 236 della Legge n. 208/2015 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Altre decurtazioni 0,00 37.566,00 0,00 Totale decurtazioni 0,00 37.566,00 0,00 TOTALE FONDO al netto delle decurtazioni 57.658,47 57.658,47 0,00 Risorse del Fondo sottoposte a certificazione Anno Anno 2015 /2015 Risorse fisse 57.658,47 57.658,47 0,00 Risorse variabili 0,00 37.566,00 37.566,00 Decurtazioni 0,00 37.566,00 0,00 Totale risorse del Fondo sottoposte a certificazione 57.658,47 57.658,47 0,00 14

Modulo IV - Compatibilità economico-finanziaria e modalità di copertura degli oneri del Fondo con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio Sezione I - Esposizione finalizzata alla verifica che gli strumenti della contabilità economico-finanziaria dell Amministrazione presidiano correttamente i limiti di spesa del Fondo nella fase programmatoria della gestione Il programma informatico di gestione paghe in uso presso l Azienda consente di monitorare le diverse voci retributive che attingono ai fondi aziendali, distinguendo tra le diverse Aree della Dirigenza ed il comparto. I dati possono essere variamente aggregati, per diverse necessità informative, in relazione non solo agli specifici profili professionali, ma anche in relazione ai diversi centri di costo aziendali, nonché in relazione all epoca del pagamento. E possibile ottenere report per ciascun fondo ed anno di riferimento, per ogni possibile confronto. Ai fini del raccordo con la contabilità generale, sono istituiti specifici conti, nell ambito delle voci di bilancio relative al Costo del personale, che fanno riferimento agli istituti contrattuali regolati a valere sui fondi aziendali (Oneri connessi al fondo posizione indennità di posizione, indennità struttura complessa oneri connessi al fondo particolari condizioni di lavoro - straordinario, reperibilità, etc Oneri connessi al fondo risultato). Nel bilancio di previsione per l esercizio, adottato con Deliberazione del Direttore Generale n. 2015/00558 del 09.11.2015 e quindi riapprovato con Deliberazione del Direttore Generale n. 2015/00591 del 27.11.2015, il costo del personale è stato stimato e quindi contabilizzato sulla base dei dati e delle previsioni del piano assunzioni 2015, tenuto conto dello stato di attuazione e progressiva implementazione dello stesso. Le voci stipendiali da Fondo sono state iscritte entro i limiti del fondo. Sezione II - Esposizione finalizzata alla verifica a consuntivo che il limite di spesa del Fondo dell anno precedente risulta rispettato A consuntivo dell anno 2015, l utilizzo dei fondi contrattuali dell Area della Dirigenza SPTA è contenuto nel limite degli importi di costituzione. Sezione III - Verifica delle disponibilità finanziarie dell Amministrazione ai fini della copertura delle diverse voci di destinazione del Fondo Con riferimento alla struttura del bilancio aziendale, si conferma che le voci retributive aggregate ai fondi di che trattasi sono comprese all interno del costo del personale, così come gli oneri a carico ente, secondo quanto previsto dalla normativa regionale e dal piano dei conti aziendale. Non ci sono oneri indiretti senza copertura di bilancio. 15