BLS-D BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PER SOCCORRITORI

Documenti analoghi
BLS D. Basic Life Support Defibrillation SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE

BLS D. Basic Life Support Defibrillation. SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE per laici

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PER LAICI

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE IN ETÀ PEDIATRICA

BLS-D. Basic Life Support - Defibrillation. Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce BLSD Secondo le linee guida ERC/IRC 2010

PBLS D. Pediatric Basic Life Support Defibrillation SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE IN ETA PEDIATRICA

ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO NELL ADULTO

Croce Rossa Italiana BLS. Basic Life Support. Rianimazione cardiopolmonare di base Corso esecutori per personale laico

Croce Ro oce R ssa Italiana BLS Rianimazione cardiopolmonare base corso esecutori per personale laico

B.L.S. Basic Life Support. Supporto Vitale di Base LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA. Ogni anno colpisce 1 persona su 1000

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce per Comunità

IRC I C OM O UNI U T NI A T A BLS

BLS-D Basic Life Support Defibrillation


BLS-D per operatori non sanitari

BLSD 28/04/2011. Croce Rossa Italiana B L S D. Lezione teorica. Esercitazioni pratiche. Valutazione teorico-pratica. Obiettivi del corso

CORSO BLSD OBIETTIVI. - Acquisire conoscenze teoriche - Acquisire abilità pratiche - Acquisire schemi di comportamento/sequenze

BASIC LIFE SUPPORT. (Sostegno funzioni di Base)

Croce Rossa Italiana BLS. Rianimazione cardiopolmonare di base B L S. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2010)

Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione in età pediatrica BLS-D pediatrico

PBLSD SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA PEDIATRICA E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE


BLS-D Pediatrico per operatori sanitari

TRASPORTO SANITARIO SEMPLICE

Basic Life Support Defibrillation: La corsa contro il tempo

CORSO BLSD PER LAICI BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION SUPPORTO VITALE DI BASE E DEFIBRILLAZIONE(RCP)

BLS-D Basic Life Support Defibrillation: La corsa contro il tempo

Basic Life Support BLS Supporto di base delle funzioni vitali.

SUPPORTO DELLE FUNZIONI VITALI DI BASE (B.L.S)

OBIETTIVI DEL CORSO B.L.S.D.

Conoscenze teoriche. Abilità psicomotorie

Il Trattamento Primario

La rianimazione cardiopolmonare sui campi da gioco

SEQUENZA E TECNICHE BLS (basic life support)

Full D Croce Rossa Italiana. Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce. Corso esecutori per personale laico.

La morte cardiaca improvvisa. La morte cardiaca improvvisa

LIFE PEDIATRIC BASIC SUPPORT DEFIBRILLATION

INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO. NORME COMPORTAMENTALI Relatore : Mirella D Arma

Conferenza Regionale Misericordie Ufficio Formazione

IL PBLS-D. Obiettivo del PBLS. IL PBLS-D si basa: Obiettivo della Defibrillazione Defribillare

La morte cardiaca improvvisa

118 ISS t hg yri p oc

BLSD. Basic Life Support Defibrillator. Rianimazione cardiopolmonare di base con addestramento all uso del defibrillatore semiautomatico esterno

Agenzia Formativa ETRUSCO

Questionario di verifica apprendimento nozioni teoriche (operatore sanitario)

IL PBLS-D. Deve essere praticato nei soggetti con una o più funzioni vitali compromesse

PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT

Addetto al Trasporto Sanitario

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support. Sostegno di base delle funzioni vitali in età pediatrica. Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support. Sostegno di base delle funzioni vitali in età pediatrica. Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana

Corso per Soccorritori del 118


Croce Rossa Italiana

Ostruzione dellevie Aeree (PAZIENTE PEDIATRICO)


Progetto Lorenzino Astengo Savona, dicembre La rianimazione cardiopolmonare di base -BLS-

CAPITOLO N_2 SECONDO MODULO

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support

Interventi Di Primo Soccorso Arresto cardiaco descrizione e trattamento

BLSD Rianimazione Cardio-Polmonare Defibrillazione Precoce

Il PBLS deve essere praticato nei soggetti pediatrici con una o più funzioni vitali compromesse

B.L.S. Basic Life Support

CAPITOLO N_1 SECONDO MODULO

BLS-D per operatori sanitari

Secondo Linee Guida Italian Resuscitation Council 2015

PRIMO SOCCORSO. Tecniche di pronto intervento A CURA DI IMPARARE FACILE ONLINE

BLSD (Basic Life Support - Defibrillation)

RETRAINING BLS-D categoria B Retraining per il supporto delle funzioni vitali e defibrillazione (Retraining BLSD)

asic ife upport SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI A cura del VdS Ladisa F.- CRI Brindisi 1

IL SOCCORSO SANITARIO LOMBARDO, CENNI DI RIANIMAZIONE CARDIO POLMONARE E DEFIBRILLAZIONE. LECCO, 17 febbraio COLOMBO DOMENICO

Croce Rossa Italiana. Esecutore Full (B.L.S.D. E P.B.L.S.D.) Corso esecutori per personale sanitario

a QUALSIASI cittadinoche possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore

PBLS Lattante PBLS Bambino. Modulo 2 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

PBLS. Supporto di base delle funzioni vitali in età pediatrica. Secondo le linee scientifiche SIMEUP - IRC - ERC ILCOR 2005

CROCE ROSSA ITALIANA. III CENTRO DI MOBILITAZIONE Lombardia CORPO MILITARE. Staff Formazione Staff Sanitario

Vibo Valentia provincia pilota del Progetto

Croce Rossa Italiana Trentino 2007 B.L.S PERSONALE LAICO LINEE GUIDA 2005 SEQUENZA B.L.S

Manovre Disostruzione

ARRESTO CARDIACO B.L.S.

CORSO SUPPORTO VITALE DI BASE E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE (BLS-D) PER SANITARI (PERSONALE VOLONTARIO SOCCORRITORE LIVELLO AVANZATO)

Manovre Disostruzione

Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione in età pediatrica

Rianimazione Cardio Polmonare. di base

Corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) per Laici

BLS-D. Croce Rossa Italiana B L S D B L S D B L S D B L S D. Abbiamo poco tempo!! NATURALE B L S D B L S D INATTESO RAPIDO.

ARGOMENTI CORSO BLS PERSONALE SANITARIO AMERICAN HEART ASSOCIATION

APPARATO RESPIRATORIO

Arresto cardiaco in età pediatrica, caratteristiche e scopo del Pbls

B L S LIVELLO AVANZATO

PBLS Pediatric Basic Life Support

PBLS EVENTO MANTENERE LA CALMA

PBLS Paediatric Basic Life Support

BLS Basic Life Support (Corso Livello Base) Supporto Vitale di Base

L Associazione Scientifica CARDIO PULSAFETY in col aborazione con propone l evento formativo R GBY SENZA

Defibrillazione Precoce

È un evento drammatico che, se non viene trattato prontamente, diventa irreversibile. Incidenza Circa 1 caso ogni 1000 persone/anno

Pi Primo Soccorso. Il primo soccorso si basa su interventi. anche da occasionali soccorritori.

Addetti al Primo Soccorso Basic Life Support

BLS Basic Life Support per operatori esperti Supporto Vitale di Base

Transcript:

BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PER SOCCORRITORI RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE PER SOCCORRITORI (SECONDO LE LINEE GUIDA REGIONE TOSCANA 2017)

LS-D OBIETTIVO E STRUTTURA DEL CORSO L OBIETTIVO DEL CORSO Obiettivo del corso è acquisire: CONOSCENZE TEORICHE ABILITÀ PRATICHE NELL ESECUZIONE DELLE TECNICHE SCHEMI DI COMPORTAMENTO (SEQUENZE) IN ACCORDO CON LE LINEE GUIDA INTERNAZIONALI (ERC, ILCOR, IRC, AHA,...) LA STRUTTURA DEL CORSO Il corso è così strutturato: LEZIONE TEORICA ADDESTRAMENTO PRATICO SU MANICHINO E SIMULAZIONE BIETTIVO E STRUTTURA DEL COR

LS-D OBIETTIVI DEL OBIETTIVI DEL RITARDARE I DANNI ANOSSICI CEREBRALI NEL SOGGETTO IN ARRESTO CARDIACO, CHE: non è cosciente non respira non ha circolo EFFETTUANDO MASSAGGIO CARDIACO E VENTILAZIONI ARTIFICIALI RISTABILIRE IL RITMO CARDIACO B L S D BIETTIVI DEL

CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA RICONOSCIMENTO E ALLARME PRECOCI MASSAGGIO CARDIACO PRECOCE DEFIBRILLAZIONE PRECOCE SOCCORSO AVANZATO PRECOCE CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA

LS-D COSA FARE IN PRESENZA DI UN EMERGENZA SANITARIA COSA FARE IN PRESENZA DI UN EMERGENZA SANITARIA Per prima cosa valuta se nell ambiente ci sono PERICOLI OSA FARE IN PRESENZA DI UN EM

LS-D COSA FARE FASE A VALUTAZIONE DELLO STATO DI COSCIENZA CHIAMA ad alta voce e SCUOTI SE NON È COSCIENTE... CHIAMATE IL METTETE LA VITTIMA SUPINA SU UN PIANO RIGIDO (ES. A TERRA) ALLINEATE GLI ARTI TAGLIATE GLI INDUMENTI PER SCOPRIRE IL TORACE POSIZIONATE IL E PREPARATE IL MATERIALE PER LA VENTILAZIONE OSA FARE

LS-D COSA FARE SE NON E COSCIENTE... GARANTIRE LA PERVIETÀ DELLE VIE AEREE APRIRE LA BOCCA ED ELIMINARE EVENTUALI CORPI ESTRANEI PRESENTI IPERESTENDERE LA TESTA OSA FARE

LS-D COSA FARE FASE B-C CONTROLLO DEL RESPIRO E DI EVENTUALI SEGNI DI CIRCOLO Guarda Ascolta Senti E ALLO STESSO TEMPO MOvimenti TOsse REspiri OSA FARE PER 10 SECONDI

LS-D COSA FARE SE RESPIRA NORMALMENTE MANTIENI LA TESTA IPERESTESA E CONTINUA LE VALUTAZIONI CONTROLLA CHE CONTINUI A RESPIRARE SE DOVESSE VOMITARE, GIRALO SUBITO SUL FIANCO OSA FARE

LS-D COSA FARE SE NON RESPIRA NORMALMENTE (PERSONA NON COSCIENTE CHE NON RESPIRA O PERSONA NON COSCIENTE CHE RESPIRA IN MODO ANOMALO E NON CI SONO SEGNI DI CIRCOLO) INIZIA SUBITO IL MASSAGGIO CARDIACO OSA FARE BLSD

LS-D COSA FARE INIZIA SUBITO IL MASSAGGIO CARDIACO Compressioni toraciche: frequenza di 100-120 al min profondità di 5-6 cm stessa durata compressione e rilasciamento rilascia completamente la pressione senza staccare le mani Continua fino al collegamento del OSA FARE

LS-D COSA FARE SE RESPIRO E SEGNI DI CIRCOLO SONO ASSENTI L obiettivo è: iniziare subito le COMPRESSIONI TORACICHE con meno interruzioni possibili DEFIBRILLARE il più precocemente possibile OSA FARE

LS-D COSA FARE COLLEGARE IL DAE FASE D accendi il DAE se necessario, asciuga e radi il torace collega le piastre (posizionandole come indicato sull apparecchio/piastre) segui le indicazioni vocali impartite dall apparecchio OSA FARE

LS-D IL DAE IL DAE Defibrillatore semiautomatico Esterno Analizza il ritmo cardiaco Identifica i ritmi correggibili con la scarica elettrica secondo algoritmi predefiniti Esonera l operatore dalla diagnosi medica L DAE

LS-D IL DAE DAE: CONTROLLI E INDICAZIONI Il corretto funzionamento del DAE è garantito da una spia/segnalatore sull apparecchio. Deve essere controllata giornalmente. Se l apparecchio risulta non funzionante segnalarlo (utilizzando la specifica procedura di zona/118) E necessario controllare la scadenza delle piastre adesive FARE SEMPRE RIFERIMENTO AL MANUALE DI UTILIZZO DEL DAE L DAE

LS-D IL DAE DAE: CONTROLLI E INDICAZIONI Dopo ogni utilizzo, il DAE va ripristinato e scaricati i dati secondo la procedura di zona/118. Se, al momento dell uso, il DAE segnala impossibilità di utilizzo, informare precocemente la C.O. 118. L DAE

LS-D IL DAE DAE: MODALITA D USO Appena acceso il DAE è necessario posizionare le piastre adesive sul torace Durante l accensione e il posizionamento delle piastre è necessario garantire la continuità del massaggio cardiaco esterno Il M.C.E. deve essere interrotto appena il DAE inizia l analisi del ritmo Le piastre adesive vengono applicate una in regione sottoclaveare destra, l altra sulla linea ascellare media sinistra. L DAE

LS-D CARATTERISTICHE DEL DAE CARATTERISTICHE DEL DAE Assicurati che vi sia un BUON CONTATTO tra le placche e la cute del paziente. Se la cute è umida o bagnata, prima di applicare le piastre DEVE ESSERE ASCIUGATA. TOGLI eventuali CEROTTI TERAPEUTICI se localizzati dove devono essere posizionati gli elettrodi. MAI posizionare gli elettrodi su Pace-Maker impiantati, ma sistemarli almeno a 2/3 cm dal dispositivo. ARATTERISTICHE DEL DAE

LS-D APPLICAZIONE DELLE PIASTRE ADESIVE APPLICAZIONE DELLE PIASTRE ADESIVE POSIZIONI ALTERNATIVE ANTERO-POSTERIORE (sternale-interscapolare) BIASCELLARE OPPURE: le piastre adesive possono essere applicate una in regione sottoclaveare sinistra, l altra sulla linea ascellare media destra PPLICAZIONE DELLE PIASTRE AD

LS-D UTILIZZO DEL DAE UTILIZZO DEL DAE Appena il DAE inizia l analisi del ritmo cardiaco NESSUNO DEVE TOCCARE IL PAZIENTE PER EVITARE INTERFERENZE L operatore DAE deve tenere tutti lontani e far allontanare l ossigeno. SE IL DAE CONSIGLIA: SHOCK INDICATO O SCARICA INDICATA FILASTROCCA DI SICUREZZA ED EROGAZIONE SHOCK: VIA IO! VIA VOI! VIA TUTTI! SHOCK EROGAZIONE SHOCK TILIZZO DEL DAE

LS-D COSA FARE SEGUIRE LE ISTRUZIONI DEL DAE Sia che il DAE faccia o non faccia erogare lo shock, occorre SEMPRE riprendere IMMEDIATAMENTE il MCE DI ALTA QUALITÀ e continuare la RCP fino alla successiva analisi del DAE. ASCOLTA IL OSA FARE

LS-D MASSAGGIO CARDIACO ESTERNO DI ALTA QUALITA, MASSAGGIO CARDIACO ESTERNO DI ALTA QUALITA CORRETTA POSIZIONE DEL SOCCORRITORE CORRETTA POSIZIONE DELLE MANI AL CENTRO DEL TORACE ASSAGGIO CARDIACO ESTERNO

LS-D MASSAGGIO CARDIACO ESTERNO DI ALTA QUALITA, abbassamento dello sterno di 5-6 cm completo rilasciamento del torace frequenza di 100-120 compressioni al minuto ASSAGGIO CARDIACO ESTERNO

LS-D R.C.P. R.C.P. ALTERNATE 30 COMPRESSIONI TORACICHE DI ALTA QUALITÀ A 2 VENTILAZIONI ESTERNE (30:2) FINO A QUANDO IL DAE NON INIZIA UNA NUOVA ANALISI E NON VI DICE DI ALLONTANARVI.C.P.

LS-D VENTILAZIONI: PALLONE-MASCHERA VENTILAZIONI: PALLONE-MASCHERA Volume insufflato 400-600 ml Pallone da solo: 21% Pallone + O 2 : 50% circa Pallone + O 2 + Reservoir: 90% circa ENTILAZIONI: PALLONE-MASCHE

LS-D VENTILAZIONI: BOCCA-BOCCA VENTILAZIONI: BOCCA A BOCCA (ALTERNATIVE SECONDARIE) Il soccorritore a lato inspira l aria e pinza il naso Appoggia la propria bocca su quella della vittima ed espira lentamente controllando che il torace si espanda ENTILAZIONI: BOCCA-BOCCA

LS-D VENTILAZIONI: BOCCA-MASCHERA VENTILAZIONI: BOCCA-MASCHERA (ALTERNATIVE SECONDARIE) Insufflazione senza contatto diretto Far aderire la maschera al viso della vittima ed espirare lentamente ENTILAZIONI: BOCCA-MASCHERA

LS-D VENTILAZIONI DURANTE LE INSUFFLAZIONI... Qualunque sia la tecnica utilizzata: CONTROLLA CHE IL TORACE SI ESPANDA ENTILAZIONI

LS-D COSA FARE FASE B-C DOPO LA VALUTAZIONE B E C... SE IL PAZIENTE NON È COSCIENTE E NON RESPIRA, MA SONO PRESENTI SEGNI DI CIRCOLO: effettuare 10-12 INSUFFLAZIONI al minuto (1 ogni 5-6 secondi) e RIVALUTARE I SEGNI DI CIRCOLO ogni minuto Se non si è certi che respiri, ci si comporta come SE NON RESPIRASSE OSA FARE

LS-D CANNULA DI GUEDEL CANNULA DI GUEDEL Dopo aver posizionato DAE e iniziate le compressioni è possibile utilizzare la cannula oro-faringea. Garantire SEMPRE la pervietà delle vie aeree mantenendo la testa in posizione iperestesa (ANCHE CON CANNULA DI GUEDEL) ENTILAZIONI: PALLONE-MASCHE

LS-D R.C.P..C.P. R.C.P. NON INIZIARE SE: Macchie ipostatiche Decomposizione tissutale Rigor mortis Decapitazione o altre lesioni palesemente non compatibili con la vita CONTINUARE FINO A: Arrivo del soccorso avanzato (ALS) Ricomparsa di segni di vita/respirazione (Rivalutazione in continuo)

LS-D LE VOSTRE DOMANDE LE VOSTRE DOMANDE PERCHE ALTRI POSSANO VIVERE... E VOSTRE DOMANDE

LS-D OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE DA CORPO ESTRANEO OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE DA CORPO ESTRANEO Negli adulti spesso causata dal cibo abitualmente testimoniata STRUZIONE DELLE VIE AEREE DA

LS-D COSA FARE OSTRUZIONE PARZIALE DISPNEA TOSSE POSSIBILI RUMORI RESPIRATORI incoraggia la vittima a tossire, tranquillizzala NON FARE MANOVRE DI DISOSTRUZIONE! OSA FARE

LS-D COSA FARE OSTRUZIONE COMPLETA IMPOSSIBILITÀ A PARLARE, RESPIRARE, TOSSIRE SEGNALE UNIVERSALE DI SOFFOCAMENTO (mani alla gola) RAPIDA CIANOSI (colorazione bluastra della pelle) POSSIBILE PERDITA DI COSCIENZA Dai fino a 5 COLPI DORSALI fra le scapole OSA FARE Se i colpi non hanno effetto... MANOVRA DI HEIMLICH (compressioni addominali) in piedi CONTINUA ALTERNANDO 5 COLPI DORSALI E 5 COMPRESSIONI ADDOMINALI

LS-D COSA FARE SE PERDE COSCIENZA... SDRAIALO A TERRA SUPINO CHIAMA O FAI CHIAMARE IL INIZIA R.C.P. CONTROLLA IL CAVO ORALE E RIMUOVI CORPI ESTRANEI SOLO SE VISIBILI R.C.P. OSA FARE

LS-D LE VOSTRE DOMANDE LE VOSTRE DOMANDE PERCHE ALTRI POSSANO VIVERE... E VOSTRE DOMANDE