La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi



Documenti analoghi
La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi

L analisi delle condizioni di economicità

IL CONTO (1 ) + cassa - cassa. Motivi: Ottenimento finanziamento Vendite per contanti Incasso crediti

IL FINANZIAMENTO. PPer il finanziamento, come per le altre operazioni aziendali, occorre porsi le seguenti domande:

IL DISINVESTIMENTO (VENDITA) Per il disinvestimento, come per le altre operazioni aziendali, occorre porsi le seguenti domande:

PARTE SECONDA La gestione aziendale

Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità

Modulo I. L Economia dell Azienda

I sistemi di rilevazione patrimoniale e reddituale a confronto **

Il sistema delle operazioni tipiche di gestione

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

Concetto di patrimonio

IL SIGNIFICATO ECONOMICO-AZIENDALE DEL FINANZIAMENTO

6 La gestione. aziendale. 1 La gestione aziendale SCHEDA

IL RENDICONTO FINANZIARIO

LA CONTABILITÀ GENERALE

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

CONTABILITA GENERALE

Analisi per flussi Il rendiconto finanziario

L azienda KAPPA DUE spa viene costituita in tx con dei conferimenti come segue:

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI I INCONTRO

Lezioni di Economia Aziendale - classe TERZA RIM - SISTEMA INFORMATIVO E CONTABILITA' GENERALE - MOD. 3A - Prof. Monica Masoch 1

tale processo di creazione e distribuzione del valore viene misurato dai PREZZI DI MERCATO

LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE.

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA

LEZIONE N. 2 LA DINAMICA DEI MEZZI

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento...

Contabilità e bilancio (Equazione di Bilancio)

I processi di finanziamento (segue)

LA GESTIONE AZIENDALE

Lezione 8. Ciclo gestionale e sintesi economico-patrimoniale

OIC 10 Rendiconto finanziario

LA LETTURA DEL BILANCIO ANALISI E INDICI DI BILANCIO

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

RENDICONTO FINANZIARIO

CICLO DI GESTIONE CICLO DI GESTIONE

Attività didattica integrativa di Economia aziendale e principi di contabilità (Prof.ssa Rossi) TUTORING N 1

DISPENSA SU BILANCIO D ESERCIZIO DINAMICA DEI MEZZI

Esercitazione di riepilogo. Stato Patrimoniale della Beta al 9/10/2012. Conto Economico della Beta al 31/12/2012

Temi speciali di bilancio

ASPETTI DELLA GESTIONE AZIENDALE RAMO FINANZIARIO E RAMO ECONOMICO

La gestione finanziaria dell impresa

L analisi delle condizioni di economicità

Introduzione al concetto di azienda e alle operazioni di gestione

Dinamica dei flussi finanziari

Tutorato 2. Martedi 21 Ottobre 2014 Dott.ssa G. Catani

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

LE OPERAZIONI E I PROCESSI AZIENDALI. Finanziamento Investimento Produzione Vendita

Le analisi di bilancio per indici

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI INGEGNERIA GESTIONALE. I quozienti di bilancio

Biblioteca di Telepass + 2 o biennio TOMO a

L ANALISI PER INDICI

Principali indici di bilancio

Economia Aziendale. Lezione 1

Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini. Rendiconto Finanziario GIA-L03

Prof. Bruno Pirozzi. Anno accademico Materiale ad uso esclusivamente didattico e con circolazione limitata agli studenti

7. CONTABILITA GENERALE

Classificazione del passivo secondo parametri finanziari

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario.

INDICE. Pagina 1 di 11 Economia e gestione delle aziende ristorative 2 Selezione a cura di Marcello Sanci

Dott. Maurizio Massaro

La riclassificazione del bilancio d esercizio

L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario

ATTIVITA DIDATTICA INTEGRATIVA A. A / 2011 ECONOMIA AZIENDALE E PRINCIPI DI CONTABILITA

Corso di Finanza aziendale

IL METODO CONTABILE PER IL CONTROLLO DEL SISTEMA AZIENDALE

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli

Economia Aziendale. 1. Concetti base di capitale. 1. Concetti base di capitale. capitale come fonte di finanziamento,

Premessa. Esercitazione. Calcolo del reddito nel Conto del reddito. Calcolo del reddito nel Conto del capitale e nel Conto del reddito

Albez edutainment production. Il reddito. Classe III ITC

1. CONTABILITA GENERALE

IL BILANCIO DI ESERCIZIO

LA CONTABILITA GENERALE

Subsistema Gestionale: definizione

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

L ABC DELL ECONOMIA AZIENDALE. A cura di Chiara Morelli

I processi di finanziamento

CONTABILITA GENERALE

Franco Colzi Stefano Guidantoni

fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali

LE AREE DELLA GESTIONE DELL AZIENDA DI EROGAZIONE

Corso di Ragioneria generale e applicata

finanziamento: a fonti esternee

Schede di conto Appunti di contabilità mezzi liquidi e schede di conto. Luca Dossena - Docente

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio Con il contributo di

5/12/2014 CRITERIO DEL PATRIMONIO NETTO CRITERI DI VALUTAZIONE. Scritture contabili SOLO PER PARTECIPAZIONI IN IMPRESE CONTROLLATE E COLLEGATE

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

La gestione dell impresa

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 0,93 % 1,55 % (40,00) %

Conto Privato Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente

IL FINANZIAMENTO DELL AZIENDA

L analisi economico-finanziaria del bilancio Indici e flussi

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E.

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile.

Transcript:

Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Scienze economiche e aziendali Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Corso di Economia Aziendale Prof.ssa Lucia Giovanelli giovanel@uniss.it La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi Parte seconda, cap. II, par. 1 e cap. III Elementi di economia aziendale Lezione n. 2

Il sistema di decisioni-operazioni operazioni realizzato per volgere durevolmente al fine aziendale è denominato Gestione Alla gestione si correla un sistema di valori da rilevare di continuo per controllarla ed indirizzarla verso lo scopo economico 2 Corso di Economia Aziendale Prof.ssa Lucia Giovanelli. Lezione n. 12 La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 2

Il fine dell azienda L economicità sinonimo di creazione di valore e di equilibrio economico a valere nel tempo. L economicità richiede il raggiungimento di condizioni di equilibrio: Monetario Finanziario Economico

Il controllo delle condizioni di equilibrio La gestione deve essere convertita in valori per avere costantemente informazioni sullo «stato di salute» dell azienda, ovvero sul raggiungimento o meno di condizioni di equilibrio. Nell individuare una logica di osservazione della gestione per convertirla in valori occorre attenzione alle tre dimensioni dell equilibrio: Monetario Finanziario Economico

Il circuito delle operazioni di gestione Provvista dei mezzi monetari (capitale monetario) (Finanziamento) Acquisizione dei fattori produttivi (Investimento o Impiego) Cessione del prodotto (Disinvestimento o Vendita) Utilizzo dei fattori produttivi e ottenimento del prodotto (Trasformazione) La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 5

Le categorie logiche coinvolte nelle operazioni di gestione ORIGINARIA LA LIQUIDITÀ +/- DERIVATA LA CAUSA ECONOMICA La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 6

La natura dei valori Originari di natura numeraria, ovvero ottenuti per enumerazione Derivati o non numerari, ovvero derivati per quanto concerne la loro misura dai primi e corrispondenti alla causa della modifica dei valori originari (della liquidità); la natura dipende dalla causa. La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 7

Le operazioni di gestione esterna provocano il sorgere ed il mutare di valori ORIGINARI CAUSALI NUMERARI Il movimento della liquidità +/- NON NUMERARI La causa del movimento numerario Denaro Sostituti del denaro? 8 La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi

IL FINANZIAMENTO: i due modi di essere titolare, soci o enti banche o altri finanziatori DOTAZIONE PATRIMONIALE RICORSO AL CREDITO CAPITALE DI RISCHIO ( mezzi propri o patrimonio netto ) CAPITALE DI CREDITO ( mezzi di terzi ) CAPITALE DI FINANZIAMENTO La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 9

I valori nell operazione di finanziamento Aspetto originario LA LIQUIDITÀ Aspetto derivato CAPITALE DI FINANZIAMENTO CAPITALE DI RISCHIO CAPITALE DI CREDITO VALORE NUMERARIO VALORI NON NUMERARI VALORI? La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 10

Il finanziamento: la dinamica dei valori Un azienda viene istituita con un capitale di dotazione conferito dal Titolare di 500 euro (versato in cassa). ORIGINARIO DERIVATO NUMERARIO? Liquidità immediata (cassa) 500 Capitale di rischio (capitale netto) 500 La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 11

Il segno delle variazioni Le operazioni di gestione se guardate dalla prospettiva originaria e derivata evidenziano il sorgere e mutare di valori, ovvero variazioni. Alle variazioni possiamo attribuire un segno positivo o negativo in relazione all impatto sulle condizioni di economicità. La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 12

Il finanziamento: le variazioni Un azienda viene istituita con un capitale di dotazione conferito dal Titolare di 500 euro (versato in cassa). NUMERARIO ECONOMICO - FINANZIARIO VARIAZIONE NUMERARIA + VARIAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA + Liquidità immediata (cassa) 500 Capitale di rischio (capitale netto) 500 La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 13

Il finanziamento: la dinamica dei valori In seguito si ricorre ad un finanziamento bancario di 300 euro (versati in cassa). ORIGINARIO DERIVATO NUMERARIO ECONOMICO - FINANZIARIO Liquidità immediata (cassa) 300 Capitale di credito (Finanz. Bancario) 300 La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 14

Il finanziamento: le variazioni In seguito si ricorre ad un finanziamento bancario di 300 euro (versati in cassa). NUMERARIO ECONOMICO - FINANZIARIO VARIAZIONE NUMERARIA + (positiva) VARIAZIONE ECONOMICO- FINANZIARIA + (positiva) Liquidità immediata (cassa) 300 Capitale di credito (Finanz. Bancario) 300 La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 15

La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi Ci consente di rappresentare la dinamica dei valori e di evidenziare periodicamente l attitudine ad operare in condizioni di economicità sintetizzando la formazione del capitale e del reddito senza l impiego dello strumento contabile. Solo in un secondo momento utilizzeremo le rilevazioni contabili IMPIEGHI la composizione del capitale come è impiegato, come è investito il capitale FONTI la provenienza del capitale le fonti, da dove arriva il capitale La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 16

Ci consente di rappresentare La condizione di equilibrio finanziario che deve sussistere in ogni momento di vita dell azienda. A fine periodo, opportunamente riclassificato per evidenziare gli impieghi e le fonti a disposizione per il futuro e, parallelamente, i valori correlati alla produzione conclusa nel periodo, consente di rappresentare il capitale e il reddito La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 17

Il finanziamento: la rappresentazione nella tavola dei valori IMPIEGHI FONTI Liquidità immediata 800 Titolare 500 Banche 300 CAPITALE INVESTITO 800 CAPITALE DI FINANZIAMENTO 800 Impieghi Liquidità immediata 800 (Banca o Cassa) Mezzi investiti 800 Fonti Capitale di rischio 500 Capitale di credito 300 Mezzi ottenuti 800 La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 18