SETTORE ATTIVITÀ ECONOMICHE UFFICIO DEMANIO MARITTIMO OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI ALLA 2 VARIANTE AL P. DELL ARENILE. n. nome Zona/bar Prot.

Documenti analoghi
COMUNE DI CAPENA (RM) REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEI MANUFATTI PERTINENZIALI

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL

COMUNE DI CATTOLICA. (Provincia di Rimini) PIANO DELL'ARENILE 2. NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. L'Assessore alla qualità urbana e allo Sviluppo Urbano

Piano Operativo Comunale POCRUE PSC. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale

Permessi di Costruire - II semestre 2014

Norme Tecniche Attuazione Variante Piano Particolareggiato Spiaggia Altidona

Comune di Riccione PIANO PARTICOLAREGGIATO DELL ARENILE

PIANO DI LOTTIZZAZIONE PERLA

Interventi di recupero dei fabbricati in fascia di rispetto stradale

PROGETTO DI AREA ARTIGIANALE IN COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI (PV)

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE AI SENSI DELL ART 146, COMMA 13 D.LGS. N. 42/04

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

REGOLAMENTO DI RIQUALIFICAZIONE DEI DEHORS (TESTO COORDINATO)

VOL - Analisi Documentale CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA

BANDO DI CONCORSO. 1) Tipologia dell agevolazione

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUSAGO SETTORE EDILIZIA

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE AI SENSI DELL ART 146, COMMA 13 D.LGS. N. 42/04

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

PGT ALLEGATO A. Norme Tecniche di Attuazione N.T.A. Lonate Ceppino. PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa. PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R.

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MONTEROTONDO ( P r o v i n c i a d i R o m a )

ELENCO PERSONALIZZATO

Auchan S.p.A - Gallerie Commerciali Italia S.p.A. Estensione localizzaione L2 C.so Romania Torino AUCHAN S.P.A. - GALLERIE COMMERCIALI ITALIA S.P.A.

ZCD ZONA per CONCESSIONI DEMANIALI ad uso turistico-ricreativo SOTTOZONA NUOVE CONCESSIONI DEMANIALI

PROGRAMMA DI INTERVENTO PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE ED URBANISTICHE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A.

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE PATRIMONIO UNITA ORGANIZZATIVA DEMANIO MARITTIMO E PORTI TURISTICI

AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.)

Zona destinata a insediamenti produttivi artigianali e di attrezzature commerciali e ricettive alberghiere nonché attività produzione servizi.

VARIANTE GENERALE ADOZIONE:delib.CC n. 65 del CONTRODEDUZIONI:delib.CC n. 55 del APPROVAZIONE: delib.g.p. n. 429 del 3.12.

Date partenze da Roma: 24 giugno - 1, 8, 15, 22 e 29 luglio - 5, 12, 19 e 26 agosto - 2 settembre. Operativi voli da Roma soggetti a variazione:

SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE CONTROLLI SULLE IMPRESE ART.25 D.LGS. 14 MARZO 2013, N.33 DAL AL

PROCEDIMENTI EDILIZI DA APPLICARE ALLE DIVERSE TIPOLOGIE DI INTERVENTI

COMUNE DI CAMPONOGARA

diritti L. 68/ ,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

P.R.C. - P.I. Variante 2/2014 (art. 17, L.r. 11/2004)

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Finanziario Ufficio Tributi

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

Cap.3. IL PRG, LA SITUAZIONE IDROGRAFICA E IL PARERE DELLA SOVRINTENDENZA

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

COMUNE DI POLIGNANO A MARE VARIANTE URBANISTICA IN ATTUAZIONE DEGLI INDIRIZZI PROGRAMMATICI DEL P.R.G. AI SENSI DELL ART. 59 U.C.

Provincia di Piacenza ...

IL CONSIGLIO COMUNALE

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA PUBBLICITA E DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI

IL CONSIGLIO COMUNALE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

CAPO V DISPOSIZIONI PER GLI INTERVENTI SUI FABBRICATI Art Disposizioni generali per gli interventi sui fabbricati

COMPARTECIPAZIONE ALTRI SERVIZI. fino a 20 tsl

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA

D2) Come si può sapere se si rientra nei requisiti posti ai punti a e b dell art. 8 del bando di concorso, se prima non viene nominata la giuria?

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA PARTE DEL DISABILE

FAQ PIANO CASA 1. Quali sono gli interventi promossi dalla Regione Veneto con il Piano casa. per il sostegno del settore edilizio?

ALLEGATO B/2 Manifestazioni temporanee con capienza inferiore a 200 persone

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015. ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA ADOTTATA

COMUNE di ALTOPASCIO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

Santorini da Venezia 2016

PROGRAMMA/ORDINE DELLE DEMOLIZIONI (Art. 151 del Testo Unico della sicurezza D.Lgs 81/08) E DICHIARAZIONE DI IDONEITA STATICA

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL P. DI L.

SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE SUA

RELAZIONE URBANISTICA ACCOMPAGNATORIA

Variante al P.R.G. di Besenello: Novembre 2005

ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI

PIANO COMUNALE DI SPIAGGIA ADEGUAMENTO AL PIR

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (DECRETO ASS.TO REG.LE DELLA SALUTE del 05/09/2012)

Comune di Fonte (TV) Piano di lottizzazione

PREMESSA 2 DESCRIZIONE DELL INTERVENTO 2 VERIFICA DEL SODDISFACIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREPOSTI NELLA VAS 3. Clima e atmosfera 4

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO PER SPAZI DI RISTORO ALL APERTO ANNESSI A LOCALI DI PUBBLICO ESERCIZIO DI

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO ADEGUAMENTO DEL DEPURATORE CONSORTILE A SERVIZIO DELLA Z.I.U

PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO DIFFUSO NELLA CITTA CONSOLIDATA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE AMBITO N.1 RONDO TORRETTA

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Decreto della Consigliera delegata

Proposta al Consiglio Comunale

Sup. Utile Sup. Edilizia Totale Abitazioni mq mq. Altezze massime m Piani fuori terra - edifici di base residenziale 10,50 m 3

AREA EDILIZIA SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA 1. PALESTRA I.I.S. PORRO-ALBERTI Viale Kennedy 30, Pinerolo

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

COMUNE DI SASSARI REGOLAMENTO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di REGOLAMENTO (CE, EURATOM) DEL CONSIGLIO

ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI LORETO P R O P O S T A PARERE DI REGOLARITA' TECNICA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

REGOLAMENTO COMUNALE n. 68 REGOLAMENTO SULLA PROGRAMMAZIONE COMUNALE DEGLI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

COMUNE DI MESAGNE PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI E DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI ELABORATO <A> REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE: NORME TECNICHE

Allegato AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA PER OPERE /O INTERVENTI IL CUI IMPATTO PAESAGGISTICO È VALUTATO MEDIANTE UNA DOCUMENTAZIONE SEMPLIFICATA.

QUALITA OTTICA E VISIVA DELLE VETRATE PER SERRAMENTI

COMUNE DI CASTELLO TESINO Provincia di Trento

CITTA' DI CIVIDALE DEL FRIULI

AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NEL 2012

TRA. F.lli Schiavon ed Eredi e sas Lido di Schiavon Rag. Lino & C. Piazza Mazzini, Lido di Jesolo;

Regolamento per il rilascio, il rinnovo e l uso degli appostamenti fissi di caccia nella provincia di Firenze

SARDEGNA COSTA REI. Free Beach Club **** ( luglio / luglio

PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAPANNORI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO DOMICILIARE RIVOLTO ALLA PRIMA INFANZIA NIDO FAMILIARE

6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO

COMUNE DI CASTRONNO. Provincia di Varese

1. Premessa. 2. Contenuti della variante.

Transcript:

SETTORE ATTIVITÀ ECONOMICHE UFFICIO DEMANIO MARITTIMO OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI ALLA 2 VARIANTE AL P. DELL ARENILE n. nome Zona/bar Prot. data 1 RASCHI MASSIMO l eliminazione della passeggiata longitudinale di progetto nel tratto Porto-Piazzale Roma. Non è accoglibile in quanto ciò determinerebbe lo spostamento verso il mare di tutti i manufatti che vi si affacciano (casina del bagnino, bar, ecc.). Bagno 90 21367 19/05/08 2 MUCCIOLI- ZAVOLI-VILLA a) Di ampliare la larghezza della trincea per spazi connessi alle aree tematiche (fitness, aree benessere, cura alla persona, ecc.); b) in subordine, la possibilità di realizzare i medesimi ambienti fuori terra con altezza a norma USL. a) E accolta, in ragione di un area tematica particolare, con profondità max. della trincea di m.5.50 ( anziché 3.70) per ambienti non superiori a mq.30, per ogni concessione,compresi nel calcolo della SUL di progetto. Si modifica pertanto l art. 28.1; b) è respinta visto che è stata accolta l ipotesi precedente. 23434 30/05/08

3 COOP. BAGNINI a) Le piscine incassate entro terra, almeno parzialmente; b) nelle aree tematiche eliminare il principio della prevenzione: tutti i bagnini dovrebbero poter mettere tutte le attrezzature previste; c) distributori automatici per bevande; d) possibilità di realizzare la piscina a cavallo tra due zone; e) ampliare la trincea per le aree tematiche fino a m.5.50 o ampliare le altezze ammissibili per i manufatti fuori terra atti allo scopo; f) che nella zona pilota-sud i bar non possano adeguarsi al piano prima dei bagnini; g) I pontili sono richiamati in sede impropria: art. 38 titolo IX. a) E respinta, si prevede comunque un interramento dell impianto pari a m. 0. 40 dato che la quota dell arenile per sua natura non è uniforme ma scende progressivamente verso il mare. Si modifica pertanto l art. 12.3 b) è respinta in quanto scardinerebbe un fondamento del Piano stesso; c) è respinta per la stessa motivazione di cui sopra. d) è accolta nel caso in cui venga documentata, pur mantenendo le attuali CDM, un unica società di gestione di almeno due stabilimenti. Si modifica pertanto l art. 12.3; e) è accolta, in ragione di un area tematica particolare, con profondità max. della trincea di m.5.50 ( anziché 3.70) per ambienti non superiori a mq.30, per ogni concessione,compresi nel calcolo della SUL di progetto; è respinta la seconda ipotesi. Si modifica pertanto l art. 28.1 ; f) è respinta in quanto il Piano non privilegia alcuna categoria; sia baristi che bagnini potranno intervenire solo dopo la realizzazione della viabilità prevista dal Piano stesso, g) è respinta in quanto la previsione dei pontili fa riferimento a quelli per l attracco previsti dal PRIT del 98. 23487 30/05/08 I Integrazione: h) Modifica al regolamento delle insegne di esercizio consentendo una maggiore libertà: tipologia, materiali, sistemi di illuminazione, ecc.; i) accessi alle zone: non uno ma due per ogni zona alle condizioni di cui alla controdeduzione, all osservazione dell ufficio, punto f ; j) possibilità di recinzione anche per i campi da gioco non regolamentari; 25587 13/06/08 2

h) è respinta in quanto coordinata con il regolamento delle insegne relativo a tutto il territorio comunale; i) è accolta. Si modifica pertanto l art. 12.5; j) è respinta in quanto contravviene alle norme del Piano che prevedono di attuare una maggiore permeabilità visiva mare-monte. II Integrazione: k) Recinzione per area bimbi non più di m.0.90 ma di m. 1.20. E parzialmente accolta: le aree giochi per bambini potranno essere delimitate da una recinzione leggera non superiore a m.1.20 a condizione che tutti i giochi vengano concentrati in un piccolo perimetro. Si modifica pertanto l art. 12.3. 26008 16/06/08 4 COOP. BAGNINI ADRIATICA a) Il libero posizionamento dei gonfiabili; b) installazione di distributori automatici per bevande e cibi confezionati. a) E respinta in quanto scardinerebbe un fondamento del Piano stesso; b) è respinta per la stessa motivazione di cui sopra. 25620 13/06/08 5 ASS. BAR DI SPIAGGIA OPPOSIZIONE annullamento della variante a causa dell art. 12.3, che rimanda al regolamento dei chiringuito su tutta la spiaggia. E respinta in quanto non attinente alle scelte fin ora fatte dall Amministrazione Comunale. 25834 13/06/08 6 LAZZARETTI SERGIO Bar e zona 132 26001 16/06/08 3

a) Tenda del bagnino dotata di due montanti per contrastare il vento; b) veranda a terra per tutti i Bar come è previsto per quelli sui piazzali storici; c) l incassamento almeno parziale nella sabbia per le vasche idro-massaggio; d) altri due gazebo; e) eliminazione del vincolo di allineamento per i gazebo. a) E respinta in quanto la tenda deve essere estensibile e in caso di vento deve essere riavvolta; b) è respinta in quanto la maggior parte dei bar sui piazzali storici, anche volendo, non potrebbe arretrarsi essendo di fatto già a ridosso dei piazzali stessi; mentre tutti gli altri hanno le condizioni per adeguarsi al Piano potendo usufruire non di 30 mq. in più ma bensì di tutto il piano interrato e di mezza terrazza; c) E respinta, si prevede comunque un interramento dell impianto pari a m. 0. 40 dato che la quota dell arenile per sua natura non è uniforme ma scende progressivamente verso il mare; si modifica pertanto l art. 12.2. d) è respinta in quanto il Piano già prevede due gazebo di 25 mq. ciascuno e un ulteriore aggiunta di ombreggiamenti chiuderebbe troppo la visuale libera verso il mare; e) è accolta a condizione che venga rispettata la regola della visuale libera minima del 30% del fronte mare, lato monte, della CDM. 7 DEL BIANCO ROMANO E ALESSANDRO a) Eliminazione del camminamento sul bar; b) mantenimento della CDM esistente come previsione progettuale; c) ampliamento della CDM a monte per il bar e possibilità di realizzare i 35 mq. di veranda a terra come i bar sui piazzali storici. a) E accolta, il camminamento in questione era solo indicativo e non vincolante, ma verrà comunque tolto dall elaborato grafico di riferimento; modificare pertanto la tav. n. 12. b) è accolta; ; modificare pertanto la tav. n. 12. c) è respinta in quanto contrasta con l osservazione precedente che è stata accolta. Bar e zona 17 26002 16/06/08 8 PRITELLI LUIGI a) tenda del bagnino dotata di due montanti per contrastare il vento; b) veranda a terra per tutti i Bar come è previsto per quelli sui piazzali storici; c) l incassamento nella sabbia per le vasche idro-massaggio; Bar e zona 134 26003 16/06/08 4

d) altri due gazebo; e) eliminazione del vincolo di allineamento per i gazebo; a) E respinta in quanto la tenda deve essere estensibile e in caso di vento deve essere riavvolta; b) è respinta in quanto la maggior parte dei bar sui piazzali storici, anche volendo, non potrebbe arretrarsi essendo di fatto già a ridosso dei piazzali stessi; mentre tutti gli altri hanno le condizioni per adeguarsi al Piano potendo usufruire non di 30 mq. in più ma bensì di tutto il piano interrato e di mezza terrazza; c) E respinta, si prevede comunque un interramento dell impianto pari a m. 0. 40 dato che la quota dell arenile per sua natura non è uniforme ma scende progressivamente verso il mare; si modifica pertanto l art. 12.2. d) è respinta in quanto il Piano già prevede due gazebo di 25 mq. ciascuno e un ulteriore aggiunta di ombreggiamenti chiuderebbe troppo la visuale libera verso il mare; e) è accolta a condizione che venga rispettata la regola della visuale libera minima del 30% del fronte mare, lato monte, della CDM. 9 MOJTO BEACH CAFE Veranda a terra per tutti bar come per quelli sui piazzali storici. E respinta in quanto la maggior parte dei bar sui piazzali storici, anche volendo, non potrebbe arretrarsi essendo di fatto già a ridosso dei piazzali stessi; mentre tutti gli altri hanno le condizioni per adeguarsi al Piano potendo usufruire non di 30 mq. in più ma bensì di tutto il piano interrato e di mezza terrazza; Bar e zona 137 26005 16/06/08 10 DUILIO LOTTI a) Che gli interventi di ristrutturazione consentano anche l adeguamento delle altezze. b) che tra gli ombreggiamenti sulla terrazza dei bar sia prevista anche la realizzazione di verande e gazebo. c) che le tende dei bar, lato mare, possano coprire anche il passaggio pedonale pubblico in concessione al bagnino. d) che vengano scomputate dalle superfici e dai volumi le scale, gli ascensori e i montacarichi. a) E accolta in quanto contemplata dall osservazione d ufficio; Geometra 26006 16/06/08 5

b) è respinta in quanto in caso di non adeguamento al Piano si possono realizzare esclusivamente, a parte le poche eccezioni puntualmente previste e descritte dallo stesso, opere di manutenzione ordinaria e straordinaria; c) è respinta in quanto non si possono realizzare opere sulla concessione di terzi; d) è respinta in quanto dal punto di vista ambientale i volumi, tecnici o meno, vengono tutti puntualmente conteggiati. 11 OSSERVAZIONE DELL UFFICIO DEMANIO a) che l altezza max. delle piscine, dalla quota del terreno al bordo superiore della piscina, sia max. pari a m. 1,50; b) che le fontane a scopo decorativo vengano conteggiate nel calcolo delle vasche idromassagio o delle piscine.- c) che il calcolo della visuale libera, nel caso in cui nella concessione del bagnino ricada anche un bar, anche se parzialmente, sia conteggiata al netto del bar; d) che, nel caso in cui la CDM abbia fronti diversi, mare e monte, sia effettuata la media tra i due fronti per qualsiasi conteggio; e) che, nel tratto compreso tra il porto e il bagno n. 82, la passeggiata longitudinale,sia quella di progetto che quella esistente, siano mantenute; f) che, là dove esistano già autorizzati, due ingressi alle CDM all interno delle stesse, alla data di approvazione del Piano dell Arenile, questi possano essere mantenuti anche nel caso di adeguamento al Piano. Che dalla medesima data, non possano essere concessi nuovi ingressi ad eccezione dei casi in cui i suddetti ingressi alla CDM sconfinino nelle CDM confinanti. Che, in questo caso, il titolare della CDM che sconfina possa realizzare gli accessi nella propria CDM purché a confine. g) che il posizionamento della passeggiata longitudinale possa subire lievi modifiche di andamento e disegno purché siano salvaguardati gli innesti ai confini; h) che, nel tratto compreso tra il porto e P.le Roma, dato che esistono due passeggiate longitudinali, una di progetto e una esistente, sia possibile collocare in questo tratto, dei manufatti a confine delle singole concessioni non superiori a m.10.20x3.20, regolarizzando i fronti, e perpendicolarmente alle passeggiate, per usi di servizio all attività del bagnino. i) che si aggiunga l allegato D al Piano per i piccoli interventi sull esistente senza l adeguamento al Piano stesso. j) che si modifichi il confine demaniale a seguito dell acquisizione di aree da parte del Comune dal Demanio dello Stato. k) Che si apportino le rettifiche dei confini delle CDM che in questi anni, per varie ragioni, si sono modificati. l) Che, a seguito dell introduzione del nuovo allegato D vengano soppressi dall art.12.2 i seguenti commi : Fatti salvi i casi di adeguamento al P.P. dell Arenile la ristrutturazione 6

delle docce esistenti è consentita previa verifica e rilascio di autorizzazione da parte del competente Servizio Demanio Marittimo del Comune ; Anche in assenza di specifico progetto di adeguamento al P.P. dell Arenile agli esercenti dei Bar-Ristoranti è consentita la posa di pannelli frangivento aventi le caratteristiche previste dal Piano stesso, a protezione della piazza esterna non adiacente al fabbricato. Tale collocazione provvisoria è consentita previa comunicazione da presentare al competente Servizio Demanio Marittimo del Comune, dall apertura stagionale fino alla fine del mese di Maggio compreso e dal 1 Settembre fino alla chiusura stagionale ; L eventuale posa da parte dei Bar- Ristorante (non in adeguamento al Piano) di ombrelloni di diverse tipologie a protezione della piazza esterna, è consentita purchè avvenga all interno del perimetro dell area in concessione. Di tale posa deve essere data comunicazione scritta al competente Servizio Demanio Marittimo de Comune corredata dal relativo elaborato grafico. m) Che venga modificato l art. 5 delle NTA aggiungendo l allegato D ; n) Che, a seguito dell introduzione del nuovo allegato D vengano soppressi dall art. 12.5 i seguenti commi: Fatti salvi i casi di adeguamento al P.P.dell Arenile, la modifica degli accessi alla spiaggia è consentita, previo rilascio di autorizzazione da parte del competente Servizio Demanio Marittimo del Comune solo ed esclusivamente nel caso in cui si tratti di eliminazione di barriere architettoniche o di creazione di accessi autonomi per gli stabilimenti balneari o Bar-Ristoranti che ne sono privi e qualora l utilizzo del passaggio sull area in concessione all operatore confinante pregiudichi l utilizzo dell area stessa per la realizzazione di servizi ; La sostituzione dei lastricati esistenti, fermo restando l utilizzo dei materiali già previsti nel presente Piano e purchè non venga modificata la posizione dei medesimi è consentita previa comunicazione per lavori di ordinaria manutenzione da trasmettere al competente Servizio Demani Marittimo del Comune. o) Che venga modificato l art. 13 all ultimo comma come segue: dopo le parole di maggiore funzionalità venga inserito: e comunque lo spostamento deve avvenire, di norma, all interno dello stesso comparto. p) Che, a seguito dell approvazione del PSC e del RUE venga corretta, ovunque si trovi, la seguente dicitura: fino all approvazione del PSC, del POC e del RUE. q) Che, a seguito dell approvazione del Regolamento del Nord-Marano, venga modificato l art. 19.5. r) Che si modifichi, per errore materiale, all art. 14 la data di approvazione de D.Lgs. n.374. s) Che si modifichi nell elaborato 7B la foce del Marano, che da molti anni non ha più assunto quel tipo andamento, seguendo il rilievo ARPA. t) Che venga eliminato l ultimo capoverso dell art. 6 in quanto già detto all art. 38. a) E accolta. Modificare l art. 12.3. punto a). b) E accolta. Modificare l art. 12.3, punto a) e l art. 12.2 specificando che le vasche idromassagio devono essere alternative alle piscine. 7

c) E accolta. Modificare l art. 6 punto 3. d) E accolta. Modificare l art. 6. e) E accolta. Modificare l art. 12.5. f) E accolta. Modificare l art 12.5 e art. 6 punto 7,viene soppressa la frase: in ogni caso il numero dei percorsi pedonali non può essere superiore a quello previsto in cartografia. g) E accolta. Modificare l art 12.5. h) E accolta. Modificare l art. 6 punto 4 i) E accolta. j) E accolta. Modificare di conseguenza tutti gli elaborati cartografici. k) E accolta. Modificare le tavole cartografiche interessate. l) E accolta. m) E accolta. n) E accolta. o) E accolta. p) E accolta. q) E respinta. r) E accolta. s) E accolta. t) E accolta. OSSERVAZIONI PERVENUTE FUORI TERMINE 12 FASCIOLI LICIA Che venga tolta dal P.P. dell Arenile parte dell area scoperta dell Hotel Alexandra, oggi inserita nelle aree gravitanti. E accolta. Modifica grafica pertanto delle tav. n.9 e n. 10. Hotel Alexandra 26861 23/06/08 13 OLIVIERI FEDERICA Che venga corretto l errore materiale di individuazione cartografica. E accolta. Modifica pertanto l elaborato 7b Bar- Ristorante Il Destriero 29501 10/07/08 8

14 MICHELANGELI MAURO a) Che venga corretto l errore materiale di individuazione cartografica. b) Che si amplii la CDM come indicato nell elaborato grafico. a) E accolta. Modifica pertanto l elaborato 7b. b) E respinta in quanto non pertinente. Bar-Ristorante Mariscos 30529 17/07/08 15 MODANESI LUCA Che venga prevista la possibilità di applicazione del procedimento di rilascio di permesso di costruire in Deroga, per giustificati motivi, anche temporaneo, nelle NTA del P.P. dell renile. E accolta in ragione della Del. di GM 169 del 22.11.2007 e del parere espresso dal Dirigente del Settore Patrimonio allegato al parere favorevole di GM del 11.12.2008 Rel.541. Viene modificato l art. 18 delle NTA del PP dell Arenile come segue: dopo il comma 3 sostituire al punto una virgola e aggiungere la frase: ad eccezione dei permessi di costruzione in Deroga approvati dal CC. Zona 12 46537 14/11/2008 9