Istituto Superiore Serafino Riva SARNICO (BG)

Documenti analoghi
Anno scolastico 2015 / 2016

Programmi a.s

Programma di GeoStoria 2014/2015 V G

Premessa INDICE XIII. 3 Parte prima Dalle origini a Cesare

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CONTENUTI

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA

Materia: Storia. Programmazione dei moduli didattici

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA e GEOGRAFIA Biennio Scienze Umane a.s

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO STORIA E GEOGRAFIA Primo anno

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

Indice del volume. L impero greco-romano PARTE V III. Cesare e Augusto: la nascita del principato. Il consolidamento e l apogeo dell impero

LICEO SCIENTIFICO STATALE MORGAGNI di Roma. PIANO di LAVORO di STORIA e CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSI PRIME (Nuovo Ordinamento)

IIS FERMI GALILEI CIRIE TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSI: PRIMO BIENNIO INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO

MATERIA STORIA PROGRAMMA CONSUNTIVO. Anno scolastico 2014/2015 INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA. Ore annuali

STORIA COMPETENZE CHIAVE:

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S

Programma di italiano svolto nella classe II AE Anno scolastico 2014/2015

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali.

LICEO CLASSICO STATALE VITRUVIO POLLIONE FORMIA. a.s PIANO DI LAVORO ANNUALE STORIA E GEOGRAFIA. Docente : Giuliano Maria

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

Prot.n. Porto Torres, 06/10/2014

RELAZIONE FINALE A. S. / Sostegno e Integrazione scolastica

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

COORDINAMENTO PER MATERIE 10 SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

PROGRAMMA SVOLTO DI GEOGRAFIA, CITTADINANZA, STORIA CLASSE II A/S - ANNO SCOLASTICO 2013/ PROF. MARIA STELLA BONURA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Primaria e Secondaria 1 grado VIGODARZERE

Circolare interna n. 43

STORIA CONTENUTI E TEMPI

Sezione 1 - PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. LA VALUTAZIONE

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo

Protocollo dei saperi imprescindibili

La cesta dentro la quale erano riposti i gemelli si impigliò tra i rami di un albero ( detto fico

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

l metodo della ricerca storica 2 a classificazione delle fonti e la Storiografia 5 ORIGINI ED EVOLUZIONE: IL PIANETA TERRA E LA SPECIE UMANA

INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Istituto Tecnico Tecnologico Statale Liceo Scientifico (opzione scienza applicate) Ettore Molinari

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015

Gli Imperatori Bizantini ( )

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.F.GALIANI MONTORO

Piano annuale delle attività Scuola dell infanzia

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

CIRCOLARE N. 2. Prot. N. 3316/C2 ROMA, 02/09/2014 AL PERSONALE DOCENTE SCUOLA INFANZIA/ PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO AL DSGA

Indice_del volume. capitolo 1_La preistoria. capitolo 2_Imperi e culture del Vicino Oriente

ARBOR SAPIENTIAE S.r.l.

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

Avviso alle famiglie. SCUOLA DELL INFANZIA di via Solaroli, 9 CALENDARIO DI AVVIO DELL ANNO SCOLASTICO

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

Allegato al Protocollo di Accoglienza per gli alunni adottati. 1) IISCRIZIONE

Le carte Ti aiutano a collocare meglio nello spazio e nel tempo gli eventi trattati.

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Programma di Geostoria

1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi)

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

LICEO CLASSICO JACOPO STELLINI

Successori (14 68 d.c): Tiberio Caligola Claudio Nerone Flavio Tito - Domiziano

PROGRAMMA PREVENTIVO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITA. NORME UNI EN ISO 9001:2008 Data 14/01/2015 Pag. 1 di 10 PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA DIDATTICA

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

-Due materie a confronto: metodi e strumenti della Storia e della Geografia.

LICEO STATALE PIERO GOBETTI - OMEGNA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Secondaria di primo grado Anno Scolastico

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' EDUCATIVE E DIDATTICHE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

Laboratorio di Pedagogia Sandra Chistolini.

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

LICEO SCIENTIFICO STATALE «V. VOLTERRA» - FABRIANO. Indirizzo Scientifico. Indirizzo Scienze Applicate. Classe II. Primo Biennio

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI ECONOMIA POLITICA, STATISTICA E SCIENZE DELLE FINANZE

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

1Le origini. Una storia che parte dal centro della Terra

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/ presmartano@tin.it - martuff@tin.it

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: GEOSTORIA DOCENTE: ANNASTELLA MARABINI

REGISTRO DEI PROGETTI POF

Prima guerra punica ( )

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

TESTO/I ADOTTATO/I: Brancati, Pagliarani DIALOGO CON LA STORIA voll 1 e 2 COMPETENZE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Leonardo da Vinci O. Colecchi Cod. Mecc. AQIS Cod. fisc ipsiaaq@tin.it

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO Prof. Carmela Infarinato Materia : Storia

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI CLASSE: IV MATERIA: STORIA

Piano per il Diritto allo Studio biennio e

ISTITUTO COMPRENSIVO "E. da Rotterdam. Via Giovanni XXIII, Cisliano (MI) C.M.: MIIC86900D Tel / Fax PIANO DI STUDIO

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

L impero cristiano del IV d.c. COSTANTINO

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

Transcript:

Istituto Superiore Serafino Riva SARNICO (BG) Date: 27/04/11 Mod 7515/a Revision: 01 Anno scolastico 2012/ 2013 Classe 2^...Sez AT... Prof Stefania Pontiero Materia Storia Ore sett.:...2... RELAZIONE DI FINE ANNO SCOLASTICO 1) Svolgimento del programma a) Rispetto alla progettazione di inizio anno scolastico I) È stato svolto integralmente II) È stato svolto parzialmente III) È stato svolto con correzioni in svolgimento IV) È stato svolto in modo diverso a seconda delle classi b) Se il programma ha subito ritardi, questi sono dovuti a: I) Ampiezza del programma II) Scioperi, autogestioni ed occupazioni degli studenti III) Interruzioni varie per recupero IV) Classi troppo numerose ed eterogenee V) Altro:insistite interrogazioni Orali a favorire capacità espositiva ed organizzazione dello studio 2) Obiettivi a) Gli obiettivi programmati sono stati I) Pienamente raggiunti II) Sostanzialmente raggiunti III) Parzialmente raggiunti b) Principali motivazioni del parziale raggiungimento 1)carenza di impegno domestico 2)disaffezione alla materia 3)mancanza di metodo e carenza di prerequisiti riferibili alla secondaria di 1 grado c) Valutazione di classe (a) Profitto basso (al di sotto del 6): 7 nr. alunni (b) Profitto medio (tra il 6 e il 7) : 13 nr. alunni (c) Profitto alto (oltre il 7) : nr. alunni 3) Partecipazione, interesse ed impegno a) La partecipazione alle attività didattiche, l interesse e l impegno dimostrati dagli studenti sono stati I) Costanti ed attivi _7 nr. alunni II) Regolari ma non sempre efficaci nr. alunni III) Discontinui _13 nr. alunni IV) Altro nr. alunni 4) Osservazioni sui libri di testo a) Rispetto alla programmazione e relativo svolgimento, il libro di testo si è rilevato: o parziale

I) Soddisfacente II) Inadeguato

b) Se inadeguato, è stata proposta una nuova adozione? I) Si II) No 5) Osservazioni sui laboratori e sussidi didattici a) Durante lo svolgimento del programma ho fatto uso di laboratorio e di sussidi didattici I) In modo costante II) In modo saltuario III) In modo occasionale IV) Quasi mai o mai b) L attrezzatura didattica e scolastica è ritenuta, per la propria materia: I) Idonea II) Carente III) Inesistente IV) Altro 6) Osservazione sui rapporti con le famiglie a) La frequenza dei genitori ai colloqui è stata: I) costante II) saltuaria III) occasionale IV) solo su convocazione della scuola 7) Recupero (corsi di recupero effettuati durante l anno) a) Numero di studenti avviati al recupero di fine quadrimestre di cui con esito positivo (dalla sufficienza in poi), con esito negativo. b) In caso di inefficacia del recupero le motivazioni possono essere: I) numero troppo elevato di studenti II) numero ridotto di ore III) impostazione strutturale del recupero (metodo e contenuti) IV) disimpegno dei singoli studenti V) altro: in itinere 8) Attività parascolastiche ed extra-scolastiche a) ho effettuato con la classe I) visite d istruzione II) teatro, cinema, musei, ecc. III) uscite sul territorio IV) visite e corsi aziendali V) progetto Sarnico, 04/06/2013 IL DOCENTE stefania pontiero Allegato: programma svolto

Istituto Superiore Serafino Riva SARNICO (BG) Date: 27/04/11 Mod 7515/b Revision: 01 MATERIA: STORIA Anno scolastico 2012/2013 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Prof.: Stefania Pontiero Classe: 2^ AT Unità 13 - Roma Repubblicana: - Passaggio dalla monarchia alla repubblica, - I consoli al centro della Repubblica, - Lotta contro la supremazia, - Tensioni tra patrizi e plebei, - I plebei ottengono leggi scritte, - Magistratura e senato, - Le funzioni delle assemblee dei cittadini. Unità 14 La conquista dell italia: - la supremazia di Roma, - Guerre sannitiche e la sottomissione dell Italia centro-meridionale, - Riorganizzazione dell esercito, - Dopo la guerra contro Taranto e Pirro, - Municipi e federazioni di Roma. Unità 15 Le guerre puniche e la conquista del mediterraneo - Lo stato cartaginese come potenza commerciale marittima, - Pima guerra punica, - Seconda guerra punica, - Terza guerra punica, - La non-libertà dei popoli conquistati, - Roma e le sue conquiste in Oriente, - Roma sottomette Grecia, Macedonia e Cartagine. Unità 16 La crisi e la fine della repubblica - Gli squilibri economici, - Gli squilibri e la corruzione del potere,

- La Collegialità e la temporaneità, - I fratelli Gracchi e la loro riforma, - Caio Mario e la riforma dell esercito, - Silla, - Pompeo e Crasso contro l aristocrazia senatoria, - La salita al potere di Cesare, - Il trionfo di Ottaviano su Antonio simbolo della fine della repubblica. - Augusto e le sue riforme, - Tema della successione, - Dinastia Giulio- Claudia, - Dinastia Flavia, - Cocceio Nerva e Traiano, - Dinastia Antonina, Unità 19 Il cristianesimo e le origini della Chiesa - Nascita del cristianesimo e la sua diffusione, - L organizzazione nelle chiese da parte dei cristiani, - Le ragioni politiche delle persecuzioni, - La crisi spirituale, - Il Neoplatonismo, Sintesi fra tradizioni antiche e cristianesimo. Unità 20 La crisi dell Impero Romano nel secolo III d.c. - Origine della crisi sociale ed economica dell impero, - Settimino severo fonda una nuova dinastia e inaugura una politica di concessioni ai soldati, - Da Caracalla a Massimino il Trace: gli abitanti delle provincie ottengono la cittadinanza e l esercito sale al potere, - Dopo i Severi c è un periodo di anarchia militare. Unità 21 Da Diocleziano alla fine dell Impero d Occidente - La fine del mondo antico, - Diocleziano e le sue riforme, - Costantino e l editto di Milano nel 313 d.c. - Giuliano l Apostata ripudia il Cristianesimo e tenta di restaurare il paganesimo, - Teodosio e l editto di Tessalonica nel 380 d.c. - Crollo dell Impero Romano d Occidente. L ALTO MEDIOEVO

Unità 22 I regni romano - barbarici e l impero bizantino - Il medioevo è un età di decadenza, - L Europa centro- meridionale è il centro politico, - Spopolamento nelle città e un economia di sussistenza, - In Occidente si formano i regni romano- barbarici, - L Impero d Oriente sopravvive per ragioni economiche e grazie alla sua efficiente organizzazione statale, - Teodorico conquista l Italia e promuove una politica di collaborazione tra goti e romani che infine fallisce, - Giustiniano e il Corpus iuris civilis Unità 23 I Longobardi e l ascesa del Papato - Dopo Giustiniano L impero Romano entra in crisi, - I Longobardi invadono l Italia rompendo l unità politica della penisola, - I Longobardi tentano di conquistare l intera penisola e si scontrano con la Chiesa e i franchi, - La donazione di Sutri. - La discesa di Carlo Magno - Il Sacro Romano Impero Sarnico, 04/06/2013 L insegnante Per presa visione: I Rappresentanti di classe Stefania Pontiero