Fredi Drugman, Alcuni appunti per una lezione, 1997

Documenti analoghi
Un nuovo centro per la tutela e la diffusione dei valori di cittadinanza e di democrazia.

Torino dalle leggi razziali alla costituzione

Open day 2016 la Didattica del Polo del '900

Un nuovo centro per la tutela e la diffusione dei valori di cittadinanza e di democrazia.

Calendario Eventi. da: 3 Ottobre 2019 a: 22 Ottobre Primo Levi al plurale.

MUST SCIENZA è CULTURA

MUST SCIENZA è CULTURA

Regolamento di PALAZZO LOMELLINI Arte Contemporanea

FILMARE LA STORIA REGOLAMENTO 2004

Calendario Eventi. Fascismo e neofascismi. Terzo seminario di Polopresente. Primo Levi al plurale

Gentili insegnanti e dirigenti scolastici,

Museo Storico. Attività per le scuole superiori. I metodi e le fonti della Storia contemporanea in un caso di studio:

80 ALDA COSTA

Interventi in campo culturale. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL MUSEO CIVICO EL BALAROL

Per tutto il 2018 verrà celebrato in tutta Europa il ricco patrimonio culturale, a livello nazionale, regionale e locale

CASA DELLA CULTURA W. A. MOZART IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO

AREA POLO ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Italia Un Comitato per le Celebrazioni per il Centocinquantesimo anniversario dell Unità d Italia

PROGRAMMA DEL CORSO. o Saluti: Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, Museo Diffuso

D.Lgs. 85/ Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) C3 - Relazione fra edifici e attività nella microscala urbana

IMPARARE DALLA STORIA: I GIORNI DELLA LIBERAZIONE itinerari didattici

PON sulla Cittadinanza Europea

Calendario Eventi. da: 8 Ottobre 2019 a: 6 Dicembre Potere e comunicazione.

28 Circolo Didattico Giovanni XXIII Anno scolastico 2010/11

S C H E D A T E C N I C A

Cultura e rapporti con l'università. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

Il Polo del 900 è un esperimento: - di collaborazione e integrazione tra 19 enti che mantengono la loro autonomia

Il musil di Brescia. Giugno 2017

TEMA 2017 LA CULTURA ABBATTE I MURI #laculturaabbatteimuri #famigliealmuseo

Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive

Iniziative Mostre. Si viaggia Fotografie di Silvia Fubini Museo del Trasporto Ferroviario, Bussoleno 28 febbraio-29 maggio 2004

Via Francigena ENTRY POINT Un museo multimediale a Lucca per valorizzare il turismo slow e le vie dei pellegrini

Protocollo di intesa. tra. la Provincia di Ancona. l Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona. l Ufficio Scolastico Regionale

VERSO il WELFARE della CULTURA nella REGIONE LAZIO

L Italia di mezzo come sistema culturale

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSE 3L 2016/2017

IL TUO EVENTO IN CARRARA

LA B O RATO RI E S PETTA C O LI

Lezione La dimensione di processo nella valorizzazione del patrimonio culturale periferico a.a. 2012/13

PROGETTO OPERATORI MUSEALI E DISABILITÀ SEMINARI E PERCORSI DI APPROFONDIMENTO - EDIZIONE 2018

SPECIALE FAMIGLIE PERCORSI DI VISITE GUIDATE E ANIMATE DEDICATE ALLA CITTÀ DI ROMA, AI SUOI MUSEI E ALLE MOSTRE

presentano DOSSIER DIDATTICO

IL MUSEO E LA DIDATTICA DELLA STORIA. 11 novembre 2006 Marina Cenzon

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. 3Anno. CENTRO STUDI EDUCARTE Scuola di Counseling in Mediazione Artistica

SCUOLA DELL INFANZIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze alla fine della scuola dell infanzia

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ADA MORA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: QUINTA A INFO SEZIONE: A A. S. : 2018/19

ATTO COSTITUTIVO DEL COMITATO CIVICA ALLEANZA PER UN GRANDE CASTELVECCHIO IN BREVE GRANDE CASTELVECCHIO

L Associazione La Sezione Didattica I Volontari

BCM è un Progetto unico nel suo genere per dimensioni ed articolazione delle iniziative.

C È UN POLO, MANCA UN MUSEO

ignosis Risorse digitali per l'e-learning e il knowledge management ignosis

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

Verifica Riconoscimento Musei ed Ecomusei di rilevanza regionale

ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELLA SOCIETA CONTEMPORANEA IN PROVINCIA DI CUNEO D.L.Bianco

PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO. Disciplina: Storia CLASSI QUINTE

ALLEGATO A) Dgr n del 26/05/2009 pag. 1/5

MUSEI, AREE ARCHEOLOGICHE E MONUMENTI IN PIEMONTE NEL 2015

ATTENZIONE: la domanda di partecipazione a questo progetto va indirizzata direttamente all Ente ROMA CAPITALE esclusivamente all indirizzo:

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Linee guida per la realizzazione di mostre virtuali sul web

ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA SENESE E DELL'ETÀ CONTEMPORANEA

Progetto Cultura Cremona 3 grandi temi 1. Memoria per la pace e per l Europa 2. Nutrire il pianeta 3. Il Cremonese 1715 / 2015: il suono e la storia 3

proposta di legge n. 293

Scheda progetto didattico Piano dell Offerta Formativa dell anno scolastico 2018 / 2019

Luglio Settembre Forte Marghera, Venezia. Capannone 35. Accademie di Belle Arti di:

l ex Opera Pia Monte Fornari, attuale sede del Polo Museale Civico (foto H.G.V. Advertising)

Al via al progetto Infinito Leopardi

ATTENZIONE: la domanda di partecipazione a questo progetto va indirizzata direttamente all Ente ROMA CAPITALE esclusivamente all indirizzo:

CASTELLO ESTENSE REPORT A cura di U.O. Castello Estense

IMOLA EXPRESS: UN TOUR LETTERARIO E ARTISTICO TRA IMOLA, PARIGI E L AMERICA LATINA

Partecipazione attiva dal basso: esperienze di organizzazione di festival, premi, rassegne all insegna dell altro cinema di tutti e per tutti

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

Forte Marghera, Venezia. Luglio Settembre Capannone 35. Accademie di Belle Arti di:

Linee di Indirizzo per i progetti ed i percorsi formativi rivolti alle scuole per l anno scolastico

CARATTERISTICHE DISTINTIVE

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO LEVI SCUOLA PRIMARIA SALVADOR ALLENDE

Progetto della Scuola Daneo. A piccoli

LA MIA CITTA FATTA A CUOR

La fruizione del patrimonio culturale: dal recupero dell identità all offerta di un esperienza

PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO ATTRAVERSO IL GIOCO.

Scuole dell infanzia Porte aperte. «Non indicate per loro una via conosciuta, ma se proprio volete insegnate soltanto la magia della vita» G.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: MUSEI PER TUTTI : VALORIZZARE LE COLLEZIONI DEI MUSEI CIVICI

CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

Il MUSEO NEL LICEO Alla riscoperta del Sarpi

COMMERCIO - ISTRUZIONE / BIBLIOTECA ED ATTIVITA' CULTURALI. Denominazione attività ordinaria 1 BIBLIOTECA PARTECIPAZIONE A TAVOLI DI 2

mascherina ti conosco

PIANO DI LAVORO A.S. 2018/19

Calendario Eventi. Gioco, culture, educazione Per una scuola sostenibile. Inaugurazione dello scaffale Premio Lattes Grinzane

Presentazione del Sistema Museale Territoriale MANEAT e del Progetto Le molte Facce del Territorio

"diventare cittadini "

Questo non è un ritratto! Un percorso a cura del Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

SCHEDA DI PROGETTO. Museo: un centro didattico di informazione e conoscenza Riservato Dirigente: PA IL PROGETTO. Titolo:

PIANI INTEGRATI DELLA CULTURA

Patto di collaborazione educativa

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 396 del 01/10/2018 AREA SOPRINTENDENZA CASTELLO, MUSEI ARCHEOLOGICI E MUSEI STORICI

IPOTESI DI RIALLESTIMENTO DEL MUSEO DELLA FRUTTICOLTURA ADOLFO BONVICINI MASSA LOMBARDA (RA)

Transcript:

Ecco, io penso che i musei, alcuni musei, servano precisamente a questo: a rafforzare, per quanto lo consente la loro limitata sfera d azione, il senso di appartenenza ( ) Fredi Drugman, Alcuni appunti per una lezione, 1997

PREMESSA

L identità di una comunità civile trova nella cultura la propria coscienza e la propria espressione. La cultura deve tendere a far convivere: eredità del passato e vivacità del presente organizzazione e partecipazione diffusa una identità che non solo tolleri ma anche promuova le differenze

Anche i musei vanno considerati alla stregua di pubblici servizi: hanno funzioni e responsabilità sociali; devono offrire una politica culturale che renda partecipi il più vasto numero di cittadini.

La visita a un museo è un esperienza di conoscenza e di scoperta fortemente influenzata: dalle condizioni in cui questa avviene dalle esperienze, precedenti e successive, del visitatore stesso

ALCUNE QUESTIONI DI FONDO

Nel corso del Novecento il museo ha conosciuto la sua massima espansione mostrando, al tempo stesso, i suoi limiti e le sue contraddizioni.

Il pubblico è quantitativamente aumentato ma è caratterizzato da una discontinuità che la rivoluzione tecnologica e mediatica ha straordinariamente accentuato e da una sempre maggiore distanza, non solo temporale ma anche emotiva, nei confronti della memoria

Sperimentare mezzi originali per avvicinare cittadini sempre più distanti e nuovi, anche per provenienza geografica coinvolgere pubblici diversi favorire lo scambio e la condivisione, l inclusione sociale e la partecipazione trasmettere una tradizione civica stimolare una cittadinanza attiva

Nel corso degli ultimi decenni, è andata nascendo una generazione di musei di storia nuova per i linguaggi utilizzati per le forme della mediazione e della comunicazione per la concezione stessa delle sedi

LA SITUAZIONE ITALIANA

Una assenza significativa In Italia manca una rappresentazione museale della Seconda Guerra Mondiale e delle sue conseguenze

Storie separate, memorie non conciliate il Paese si è spaccato tra il 43 e il 45 è mancata la volontà politica di costruire una memoria pubblica la memoria è stata affidata piuttosto alla commemorazione dei grandi eccidi

La Seconda Guerra Mondiale conta ben poche rappresentazioni museali; i pochi esempi sono: molto recenti strettamente legati a realtà locali

A Torino, sul finire degli anni Novanta, si realizzano le condizioni necessarie alla concretizzazione del progetto: volontà politica disponibilità di spazi e finanziamenti un progetto definito, articolato e condiviso

Per una rappresentazione museale della Seconda Guerra Mondiale e delle sua conseguenze come superare il rischio della retorica commemorativa come mantenere viva la memoria evitando la vuota liturgia

UN MUSEO DIFFUSO DELLA RESISTENZA, DELLA DEPORTAZIONE, DELLA GUERRA, DEI DIRITTI E DELLA LIBERTÀ A TORINO 1995-2003

1995: la Città di Torino destina il Palazzo dei Quartieri Militari di San Celso a nuova sede per: L Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza(ANCR) L Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea (ISTORETO)

2001: in corso d opera, nello stesso edificio si ricavano gli spazi per il Museo

L inaugurazione del Museo (30 maggio 2003)...

...è il principale risultato di un impegno pluriennale a favore della valorizzazione dei luoghi di memoria di una riflessione sugli strumenti per comunicare la storia contemporanea

Il Palazzo edificato fra 1716 e il 1728 su progetto di Filippo Juvarra

ospita oggi: gli archivi, le biblioteche e i laboratori didattici di ANCR e Istoreto una sala per proiezioni e conferenze una mostra permanente spazi per mostre temporanee

Un museo diffuso con uno stretto rapporto con il territorio per uscire dal museo e ritrovare sul campo le tracce delle vicende storiche che ci si propone di approfondire

Un progetto di attività che coniuga la ricerca e la comunicazione che non limita il proprio interesse al periodo bellico che si estende alla contemporaneità, abbracciando le tematiche dei diritti umani e della libertà

Un museo non convenzionale la cui attività si basa su: esposizioni temporanee seminari convegni rassegne cinematografiche spettacoli

Un laboratorio didattico oltre 200 classi da gennaio a giugno 2009.

L offerta educativa Laboratorio A: le fonti Laboratorio B: i luoghi della memoria Laboratorio C: la Costituzione Visite e attività sulle mostre temporanee Percorsi nella memoria dei luoghi

I laboratori prevedono: Visita guidata Scheda di lavoro Discussione finale

Il modello di gestione una Associazione senza fini di lucro che assicura: autonomia scientifica, culturale e gestionale una costante partecipazione dei soci all attività del Museo

I Soci Fondatori

Gli spazi

Piano terreno accoglienza, libreria postazione interattiva introduzione all allestimento permanente

L allestimento permanente Torino 1938 1948. Dalle Leggi razziali alla Costituzione

Un percorso multimediale interattivo che conduce in un viaggio virtuale nella città

La vita quotidiana

Vivere sotto le bombe

Il rifugio antiaereo

Vivere sotto il Regime

Vivere sotto l occupazione

Tavolo multimediale

Vivere liberi

Vivere la Costituzione

Secondo piano Spazio mostre temporanee

Un immagine dell Italia MOSTRE TEMPORANEE maggio settembre 2003

MOSTRE TEMPORANEE Gulag settembre novembre 2003

Alpi in guerra 39/ 45 MOSTRE TEMPORANEE dicembre maggio 2004

Immagini di un archivio. Un archivio di immagini MOSTRE TEMPORANEE giugno luglio 2004

Comunicare l azione umanitaria MOSTRE TEMPORANEE settembre ottobre 2004

Warszawa 1944. I 63 giorni dell insurrezione MOSTRE TEMPORANEE dicembre marzo 2005

Warszawa 1944. I 63 giorni dell insurrezione MOSTRE TEMPORANEE dicembre marzo 2005

La Lunga Liberazione MOSTRE TEMPORANEE aprile novembre 2005

Vasilij Grossman. Vita e destino MOSTRE TEMPORANEE dicembre febbraio 2006

Passione, giustizia e libertà. Fotografie di Letizia Battaglia MOSTRE TEMPORANEE marzo maggio 2006

Giovanna e i suoi re MOSTRE TEMPORANEE giugno luglio 2003

Italiane. Fotografie di Berengo Gardin MOSTRE TEMPORANEE ottobre novembre 2006

MOSTRE TEMPORANEE Pablo Luis Avila. Esilio e memorie novembre gennaio 2007

Montparnasse Déporté. Artisti europei da Parigi al lager MOSTRE TEMPORANEE gennaio aprile 2007

Primo Levi. I giorni e le opere MOSTRE TEMPORANEE aprile ottobre 2003

Spagna perché. Dal 1931 a oggi MOSTRE TEMPORANEE ottobre gennaio 2008

MOSTRE TEMPORANEE (R)esistere per immagini. Germano Facetti gennaio aprile 2008

MOSTRE TEMPORANEE Muri di piombo maggio 2008

Diritti in bella mostra MOSTRE TEMPORANEE maggio giugno 2008

Ausencias. Assenze MOSTRE TEMPORANEE maggio settembre 2008

Cecenia: una guerra e una pacificazione violenta MOSTRE TEMPORANEE ottobre 2008 febbraio 2009

MOSTRE TEMPORANEE I Giovani e la Costituzione aprile giugno 2009

C.A.D.A. 1979 1985. Arte e politica in Cile MOSTRE TEMPORANEE luglio settembre 2009

MOSTRE TEMPORANEE L assenza/l essenza dei confini ottobre 2009 gennaio 2010

A sei anni dall apertura 27 mostre temporanee incontri, dibattiti, seminari, convegni rassegne cinematografiche spettacoli teatrali e musica oltre 100.000 visitatori

www.museodiffusotorino.it