RELAZIONE FINALE DI BORSA DI STUDIO

Documenti analoghi
Un valore di PSA significativamente aumentato

RUOLO DELLA R.M. DOTT. P. BRESCIANI U.O.C RADIOLOGIA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PARMA

IXIP IXip probabilità di cancro alla prostata (PCa) biopsia alla prostata

L imaging morfologico. Maja Ukmar. U.C.O di Radiologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Trieste

Risonanza Magnetica. Agobiopsie percutanee imaging - guidate. Citologia, Core Biopsy, Core Biopsy Vacuum- Assisted

RM MULTIPARAMETRICA: NUOVE ACQUISIZIONI. Dr. Enrico Scarano Azienda Ospedaliera Regionale S. Carlo di Potenza U.O.C. di Radiologia

IMAGING RM DEL CARCINOMA DELLA PROSTATA. CORSO TEORICO PRATICO" UPDATE INQUADRAMENTO PATOLOGICO. M. FRESCHI Ottobre 2018, OSR Milano

Tumore alla prostata in Italia in 10 anni: saturazione della diagnosi ed effetti della cura

Cosa è il PSA. Licia Mantovani Medico di Medicina Generale Vicepresidente SIMG Modena

Dùtor, a mè gnù la prospera! Operetta (non proprio comica) in due atti

Il tumore prostatico: Ruolo della Risonanza Magnetica

G E N AI N2011 IL PAZIENTE CON ITTERO. Quaderni ASRI. SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini

LA STADIAZIONE CLINICO-STRUMENTALE

Linee Guida e real Life

LA FUSION BIOPSY Dr. Vito Lacetera

LA GESTIONE DEL FALLIMENTO DOPO TERAPIA RADICALE

Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS

Requisiti minimi e standard di refertazione per carcinoma della mammella

Diagnostica clinica-strumentale

LA DIAGNOSI DI HCC: IL RUOLO DELLA ECOGRAFIA

L ESPERIENZA DELLA BREAST UNIT DI TRIESTE

RM PROSTATA ANALISI MORFOLOGICA, DINAMICA E METABOLICA

PRIMA DELL INCIDENTE:

RMN MULTIPARAMETRICA E BIOPSIA STEREOTASSICA DELLA PROSTATA: MODALITA D ESECUZIONE E VANTAGGI DIAGNOSTICI

When should dynamic 18F-Choline Positron Emission Tomography/Computed Tomography acquisition be performed in suspected recurrence of prostatic cancer?

RISONANZA MAGNETICA PROSTATA MULTIPARAMETRICA: TECNICHE DI STUDIO E PROTOCOLLI APPLICATIVI

LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIAGNOSTICA SENOLOGICA

Azienda Ospedaliera Cannizzaro - Catania U O di Urologia Direttore FF: M. Pennisi Pietro Pepe

L imaging per la rivalutazione e il follow-up del paziente trattato con Radio-223

Diagnosi e Dose - sintesi di un compromesso

Un key article per un radiologo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

L'appropriatezza diagnostica: quali disegni di studio per la valutazione dei test diagnostici

Il referto strutturato La prostata

Controversie nelle strategie terapeutiche del carcinoma prostatico localizzato ad alto rischio. Irradiazione pelvica: Pros.

Strategia Diagnostica Caso Clinico

Test diagnostico. Definizione. Mondo ideale. Definizione

INDICE. parte prima NEOPLASIE DEL RENE

U.O.C. Radioterapia Oncologica Direttore Prof. R. Maurizi Enrici

Programma Formativo 1 semestre 2013

Lesioni ad incerto potenziale maligno diagnosticate alla vacuumassisted breast biopsy (VABB): escissione o follow-up?

Fabio MONTANARO 1,2, Andrea BORDONI 1,2, Gianni CASANOVA 3, Michele GHIELMINI 4, Ennio PEDRINIS 2

Che cosa è uno screening. Livia Giordano, CPO Piemonte - Torino

A livello nazionale si è valutato in anni più recenti un incremento dei tassi di mortalità per carcinoma prostatico solamente in pazienti al di sopra

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) PER I PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DELLA PROSTATA

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2016

S.S.N. REGIONE PIEMONTE AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI BATTISTA C.so BRAMANTE TORINO. Responsabile dott. G. Casetta

PROTOCOLLO SPERIMENTALE DI IMPIEGO CLINICO MN3

Incident reporting e audit

RASSEGNA STAMPA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

Casistica operatoria delle Prostatectomie Radicali Laparoscopiche Settembre 2000 Settembre 2008

IPL Formazione Interna Locarno, 21 giugno Dr.ssa med. Valentina Bianchi Galdi Registro Cantonale dei Tumori

ProgrammaRegionalediScreening per il Cervicocarcinoma Prevenzione Serena Workshop 2014

Seconda Parte Specifica di scuola - Radiodiagnostica - 31/10/2014

La parola al Gruppo Approfondimenti Diagnostici e Terapia

a cura della dott.ssa E. Orlando

DIAGNOSTICA PREOPERATORIA CANCRO DEL RETTO: IMAGING, DALL INUTILE AL NECESSARIO

Gestione delle lesioni con incerto potenziale di malignità (B3) alla biopsia imaging guidata: biopsia chirurgica o follow-up?

L accuratezza della diagnosi istologica. I risultati del gruppo dei patologi dello studio NTCC. P. Dalla Palma

LINEE GUIDA DI FOLLOW-UP NEOPLASIE CERVICO FACCIALI RINO / ORO / IPOFARINGE / CAVO ORALE / FOSSA NASALE / SENI PARANASALI / GHIANDOLE SALIVARI

UP TO DATE CARCINOMA DELLA TIROIDE

A ANGIOMA EPATICO - angioma epatico: linee-guida per la diagnosi differenziale, 205

ALGORITMI E PERCORSI DIAGNOSTICI TUMORE POLMONARE NON-MICROCITOMA (NSCLC)

PDTA lesioni focali epatiche

Il ruolo del radiologo: l'impegno per il miglioramento dell'efficacia

DIFFERENZE INTERNAZIONALI NELL'IMPIEGO DELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NEI PAZIENTI CON DOLORE IN FOSSA ILIACA DESTRA

FOLLOW-UP. Dott. ssa Anna RUSSO Dott. Federico ZAMBONI

Impatto della FDGPET/TC nella definizione del target del distretto testa-collo

Premesse. Recepimento del documento Gisci 2012

AF-CPO-CRR, La senologia dell evidenza: analisi attraverso le problematiche

Test genetico BRCA1 & BRCA2. Il test identifica la predisposizione a sviluppare il tumore alla mammella e il tumore ovarico

RUOLO DELL ANGIOECOGRAFIA PERFUSIONALE CON MEZZO DI CONTRASTO (CEUS) NEL PERCORSO LESIONI FOCALI EPATICHE ELISABETTA BIASINI

Studi multicentrici SEC-GISCoR

Alberto Bortolami. Coordinamento Rete Oncologica del Veneto - ROV

Where are we going? LA BIOPSIA PROSTATICA. Dott. Michele Barbera U. O. Urologia Ospedale di Sciacca (Direttore: Dott. Q. Paola)

Maria Gabriella Brizi. Dipartimento di Scienze Radiologiche

Tecniche diagnostiche

Formazione Molinette Rete Oncologica. L intervento chirurgico: competenze Aspetti Diagnostico Clinico Avanzati e di Ricerca

I numeri del cancro in Italia Sandro Barni

LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING

carcinoma della mammella Prima causa di mortalità nella popolazione femminile in Occidente ( Nord Europa )

NUOVO MAMMOGRAFO DIGITALE CON TOMOSINTESI 3D DI ULTIMA GENERAZIONE

LO SCREENING A BRESCIA: DAL LABORATORIO ALLA CLINICA. Dr. Fabrizio Speziani Direttore Dipartimento di Prevenzione Medico ASL Brescia

PARTECIPASALUTE Istituto Mario Negri 3 aprile 2007

L importanza e i risultati dello Screening

L APPROCCIO DIAGNOSTICO OTTIMALE. Tarcisio Not Clinica Pediatrica, IRCCS Burlo Garofolo, Università di Trieste

Ferrara e Mantova DOTT.SSA ROSA RINALDI ANATOMIA PATOLOGICA ASST MANTOVA-CARLO POMA

Dott.ssa Federica Ferrari. Prof. Domenico Alvaro

QUANDO PRESCIVERE IL PSA E QUANDO FERMARSI? ESTRATTO DAL DECALOGO DEL PSA AssUAM Dott.T.Pierangeli

Dr.ssa Alessia Levaggi ASL 5 Spezzino. Stadiazione e TNM

Parliamo di apparecchiature

Relatori: TSRM Milena Gabellini (Cesena) TSRM Daniela Severi (AUSL di Forlì) Convegno Nazionale GISMa TORINO settembre 2013

La riorganizzazione del 2 livello: I nuovi protocolli e l applicazione di quelli già approvati Mario Preti

Studio ad alta risoluzione sul tumore della prostata in Italia

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2017

Esperienza della ASL RM 1 nello screening del cervicocarcinoma

Test HPV, vaccinazione e screening: ipotesi per il futuro

Transcript:

RELAZIONE FINALE DI BORSA DI STUDIO "Studio di valutazione dell accuratezza diagnostica della RM prostatica con sola bobina di superficie body (digitale a 32 canali) nella diagnosi, stadiazione e follow up del carcinoma prostatico" Il cancro della prostata è la neoplasia diagnosticata con maggior frequenza nella popolazione maschile nei paesi sviluppati [1]. Livelli elevati di antigene prostatico specifico (PSA) sono di comune riscontro nei pazienti con neoplasia prostatica, ed in considerazione di tale dato questi pazienti vengono comunemente sottoposti a biopsia prostatica transettale sotto guida ecografica (TRUS) con 8-12 campionamenti per confermare od escludere il sospetto clinicolaboratoristico. Tale tecnica tuttavia appare gravata, a causa prevalentemente di errori di campionamento, da una significativa percentuale di sottodiagnosi ed, allo stesso tempo, da una quota rilevante microfocali neoplastici individuati di scarso significato clinico, con una conseguente sovradiagnosi. Nell'inquadramento clinico dei pazienti con elevati valori di PSA e biopsie prostatiche negative, trova pertanto un suo ruolo l'esecuzione della Risonanza Magnetica prostatica che rappresenta ad oggi lo stato dell'arte nella diagnostica e soprattutto nella stadiazione del cancro della prostata, consentendo di eseguire nel contempo una valutazione morfologica della ghiandola (sequenze T2 pesate ad alta definizione) ed una analisi funzionale mediante sequenze pesate in Diffusione (DWI), scansioni dinamiche dopo somministrazione di mezzo di contrasto paramagnetico (DCE) ed, in taluni casi, mediante studio spettroscopico (MRS). Parte degli obiettivi di questa borsa di studio riguardavano la valutazione dell'accuratezza diagnostca dell RM prosatica eseguita con sola bobina di superficie

"body" a 32 canali nella diagnosi del carcinoma prostatico in pazienti con una elevata probabilità pre-test, ovvero in quei pazienti con elevati valori di Antigene Prostatico Specifico. L'utilizzo della sola bobina di superficie, oltre a determinare un netto incremento della compliance del Paziente all'esame, permette di evitare i noti artefatti da compressione (in particolare a livello dell'apice) e da suscettabilità magnetica dell'aria che contraddistinguono l'utilizzo della bobina endorettale (in particolare nelle sequenze pesate in Diffusione), nonchè della spiccata deformazione della ghiandola che questa determina, fattori questi che possono determinare una riduzione del potere diagnostico della metodica. Fig. 1 Esempio di artefatti da deformazione della ghiandola e da suscettibilità magnetica dell'aria nello stesso Paziente sottoposto ad RM prostatica con e senza bobina endorettale. I risultati ottenuti su 47 pazienti con l'impiego della sola bobina di superficie a 32 canali alla luce di successive indagini bioptiche "guidate" dai reperti segnalati (Sensibilità 98%, Specificità 28%, VPP 46%, VPN 90%) non appaiono inferiori a quelli riportati in letteratura con l'impiego della bobina endorettale in termini di Sensibilità e VPN, mentre

i bassi valori di specificità e VPP (comunque estremamente eterogenei anche in letteratura) rendono atto di una elevata indeterminatezza dei reperti emersi. Fig. 2 Esempio di RM prostatica multiparametrica con bobina di superficie e successivo "targeting" di lesione basale paramediana sinistra. L'elevata sensibilità emersa nell'identificazione di aree sospette associata all'accuratezza delle nuove tecniche di campionamento bioptico "mirate" pone in rilievo come l'associazione di queste di queste tecniche, l'una consecutiva all'altra, possa rilevarsi estremamente accurata nella diagnosi di cancro della prostata, riducendo così significativamente il numero di biopsie US guidate con campionamenti "random" come primo approccio diagnostico e riservando pertanto la biopsia (con approccio mirato) unicamente a quei pazienti con aree sospette identificate alla Risonanza Magnetica, escludendo pertanto con relativa sicurezza i soggetti con un imaging negativo. Un secondo aspetto preso in esame nel periodo di riferimento ha rigurdato il ruolo della RM prostatica multiparametrica con sola bobina di superficie nello staging dei pazienti con neoplasia già diagnosticata istologicamente, in particolare nella valutazione dell'infiltrazione della capsula protatica e dell'eventuale estensione extraghiandolare di malattia (T2 vs T3), parametri da sempre ritenuti critici e di fondamentale importanza nel planning chirurgico-terapeutico.

Gli obiettivi primari di tale branca dello studio sono stati la valutazione di accuratezza, sensibilità, specificità, VPP e VPN nella diagnosi di infiltrazione capsulare della RM prostatica con sola bobina di superficie e dell'indagine condotta invece con bobina "dual coil" (endorettale e di superficie) e successivamente la valutazione statistica della concordanza tra le due metodiche. Sono stati analizzati un totale di 48 pazienti con diagnosi istologica accertata di adenocarcinoma prostatico, sottoposti ad entrambe le indagini di stadiazione e successivamente a prostatectomia radicale chirurgica, consentendo in questo modo un confronto con l'istologia definitiva. Dual coil Accuratezza SE SP VPP VPN 0.90 0.95 0.86 0.83 0.96 I.C. 95% 0.81-0.98 I.C. 95% 0.86-1.00 I.C. 95% 0.73-0.99 I.C. 95% 0.67-0.98 I.C. 95% 0.88-1.00 32 canali 0.85 0.85 0.86 0.81 0.89 I.C. 95% 0.75-0.95 I.C. 95% 0.69-1.00 I.C. 95% 0.72-0.99 I.C. 95% 0.64-0.98 I.C. 95% 0.77-1.00 Fig.4 Risultati in termini di accuratezza diagnostica nella valutazione dell'infiltrazione capsulare I dati ottenuti dalla valutazione incrociata delle performance diagnostiche delle due indagini risultano nel complesso sovrapponibili, con la sola eccezione di una minima discordanza in termini di sensibilità, risultata del 10% inferiore nell'esame condotto con la bobina di superficie rispetto alla "dual coil".

Indice di concordanza K di Cohen: 0,83 I.C. 95%= 0,68 0,99 Fig.5 Indice di concordanza tra le due differenti metodiche di esame nella valutazione del parametro di infiltrazione capsulare. I dati ottenuti in termini di concordanza tra le due differenti tecniche di esame hanno sottolineato una buona concordanza di risultati per quanto concerne il parametro di infiltrazione capsulare, giustificando pertanto, anche nella stadiazione del carcinoma prostatico, l'esecuzione dell'esame con sola bobona di superficie. I dati illustrati nella presente relazione sono stati esposti come comunicazioni orali nel corso dell'edizione del 47 congresso SIRM (Napoli 18-23 Settembre 2016). Torino, 04 Novembre 2017 Dott. Stefano Cirillo (Direttore s.c. Radiodiagnostica) Dott. Alberto Fornari