Quando usare file di dati

Documenti analoghi
3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

VBA è un linguaggio di scripting derivato da Visual Basic, da cui prende il nome. Come ogni linguaggio ha le sue regole.

Gestione di files Motivazioni

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

alsoftwork Manuale d' uso di Editor_Sdf

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

Le L z e ione n e d i d V isu s a u l B asi s c Prof.ssa Paola Goi 1

PG5 Starter Training Applicazione File System Daniel Ernst EN Stefano Peracchi IT

PSICOMETRIA. Esercitazione n.1. C.d.L. Comunicazione e Psicologia a.a. 2012/13

I file Laboratorio di Linguaggi di Programmazione a.a. 2001/2002

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

IL CONCETTO DI FILE. È illecito operare oltre la fine del file.

Grafici e Pagina web

PG5 Starter Training Applicazione Daniel Ernst EN Stefano Peracchi IT

Laboratorio di Elementi di Bioinformatica

Gestione degli archivi e stampe

Il comando provoca il salvataggio dello stato e la terminazione dell esecuzione.

INTRODUZIONE ALLE BASI DATI RELAZIONALI

Il blog di Emanuele Mattei in ambito Database

SQL Server Architettura Client-Server. SQL Server Introduzione all uso di SQL Server Dutto Riccardo.

Blocco Note Blocco Note

ETICHETTE. Gestione Etichette e Sovrappacchi. Release 5.20 Manuale Operativo

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

SPT Web: Modelli. Guida Rapida all utilizzo del servizio Modelli

M.U.T. Modulo Unico Telematico. Specifiche tecniche interfaccia automatica per i Software Gestionali

Istruzioni utilizzo Sitemanager area Amministrazione Trasparente per il personale comunale

UD4 - MATLAB. M-file. Efficienza degli algoritmi. Formati d uscita

Guida per il deposito telematico del Pignoramento MOBILIARE PRESSO IL DEBITORE. (NUOVO RITO vers. 30/10/2015)

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA

I file di dati. Unità didattica D1 1

Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint

Gestione risorse (Windows)

Prof. Giuseppe Chiumeo. Avete già studiato che qualsiasi algoritmo appropriato può essere scritto utilizzando soltanto tre strutture di base:

Utilizzo collegamento remoto

Creazione e gestione di file pdf in Windows

DAL DIAGRAMMA AL CODICE

Manuale utente. Versione 6.9

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative

Aggiorna. La Funzione Aggiorna Listino Aggiornare Listino Pr7 / Le connessioni / Listino METEL. Aggiorna Lis no. Aggiornamento del listino

A. Carullo Introduzione a Visual Basic. Introduzione a

Programmazione Orientata agli Oggetti in Linguaggio Java

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

BARCODE ED ETICHETTE. Indice degli argomenti. Codici a Barre, Etichette e Sovrappacchi

ISI s.r.l. Corso di Access 05 CREARE UN ELENCO MAILING ED INVIARE MESSAGGI DI POSTA ELETTRONICA Pag. 1/6

Stampa portatile Brother Guida software dell'utente

A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit.

Introduzione a Visual Basic Lezione 1 Concetti base e istruzioni condizionali

Fig. 1 Il file ubuntu-9.04-desktop-i386.iso

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

Per realizzare un programma in VB

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

Dichiarazione on-line del diritto alle detrazioni d imposta

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

Content Manager System - Typo 3 Sistema per la gestione dei contenuti di un sito web

MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio sul posto senza obbligo di. coincidenza tra i punti in prelievo e in immissione

10. Dialoghi, menu e altre meraviglie

Gestione Macello Vers.3

File e Stream _Stream_[04] Stampa del: lunedì 9 dicembre Andrea Zoccheddu CORSO INFORMATICA ITI ANGIOY SASSARI

Files in C++ Fondamenti di Informatica. R. Basili. a.a

Struttura logica di un programma

Il file system. Le caratteristiche di file, direttorio e partizione sono del tutto indipendenti dalla natura e dal tipo di dispositivo utilizzato.

Come usare la piattaforma StartUp

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

Modulo 1 Information Communication Technology. ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8

FIRMA DIGITALE SARDEGNA SOLIDALE MANUALE UTENTE

Associazioni dei file. Mike McBride Traduzione del documento: Andrea Di Menna Manutenzione della traduzione: Federico Zenith

Guida per l utilizzo del software Registro Pazienti v1.2

POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG

Guida pratica alla creazione di pagine web

6.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

Prodotto e sviluppato da: MyPlan. Manuale Operativo. Relativa alla Ver. 1.0 di MyPlan. M.O. Ver Ultima stampa 19/02/2008. Ear Informatica s.a.s.


Manuale operativo per la gestione del software TouristTax (gestione dell Imposta di Soggiorno)

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

ELENCHI DEL PERSONALE

PROCEDURA DI COMPILAZIONE ONLINE DEL PROGETTO

Operazioni di scrittura e lettura con periferici in linguaggio Java

Note_Batch_Application 04/02/2011

SAP Manuale del firmatario DocuSign

GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE DELLE ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2016/2017

Definizione. File di dati. Insieme di record omogenei memorizzati in memoria di massa. Record. Bianchi. Anna Roma Verdi. Luca Milano 1960.

IL LINGUAGGIO Visual Basic

PROTOCOLLO ITACA PUGLIA RESIDENZIALE Istruzioni d'uso del software Versione 1.0

Flussi, lettori e scrittori

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

Aruba Key V2 - Guida rapida

EPOD.com MAGAZZINO RICAMBI MANUALE D USO. Aggiornamento 01/05/2010 pag.1

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI

Operazioni di input/output. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni

Guida introduttiva su Eclipse. Ing. Marco Dell'Unto

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

Ingegneria del Software 1: Eclipse

Porta seriale Classe 4E Febbraio Form 1

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

Laboratorio di Programmazione Lezione 1. Cristian Del Fabbro

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

FILE NUMERO 2 ALLEGATO G WEB THERMONET

Transcript:

Quando usare file di dati Per salvare dati da un esecuzione di un applicazione alla successiva Da usare quando c è soltanto una piccola quantità di dati, tale da non giustificare l uso di un database Da usare per applicazioni Windows, poiché le norme di sicurezza per Internet e reti intranet non consentono l accesso a file su disco 1

File di dati Dati memorizzati in file su un unità disco File ==> Raccolta completa di dati Record ==> Righe o linee, una per entità Campi ==> Elementi contenuti in una linea Di norma memorizzati in modo organizzato Ordinati secondo uno dei campi Campo chiave, campo con valore unico per ogni record 2

File di dati d esempio Record Cognome Nome Telefono Weldon Lynne 803-649-9999 Buckner Jim 803-652-1111 Thumb Tom 803-593-1234 Campi 3

Gestione dei file per mezzo di flussi (stream) Un flusso (stream) si occupa del trasferimento di una serie di byte da una posizione ad un altra I flussi sono oggetti con proprietà e metodi Si trova nello spazio dei nomi System.IO I progetti che gestiscono file devono contenere un istruzione Imports prima dell istruzione che dichiara la classe del form (Public Class ): Imports System.IO 4

Input/Output (I/O) Leggere e scrivere dati in un file su disco Leggere = Input Scrivere = Output Form Form Write Output Data File Read Input 5

Scrittura dei file di dati Per scrivere in un file di testo dei dati: Si dichiari un nuovo oggetto StreamWriter Si indichi anche il nome del file di dati Si usi il metodo WriteLine di StreamWriter Tale metodo copia i dati in un buffer in memoria prima che questi vengano scritti effettivamente su disco Al termine, si chiami il metodo Close di StreamWriter Trasferisce i dati rimanenti dal buffer al file e rilascia le risorse di sistema usate dal flusso 6

Oggetti StreamWriter Dichiarare un nuovo oggetto StreamWriter apre il file Se il file non esiste ne viene creato uno nuovo Si dichiari l oggetto StreamWriter o nella sezione dichiarazioni o in una procedura 7

Istanziare un oggetto StreamWriter Forma generale La posizione di default del file è la cartella bin relativa al progetto corrente Si può specificare il percorso completo del file Dim NomeOggetto As New StreamWriter( NomeFile") OPPURE Dim NomeOggetto As StreamWriter NomeOggetto = New StreamWriter( NomeFile ) 8

Esempi di dichiarazione di un oggetto StreamWriter Dim datphone As New StreamWriter("Phone.txt") Dim datnames As New StreamWriter("C:\MyFiles\Names.txt") Dim datlogfile As New StreamWriter("Logfile.txt", True) True = Aggiungi i dati al file esistente False (o niente) = Sovrascrivi il file se esistente 9

Metodi Write e WriteLine Metodo Write Inserisce i campi consecutivamente nel file senza alcun delimitatore (separatore) Metodo WriteLine Inserisce ogni campo seguito da un Enter, cioè un ritorno a capo Usato nel seguito in modo da facilitare il recupero dei dati 10

Forma generale di WriteLine L argomento DatoDaScrivere può essere una stringa o di tipo numerico In ogni caso, WriteLine converte qualsiasi valore numerico in una stringa e scrive quest ultima nel file NomeFlusso.WriteLine(DatoDaScrivere) 11

Esempi di WriteLine datphone.writeline(txtname.text) datphone.writeline(txtphone.text) datnames.writeline("sammy") datbankbalance.writeline(decbalance.tostring) 12

Chiudere un file di output Si usi il metodo Close di StreamWriter Tale metodo termina di scrivere sul disco tutti i dati contenuti nel buffer del flusso e rilascia le risorse di sistema Di solito codificato prima dell uscita dall applicazione 13

Metodo Close Forma generale NomeOggetto.Close( ) Esempi datphone.close( ) datnames.close( ) Me.Close( ) 14

Vedere il contenuto del file Tramite un editor di testo come Notepad Per mezzo della finestra dell editor IDE di Visual Studio In Esplora Soluzioni 1. Selezionare il Nome del Progetto 2. Selezionare il pulsante Mostra Tutti i File per visualizzare la cartella BIN 3. Selezionare il file da visualizzare nella finestra dell editor 15

Vedere il contenuto del file (cont.) Contenuto del file di dati Pulsante Mostra Tutti i File Cartella BIN File di dati 16

Lettura dei file Per leggere da un file di testo dei dati: Si dichiari un nuovo oggetto StreamReader Si indichi anche il nome del file di dati, il quale verrà aperto quando l oggetto StreamReader viene creato. Si usi il metodo ReadLine dello StreamReader per leggere i dati, eventualmente per mezzo di un ciclo Si chiami il metodo Close dello StreamReader per chiudere il file 17

Oggetti StreamReader Dichiarare un nuovo oggetto StreamReader apre il file Il file deve esistere nella posizione specificata, altrimenti viene generato un errore Si dichiari l oggetto StreamReader soltanto in una procedura, in modo da poterlo racchiudere in un blocco Try/Catch per la gestione degli errori 18

Istanziare un oggetto StreamReader Dim NomeOggetto As New StreamReader( NomeFile") OPPURE Dim NomeOggetto As StreamReader NomeOggetto = New StreamReader ( NomeFile") 19

Esempio dichiarazione di un oggetto StreamReader Try Dim datphone As New StreamReader("Phone.txt") Catch MessageBox.Show( Il file non esiste") End Try NB: Se il file da leggere non esiste, si informi l utente 20

Metodo ReadLine Usato per leggere dati precedentemente salvati Ogni volta che viene eseguito legge la linea di dati successiva Si assegni sempre il valore letto ad una posizione di memoria, quale un etichetta, una casella di testo o una variabile stringa 21

Forma generale ed esempi di ReadLine Forma generale NomeFlusso.ReadLine( ) Esempi txtname.text = datphone.readline( ) lblphone.text = datphone.readline( ) strname = datnames.readline( ) 22

Controllare la fine del file Si usi il metodo Peek di StreamReader Peek esamina l elemento successivo senza realmente leggerlo Se viene rilevata una posizione oltre l ultimo elemento, il valore restituito è -1 Si codifichi un test che esegua Peek e controlli che il valore restituito sia diverso da 1 prima di leggere il file 23

Esempio di lettura di un file Sia reader il nome dello StreamReader: Do Until reader.peek=-1 Loop MessageBox.Show(reader.ReadLine) 24

Considerazioni sulla lettura e sulla scrittura di file Usando WriteLine viene scritto un unico elemento per ogni linea Usando ReadLine viene letto un unico elemento per ogni linea Si deve essere sicuri di leggere gli elementi esattamente nello stesso ordine nel quale erano stati scritti, al fine di ottenere dei dati validi 25

Altri metodi per la lettura Il metodo Read(numero caratteri) legge il numero di caratteri specificato Il metodo ReadToEnd legge tutto il contenuto del file 26

Finestre dialogo comuni di file Tutti i precedenti esempi di file di dati prevedevano che i nomi ed i percorsi dei file venissero scritti direttamente nel codice Può essere preferibile consentire all utente di localizzare il file da aprire in fase di esecuzione Si usino i controlli finestre di dialogo comune OpenFileDialog e SaveFileDialog per visualizzare una finestra di dialogo standard Apri File o Salva File di Windows Si usi poi la proprietà FileName del controllo per aprire il file selezionato 27

Alcune proprietà del controllo OpenFileDialog Name: usare di norma il prefisso dlg FileName: sarà caricata con il valore selezionato dall utente in esecuzione o con la stringa vuota qualora l operazione venga annullata Filter: permette di indicare il filtro per la selezione del tipo di file; ad esempio, inserendo la stringa File di testo (*.txt) *.txt verranno filtrati soltanto i file di suffisso txt. InitialDirectory: consente di indicare la cartella sulla quale si apre la finestra di dialogo ed è una proprietà da impostare solitamente nel codice 28

Visualizzare una finestra di dialogo Apri File Aggiungere un controllo OpenFileDialog al form Compare nel pannello componenti In fase di programmazione predisporre i valori iniziali delle sue proprietà eccetto InitialDirectory e FileName Nel codice impostare InitialDirectory ad Application.StartUpPath, che indicherà automaticamente la cartella dove si trova il programma. 29

Dialogo Apri File File di tipo determinato dalla proprietà Filter 30

Esempio di dialogo Apri File - mnufileopen_click Dim dgrresult As DialogResult dlgopen.initialdirectory=application.startuppath dgrresult=dlgopen.showdialog( ) ' Si controlla se l utente ha fatto click su Cancel If dgrresult < > DialogResult.Cancel Then datphone=new StreamWriter(dlgOpen.FileName) End If 31

Controllare se un file è stato aperto correttamente Se StreamWriter o StreamReader non sono stati istanziati, il file non è stato aperto Si usi la parola chiave Nothing per verificare l istanziazione Un oggetto che non è stato istanziato ha un valore di Nothing 32

Usare la parola chiave Nothing ' Si verifica se datphone è stato istanziato ' Si verifica se il file è aperto If Not datphone Is Nothing Then datphone.close() End If 33

Evento Load del Form Ha luogo prima che un form venga visualizzato per la prima volta La relativa procedura di evento è il luogo indicato per caricare da file eventuali dati necessari al programma fin dall inizio 34

Evento FormClosing del Form La relativa procedura di evento è il miglior luogo per includere il codice da eseguire prima del termine del progetto Si codifichi in questa procedura la richiesta all utente di salvataggio su file di eventuali dati Qualora l utente non abbia modificato i dati dopo l ultimo salvataggio, la richiesta NON dovrebbe aver luogo (si usi una variabile booleana a livello di modulo per tenere traccia di ciò) 35