Tutto quello che avreste voluto sapere per fare l olio piccante. (ma non avete mai osato chiedere)

Documenti analoghi
Non bisogna lasciarsi ingannare dalle raffigurazioni riportate in etichetta.

Ricette. Ristorante VILLA SAN MARTINO. del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola

Le ricette del sole, del grano, della terra.

La conservazione degli alimenti in ambito domestico

Riscoprire il latte appena munto

Il primo ingrediente per la nostra pasta è la terra toscana

Sinfonia Lampone e Pistacchio resinato alla Vaniglia

Detersivi: kit di pulizia fai-da-te non

Spinta d Archimede - Metodi di misura diversi e compatibilità dei risultati

INDICE. Capitolo primo. Capitolo secondo. Capitolo terzo. Capitolo quarto. Capitolo quinto. Conclusione. Presentazione... 8

Torta foresta nera. Preparazione. Dolci e Desserts. Ingredienti per la base del diametro di 24 cm

ASPETTI DI IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

sale sale? meglio poco

VALUTAZIONE CLINICA. Gravità Lieve Moderata Grave Arresto respiratorio Imminente. Fr. respiratoria Normale Aumentata Aumentata Bradipnea/G asping

AMPICILLINA SODICA PREPARAZIONE INIETTABILE. Ampicillina sodica polvere sterile per preparazioni iniettabili

PULIZIA E DISINFEZIONE

I NOSTRI POLLI SCUDIERO GOLDEN RUSTICANELLO

Rimedi S.O.S per mani screpolate e secche

DAL CUORE DEL PARMIGIANO REGGIANO NASCE UNO SNACK UNICO

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr EU1 2/08

INTRODUZIONE, PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI LATTE DI FORMULA AL NIDO D INFANZIA

Disfagia. Deglutire senza problemi

mousse di tonno Ingredienti

Fatte Con. Un buffet di dolci golosi e

Primi piatti e dintorni

sale cristallino naturale, rosmarino, salvia, zenzero, alloro, origano, basilico, olio di colza, aglio, timo, maggiorana, cipolla

Sommario. 7 La celiachia 11 La preparazione di dolci home made 23 PREPARAZIONI BASE 37 TORTE DA FORNO 71 BISCOTTI 99 DOLCI AL CUCCHIAIO 129 DOLCETTI

Intossicazione alimentare

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

GUIDA UTILE. Come eliminare le macchie

SCHEDA DI SICUREZZA. BioStrade BIO STRADE. LeoDaVinci srl Indirizzo Corso Vittorio Emanuele II 208. leodavinci.eu

Scheda dati di sicurezza Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE. 1. Identificazione della sostanza/preparazione e azienda

Una grande flotta. Per garantire tutta la bontà dei prodotti Nostromo dal mare alla tavola.

CREMA DI ZUCCA CON TRIA DI GRANO SARACENO RAGU VEGANO E POLVERE DI OLIVE NERE

the Italian Talent Fiore Crudo

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero

TRASFORMAZIONE DEGLI ORTAGGI. Prodotti freschi pronti al consumo (quarta gamma) Prodotti freschi ed elaborati congelati (terza e quarta gamma)

IKEA 365+ pentole ANNI ANNI

Chef Touch. Rinnovato con la nuova estetica KitchenAid, Chef Touch incarna alla perfezione l ultima tendenza gourmet: la cucina Sous Vide.

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

Ricette Finalisti Concorso Diventa una Stella con Grana Padano

FRANTOIO OLEARIO QUATTROCIOCCHI AMERICO VIA.MOLE S. MARIA ALATRI (FR) ITALY Tel.Fax:

I 10 vantaggi del sistema Foamtec

ITALIANO. 1 Fessura fuoriuscita vapore 2 Impugnatura 3 Serbatoio 4 Spia livello acqua 5 Spia impiego ionizzatore 6 Uscita ioni

CONSERVAZIONE DEL LATTE MATERNO TIRATO...un dono tutto tuo

Trattamento Evolution Pro

LA PRIMA COMUNIONE.. e impazzire per una torta!!!

Istituto Alberghiero: Istituto alberghiero G.MAGNAGHI Salsomaggiore (PR) Tema del laboratorio didattico: Prevenzione malattie croniche e tumori

PRIMA FASE PRIMA SETTIMANA

Ricette. piccanti & gustose

Esperimento: Erosione Foglio di lavoro

A cura di: A nome del gruppo di studio INRAN-SCAI :

Mimetic. Il grasso da laminazione di nuova generazione per sfogliati di qualità superiore

è un marchio di proprietà della Sapori di S. Angelo salame s. angelo i.g.p. "cularino"

Per produrre 46 litri di Birra, O.G Alcool 6,5% F. G. 1015

LA PREPARAZIONE DOMESTICA DELLE CONSERVE indicazioni per una corretta realizzazione

Rigatoni al forno Ingredienti: Risotto al forno Ingredienti: Fusilli ai funghi Ingredienti: Fusilli con spinaci e pancetta Ingredienti:

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene

Un tocco di armonia per il vostro piatto

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

penta piani cucina Uso E manutenzione

PRIMULA (Primula officinalis)

6.5.2 ALLERGIA ALLE PROTEINE DEL LATTE VACCINO

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

CAMPAGNA DI SICUREZZA QUALITÀ DELL ARIA

L IMPORTANZA DELLE TEMPERATURE

Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva

RICOPERTURA IN GEL COLORATO

A s p i r e ET-S / ET / CE5 / CE5-S

PIERREL FARMACEUTICI S.P.A. SCHEDA DI SICUREZZA: ALFA PIERREL

MTD OHV Series FORM NO B. jqa=mêççìåíë=^âíáéåöéëéääëåü~ñí= =p~~êäêωåâéå= =déêã~åó

Spezie, timo, essiccato 1714,5 mg. Spezie, basilico, essiccato 1714,5 mg. Spezie, salvia, macinato 1714,5 mg. Prezzemolo 1640 mg

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1)

TURBO ISTRUZIONI GENERALI

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

Prestazioni impareggiabili Ora privi di BPA PROVATE LA FORZA SORPRENDENTE DEI NOSTRI PRODOTTI BPA-FREE

Dalla diagnosi all infusione: coinvolgimento della persona e responsabilità dei professionisti. Brunatti Simona

Vero Falso 1. L etichetta alimentare di un prodotto deve proteggere il consumatore.

Ricette veloci. Consigli per cucinare con gusto in meno di 15 minuti

CARDONCELLI E PEPERONI SECCHI

Solo il latte materno infatti garantisce la migliore protezione dalle infezioni e dalla comparsa di malattie allergiche.

N:B. I puntali applicatori/miscelatori sono monouso.

GUIDA ALLA CONSERVAZIONE VERIFICA CONTROLLO INGREDIENTI CONSERVAZIONE INVASAMENTO

DELTA -LIQUIXX FX. Il campione del raccordo ermetico per gli elementi passanti del tetto.

PRIMO SOCCORSO EMERGENZE MEDICHE PATOLOGIA DA CALORE CRAMPI DA CALORE ESAURIMENTO DA CALORE COLPO DI CALORE. deplezione IDRICA.

DETOX 9 GIORNI QUINDI VIAAAAA PER LA PRIMA FASE!!!!

EVAK 500 è esclusivamente riservato ai professionisti che abbiano ricevuto l addestramento richiesto per manovre di soccorso.

Il gusto dell'amicizia

PRODOTTI 100% ARTIGIANALI

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

Tempeh RICETTE FACILI E VELOCI

l antico uliveto TENUTA 100 TORRI

WUXAL PROFI. SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 2001/58/CE. Versione 1 Data di revisione Data di stampa

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

ricette naturali come «FATTE IN CASA» e secondo tradizione

Matrimonio di Piacere

PARMONÌE: PIÙ GUSTO, PER TUTTI. Fatto in Emilia

Allegato 2 Tabelle Dietetiche e Menù. Verdura fresca Frutta

2) Successivamente, si aggiungono all acqua due piccoli cucchiai di sale, facendo si che quest ultimo si sciolga completamente.

Transcript:

Tutto quello che avreste voluto sapere per fare l olio piccante. (ma non avete mai osato chiedere) Quest articolo vuole fare informazione sui rischi che si corrono nel fare l olio piccante in casa, senza le dovute accortezze. Spesso sento in giro e leggo sul web metodi casalinghi per la realizzazione di olio piccante usando peperoncini freschi lavati e messi sott olio senza nessun processo che, elimina o abbassa drasticamente il pericolo del BOTULINO. Aspetti epidemiologici In Italia, l ultima importante epidemia di botulismo si è verificata nel 1996, quando decine di persone sono state ricoverate in diversi ospedali con evidenti sintomi di botulismo. La causa, poi accertata con diagnosi microbiologiche, è stata attribuita a una partita di mascarpone prodotta da uno stabilimento del Nord del paese. Il mascarpone è ampiamente utilizzato nella preparazione del tiramisù, uno dei dolci più popolari, e infatti la maggior parte dei pazienti è stata ricoverata proprio dopo aver mangiato questo dolce. Grazie alla tradizione di preparazione domestica di conserve, tuttavia, il botulismo alimentare rimane in Italia un problema di sanità pubblica, con una media di 20-30 casi segnalati ogni anno. Secondo i dati del ministero della Salute, dal 1996 al 2006 si sono verificati circa 300 casi di botulismo alimentare nel nostro Paese. La percentuale e molto bassa direte voi, ma a quelli che è successo è come

fosse successo a tutti MEDITATE Come prima cosa vediamo cos è il Botulino.Il botulino (Clostridium botulinum) è un batterio anaerobico che può contaminare gli alimenti rendendoli particolarmente pericolosi per la salute umana. L ingestione di questi cibi provoca un intossicazione severa, nota come botulismo e caratterizzata da un quadro clinico specifico. Dopo un periodo di incubazione (12-48 ore fino a 8 giorni nei casi eccezionali) compaiono sintomi come nausea, vomito, diarrea e forti dolori muscolari; seguono importanti problemi neurologici, secchezza delle fauci e delle vie respiratorie, alterazioni visive, disturbi della fonazione e della deglutizione. Il rapido aggravamento delle già precarie condizioni generali può portare a morte per paralisi respiratoria e conseguente asfissia. (fonte) Vediamo 4 metodi per la realizzazione di olio piccante 1 metodo peperoncini freschi + olive per olio/ Lunga conservazione dell olio ottenuto = questo metodo non è attuabile a casa perchè necessita che i peperoncini vengano aggiunti durante la molitura delle olive direttamente al frantoio e successivamente subisca tutto il processo per ottenere un ottimo olio. Professionisti del settore utilizzano questo metodo con eccellenti risultati. 2 Metodo peperoncini secchi + olio EVO/ Lunga conservabilità dell olio ottenuto. Questo è il metodo più sicuro per realizzare un olio piccante di tutto rispetto a casa propria. Procedimento: I peperoncini devono essere fatti essiccare o in essiccatore a 35/37 gradi max fino a che non si sbriciolano oppure in luogo ventilato e in ombra. Dopo di che vengono sminuzzati ed introdotti in olio evo di buona qualità per un periodo più o meno lungo (minimo 30gg), in luogo fresco. Successivamente io filtro i peperoncini per una questione di conservabilità maggiore, ma si possono anche lasciare METODO ESENTE DA BOTULINO solo se i peperoncini sono ESTREMAMENTE

SECCHI 3 Metodo peperoncini freschi + olio EVO/ NESSUNA conservabilità (l olio ottenuto va consumato immediatamente) Prendere un pentolino e far scaldare dell olio EVO a 45/50 gradi ed introdurvi dei peperoncini a scelta lavati asciugati e sminuzzati. Lasciare i peperoncini nell olio per 10/15 minuti mantenendo la temperatura e girandoli spesso. Una volta effettuata questa operazione si può filtrare i peperoncini ed utilizzare l olio oppure lasciarli dentro ed utilizzare. L olio così ottenuto NON VA CONSERVATO. 4 Metodo Fare peperoncini sott olio come descritto in QUESTA mia ricetta ed utilizzare sia l olio che i peperoncini. OTTIMA CONSERVABILITA E, SE ESEGUITO CORRETTAMENTE, RISCHIO BOTULINO QUASI ASSENTE. Per concludere due consigli: 1. Diffidate dei consigli di chi vi propone metodi alternativi NON esenti da rischi che vi dice : HO SEMPRE FATTO COSI. A cui rispondo E VI è SEMPRE ANDATA BENE.PER ORA 2. Chiedetevi sempre quanto vale la vostra salute e se vale la pena rischiare

Peperoncini sott olio OrtoPiccante Eccovi una ricetta per realizzare dei peperoncini sott olio seguendo i criteri si sicurezza alimentare forniti dall ISS. La ricetta può essere usata per diverse cultivar di peperoncino, dal poco piccante al superhot. Ingredienti : Mix di peperoncini (Jalapeño, Caienna, Thai lemon e qualche Bhutlah red) i super hot sono stati aggiunti per rendere il preparato più piccante. Olio Extravergine di oliva Sale grosso Aceto di vino bianco Aglio Acido citrico alimentare Vasetti di vetro e capsule nuove Presselli uno per ogni vasetto Procedimento : Lavare in acqua e acido citrico i peperoncini rimuovere il picciolo

Affettarli a rondelle

Mettere in una pentola una soluzione di acqua e aceto al 50% (nella mia pentola ho messo 1 litro d acqua e uno di aceto) e portare ad ebollizione.

Aggiungere i peperoncini e farli sbollentare per non più di un paio di minuti per non renderli troppo molli e successivamente toglierli usando una schiumarola lasciandoli sgocciolare per bene.

Inserirli in uno scolapasta facendoli saltare così rimuovete una parte dei semi e l acqua di cottura residua

Inserire uno strofinaccio pulito all interno di uno scolapasta inserito a sua volta in una ciotola per raccogliere i liquidi che rilasceranno o peperoncini

Mettere i peperoncini all interno a strati e dopo ogni strato aggiungere del sale grosso Ultimati i peperoncini innaffiare con un po di aceto di vino bianco Richiudere lo strofinaccio su se stesso e posizionare sopra un piattino con un peso. (Io ho messo due pacchetti di zucchero da 1kg cd)

Attendere 24 ore dopodiché riaprire lo strofinaccio e mescolare i peperoncini con un cucchiaio e aggiungere dell altro sale per far uscire ulteriore liquido di vegetazione. Richiudere e riposizionare il peso per altre 24 ore Trascorse le ultime 24 ore rimuovere lo strofinaccio lasciando i peperoncini all interno dello scolapasta e farli saltare, mettendosi nel lavandino, per rimuovere ulteriori semi e il sale residuo. Inserire i peperoncini dentro i vasetti di vetro precedentemente sterilizzati in forno a 180 gradi per 20 minuti e lasciati raffreddare.

Insieme ai peperoncini inserire l aglio tagliato a rondelle che oltre a dare ulteriore sapore è anche batteriostatico Una volta riempiti i vasetti con i peperoncini è il momento dell olio EVO. Riempire i vasetti fino a mezzo centimetro dal bordo facendo scendere l olio a filo ed eliminare tutta l aria. Inserire il pressello e premere per facilitare lo spurgo dell aria residua che può esser rimasta

Chiudere i vasetti con la capsula ma non in maniera ermetica per 24 ore per permettere la fuoriuscita completa dell aria. Trascorse le 24 ore chiudere ermeticamente i vasetti e procedere alla pastorizzazione mediante bollitura dei vasetti in acqua 100 C per 40 minuti. conservare al buio e consumare almeno dopo due mesi per permettere all olio di insaporirsi per bene Questo procedura se eseguita correttamente riduce drasticamente rischi alimentari. La certezza al 100% la si ha se la pastorizzazione avviene in pentola a pressione per 10 minuti che, raggiungendo la pressione di 2 atmosfere, arrivano ai 121 C che sono la temperatura di distruzione delle spore botuliniche. Oppure se il prodotto viene usato come condimento cotto in padella per qualche minuto prima del consumo.