Esercizi di preparazione alla verifica sul moto rettilineo uniforme

Documenti analoghi
Esercizi sul moto rettilineo uniforme

Moto rettilineo uniforme

Soluzione degli esercizi sul moto di caduta libera

=50 1. Lo spazio percorso in 15 è = =50 15 = =45000 =45.

La velocità. Isabella Soletta - Liceo Fermi Documento riadattato da MyZanichelli.it

GRAFICO 1. Sapendo che S 0 = - 5 m, dove si trova il corpo dopo 2 secondi dalla partenza? Cosa succede a 7 s dalla partenza?

Calcoliamo il tempo in cui la freccia arriva al punto C (punto di salvezza).

Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Prof. Francesco Daddi - 29 novembre d) la velocità con cui giunge a terra.

Esercizi di fisica come ripasso generale (per le vacanze e per l eventuale recupero) Moto rettilineo uniforme

% Logica matematica e ragionamento numerico

Istituto Statale d Arte - Classe 3A. Appunti sulla lezione del 16/11/06

Obiettivi del percorso

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE V.E.MARZOTTO

DUE MOTI UNIFORMEMENTE ACCELERATI PARTICOLARI

La velocità può anche essere calcolata come media pesata (con pesi uguale ai tempi di percorrenza) delle velocità medie dei singoli tratti:

FISICA. Serie 3: Cinematica del punto materiale II. Esercizio 1 Velocità media. I liceo

Cinematica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

Il moto uniformemente accelerato. Prof. E. Modica

Test. 2 Nel rettilineo finale di una corsa campestre si registrano i tempi di passaggio per quattro postazioni: 5 min 59 s

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Problema 1. D= 1 2 at2 1 v f = at 1

6. IL MOTO Come descrivere un moto.

Acceleriamo o no Guida per l insegnante

ESAMI DEL PRECORSO DI FISICA CORSO A 13 OTTOBRE 2006

Esercitazione 1. Soluzione

esercizi di fisica sull equilibrio di un corpo rigido. esercizi di fisica sull equilibrio di un corpo rigido.

Cinematica 1-dimensionale

MOTO CIRCOLARE VARIO

Piano cartesiano. O asse delle ascisse

MOVIMENTO - MOTO RETTILINEO UNIFORME - DOMANDE ESERCIZI

1. LA VELOCITA. Si chiama traiettoria la linea che unisce le posizioni successive occupate da un punto materiale in movimento.

CENTRO PRISTEM-UNIVERSITÀ BOCCONI

I concetti fondamentali

MOTO E LEGGI ORARIE. Due oggetti si muovono secondo le seguenti leggi orarie:

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica

Md Lezione 13d Cinematica Moto rettilineo uniforme 2 (MRU) Corso di fisica I Prof. Giuseppe Ciancio

Appunti sulla circonferenza

ESERCIZI CINEMATICA UNIDIMENSIONALE. Dott.ssa Silvia Rainò

Esercizi svolti sui limiti

[30] 2) La densità media della Terra è (5, 5 ± 0, 1) g/cm 3 sapendo che la sua massa è (5, 98 ± 0, 01) kg determina il suo volume e l

Prodotto Multimediale

Oggetti puntiformi. Può essere puntiforme un ippopotamo? È importante la sua rotazione? Sono importanti le sue dimensioni? Urta altri ippopotami?

Esercizi di Cinematica Unidimensionale. Fisica con Elementi di Matematica 1

Verifica di Fisica 3 a B Scientifico - 11 aprile 2011

Esercizi sul moto circolare uniforme

PROBLEMI RISOLTI. Risoluzione

CINEMATICA. M-Lezione 13c Cinematica Moto rettilineo uniforme (MRU) (Cinematica Moto rettilineo uniforme M.R.U.)

MOVIMENTO - MOTO RETTILINEO UNIFORME - DOMANDE ESERCIZI

Età sorella minore = = 14 anni. Verifica : 6 anni fa quali erano? E 16 è proprio il doppio di 8, OK.

Cap. 1 Il moto: ciò che tutti debbono sapere

Meccanica: branca della fisica, studio del movimento. Biomeccanica: studio del movimento animale. Padre storico: G. A. Borelli, autore del De Motu

Rette nel piano. Esercizi. Mauro Saita. Versione provvisoria. Novembre { x = 2 + 3t y = 1 2t

Appunti sulla circonferenza

Esercizi sul moto parabolico (3 a B Scientifico) - 31/01/2011

MOVIMENTO - MOTO RETTILINEO UNIFORME DOMANDE ESERCIZI 1. Cosa significa dire che un oggetto è in movimento?

1 Nozioni utili sul piano cartesiano

Esercizi svolti di aritmetica

FISICA - INTEGRAZIONI. Pag. 1 di 7

Disequazioni di 1 grado

Per rispondere al primo quesito è necessario avere una stima de volume della stanza, la cui base è la regione rappresentata in figura 1

La Cinematica. Problemi di Fisica. Moti unidimensionali

Esercizio. Fabrizio Dolcini ( Dipartimento di Fisica del Politecnico di Torino - Esercitazioni di Fisica I

MECCANICA. Si occupa dei fenomeni connessi al MOVIMENTO dei corpi. CINEMATICA: movimento senza preoccuparsi delle cause MECCANICA

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 IIS VENTURI (MODENA) PROGRAMMA SVOLTO PER FISICA E LABORATORIO (INDIRIZZO PROFESSIONALE GRAFICA)

ESERCITAZIONE 27 MARZO 2017 GEOLOGIA CINEMATICA

FISICA. Fai un esempio di...: a)...un corpo in moto per il quale siano negative sia la velocità sia l accelerazione;

Cinematica nello Spazio

Esercizi sulle progressioni

Esercitazione: 16 novembre 2009 SOLUZIONI

Seconda Edizione Giochi di Achille ( ) - Olimpiadi di Matematica Soluzioni Categoria Sup-B2 (Alunni di seconda superiore)

Esercizi svolti sulla parabola

Meccanica. Cinematica. Statica. Dinamica. Studio del moto indipendentemente dalle cause. Studio delle condizioni di equilibrio

Terza Edizione Giochi di Achille - Olimpiadi di Matematica Categoria: M3 (Alunni di terza Media) 13 dicembre 2007

Si consiglia inoltre di svolgere gli esercizi di seguito riportati dopo aver letto attentamente quelli guidati.

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( )( ) ( )( ) ( )( )

VELOCITÀ MOTO RETTILINEO UNIFORME MOTO UNIFORMEMENTE ACCELERATO

Soluzioni verifica di Matematica 5 a E Liceo Scientifico - 17/10/2013

compiti recupero debito vacanze Classe 2N Michelangelo Viterbo Fisica

ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Tema di Matematica e Fisica

Esercitazioni di fisica cinematica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria

Lavoro estivo per l'anno scolastico

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico Espressione Dominio Identità Eq. determinata Eq. indeterminata Eq.

Tre resistenze in serie

Liceo Scien co Paritario R. Bruni Padova, 27/10/2012 a.s. 2012/2013 classe I COMPITO DI FISICA

Usando i dati dell ideogramma, compila tu la seguente tabella. Alcune caselle sono già state riempite.

PROBLEMI DI PARAGRAFO

Moto del Punto - Cinematica del Punto

Le Derivate. Appunti delle lezioni di matematica di A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri

NOME E COGNOME. I testi delle verifiche si possono anche scaricare all'indirizzo

Nello schema seguente sono riportate le forze che agiscono sul sistema:

Introduzione alla Meccanica: Cinematica

Conservazione dell energia

La misura del tempo Applicazione

Transcript:

Liceo Carducci Volterra - Classe a B Scientifico - Francesco Daddi - 14 ottobre 2010 Esercizi di preparazione alla verifica sul moto rettilineo uniforme Esercizio 1. Alberto e Biagio fanno una gara sui 200 metri piani. Si sa che Alberto corre in 22, mentre Biagio corre in 2,5. Alberto parte però 10 metri dietro a Biagio. Chi taglierà per primo il traguardo? Esercizio 2. Ferruccio ha calcolato che la sua velocità media sul percorso di 100 km che lo separano dalla casa della sua nonna è stata pari a 72 km/h. Sapendo che i primi 50 km li ha percorsi tenendo una velocità costante di 81 km/h, qual èlavelocità (anch essa costante) che ha tenuto negli ultimi 50 km? Esercizio. Fernando e Sebastian si sfidano sulla distanza di tre giri di pista; Fernando percorre i tre giri con le seguenti medie: 220 km/h, 22 km/h, km/h. Sebastian, invece, fa registrare le seguenti medie: 225 km/h, 20 km/h, 28 km/h. Sai dire chi ha vinto? Esercizio 4. Il solito ladro 1 della salumeria stavolta può disporre di un mezzo più veloce del vecchio furgone: 126 km/h. La polizia (che dispone del solito mezzo a 144 km/h), parte all inseguimento e lo acciuffa dopo aver percorso 10 km. Si calcoli il vantaggio (in km) che il ladro aveva sulla polizia. Esercizio 5. Paolo e Francesca si devono incontrare per studiare un po di fisica; decidono di incontrarsi alla biblioteca comunale, distante 10 km dalla casa di Paolo e 5 km dalla casa di Francesca. I due partono contemporaneamente dalle rispettive case, però Paolo, arrivato a metà strada, si accorge di essersi dimenticato il libro e torna indietro a prenderlo. Sapendo che: Francesca è arrivata in 20 minuti; Paolo, arrivato a casa, ha impiegato 2 minuti per prendere il libro; Paolo ha tenuto sempre la stessa velocità, ma è arrivato con 4 minuti di ritardo rispetto a Francesca; si determini la velocità di Paolo. Esercizio 6. Beatrice e Dante hanno litigato. Beatrice sale in auto (72 km/h) e torna a casa sua, distante 40 km. Dante resta un po a pensare, ma alla fine decide di andare verso di lei per fare pace. Sapendo che Dante viaggia a 108 km/h, quanto tempo può, al massimo, restare fermo se vuole incontrare Beatrice prima che lei rientri in casa? Esercizio 7. Anna e Bruno si vogliono incontrare lungo la strada che collega le loro case; Anna parte alle 15:02 con lo scooter (6 km/h), mentre Bruno parte più tardi ma viaggia in auto (90 km/h). Sapendo che i due si sono incontrati dopo 48 minuti dalla partenza di Anna e che la strada percorsa da Anna è il doppio della strada percorsa da Bruno, determinare la distanza tra le loro case e l orario di partenza di Bruno. Esercizio 8. Il professor Distratto ha invitato a cena la prof.ssa Precisina presso il ristorante Da Einstein, che si trova a 10 km da entrambe le loro due abitazioni; la prof.ssa Precisina parte da casa alle 19:0 e tiene una velocità di 72 km/h, mentre il professor Distratto parte un po in ritardo in quanto non riesce a trovare la sua carta di credito. Sapendo che la sua velocità sarà di 108 km/h e che i due arrivano contemporaneamente al ristorante, a che ora è partito da casa? 1 qui si fa riferimento all esercizio numero del file http://www.webalice.it/francesco.daddi/files/esercizi_b_scient_04_10_2010.pdf

Liceo Carducci Volterra - Classe a B Scientifico - Francesco Daddi - 14 ottobre 2010 Soluzione degli esercizi di preparazione alla verifica sul moto rettilineo uniforme Esercizio 1. Alberto e Biagio fanno una gara sui 200 metri piani. Si sa che Alberto corre in 22, mentre Biagio corre in 2, 5. Alberto parte però 10 metri dietro a Biagio. Chi taglierà per primo il traguardo? Soluzione. La velocità di Alberto è 200 m 22 s 9, 09 m s 2, 1 per tagliare il traguardo: Alberto vince la gara. ; nella sfida con Biagio, Alberto impiega 210 m 9, 09 m s Esercizio 2. Ferruccio ha calcolato che la sua velocità media sul percorso di 100 km che lo separano dalla casa della sua nonna è stata pari a 72 km/h. Sapendo che i primi 50 km li ha percorsi tenendo una velocità costante di 81 km/h, qual è la velocità (anch essa costante) che ha tenuto negli ultimi 50 km? Soluzione. Indicando con v la velocità che ha tenuto negli ultimi 50 km di strada, abbiamo: 5 10 4 m + 5 10 4 m 5 10 4 m + 5 104 m 81 m v s 72 m s semplificando e svolgendo i calcoli algebrici abbiamo: v 18 m s ; possiamo affermare, quindi, che Ferruccio ha tenuto negli ultimi 50 km una velocità di 18 m/s, ovvero di 64,8 km/h. Esercizio. Fernando e Sebastian si sfidano sulla distanza di tre giri di pista; Fernando percorre i tre giri con le seguenti medie: 220 km/h, 22 km/h, km/h. Sebastian, invece, fa registrare le seguenti medie: 225 km/h, 20 km/h, 28 km/h. Sai dire chi ha vinto? Soluzione. Indicando la lunghezza del circuito con L (non occorre conoscere la lunghezza della pista!), calcoliamo le due velocità medie: v media(f ) L 220 L 22 1 220 22 220 + 22 + 6, 99 m/s (20, 7 km/h) v media(s) L 225 L 20 28 la sfida viene vinta da Sebastian. 1 225 20 28 225 + 20 + 64, 1 m/s (20, 88 km/h) 28

Esercizio 4. Il solito ladro 1 della salumeria stavolta può disporre di un mezzo più veloce del vecchio furgone: 126 km/h. La polizia (che dispone del solito mezzo con velocità di 144 km/h), parte all inseguimento e lo acciuffa dopo aver percorso 10 km. Si calcoli il vantaggio (in km) che il ladro aveva sulla polizia. Soluzione. Indichiamo con d il vantaggio del ladro; dal momento che il sistema x d + 5 t x 40 t è risolto per x 10 km 10000 m, dalla seconda equazione ricaviamo 10000 40 t t 250 s (4 minuti e 10 secondi) ; per determinare, infine, il vantaggio iniziale d del ladro, basta sostituire i valori nella prima equazione: 10000 d + 5 250 d 1250 m (1, 25 km). Esercizio 5. Paolo e Francesca si devono incontrare per studiare un po di fisica; decidono di incontrarsi alla biblioteca comunale, distante 10 km dalla casa di Paolo e 5 km dalla casa di Francesca. I due partono contemporaneamente dalle rispettive case, però Paolo, arrivato a metà strada, si accorge di essersi dimenticato il libro e torna indietro a prenderlo. Sapendo che: Francesca è arrivata in 20 minuti; Paolo, arrivato a casa, ha impiegato 2 minuti per prendere il libro; Paolo ha tenuto sempre la stessa velocità, ma è arrivato con 4 minuti di ritardo rispetto a Francesca; si determini la velocità di Paolo. Soluzione. Poiché Francesca impiega 20 minuti per arrivare alla biblioteca, Paolo ci arriverà dopo 24 minuti dalla partenza di Francesca. Togliendo i 2 minuti che ha impiegato in casa per prendere il libro, 10 km 10 km Paolo ha viaggiato per 22 minuti, durante i quali ha percorso in totale + 0 km 20 km; 2 2 possiamo quindi determinare la velocità di Paolo: v P aolo 20000 m 22 60 s 15, 15 m/s ( 54, 5 km/h). Si osservi che il dato dei 5 km ( distanza biblioteca - casa di Francesca) è superfluo. Esercizio 6. Beatrice e Dante hanno litigato. Beatrice sale in auto (72 km/h) e torna a casa sua, distante 40 km. Dante resta un po a pensare, ma alla fine decide di andare verso di lei per fare pace. Sapendo che Dante viaggia a 108 km/h, quanto tempo può, al massimo, restare fermo se vuole incontrare Beatrice prima che lei rientri in casa? Soluzione. Calcoliamo prima di tutto quanto tempo impiega Beatrice per tornare a casa: t Beatrice 40000 m 72 m s 2000 s ; 1 qui si fa riferimento all esercizio numero del file http://www.webalice.it/francesco.daddi/files/esercizi_b_scient_04_10_2010.pdf 2

Dante, invece, una volta partito, per arrivare a casa di Beatrice impiega: t Dante 40000 m 1, s ; 108 m s dai risultati ottenuti si capisce che Dante può partire, al massimo, dopo (2000 1, )s 666, 7 s (11 minuti e 7 secondi). Esercizio 7. Anna e Bruno si vogliono incontrare lungo la strada che collega le loro case; Anna parte alle 15:02 con lo scooter (6 km/h), mentre Bruno parte più tardi ma viaggia in auto (90 km/h). Sapendo che i due si sono incontrati dopo 48 minuti dalla partenza di Anna e che la strada percorsa da Anna è il doppio della strada percorsa da Bruno, determinare la distanza tra le loro case e l orario di partenza di Bruno. Soluzione. (Primo metodo) In 48 minuti Anna ha percorso 6 m 48 60 s 28800 m s sappiamo che la strada percorsa da Bruno è la metà della strada percorsa da Anna, quindi Bruno ha percorso 28800 m 14400 m ; 2 la distanza tra le loro case è dato dalla somma delle strade percorse: distanza tra le loro case 28800 m 4400 m 4200 m. Determiniamo ora l ora di partenza di Bruno: per percorrere 14400 m, Bruno ha impiegato 14400 m 576 s 90 m s Bruno è partito, dunque, dopo (48 60 s 576 s) 204 s (8 minuti e 24 secondi) dalla partenza di Francesca; in definitiva, Bruno è partito alle 15:40 e 24 secondi. (Secondo metodo) Indicando con d la distanza delle loro case e con t 0 l istante in cui parte Bruno, scriviamo le due leggi orarie: x Anna 10 t ; x Bruno d 25 (t t 0 ) con t t 0 sostituendo t 48 60 s 2880 s nella prima legge oraria scritta si trova che Anna ha percorso 28800 m; la condizione sul rapporto delle strade percorse si traduce nell equazione (si faccia molta attenzione al fatto che posizione e strada percorsa sono due cose diverse per Bruno!): 28800 2 [25 (2880 t 0 )] ; quindi, a questo punto, dobbiamo risolvere il sistema seguente: 28800 d 25 (2880 t0 ) 28800 2 [25 (2880 t 0 )] si trovano i seguenti risultati: d 4200 m ( distanza tra le loro case) t 0 204 s ( istante in cui parte Bruno) per determinare l ora di partenza di Bruno basta osservare che 204 s 8 minuti e 24 secondi, quindi ora di partenza di Bruno 15 : 40 e 24 secondi.

Esercizio 8. Il professor Distratto ha invitato a cena la prof.ssa Precisina presso il ristorante Da Einstein, che si trova a 10 km da entrambe le loro due abitazioni; la prof.ssa Precisina parte da casa alle 19:0 e tiene una velocità di 72 km/h, mentre il professor Distratto parte un po in ritardo in quanto non riesce a trovare la sua carta di credito. Sapendo che la sua velocità sarà di 108 km/h e che i due arrivano contemporaneamente al ristorante, a che ora è partito da casa? Soluzione. Calcoliamo il tempo che impiega la prof.ssa Precisina per raggiungere il ristorante: t P recisina 10000 m 72 m s 500 s il professor Distratto, invece, una volta partito, impiega t Distratto 10000 m 108 m s, s dal momento che ii due arrivano contemporaneamente, il prof. Distratto ha impiegato un tempo pari a (500, ) s 166, 7 s per trovare la sua carta di credito, ovvero 2 minuti e 47 secondi (circa); in definitiva risulta: ora di partenza del prof. Distratto 19 : 2 e 47 secondi. 4