LOGISTICA SANITARIA: UN ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA? CAPOVOLGERE I PARADIGMI

Documenti analoghi
Risultati attività mappatura dei processi tecnico-amministrativi

POLIBA Ilaria Giannoccaro

SDA Bocconi School of Management. Le innovazioni nella logistica in sanità EXECUTIVE SUMMARY

DEPOSITI E TRASPORTI A TEMPERATURA CONTROLLATA

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

Le Cure Palliative erogate in Rete

Servizi Tecnici nel settore

CEFLA Amministrazione. L Azienda Il progetto

La gestione del magazzino per l e-commerce

le implicazioni sul territorio

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

VALUTAZIONE D IMPATTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER LA PROMOZIONE DELL APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

Provincia di Monza e della Brianza

Gestione delle Gare Telematiche della Pubblica Amministrazione L esperienza della Regione Liguria

PUGLIA. Coordinamento Regionale Malattie Rare CoReMaR. 8 settembre 2012 Giuseppina Annicchiarico

IL CICLO PRODUTTIVO LA GESTIONE DEGLI ACQUISTI

INFORMAZIONI PERSONALI GIANNA ALDINUCCI QUALIFICA INFERMIERE POSIZIONE ATTUALE RESPONSABILE INCARICO POSIZIONE ORGANIZZATIVA ECOMANAGEMENT

Piani operativi. attività di sorveglianza

JOB PROFILE G L O S S A R I O MAGAZZINIERE. tratto da.

Relatore: Ing. Luca Scaramelli

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Contesti Regionali. HTA in Italia

Synergie, gruppo internazionale

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

La valutazione delle posizioni al Politecnico di Milano

Allegato A. 1) Premessa

I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi

Barbara D Alessandro Marina Masone

IL CASO DELL OSPEDALE S.M.ANNUNZIATA (ASL 10, FIRENZE)

ANALISI DEL SISTEMA DI GESTIONE MATERIALI AZIENDA OSPEDALIERA S.Orsola-Malpighi

Il farmacista ospedaliero:

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

Prospetto 4.1. Pesi per unità di volume dei principali materiali strutturali

Anemo QUESTIONARIO 2011 Marco Pavesi - Maria Beatrice Rondinelli Giovanni Inghilleri

Corso di REVISIONE AZIENDALE

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

La Rete regionale dei Centri ADHD: una integrazione ospedale-territorio

INDUSTRIAL CONTROLLER

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono i giovani che si sono registrati

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ilardi Giovanni Data di nascita 17/01/1956 DIRIGENTE AMMINISTRATIVO Amministrazione ASL TO 1

19 novembre Servizio Infermieristico T.R.P.O. Maria Gabriella BROCIERO

Le aziende agrituristiche

ID e Operations. KPI produttivi e logistici con il supporto della identificazione automatica. Bologna, 15 Maggio 2012

Piano scuola digitale: Azione LIM a.s Allegato n.3 bis. PROGETTO LIM SUL MEPA 2009 e 2010 Risultati

ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI E SANITARI II PARTE I SERVIZI SANITARI

Identificazione automatica nella logistica sanitaria: leva di miglioramento organizzativo e riduzione dei rischi derivanti da errata somministrazione

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Riorganizzazione Trenitalia. 14 luglio 2005

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

Programmazione 2015 Richieste di finanziamento in Edilizia Sanitaria con priorità 2015 e scenari di programmazione degli investimenti

Economia e Organizzazione aziendale. L analisi funzionale delle attività interne all impresa. Funzioni gestionali

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini

L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl

I giovani Neet registrati

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI

Organizzazione e gestione aziendale - funzioni - Amministrazione - Contabilità

IL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE: REQUISITI GENERALI DELL ORGANIZZAZIONE 19 Maggio 2009

Regione Emilia-Romagna. Allegato 3) Elenco proposte formative non ammesse all istruttoria. (presentate dal 28/9/2010 al 18/1/2011 in 1 scadenza e

DI SEGUITO N. 4 POSIZIONI

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 14. TECNICO AGRICOLO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

Road Show Comitato Smart Building: L edificio in rete. Una grande occasione di sviluppo

L Armadio Informatizzato per la Gestione della Terapia Marialuisa D Orsi Referente di Progetto DUF ASL Alessandria

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

A relazione dell'assessore Ferraris:

Nuovi iscritti ai Corsi di laurea di base nell AA 2006/2007, residenti in Sardegna

XI Introduzione XIX Curatori e autori

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

Plastica: dalla raccolta al riciclo

Roma, 22 luglio Ufficio Stampa. Che cosa caratterizza le sue vacanze estive?

Gli strumenti operativi per la gestione della sicurezza nei cantieri ospedalieri, buone prassi per il SPP

Il programma di Accreditation Canada nella Regione Veneto

The efficient retail way

INDICE PREMESSA CAPITOLO 1 CENNI STORICI CAPITOLO 2 TERMINI E DEFINIZIONI CAPITOLO 3 LA NORMATIVA TECNICA

Le imprese condotte da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende

Il Magazzino Unico: un confronto tra modelli

gestione delle imprese Prof. Arturo Capasso

Innovazione e performance nella gestione della Supply Chain in sanità: esempi nazionali ed internazionali a confronto

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

Listino prezzi tubi saldati tondi, di forma e speciali, da nastro laminato a caldo, nero, decapato e zincato Sendzimir

DOVE STA ANDANDO IL TITOLO SSN?

Ruolo degli operatori SIAN nella tutela dei soggetti malati di celiachia

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

La Nuova Splendor s.r.l.

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

Il Risk Management: risultati conoscitivi dell attività della ASSR

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI

L'esperienza del Progetto Laboratorio FIASO Sviluppo e tutela del benessere e della salute organizzativa nelle Aziende Sanitarie.

Un sistema flessibile di pianificazione e controllo: il progetto SIGEST

Transcript:

LOGISTICA SANITARIA: UN ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA? CAPOVOLGERE I PARADIGMI Anna Corinna Cagliano, Sabrina Grimaldi, Carlo Rafele Politecnico di Torino Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione Sara Macagno IRES Piemonte

LOGISTICA

LOGISTICA E SUPPLY CHAIN MANAGEMENT Secondo il Council of Logistics Management : La logistica è quella parte della supply chain che programma, gestisce e controlla in maniera efficiente ed efficace il flusso di beni e servizi e delle relative informazioni dal punto di origine al punto del consumo con l obiettivo di soddisfare le richieste del cliente. Una supply chain è un insieme selezionato di imprese che operano insieme Ma attraverso qual l integrazione è il corretto di alcuni cliente processi della aziendali, logistica affinché sanitaria? sia possibile rendere disponibili i prodotti, i servizi e le informazioni che aggiungono valore per i clienti a partire dai consumatori finali risalendo fino ai produttori di materie prime.

CAMPI DI AZIONE DELLA LOGISTICA Gestione delle scorte dei prodotti finiti in relazione ai programmi di vendita Gestione delle scorte (materie prime, semilavorati, prodotti finiti) Gestione dei costi relativi alle attività logistiche Il sistema manca di informazioni sull effettivo consumo dei materiali: sistema in catena aperta. Gestione delle risorse umane dedicate alla movimentazione dei materiali Gestione dei mezzi di movimentazione interna Gestione delle strutture dei singoli magazzini Gestione della distribuzione dei prodotti finiti in base agli ordini di spedizione Programmazione degli approvvigionamenti delle materie in ingresso in relazione ai programmi di produzione

CRITICITÀ IN AMBITO SANITARIO (1) In ambito sanitario esiste una generale criticità legata ai processi organizzativi di supporto a quelli clinici, legata a diversi fattori concomitanti: Politiche gestionali di breve termine e mutamenti direzionali Frequenti modifiche normative Flussi informativi confusi Difficoltosa introduzione e standardizzazione degli strumenti informatici Molte prescrizioni, ma poche procedure comuni

CRITICITÀ IN AMBITO SANITARIO (2) Carenza e rotazione delle risorse umane Resistenza al cambiamento e cristallizzazione nei ruoli Limitata apertura al mondo esterno Carenza di progettazione unificata dei processi e di visione trasversale: logica dei silos Assenza di autorità di gestione trasversali Mancata visibilità delle necessità dall output del processo

CONFRONTO CON ALTRE LOGISTICHE Occorre sfatare il mito che la sanità sia altro dal resto dei sistemi organizzati e che le logiche applicabili agli ambiti produttivi e del terziario non lo siano in questo contesto. La sanità ha standard di sicurezza alti, ma non superiori ad alcuni settori :es. trasporto aereo. Inoltre, i flussi, i rapporti operativi, le procedure sono similari ad altri contesti lavorativi. La scarsa attenzione ai processi extra sanità e alle possibili ibridazioni è una delle cause dell arretratezza organizzativa sanitaria.

CONFRONTO CON ALTRE LOGISTICHE

CONFRONTO CON ALTRE LOGISTICHE FORNITORI PRODUTTORE DISTRIBUTORE CLIENTE VALORE PER IL CLIENTE MEDICO BASE SPECIALISTA OSPEDALE PAZIENTE VALORE PER IL PAZIENTE

LOGISTICA SANITARIA La logistica non è da considerare come un attività che riguardi esclusivamente l approvvigionamento, il trasporto e lo stoccaggio, priva di influenza diretta sul cliente finale (il paziente), piuttosto essa rappresenta il collegamento tra il mercato e l ambiente operativo interno dell azienda sanitaria La logistica sanitaria è il coordinamento delle operazioni che concorrono a erogare il servizio richiesto al paziente.

CATENA LOGISTICA ESTESA

CATENA LOGISTICA O SUPPLY CHAIN MACRO LOGISTICA MICRO LOGISTICA Magazzini di Reparto Pazienti Magazzini Farmacia Produttori Magazzini Economali Territori o CATENA LOGISTICA COMPLESSITA STRUTTURALE E DI INTERFACCIA RIDUCIBILI

COMPLESSITÀ DEI FLUSSI DEI MATERIALI OSPEDALIERI Servizi di ristorazione Trasporto pazienti Servizi di lavaggio/noleggio biancheria Trasporto materiale biologico OGNI FLUSSO E SPESSO ORGANIZZATO IN MODO AUTONOMO Servizio sterilizzazione Trasporto rifiuti RSU/Speciali Trasporto farmaci/ dispositivi medici/materiali economali

CHI SI OCCUPA DI LOGISTICA? Il coordinamento del processo dovrebbe essere governato da un organizzazione coerente. Corrieri Provveditorato Direzione Sanitaria Chi è il referente a livello dirigenziale? Direzione Generale Personale sanitario Chi è il referente a livello operativo? Economato Direzione Amministrativa Farmacia

Nel vostro ambito di lavoro chi è il responsabile dei processi connessi alla logistica sanitaria?

STAKEHOLDERS IN SANITÀ Policy Maker Pazienti Infermieri Farmacisti e altri sanitari Ricercatori Costruttori prodotti & Tech Tutti indispensabili Amministrativi Direzioni Medici Fornitori servizi

PROCESSO DI GESTIONE CLINICA O LOGISTICA? Gare d acquisto Origine della domanda Consegna diretta dai fornitori Provveditorato o ufficio approvvigionamento Consegna diretta al B.O. 1. Paziente/Medico 2. Reparti 3. Farmacia/ Economato 4.Magazzino 5. Fornitori 1.1 Necessità di cure 2.1 Gestione cartelle cliniche 3.1 Richieste materiale sanitario dai reparti 4.1 Controllo soglie minime e scadenze prodotti 5.1 Gestione ordini prodotti farmaceutici 2.2 Gestione scorte farmaci 3.2 Acquisto materiale sanitario dai fornitori 4.2 Stoccaggio merce 5.2 Consegna merci 2.3 Stoccaggio materiale 4.3 Ricevimento merce 2.4 Somministrazione terapie 4.4 Caricamento dati contabili Rafele, Grimaldi, 2008 4.5 Trasporto carrelli ai reparti

RUOLI LOGISTICI : IL MEDICO Il primo motore della logistica sanitaria è il medico prescrittore sia ospedaliero, sia territoriale. Coinvolgimento nelle politiche di gestione, acquisto e utilizzo, nella visibilità di scorta dei magazzini, nella stabilizzazione della domanda. Un esempio tipico : contenzioso tra Direzione ospedaliera e chirurgo per l utilizzo del dispositivo (es. impiantabile) o dello strumento migliore, scelto indipendentemente dal costo. Necessità di analisi TCO (Total Cost Order) con cui valutare tutti i costi non solo di acquisto, ma anche di decorso post-operatorio.

RUOLI LOGISTICI : L INFERMIERE Il secondo attore della logistica è l infermiere in qualità di somministratore e di gestore locale. Focus sull attenzione alla manipolazione, conservazione, distribuzione e tracciatura dei consumi. Comprensione del ruolo chiave per la garanzia di corrispondenza tra fisico e contabile degli stock. Disponibilità al miglioramento dei processi routinari.

RUOLI LOGISTICI : IL/LA CAPOSALA Il terzo attore della logistica è il/la caposala in grado di determinare le logiche di gestione periferiche. Responsabilizzazione sugli obiettivi della gestione in termini qualitativi ed economici. Comprensione delle criticità derivanti dall accumulo di materiali, dal disordine e dalla mancanza di tracciabilità. La logica della richiesta in relazione allo spazio è frutto della mancata informazione sulle logiche del sistema a monte o della limitata flessibilità degli altri ruoli della catena.

RUOLI LOGISTICI : IL/LA FARMACISTA Il/la Farmacista è coinvolta nel processo in base al D.P.R. n. 128 del 1969 Estratto art 22: «Gli ospedali regionali e provinciali devono essere dotati del servizio di farmacia interna. Tale servizio svolge i seguenti compiti: [ ] b) distribuzione delle specialità medicinali e dei diagnostici; c) distribuzione dei materiali sterili e non sterili, di medicazione, delle siringhe, dei presidi sanitari e simili; [ ] Il direttore di farmacia dirige la farmacia interna dell ospedale ed è responsabile del buon andamento del servizio e del materiale in deposito [ ]»

RUOLI LOGISTICI : IL/LA FARMACISTA L arroccamento dei/delle Farmaciste sulla gestione univoca dei magazzini sta provocando un generale rallentamento dell evoluzione del sistema logistico. Rimane invece poco presidiata la gestione delle scorte a valle, nei primi anelli della catena, a contatto con i medici, dove si decidono realmente i consumi e quindi si incide sia sulla appropriatezza, sia sulla spesa (Farmacista clinico). Occorre una presa di posizione legislativa o normativa, in grado di sbloccare l attuale situazione di conflittualità.

RUOLI LOGISTICI : IL PROVVEDITORE/ECONOMO Il Provveditore o l Economo o il Logistico a seconda delle realtà gestisce, e spesso supplisce nella gestione, famiglie di materiali diversi. - Materiali di consumo - Materiali gestiti in service - Anche materiali di consumo sanitari : dispositivi medici, gas medicali Rispetto alle altre figure ha di solito la visibilità più estesa sul fronte esterno sia logistico, sia amministrativo. Manca spesso della visione interna finalizzata alle esigenze del paziente. Risulta pertanto adatto alla gestione globale del flusso dei materiali con specifiche integrazioni sanitarie. Il punto critico è riferibile alle competenze di management da inserire nella struttura.

RUOLI LOGISTICI : ENTI SOVRAZIENDALI Nel flusso logistico entrano in gioco anche enti sovraziendali quali Centrali di Acquisto, CONSIP, MEPA. Questi vincolano i punti di partenza dei flussi, riducono l efficacia, cercando di incrementare l economicità del sistema Le scelte e gli obiettivi dei Piani annuali degli Assessorati sono un altro elemento di complessità del sistema. Questi definiscono le linee di lavoro, ma se variano frequentemente determinano oscillazioni nel sistema che provocano instabilità e insicurezza.

RUOLI LOGISTICI : MAGAZZINI CENTRALIZZATI O ESTERNALIZZATI I ruoli vengono ulteriormente modificati in presenza di Magazzini Centralizzati sovraziendali, eventualmente terziarizzati a operatori privati che introducono un soggetto esterno nella filiera. Le maggiori sfide riguardano l interfacciamento, le compatibilità operative e le differenze tecnologiche. Attualmente non sono ben definite le modalità di controllo da parte della committenza, anche per la difficoltà di accesso ai dati dell operatore. Magazzino AVEN (Fonte: Incas)

CENTRALIZZAZIONE/TERZIARIZZAZIONE IN ITALIA Lombardia 1 centralizzazione; 3 terziarizzazioni Piemonte 2 esternalizzazioni Liguria 1 esternalizzazione Gestioni che riguardano la totalità della regione o quasi; Gestioni che riguardano diverse aziende sanitarie; Gestioni che riguardano 1 o più aziende singole a volte di solo materiale economale Toscana 2 centralizzazioni Lazio 6 esternalizzazioni Sicilia Studi di centralizzazione Campania 1 esternalizzazione Alto Adige 1 esternalizzazione Friuli Venezia Giulia 1 centralizzazione con Veneto esternalizzazione 4 terziarizzazioni Emilia Romagna 2 centralizzazioni Marche 1 esternalizzazione Umbria 2 esternalizzazioni Basilicata Studi di centralizzazione Puglia 1 esternalizzazione

RESPONSABILE DEI MAGAZZINI CENTRALIZZATI O ESTERNALIZZATI Regione Nome Struttura Centralizzato Esternalizzato Responsabile interno Responsabile esterno Il ruolo di responsabile o Direttore del Magazzino Centralizzato o Esternalizzato cambia a seconda delle Regioni: Toscana ESTAR sì no?? Emilia AVEN sì sì?? Romagna AUSL (AVR) sì no?? Romagna Veneto ULSS 2 Marca Trevigiana no sì?? Friuli Venezia EGAS sì sì?? Giulia Umbria ASO Perugia no sì?? Marche AO Ospedali Riuniti Marche Nord no sì??

RESPONSABILE DEI MAGAZZINI CENTRALIZZATI O ESTERNALIZZATI Le posizioni dei Farmacisti e dei Provveditori, candidati naturali, al ruolo sono contrastanti: - I Farmacisti ritengano di avere diritto a tale responsabilità, ma disdegnano di gestire i materiali non sanitari, anche per mancanza di competenza. - I Provveditori viceversa non possono essere responsabili di farmaci e risulta difficile ipotizzare un Farmacista alle dipendenze di un Provveditore. - Una terza figura gestionale Operation Manager - con specialisti di riferimento nel team potrebbe essere una soluzione.

CHI SI DOVREBBE OCCUPARE DI LOGISTICA? Da un lato è necessario valorizzare nuovi ruoli e competenze per sollevare da compiti logistici figure professionali sanitarie La complessità operativa delle moderne strutture ospedaliere è tale da rendere necessaria l individuazione di ruoli e uffici a cui affidare la responsabilità sulla logistica e sulle operations. Un trend riscontrato è quello di sollevare da compiti logistici figure professionali come medici ed infermieri che possono così dedicarsi ad attività sanitarie. Dall altro lato è necessario formare i professionisti sanitari che mantengono un ruolo logistico essenziale. Competenze organizzative Competenze tecnologiche

CONCLUSIONI La gestione logistica sanitaria ha assunto un rilevanza tale nella sostenibilità economica e nella determinazione dei livelli prestazionali dei sistemi sanitari che non è più confinabile ad un attività separata e marginale rispetto alle core competencies. Il ruolo dei sanitari all interno del flusso in particolare nell ambito delle strutture periferiche di consumo - è determinante e non escludibile. In tal senso occorre definire una formazione specifica. Il ruolo dei Farmacisti e dei Provveditori deve mutare: da tenutari delle scorte a gestori dei flussi, in termini quantitativi e di definizione dei prodotti più appropriati.

GRAZIE PER L ATTENZIONE www.reslog.polito.it http://www.ires.piemonte.it