Malattia di Parkinson Stimolazione Cerebrale Profonda (DBS)

Documenti analoghi
LA TERAPIA CHIRURGICA NELLA DISTONIA

Il sostegno psicologico nella malattia di Parkinson: l intervento sul paziente e sul caregiver

LA TERAPIA FARMACOLOGICA NELLA MALATTIA DI PARKINSON: l importanza di una corretta gestione. Daria Roccatagliata Neurologia Villa Margherita

TERAPIE INFUSIONALI. Paola Vanni UO Neurologia Ospedale SMA USL Toscana Centro - Firenze Discussant: Elena Torre e Paola Vanni

58 CONGRESSO NAZIONALE SIGG Torino, 27/11/ /11/2013 Centro Congressi Lingotto

La personalizzazione delle cure dell anziano

CLINICA PSICHIATRICA Medicina di Laboratorio 22 Settembre Giovedì CLINICA MEDICA CLINICA PSICHIATRICA 23 Settembre Venerdì

EFFICACIA DEL TAPING NEUROMUSCOLARE NEL PAZIENTE EMIPLEGICO AFFETTO DA SINDROME DI SPALLA DOLOROSA - RCT Giulia Rocchi, studentessa fisioterapista

Disturbi cognitivi nella popolazione immigrata: analisi retrospettiva ( ) in un Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze a Milano

Validazione della versione italiana dell HDS, strumento di screening per rilevare i deficit sottocorticali. Dott.ssa Chiara Montanucci

Epilessia. Il termine deriva dal greco : essere sopraffatti, essere colti di sorpresa.

CONVEGNO INCONTRO. NUOVI PERCORSI DI CURA PER LE PERSONE ANZIANE CON DISTURBI COGNITIVI. Una revisione critica dello stato dell'arte.

Esperienza di un modello di rete in ambito neurologico: appropriatezza terapeutica ed impatto socio-economico

JOURNAL CLUB 8 Maggio Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Curriculum Vitae di MARIA PELLEGRINI

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

Nuovi dispositivi ricaricabili per il trattamento del Parkinson

Campo di interesse professionale e scientifico

Citation for published version (APA): Contarino, M. F. (2013). Improving surgical treatment for movement disorders

Il ruolo dei laboratori clinici e di ricerca in Trentino. Per un armonizzazione della pratica e della ricerca nella quotidianità

La Neurostimolazione cerebrale profonda

30 MARZO 2019 L URGENZA IN EMERGENCY ROOM

CHIRURGIA VS RADIOIODIO NELLA TERAPIA DEFINITIVA DEL MORBO DI GRAVES. Take home messages. Marco Chianelli, MD, PhD

M.V. Lega, E. Fabbri, L. Montanari, F. Coraini, G.L. Pirazzoli, B. Maltoni, P. Forti, M. Zoli

Epatite B e C in Nefrologia, Dialisi e Trapianto renale: stato dell arte e nuove prospettive

CONGRESSO SIGOT REGIONALE La polipatologia del paziente anziano, confronto fra geriatria e specialista. Roma 8 ottobre 2016

- Equipe infermieristica - N. 4 Tecnici di Neurofisiopatologia - Personale di supporto - Personale amministrativo - Psicologi

LA PREVENZIONE DELLA BPCO

Neuropsicologia: ambiti di applicazione nel contesto ospedaliero

TABELLA RIASSUNTIVA DELLA PROGRESSIONE DELLA MALATTIA DI KRISTINA MUELLER

Gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco dalla fase acuta alla dimissione

TRATTAMENTO DELLE LESIONI DEGENERATIVE NEUROLOGICHE ED ARTICOLARI: NEUROPSICOLOGIA, OPPORTUNITA' O NECESSITA'

Curriculum Vitae di PAOLA D'ANTONIO

V.I.T.A. Studio di Valutazione efficacia citicolina

Dr. Antongiulio Gallina MEDICI SPECIALISTI D R. ANTONGIULIO GALLINA. Specialista in: - NEUROLOGIA 1 / 6

Trattamenti avanzati nella malattia di Parkinson: dai principi alla pratica clinica

IL DELIRIUM POST OPERATORO NELL ANZIANO

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

Il ruolo potenziale dei biomarcatori. delle afasie primarie progressive

DELIRIUM DAY 2016: STUDIO DI PREVALENZA DEL DELIRIUM NELLE RESIDENZE PER ANZIANI IN ITALIA. Dott. Massimiliano Fedecostante IRCCS-INRCA Ancona

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

Patologie Pediatriche Croniche

Clelia D Anastasio. Geriatria Territoriale e Disturbi Cognitivi Dipartimento Cure Primarie AUSL Bologna Bologna, 18/9/2014 Oratorio S.

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA COORTE

L impatto socio-economico del Disturbo di Attenzione/Iperattività

Il Progetto ProntoNEU

Dove sta andando la popolazione sammarinese? Il ruolo delle Associazioni di Volontariato

RISULTATI PRELIMINARI DELLO STUDIO SYNCOPE & DEMENTIA (SYD REGISTRY)

INDICAZIONI CLINICHE ALL USO DI ULIPRISTAL ACETATO

Malattie Neurodegenerative e psicopatologia

IL MONITORAGGIO DELLA RETE DEI SERVIZI GERIATRICI. Disegno/Metodologia. C.Velludo P. Spolaore E.Schievano

1.1. Struttura del sistema nervoso stimoli nel sistema nervoso 12

Monitoraggio piastrinico e sanguinamenti. Matteo Giorgi Pierfranceschi Dipartimento di Emergenza Urgenza AUSL di Piacenza Italy

Malattia di Parkinson e Levodopa

LA MALATTIA DIVERTICOLARE COMPLICATA MICHELE ANTONIUTTI DIRETTORE SC CHIRURGIA GENERALE BASSANO DEL GRAPPA AULSS 7 PEDEMONTANA DEL VENETO

LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA: DALLA PREVENZIONE ALLA DIAGNOSI

Malattia di Parkinson

Impatto della FDGPET/TC nella definizione del target del distretto testa-collo

Le malattie neurodegenerative della terza età

MERCOLEDI 17 MAGGIO 2017

Discussione casi clinici: Parkinsonismi. Dr. Stelvio Sestini USL4 Prato 28 settembre ore 16

R.O.T e Igiene del sonno Teatro S.Chiara Volterra, 30 Giugno D ott.aglaia Vara

Evento Formativo Residenziale

Indicazioni allo Stent Carotideo

Il PDTA per il paziente con epilessia farmacoresistente in Toscana

XXXI CONGRESSO NAZIONALE

PROGETTO DI STIMOLAZIONE COGNITIVA IN PAZIENTI CON DISTURBO NEUROCOGNITIVO LIEVE NELLA ASL TO3

DEMENZE Qualità e innovazione nell assistenza residenziale

Quale strategia nella donna con Parkinson complicato?

Il percorso diagnosticoterapeutico-assistenziale. per le demenze della Regione Emilia- Romagna

Efficacia e sicurezza dei nuovi anticoagulanti orali rispetto agli anticoagulanti anti-vitamina K : risultati di uno studio prospettico

La gestione del paziente con patologie degenerative neurologiche

Le dimensioni del problema Inquadramento clinico generale

Criteri di qualità nella riabilitazione ambulatoriale: il contributo delle terapie

Percorso scompenso cardiaco secondo Chronic Care nella zona montana: a che punto siamo, quali sono i problemi e quali le prospettive di sviluppo.

Epilessia nelle anomalie del cromosoma 18

SCIENZE PSICHIATRICHE E NEUROLOGICHE - canale 1

Gestione delle ipertransaminasemie croniche asintomatiche,, non virus non alcool correlate

Disturbi cognitivi. Carlo Adriano Biagini Antonella Notarelli

Il recupero delle disautonomie e il training fisico

Paola Vizziello* Paola Francesca Ajmone* Federico Monti**

PANCENCEFALITE SCLEROSANTE SUBACUTA. Dott. Laura Papetti Dipartimento di Neuroscienze Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, IRCCS, Roma

Il Manifesto è la percezione della malattia da parte dei malati, per questo riteniamo sia ancora più reale della realtà stessa.

PROGRAMMA DEL CORSO Introduzione Presidenti SIMFER, SIRN e SINC

Evidenze di efficacia nella cura

Polimorfismo clinico e genetico: quali differenze e quali vantaggi

FisiOnLine, Estratto della tesi presentata in novembre 1999 presso il D.U. per Fisioterapisti dellâ Università "La Sapienza" di Roma

Il PDTA BPCO: ruolo dello specialista

PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL

VALUTAZIONE E CURA DEL DELIRIUM IN UN GRUPPO DI PERSONE ANZIANE RICOVERATE IN UNA UNITA DI CURE SUB ACUTE

Valutazione psicosociale della malattia diabetica: stato dell arte, criticità e prospettive Dr. Stefano Bartoli Azienda Ospedaliera Universitaria

Progetto Ispira Bpco Chia Laguna 7 ottobre 2016

Epidemiologia dei disturbi del neurosviluppo in età evolutiva

Epidemiologia in Regione Toscana

Sessione 4.2 L approccio al paziente e alla famiglia

DECADIMENTO COGNITIVO E QUALITA DELLA VITA. Dott. V. Selmo S.S. Anziani e Residenze Distretto n. 3 ASS1 triestina

Valutazione economica della cardio-ct. Filippo Cipriani

Transcript:

Malattia di Parkinson Stimolazione Cerebrale Profonda (DBS) Dr. Filippo Cogiamanian Fondazione Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano UOD Neurofisiopatologia 20 maggio 2017

Sommario (1)DBS generalità e indicazione (2)DBS/STN: dati di efficacia e sicurezza (3) EarlyStim Study (4)DBS: nuove prospettive

DBS: stimolazione cerebrale profonda 3

DeepBrainStim STN INTRODUZIONE(1) DBS INDICAZIONE CLASSICA 1) PD in fase medio/avanzata (> 5 aa di malattia) 2) presenza di FLUTTUAZIONI motorie (OFF e discinesie) non controllate in modo soddisfacente da terapia medica ottimale 3) adeguata risposta in acuto alla terapia con L-DOPA

DeepBrainStim STN EFFICACIA: QUALI SINTOMI/SEGNI? DBS efficace sui sintomi cardinali della malattia responsivi alla L-DOPA (tremore tipico farmaco-resistente per STN/Vim) Ridotta efficacia sui sintomi non DOPA sensibili: - disturbi della marcia/freezing - instabilità posturale - disartria - sintomi non motori? Relazione sintomi <--> disabilità Kleiner-Fisman et al., Movement Disorders, Vol. 21, Suppl. 1

DeepBrainStim STN INDICAZIONE ALLA CHIRURGIA 1) PD con FLUTTUAZIONI motorie 2) TREMORE farmaco-resistente 3) Effetti collaterali gravi da terapia DAergica

DeepBrainStim STN DATI DI EFFICACIA 5 RCT: Deuschl et al (2006) vs BMT Williams et al. (2010) vs BMT Follett et al. (2010) STN vs GPi Okun et al. (2012) STN (costant current) vs BMT Odekerken et al. (2013) STN vs GPi Quali outcome? -35-50% +25/50% Mobilità in OFF (MedOFF StimON) ADL in OFF (MedOFF StimON) Tempo in OFF -25/68% +15.5% in media Discinesie -40/60% Tempo in ON

DeepBrainStim STN STABILITA EFFETTO SINTOMATICO

DeepBrainStim STN SICUREZZA ED EFFETTI COLLATERALI (1) 1) Correlati alla procedura chirurgica 2) Correlati all hardware 3) Correlati alla stimolazione

DeepBrainStim STN SICUREZZA ED EFFETTI COLLATERALI (2) EMORRAGIA INTRACRANICA Meta-analisi (2006).. 3.9% (? gravità) Benabid 2007 526 pz consecutivi (325 STN, 138 thalamic DBS and GPi) 99 eventi = 8.4% asintomatica 3.4%, sintomi transitori 4.4%, deficit persistente 0.9% INFEZIONI 1.1-15.2% (! Variabilità elevata tra studi differenti) Benabid 2007 4.4% (1.1% severe)

FOLLOW UP A 6 mesi: (1) nessuna differenza sulla funzione cognitiva globale (Mattis Dementia Scale) (2) DBS-STN deficitari nelle prove di FLUENZA VERBALE semantica/fonemica, STROOP 2 denominazione di colori (error rate) e STROOP 4 denominazione di colori (tempo) DEFICIT FRONTALE/DISESECUTIVO (3) Confermato beneficio sulla scale di qualità della vita" (4) Eventi psichiatrici severi 10 DBS vs 8 TM

DeepBrainStim STN QUANDO OPERARE PAZIENTE? N pazienti Età all intervent o Durata malattia Kleiner-Fisman et al (2006) 921 58,6 14,1 Deuschl et al (2006) 156 61 13,4 Williams et al. (2010) 366 59 11,4 Follett et al. (2010) 299 62 11,7 Okun et al. (2012) 136 60 12

EarlyStim Study RAZIONALE STANDAR D EARLYSTI M - Sintomi non DOPA responsivi - Demenza Schuepbach et al.

Schuepbach et al.

EarlyStim Study: POPOLAZIONE

EarlyStim Study: DISEGNO

EarlyStim Study: OUTCOMES (1)

EarlyStim Study: OUTCOMES (1)

DEUSCHL 2006 EARLYSTIM 2013 Età 60.5 Età 52.9 Durata Malattia 13.4 Durata Malattia 7.3 PDQ39 41.8 PDQ39 30.2 -

EarlyStim Study: OUTCOMES (2)

EarlyStim Study: OUTCOMES (3)

Nuovi criteri di inclusione per DBS/STN: UNA PROPOSTA

EarlyStim Study: criticità 1)Rischio bassa accuratezza diagnostica (EarlyStim 0.8%) 2)Rischio/beneficio sfavorevole? 3)PD fluttuanti con scarsa evolutività 4) Convivenza con impianti per molti anni (AE

DBS: prospettive (Priori 2015)

STEERING STIMULATION Steigerwald et al, Mov Disord 2016 27

Gruppo DBS Fondazione Cà Granda Milano UOD Neurofisiopatologia Responsabile Dr. Sergio Barbieri UOC Neurochirurgia Responsabile Dr. Paolo Rampini Ambulatorio DisMov Dr. Filippo Cogiamanian filippo.cogiamanian@policlinico.mi.it Dr. Gianluca Ardolino Dr.ssa Linda Borellini UOS NCH Stereotassica Dr. Marco Locatelli Dr. Giorgio Carrabba Ambulatorio Neuropsicologia Dr.ssa Roberta Ferrucci Dr.ssa Francesca Mameli Dr.ssa Fabiana Ruggiero Laboratorio di Neurobioingegneria Dr.ssa Manuela Rosa Dr. Mattia Arlotti