Indice. Funzione di Lyapunov, 161 di matrice, 65 periodica, 138. Autospazio, 5 Autospazio generalizzato, 60 Autovalore, 5 Autovettore, 5

Documenti analoghi
Collana Unitext La Matematica per il 3+2

Indice analitico. stabile, 75 equilimitata (successione), 10 esistenza globale, 8 estremale, 86

MODELLI e METODI MATEMATICI della FISICA. Programma dettagliato del corso - A.A

0. Introduzione al linguaggio matematico

Definizioni e formule notevoli

0. Introduzione al linguaggio matematico

Attività gruppi CdS Matematica-Laurea Magistrale in Matematica

0. Introduzione al linguaggio matematico

Indice analitico. Binomio di Newton, 21

INSEGNAMENTI DEI GRUPPI PER IL CURRICULUM TEORICO La loro attivazione è definita per ogni anno accademico in sede di programmazione didattica

PROGRAMMA DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA. A.A

A.A. 2014/2015 Corso di Algebra Lineare

1. Martedì 1/10/2013, ore: 2(2) Introduzione al corso: problemi ben posti, condizionamento, stabilità, complessità

PROGRAMMA DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA. A.A

4. Sottospazi vettoriali Piani e rette in E 3 O

Index. algebra group, 158 Abelian, 165 cyclic, 161 incidence of a p.o. set, 112 algorithm

1. Martedì 27/09/2016, ore: 2(2) Introduzione al corso: problemi ben posti, condizionamento, stabilità, complessità

1. Lunedì 26/09/2016, ore: 2(2) Introduzione al corso: problemi ben posti, condizionamento, stabilità, complessità

1. Mercoledì 27/09/2017, ore: 2(2) Introduzione al corso: problemi ben posti, condizionamento, stabilità, complessità

iv Indice c

Le date si riferiscono alla prova scritta, le date delle prove orali verranno comunicate durante le prove scritte.

REGISTRO DELLE LEZIONI

Registro di Matematica Applicata /18 - Dott.ssa L. Fermo 2

Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea in Ingegneria Navale ed Ingegneria Industriale. Programma del corso di GEOMETRIA

Indice. Prefazione Ringraziamenti

di Schwarz (senza dimostrazione). Matrice Hessiana. Formula di Taylor (senza dimostrazione). Punti critici. Massimi e minimi relativi.

Frank Ayres Jr. Matrici. problemi risolti. McGraw-Hill

Facoltà di INGEGNERIA E ARCHITETTURA Anno Accademico 2016/17 Registro lezioni del docente ZUDDAS FABIO

appuntiofficinastudenti.com 1. Strutture algebriche e polinomi

SERIE NUMERICHE E SERIE DI POTENZE:

4 Analisi nel dominio del tempo delle rappresentazioni in

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI ESERCITAZIONI SEMINARI Anno accademico 2012/13


Argomenti delle lezioni. Presentazione del corso. Generalità sulle equazioni differenziali ordinarie. Integrale generale.

Soluzione. (a) L insieme F 1 e linearmente indipendente; gli insiemi F 2 ed F 3 sono linearmente

Tavole e Formulari. + 2k'll' :/;=2'+k1l' 2 ' ... x-v x+ y. sinx=o sex=k'll', Vk E Z, cosx=o s. se x = 2krr. cos x = l. sin.' = 1 s

Riferimenti bibliografici

N90200 Analisi Matematica Anno Accademico 2017/18 - II semestre

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI-ESERCITAZIONI- SEMINARI Anno accademico 2009/10

Docente Dipartimento di Fisica Ore didattica assegnate 2016/17 Registro del docente PIGNATELLI ROBERTO. Ore didattica assegnate. Altre ore assegnate

Analisi Matematica II. (1) Topologia di R n

Programma di Istituzioni di Fisica-Matematica 2017

Argomento della lezione N. 1. Argomento della lezione N. 2. Argomento della lezione N. 12. Argomento della lezione N. 11

Complemento ortogonale e proiezioni

Istituzioni di Matematiche II AA Registro delle lezioni

DIARIO DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE

Indice. Parte I Elementi di teoria degli operatori lineari

Diario del corso di Geometria 1

UNITEXT La Matematica per il 3+2

Spazi euclidei, endomorfismi simmetrici, forme quadratiche. R. Notari

Appendici Definizioni e formule notevoli Indice analitico

Programma del corso Geometria 1 Docente: Giovanni Cerulli Irelli

Analisi Matematica II

SCHEMA DI COLLOCAZIONE delle monografie disposte a scaffale aperto

0 Richiami di algebra lineare e geometria analitica Distanza, coordinate e vettori Sistemi lineari e matrici...

Indice. 1 Calcolo differenziale e ottimizzazione 1

Richiami di algebra delle matrici a valori reali

GE210 Geometria e algebra lineare 2 A.A. 2018/2019

ii 1.20 Rango di una matrice Studio dei sistemi lineari Teoremi di Cramer e Rouché-Capelli......

Indice Funzioni e limiti 1 Lo spazio numerico R Il campo dei numeri reali (3). Valore assoluto e distanza euclidea (5). Insiemi di numeri reali (7). E

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI ESERCITAZIONI SEMINARI Anno accademico 2017/18

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA A - L

Registro delle lezioni

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI ESERCITAZIONI SEMINARI Anno accademico 2015/16

Prima prova scritta di Geometria 1, 26 gennaio 2018

GAAL: Capitolo dei prodotti scalari

0 1 k. k k k +4. b) Posto k = 0, si calcoli l inversa di A e l inversa di T.

Argomenti delle singole lezioni del corso di Analisi Matematica 2 (Ingegneria Edile-Architettura, A.A )

Indice. Testi e fonti 2

Elementi di statistica per l econometria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Corso di Laurea in Matematica. Calendario degli esami di profitto 1/10/ /09/2014

Matematica per Economia Finanza e Management

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. Dipartimento di Ingegneria Industriale - Corso di studi in Ingegneria Chimica

Esame di geometria e algebra

Matematica per Economia Finanza e Management

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA A - L

Matematica per Economia Finanza e Management

Matematica per Economia Finanza e Management

Mercoledì 3 ottobre (11-13, 2 ore). Preliminari:

Docente Dipartimento di Fisica Ore didattica assegnate 2017/18 Registro del docente PIGNATELLI ROBERTO. Ore didattica assegnate. Altre ore assegnate

Esame di Geometria e Algebra Lineare

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI ESERCITAZIONI SEMINARI Anno accademico 2016/17

Programma di massima del corso Geometria 1 per Ingegneria Civile Docente: Giovanni Cerulli Irelli

Registro dell insegnamento. Emanuele Paolini

G. C. Barozzi - C. Corradi Matematica ( per le scienze economiche e statistiche. il Mulino

CORSO ALGEBRA LINEARE 2006/07

CORSO ALGEBRA LINEARE 2008/09

Integrali semplici Primitive. Integrali indefiniti. Formula di integrazione per parti per gli

Analisi Matematica T-2 Ingegneria Edile Ravenna 2013/14

Prova scritta di Geometria - 16 Gennaio 2019

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Adams, Calcolo Differenziale I, Casa Editrice Ambrosiana

Cognome Nome A. Scrivere le risposte agli esercizi 1,2,4,5 negli spazi sottostanti.

Capitolo 8 Forme quadratiche e loro applicazioni Esercizi svolti Tutorato di geometria e algebra lineare. Marco Robutti

Geometria dello Spaziotempo

Indice breve. Funzioni di una variabile. Funzioni di più variabili e funzioni vettoriali. Equazioni differenziali. Funzioni olomorfe e trasformate

APPUNTI ANALISI MATEMATICA

Transcript:

Indice Autospazio, 5 Autospazio generalizzato, 60 Autovalore, 5 Autovettore, 5 Base a ventaglio, 14 di Jordan, 54 ortonormale, 23 Blow-up, 108 Campo hamiltoniano, 111 Complessificato, 15 Curva bicaratteristica, 149 caratteristica, 149 integrale, 106, 107 integrale trasversa, 111 Decomposizione polare, 42 Disuguaglianza di Cauchy-Schwarz, 22 di Gronwall, 108 Equazione di Hamilton-Jacobi, 147 Fibrato vettoriale, 87 Forma canonica di Jordan, 54 Forma quadratica definita negativa, 30 definita positiva, 30 indefinita, 30 Forma simplettica, 147 Funzione di Lyapunov, 161 di matrice, 65 periodica, 138 Identità del risolvente, 73 di polarizzazione, 36 Indice d inerzia, 30 di nilpotenza, 53 Insieme asintoticamente stabile, 200 attrattore, 200 instabile, 200 invariante, 200 stabile, 200 Intervallo massimale, 113 Lemma di Gronwall, 108 di Morse, 169 Mappa di flusso, 113 di Poincaré, 172 duale, 52 Matrice aggiunta, 25 autoaggiunta, 27 diagonalizzabile, 10 elementare di Jordan, 54 nilpotente, 53 normale, 36, 47

208 Indice ortogonale, 47 simmetrica, 27 trasposta, 25 unitaria, 38 Metodo delle caratteristiche, 143 Minori principali, 35 Molteplicità algebrica, 8 geometrica, 5 Morfismo (di fibrati), 96 Orbita periodica asintoticamente stabile, 171 instabile, 171 stabile, 171 Ortonormalizzazione di Gram-Schmidt, 23 Periodo, 138 Polinomio caratteristico, 6, 7 minimo, 59 Principio di mini-max, 30 Prodotto hermitiano, 22 interno, 21 scalare, 22 Punto asintoticamente stabile, 160 critico, 169 di equilibrio, 159 instabile, 159 stabile, 159 Push-forward di un campo vettoriale, 124 Radicale (di una forma quadratica), 30 Radice quadrata positiva di matrice, 42 Raggio spettrale, 66 Realificato, 20 Risolvente, 68 Segnatura, 30 Simbolo principale, 155 Sistema (differenziale) autonomo, 103 di Van der Pol, 193 gradiente, 111 hamiltoniano, 111 Soluzione fondamentale, 142 massimale, 106 Sospensione, 128 Spazio vettoriale duale, 50 Spettro, 5 Tempo di volo, 172 Teorema di Cartesio, 31 di Floquet, 142 di Hamilton-Cayley, 58 di Jacobi, 33 di Jordan, 54 di Lyapunov, 44 di Poincaré, 179 diriesz,52 Trasformazione lineare aggiunta, 25 autoaggiunta, 27 diagonalizzabile, 10 nilpotente, 53 normale, 36, 47 ortogonale, 47 simmetrica, 27 trasposta, 25 unitaria, 37 Varietà instabile, 138 stabile, 138 trasversa, 172

Collana Unitext - La Matematica per il 3+2 acuradi A. Quarteroni (Editor-in-Chief) P. Biscari C. Ciliberto G. Rinaldi W.J. Runggaldier Volumi pubblicati. A partire dal 2004, i volumi della serie sono contrassegnati da un numero di identificazione. I volumi indicati in grigio si riferiscono a edizioni non più in commercio. A.Bernasconi,B.Codenotti Introduzione alla complessità computazionale 1998, X+260 pp, ISBN 88-470-0020-3 A.Bernasconi,B.Codenotti,G.Resta Metodi matematici in complessità computazionale 1999, X+364 pp, ISBN 88-470-0060-2 E. Salinelli, F. Tomarelli Modelli dinamici discreti 2002, XII+354 pp, ISBN 88-470-0187-0 S. Bosch Algebra 2003,VIII+380 pp, ISBN 88-470-0221-4 S.Graffi,M.DegliEsposti Fisica matematica discreta 2003, X+248 pp, ISBN 88-470-0212-5 S. Margarita, E. Salinelli MultiMath - Matematica Multimediale per l Università 2004, XX+270 pp, ISBN 88-470-0228-1

A. Quarteroni, R. Sacco, F.Saleri Matematica numerica (2a Ed.) 2000, XIV+448 pp, ISBN 88-470-0077-7 2002, 2004 ristampa riveduta e corretta (1a edizione 1998, ISBN 88-470-0010-6) 13. A.Quarteroni,F.Saleri Introduzione al Calcolo Scientifico (2a Ed.) 2004, X+262 pp, ISBN 88-470-0256-7 (1a edizione 2002, ISBN 88-470-0149-8) 14. S. Salsa Equazioni a derivate parziali - Metodi, modelli e applicazioni 2004, XII+426 pp, ISBN 88-470-0259-1 15. G. Riccardi Calcolo differenziale ed integrale 2004, XII+314 pp, ISBN 88-470-0285-0 16. M. Impedovo Matematica generale con il calcolatore 2005, X+526 pp, ISBN 88-470-0258-3 17. L. Formaggia, F. Saleri, A. Veneziani Applicazioni ed esercizi di modellistica numerica per problemi differenziali 2005,VIII+396 pp, ISBN 88-470-0257-5 18. S. Salsa, G.Verzini Equazioni a derivate parziali -Complementi ed esercizi 2005,VIII+406 pp, ISBN 88-470-0260-5 2007, ristampa con modifiche 19. C. Canuto,A. Tabacco Analisi Matematica I (2a Ed.) 2005, XII+448 pp, ISBN 88-470-0337-7 (1a edizione, 2003, XII+376 pp, ISBN 88-470-0220-6) 20. F. Biagini, M. Campanino Elementi di Probabilità e Statistica 2006, XII+236 pp, ISBN 88-470-0330-X

21. S. Leonesi, C. Toffalori Numeri e Crittografia 2006,VIII+178 pp, ISBN 88-470-0331-8 22. A.Quarteroni,F.Saleri Introduzione al Calcolo Scientifico (3a Ed.) 2006, X+306 pp, ISBN 88-470-0480-2 23. S. Leonesi, C. Toffalori Un invito all Algebra 2006, XVII+432 pp, ISBN 88-470-0313-X 24. W.M. Baldoni, C. Ciliberto, G.M. Piacentini Cattaneo Aritmetica, Crittografia e Codici 2006, XVI+518 pp, ISBN 88-470-0455-1 25. A. Quarteroni Modellistica numerica per problemi differenziali (3a Ed.) 2006, XIV+452 pp, ISBN 88-470-0493-4 (1a edizione 2000, ISBN 88-470-0108-0) (2a edizione 2003, ISBN 88-470-0203-6) 26. M. Abate, F. Tovena Curve e superfici 2006, XIV+394 pp, ISBN 88-470-0535-3 27. L. Giuzzi Codici correttori 2006, XVI+402 pp, ISBN 88-470-0539-6 28. L. Robbiano Algebra lineare 2007, XVI+210 pp, ISBN 88-470-0446-2 29. E. Rosazza Gianin, C. Sgarra Esercizi di finanza matematica 2007, X+184 pp,isbn 978-88-470-0610-2 30. A. Machì Gruppi - Una introduzione a idee e metodi della Teoria dei Gruppi 2007, XII+350 pp, ISBN 978-88-470-0622-5 2010, ristampa con modifiche

31 Y. Biollay, A. Chaabouni, J. Stubbe Matematica si parte! A cura di A. Quarteroni 2007, XII+196 pp, ISBN 978-88-470-0675-1 32. M. Manetti Topologia 2008, XII+298 pp, ISBN 978-88-470-0756-7 33. A. Pascucci Calcolo stocastico per la finanza 2008, XVI+518 pp, ISBN 978-88-470-0600-3 34. A.Quarteroni,R.Sacco,F.Saleri Matematica numerica (3a Ed.) 2008, XVI+510 pp, ISBN 978-88-470-0782-6 35. P. Cannarsa, T. D Aprile Introduzione alla teoria della misura e all analisi funzionale 2008, XII+268 pp, ISBN 978-88-470-0701-7 36. A.Quarteroni,F.Saleri Calcolo scientifico (4a Ed.) 2008, XIV+358 pp, ISBN 978-88-470-0837-3 37. C. Canuto,A. Tabacco Analisi Matematica I (3a Ed.) 2008, XIV+452 pp, ISBN 978-88-470-0871-3 38. S. Gabelli Teoria delle Equazioni e Teoria di Galois 2008, XVI+410 pp, ISBN 978-88-470-0618-8 39. A. Quarteroni Modellistica numerica per problemi differenziali (4a Ed.) 2008, XVI+560 pp, ISBN 978-88-470-0841-0 40. C. Canuto,A. Tabacco Analisi Matematica II 2008, XVI+536 pp, ISBN 978-88-470-0873-1 2010, ristampa con modifiche

41. E. Salinelli, F. Tomarelli Modelli Dinamici Discreti 2009, XIV+382 pp, ISBN 978-88-470-1075-8 42. S. Salsa, F.M.G. Vegni, A. Zaretti, P. Zunino Invito alle equazioni a derivate parziali 2009, XIV+440 pp, ISBN 978-88-470-1179-3 43. S. Dulli, S. Furini, E. Peron Data mining 2009, XIV+178 pp, ISBN 978-88-470-1162-5 44. A. Pascucci, W.J. Runggaldier Finanza Matematica 2009, X+264 pp, ISBN 978-88-470-1441-1 45. S. Salsa Equazioni a derivate parziali Metodi, modelli e applicazioni (2a Ed.) 2010, XVI+614 pp, ISBN 978-88-470-1645-3 46. C. D Angelo, A. Quarteroni Matematica Numerica Esercizi, Laboratori e Progetti 2010,VIII+374 pp, ISBN 978-88-470-1639-2 47. V. Moretti Teoria Spettrale e Meccanica Quantistica Operatori in spazi di Hilbert 2010, XVI+704 pp, ISBN 978-88-470-1610-1 48. C. Parenti, A. Parmeggiani Algebra lineare ed equazioni differenziali ordinarie 2010,VIII+208 pp, ISBN 978-88-470-1787-0