REGIONE PIEMONTE CONSORZIO IRRIGUO DI II GRADO SALUZZESE-VARAITA RICONOSCIUTO -AI SENSI DELLA L.R. 21/99- CON D.G.R. N DEL 10/01/05

Documenti analoghi
Spettabile IN.AL.PI. S.p.a. Via Cuneo MORETTA (CN) P.E.C.:

179 15/01/2008. Identificativo Atto N. 10 DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E URBANISTICA

DIREZIONE SERVIZI AI CITTADINI E IMPRESE SETTORE TUTELA TERRITORIO UFFICIO GESTIONE RIFIUTI

.DENUNCIA DI ESISTENZA POZZO AD POZZO DOMESTICO

RINNOVO CONCESSIONE senza varianti sostanziali per la derivazione di acque superficiali e sottorranee.

ISTANZA DI CONCESSIONE PREFERENZIALE (*) DI DERIVAZIONE DI ACQUE SOTTERRANEE

Allegato A 9. - Scheda del catasto delle derivazioni idriche Pinerolo, settembre 2013

STUDI GEOLOGICI PER CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA (SOTTERRANEA)

-Ill.mo Sig. Sindaco del Comune di CASTELLETTO STURA (CN)

(da presentare unitamente alla richiesta del titolo abilitativo edilizio)

COMUNE DI ISOLA VICENTINA

Oggetto: Denuncia dei quantitativi di acqua pubblica derivati nell ANNO 2013.

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN POZZO PROVE DI PORTATA LE ATTREZZATURE DI POMPAGGIO

MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI UN IMPIANTO DI IRRIGAZIONE PER COLTURE ARBOREE IN CONTRADA MESSERO E ATTREZZAMENTO IRRIGUO. Progetto Esecutivo

ALLEGATO N 12 TITOLARE DELLA DERIVAZIONE PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE / AUTORIZZAZIONE. Ubicazione. Attività svolta...

ISTANZA DI CONCESSIONE PREFERENZIALE (*) DI DERIVAZIONE DI ACQUE SUPERFICIALI

visto l art. 8 della Legge Regionale n. 14 del 14/10/2014 Norme sul procedimento amministrativo e disposizione in materia di semplificazione ;

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione relativa allo stato di fatto delle opere di captazione principali ed accessorie:

LA PROGETTAZIONE DEI POZZI PER ACQUA: PROGETTAZIONE ED ASPETTI DOCUMENTALI

Comunicazione utilizzo acque pubbliche per uso domestico 2 3

Si segnala che attualmente in Nerviano vi sono n.8 pozzi attivi che alimentano l acquedotto VIA CHINOTTO - SERBATOIO I

Per eventuali chiarimenti rivolgersi al Comune di Valdobbiadene.

4^ VARIANTE STRUTTURALE

Comune di Carpiano REGOLAMENTO DI POLIZIA DRAULICA

Ufficio Amministrativo. OGGETTO: Richiesta autorizzazione alla trivellazione. Richiedente: Diomira spa

TITOLARE DELLA DERIVAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE E LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONCESSIONE CON PROCEDURA ORDINARIA

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE

via/piazza n. n. tel/cell. n. Fax /posta elettronica certificata

VIABILITA', EDILIZIA E GESTIONE DEL TERRITORIO Attività estrattive e difesa del suolo

OGGETTO: Variante PEC area T5-ni Verifica di assoggettabilità alla procedura di VAS secondo l art 12 del D.Lgs. 4 del 2008.

Denominazione Ragione sociale Codice fiscale/part. I.V.A. Sede: Comune Cap. Prov. Indirizzo n Tel.

LAVORI IN APPALTO (D.U.V.R.I.) Sede operativa di Via Maestri del Lavoro 25, Busca (CN)

CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA ai sensi dell art.14 comma 4 della l. 241/90 come modificato dal D.Lgs. n.127/2016 in merito all istanza di V.I.A.

Identificativo Atto N. 303 DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E URBANISTICA

DIREZIONE SERVIZI AI CITTADINI E IMPRESE SETTORE GESTIONE RISORSE DEL TERRITORIO - Ufficio Acque

RELAZIONE TECNICA PIANO DI UTILIZZO

DOMANDA DI CONCESSIONE DI DERIVAZIONE D ACQUA

alla Provincia di Foggia Settore Servizi Geologici, Politiche delle Risorse Idriche e Protezione Civile via Telesforo, Foggia

Codice Fiscale Partita I.V.A... C H I E D E

PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI VERNANTE. Gennaio 2016

Provincia di Asti. Comune di Castell Alfero

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N IN DATA

DOMANDA DI ALLACCIAMENTO ALLA FOGNATURA/AL COLLETTORE CONSORTILE DELLO SCARICO DI ACQUE REFLUE

COMUNICAZIONE DI PERFORAZIONE DI POZZO DOMESTICO

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione relativa al progetto delle opere di captazione principali ed accessorie:

COMUNE DI VILLAR FOCCHIARDO

Provincia di Como. Oggetto: Domanda di di concessione di derivazione d acqua tramite perforazione di n. .e P.IVA. con sede Legale in CAP ( )

RINNOVO CONCESSIONE senza varianti sostanziali per la derivazione di acque sottorranee.

(a cura dell amministrazione) Nel caso di spostamento o nuovo pozzo il modulo deve essere trasmesso al Servizio Geologico della PAT

Raccomandata A.R. Spett. Ditta Omissis Via

PROVINCIA DI GORIZIA

Deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE adottata nella seduta del 27 aprile 2012 alle ore 19:10 con la presenza dei signori Consiglieri:

Spettabile: Parrocchia Santa Maria della Consolazione

DOMANDA DI CONCESSIONE DI DERIVAZIONE DI ACQUA AD USO IDROELETTRICO - CON POTENZA NOMINALE MEDIA ANNUA FINO A 3000 kw -

ACQUE MINERALI NATURALI E DI SORGENTE

/12/2007. Identificativo Atto N DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E URBANISTICA

PROVINCIA DI FERRARA Servizio Risorse Idriche e Tutela Ambientale Ufficio Acque e Monitoraggio Ambientale

DOMANDA DI CONCESSIONE DI DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA (DA REDIGERE IN BOLLO DA 16 EURO) ALLA REGIONE LIGURIA

REGOLAMENTO DELLE MODALITÀ DI QUANTIFICAZIONE DEI VOLUMI IDRICI AD USO IRRIGUO.

DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE

PROVINCIA DI CUNEO - COMUNE DI SALUZZO

Regione Friuli Venezia Giulia Provincia di Pordenone Comune di Pasiano di Pordenone

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE - (presentare entro 3 mesi dalla data di fine lavori)

Provincia di Asti. Comune di Castell Alfero

Impianto idroelettrico con derivazione dal Torrente Mondalavia, localizzato nel Comune di Bene Vagienna (CN) Progetto definitivo

RICERCA E CONCESSIONE di derivazione di acque sotterranee per tutti gli usi diversi dal domestico

DERIVAZIONE DA POZZO PER USO DOMESTICO

DOMANDA DI RINNOVO CONCESSIONE DI DERIVAZIONE D ACQUA

COMUNE DI VILLAR FOCCHIARDO

Attestazione del versamento di. 20,00 per diritti di segreteria da effettuare al momento della presentazione

All Unione Montana Alto Canavese Settore Urbanistica ed Edilizia

Domanda di autorizzazione allo scarico in corpo ricettore diverso dalla fognatura. .Sottoscritt.. nato a... il. residente/ con sede a... Via.. n..

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLA RICERCA IDRICA

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Determinazione del Dirigente del Servizio Valutazione Impatto Ambientale e Attività Estrattiva N /2007

DI - «I» Sig. Sindaco dei Comune di

OGGETTO : Segnalazione Certificata di Inizio Attività di Deposito / Esposizione SEGNALA

d d d d d d d d d d d

Via del Grande Archivio Angolo P.tta G. Fortunato, Napoli

Provvedimento unico n. 7 del 26/10/2017

PROGETTO DI DERIVAZIONE D ACQUA AD USO IDROELETTRICO DAL F. STURA DI DEMONTE A MEZZO DEL CANALE IRRIGUO LA ROVERE - BOSCHETTI

CONCESSIONE PER DERIVARE le acque sotterranee per tutti gli usi diversi dal domestico

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DELLA DERIVAZIONE IDRICA

DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE

Impianto Geotermico Pilota Castelnuovo - Relazione Progetto Acquedotto INDICE

RICHIESTA INSTALLAZIONE CONTATORE SU APPROVVIGIONAMENTO IDRICO AUTONOMO

DIREZIONE GENERALE TERRITORIO ED URBANISTICA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

DIREZIONE GENERALE TERRITORIO ED URBANISTICA

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE IDRAULICA AI SENSI DEL R.D

COMUNE DI FIESCO Zona sismica 4

CONCESSIONE di derivazione di acque sotterranee per tutti gli usi diversi dal domestico

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE MODIFICA NON SOSTANZIALE (Art. 29-nonies del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.)

Con la presente Vi comunichiamo, in merito al progetto definitivo da Voi inviato, l esito POSITIVO della nostra verifica.

Transcript:

REGIONE PIEMONTE CONSORZIO IRRIGUO DI II GRADO SALUZZESE-VARAITA RICONOSCIUTO -AI SENSI DELLA L.R. 21/99- CON D.G.R. N 20-14544 DEL 10/01/05 ELABORATO 01 ISTANZA DI PRONUNCIA DI COMPATIBILITA' AMBIENTALE PER LA SOSTITUZIONE DEL POZZO CNP 14058 (D.Lgs. 03/04/2006 n.152 e s.m.i., L.R. 14/12/1998 n.40 e s.m.i.) PROGETTO DEFINITIVO CONSORZIO IRRIGUO CANALE DEL MULINO con sede in Lagnasco P.zza Umberto I n 4 c/o Municipio Codice Fiscale: 85007370043 Legale Rappresentante Presidente: Sacchetto Bartolomeo nato a Lagnasco il 09/06/1937 Codice Fiscale: SCCBTL37H09E406V residente in Lagnasco, Via Savigliano 5 GEOM. GIORGIO SCATOLERO Via Assandria n 10 12026 Piasco (Cn) Tel.: 017579697 Fax: 0175270710 e-mail: giorgioscatolero@gmail.com - giorgio.scatolero@geopec.it Cod. Fisc.: SCTGRG57A12H727O P. Iva: 02833200047 STUDIO GEOLOGICO Enrico Geol. Arese C.so P. di Piemonte, 27-12035 Racconigi (CN) Tel. 01721916099 - Fax 01721836052 Cell. 3288124790 PEC: enrico.arese@epap.sicurezzapostale.it Cod. Fisc.: RSANRC72E23B791K P. Iva: 02750270049

1,80 3,00 3,50 1,40 NUOVA TUBAZIONE DI MANDATA DN 250 mm LOCALE CONSEGNA E TRASFORMAZIONE ENERGIA ELETTRICA SCALA DI ACCESSO AL LOCALE INTERRATO 3,15 6,3 0 POZZETTO PER ALIMENTAZIONE DI SOCCORSO DEL CANALE DEL MULINO (INTERRATO) POZZO COPPE LOCALE IMPIANTI ELETTRICI 2,05 OLI EL M D E AL CAN NO 1,20 NUOVO POZZO SOSTITUTIVO TUBAZIONE DI MANDATA ESISTENTE DN 250 mm DA RIMUOVERE LOCALE INTERRATO ESISTENTE PER IMPIANTO DI POMPAGGIO ED AVANPOZZO BOTOLA DI ACCESSO DALL'ESTERNO POZZO COLLASSATO NON PIU' UTILIZZABILE DA SOSTITUIRE LOCALE CONSEGNA E TRASFORMAZIONE ENERGIA ELETTRICA PLANIMETRIA DELLE OPERE ESISTENTI ED IN PROGETTO scala 1:50 POZZO COPPE INSTALLAZIONE MISURATORE DI PORTATA PER PRELIEVI MAGGIORI 1.000.000 mc/anno (AI SENSI DEL DPGR 7/R DEL 25/06/2007) NUOVO MOTORE ELETTRICO TIPO "CAPRARI E22/60/10/35" CON POTENZA 37 KW (50 cv) MEDIANTE CONTATORE TOTALIZZATORE ELETTROMAGNETICO A FLUSSO LIBERO TIPO "WOLTMANN" DN 250 mm. 3,50 RIPRESA SATELLITARE DELLA ZONA scala 1:2000 3,00 1,80 LOCALE IMPIANTI ELETTRICI TUBAZIONE DI MANDATA ESISTENTE DN 250 mm DA RIMUOVERE LOCALE IMPIANTI ELETTRICI BOTOLA DI ACCESSO DALL'ESTERNO LOCALE CONSEGNA E TRASFORMAZIONE ENERGIA ELETTRICA NUOVA TUBAZIONE DI MANDATA DN 250 mm POZZETTO ESISTENTE PER ALIMENTAZIONE DI SOCCORSO DEL CANALE DEL MULINO TESTA DEL POZZO Terreno Seminativo Terreno Seminativo Terreno Seminativo Terreno a Frutteto ATTUALE MOTORE ELETTRICO POTENZA 36 KW (50 cv) ESTRATTO DELLA CARTA TECNICA REGIONALE scala 1:10000 SCALA DI ACCESSO AL LOCALE INTERRATO - 2.20 mt. LOCALE INTERRATO ESISTENTE PER IMPIANTO DI POMPAGGIO ED AVANPOZZO DRENAGGIO TRA LA PERFORAZIONE ED IL RIVESTIMENTO IN GHIAIETTO CALIBRATO 5/15 mm. REGIONE PIEMONTE Provincia di CUNEO POMPA VERTICALE IN POZZO COLLASSATO PORTATA DI ESERCIZIO = 150 l/sec (9000 l/min) Comune di LAGNASCO ELABORATO TECNICO CONSORZIO IRRIGUO CANALE DEL MULINO con sede in Lagnasco (CN) Codice Fiscale: 85007370043 Legale Rappresentante - Presidente: SACCHETTO BARTOLOMEO nato a Lagnasco (CN) il 09/06/1937 residente in Lagnasco (CN) Codice Fiscale: SCCBTL37H09E406V COLONNA DI RIVESTIMENTO IN ACCIAIO diam. 450 mm. SCALA 1:50 SCALA 1:50 SCALA 1:25 SCALA 1:25 NUOVO POZZO COPPE Qslm = 357 mt. Coord. UTM: 32TLQ 8627 4145 Estratto della C.T.R scala 1:10000 Estratto di Planimetria Catastale e Ripresa Satellitare della Zona scala 1:2000 CHIUSURA PERFORAZIONE ESISTENTE (AI SENSI DEL DPGR 10/R DEL 29/07/2003, ART.33, COMMA 3 - ALLEGATO E, PARTE II, CAP. E.1) PERFORAZIONE CON METODOLOGIA "A PERCUSSIONE AD ACQUA CHIARA" CON DIAMETRO DECRESCENTE DA 720 A 620 mm. MEDIANTE RIMOZIONE DELLA POMPA DI EMUNGIMENTO E CHIUSURA PERMANENTE DELL'IMBOCCO CON TAMPONI LOCALIZZATI, COME INDICATO DALLE LINEE GUIDA PER LA CHIUSURA ED IL RICONDIZIONAMENTO DEI POZZI POZZO COPPE Planimetria e Sezione dell'opera di Captazione Esistente ed in Progetto scale 1:50/1:25 POMPA VERTICALE IN POZZO COLLASSATO PORTATA DI ESERCIZIO = 150 l/sec (9000 l/min) - 18.00 mt. Data: 22 ottobre 2015 Sacchetto Bartolomeo DRENAGGIO TRA LA PERFORAZIONE ED IL RIVESTIMENTO IN GHIAIETTO CALIBRATO 5/15 mm. Il Tecnico: geom. Scatolero Giorgio - 30.00 mt. - 30.00 mt. Studio Tecnico SCATOLERO geom. Giorgio Tel.: 0175 79 697 - Fax: 0175 270 710 - e-mail: giorgioscatolero@gmail.com Cod. Fisc.: SCTGRG57A12H727O - P. Iva: 02833200047 PERFORAZIONE CON METODOLOGIA "A PERCUSSIONE AD ACQUA CHIARA" CON DIAMETRO DECRESCENTE DA 720 A 620 mm. COLONNA DI RIVESTIMENTO IN ACCIAIO diam. 450 mm. COLONNA DI RIVESTIMENTO IN ACCIAIO diam. 450 mm. POZZO COLLASSATO DA SOSTITUIRE Elaborati: Estratto del P.R.G.C. di Lagnasco scala 1:5000 COLONNA DI RIVESTIMENTO IN ACCIAIO diam. 450 mm. TRATTO INTERRATO DEL CANALE DEL MULINO LOCALI POZZO ESISTENTI E NON MODIFICATI ALLEGATO A DOMANDA PER SOSTITUZIONE DI POZZO AD USO AGRICOLO IRRIGUO A SCORRIMENTO NON PIU' UTILIZZABILE PER CAUSE TECNICHE Committente: ISOLAMENTO DALLE ACQUE SUPERFICIALI REALIZZATO CON GETTO IN CLS PER CIRCA 2 mt. DI PROFONDITA' ESTRATTO DEL VIGENTE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI LAGNASCO - TAV. 3 - AREA "E": AREE AGRICOLE scala 1:5000 ESTRATTO DI PLANIMETRIA CATASTALE scale 1:25 e 1:50 scala 1:2000 scale 1:25 e 1:50 POMPA CENTRIFUGA AD ASSE VERTICALE TIPO "CAPRARI P16C/10/35/1CD" PORTATA DI ESERCIZIO = 150 l/sec (9000 l/min)

Protocollo, data e fascicolo da citare sempre nella risposta Codice Fiscale e Partita IVA n. 00447820044 Sito web: www.provincia.cuneo.it E-mail: urp@provincia.cuneo.it P.E.C.: protocollo@provincia.cuneo.legalmail.it DIREZIONE SERVIZI AI CITTADINI E IMPRESE SETTORE GESTIONE RISORSE DEL TERRITORIO Ufficio Acque E-mail: ufficio.acque@provincia.cuneo.it Corso Nizza, 21 12100 Cuneo Tel. 0171.445397 Fax 0171.445587 AP Spettabile Consorzio Irriguo Canale del Mulino C/o Municipio - Piazza Umberto I n. 4 12030 LAGNASCO (CN) P.E.C.: giorgio.scatolero@geopec.it Rif. progr. int. Classifica: 2011-08.09/003689 Allegati n. Risposta Vs. nota Rif. ns. prot. prec. OGGETTO: L. 241/1990 e s.m.i. - D.P.G.R. 29 luglio 2003 n 10/R e s.m.i. - L.R. 40/1998 e s.m.i. Istanza in data 27 ottobre 2015 del Consorzio Irriguo Canale del Mulino con sede in Lagnasco, intesa ad ottenere la sostituzione del pozzo CNP14058 incluso nella concessione di derivazione d'acqua n. CN003154 per la derivazione da acque sotterranee, nel comune di Lagnasco ad uso agricolo (irrigazione). Pratica CN003154 Sospensione dei termini per richiesta avvio valutazione impatto ambientale. L istanza di cui all oggetto prevede la sostituzione del pozzo non più utilizzabile per cause tecniche e non più ripristinabile e la contestuale chiusura con le modalità previste dall articolo 33 comma 3 del D.P.G.R. 29/7/2003 n. 10/R e s.m.i.. Dall esame dell istanza si rileva che la captazione preleva la portata massima di 150 l/s, di conseguenza, l intervento di che trattasi, ricade nella casistica di cui al punto n.1 Utilizzo di acque sotterranee (omissis) nei casi in cui la derivazione superi i 100 l/s dell All. A2 (Progetti di competenza della Provincia sottoposti alla fase di Valutazione) alla L.R. 40/98 e s.m.i.; pertanto si comunica l obbligo di avvio del procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale assegnando il termine di giorni 90, prorogabile su motivata richiesta, per la presentazione della relativa domanda corredata della documentazione richiesta dall art. 12 della L.R. 40/98. Si comunica inoltre che i termini relativi al procedimento di rilascio dell autorizzazione per la sostituzione del pozzo, sono sospesi sino alla presentazione dell istanza di Valutazione di Impatto Ambientale e che l iter istruttorio di competenza verrà sottoposto ad istruttoria integrata ai sensi dell art. 13 della citata legge Regionale.

L istanza di Valutazione Impatto Ambientale e la relativa documentazione da allegare è reperibile all indirizzo internet: http://www.provincia.cuneo.gov.it/valutazione-impatto-ambientalevia/modulistica-via Rimanendo a disposizione per ogni eventuale ed ulteriore chiarimento, l occasione è gradita per porgere distinti saluti. Il RESPONSABILE DELLA P. O. Ing. Paolo ALGAROTTI Funzionario al quale rivolgersi per informazioni sullo stato della pratica e da citare nella corrispondenza: Geom. Arneodo Paola - Tel. 0171.445397

CONSORZIO IRRIGUO CANALE DEL MULINO P.zza Umberto I n 4 - c/o Municipio 12030 LAGNASCO (CN) Spett.le PROVINCIA DI CUNEO DIREZIONE SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE SETTORE GESTIONE RISORSE DEL TERRITORIO Ufficio acque C.so Nizza n 21 12100 CUNEO protocollo@provincia.cuneo.legalmail.it OGGETTO: Istanza in data 27 ottobre 2015 sostituzione del pozzo CNP14058, Sospensione dei termini per richiesta avvio valutazione impatto ambientale. RICHIESTA PROROGA TERMINI. Con riferimento alla Vs. di cui all oggetto e a seguito dell incarico conferito al Dr. Geol. Enrico Arese di Racconigi (CN) per l espletamento della pratica, siamo a richiedervi la concessione di una breve proroga di 30 giorni considerata la complessità dell argomento e la reperibilità della documentazione di riferimento presso i Vs. uffici, avvenuta in questi giorni. Comunicazioni in merito potranno avvenire con risposta telematica alla seguente p.e.c. del Ns. Tecnico e Segretario Geom. Scatolero Giorgio di Piasco: giorgio.scatolero@geopec.it. Con l'occasione, in attesa, porgo cordiali saluti. Lagnasco, lì 25 febbraio 2016. IL PRESIDENTE (SACCHETTO Bartolomeo)

Protocollo, data e fascicolo da citare sempre nella risposta Codice Fiscale e Partita IVA n. 00447820044 Sito web: www.provincia.cuneo.it E-mail: urp@provincia.cuneo.it P.E.C.: protocollo@provincia.cuneo.legalmail.it DIREZIONE SERVIZI AI CITTADINI E IMPRESE SETTORE GESTIONE RISORSE DEL TERRITORIO Ufficio Acque E-mail: ufficio.acque@provincia.cuneo.it Corso Nizza, 21 12100 Cuneo Tel. 0171.4451 Fax 0171.445587 AP Rif. progr. int. Classifica: 08.09-2011/003689 Spettabile Consorzio Irriguo Canale del Mulino Piazza Umberto 1 n. 4 C/o Municipio 12030 - LAGNASCO (CN) P.E.C.: giorgio.scatolero@geopec.it Allegati n. Risposta Vs. nota Rif. ns. prot. prec. OGGETTO: D.P.G.R. 29 luglio 2003 n 10/R e s.m.i. Istanza in data 27 ottobre 2015 del Consorzio Irriguo Canale del Mulino con sede in Lagnasco, intesa ad ottenere la sostituzione del pozzo CNP14058 presente nella derivazione da acque sotterranee, nel comune di Lagnasco ad uso agricolo (irrigazione). Pratica n CN003154. Accoglimento proroga presentazione istanza avvio valutazione impatto ambientale. In riferimento alla Vostra richiesta pervenuta in data 25 febbraio 2016 prot. 14165, di proroga di 30 giorni per presentare l istanza di avvio valutazione impatto ambientale per sostituire il pozzo CNP14058. La procedura di valutazione impatto ambientale è stata richiesta da questo ufficio in data 24 novembre 2015 con prot. 110739, in quanto il pozzo da sostituire ricade nella casistica di cui al punto n.1 Utilizzo di acque sotterranee (omissis) nei casi in cui la derivazione superi i 100 l/s dell All. A2 (Progetti di competenza della Provincia sottoposti alla fase di Valutazione) alla L.R. 40/98 e s.m.i. Quest ufficio concede la proroga per la presentazione della procedura di avvio valutazione di impatto ambientale fino al 26 marzo 2016. Rimanendo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento, si coglie l occasione per porgere distinti saluti. IL RESPONSABILE DELLA P. O. Ing. Paolo ALGAROTTI Funzionario al quale rivolgersi per informazioni sullo stato della pratica e da citare nella corrispondenza: Geom. Arneodo Paola - Tel. 0171 445 397