Co-payment: quale e quanto? Claudio Zanon

Documenti analoghi
Gabriella Viberti L evoluzione del ruolo della medicina di famiglia nella sanità nazionale e regionale

I NUMERI DELLA SANITÀ PRIVATA TRA FONDI E ASSICURAZIONI. Fabio Florianello

Tutela della salute in provincia di Trento

Pensioni, salute e assistenza:

M.G.A. Mutua Generale di Assistenza M.G.A. SALUTE PROTEZIONE ASSISTENZA. Mutua Generale di Assistenza SEZIONE COLLETTIVA

SOSTENIBILITA E VERA INNOVAZIONE: QUALI SISTEMI DI GOVERNANCE?

Sinergie possibili tra Fondi Pensione e Fondi sanitari

STATO DELL ARTE RIFORMA n. 23/2015 Direttore Generale Welfare Dr. Giovanni Daverio

I problemi del SSN. Sottofinanziamento del sistema seppur con sistema in equilibrio

RAPPORTO SOCIALE 2016

L assetto istituzionale Dott. Giuseppe Tonutti Area Servizi Assistenza Ospedaliera Direzione Centrale Salute, Politiche Sociali e Disabilità

22 aprile 2016 MUTUALITÀ DI TERRITORIO

L assicurazione privata e il SSN italiano: Falsi amici, collaboratori o estranei?

Tutela della Salute proposta della Regione Lombardia. Tutela della Salute proposta. Tutela della Salute proposta della Regione Veneto.

IL MUTUO SOCCORSO E L'ASSISTENZA SANITARIA. Speciale Università

Sanità Privata Lombarda III COMMISSIONE SANITÀ 8 APRILE 2015

SEMINARIO LA CRISI DEL WELFARE. RISPOSTE INNOVATIVE IN AMBITO SOCIO-SANITARIO TRA MUTUALITÀ, CONTRATTAZIONE E BILATERALITÀ

Il Sistema Welfare ed il ruolo degli Attuari:

SANITA INTEGRATIVA. Il contributo del settore assicurativo. 25 Novembre Verona

M.G.A. Mutua Generale di Assistenza M.G.A. SALUTE PROTEZIONE ASSISTENZA. Mutua Generale di Assistenza SEZIONE INDIVIDUALE

Tipologie di Sistemi Sanitari. N. Nante

DELIBERA N 1051 DEL 24/7/2006 LINEE DI PROGRAMMAZIONE E FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE PER L'ANNO 2006

PIATTAFORMA CGIL-CISL-UIL provincia di Treviso Contrattazione Sociale 2017

LA FINANZIABILITÀ DEL SISTEMA SANITARIO ITALIANO

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

Disciplina e prospettive della sanità integrativa. Forte dei Marmi, 14 settembre 2018 Luigi Ballanti

Appropriatezza organizzativa, specialistica e prescrittiva. Fabrizio Ciaralli Direttore Distretto 5-7 ASL Roma2

L Azienda sanitaria locale 1. L evoluzione dell Azienda sanitaria locale (ASL) 2. Gli organi della ASL 3. Il modello organizzativo della ASL: le

Allegato n. 76 alla deliberazione n. 570 del Pagina n. 1 di 13

RIUNIONE 13 NOVEMBRE 2014 CNA NAZIONALE ESTENSIONE COPERTURA SANITARIA IMPRENDITORI ARTIGIANI, SOCI, COLLABORATORI E LORO FAMILIARI

ForumN.A. Strumenti idee e soluzioni per l innovazione sociale e il welfare di cura

Le leggi di riordino del SSN: l aziendalizzazione

IL FARMACISTA UNA RISORSA PER LA SALUTE: Responsabilità, Appropriatezza, Sostenibilità

Il punto di vista AIFA

Il servizio sanitario: ragioni dell intervento pubblico e modalità di finanziamento

UNIVERSALISMO, ASSISTENZA SANITARIA E STATO SOCIALE

Prototipi di integrazione sociosanitaria

Modello 1 - A.3 - CONSUNTIVO - Costi del presidio Costi del presidio

Le cure primarie nella definizione dei LEA

LA RIFORMA SANITARIA LOMBARDA

La medicina del territorio oggi e domani confronto tra realtà del Triveneto 21 aprile 2012 OMCeO di Bolzano

Aspetti metodologici del riparto 2014 delle aziende piemontesi ( DGR del 22 dicembre 2014) Ragnar Gullstrand IRES

Modelli istituzionali di tutela della salute

IL M ODELLO DI ORGANIZZAZIONE E PROGRAM M AZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

Diritto alla salute Diritto di cittadinanza UN AGENDA APERTA SULL ATTIVITA D E L M I N I S T R O L I V I A T U R C O

Sinergie possibili tra Fondi Pensione e Fondi Sanitari. Angelo Galetti Direttore Vita UnipolSai

EVOLUZIONE ORDINAMENTO SANITARIO ITALIANO

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Pag.1

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DEI NUOVI INIBITORI DELLA PROTEINA PCSK9

LA REVISIONE DELL ELENCO DELLE MALATTIE RARE

Corso di sociologia

SISTEMI SANITARI EUROPEI. Il sistema sanitario italiano

Nuovi modelli tra il finanziamento del sistema e la crescita economica. Angelo Lino Del Favero Direttore Generale Istituto Superiore di Sanità

OECD:Government at a Glance 2011

Riforma del III Settore e sua attuazione. Avv. Luca Degani

Evoluzione organizzativa Sistemi sanitari

LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA ED I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA

PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI DELLA REGIONE ATTI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE GIUNTA REGIONALE. Omissis

Risultati ottenuti dall Asl di Brescia nel processo di miglioramento della gestione dell assistenza sanitaria

1 difendere IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. l impresa & il lavoro. tutele salariali

IL FUTURO DELLA SANITA ITALIANA

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie

LONG-TERM CARE TWO Edizione 2017 degli Stati Generali dell Assistenza a lungo termine

I prontuari ospedalieri e la Medicina Generale. Opportunità o criticità? Dott.. Anna Maria Campedelli MMG AUSL Cesena

FINANZIARIA Salute

COSA EMERGE DAL RAPPORTO OCSEL da In tema di. Welfare Integra,vo. CISL NAZIONALE Uliano Stendardi Anna Rosa Munno

Introduzione pag. 1. Normativa di riferimento pag. 5. D. Lgs. 502 del pag. 9. L. 662 del pag. 15

PARTE I I sistemi di welfare

Il ruolo del privato in sanità. La situazione nel Lazio Prof. Giuseppe Garofalo

QUALE RUOLO, RESPONSABILITA ED ATTIVITA DEVE AVERE UNA RETE ONCOLOGICA REGIONALE PER GARANTIRE LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

Sanità integrativa. Vecchietti (Rbm): Urgente una riforma organica che realizzi un impianto normativo omogeneo

Analisi del rapporto Pubblico - Privato in Sanità

IL SISTEMA SANITARIO TRA SOSTENIBILITÀ ED ESPERIENZE IN ATTO GIOVANNI DAVERIO DIRETTORE GENERALE WELFARE REGIONE LOMBARDIA

La Salute è una cosa Seria. Attività e servizi della mutua sanitaria Cesare Pozzo

IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. difendere l impresa & il lavoro. tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

DECRETO N. 78 DEL 28/12/2017

Salute: equità, innovazione, prevenzione

OSPEDALE TERRITORIO PERCORSI PER LA SALUTE CONTINUITA DELLE CURE E ASSISTENZA Udine 20 giugno 2011 SISTEMI TERRITORIALI, SALUTE E FEDERALISMO

si può dare spazio al mutualismo nel welfare

Integrazione fra indagine Multiscopo ISTAT e patrimonio del Nuovo sistema informativo sanitario (NSIS)

I SERVIZI TERRITORIALI

L assistenza sanitaria: le case di cura private e le farmacie pubbliche

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI TORINO

MANIFESTO DELL ALLEANZA TRA I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE PER UN NUOVO SSN

Ambulatorio Infermieristico Telemedicina

PIATTAFORMA DELLA PROFESSIONE PER I PRINCIPI DEL SSN UNIVERSALITA, EQUITA, SOLIDARIETA E SOSTENIBILITA I MEDICI ITALIANI DENUNCIANO

I PATTI AZIENDALI NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE

UNIVERSALISMO E DISUGUAGLIANZA

WELFARE QUOTIDIANO BILANCIO 2011

Social-Lab Il forum regionale sulle politiche sociali

La continuità assistenziale nelle malattie rare

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2014

Svolgono anche la libera professione

Introduzione. Ma sulla bontà del nostro operato l ultima parola ora spetta a Voi che leggerete il nostro nuovo Bilancio di Missione. Buona lettura!

di negoziazione nazionale, regionale ed a- ziendale; - l art. 4 prevede la definizione di intese integrative PARTE I

UniSalute e Faremutua: la sanità integrativa per tutti

PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE. Obiettivi del seminario:

ATS OBIETTIVI DI INTERESSE REGIONALE ANNO 2016 DRG X/5514 DEL ALLEGATO 2 OBIETTIVI OPERATIVI

6.5 Conto economico previsionale 2015 Funzioni Sociali Delegate Conto Economico

Transcript:

Co-payment: quale e quanto? Claudio Zanon

SSN Italiano Equo? Universale? Sostenibile? Di qualità?

Caratteristiche LEA nazionali ma disomogeneità qualitativa ed economica Non sempre chi spende di più da servizi migliori MMG gate keeper del sistema ma libero professionista Lunghe liste d attesa Out of pocket importante

Future Forme di co-payment +/- suggestioni Ticket sui ricoveri per la parte non assistenziale e/o franchigia in rapporto al reddito? Franchigia ma articolata a livello regionale (rapportata alla virtuosità?) Standard più rigidi per la programmazione ospedaliera (reti ospedaliere gerarchizzate) utilizzando il lato economico per aiutare la gerarchizzazione? Non pagamento per prestazioni non appriate? Appropriatezza e controllo erogatori e consumi (ente terzo) Deviare i codici bianchi e parte dei verdi ad un servizio ambulatoriale con pagamento ticket? Politica del farmaco (appropriatezza, generici, contrattualità con case farmaceutiche per l innovazione etc.) con riduzione partecipazione dei cittadini?

Fondi Integrativi Assicurazione sociale che integra alternativa all out of pocket Utilizzata principalmente per copertura ticket, specialistica, odontoiatria, socio-assistenziale etc. Scarsa attenzione da parte delle istituzioni Completamente esclusa la componente prevenzione (aumento età pensionabile con lavoratori non in buone condizioni?) FIMIV raccoglie circa 2500 enti mutualistici per lo più nel centro-nord del paese 9 mutue sanitarie sono raccolte nel consorzio nazionale MUSA ed assicurano una copertura più ampia

Background L AReSS sta valutando l ipotesi di promuovere la costituzione di un fondo integrativo del servizio sanitario, finalizzato alla diffusione dei servizi sanitari (alcuni) preventivi e socio-assistenziali a favore degli aderenti al fondo stesso. L area di intervento potrà successivamente essere estesa, sulla base dell esperienza accumulata..

Strumenti legislativi La legge di riforma sanitaria ha introdotto nel nostro ordinamento lo strumento dei fondi sanitari integrativi territoriali finalizzati a potenziare l erogazione di trattamenti e prestazioni in un ottica di sostenibilità e di integrazione del finanziamento della spesa sanitaria.

Roadmap In prima battuta si pensa di avviare il Fondo con la partecipazione dei dipendenti pubblici piemontesi, dopo aver recepito l assenso dei soggetti contrattuali esistenti. La contrattazione collettiva, intesa come capacità delle parti sociali di regolare autonomamente le relazioni di lavoro, si baserà sulla logica ed il valore della sussidiarietà Resta necessario il rispetto dell autonomia contrattuale delle parti sociali e delle relative prerogative, al fine di sviluppare un sistema di welfare basato sulla compartecipazione alla spesa e sulla corresponsabilità

L esperienza del Trentino-Alto Adige e scouting della realtà piemontese L analisi in corso di altre esperienze operanti ed in avvio ha consentito di individuare un numero minimo necessario di 30.000 aderenti, il consente di limitare l apporto finanziario del singolo a poche centinaia di euro l anno. In prospettiva lo strumento integrativo potrà garantire l accesso a questa forma assicurativa alla popolazione regionale.

Strumenti Un Ente Sanitario Integrativo Regionale Piemonte potrà associare fondi sanitari integrativi, Enti, Casse e Società di mutuo soccorso che ne faranno richiesta L Ente non ha scopo di lucro e nell ambito dei valori mutualistici e di solidarietà sociale ha lo scopo di garantire forme integrative di assistenza per i casi che si deciderà di tutelare (ad esempio medicina preventiva, ma anche malattia, non autosufficienza, assistenza a favore degli aderenti. L Ente svolge tutte le attività amministrative, contabili e finanziarie necessarie per l erogazione del servizio e garantisce anche continuità nella copertura dei soggetti beneficiari anche nell eventualità di uscita, temporanea o permanente, dal mondo del lavoro.

Fondo Regionale Piemontese La legge Bindi e le successive integrazioni al riguardo (registro nazionale, indicazioni di copertura dei fondi) hanno condotto alla progressiva presenza nazionale di più di 2500 fondi integrativi Lo scouting in Regione Piemonte ne ha individuato alcuni operanti nel territorio L idea di un Fondo regionale permette di valutarne costi e ricadute Una gestione regionale dei fondi di carattere nazionale ne controlla la ricaduta territoriale Il coinvolgimento delle parti sociali è fondamentale per una soluzione condivisa del problema (TFR?) Un ente gestore ne assicurerebbe la operatività sotto il controllo regionale

Farmaceutica Uso generici va incrementato Lavorare su ricavi farmacisti e distributori Verificare omogeneità tra i generici(orange book?) Agire sui farmaci ad alto costo ospedalieri (appropriatezza e bioequivalenti)

Conclusioni Agli esperti e ai cittadini