Disegna la tua Unconventional Food&Beverage Experience

Documenti analoghi
IPSSAR "MASSIMO ALBERINI" a.s Stage Aziendali classi QUARTE a.s. 2013/ GIUGNO 13 LUGLIO 2014

PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI. Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente

Fondo di perequazione 2014 Progetto Servizio per la qualità e la qualificazione delle filiere del Made in Italy - Codice progetto n.

IL MENU COME STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE

Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione

Ente Bilaterale Turismo Toscano

Con la riforma della scuola secondaria di secondo grado gli istituti professionali alberghieri assumono la seguente denominazione:

Con la collaborazione di

Unconventional Happy Hour Lactose-Free c/c Hotel Milano Scala Via dell Orso, 7 Milano h18,00 21,00


Corso per Tecnico in. organizzazione eventi e. congressi

Progetto Integrazione Social Network

I seminari Teamwork a Rimini Teamwork via Macanno 38G Rimini formazione@teamwork-rimini.com

F o r m a z i o n e e N e w L e a r n i n g L e a d e r s h i p C o a c h i n g

INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE

La prima iniziativa del Consorzio Sardegna Turismo Servizi per il mercato turistico sardo. in partnership con

8TUR TUR TUR TUR TUR105 9

Web Tools for Dummies. Analytics, Trends, Export tool, Mailchimp

IL PIANO MARKETING.

LA VENDITA ONLINE B2C

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E MASTER MANAGERIALI.

LE MIGLIORI PRATICHE DI MARKETING PER IL FUNDRAISING

Corso per. Addetto ai servizi di ricevimento -

Forniture alberghiere. Arredamento per interno ed esterno. Interior design. Contract. Benessere. Investimenti. Trasferimento di know-how

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL ORGANIZER. Nuovo agente di viaggi. nell era dei Social Media. e dei viaggi Low Cost

DESCRIZIONE SINTETICA

MARCHIO OSPITALITA ITALIANA

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

Opportunità per l offerta turistica in vista di Expo Luglio 2014

Corso Social Media Marketing

INSTAGRAM PER AUMENTARE IL PROPRIO FATTURATO

La Società si è costituita nel 1998 a seguito della Legge Regionale n. 63 del 1995 raccogliendo la continuità del Centro di Formazione Professionale

F O R M A T O E U R O P E O

Web Marketing. Graphic design

Il BonTà a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona novembre

Schema Sintetico Proposte Attivita. Primavera 2016

Report #BluGargano - blogtour

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

Obiettivi e risultati

Formazione, consulenza e comunicazione. In testa.

Abbiamo in mente una cosa sola: la strada migliore per capitalizzare il valore della tua destinazione. Il turismo è cambiato, cambia anche tu!

CLUB DI PRODOTTO per l offerta turistica di Milano e della Lombardia in vista di Expo Maggio 2014

Genova Gluten Free. Domenica 24 gennaio 2016 Centro Congressi Porto Antico di Genova DOUBLE EM DI MARINA MARENGO 1

le fontane e le torri alle porte di Roma 24/05/2010 Progetto happy 1

C2 10,00-11, ,00-11, ,00-11, ,30 11,30-12, ,30-12, ,30-12, ,00 12,00-12,30 12,00-13,00 TBDI.

PROGRAMMA a.s DISCIPLINA Accoglienza Turistica

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa Commercio in aree pubbliche 3

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Catalogo corsi Marketing e Formazione 2009


PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 3^ a.s. 2015/16 Settore: Cucina

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

Affiliazione in FRANCHISING BUSINESS BROCHURE

Presentazione dell Azienda

360TOURVIRTUALI GOOGLE STREET VIEW FOTOGRAFIE PANORAMICHE REALTÀ AUMENTATA

Opportunità per l offerta turistica in vista di Expo Luglio 2014

Spett.le Comune di Piancastagnaio (Si) C.A. Sindaco Luigi Vagaggini C.A. Vice-Sindaco Enio Rossi C.A. Segretario gen.

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa Commercio in aree pubbliche 3

RECENSIONI REPUTAZIONE REVENUE. Le chiavi per il successo del tuo hotel Edoardo Reggiani

IL MARKETING RELAZIONALE

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

info e contatti: info@loveat2016.it

Promuovi la tua attività gratuitamente su INTERNET: il Social Media Marketing

Livigno luglio

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

FORUM HR ABI 10 maggio (ore 14,30) Laboratorio tematico B RISORSE UMANE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA CAMBIAMENTO E INNOVAZIONE COME FATTORI DI CRESCITA

EXECUTIVE MASTER HOTEL MANAGEMENT

Direzione Marketing Privati

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori

Curriculum professionale di CARLO BALDASSI

Opportunità per l offerta turistica in vista di Expo luglio 2014

MASTER IN HOSPITALITY MANAGEMENT. The International Business School for the 21 st Century

Copyright Euroffice Italia 2014 EUROFFICE ITALIA. Diego Vicamini

Cos è l Engage Video e come funziona?

SOCIAL MEDIA MARKETING

PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E MARKETING DEI CONTENUTI PER I NUOVI MEDIA

Industria dell ospitalità. Prodotti e servizi per chi è fuori casa

A cura di Umbrians per. FRAME laboratorio d impresa

Sistema di trasmissione LIVE DEJERO

Cuantes TES Scamper Consulting

Vendite & distribuzione online. CRO & Cross Selling Booking Online B2B, Distribuzione GDS Channel Manager Competitors View


RIMINI HORECAEXPO RIMINI FIERA 23 26/ 02/ IL BELLO. IL BUONO. IL FUTURO. organizzato da: con il patrocinio di:

IL MARKETING NON CONVENZIONALE: ANALISI DEL CASO COCA COLA. Tesi di laurea di Elisa De Filippi

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

Inventiamo un lavoro a misura di vita?

Le Buone Maniere sono sempre un ottimo affare

E-COMMERCE IN ITALIA 2016

Riqualificazione Energetica Certificati Bianchi, Conto Termico e Detrazione del 65% 15 ore Online

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore

«Il gusto che fa salute» Store Un Network per l internazionalizzazione

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico

Presentazione Club di Prodotto Basilicata. 27 Novembre 2010 BTL - Matera

Portale d Informazione Turistica geo-localizzata (web e mobile) per le Imprese del Turismo in Italia

Il committment di Edenred: nutrirsi responsabilmente

Stampare fedelmente i colori del marchio

Unità 3. Formazione professionale nel turismo. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

PRESENTAZIONE CLUB DI PRODOTTO

Transcript:

Disegna la tua Unconventional Food&Beverage Experience -come Conquistare Ospiti con Esigenze Alimentari Speciali ed usare il Food Marketing come valore aggiunto per Aumentare la Brand Reputation ed Incrementare i Profitti- IL PROGRAMMA: 5 giornate da 3 h ciascuno. In ogni incontro verrà seguito il format delle 3 regole d oro: Sono previste attività interattive e role-play (giochi di ruolo e a squadre). ----------------- Chi sono gli UnconventionalGuests e cosa accade attualmente nel settore turistico-ricettivo? Il mondo dei Vegetariani/Vegani e Crudisti, Celiaci ed Intolleranti al lattosio a 360 (non solo alimentazione) tutto quello che devi sapere-: il loro comportamento (preoccupazioni, timori, paure e desideri dal momento della selezione di una struttura, alla prenotazione, all esperienza in loco). I numeri del mercato non convenzionale Necessità Vs Scelta Alimentare e di Vita Intolleranza Vs Allergia

Il Food Tourism Oggi: gli UnconventionalGuests come opportunità per accogliere tutte le nazionalità. Food Costing Vs Food Marketing: come trarre vantaggio competitivo ed in termini di marketing grazie ai benefici nel conquistare queste nuove nicchie di mercato. Le 3 Regole d Oro per Conquistare gli UnconventionalGuests e monetizzare il proprio business. I 5 tipi di Unconventional Breakfast. L Unconventional Food&Beverage Experience ed il Fattore Fiducia : come conquistare gli ospiti con esigenze alimentari particolari e sorprendere quelli normali (la comunicazione tra reparti e con gli ospiti). Strategie e tecniche di comunicazione e coinvolgimento per conquistare gli ospiti con esigenze alimentari speciali (e non solo!), dal momento della richiesta di prenotazione, a quando sono in sala e/o all interno della propria azienda. Menù Dedicati Vs Menù Anonimi: l importanza di proporre piatti non convenzionali senza dimenticarci di valorizzare il territorio ed il cibo italiano! Come dev essere il menù ideale per gli UnconventionalGuests? Come può aiutare il menù e/o una corretta comunicazione in loco a risolvere tanti problemi? (per es. togliere dall imbarazzo il personale che potrebbe essere nuovo e/o non preparato in quel momento?!) Come un menù e/o una corretta comunicazione (in loco ed online) può trasmettere fiducia e sicurezza a primo impatto? Come selezionare e coinvolgere ancora meglio fornitori/produttori locali per avere tutti quanti un vantaggio sia in termini di marketing che economico. Storytelling a costo 0 su Youtube, Facebook ed Instagram: come raccontare questo valore aggiunto. Strategie a costo 0 su come ottenere anche le videointerviste dei propri clienti da mettere sul proprio canale youtube ed utilizzarlo come strumento di recensione aggiuntivo. Quali sono i canali (offline ed online) su cui posso essere visibile per attirare queste nuove masse di nicchia. Strategie su come ottenere nuovi potenziali clienti ed aumentare il proprio data-base (sia in fiera sia online)

----------------- N.B. Verrà svolta una formazione su misura: si lavorerà con i partecipanti sulle proprie attività. Quale problema risolviamo? 1) IL BISOGNO DI NUTRIRSI ED IL BISOGNO DI SICUREZZA 2) Essere preparati nel soddisfare le richieste degli Unconventional Guests (persone con esigenze alimentari specifiche) secondo il loro punto di vista e secondo le loro diverse esigenze, mettendoci nei loro panni e non facendoli sentire un problema o dei diversi. 3) Ridurre lo stress per il personale nel gestire l Unconventional Guest, evitando eventuali situazioni imbarazzanti che possono portare a non trasmettere il Fattore Fiducia ed a creare motivi di lamentela ed insoddisfazione. I 10 VANTAGGI ed i relativi BENEFICI 1) Nuove opportunità di Business anche grazie al forte passaparola all interno delle «Unconventional Communities», prima dei competitors. 2) Miglioramento della qualità del servizio percepito anche dalla clientela «convenzionale». 3) Differenziazione rispetto alla concorrenza. 4) Possibilità di presentarsi con una marcia in più anche sui mercati del «Luxury» e business. 5) Trasmettere il Fattore Fiducia che consente di migliorare ancora di più la qualità del proprio servizio e di soddisfare ed attrarre un target molto specifico. 6) Miglioramento della Brand Reputation: riduzione lamentele e

maggior fidelizzazione. 7) Riduzione dei costi grazie ad un intelligente Food Marketing. 8) Maggiore interesse da parte dei media offline ed online. 9) Crescita Personale e Professionale di tutto lo Staff: acquisizione di una nuova cultura e mentalità nei confronti degli ospiti con esigenze alimentari particolari 10) Si diventa una case-history, un modello di esempio di vera ospitalità. BONUS (elementi IN OMAGGIO): BONUS 1: Tesi in pdf sull UnconventionalBreakfast come risorsa d informazioni preziose sul settore turistico, sulle 3 regole d oro e con le precedenti best-practice. Informazioni di alto valore. BONUS 2: Tesina in pdf sugli UnconventionalGuests elaborata dall Istituto Alberghiero di Spoleto. BONUS 3: Templates e file pre-impostati per una migliore gestione ed organizzazione delle attività. BONUS 4: partecipazione GRATUITA in qualità di Testimonial per tutto il 2017-2018 ad uno dei CORSI dell UnconventionalHospitalityAcademy (in qualsiasi parte d Italia). Valore: a partire da 97,00 a persona. BONUS 5: Presenza sul sito web della fiera www.worldallergenfood.com: verrà creata una sezione dedicata in modo tale che i visitatori sapranno dove poter andare a mangiare/dormire e stare sicuri e tranquilli di poter essere accolti e soddisfatti nella maniera più appropriata (potersi nutrire e vivere un esperienza di accoglienza coinvolgente). BONUS 6: Video intervista per ogni partecipante come Testimonial a fine percorso formativo per mettere in luce quanto emerso; verrà pubblicata sul canale youtube di UnconventionalHotels. BONUS 7: Intervista su MediaHotelRadio.com: la prima web radio dedicata ai professionisti del settore turistico, all interno della rubrica Unconventional Hospitality (in onda ogni lunedì h 12.00 16.00 19.00 23.00 e con repliche il sabato e la domenica). A chi si rivolge? Strutture turistico-alberghiere, dal b&b all'hotel 5*L Ristoranti Bar Pasticcerie Gelaterie

Pizzerie Crociere Compagnie aeree Catering Agenzie di Viaggi Uffici Informazioni Turistiche Associazioni Varie Società di Eventi Scuole Alberghiere Corsi di Laurea Indirizzo Turistico Società Forniture Alberghiere Tutti i settori (food&beverage, chef, maitre, camerieri, chef de rang, direttori, marketing e vendite, barman, ricevimento, eventi, concierge, camerieri, revenue, booking, governanti, amministrativo, maggiordomi, economato, resp. acquisti, ecc.).