C.C.I.A.A. BIELLA Raccolta Provinciale degli Usi anno 2010 TITOLO III

Documenti analoghi
SIMULAZIONE DI MEDIAZIONE 1

Delibera di Giunta Comunale n. 33 del

Ascensori: il riparto delle spese

Il Condominio e le sue regole

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. Conversione impianti centralizzati in sistemi di riscaldamento

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI IN BASE AL D.M. GIUSTIZIA N. 140/2014 MODULO 1 SABATO 10 SETTEMBRE 2016 ORARIO

Direzione Centrale Sviluppo e Gestione risorse umane Area normativa e Gestione Rapporto di lavoro

CONTRATTO TIPO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI LOCAZIONE IMMOBILIARE

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

Scrittura privata per la locazione relativa all immobile comunale di. proprietà sito in Galatone via Milano, 55 in favore del Circolo San

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI

L amministratore di condominio

Programma corso di formazione

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di:

DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROVINCIA O NAZIONE ESTERA DI NASCITA. comunica che in data (2) ha ceduto in (3) per uso al Sig.

MANUTENZIONE DI CALDAIE PER RISCALDAMENTO E/O PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA (Delibera n.7 dell 11/06/2002)

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

Guida alla lettura della bolletta

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

Ufficio competente:servizio AUTOGESTIONI E CONDOMINI

REGOLAMENTO DI GESTIONE E FUNZIONAMENTO CASA COLETTI

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

MOVIMENTO 5 STELLE SENATO

COMUNE DI DORNO. (Provincia di Pavia) C O N T R A T T O CONCESSIONE IN AFFITTO DI LOCALI DI PROPRIETÀ COMUNALE, EX CONSULTORIO, DA ADIBIRE AD

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

LA CONTABILITA CONDOMINIALE E LE CHECK

C. Parodi - F. Gerosa - F. Caporilli : NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN


TITOLO III COMPRAVENDITA E LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI 27 titolo I.pmd 27 27/02/2008, 11.14

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

ALLEGATO C CONTRATTO DI LOCAZIONE

comune di SCANDICCI CONTATTO > COMUNE INFOTRIBUTI IMU - TASI - TARI GUIDA ALLE IMPOSTE COMUNALI 2014

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, ROMA

DOCUMENTI NECESSARI PER LA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2016

REGOLAMENTO COMUNALE

IMU / ICI. Dov'è: via Cavour Busca (CN) Orari: Da lunedì a venerdì 8,30-12,15; mercoledì 14,00-17,00. (B285)

DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA PARTE DEL DISABILE

Regolamento per l effettuazione delle spese di rappresentanza e per le spese connesse al funzionamento degli organi di governo

INDICE 1. INTRODUZIONE 2. ACQUISTI IN UN CONDOMINIO IN CORSO DI COSTRUZIONE 3. ACQUISTI IN UN CONDOMINIO ESISTENTE

Associazione della Proprietà Edilizia della Provincia di Savona. Sindacato Inquilini Casa e Territorio aderente alla. aderente a:

TITOLO III Compravendita e locazione di immobili urbani di aziende commerciali e di impianti industriali

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

L ICI, imposta comunale sugli immobili, istituita con decreto legislativo n.504 del 1992, deve essere pagata:

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

ALIQUOTE Aliquota 4

Amministratore di Condomini eco-sostenibili

DOMANDA DI CANCELLAZIONE DAI RUOLI TARSU - TARES DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN TUTTE LE SUE PARTI. Il sottoscritto nato a. il / / residente in

Per chi non ha una casa

Pio Albergo Trivulzio. Gestione Patrimonio Immobiliare da reddito

INCARICO'DI'MEDIAZIONE'PER'LA'VENDITA'IMMOBILIARE' (Immobile!di!proprietà!di!persona!fisica!non!esercente!attività!imprenditoriale!o!professionale)!

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

Disciplinare di vendita degli alloggi e dei fabbricati adibiti ad abitazione di proprietà dell Amministrazione regionale.

Ristrutturazione della casa: guida alle detrazioni 2016

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO - ANNO 2010

COMMISSIONE PROVINCIALE DEGLI USI DI MILANO IMMOBILI URBANI ITER DELL ACCERTAMENTO

Stima del Valore di Mercato la capitalizzazione dei redditi

Regolamento condominiale della p.ed 837 C.c. Lavis sita in via Degasperi, 22

SOMMARIO. Parte Prima ASPETTI GENERALI. Capitolo I CARATTERISTICHE di Alberto Amati

Indice. Comune di Riccione - Settore Ambiente

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

ELENCO DOCUMENTI E DATI NECESSARI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 730/2016 REDDITI 2015

TITOLO III COMPRAVENDITA E LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. ai sensi degli artt. 27 e seguenti della legge n 392/78

Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DEI TRASPORTI FUNEBRI

U.P. Energia - Regione del Veneto F.A.Q. Certificazione Energetica ultimo aggiornamento: 07 gennaio 2013 SOMMARIO

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. Con la presente scrittura privata il sig./la ditta... nato a... il... residente a/con sede a..., cod.

Quota a carico Inquilino. Spese sostenute per immobile locato. Quota a carico Proprietario. Legge di riferimento

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni

Sindacato Italiano Appartenenti Polizia SEGRETERIA PROVINCIALE BARI

SETTORE ECONOMATO PROVVEDITORATO PATRIMONIO E GARE

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR

Edizione L AFFITTO È ASSICURATO! Convenzione Uca Spa Fimaa Torino. Tutela Legale dal 1932

PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO AMMINISTRATIVO NUMERO 60 DEL 28/10/2015

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012

COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA. Provincia di Bologna CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA. L anno, il giorno del mese di

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE ,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125.

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

Il/La sig./soc. (1).di seguito denominato/a locatore (assistito/a da (2). in persona di ) concede in locazione al/ai signori......

Regolamento Comunale per il Servizio di Economato

Regolamento per l assegnazione dei contributi - Fondo Civico di Sostegno Familiare

TRIBUNALE DI PORDENONE

Locazioni e Fisco. di Jean-Claude Mochet

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 07/05/2015 e PUNTO 1.B DEL BANDO APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 286 DEL 22/04/2016

Conto Economico Esercizio DICEMBRE 2012

si è definito quanto segue. A. INDENNITÀ CHILOMETRICHE

Il bilancio pubblico della scuola: da adempimento a strumento di gestione

MODELLO redditi 2013

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova

Qual è il costo del sistema penitenziario? E il costo giornaliero di ogni detenuto?

GUIDA PRATICA AGLI AFFITTI

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI BOX INTERRATO IN VIA AD USO ARCHIVIO L anno duemilatredici addì del mese di,

INFORMATIVA IUC 2015

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI VICENZA *****************

ALLA REGOLARE OCCUPAZIONE ABITAZIONE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE ED ASSEGNAZIONE POSTI AUTO ED AUTORIMESSE DI PERTINENZA DI ALLOGGI POPOLARI

Transcript:

TITOLO III Compravendita e locazione di immobili urbani, impianti industriali e aziende commerciali 1 capitolo - Compravendita a) Compravendita di aree fabbricabili b) Compravendita di fabbricati - alloggi - aziende - esercizi - uffici 2 capitolo - Locazione a) Locazione di aree fabbricabili b) Locazione di immobili uso abitazione - magazzino - azienda - esercizio - ufficio 3 capitolo - Condomini 11

1 CAPITOLO COMPRAVENDITA 1.1 Contratto a) Compravendita di aree fabbricabili Non risultano accertati usi in proposito in Provincia. 1.2 Mediazione La tariffa di mediazione, da applicarsi esclusivamente nel caso in cui sia venuta a mancare la pattuizione fra le parti, è a carico sia del venditore che del compratore secondo le seguenti modalità: dal venditore dal compratore - senza limite di cifra 2% 2% Se il mediatore agisce per incarico di una sola delle parti, l altra non gli dovrà alcuna corresponsione. 1.3 Contratto b) Compravendita di fabbricati - alloggi - aziende - esercizi - uffici Non risultano accertati usi in proposito in Provincia. 1.4 Mediazione La tariffa di mediazione, da applicarsi esclusivamente nel caso in cui sia venuta a mancare la pattuizione fra le parti, è a carico sia del venditore che del compratore secondo le seguenti modalità: dal venditore dal compratore - compravendita di fabbricati 2% 2% - compravendita di aziende industriali, commerciali e artigianali 2% 2% - compravendita di esercizi pubblici 2% 2% Se il mediatore agisce per incarico di una sola delle parti, l altra non gli dovrà alcuna corresponsione. 13

2 CAPITOLO LOCAZIONE 2.1 Contratto a) Locazione di aree fabbricabili Non risultano accertati usi in proposito in Provincia. b) Locazione di immobili uso abitazione, magazzino, azienda, esercizio, ufficio 2.2 Forma della redazione Tutte le spese concernenti il contratto, ivi compresa una copia bollata per l inquilino ed una per il locatore e la tassa di bollo sulle medesime, sono a carico del locatore e del conduttore in parti uguali. Di norma si procede alla redazione di un contratto con le condizioni che regolano la locazione all inizio della medesima. Resta inteso che, qualora la redazione del contratto sia stata affidata ad un professionista, la spesa relativa competerà a chi ha conferito l incarico. 2.3 Forma di pagamento La pigione viene pagata in forma anticipata entro i primi cinque giorni del mese o trimestre al domicilio del locatore o della persona da lui incaricata. 2.4 Riscaldamento Nel caso in cui un alloggio sia sfitto o inoccupato per almeno due mesi, previa comunicazione raccomandata all amministratore o al proprietario e conseguente piombatura della sua parte dell impianto a cura dell amministratore o proprietario, può essere concessa la riduzione del 60% delle spese di funzionamento dell impianto per il periodo in cui l alloggio rimane inoccupato. Fra le spese anzidette non sono da considerarsi quelle di manutenzione ordinaria e straordinaria. Gli inquilini sono, di norma, tenuti a corrispondere anticipi al proprietario dell immobile o all amministratore in occasione dell approvvigionamento del combustibile. Ciò salvo conguaglio al termine della gestione. 2.5 Consegna e riconsegna locali 2.5.1 Visita L inquilino è tenuto al lasciar visitare i locali affittati durante i sei mesi che precedono lo sgombero (od il mese in caso di affitto di camere ammobiliate). Non esistono particolari consuetudini in 14

merito agli orari di visita, che normalmente vengono concordati tra le parti. Resta inteso che, comunque, occorre destinare alla visita almeno un giorno alla settimana. 2.5.2 Termine per lo sgombero dei locali L inquilino è tenuto a lasciare sgomberi i locali entro il giorno della scadenza della locazione e consegnare, in tale giorno, anche le chiavi al proprietario. 2.6 Spese varie Le spese inerenti all ascensore vanno normalmente ripartite in base alla superficie nonché all altezza dei piani, intendendosi più gravato il piano di maggiore altezza. Con gli stessi principi vengono ripartite le spese inerenti al ricambio delle funi dell ascensore, che vengono addebitate all utente. Le spese per la sostituzione delle antenne televisive singole con i nuovi impianti centralizzati vengono sostenute dagli utenti condomini o inquilini in parti uguali. Ove questi ultimi, che hanno sostenuto la spesa, debbano lasciare l appartamento, hanno diritto di essere rimborsati dal locatore della spesa sostenuta, meno un 20% per ogni anno di godimento dell impianto. L importo del rimborso viene poi anticipato dall inquilino subentrante, per usufruire dell impianto già in atto. 2.7 Mediazione La tariffa di mediazione, da applicarsi esclusivamente nel caso in cui sia venuta a mancare la pattuizione fra le parti, è a carico sia del locatore che del conduttore, secondo le seguenti modalità: il corrispettivo del primo canone mensile. 3.1 Gestione di condomini 3 CAPITOLO CONDOMINI Nella città di Biella la gestione dei condomini è regolata da norme il cui compendio viene denominato Regolamento di Condominio e che normalmente fa parte come allegato degli atti di acquisto delle aree edificande o delle unità immobiliari già costruite. Nei grandi condomini, l amministratore viene affiancato da un comitato ristretto di condomini per adottare le deliberazioni di minore importanza, sovrintendere al controllo delle spese, all esercizio del riscaldamento, all ordine, pulizia e lavori nell edificio. All inizio della gestione annuale, normalmente il 1 luglio, i condomini anticipano alla cassa condominiale le quote corrispondenti in millesimi di proprietà, sulla base dei preventivi di gestione approvati dall Assemblea con conseguenti riparti di contribuzione a scadenze prefissate - 3 o 4 per 15

ogni gestione annuale che possono venire integrate durante l esercizio secondo le necessità per pagare le spese di riscaldamento, ascensore, pulizia, ecc.. In alcuni condomini alle spese di gestione annuale viene aggiunta una piccola quota di ammortamento dell impianto specie per quanto ha attinenza con il ricambio delle caldaie e dei bruciatori di olio combustibile. Le spese di ascensore vengono ripartite in base alle utenze di ogni nucleo familiare residente e con percentuali progressive a seconda dei vari piani dello stabile, con un minimo per il primo piano ed un massimo per l ultimo e con esclusione del piano terreno. In alcuni condomini, dove gli ascensori sono liberi, le quote vengono accollate con maggiorazione per i piani in cui vi siano uffici. Oltre alle pure spese di gestione, in altri condomini viene applicata una maggiorazione per ammortamento degli impianti e per il ricambio delle funi, escluso il piano terreno. Le spese di pulizia dei luoghi comuni vengono pagate con quelle del portierato ove esiste un portiere. Negli altri casi la pulizia viene affidata a impresa specializzata individuale o collettiva che sia iscritta regolarmente nel Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio. Le spese per la sostituzione delle antenne televisive singole con i nuovi impianti centralizzati vengono sostenute dagli utenti condomini o inquilini in parti uguali. 16