Esercizi sulla stabilità dei sistemi in retroazione

Documenti analoghi
Esercizi sul luogo delle radici

Esercizio 1. Si consideri la funzione di trasferimento. G(s) = K 1 + st

Nome: Nr. Mat. Firma: C.L.: Info. Elet. Telec. Altro.

Diagrammi polari, di Nyquist e di Nichols

Lezione 8: Diagramma di Nyquist

SOLUZIONE. Fondamenti di Automatica (CL Ing. Gestionale) a.a Prof. Silvia Strada Seconda prova intermedia 12 Febbraio 2015

Diagrammi di Nyquist o polari

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Soluzione degli esercizi del Capitolo 9

Diagrammi asintotici di Bode: esercizi. Tracciare i diagrammi asintotici di Bode della seguente funzione G(s): s 2. s(s 30)(1+ s

Nome: Nr. Mat. Firma: C.L.: Info. Elet. Telec. Altro.

Cognome Nome: Matricola: Corso di Laurea: Fondamenti di Controlli Automatici - A.A. 2011/12 20 settembre Domande Teoriche

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2004/ settembre 2005 TESTO E SOLUZIONE

COMPITO DI FONDAMENTI E APPLICAZIONI DI CONTROLLI AUTOMATICI TEMA A - 2 Febbraio 2012

Controlli Automatici 2 22/06/05 Compito a

Diagrammi di Nyquist

= b ns n + + b 0. (s p i ), l r, A(p i) 0, i = 1,..., r. Y f (s) = G(s)U(s) = H(s) + n i=1. Parte dipendente dai poli di G(s) ( transitorio ).

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI 21 Febbraio 2013

Cognome Nome Matricola Corso di Laurea

Diagrammi di Nyquist. Diagramma di Nyquist (o polare): curva nel piano complesso parametrizzata in ω : ImG(jω) in funzione di ReG(jω))

Controlli Automatici - Parte A

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

5. Per ω = 1/τ il diagramma reale di Bode delle ampiezze della funzione G(jω) =

Cognome Nome Matricola Corso

Fondamenti di Controlli Automatici

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI 26 Settembre 2008

ImG(jω) in funzione di ReG(jω)) Diagrammi di di Nyquist. G(jω 4 ) G(jω 1 ) G(jω 3 ) G(jω 2 ) A. Beghi Fondamenti di Automatica Universita` di Padova

COMPITO DI FONDAMENTI E APPLICAZIONI DI CONTROLLI AUTOMATICI 21 Febbraio 2012

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI - 7 CFU e 9 CFU 16 Febbraio 2010

Controlli Automatici L-A - Esercitazione

Lezione 6 7 Febbraio. 6.1 Progettazione nel dominio della frequenza

Corso di Teoria dei Sistemi N. Raccolta di esercizi svolti tratti da temi d esame

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Analisi di Stabilità e Criterio di Nyquist

Lezione 19. Stabilità robusta. F. Previdi - Fondamenti di Automatica - Lez. 19 1

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria dell Informazione 9 Luglio 2015

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione 6 Settembre 2013

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione 1 Febbraio 2013

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria dell Energia Elettrica e Aerospaziale 18 Luglio 2016

Controlli Automatici: Raccolta di Prove Scritte con Soluzione. Elena Zattoni

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione 22 Giugno 2012

Fondamenti di Automatica (CL Ing. Gestionale) a.a Prof. Silvia Strada Seconda prova intermedia 12 Febbraio 2015

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2004/ luglio 2005 TESTO E SOLUZIONE

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2005/ giugno 2006 TESTO E SOLUZIONE

Controlli Automatici - Parte A

Esame scritto di: Sistemi a Controreazione N.O.

Il criterio di Nyquist

Controlli Automatici - Parte A

Controlli Automatici - Parte A

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione 13 Luglio 2012

Fondamenti di Automatica Prof. Paolo Rocco. Soluzioni della seconda prova scritta intermedia 6 luglio 2017

Stabilità dei sistemi di controllo. Fondamenti di Automatica Prof. Silvia Strada

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria dell Informazione 18 Luglio 2016

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2003/ gennaio 2004

Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria dell Informazione 1 Settembre 2015

Esercizi di Controlli Automatici - 7 A.A. 2016/2017

CONCETTO DI STABILITÀ NEI SISTEMI DI CONTROLLO. Sistema in condizioni di equilibrio a t = 0. d(t) = 0. u(t) = 0. y(t) = 0. Sistema

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI 7 Febbraio 2013

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2005/ febbraio 2006 TESTO E SOLUZIONE

SISTEMI DIGITALI DI CONTROLLO

Lezione 8. Stabilità dei sistemi di controllo

Lezione 15. Stabilità di sistemi retroazionati. F. Previdi - Automatica - Lez. 15 1

FAU - I compito e II compitino - Giugno Versione A. Esercizio 1A. (solo compito) Si consideri lo schema di figura (con RC = 1).

Analisi della stabilità

Corso di Teoria dei Sistemi N. Raccolta di esercizi svolti tratti da temi d esame

Esercitazione 09: Prestazioni dei sistemi di controllo

Diagrammi di Bode. Esempio: j. 1+ s. 1+j ω. Diagrammi di Bode: ω Diagramma dei moduli. Ampiezza [db] Diagramma delle fasi.

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria dell Energia Elettrica e Aerospaziale 1 Febbraio 2016

Compito di Fondamenti di Automatica - 13 luglio 2006 Versione A Esercizio 1A. Dato lo schema seguente (operazionali ideali)

Controlli Automatici - Parte A

Derivabilità, invertibilità e studi di funzione

s +6 s 3 s 2 +(K 3)s +6K. 6(s +6) s 2 +3s +36. (1) i) Prima di tutto fattorizziamo opportunamente la funzione di trasferimento (1)

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione 18 Settembre 2012

Regolazione e Controllo dei Sistemi Meccanici

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI 20 Febbraio 2014

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria dell Informazione 31 Agosto 2017

ESERCIZIO 1 Si consideri il sistema con ingresso u(t) ed uscita y(t) descritto dalle seguenti equazioni

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria dell Informazione 2 Luglio 2018

Controlli Automatici Compito del - Esercizi

B = Si studi, giustificando sinteticamente le proprie affermazioni, la stabilità del sistema. si A = G(s) = Y f (s) U(s) = 1.

Fondamenti di Controlli Automatici. 1 Temi d'esame. Politecnico di Torino CeTeM. Politecnico di Torino Pagina 1 di 25 Data ultima revisione 19/09/00

Esercizi- Risposta in frequenza. Sistemi LTI a tempo continuo. Diagrammi polari della risposta in frequenza

Teoria dei Sistemi s + 1 (s + 1)(s s + 100)

Sistemi LTI a tempo continuo

Diagrammi di Nyquist

Rappresentazione grafica delle funzioni di trasferimento: diagramma di Nyquist

Nome: Nr. Mat. Firma:

Stabilità e retroazione

Nome: Nr. Mat. Firma:

Esercitazione 08: Analisi di stabilità dei sistemi di controllo

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Si consideri il sistema in retroazione illustrato nella figura 1.1. La funzione di trasferimento. G(s) H(s) Figure 1.1: Sistema retroazionato

Lezione 19. Stabilità robusta. F. Previdi - Fondamenti di Automatica - Lez. 19 1

Elaborazione di segnali e immagini: modulo segnali

Esercizio 1. (s 1) (s 0.5)(s 1) G(s) 28. p1 = -0.5 (sx) p2 = -1 (sx) Tipo: g=0. G(0) = 56 = 20log10(56) ~ 35 db

Esercizi- Risposta in frequenza

Transcript:

Esercizi sulla stabilità dei sistemi in retroazione Gli esercizi che seguono faranno riferimento allo schema a blocchi riportato di seguito. r k Gs) y Esercizio. Sia data la seguente funzione di trasferimento s+4 s+2)s+). Risulta k B = / =.2 4dB. 4 2 + s 2 + s ) 4 + s ). Gm = Inf, Pm = Inf 2. 2 3 3 4 4.. 6 տ ω=. 4. 9 2 3.......2.2.3 k > stabile < k < stabile k < instabile con polo a destra

Il polinomio caratteristico risulta: s 2 +2+k)s+2+4k) =. 2 2+4k 2+k 2+4k Il sistema sarà stabile se 2+k > e 2+4k >, cioè se k >. In tutti gli altri casi avremo una variazione di segno e quindi un polo a destra. Esercizio 2. Sia data la seguente funzione di trasferimento s 2 s+) Si provi a calcolare il valore dell asintoto orizzontale del diagramma di Nyquist. Se tale asintoto non esiste, dimostrare comunque che la fase del diagramma per ω coincide con quella del diagramma tracciato. Risulta k B =. s 2 + s ). Gm = Inf db at rad/s), Pm =.7 deg at.998 rad/s).8.6.4 8.2 ւ ω=+ ւ ω=+ fase=9 ).2 22.4.6.8 27 2 3.. Il diagramma di Nyquist presenterà un asintoto orizzontale se lim ω Im[Gjω)] è finito. Gjω) = lim Gjω) = lim ω ω ω 2 +j ω ω 2 jω +) =... = ω 2 +ω 2 ) +j ω+ω 2 ), da cui lim Im[Gjω)] = + per cui l asintoto orizzontale non esiste. ω Sia arctan2y,x) la funzione inversa della tangente sui 4 quadranti. Si calcoli adesso la fase di Gjω) per ω : Gjω) = lim atan2 ω ω, ) ω 2 = π + lim arctan ω ) = π +arctan) = π ω per cui la fase risulta essere in accordo con il diagramma. vedi http://it.wikipedia.org/wiki/arcotangente2 o la funzione Matlab atan2. 2

{ k > instabile con 2 poli a destra k < instabile con polo a destra Il polinomio caratteristico risulta: s 3 +s 2 +k =. 3 2 k k k Per k < avremo un polo instabile, mentre per k > ne avremo due. Esercizio 3. Sia data la seguente funzione di trasferimento s+ s 2 + Calcolare l equazione dell asintoto obliquo del diagramma di Nyquist. Soluzione: La Gs) risulta essere già in forma di Bode k B = ). Gm = Inf, Pm = 89.4 deg at. rad/s) 2 2 9 ւ ω= 4 4 9 3 3 2 2 2 2 2 2 2 k > stabile < k < instabile con 2 poli a destra k < instabile con polo a destra Dal diagramma di Bode si può notare che la fase dell asintoto è circa 84. Tale fase è facilmente calcolabile in modo diretto valutando Gj) = arctan/) 84. Se volessimo conoscere l equazione esatta dell asintoto è necessario applicare il procedimento descritto nelle dispense: Gjω) = +jω ω 2 = ω 2 }{{} Xω) 3 +j ω ω }{{ 2 = Xω)+jYω) } Y ω)

Assumendo che l equazione dell asintoto sia Y = mx + n, risulterà: da cui m = lim ω dyω) dω dxω) dω = lim ω ω 2 )+2ω 2 ω 2 ) 2 2ω ω 2 ) 2 +ω 2 = lim = ω 2ω ω n = lim[yω) mxω)] = lim ω ω ω 2 ω 2 = lim ω ω) ω ω 2 = lim ω +ω) ω) =. L equazione dell asintoto obliquo sarà quindi Y = X. Il polinomio caratteristico risulta: s 2 +ks++k) =. 2 +k k +k Il sistema sarà stabile se k > e +k >, cioè se k >. Esercizio 4. Sia data la seguente funzione di trasferimento s+ ss )s+) Risulta k B =., per cui k B = 2dB. +s s s) + s ). Gm = 2 db at.2 rad/s), Pm = 79.2 deg at. rad/s). տ ω= +.4.3.2 3.. α տ ω = + fase= 8 ) 8 22.2.3.4 27 2 2 3..8.6.4.2.2.4 k > α stabile < k < α instabile con 2 poli a destra k < instabile con polo a destra 4

Il polinomio caratteristico risulta: s 3 +9s 2 +k )s+k =. 3 k 2 9 k 8k 9 k Il sistema sarà stabile se 8k 9 > e k >, cioè se k > 4 4. Possiamo quindi affermare che α = 4 4. Esercizio. Sia data la seguente funzione di trasferimento s+2 ss ) Risulta k B =, per cui k B = 2dB. 2 + s s + 2 s s) = 2 s s). Gm = 4 db at.4 rad/s), Pm = 8.4 deg at.26 rad/s) 8 6 3 տ ω= + 4 2 2 2 4 9 α 3 8 22 2 27 2 2 3 4 3 2 2 E possibile calcolare analiticamente il valore dell asintoto verticale [ asintoto = lim Re[Gjω)] = lim Re +jω ] ω 2 ω ω ω 2 =... = lim +jω ω ω 4 +ω 2 =. k > α stabile < k < α instabile con 2 poli a destra k < instabile con polo a destra Il polinomio caratteristico risulta: s 2 +k )s+k =. 2 k k k Il sistema sarà stabile se k > e k >, cioè se k >. Possiamo quindi affermare che α =.

Esercizio 6. Sia data la seguente funzione di trasferimento 3s 2 +9) +s)s 2 +4)+.2s) Risulta k B = 27 4 = 6.7 7dB. 3 9 4 +s) + s2 9). + s2 +.2s) 4 6 4 2 2 4 6 9 8 27 36 2 Ingrandimento del diagramma di Nyquist intorno all origine 2.6.4.2 ω = + ց տ ω= ւ ω=3.2.4.6 2 2 2 2 2.8.6.4.2.2.4.6.8 k > instabile con 2 poli a destra k < instabile con polo a destra α α < k < stabile 6

Il polinomio caratteristico risulta:.2s 4 +.2s 3 +.8+3k)s 2 +4.8s+4+27k) =. 4 9+k 2+3k ho moltiplicato la riga per ) 3 4 ho diviso la riga per.2) 2 +3k 4+27k ho diviso la riga per ) k +3k ho diviso la riga per ) 4+27k Il sistema sarà stabile se +3k) >, k < e 4+27k) >, cioè se 4 < k <. Possiamo quindi 27 affermare che α = 27/4. Esercizio 7. Sia data la seguente funzione di trasferimento 64s+2) ss+.)s 2 +3.2s+64) 64 2. 64 s + s. + s 2 ) + 3.2s 64 + s2 64 ) = 4 Risulta k B = 4 2dB. I poli complessi hanno ω n = 8, ξ =.2. + s 2 s + s ) + 3.2s ). 64 + s2 64 Gm = 9.33 db at 7.7 rad/s), Pm =.2 deg at.9 rad/s) 8 6 4 2 2 4 6 8 9 3 8 22 27 2 2 Ingrandimento del diagramma di Nyquist intorno all origine 2.8.6.4.2 α.2.4.6.8 2 ւ ω=+.. 2 2 2 2 7

k > α instabile con 2 poli a destra < k < α stabile k < instabile con polo a destra Poiché il margine di guadagno è di circa 9.33dB, risulta che α.34. Esercizio 8. Sia data la seguente funzione di trasferimento s+4 s+)s 2 +2s+) 4 + s 4 ) = 8 Risulta k B = 8 8dB. + s ) + 2s + s2 + s + s 4 ) + 2s + s2 ) Gm = 2.7 db at.9 rad/s), Pm = 4.2 deg at 8.2 rad/s) 4 2 2 4 6 8 α ւ ω=+ fase= 8 ) տ ω= 4 9 3 8 22 2 3 2 2 k > α instabile con 2 poli a destra < k < α stabile 8 < k < stabile k < 8 instabile con polo a destra Il polinomio caratteristico risulta: s 3 +7s 2 ++k)s++4k) =. 3 +k 2 7 +4k 9 k ho diviso la riga per 3) +8k ho diviso la riga per ) Il sistema sarà stabile se 9 k > e + 8k >, cioè se 8 < k < 9. Possiamo quindi affermare che α = /9. 8