INDAGINE CUSTOMER - BIKE SHARING

Documenti analoghi
Prospetto riepilogativo

RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI

LA RISCOPERTA DELLA BICICLETTA

kkk INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION Line S.p.A. Indagine sulla soddisfazione degli utenti del trasporto pubblico locale urbano a Pavia 2010

Indagine sulla qualità percepita del servizio di trasporto erogato da ATB Bergamo PRESENTAZIONE

SERVIZIO [TO]BIKE INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI

IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sulla Città di Torino

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte

TPM TRASPORTI PUBBLICI MONZESI * CARTA DEI SERVIZI 2007 * INDICI DELLA QUALITÀ PARCHEGGI

RECLAMI E SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

Rilevazioni: Novembre 2015 Gennaio 2016

Roma, 22 luglio Ufficio Stampa. Che cosa caratterizza le sue vacanze estive?

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a Riepilogo delle valutazioni fornite

CUSTOMER SATISFACTION documento di sintesi Servizio Ferroviario Anno Elaborazione dati Ufficio Biglietteria FdG

RILEVAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI DALL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO E DAGLI UFFICI DEMOGRAFICI (OTTOBRE-DICEMBRE 2004)

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO. Sondaggio Indagine sul mercato immobiliare italiano. Subito.it S.r.l.

La Newsletter inviata agli amministratori e ai dipendenti degli Enti Locali della Provincia di Torino: l opinione dei lettori.

Report relativo all analisi di Customer Satisfaction

-RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO DI CALL CENTER- Dott. Giovanni Goisis

QUESTIONARIO SUL VOLONTARIATO

Il Progetto Mobility Management nelle Aziende Sanitarie. Ing. Luca Buzzoni Servizio Mobilità urbana e Trasporto locale Regione Emilia Romagna

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana. 2. Servizio Trasporti Pubblici Urbani

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato

LA BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA A VENEZIA

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

PLEBISCITO2013.EU. L opinione dei Veneti rispetto all indipendenza territoriale

Introduzione. Strumento di misurazione, numerosità

LA TV DIGITALE TERRESTRE MAGGIO RAPPORTO

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA IN MERITO AI SERVIZI OFFERTI DAGLI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO, ANAGRAFE E TRIBUTI PRESENTAZIONE DATI

A COLLEGNO MUOVERSI È ECONOMICO ED ECOLOGICO: 10 POSTAZIONI DI BIKE SHARING & 4 DI CAR SHARING BIKE SHARING

Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza

I laureati scuole di provenienza, durata degli studi, votazioni ed età

Città di Termini Imerese Provincia di Palermo 2 Settore Territorio, Ambiente ed Attività Produttive

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio km

Valutazione efficacia della terapia con campi magneto-elettrici ultradeboli ODONTOIATRIA. Risultati definitivi Marzo 2014

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Risultati della ricerca. Milano, 21 marzo Indagine effettuata per Venditalia a cura di:

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009


FORD FOCUS Focus_346_2012_V8_cover.indd 1 21/10/ :39

OBIETTIVI E METODO RISULTATI DELL INDAGINE POST-OPERAM CONCLUSIONI ALLEGATI. J-CALS-2-EL-01_Azione 5

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELLE AZIENDE RELATIVAMENTE AI SERVIZI DI CONSULENZA AZIENDALE

SUN Novara. ACQUA NOVARA VCO spa Customersatisfactionaudit. Dicembre 2014

I risultati del sondaggio permettono di valutare attentamente se non altro alcuni aspetti della funzionalità dei servizi camerali.

Convegno DISABILITÀ E TRASPORTI

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION Ufficio Statistica Ufficio Sviluppo Comunicazione Comune di Ferrara

L economia partecipata e i nuovi modelli di sviluppo sostenibile. La mobilità. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club.

La Prova Sirene a Marghera

A cura di Federico Bianchi, esperto dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

DA NUOVI MODELLI DI BANCA RETAIL AD UN NUOVO MODO DI FARE BANCA. Marco Tarantola - Direttore Divisione Retail & Private BNL Gruppo BNL Paribas

INDAGINE CONOSCITIVA SUL RAPPORTO TRA PERSONE NON VEDENTI E IPOVEDENTI, LETTURA E USO DELLE TECNOLOGIE


Logistica Urbana il caso di Roma

STRUMENTO N 9 REPORT INDAGINE

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

Analisi dello Start up del Servizio. 1 febbraio 30 settembre 2010

Lorenzo Bertuccio. Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Aldo Di Berardino Marianna Rossetti

Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio dei comuni di Urgnano, Spirano e Pognano

bonus.ch: indagine di soddisfazione sulle assicurazioni auto 2011


RILEVAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI DAL FRONT OFFICE E DAL FURGONE MOBILE DELLA POLIZIA MUNICIPALE (NOVEMBRE-DICEMBRE 2004)

Questionario di gradimento dell Assistenza domiciliare

3. Rilevazione di aspettative in relazione ai requisiti principali del servizio.

Seminari. Mobilità elettrica a Firenze oggi e domani. Seminari di confronto e test drive di mezzi elettrici e soluzioni innovative

Primo Rapporto Randstad sul Mercato del Lavoro in Italia

I VENETI E GLI EVENTI CULTURALI. Sondaggio d opinione LUGLIO 2012

1/11 MO BO. Servizio attivo Prossimo avvio del servizio * Servizio attivo entro l estate 2007 PA * S. FIORENTINO SCANDICCI

mhtml:file://c:\documents and Settings\c.lusardi\Desktop\Questionario 2011.mht

Relazione Customer Satisfaction Periodo da Gennaio 2015 a Settembre 2015

GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION

AVM S.p.A. AZIONI/INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SUI PRINCIPALI SERVIZI

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Le modalità di gestione della soddisfazione del cliente nell Impresa Ferroviaria TRENITALIA

Presentazione Rapporto Nomisma 2009 Gioco & Giovani

Percorso di Formazione per Mobility Manager

Infrastruttura telematica: visione d insieme Mauro Nanni

I.C.S. Iniziativa Car Sharing

La soluzione arriva dai tuoi clienti. Con Sei Soddisfatto misuri la qualità percepita e migliori la soddisfazione dei tuoi clienti.

SONDAGGIO INDIPENDENZA VENETO

L importanza di abitare in periferia

BIKE SHARING SEMINARIO DI PRESENTAZIONE PER LE SCUOLE SUPERIORI DELLA CITTÀ DI CATANIA FONDO PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE CATANIA 14 GENNAIO 2010

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

MARKETING E TRASPORTO PUBBLICO PROFILI DI UTENZA E POTENZIALITA DEL CAR SHARING ALL INTERNO DEI SERVIZI DI TRASPORTO URBANO

Circolare n.1/qualità

DOCUMENTAZIONE ILLUSTRATIVA. Complesso Immobiliare PORTA MARGHERA

Settore Programmazione Controllo e Statistica Popolazione anziana a Padova Anno 2014

BUS NAVETTA AUTOBUS TRENO. Città di Mogliano Veneto Assessorato alla Mobilità ORARI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE MOGLIANO VENETO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Indagine qualita percepita

Stefania Bazzo. Le sfide della promozione della salute: dalla sorveglianza agli interventi sul territorio Venezia, 21 giugno

Electric City Transport Ele.C.Tra Italian National Support Group I risultati dell indagine ante-operam: Focal points ed elementi di dettaglio

Il Car Sharing come business development area: analisi del settore, strategie di impresa e ricadute socioeconomiche

BENVENUTI nel questionario sul gradimento di CulturaItalia. Per la compilazione del questionario sarà necessaria una decina di minuti.

Indagini di Customer Satisfaction. Museo Napoleonico. Settembre Ottobre Data 13/11/2011

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011

A.S.L. di Milano. Dott.ssa Chiara Munzi. Hotel Melìa Roma,15 Marzo Il call center e l'analisi della A.S.L. di Milano

Conferenza Stampa Lunedì 21 dicembre 2009

Transcript:

Genere Istruzione Femmina Maschio Fascia d'età Meno di anni - anni - anni - anni Più di anni nd Professione Casalinga Disoccupato Occupato Pensionato Studente nd Altro Media inferiore Media superiore Università nd Comune di residenza/domicilio Comune di Venezia Padova Altro comune in Veneto/Friuli Mogliano veneto Treviso Preganziol Altro in provincia di Venezia Altro Campione Non compilati Compilati Anagrafica su un totale di soggetti presenti in anagrafica, circa un terzo ha compilato il questionario di customer satisfaction, con un tasso di risposta (redemption) molto elevato pari al dell universo tale numerosità - pur esigua in termini assoluti - permette di considerare i dati registrati come attendibili e rappresentativi in termini di profilo di clientela si evidenzia un set di polarizzazioni, il cliente bike sharing è infatti: principalmente maschio tra i e i anni di età occupato ed istruito residente a Venezia

d. Come ha conosciuto il servizio? d. Per quale motivazione utilizza maggiormente il servizio? Passaparola Lavoro Opuscoli/Manifesti Commissioni personali Internet Turismo/visita Stampa e/o Altri media Pendolarismo sistematico Eventi Altro: Tempo libero d. Con quale frequenza utilizza mediamente il servizio in un mese? Circa / volte al mese Circa una volta al mese Raramente (meno di una volta al mese) Una volta alla settimana o più d. I suoi spostamenti mediamente riguardano perlopiù percorsi: Brevi (<= km) Medi (> km e <= km) Lunghi (> km) il passaparola si conferma - rispetto ad altri servizi - il principale strumento di diffusione della conoscenza da parte della clientela (da qui anche l importanza di assicurare una ottimale esperienza di fruizione) notevole è, ad ogni modo, il livello raggiunto da strumenti cartacei quali opuscoli e manifesti si evidenzia l uso frequente del servizio da parte della maggior parte della clientela, essenzialmente per tratti di breve-media percorrenza legati a spostamenti di tipo sistematico (lavoro, pendolarismo, ecc.), anche se una connotazione da tempo libero è comunque fortemente presente

d. Ha incontrato dei problemi nell utilizzo del servizio? Sì, non ho trovato bici in alcune occasioni Sì, ho incontrato delle difficoltà nel prelievo della bici Sì, ho incontrato delle difficoltà nella restituzione della bici Sì, ho trovato tutte le colonnine occupate in alcune occasioni No, nessun problema Altro la dispersione territoriale e la numerosità delle ciclo-stazioni potrebbe rappresentare un vincolo alla gestione ottimale del servizio d. Quali ciclo stazioni utilizza solitamente? prelievo rilascio Stazione di Mestre P.le S.Maria Elisabetta P.le Candiani P.le Donatori di Sangue Corso del Popolo d. Come ha risolto gli eventuali problemi con il servizio? Ho risolto il problema con gli operatori San Girolamo - Angolo via Pio X Ho risolto il problema in altro modo P.le Leonardo da Vinci Nessun problema V.le Ancona Non ho risolto il problema Via Circonvallazione Via Candia (Palazzo del Cinema) Via Ulloa (Stazione) Piazzale Cialdini V.le S. Marco P.zza Carpenedo Piazza del Municipio (Marghera) Parcheggio Scambiatore Castellana Via Casona Via S. M. dei Battuti l accesso al servizio viene percepito dalla clientela come tendenzialmente poco agevole nella sua gestione - sia in fase di prelievo che in fase di rilascio al di là della Stazione FS di Mestre, non si evidenziano particolari picchi di domanda localizzati

d/. In una scala da a quanto si ritiene soddisfatto () rispetto a/quanto ritiene importante () i seguenti servizi: cortesia operatori call center punteggio informazioni sul servizio accesso al servizio manutenzione delle biciclette segnaletica tra le caratteristiche indagate, è la sola«cortesia degli operatori call center» a registrare contemporaneamente - un livello di soddisfazione ed una importanza più che positiva nd al contrario, per gli altri fattori si registrano voti medi sulla linea della sufficienza anche viene percepito laddove lo stesso dalla clientela cometendenzialmente determinante

d. Ha suggerimenti o commenti per migliorare il servizio? migliorare la manutenzione delle biciclette e delle colonnine incrementare il numero di biciclette presenti incrementare il numero di ciclo-stazioni d. Conosce la Carta della Qualità dei Servizi AVM? No Sì migliorare il meccanismo di rilascio/restituzione bici migliorare la videosorveglianza contro il vandalismo migliorare la comunicazione verso al clientela migliorare il presidio al Lido allargare la rete commerciale a tutti i punti VELA e all'on line migliorare la logistica e la distribuzione delle biciclette personalizzare le bici sia in termini di colori che di modelli d. Quanto è probabile che Lei raccomandi l uso del servizio Bike Sharing ciclo-stazioni coperte per migliore mantenimento mezzi creare offerte per incentivare l'uso frequente del servizio altro la probabilità che un cliente raccomandi ad un amico o a un parente l uso del servizio Bike Sharing può essere usato come proxy del livello reale di soddisfazione - al di là di quanto di chiarato - ed in questo caso il giudizio sembra più che lusinghiero con il della clientela che indica un valore uguale o superiore al ad un suo amico o ad un suo conoscente? interessanti anche i suggerimenti evidenziati dalla clientela - con un focus particolare su manutenzioni, ampiezza e capillarità dell offerta e modalità di accesso al servizio

Conclusioni: il livello di soddisfazione espresso dalla clientela che utilizza il Bike Sharing è certamente positivo ma non eccelso, tuttavia si registra un certo gap tra il percepito ed il dichiarato - evidenziato sia dal risultato della media ponderata (ovvero pesata rispetto all importanza attribuita ad ogni singolo fattore) sia dalla domanda sulla probabilità di raccomandazione del servizio ad altri la mappa di posizionamento - d altra parte - mostra ampi margini di miglioramento, in particolare sui due fattori maggiormente percepiti come importanti dalla clientela (accesso al servizio e manutenzione di mezzi e strutture) i suggerimenti raccolti confermano la necessità di investimenti sia in termini di capillarità delle ciclo-stazioni sia in termini di flotta e impianti - evidenze confermate anche nella parte dell indagine dedicata alla risoluzione dei problemi