CLASSE: 5 AFM SEZ A MATERIA: MATEMATICA DOCENTE: CALDARA VANILLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica, scientificotecnologica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

Individuare il modello di riferimento e i principi da utilizzare.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ANNO SCOLASTICO CLASSE: 3 LICEO LINGUISTICO MATERIA: FISICA DOCENTE: PAGLIUCA SILVIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

CLASSE: 2OTT MATERIA: MATEMATICA DOCENTE: PAGLIUCA SILVIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

CLASSE: 1ODO MATERIA: MATEMATICA DOCENTE: PAIANO G. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

ASSE CULTURALE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze

programmazione annuale docente

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. base

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA

ANNO SCOLASTICO: CLASSE: 5 LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO DOCENTE: FALCONE MATTEO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del V anno relativamente all asse culturale:

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A..S. 2018/2019 INDIRIZZO SCOLASTICO: ISTITUTO TECNICO ECONOMICO ORE SETT.LI: 4

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2018/2019 INDIRIZZO SCOLASTICO: ISTITUTO TECNICO ECONOMICO ORE SETT.LI: 3

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

CLASSE: 5CAT MATERIA: GEO. ECONOMIA, ESTIMO DOCENTE: FORTUNATO M. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

CLASSE: 1AINF 1CAT MATERIA: TEC. DI RAPP. GRAFICA DOCENTE: MARCO FORTUNATO TRUSSARDI M. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 3IEFPELE MATERIA: TEC. DI RAPP. GRAFICA DOCENTE: FORTUNATO M. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Programmazione didattica. Disciplina MATEMATICA. Classe QUINTA A ELETTRONICA

Istituto di Istruzione Superiore Statale Di Vittorio Lattanzio

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENA DI SAVOIA PIERO CALAMANDREI BARI. ISTITUTO TECNOLOGICO CHIMICO Ambientale e Sanitario

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Anno Scolastico 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

GAMBOTTO-MANZONE, Conoscere e applicare la Matematica, vol.2 Tramontana GAMBOTTO-MANZONE, Conoscere e applicare la Matematica, vol.

MATEMATICA CLASSE V D SSS DOCENTE: PASSALACQUA LORENA A.S

I.S.I.S.S. U. FOSCOLO TEANO

Indirizzo: Ultimo anno. Esplicitazione delle competenze di base disciplinari: Competenza 1

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2015/2016 INDIRIZZO SCOLASTICO: DISCIPLINA: MATEMATICA ORE SETT.LI: 4 CLASSE: V SIA

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica

I.I.S. C. MARCHESI. INSEGNANTE: Prof. Marco Giubbilei CL. 3 SEZ. EL

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Programmazione classi quinte Sezione A Architettura

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

La funzione esponenziale e la funzione logaritmo

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO. Prof. MARINI PAOLA DISCIPLINA MATEMATICA APPLICATA CLASSE 5 AAF ANNO SCOLASTICO 2014/15

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi quarte Sezione A Architettura

I.I.S. C. MARCHESI. INSEGNANTE: Prof. Marco Giubbilei CL. 4 SEZ. CL

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSE V D

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s /14. Elenco moduli Argomenti Strumenti Testi Letture 1 Ripasso argomenti classe quarta

CLASSE: 2INFO MATERIA: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE DOCENTE: PELLEGRINI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Programmazione di Matematica Classe 4 F A.S

Rita Demartini. Trasporti e Logistica MATEMATICA. Anno scolastico 2015 / Indirizzo Materia. Docente PIANO DI LAVORO E DI ATTIVITÀ DIDATTICA

Azioni del docente. Lezione frontale tradizionale. Studio personale. Eventuale lezione in laboratorio. Insegnamento per problemi. Discussione guidata

Programmazione di Matematica Classe 1B a.s

PIANO DI LAVORO a.s. 2017/2018

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Matematica. Programmazione classe IIC Prof.ssa Alba Grumetto

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSE II A

I.I.S. N. PELLATI Nizza Monferrato - Canelli

Transcript:

CLASSE: 5 AFM SEZ A MATERIA: MATEMATICA DOCENTE: CALDARA VANILLA ASSE CULTURALE MATEMATICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA chiave Competenze digitali. base abilità conoscenze - Rappresentare graficamente le funzioni in due variabili. -Determinare i punti estremanti di una funzione lineare di due variabili sottoposta a vincoli lineari. - Rappresentare graficamente le funzioni di due variabili tramite un grafico per punti o l analisi dei suoi grafici sezione e delle curve di livello -Risolvere graficamente un sistema di disequazioni lineari in due variabili. -Determinare,con le derivate,i punti di massimo e di minimo liberi e vincolati di una funzione di due variabili. -Determinare i punti di massimo e di minimo di una funzione lineare di due variabili sottoposta a vincoli lineari. -Classificare la domanda di un bene in base all elasticità -Rappresentare le funzioni in Quick-Graph -Funzioni di due variabili- -Applicazioni all economia. Spirito di iniziativa e intraprendenza. -.Utilizzare le funzioni economiche per risolvere i problemi di scelta. -Ricorrere alle acquisite nel secondo biennio per affrontare i problemi di scelta,per alcuni dei quali è necessaria la conoscenza delle variabili casuali della matematica finanziaria. - Impostare il modello matematico del problema. -Rappresentare graficamente il modello -Risolvere i problemi. -Applicare i criteri-. -Distinguere fra i vari tipi di problemi di scelta. -Costruire i modelli matematici Relativi ai problemi di scelta in condizioni di incertezza. - Problemi di scelta in condizioni di certezza. - Problemi di scelta in condizioni di incertezza

-Valutare il rischio associato alla scelta effettuata -Risolvere problemi di scelta in condizioni di incertezza con effetti immediati. Spirito di iniziativa e intraprendenza. -Applicare le sulle funzioni di due variabili per la risoluzione dei problemi. -Apprendere i concetti di probabilità condizionata e composta e sviluppare le capacità di costruirne ed analizzarne esempi. -Risolvere problemi di programmazione lineare in due variabili o in più variabili. - Calcolare la probabilità di un certo evento applicando l opportuna definizione e i teoremi sulla probabilità. -Utilizzare la formula di Bayes nei problemi di probabilità condizionata. -Programmazione lineare -Teoremi sulla probabilità CONTENUTI DEL PROGRAMMA: RIPASSO Ripasso della geometria analitica. Concetto di funzione Calcolo di derivate semplici e composte. Derivate di ordine superiore; LE FUNZIONI DI DUE VARIABILI E L ECONOMIA Le disequazioni in due incognite e i loro sistemi La geometria cartesiana nello spazio Le funzioni di due variabili Le derivate parziali Le funzioni marginali e l elasticità delle funzioni La determinazione del massimo profitto La combinazione ottima dei fattori di produzione Il consumatore e la funzione dell utilità. I PROBLEMI DI SCELTA IN CONDIZIONI DI CERTEZZA La ricerca operativa e le sue fasi I problemi di scelta nel caso del continuo I problemi di scelta nel caso del discreto Il problema delle scorte La scelta tra più alternative I PROBLEMI DI SCELTA IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA Le variabili casuali e la distribuzione di probabilità Il criterio del valor medio Il criterio della valutazione del rischio Il criterio del pessimista

I PROBLEMI DI SCELTA CON EFFETTI DIFFERITI Il criterio dell attualizzazione Il criterio del tasso di rendimento interno PROGRAMMAZIONE LINEARE Gli strumenti matematici per la programmazione lineare I problemi della programmazione lineare in due variabili LA PROBABILITA DI EVENTI COMPLESSI Teoremi della probabilità contraria, della probabilità totale.formula di Bayes. STATISTICA INFERENZIALE La popolazione e il campione La verifica delle ipotesi Attività del docente Attività dello studente Materiali, spazi e metodi utilizzati Lezioni frontali strutturate seguendo sia percorsi deduttivi che induttivi. Utilizzo di strumenti multimediali quali presentazioni in Power Point con supporti audiovisivi, LIM, applicazioni specifiche della disciplina. Presa degli appunti su quaderno. Rilettura a casa degli appunti presi in classe. Rielaborazione di quanto studiato creando schemi e mappe concettuali. Rilettura a casa degli esercizi svolti in classe. Esecuzione di esercitazioni in classe individuali, a piccoli gruppi con successiva correzione alla lavagna. Esecuzione dei compiti assegnati per casa. Per quanto riguarda gli argomenti da trattare e da sviluppare, si ritiene indispensabile l uso sistematico del libro di testo, supporto fondamentale di tutta l attività svolta a casa dallo studente, sia per la parte teorica che per la parte pratica. Occasionalmente potranno essere condivise con gli alunni materiali contenenti esercizi e/o ulteriori spiegazioni di alcuni argomenti affrontati in classe. Eventualmente gli studenti possono utilizzare la versione multimediale del libro di testo, visualizzabile su PC o Tablet, e qualche applicazione specifica della disciplina, consigliata dal docente. Le lezioni avverranno prevalentemente in aula, eventualmente nel laboratorio di informatica. VALUTAZIONE: Durante il corso dell anno il docente somministrerà differenti tipologie di test atte a verificare, di volta in volta,il grado di conoscenza, abilità e competenza acquisite dall alunno. L insegnante si impegnerà ad illustrare alla classe i criteri valutativi e in che modo i parametri incideranno sulla valutazione della verifica. CONOSCENZE VALUTAZIONE ABILITA VALUTAZIONE COMPETENZE VALUTAZIONE

Complete e con apporti personali Complete e Complete ma non Abbastanza complete ma non Superficiali e incomplete 9-10 Lo studente non né imprecisioni. Sa applicare le procedure e le conoscenze con disinvoltura anche in contesti nuovi e impegnativi. 8 Lo studente non ma incorre in qualche imprecisione. Dimostra piena comprensione degli argomenti e sa applicare con sicurezza le conoscenze 7 Lo studente commette qualche errore, ma spesso non di rilievo. Sa applicare le conoscenze, ma incontra qualche difficoltà nei compiti più impegnativi 6 Lo studente sa applicare le conoscenze in compiti semplici senza errori di rilievo 5 E in grado di impostare gli esercizi ma di rilievo 9-10 Comunica efficacemente. E in grado di rielaborare criticamente in ampi contesti le conoscenze e le abilità possedute. Utilizza strumenti e metodi in modo trasversale 8 Competenze pratiche che gli consentono di compiti autonomamente anche in contesti di lavoro e/o di studio non noti. Comunica efficacemente con linguaggio specifico della disciplina 7 Possiede pratiche per compiti anche più articolati in contesti noti Eccellente/ottimo buono discreto 6 Possiede pratiche per compiti semplici in contesti noti usando strumenti e metodi semplici sufficiente 5 Inadeguate mediocre

Lacunose e superficiali nell esecuzione, oppure è in grado di procedere solo se guidato 4 Lo studente di rilievo nell'applicazione delle conoscenze anche nell esecuzione di compiti semplici Pressoché nulle 2-3 Lo studente non è in grado di risolvere gli esercizi assegnati 4 Inadeguate insufficiente 2-3 Inadeguate Gravemente insufficiente