LE VIBRAZIONI NEI CANTIERI: DALLA PROGETTAZIONE AL MONITORAGGIO

Documenti analoghi
La preservazione degli speleotemi delle grotte di Villanova durante la realizzazione di una galleria mediante esplosivo

Rassegna tecnica del FVG. Le vibrazioni nei cantieri e nella progettazione

COPERTURA IN LEGNO CASTELLO DI XXXXXXX

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

LE VIBRAZIONI NEI CANTIERI: DALLA PROGETTAZIONE AL MONITORAGGIO CENNI SULLA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Relazione misure MASW

ATTENZIONE: L ESAME PRESENTA 4 ESERCIZI NUMERICI E 3 TEORICI. NON E POSSIBILE SUPERARE L ESAME CON SOLO ESERCIZI NUMERICI O SOLO ESERCIZI TEORICI.

REGIONE VALLE D AOSTA

Relazione misure MASW

INDICE. Documentazione fotografica TAVOLE

ESERCIZIO 1 (Punti 9)

SENSORE PER LA MISURA DEL RUMORE (IL FONOMETRO)

MATERIALE FONOASSORBENTE Lana di roccia certificata in pannelli ad alta densità ed in Classe "0" di reazione al fuoco (DM. 26/06/1984).

AREA FUNZIONALE TECNICA AMBIENTE E NATURA

Modello numerico a supporto dell attivita sperimentale

PROPOSTE PER L ADEGUAMENTO SISMICO DI PALAZZO MARGHERITA A L AQUILA A. De Stefano, P. Clemente, G.P. Cimellaro Nuove idee per l adeguamento

INDAGINI GEOFISICHE E ANALISI DELLA RISPOSTA SISMICA LOCALE

ESERCIZI NUMERICI. Esercizio 1

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Ultrasuoni 7/3/2005

Manuale d Istruzioni. Penna Vibrometro. Modello VB400

ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO. ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO serie LRB S03

STUDIO DELL ALBERO A GOMITI DI UN MOTORE AERONAUTICO V16 BASATO SULL UNITA CILINDRO DELLA YAMAHA R1

S03. ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO serie LRB ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO

Monitoraggio GeoStrutturale, Idrogeologico e Geofisico, progettazioni ed installazioni

Dinamica delle Strutture

ISOLATORI ELASTOMERICI CON NUCLEO IN PIOMBO

U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D E L L A B A S I L I C A T A Esame di MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE 13/03/2013 RISPOSTE

TITOLO DEL PROGETTO: INTERVENTI SU OPERE D ARTE LUNGO LA S.P. 18 TORRITA ACCUMOLI LIBERTINO progg.ve KM

ESAME DI AERODINAMICA 11/02/2015

A L M A M A T E R S T U D I O R U M UNIVERSITA DI BOLOGNA

INDAGINE DINAMICA COPERTURA STRALLATA PISTE AUTOSTRADALI NUOVO CASELLO DI RONCHIS LATISANA (UD)

RELAZIONE DI CALCOLO PARAPETTO IN FERRO VERNICIATO

L Oscillatore Armonico

Esercizio 2 Determinare la portata di filtrazione attraverso lo strato di terreno più permeabile indicato in figura. Dati: h H 1 =

TRATTA BARI S. ANDREA - BITETTO RADDOPPIO BARI - TARANTO MONITORAGGIO AMBIENTALE - CORSO D'OPERA

POSIROT. PRAS1 Sensore angolare magnetico. Sensori angolari magnetici. Scheda tecnica

Analisi di Order Tracking con Analizzatore OROS OR34

EDIFICIO DI CIVILE ABITAZIONE

MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO

Capitolo 1 TABELLE E FIGURE CAPITOLO 1

Oscillazioni. Si produce un oscillazione quando un sistema viene perturbato rispetto a una posizione di equilibrio stabile

Il suono: la lunghezza d'onda

Signa srl INDAGINI GEOFISICHE. Indagine: Indagine geofisica con la metodologia MASW. RAPPORTO TECNICO. Codice documento: 50b-12 Numero pagine: 13

MONITORAGGIO AMBIENTALE IN OPERAM

Esercitazione 11: Stato di tensione nella sezione di trave

2. CARATTERIZZAZIONE GEOFISICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE

MONITORAGGIO AMBIENTALE IN OPERAM

Oscillatore semplice: risposta ad eccitazioni arbitrarie. In molte applicazioni pratiche l eccitazione dinamica non è né armonica nè periodica.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

Esercizio 1 (12 punti) Si consideri il segnale s(t) in figura e se ne calcoli la Trasformata Continua di Fourier. A vale 2 V e T è paria a 1 s.

SIGNA srl Indagini geofisiche

CAPITOLO 5: VALUTAZIONE DELL IMPATTO AMBIENTALE DELL AIR GUN SUGLI ARGINI 5.1 OBIETTIVI DELLA RICERCA AREA DEL LAVORO...

FONDAZIONI DI MACCHINE VIBRANTI: metodologia di analisi ed esempio pratico

PROVE SPERIMENTALI SUL SISTEMA INTEGRATO DI PANNELLI MODULARI NIDYON

VIBRAZIONI MOTI OSCILLATORI

Strumento Marca Modello N. serie Data taratura Analizzatore multicanale Sinus SoundBook MKII /12/2014

Elementi di informatica musicale Conservatorio G. Tartini a.a Sintesi del suono. Sintesi del suono

Velocimetro Vectrino

Indagine geofisica tramite tecnica MASW

Collaudo assorbimento in situ VANTAGGI / SVANTAGGI DEI METODI

MECCANICA APPLICATA. Esercizi di ALLE MACCHINE I POLITECNICO DI BARI. PhD Student: Ing. Ilario De Vincenzo

grado di addensamento/consistenza, su cui poggia uno strato di suolo agrario.

INDICE. Capitolo 1 LA TERRA TREMA 1 1 Le costruzioni e il terremoto 1 2 La situazione in Italia 4

REGISTRO DELLE LEZIONI di Metodi agli Elementi Finiti

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 13/01/2011 ore 15:00 aula CD.

ESAME DI AERODINAMICA 26/3/2008

Università degli Studi di Ferrara Corso di Analisi non Lineare

RELAZIO E FI ALE PER IL PROGRAMMA SHORT TERM MOBILITY

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 20/10/2017

Oscillazioni ed onde

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE

1 PREMESSA MATERIALI INQUADRAMENTO NORMATIVO PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8

Terza prova parziale di Fisica Data: 15 Dicembre Fisica. 15 Dicembre Test a risposta singola

Ing. Nicolantonio Di Turi DTP VE. Padova, Piazza Salvemini 2 Ordine degli Ingegneri di Padova

Acquisizione ed elaborazione di segnali

1 La struttura. Esempio di calcolo

SLC Silenziatori circolari

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO STRADALE DI VIA ALTA CAMPAGNANO.

PressoFlessione. b=33. Trasportando la forza P verso l alto della quantità b = -33 mm, abbiamo la seguente situazione:

Sistemi di controllo

Analisi modale di vibrazione di un arma e soluzione innovativa per aumentarne la precisione

INDAGINI DINAMICHE SU PALO DI FONDAZIONE PALIFICATA GRANAROLO SPA CADRIANO - BOLOGNA

La Polarizzazione della luce

8.2 ESEMPI PRATICI. 4 Emme Service Spa Via L. Zuegg Bolzano

Calibrazione di modelli FE per lo studio delle vibrazioni ferroviarie mediante misure sperimentali

ESERCITAZIONE N. 6 Gerarchia delle resistenze

Evento Sismico della Lunigiana (Massa-Carrara) 21/06/2013, ore 10:33:57 UTC, M L =5.2: Simulazione della procedura di Early Warning

Distanza [m] Figura 71 - Rilievo 04. Esempio di misura 3-D del moto ondoso Tempo [s]

COMUNE DI NOVA SIRI (MT)

Confronto tra metodi di misurazione del tempo di riverberazione

INDICE CTXG-EV1BW_EV1BS

Dispersione modale. Dispersione modale

Prova Scritta di Elettricità e Magnetismo e di Elettromagnetismo A. A Febbraio 2008 (Proff. F.Lacava, C.Mariani, F.Ricci, D.

Programma di addestramento raccomandato per l esame di Ultrasuoni di 2 livello secondo EN 473

Progettazione e realizzazione di una base robotica bilanciante su ruote

Comportamento Meccanico dei Materiali. 4 Soluzione degli esercizi proposti. Esercizio 4-1

Profile Salvo modifiche tecniche Tipo Modulo Larghezza camera Larghezza modulo. min max min max

Transcript:

LE VIBRAZIONI NEI CANTIERI: DALLA PROGETTAZIONE AL MONITORAGGIO LA GALLERIA TURISTICA DELLE GROTTE DI VILLANOVA difficile equilibrio tra vibrazioni e speleotemi Dott. Geol. Andrea Mocchiutti Milano, 14 aprile 2015

Gli spaghetti Sono delle stalattiti formate da un tubo naturale di concrezione di calcite, all interno della quale circola l acqua di infiltrazione (fistolosa) Diametro esterno tra i 5 e i 10 mm Hanno un canale centrale continuo del diametro da 2 a 6 mm Possono essere lunghi fino a 6 m; (nel caso in esame max. 2,5)

R = roccia V = velo di calcite che ricopre la parete P = collare policristallino (formato da più cristalli incollati e diversamente orientati) alla base della concrezione T = tubo monocristallino (formato da un unica struttura cristallina continua di calcite carbonato di calcio neutro, CaCO3 o, raramente, di aragonite)

Il problema A Villanova, per ampliare il percorso turistico già esistente all interno delle grotte, abbiamo realizzato una galleria che ora costituisce l uscita di un percorso circolare

Costruzione galleria di uscita Monitoraggio vibrometrico e ambientale Prolungamento percorso turistico Percorso turistico già attivo Galleria esistente - ingresso

Galleria uscita

Per lo scavo della galleria è stato deciso, dopo lunga discussione, di utilizzare l esplosivo, che produce delle onde meccaniche che si trasmettono nel terreno e che vanno a scuotere la grotta e tutto ciò che sta al suo interno Tra le costruzioni naturali della grotta, quelle che sono sembrate le più delicate e sensibili alle esplosioni sono proprio gli spaghetti In letteratura non abbiamo trovato nulla che ci desse delle indicazioni su quale livello di esplosioni e delle vibrazioni da esse indotte fosse potenzialmente dannoso per gli spaghetti

E allora, da bravi ingegneri e geologi, abbiamo deciso da un lato, di monitorare le vibrazioni che si trasmettono in grotta a causa delle esplosioni e, dall altro, di modellare in modo teorico gli spaghetti per cercare di capire quali vibrazioni sono, almeno teoricamente, in grado di romperli.

Il monitoraggio Scopo: comprendere la vibrazione indotta in grotta in funzione della quantità di esplosivo utilizzata, della sequenza dei tempi di innesco e della durata totale dello scoppio. Sono state misurate le velocità di vibrazione delle particelle in grotta correlate alle frequenze mediante apparecchiature tipiche del rilievo vibrometrico (3D: V,L,T, digitali, con campionamento di 2048 c/s) accoppiate alla struttura della grotta (bancone calcarenitico) all interno della grotta (3 strumentazioni a pavimento per permettere una stima dell attenuazione del segnale con la distanza)

Durante lo scoppio viene misurata la velocità e la relativa frequenza delle particelle di terreno, con una velocità minima di 0,25 mm/s (soglia strumentale) e una frequenza di campionamento tale da ottenere una risoluzione in frequenza nello spettro del segnale di 0,2 Hz (segnali filtrati con filtro passa-banda tra 8 e 200 Hz) Grazie alle misure iniziali si è compreso che il segnale significativo nel terreno aveva una durata di circa 0,500 s, con il massimo di velocità raggiunto nella fase iniziale e con una durata di circa 0,060 s velocità [mm/s] tempo [s]

funzione di risposta

in termini di accelerazione:

Il modello teorico Scopo: comprendere quale livello di accelerazione può mettere in crisi gli spaghetti provocando in essi un momento flettente pari a quello di rottura Modello fem: cilindretti verticali incastrati alla base lunghi da 10 a 100 cm del diametro esterno di 5 e 7, 5 mm e spessore delle pareti di, rispettivamente, 0,75 e 1,00mm Smorzamento pari al 1% Parametri meccanici: γ = 27 kn/m 3 E = 40000 MPa σcompressione = 50 MPa σtrazione = 7 MPa

Impulso 2 tipi di forzanti: Impulsivo a gradino (8 forzanti a durata variabile da 1/1000 s a 600/1000 s e accelerazione pari a 1 m/s 2 ) Sinusoidale (7 forzanti a frequenza variabile da 40 a 100 Kz, della durata di circa 0,6s e accelerazione pari a 1 m/s 2 ) L analisi è di tipo time-history lineare con sovrapposizione modale Accelerazione [m/s2] accelerazione [m/s2] 1,2 1 0,8 0,6 0,4 0,2 0 0 200 400 600 800-0,2 tempo [millesimi di secondo] Sinusoidale 1,5 1 0,5 0 0 200 400 600 800-0,5-1 impulso Sinusoidale -1,5 tempo [millesimi di secondo]

Caso per caso e in funzione delle frequenze proprie del singolo elemento e delle sue caratteristiche geometriche e meccaniche, si è determinata l accelerazione che porta alla rottura flessionale e la frequenza relativa Il taglio nell elemento non è risultato dimensionante Sono stati estratti dei grafici che illustrano lo spettro delle accelerazioni che, a seconda della lunghezza dell asta e della frequenza mettono in crisi lo spaghetto.

Risultato operativo Abbiamo costruito dei diagrammi che, in funzione della frequenza, forniscono l accelerazione minima orizzontale che provoca la rottura di un qualche elemento tra quelli studiati (inviluppo di minimo dei grafici sopra presentati) Spettro di minima delle accelerazioni 4,000 3,500 3,519 3,552 3,000 2,500 D = 5,0 mm acr [g] 2,000 1,797 2,070 1,954 D = 7,5 mm dati misurati long dati misurati trasv 1,500 1,557 1,312 1,221 1,613 1,371 1,000 1,004 0,711 0,742 0,500 0,423 0,000 0 20 40 60 80 100 120 140 f [Hz]

http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine